grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 89 | presso ad un monte di marmo e si~compiacque in Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 251 | un masso informe di marmo.~ Noi dobbiamo a forza Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 422 | vuoi di tela, vuoi di marmo, che son troppo 4 I- 429 | freddo omai a mo' di marmo.~Inorridì il cuore di 5 I- 437 | si ornano con~statue di marmo e con fregi d'oro. Ma 6 I- 610 | se un masso di marmo li~schiacciasse, se un Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
7 I- 923 | eternato su tavola di~marmo. Ancora in donare un' 8 I- 986 | forse~freddo come un marmo. Molti angeli devono a Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
9 I-1117 | immacolata scolpita in marmo bianco di Carrara. Pregò 10 I-1127 | una di quelle statue in marmo bianchissimo di~Carrara, Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
11 I-1301 | dorato, un~sepolcro di marmo, ecco le ricordanze che Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
12 II1- 230 | in copia pietre di marmo a Costantinopoli. Con 13 II1- 422 | santo, se la tavola di marmo o di ardesia pel santo Vieni meco... Vol.-Pag.
14 III- 286 | ad~una colonna di marmo, che è disposta pei Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
15 III- 453 | ed una casetta da un marmo.~Il Signore dal nulla fa 16 III- 453 | il tronco ed il marmo, e insieme a questi la~ Svegliarino... Vol.-Pag.
17 III- 717 | adocchia un masso di~marmo, che lo prende a 18 III- 718 | servì a convertirla da marmo informe a statua 19 III- 718 | si abbandona, il marmo~che non si presta alla Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
20 III- 801 | sopra una parete di marmo, cinta dei fiori 21 III- 816 | e sono, un monte di marmo, si~elevano a picco con Il montanaro... Vol.-Pag.
22 III-1004 | di modeste lapidi di marmo.~La chiesa parochiale è Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
23 III-1138 | acquasantiera in marmo, altri~recarono dei doni Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
24 IV- 424(10) ricordare con lapidi di marmo bianco gli eventi fausti 25 IV- 424(10) gli eventi fausti e con marmo nero quelli~infausti.~ Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
26 IV- 812 | Lo~vedete? Tutto di marmo e marmo di Musso1, il 27 IV- 812 | Tutto di marmo e marmo di Musso1, il più duro 28 IV- 812 | umano in statue di marmoalle quali~par manchi non Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
29 IV-1404 | i mezzi per~erigere in marmo l'altare del santo che 30 IV-1416 | alla erezione in marmo~dell'altare provvisorio Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
31 IV-1269 | ad~una statua di marmo abbozzata, la quale ha Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
32 V- 7 | decorazione~di un bel marmo a stucco, onde quella 33 V- 127 | scritto su tavola di marmo da [244] apporsi allo 34 V- 250 | luglio 1898, p. 66. Sul marmo che copre la tua salma, 35 V- 599 | Messa dedicando, in marmo di~Carrara, un magnifico 36 V- 764 | e scendendo le scale di marmo per uscire in~piazza San 37 V- 806 | magnifiche in~marmo. Visitammo le cattedrali 38 V- 838 | Di pietra viva o di marmo si costruiscono le Opere santa Teresa Vol.-Pag.
39 VI - 36 | rimaneva come statua di marmo, piangeva poi di Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
40 VI - 537 | come un angelo di marmo~adoratore, non sentiva i Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
41 VI - 789 | e artistico ciborio in marmo. La Villa Pia in ogni
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma