O Padre! O Madre! (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 16 allo scrigno delle monete, dinanzi al~profumo O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 147 donami in parte quelle monete che ti ho~date". Il 3 I- 157 che era a numerar le monete al banco, che in quel Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
4 I- 196 prato, un gruzzolo~di monete basta perché si vendano 5 I- 222 da quel gruzzolo~di monete che uno possiede? Quando 6 I- 325 fornito di buone monete.~Scorgetelo il ricco Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
7 I- 459 manica~un gruzzolo di monete e già pensava al modo di 8 I- 489 nel vostro paese, delle monete che ha~sparso fra la via, 9 I- 585 le ossa per cavarne monete~fiammanti. Quest'altro, 10 I- 600 i falsificatori delle monete. Molto più~quando le 11 I- 600 Molto più~quando le monete che si adulterano son Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
12 I- 733 che numerava le sue monete al banco dice: "Seguimi", In tempo sacro... Vol.-Pag.
13 I- 869 fra l'ugne le sue monete,~ma sarà costretto <ad> Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
14 I-1108 di offerirmi alcune monete:~ -- Padre, mi disse, Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
15 II1- 105 per non parer vili. Le monete vi erano di solo ferro e Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
16 II1- 303 rassegnazione otto~mila monete d'oro, che egli corse a 17 II1- 332 Tal Giusto, che teneva~monete con sé, ne fu seriamente 18 II1- 345 mandò Giovanni mille monete d'oro, mille sacca di 19 II1- 351 esser molestati 12 mila monete d'oro agli italiani, e 20 II1- 362 dei poveri per cavarne monete fiammanti ad edificare 21 II1- 470 Era avaro sì da coniar monete d'oro con lega in metà Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
22 II1- 602 dippiù il~castigo di 20 monete d'oro da darsi ai poveri 23 II1- 604 prigioni uomini a 10 monete d'oro, delle donne~a 5, 24 II1- 608 e di versare 200 mila~monete d'oro, e si partì.~ I 25 II1- 688 Scriveva poi sulle monete il motto Christus vincit, 26 II1- 802 avendo promesse 500 monete~d'argento a chi Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
27 II1- 995 Risurrezione mille monete d'oro, mille sacca di Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
28 II2- 5 uomo, che contava le monete al banco,~lasciò Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
29 II2- 60 poi gli~offerì in copia monete d'oro. Ma Francesco Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
30 II2- 108 povero per farne uscire monete fiammanti.~Il popolo~s' Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
31 II2- 358 un buon gruzzolo di monete per istarsene~allegro e Vieni meco... Vol.-Pag.
32 III- 329 è grande chi accumula monete, chi si~innalza sulla 33 III- 383 di quelli~che per cavar monete fiammanti pesterebbero 34 III- 402 del povero per cavarne~monete fiammanti. E in 35 III- 420 più un gruzzolo di monete che il suo divin~Maestro. Svegliarino... Vol.-Pag.
36 III- 702 un valore copioso di monete.~E se voi intendeste con Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
37 III- 812 fucile e da cannone, le monete di~metallo e di cuoio, Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
38 III-1105 del tabernacolo, alle 5~monete di redenzion dei Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
39 V- 173 maggiore, come per monete piccole ha~aperto fino 40 V- 823 ha poi la zecca per le monete d’oro, d’argento e d’
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma