In tempo sacro...
   Vol.-Pag.
1 I- 844 | un~istante. Poi se non curi le potenze dell'anima, 2 I- 872 | che disamorato non ti curi di Dio, padre e signore Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
3 I- 988 | sia mai, Iddio ce ne curi". E~in dirlo fermarono Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
4 I-1258 | nel lavoro tuo non curi che di piacere a Dio.~ Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
5 III- 46 | nell'anima tua e che le curi. Orsù, io ti prometto 6 III- 90 | Che se~il Signor nol curi che s'unisca in Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
7 III- 563 | al padre tuo perché ti curi.~ 2. Il padre~dell'anima Svegliarino... Vol.-Pag.
8 III- 691 | massime~pericolose. Curi il senso del tatto Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
9 IV- 129 | probabili, che cioè si curi~quanto si può e che 10 IV- 136 | che più ne abbisognano.~Curi la guardarobiera a 11 IV- 138 | al retto disimpegno e curi la fedeltà dell' Statuto F. s. C. - 1894 Vol.-Pag.
12 IV- 173 | sempre cogli artigiani, curi i loro bisogni, badi a Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
13 IV- 261 | ma~nel medesimo tempo curi di non dare troppa 14 IV- 261 | autorità, e tanto meno curi l'autorità tanto onde ne 15 IV- 263 | proprio astretta, si curi di poterlo fare con tale 16 IV- 278 | lodato Gesù Cristo.~f)~Curi parimente il destro d' 17 IV- 281 | dalla~occupazione.~g)~Curi che le allieve abbiano 18 IV- 284 | d)~dette medicine si curi che non sieno stannite;~ Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
19 IV- 348 | 4. In pari tempo si curi lo spirito delle~inferme, Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
20 IV- 388 | 108. In pari tempo si curi lo spirito delle inferme,~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
21 IV- 476 | e luogo del~convento; curi altresì la propria 22 IV- 622 | della comunità curi questo gran bene e dia Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
23 IV- 991 | dopo facile esame.~i) Curi la solennità delle prime 24 IV- 994 | povertà della~casa.~v) Curi nella casa la semplicità 25 IV- 996 | degli~insegnamenti.~i) Curi di sorvegliare la 26 IV-1015 | prato.~e) Il sacerdote curi l'applicazione secondo 27 IV-1016 | piovere sopra.~h) Curi i sacri vasi e rinnovi 28 IV-1033 | attenta.~m) Si curi il decoro e la 29 IV-1086 | tentazioni di gola.~f) Curi l'economia del 30 IV-1088 | se vien dal negozio, si curi che non sia mischiato 31 IV-1104 | uffici~propri;~8) ma curi sovrattutto la Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
32 IV-1238 | Quanto al cibo, se ne curi la qualità, perché sia 33 IV-1242 | si è detto sopra si curi che non si introducano 34 IV-1304 | del discorso esposto.~Curi i sentimenti dell'anima 35 IV-1314 | tanta sventura e si curi l'ammalato con~sensi di 36 IV-1346 | che con coscienza curi gli arredi sacri.~ Deve Norme - 1915 Vol.-Pag.
37 IV-1366 | DELLA~POVERTÀ~ ~47. Si curi l'economia, sia per il Opere santa Teresa Vol.-Pag.
38 VI - 83 uno stipendio e si~curi che troppo non si L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
39 VI- 989 | santi Sacramenti. Se ne curi anche l’esteriore: la 40 VI- 990 | fin dove si può si curi anche l’esteriorità con
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma