O Padre! O Madre! (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 16 | tua provincia. Ora i mondani considerano ancora 2 I- 17 | son da~compatire i mondani, quanto, quanto! Tu Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
3 I- 207 | scherniti dai vanitosi mondani, ma oh come <questi 4 I- 207 | quaggiù come fanno i mondani sensuali, ma come 5 I- 270 | alle sciocchezze~dei mondani. Gridiamo a Dio: "Pane e 6 I- 309 | non~quelli degli uomini mondani che dicono: "Mangiare e 7 I- 351 | godere vieppiù. Poveri mondani, poveri mondani! Vivere 8 I- 351 | Poveri mondani, poveri mondani! Vivere nel mondo e non~ Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
9 I- 418 | dediti troppo ai mondani interessi,~con il fatto 10 I- 484 | soverchia dei godimenti mondani, per questo~li 11 I- 512 | più che i~raggiratori mondani, che i filosofi di una 12 I- 600 | cristiana?... Ma i mondani la corrompono, la Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
13 I- 666 | punto l'allegria dei~mondani! Sembrano allegri, ma se 14 I- 668 | il carnevale dei mondani. Lo stolto è scomparso. 15 I- 673 | trovano non~pochi fra i mondani che per giungere a un 16 I- 785 | Pensate ora che i mondani, i~quali tengono dietro Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
17 I-1236 | non imita<re> i mondani, i quali sostengono ma Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
18 II1- 643 | della croce, onde i mondani deridevanla.~Maritata a Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
19 III- 221 | gli scherni dei mondani e~acquistò così la Vieni meco... Vol.-Pag.
20 III- 355 | 6. Amano, ma non~come i mondani. Questi tengono nella 21 III- 429 | quando verrà?".~ 6. I mondani ci deridono~in questa 22 III- 437 | santo vi~promettono i mondani. Al cospetto del Svegliarino... Vol.-Pag.
23 III- 709 | dello Altissimo.~ 3. I mondani dicono: "Teniamo da 24 III- 711 | che si rammarichino i mondani. Questi pur troppo sono 25 III- 730 | al riparo degli assalti mondani. Per questo~tanti vi Il fondamento... Vol.-Pag.
26 III- 974 | 16. Non è così fra i mondani. L'anima fedele che si Il montanaro... Vol.-Pag.
27 III-1001 | e~non sclamare: "Mondani, ché perdete dunque il Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
28 III-1048 | che vivono tra i mondani e che abbracciano la 29 III-1071 | 5.~Non la intendono i mondani quanto di bene arrechi Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
30 III-1161 | sono ricchi di piaceri mondani sono poveri degli Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
31 IV- 424 | Battesimo.~I poveri mondani, insinua S. Bernardo, se 32 IV- 430 | più che non facciano i mondani alla conquista di una~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
33 V- 405 | non~essendo del tutto mondani, vogliamo per noi e pei Opere santa Teresa Vol.-Pag.
34 VI - 56 la intendono. Oh se i mondani si intendessero di Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
35 VI - 482 cosa di sua gloria. I mondani di questo non se ne Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
36 VI - 545 di novità o di negozii mondani: erano sempre spirituali Corso sante missioni Vol.-Pag.
37 VI - 933 negli~interessi mondani, noi ci siamo qui
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma