IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ gentile 23 gentilezza 1 gentilezze 1 gentili gentilissima 1 gentilissimi 1 gentilissimo 3 | Frequenza⯅⯆ 48 fuggire 48 generalmente 48 generosa 48 gentili 48 giudica 48 gonzaga 48 grecia | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze gentili |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 69 | risponde con bontà. Ai gentili che lo deridono~come O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 160 | apostolica ebrei~e gentili, ministri di religione e Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
3 I- 281 | credere confinano con i gentili. Questi~meschini non 4 I- 342 | della dottrina dei~gentili. Costoro sono sapienti?... 5 I- 348 | cose si prendono cura i~gentili, ma il vostro Padre sa Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
6 I- 442 | ebrei, in~convertire i gentili. Si presenta sino alle 7 I- 477 | gli meritò trattamenti~gentili, finché un bel dì~ ./. Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
8 I- 766 | cose si prendono cura i gentili,~ma il vostro Padre sa Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
9 I- 955 | e tanti inchini gentili di~onore!". Ma sciocco Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
10 I-1316 | anche dal popolo~dei gentili stessi. Iddio ha Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
11 II1- 4 | in cuore agli stessi gentili e la fate intendere 12 II1- 24 | neppure agli altri, o gentili o pagani.~ 5. Il 13 II1- 34 | ma essa cede luogo ai~gentili. Questi divengono il 14 II1- 66 | ricinto quadrato è pei gentili e questo~misura ducento 15 II1- 73 | onde dissero i gentili: "Forse il dio d'Israele 16 II1- 84 | punito e non~minore ai gentili che li signoreggiano. Il 17 II1- 85 | E in quello che i gentili si prostrano~dinanzi 18 II1- 110 | del Signore, l'oro dei gentili. Allora Giuda,~raccolta Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
19 II1- 132 | anche il popolo dei gentili. Un angelo~compare 20 II1- 132 | pagano è il primo fra'~gentili che si rende cristiano, 21 II1- 133 | a Mosè”. Rispondono i gentili convertiti: “La legge di 22 II1- 133 | Spirito Santo che i gentili convertiti non abbiansi~ 23 II1- 136 | colle verghe dai gentili e una volta lapidato; 24 II1- 136 | dei giudei, dei gentili, dei falsi fratelli. Il 25 II1- 138 | dall'angelo. Predica ai gentili.~4. Primo concilio in 26 II1- 146 | e da Totila nel 544, i gentili~di Roma si pascevano di 27 II1- 154 | Scrisse Esortazioni ai gentili41 e libri Della 28 II1- 154(41) Esortazione ai greci o gentili».~ 29 II1- 214 | con tripudio; le gentili signore aiutavano per Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
30 II1- 663 | fede cattolica contro i~gentili e sbalordì tutti con Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
31 II2- 98 | vittima del furore dei gentili, i quali~continuamente 32 II2- 100 | ma altresì ai gentili che d'ogni parte 33 II2- 102 | XI.~Cattolici~e gentili intorno ad un figlio~ 34 II2- 103 | convenuti sì~ancora dei gentili, i quali vollero pur 35 II2- 104 | cristiani, non che dei gentili che mi~conoscono. Ciò mi Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
36 II2- 264 | agli ebrei~ ./. ed~ai gentili dicevano: "Noi vogliamo Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
37 III- 12 | con tali maniere gentili e con discorsi sì~ 38 III- 49 | gravi dispareri, se i gentili cioè si dovessero prima~ 39 III- 50 | circoncidere i gentili avanti di battezzarli"49. 40 III- 61 | cristiani confinanti ai~gentili di Pomerania non erano Vieni meco... Vol.-Pag.
41 III- 303 | e con invidia viva, i~gentili con pazzo furore. I Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
42 III- 758 | e da Totila nel 544, i gentili di Roma si pascevano~di 43 III- 760 | colle verghe dai gentili e~una volta fui lapidato, 44 III- 760 | dei giudei,~dei gentili, dei falsi fratelli, ma Il montanaro... Vol.-Pag.
45 III- 997 | fra noi certi~costumi gentili, che non essendo del Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
46 V- 321 | vostre librerie, o gentili signore, fra i balocchi 47 V- 555 | presidente e dalle gentili signore e signorine del Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
48 VI - 728 | da far invidia ai gentili signori che~qualche