grassetto = Testo principale
                grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 115 | 3. Dopo avere così divotamente invocata Maria, Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 317 | Messa, di presentarsi divotamente~alla santa Pasqua, di Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
3 I-1056 | Solo teneva nelle mani divotamente giunte~un rosario, i cui 4 I-1083 | le ricongiunse divotamente e pronunciò queste Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
5 II1- 612 | si recarono a pregare divotamente, e ottenne che in parte~ 6 II1- 863 | la santa Messa leggendo divotamente il~suo libro. Finché, Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
7 II2- 226 | piacerà, purché divotamente~visitino qualche chiesa 8 II2- 226 | concedute a chi visita divotamente le Stazioni di Roma o fa~ 9 II2- 227 | sodalizio e quivi~divotamente preghi secondo l'usato Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
10 II2- 265 | Francesca incominciava divotamente la recita~della terza Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
11 II2- 448 | a Roma, visitavano~divotamente tutte le chiese ivi Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
12 III- 168 | GUIDA~PER ACCOSTARSI DIVOTAMENTE AI SACRAMENTI DELLA 13 III- 177 | affetti per assistere~divotamente~alla santa Messa~Avanti~ L'angelo del santuario Vol.-Pag.
14 III- 227 | pensieri per accostarsi divotamente ai santi sacramenti 15 III- 238 | Un cristiano~che divotamente assiste alla santa Messa 16 III- 238 | Ci accompagni7 tutti~divotamente sino al termine della 17 III- 248 | Pensieri~per accostarsi divotamente~alla~santissima Vieni meco... Vol.-Pag.
18 III- 280 | che ben confessati e divotamente comunicati~visiteranno Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
19 III- 553 | ecco che tu, ascoltando~divotamente la santa Messa, hai Svegliarino... Vol.-Pag.
20 III- 632(7) di grazia e pensate divotamente ai patimenti».~ 21 III- 647 | santa Messa e ascoltata divotamente ottenne di divenire Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
22 III- 847 | due a due supplicando divotamente. La preghiera scaccia la~ Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
23 IV- 89 | settimana s'accostano divotamente alla sacramentale 24 IV- 106 | di tempo s'occupi divotamente ./. nella~preghiera.~Il~ Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
25 IV- 792 | cielo.~Preghiamo~tutti divotamente.~ Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
26 IV-1027 | f) Per compiere più divotamente l'ora si compilerà un~ 27 IV-1033 | Ufficio si faccia divotamente in~chiesa dinanzi al Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
28 IV-1308 | reciti e replichi divotamente~le preghiere della Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
29 V- 400 | arabi accorsero divotamente ad assistere alla 30 V- 463 | dopo di aver~ricevuto divotamente la santa Comunione. La 31 V- 465 | in gruppi per fare divotamente il pio esercizio della 32 V- 700 | medaglia e conservarne divotamente l’immagine. Mettiamoci 33 V- 808 | vi assistevano assai divotamente. All’albergo, servi Opere santa Teresa Vol.-Pag.
34 VI - 108 | pregare, allora, fatto divotamente il segno di santa croce, 35 VI - 118 | ponesi a recitare divotamente il Pater noster. Si 457 Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
36 VI - 210 | ai santi. Recita divotamente l’Angelus ?Domini al Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
37 VI - 658 | tre mesi, ella riceveva divotamente tutti i giorni la~
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma