grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 22 | al figlio uno stato prospero. Gesù~sino alla fine Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 750 | agli anni decorsi con prospero successo. E nel Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
3 I-1270 | che tu in ogni caso, o prospero o avverso, volga l' Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
4 II1- 64 | e rese tuttavia più prospero il regno del padre.~ 5 II1- 97 | essere~ben regolato e prospero quando in esso non fosse Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
6 II1- 212 | sperava ogni evento prospero a' suoi disegni. In~ 7 II1- 267 | e poi~ritornate”.~ San Prospero combatteva con lo~stilo 8 II1- 272 | sant'Ilario, san Prospero, san Vincenzo di~Lerino, 9 II1- 273 | dello~spirito. Prospero dettò il poema Degli 10 II1- 273(194) santi, cui indirizzò a~Prospero e ad Ilario».~ 11 II1- 278 | i santi Prudenzio,~Prospero, Giacomo.~4. San Simeone Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
12 II1- 820 | nei Paesi Bassi. Prospero Lambertini,~che fu poi Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
13 II2- 498 | a Colorina38; san Prospero da Gravedona, vescovo di 14 II2- 498 | nell'Inghilterra;~Prospero d'Ardenno, cappuccino;~ ./. 15 II2- 580 | o nel~comune, quando è prospero il capo, le membra o Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
16 III- 185 | una legge che rende prospero l'uomo~come il comando Vieni meco... Vol.-Pag.
17 III- 369 | sua volta, farà~più prospero il suddito con sollevare Svegliarino... Vol.-Pag.
18 III- 733 | loro in ogni caso o prospero od avverso della vita.~ Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
19 IV- 19 | meglio conferisce al prospero andamento spirituale e~ Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
20 IV- 83 | ed una sottrazione al prospero~avanzamento dell'opera, Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
21 IV- 676 | per l'avvenire, per un prospero successo della vostra~ Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
22 IV- 780 | ed agli uomini.~Vi sia~prospero il viaggio, tranquillo Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
23 IV-1376 | un avvenire sempre più prospero.~Mi consolo della carità Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
24 IV-1254 | in gioia per ogni atto prospero della vita, che~si 25 IV-1309 | nel mondo per renderlo prospero e felice.~Così le anime Norme - 1915 Vol.-Pag.
26 IV-1358 | la~responsabilità del prosperoandamento di tutto l' 27 IV-1358 | di tutto l'istituto, prospero~andamento promosso e Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
28 V- 100 | sospirata pioggia e il prospero succedersi della 29 V- 269 | can‹onico› d‹on› Prospero Bellesini, il dottor 30 V- 292 | canonico [32] don Prospero Bellesini di Domaso, 31 V- 307 | di un avvenire prospero per la nascente 32 V- 308 | strenuo aiutante d‹on› Prospero Bellesini, il sig‹nor› 33 V- 338 | colonia - Sac‹erdote› Prospero Bellesini. 8. Concorso 34 V- 384 | fino ad Atene fu prospero e nessuno sofferse mal 35 V- 418 | Ora per impetrare prospero il nuovo anno a noi ed a 36 V- 419 | Bellesini d‹on› Prospero, accompagnato fors’anche 37 V- 516 | della colonia don Prospero~Bellesini, canonico di 38 V- 539 | m‹olto› r‹everendo› don Prospero Bellesini, nuovo 39 V- 765 | ed io lo auguro felice, prospero e ricco di ogni 40 V- 856 | fanno suppliche per il prospero viaggio.~Le fortunate e Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
41 VI- 306 | introdursene del più prospero allevamento. Ma quando L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
42 VI-1005 | da capo ». 5. (Da don Prospero Bellesini). La signora
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma