grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
Massime di spirito 1888-89
   Vol.-Pag.
1 IV- 54(45) Il commendatore~Giovanni Battista Dupraz 2 IV- 54(45) ricevimento in~casa del commendatore <Dupraz>, gettò l' Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
3 IV- 804(71) 1 maggio, chiedeva al commendatore un~biglietto di Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
4 V- 93 | Sua eccellenza il comm‹endatore› sig‹nor› Francesco 5 V- 210 | abitato ». Il prefetto Comm‹endatore› D‹avid› Silvagni 6 V- 231 | on‹orevo›li signori comm‹endatore› Donà, regio procuratore 7 V- 231 | e col viceprocuratore comm‹endatore› Venturi. Il discorso 8 V- 243 | mons‹ignor› teol‹ogo› comm‹endatore› A‹ndrea› Ighina 3 , e 9 V- 314 | effetto. Ma l’illustre commendatore Cerletti che, come sanno 10 V- 506 | madre e patrona. Il commendatore G‹iovanni› B‹attista› 11 V- 507 | di L. 7200. Il commendatore Cerletti crede che i 12 V- 577 | parecchie colonie. Il commendatore G‹iovanni› B‹attista› 13 V- 607 | fa ai~suoi poveri. Il commendatore Canevelli, consigliere 14 V- 609 | sacerdote Guanella col commendatore Giuseppe Canevelli,~ 15 V- 613 | i ./. due genovesi commendatore Giuseppe Canevelli e la 16 V- 645 | che tanto deve al commendatore Canevelli per~la 17 V- 646 | la lettera del~commendatore, dove fra altro ci 18 V- 646 | esemplare del com‹mendatore› Canevelli e della sua 19 V- 653 | alle 18. Il chiarissimo commendatore Canevelli, frugando 20 V- 753 | Attilio Bianchi Comm‹endatore› Giuseppe Canevelli 24 21 V- 799 | che vi~costrusse il comm‹endatore› ing‹egnere› Leonori e 22 V- 806 | del nostro carissimo comm‹endatore› Aristide Leonori, e vi è 23 V- 807 | opera insigne del comm‹endatore› Aristide Leonori - Il 24 V- 809 | costruzione al nostro comm‹endatore› ing‹egnere› arch‹itetto› 25 V- 809 | dava fine a dire del comm‹endatore› Leonori, delle 26 V- 812 | e poi dall’egr‹egio› comm‹endatore› Ghio. Il comm‹endatore› 27 V- 812 | comm‹endatore› Ghio. Il comm‹endatore› Ghio ebbe anni addietro 28 V- 812 | anche l’illustre nostro comm‹endatore› A‹ristide› Leonori, ora 29 V- 812 | per mezzo del comm‹endatore› Leonori ci avea espresso 30 V- 812 | ossequio affettuoso al comm‹endatore› Leonori, ci portammo al 31 V- 814 | e l’opera del comm‹endatore› Leonori - Le cascate del 32 V- 852 | presuli - A Pompei col comm‹endatore› Leonori - La cortesia 33 V- 852 | La cortesia del comm‹endatore› Bartolo Longo - L’ 34 V- 854 | delle due sorelle del comm‹endatore› Leonori, nei primi 35 V- 855 | carissimo e benemerito comm‹endatore› Leonori, applicato alla 36 V- 855 | ai venerandi coniugi il comm‹endatore› Bartolo Longo e la 37 V- 866 | disegno del nostro commendatore pontificio Aristide 38 V- 897 | disegno dell’illustre comm‹endatore› Aristide Leonori per gli 39 V- 905 | casa dell’ing‹egnere› comm‹endatore› Aristide Leonori in Roma, L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
40 VI- 975 | compagno ed amico del commendatore Breganze, già prefetto
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma