IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ recluta 2 reclute 3 reco 5 recò recolla 2 recolletti 1 recolletto 1 | Frequenza⯅⯆ 42 provato 42 quattrocento 42 rallegra 42 recò 42 regione 42 reims 42 sacco | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze recò |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 376 | nella Galilea, si recò a lui e lo pregò che Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 426 | a dodici anni vi si recò. Permise che intanto sua Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 682 | regola di costume che recò da cielo in terra il 4 I- 788 | nella Galilea, si recò a lui e lo pregò che Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
5 I-1236 | l'anima di Ignazio e la recò per essere con~trionfo Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
6 II1- 182 | anni il buon Dio mi recò mezzo~pane, ed or che 7 II1- 239 | ritornando da~Francia, recò novelle consolanti a 8 II1- 253 | duolo; Grisostomo si recò sopra <il>luogo per 9 II1- 260 | quando un Rufino, siro, recò certi~principii di 10 II1- 379 | alle chiese e si recò poi sul monte Soratte 11 II1- 422 | L'uomo fugò la belva e recò di quella carne alla 12 II1- 491 | Per ultima volta si recò anche a~Roma per essere Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
13 II1- 591 | a Beatrice che~gli recò in dote le provincie di 14 II1- 666 | bontà del sovrano, recò sulle proprie~spalle, 15 II1- 885 | a~Napoleone finché non recò soverchio danno alla 16 II1- 885 | da vento favorevole, e recò la nuova della Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
17 II2- 133 | fame. Allora un uomo recò~loro un pane e disparve 18 II2- 187 | del suo Ordine si recò nel~paese dei saraceni. 19 II2- 208 | seguente Francesco si recò dal pontefice a Perugia Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
20 II2- 530 | con affetto, se~la recò in sulle spalle fino al 21 II2- 592 | stesso spirito che ci recò già il beato~Andrea! Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
22 III- 466 | l'arcangelo Gabriele recò dal cielo: "Ave,~Maria"26, Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
23 IV- 422(8) | al 22 ottobre, l'A. si recò in Terra Santa,~ Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
24 IV- 762 | 1912 egli vi si recò, per prendere contatto 25 IV- 798(54) | quando il fratello si~recò presso don Bosco, Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
26 IV-1405(48) | L'A. si recò~negli Stati~Uniti per Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
27 V- 46 | alla madre, poi si recò in canonica per 28 V- 88 | piccola popolazione, si recò alla montana parrocchia 29 V- 92 | sua, la quale mi recò grande consolazione 30 V- 151 | martire da Milano si recò a questa chiesa del 31 V- 343 | l’importunità si recò sul luogo, ed una volta 32 V- 459 | Como a Milano, poi si recò pel giorno 25 agosto a 33 V- 662 | non so quale ragione~si recò da don Bosco per 34 V- 662 | don Bosco e questi si recò a riceverli. A taluno 35 V- 889 | Ballini, che vi si recò col pio e valoroso 36 V- 905 | Leonori, che si recò in Terra Santa, vi prese 37 V- 905 | sac‹erdote› Guanella si recò là personalmente e, Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
38 VI - 463 | cantar le passere. Le recò sorpresa quando un 39 VI - 480(126) Chiara Bosatta vi si recò il 12 o 13 maggio; cfr. Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
40 VI - 656(10) | Chiara Bosatta vi si recò il 12 o 13 maggio; cfr. Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
41 VI - 742 | di Morbegno, si recò a predicare il mese 42 VI - 744 | influenze, e vi si recò, come si è detto, e vi