IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ fecondissima 1 fecondità 7 fecondo 17 fede fedel 30 fedele 483 fedeli 754 | Frequenza⯅⯆ 2281 dalla 2260 nostro 2255 cielo 2181 fede 2171 4 2140 due 2137 quella | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze fede |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 7 | Paolo guadagnò alla fede innumerevoli~popoli, i 2 I- 27 | credi con più viva fede a lui, amalo con più 3 I- 33 | e con gli occhi della fede guardano a Gesù e si 4 I- 36 | 6. Tu per mezzo della fede guardi a Dio e per mezzo 5 I- 52 | i patriarchi pieni di fede guardavano a Maria. I~ 6 I- 53 | di oggidì, benché la fede sia tanto scaduta appo 7 I- 53 | chi non è franco nella fede l'onorerebbe~come Dio. 8 I- 53 | adorata come Dio, se la fede~non l'accertava che ella 9 I- 56 | a Maria nella fede in guardare a Dio, nella~ O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
10 I- 86 | riporre nel sovrano la fede~sua. Risponde Felicita: " 11 I- 88 | quei discorsi che la fede e l'amore~movevano dal 12 I- 94 | terra. Ed ora è di fede che il pontefice sia 13 I- 95 | le sante dottrine della~fede. Conversate di continuo 14 I- 98 | gli~occhi della fede al cielo e ne' cieli dei 15 I- 102 | persecutori della fede. Arnaldo da Brescia, 16 I- 105 | e che con l'ali della fede si innalzano a sublimi 17 I- 116 | ne' suoi religiosi e la fede in tutto il mondo fu O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
18 I- 164 | che sono della fede, della speranza, della 19 I- 165 | che è Maria. Con la fede ella~tende direttamente 20 I- 167 | apostatare ./. dalla fede cristiana e trattavano 21 I- 171 | fin qui. Quanta fede nei patriarchi, quanto Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
22 I- 182 | dì~agli apostati~della fede e del costume~ 1. In 23 I- 185 | apostati nella~ ./. fede, ma che sono apostati 24 I- 187 | Gli~apostati <nella fede> mentre sono in questa 25 I- 195 | imporre di~rinnegare la fede santissima. Per questo 26 I- 200 | che voi o non avete fede o che vi~manca affatto 27 I- 213 | parlare così pien di fede. "Avete inteso -- disse 28 I- 213 | avete~inteso?... Fede eguale a questa di 29 I- 215 | tremanti nella fede,~accorrete e sarete 30 I- 218 | Ah gente, gente! Che fede è questa~vostra?...". Di 31 I- 218 | a~Gesù con molta fede.~ 2. Premettiamo qui 32 I- 227 | un confessore della fede, come un~martire del 33 I- 227 | stima~e della mia fede. Sarei troppo sicuro di 34 I- 228 | Questi eroi della fede non~vennero poi meno 35 I- 232 | la Germania alla fede di Gesù Cristo.~Giovanna 36 I- 236 | rinnegano la loro fede. Quella che cadde fra le 37 I- 237 | valorosi i nemici della fede.~ Un combattimento, lo 38 I- 237 | illustri della~fede! Per tenere alto il 39 I- 238 | animo nel fervore della fede~santissima. Guglielmo 40 I- 241 | Ed or ditemi in fede vostra, o~fratelli: se 41 I- 254 | i santi misteri della fede sono state conchiuse nel 42 I- 255 | dei nemici della~fede. Perché tanto livore? 43 I- 258 | due guide celesti, la fede e la~speranza cristiana. 44 I- 278 | Carinzia52, padrone di fede e di pietà cristiana, ./. 45 I- 280 | in alto: la luce della fede risplende, il sole della~ 46 I- 304 | hanno smarrita la fede e sonosi avvolti in 47 I- 310 | la ragione e la fede. Domandatelo alle 48 I- 317 | della~propria fede, sono i più disordinati 49 I- 343 | Alzati, vattene;~la tua fede ti ha salvato"91.~ Chi 50 I- 344 | profeti inspirati.~Che fede in quei padri, che luce 51 I- 348 | più voi, gente di poca fede? Non vogliate dunque 52 I- 359 | suo Dio convertì alla fede più che due milioni di 53 I- 367 | E Gesù, veduta la~loro fede, disse al paralitico: 54 I- 376 | vive.~Il regolo prestò fede alle parole dettegli da 55 I- 377 | subito~smarriscono la fede? Gesù Cristo, oltre ai 56 I- 378 | Quaggiù nelle cose di fede diciamo~noi cattolici: " 57 I- 378 | Cristo, allora è di fede che è infallibile. 58 I- 390 | o figlia, la tua fede ti ha~salvata; e in quel Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
59 I- 406 | seconda~di Avvento~La fede non teme la luce~ 1. 60 I- 406 | Quale errore! La fede cristiana è figlia del 61 I- 407 | vedremo che davvero la fede non teme la luce.~ 2. 62 I- 410 | nei figli~la vita della fede.~ Ed oggidì stesso, 63 I- 410 | pur tutti. La fede gode in essere~posta 64 I- 410 | al Padre. La fede santa sia sempre scorta 65 I- 410 | cuore.~Riflessi~ 1. La~fede non teme la luce.~ 2. 66 I- 414 | popolo"18. Ditemi in fede vostra, quando voi vi 67 I- 430 | negozii più ardui della fede in Italia, della Chiesa 68 I- 431 | le consolazioni della fede, ma invano. Le stolte 69 I- 435 | non ho trovata tanta~fede in Israello. Ah quanti 70 I- 441 | alto lo stendardo della fede tocca ai preti". Ma~ 71 I- 441 | quelli: "Uomini di poca fede, a che tanto~timore?"; 72 I- 447 | dal cemento della fede e della religione!~ 5. 73 I- 447 | cuore~illuminato dalla fede sa suggerire. Quanta 74 I- 448 | traditore della propria fede~e dei propri fratelli. 75 I- 449 | universale per la fede santissima.~ Così è vero 76 I- 460 | Quella profession di fede fa discernere i credenti 77 I- 465 | venisse. Allora la fede cristiana chiamò un 78 I- 471 | intrepidi della fede non ponevano termine in 79 I- 471 | noi? Ah, se abbiamo fede, noi pure dobbiamo 80 I- 472 | gli occhi della nostra fede! Eccola~come è 81 I- 481 | Cristiani di poca fede ha altresì, e sono 82 I- 481 | Cristiani di poca fede, nol~sapete già che Dio 83 I- 481 | alto i cuori~nostri! La fede ci discopre il Signore 84 I- 481 | avessero avuta tutta la fede in Dio! Ma l'hanno avuta 85 I- 481 | nostra. Armiamoci di~fede, appoggiamoci a Gesù 86 I- 483 | fiacchezza, ma con fede, il bene delle industrie 87 I- 486 | già la propria fede? Io non vel so dire per 88 I- 491 | Ai sogni non si dà fede di sorta. Nemmeno 89 I- 491 | Allora con occhio di fede guardiamo al cielo per 90 I- 495 | terra. Ed ora è di fede che il pontefice sia 91 I- 496 | le~sante dottrine della fede. Conversate di continuo 92 I- 504 | in buona od in mala fede prenda a~giudicar male 93 I- 512 | cristianelli di buona fede e di~semplicità, questi 94 I- 514 | dato. Domandi poi con fede~senza esitare"97.~Ed ora 95 I- 517 | che al pilota mostra fede dubbia? Sicché se non vi 96 I- 517 | Domandiamola a Dio con fede. Quando in~ogni giorno 97 I- 518 | però noi supplicare con fede.~ 5. E metter fuori il 98 I- 524 | persecutori della fede. Arnaldo da~Brescia, 99 I- 525 | la nostra santa~fede basta esser uomini di 100 I- 539 | ragione guidata dalla fede.~Riflessi~ 1. Con~l'ira 101 I- 544 | e con l'aiuto della fede soggiungere: "Se questo 102 I- 565 | con gli occhi della fede. Egli è un~mostro 103 I- 569 | voi, uomini di poca fede? Non vogliate dunque 104 I- 584 | E~scorgendo Gesù la fede di quelli, disse: 105 I- 594 | Calvario smarrì la sua fede. Guardò di continuo al~ 106 I- 594 | di un confessor della fede. Egli è cristiano il 107 I- 598 | degli avversari della fede".~ I manipolatori della Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
108 I- 615 | dissi, mescolati nella fede e nel costume; si~ 109 I- 633 | giornata riduce alla fede~sessantamila rabbiosi 110 I- 635 | corredo delle virtù di fede, di speranza,~di carità, 111 I- 641 | centurione per la sua fede viva meritò di essere 112 I- 641 | dopo aver detto: "Fede eguale a quella di 113 I- 645 | Ai quali Gesù: "Che fede è dunque la~vostra? Nol 114 I- 655 | vincere i nemici della fede, od io dimorerò qui 115 I- 658 | nel deserto. Con questa fede si affrettano alla città 116 I- 661 | rinnegano la loro fede. Quella che~cadde fra le 117 I- 678 | Apriamo gli occhi della fede. Osserviamo tutti. Il 118 I- 680 | in ciò dell'ali della fede.~Valiamoci della scorta 119 I- 681 | gli affetti continui di fede, di~umiltà, di 120 I- 688 | è un indebolimento di fede, un~offuscamento di 121 I- 695 | Noi diremo che vuolsi fede e~preghiera. Mentre 122 I- 700 | Gesù con~aderirgli in fede e in carità.~ 4. Gesù 123 I- 701 | qualche cosa di umor di fede, ritiene qualche foglia 124 I- 704 | noi. Consiste in negare fede a Gesù Cristo. E poi 125 I- 731 | estendersi della santa fede e del regno di Gesù 126 I- 733 | altro caso dove è la fede nostra?~ Quale sciagura!... 127 I- 738 | di essere sano~nella fede, gagliardo nelle virtù, 128 I- 740 | i nemici della fede e del costume cristiano, 129 I- 741 | Non credete con fede viva a~Dio, perché non 130 I- 741 | ci può togliere la fede è la brama della vana 131 I- 743 | ebbe sempre~viva la fede. Diceva spesso: "Se 132 I- 743 | E nel cuore alimentò fede sì~affettuosa, che poi 133 I- 743 | ambizione fa perdere la~fede.~ 3. Che è dunque la 134 I- 755 | egli? E mi risponde la fede: egli è~figlio del 135 I- 762 | Alzati, vattene; la tua fede ti ha~salvato"126.~ 136 I- 766 | più voi, gente di poca fede? Non vogliate dunque 137 I- 771 | un vero bene secondo la~fede e la religione, lavorano 138 I- 781 | ad edificazion della fede e per dare~la grazia a 139 I- 781 | E~Gesù, veduta la loro fede, disse al paralitico: 140 I- 789 | vive. Il regolo prestò~fede alle parole dettegli da 141 I- 802 | o figlia, la tua fede ti ha salvata; e in quel 142 I- 803 | dal~peccato. È di fede: chi pensa alle cose 143 I- 804 | o con ordine alla santa fede, in ciò non può fare In tempo sacro... Vol.-Pag.
144 I- 819 | In~dirlo rianima la tua fede, perché se Iddio è con 145 I- 840 | confessori forti nella fede, dei pontefici solleciti 146 I- 844 | non tema, sapendo~per fede che, perduta l'anima, 147 I- 858 | l'armatura della fede per poter stare~contro 148 I- 860 | 6. Alla corazza di fede, di cui ti fu detto fin 149 I- 873 | in atti di fede. Sforzati di~amare il 150 I- 887 | miseri ravviva la tua fede in Gesù Cristo. Quando~ 151 I- 891 | lo accompagnò con viva~fede furono Maria santissima 152 I- 912 | XL.~La fede è che salva~Tutto <ciò> 153 I- 912 | il mondo81, la nostra fede.~San Giov<anni> 182~ 1. 154 I- 913 | più il lume della~fede. Quando tu venisti alle 155 I- 913 | Voglio la luce della fede, voglio la grazia di 156 I- 913 | viva la luce della fede sì che quando il demonio 157 I- 914 | vuolsi la fiamma di una fede tanto più viva quanto~ 158 I- 914 | 2. Ciò che salva è la fede.~ 3. Questa fa vincere 159 I- 914 | del mondo.~ 4. Abbia tu fede viva e otterrai trionfo Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
160 I- 919 | accorse le virtù~della fede, della speranza, della 161 I- 926 | sublimi della vostra fede~li abbiate nascosti ai 162 I- 947 | e dai nemici della fede ripetere: "Costui è 163 I- 962 | La prova della vostra fede ottiene la pazienza, la~ 164 I- 966 | con gli~occhi della fede il Figlio di Dio. Tu con 165 I- 966 | gli stessi occhi della fede rimiri~attraverso le 166 I- 966 | Se guardi con viva fede tu sei beato. Beato dico, 167 I- 966 | così tu spropositi. La fede è una facella divina che 168 I- 967 | più~viva appare la fede, e quanto più essa è 169 I- 968 | insinui~ ./. dubbii~di fede, tu rispondigli: "Beati 170 I- 968 | in qualche atto di viva fede.~esempio~ Pietro di 171 I- 968 | nei quali la santa fede era~oscurata dalla 172 I- 968 | il Simbolo della vera fede!...". Crescendo meritò 173 I- 968 | predicator della fede. Quando, dopo~aver molto 174 I- 969 | le alte verità della fede, tu piaci~egualmente a 175 I- 991 | è che devi ravvivar la fede in queste parole dell' 176 I- 998 | a~ ./. difendere~la fede contro agli errori che 177 I- 998 | come i difensori della~fede, di mortificare la carne 178 I-1011 | preghi ravviva la fede. A chi domandi tu un 179 I-1013 | tu convien~che viva di fede~Noi siamo i figli dei 180 I-1013 | vengono mai meno alla fede~in lui.~Tobia 250~ 1. 181 I-1013 | i padri suoi nella fede. Che conforto in 182 I-1023 | contro~alla tua fede e poi ti nascondi? E tu Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
183 I-1046 | circondavano. Sì ferma fede mi aveva confermata in 184 I-1048 | invitolli alla~fede ed eglino non se ne 185 I-1049 | della pazienza e della fede.~ Il par<r>oco 186 I-1060 | vi adagiarono un po' di fede e sel condussero alla 187 I-1062 | fonte. Toccò con gran fede quelle acque e ne fu d' 188 I-1063 | il~vero spirito di fede, la saggia 189 I-1068 | di me insieme e della~fede".~esempio~ Il Bollettino 190 I-1068 | casa, benché gente di fede, si~opposero formalmente 191 I-1069 | splendido miracolo la fede del giovane~cristiano".~ 192 I-1074 | dieno frutti feraci di fede, di speranza, di carità 193 I-1074 | vide~con l'occhio della fede. Vide ed adorò.~ Poscia 194 I-1077 | sintomo di malattia, in fede di che rilascio questo 195 I-1079 | negli occhi della fede, uno splendore~troppo 196 I-1082 | animo a supplicare con fede così: "Signora, ve ne~ 197 I-1086 | sclamano con slancio di~fede: "O Maria, sede di 198 I-1087 | animati della fede del~missionario, che al 199 I-1093 | divino aiuto la nostra fede non cadrà giammai". In 200 I-1100 | ne rescrisse in buona fede al~vescovo di Tarbes, 201 I-1110 | incendio europeo di fede e di divozione alla 202 I-1114 | prove di quella fede e di quella pietà, che~ 203 I-1116 | colla sua gran fede~squarciava le nubi, 204 I-1127 | Un fiore eletto di fede, di speranza,~di carità 205 I-1128 | una confidenza e una fede che solo~può infondere 206 I-1130 | la manifestazione della fede nostra. Nel~ 207 I-1130 | quasi una profession di~fede a Maria di tutta la 208 I-1131 | nascondevano la propria fede. La~Vergine della grotta 209 I-1134 | splendidi luminari di~fede, di pietà e di dottrina 210 I-1134 | pontefice sommo: "È di fede che la Vergine 211 I-1136 | era animata da quella fede che opera~miracoli; addì 212 I-1140 | vivissime~fiamme di fede e di carità.~ La 213 I-1141 | agli avversari~della fede.~giaculatoria~ Vergine Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
214 I-1166 | convenga pregare con fede, e prega Antonio che ti 215 I-1177 | tu oggi con particolare fede~e con speciale affetto a 216 I-1218 | la mansuetudine, la fede, la modestia, la 217 I-1219 | di mansuetudine, di fede, di modestia, di 218 I-1220 | gli avversari, acquista fede per~essere verace con 219 I-1227 | con gli occhi della fede nello inferno. Scorgi là 220 I-1228 | Raccomandati con fede a Gesù con dirgli ancora 221 I-1257 | errori contrarii alla fede santa. Puoi~esserlo 222 I-1257 | ma non di cedere nella fede.~ E i tuoi fratelli, 223 I-1257 | eroici nel difendere la fede, eccoli là a sudare~ 224 I-1257 | che in sparlare della fede son peggio che gli~ 225 I-1259 | del difensore della fede,~colla mortificazione 226 I-1260 | contro~ai nemici della fede, che sono oggidì Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
227 I-1286 | con gli occhi della fede~e della ragione 228 I-1287 | con gli occhi della fede, hanno scorto con lo 229 I-1290 | con gli occhi della fede e della ragione 230 I-1298 | alla nostra~ ./. fede!". Allora si accostavano, 231 I-1301 | generosità.Popolo di fede, quanto~ti commendo! Tu 232 I-1302 | fra il popolo di pia fede la conversazione è di 233 I-1302 | Per questo il popolo di fede brama fissare con i 234 I-1306 | accrescano le virtù di fede, di speranza, di carità,~ 235 I-1306 | nel cielo dei beati. La~fede ci aprirà le porte di 236 I-1316 | hanno preceduto nella fede.~ Vengono poi 237 I-1317 | passati al paradiso. Fede~santissima, come sei 238 I-1326 | il buon popolo della fede e del pio costume. Udite~ Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
239 II1- 4 | della cattolica fede, fu udito parlare solo a 240 II1- 25 | che sono in buona fede e fanno il ben che~ 241 II1- 25 | che son conformi a fede ed a~ragione. Questo 242 II1- 26 | pel merito della~sua fede, perché non vedesse la 243 II1- 36 | si rianimarono nella fede~in Dio.~ Quanto buono è 244 II1- 47 | per nome e con fede in mezzo alla~nube 245 II1- 50 | Mosè~presentossi e Dio fede sprofondare la terra 246 II1- 55 | in Israello e la fede illanguidiva.~In questa 247 II1- 56 | fra gli eroi~della fede come Gedeone.~ Iefte 248 II1- 60 | 5. Iefte74, eroe della fede,~riporta vittoria sopra 249 II1- 72 | a reputare men degno di fede lui profeta. Ma il 250 II1- 90 | la scienza della vera fede insinuavasi fra gli~ 251 II1- 98 | premesse desunte dalla fede, ossia dal senso comune.~ 252 II1- 100 | e la misericordia e la fede.~ ./. Condottieri ciechi, Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
253 II1- 123 | per te perché la tua fede non venga mai meno. Or~ 254 II1- 129 | ma non venir meno alla fede in Gesù Cristo”.~5. La 255 II1- 132 | e che egli vuole per la fede in Gesù~salvi, con il 256 II1- 137 | ricevutolo vivevano con fede e con pietà esemplare.~ 257 II1- 143 | i languidi nella fede, e a quello di~Laodicea23 258 II1- 147 | Ma ci resta la fede in Gesù Cristo e nella 259 II1- 147 | né i paesi,~ma è la fede, l'umiltà, la carità e 260 II1- 154 | e disfarsi della fede in Gesù Cristo. Si erano~ 261 II1- 155 | Ai corrompitori della~fede nemmen dite: Ave45! 262 II1- 155 | il fondamento di vostra fede”. San Policarpo 263 II1- 160 | Gallie,~scannato per la fede con tutta la famiglia. 264 II1- 161 | all'unità della fede che salva”.~ I gnostici 265 II1- 162 | Origene a mezzo della fede, della speranza e della 266 II1- 163 | nei~seguaci della fede di Gesù Cristo, ma chi 267 II1- 166 | per rianimare la fede, per distaccare il cuore 268 II1- 166 | rinunziato alla fede~propria. Quegli 269 II1- 167 | rinnegare la santa fede, eppur~diffidando di 270 II1- 167 | che, rinnegata la fede con aderire allo scisma 271 II1- 167 | con il tesoro della fede la perla della propria~ 272 II1- 168 | Roma confessò la santa~fede. In morire ne porsero 273 II1- 171 | erano~convertiti alla fede di Gesù Cristo.~ 9. 274 II1- 173 | In vero la ragione e la fede mi assicurano che l' 275 II1- 176 | confessare la propria~fede”.~ 5. Fissiamo ora lo 276 II1- 186 | pertanto soccomberà la fede santa. Voi~guardatevene 277 II1- 191 | il confessor della fede, Osio di~Cordova coi 278 II1- 191 | cuori la verità della fede, per la~quale ci siamo 279 II1- 192 | lor profession di fede che l'imperatore fece 280 II1- 195 | quinta~profession di fede e mandaronla <ad> 281 II1- 196 | di mondo esempi di fede e di fortezza invitta.~ 282 II1- 197 | Converte molti alla fede e viene supplice ad~ 283 II1- 199 | per tempo rinnegò la~fede. Un Massimo pagano, 284 II1- 199 | credi ancor con viva fede. Or vieni che io ti 285 II1- 200 | e di voler favorire la fede~cristiana, egli fece 286 II1- 202 | o dalla bestia.~Nella fede cristiana trovò il 287 II1- 202 | aveva tratto alla fede intiera la~famiglia 288 II1- 205 | gridava: “Ci rubano la fede!” Costanzo convocò il 289 II1- 206 | confessori della fede. Il pontefice Liberio 290 II1- 206 | patimenti per la fede~e contava omai cento 291 II1- 207 | credeva in buona fede e nella~moltitudine 292 II1- 207 | pure lo spirito di fede.~ Costanzo, smanioso 293 II1- 209 | molte confessioni di fede e vivi~contro la fede... 294 II1- 209 | fede e vivi~contro la fede... Tu odii, ma non vuoi 295 II1- 219 | sulle cose di~fede. E però i vescovi, ai 296 II1- 219 | leggi in favore della~fede e del costume. Pose 297 II1- 220 | In oriente, mentre la fede era~perseguitata dagli 298 II1- 221 | con la loro~autorità la fede pericolante in quella 299 II1- 221 | nella cattolica fede... Valente venne meno 300 II1- 222 | i miracoli la ./. mia fede”. Guariva san~Giuliano 301 II1- 222 | variavano nella fede. Basilio adunava sinodi 302 II1- 226 | ne scrisse con sensi di fede e di umiltà~al papa san 303 II1- 227 | 7. Difendono la fede in oriente san~Basilio, 304 II1- 230 | in quella città la fede ormai spenta. Molti 305 II1- 233 | ritornava alla vera fede.~ 5. Agostino, che era 306 II1- 234 | chi è~debole nella fede”154.~ Le preghiere dei 307 II1- 236 | Convertito~alla fede, dava occasione a 308 II1- 238 | con un Trattato sulla fede. Lo porterò~poi sempre 309 II1- 238 | reggeva~con fermezza di fede. Scriveva: “Gli 310 II1- 239 | i sudditi seguano161 la fede~di san Pietro, che i 311 II1- 240 | l'occidente.~Esempio di fede e di generosità! Tanto 312 II1- 242 | o di vitupero alla~fede... I pagani che 313 II1- 246 | studio o per amore di fede da luogo a luogo.~ 314 II1- 250 | cristiano, Della fede ./. nelle cose che non 315 II1- 251 | e i progressi della fede cristiana lo tengono 316 II1- 252 | sostenuti~per la fede gli erano caparra di 317 II1- 252 | una profession di fede, che san Girolamo diceva 318 II1- 254 | gli interessi della fede. Il vescovo san~Maruta 319 II1- 254 | diffusero la fede in quella~nazione e ve 320 II1- 257 | i donatisti: “Alla fede si viene mercé la~ 321 II1- 266 | in quel volto la fede di un confessore ./. di~ 322 II1- 270 | Isacco sclamavano: “La fede~è assicurata; or fateci 323 II1- 271 | conservator della fede! Celestino concorde al 324 II1- 271 | Un Cirillo! Una la fede del concilio, una la 325 II1- 271 | del concilio, una la fede~di tutto il mondo!”~ 5. 326 II1- 271 | uomo applaudirono alla fede e gridarono: “Anatema a 327 II1- 271 | dire: “Soffro per la fede!” Giovanni in altro 328 II1- 271 | Grisostomo nella fede, di Attico nella 329 II1- 271 | dagli occhi, rivide la fede e si riconciliò con 330 II1- 272 | che, uniti alla vera fede, vivevano concordi~d'un 331 II1- 273 | sapienti; guardate alla fede di~Pietro”.~ Prudenzio 332 II1- 275 | Incarnazione, Della fede. Lasciò lettere ed 333 II1- 275 | In aiuto alla fede venne Eutiche,~monaco di 334 II1- 275 | sinodo pronunciò: “La fede forzata non è fede”. 335 II1- 275 | La fede forzata non è fede”. Eutiche fu condannato 336 II1- 276 | che le cose della fede fossero rassodate, che 337 II1- 277 | libertà e con questa la fede.~ Molti martiri si 338 II1- 285 | Leone dei trionfi della fede che quel pontefice seppe 339 II1- 285 | convertirono alla fede un popolo di barbari.~ 4. 340 II1- 289 | che combattono con fede”.~ San Mamerto, vescovo 341 II1- 292 | distinse con prodigi di~fede. Già nel 300 quando l' 342 II1- 292 | due agli armeni: o la fede in Zoroastro rinnegando 343 II1- 293 | molesteranno nella fede gli armeni. Gli armeni~ 344 II1- 293 | cuore i semi della fede per spargere~ai popoli 345 II1- 295 | tormentati~per la fede. Dagila, moglie d'un 346 II1- 295 | con i~fratelli di fede sino alla fine.~ Furono 347 II1- 296 | orrendo nella fede come il serpente di quel 348 II1- 304 | da~odio contro alla fede cattolica, volse il suo 349 II1- 305 | ad~infierire contro la fede, eccitò a ribellione i 350 II1- 305 | dubitando della mala fede greca, mandò suoi legati~ 351 II1- 310 | convertì alla fede popoli intieri di pagani.~ 352 II1- 310 | ariano che in~odio alla fede ricusò <di> prestare 353 II1- 312 | più cose~intorno alla fede ed alla disciplina. Vi 354 II1- 313 | la sua confession di fede ed era causa~del 355 II1- 314 | che scrivendo Della fede ortodossa confondeva gli~ 356 II1- 314 | per conferire sulla~fede. Fulgenzio accorse e non 357 II1- 314 | in~confermazione della fede. I cartaginesi, che l' 358 II1- 314 | la propria fede.~ 5. Patimenti crudi e 359 II1- 314 | a confessare~la propria fede”. Conchiudeva poi con 360 II1- 318 | mandò la profession di fede che inserì~nel codice 361 II1- 319 | perfetta morale della fede. Con questo intendimento 362 II1- 322 | della~parola e della fede.~ Come Isaia intorno a 363 II1- 328 | difensore~della fede, fosse accusato come 364 II1- 328 | che intorno alla fede.~Vigilio ne scrive un 365 II1- 329 | decreti in favore~della fede, adunò col pontefice un 366 II1- 329 | in~Orleans firmavano la fede e la disciplina. Caduto 367 II1- 334 | si~convertirono alla fede cattolica, e vi 368 II1- 335 | diffondere la~cattolica fede. Per due volte gli fu 369 II1- 335 | in questo senso: la~fede cattolica sia la 370 II1- 335 | regola pratica della fede e dei costumi; la Chiesa 371 II1- 336 | amici alla cattolica fede.~ Nel 580 avvennero 372 II1- 336 | ritornavano alla fede retta ed al costume 373 II1- 338 | ariano non ritorni alla~fede”. La regina vi s'adoperò 374 II1- 338 | a~conciliare alla fede tutti i ./. principi, 375 II1- 341 | Colombano guariva la fede ed~i costumi d'Irlanda. 376 II1- 350 | un segno di lor fede,~vestiranno diversamente 377 II1- 352 | in difesa della fede. Diceva a' suoi seguaci: “ 378 II1- 353 | allo impero.~ 9. La fede perdeva~in oriente e 379 II1- 353 | il ristoratore della fede e dello studio nella 380 II1- 356 | avvilisce la~fede in oriente.~<9.> 381 II1- 356 | Questa luce di fede, di scienza, di costume 382 II1- 359 | un punto solo della fede! Anatema a~chi non sia 383 II1- 359 | sino alla fine nella fede cattolica!” Gridò 384 II1- 360 | il Tipo che condanna la fede cattolica? La verità di 385 II1- 361 | quello impero nella fede~della Trinità, della 386 II1- 361 | il sole della fede e richiamò~l'orror della 387 II1- 361 | monti la luce della fede. Avvalorò con quella la 388 II1- 368 | nella felicità~della fede cattolica.~ 389 II1- 375 | forte in~difesa della fede. Altri vescovi si trovò 390 II1- 380 | facella della cattolica~fede illanguidiva in 391 II1- 380 | 6. La fiammella della fede era~vicina <a> spegnersi 392 II1- 381 | smarrito il lume della fede più rovinosamente che il~ 393 II1- 382 | 9. Il lume della fede si era~spento nella Cina. 394 II1- 383 | della scienza, Della fede ortodossa, Paralleli, o 395 II1- 391 | era troppo freddo~nella fede. In un conciliabolo 396 II1- 392 | Stefano.~6. Languor di fede in oriente.~ 397 II1- 395 | ad estendere la fede fra molti popoli. I 398 II1- 397 | lui la Sassonia~alla fede. Ciò che fu Carlo in 399 II1- 398 | beltà della cattolica fede.~Ridusse parimenti a 400 II1- 398 | gloria mondana, sì~di fede divina. Mostravasi con i 401 II1- 400 | premeva per la santa fede.~Un Felice <vescovo di> 402 II1- 401 | egual zelo difese la fede~contro certi cristiani 403 II1- 403 | diffusione~della santa fede.~7. Carlomagno 404 II1- 404 | da vili.~ Scarsa era la fede nei cristiani~di oriente 405 II1- 404 | se tutti avessero avuta fede! Il profeta Daniele, 406 II1- 406 | molti di loro alla fede, ma~alfine vi è egli 407 II1- 406 | Paolo scrisse che la fede è commessa alla guida~ 408 II1- 406 | di lavorare~per la fede, ma posciaché l' 409 II1- 407 | ha perduto affatto la fede; chi,~quantunque la 410 II1- 408 | fra' greci deboli nella~fede, così fra i turchi 411 II1- 409 | 4.> Migliore spirito di~fede era nell'occidente, 412 II1- 410 | Ebbe ./. affetto alla fede; cominciò da~correggere 413 II1- 414 | ma fu personaggio di fede. La pietà scampollo da 414 II1- 414 | battaglia. Debolezza di fede nei principi d'oriente.~ 415 II1- 417 | alcuni sacerdoti nella fede~quel popolo. I 416 II1- 423 | decreti~favorevoli alla fede ed al culto delle sacre 417 II1- 424 | convinti della vostra fede; noi lo siamo~vivamente”.~ 418 II1- 425 | hai rinnegato la tua fede”. In dirlo gli spiccò~il 419 II1- 425 | e interrogati della fede potersi ./. rispondere 420 II1- 426 | a predicar la fede e vi istituivano chiese 421 II1- 426 | nei laici lo spirito di fede e di carità.~ Radberto 422 II1- 427 | Spagna.~17. Fervore di fede in Francia. La fede~nel 423 II1- 427 | di fede in Francia. La fede~nel settentrione d' 424 II1- 443 | non sol ricevevano la fede~romana, ma lasciato il 425 II1- 445 | che la riguardano con fede e con affetto.~Riflessi~ 426 II1- 445 | si fa difensore della fede~contro ai saraceni. 427 II1- 448 | benché~grave”. Quanta fede! Stefano v, pontefice 428 II1- 448 | Con questa massima di fede fu~eletto ad una parte 429 II1- 448 | Con questo principio di fede e in~quest'anno Arnolfo 430 II1- 449 | puniamo i nemici della fede,~dirà Dio che noi 431 II1- 449 | di fragilità, ma la fede era dominante nei cuori. 432 II1- 451 | la fiaccola della fede. Erveo vescovo di~Reims 433 II1- 451 | osservanza.~ Così la fede, che qual scintilla~cova 434 II1- 453 | quali, inspirando alla fede il coraggio naturale del 435 II1- 454 | Viene dalla fede e dalla grazia celeste 436 II1- 454 | di ferro,~ma lo è di fede.~3. La fede regola i 437 II1- 454 | ma lo è di fede.~3. La fede regola i troni e governa 438 II1- 454 | vizio, la facella di~fede e il castigo dei barbari 439 II1- 455 | insieme uno spirito di fede che unisce gli~animi fra 440 II1- 458 | I popoli pieni di fede nei loro~pastori 441 II1- 459 | il fervore alla fede dicendo: “I sudditi 442 II1- 460 | per inspirarsi alla fede del Vicario di Gesù 443 II1- 461 | Venceslao pugnò per la fede e ottenne la~palma del 444 II1- 463 | nauseati, e l'albero di~fede poco mancò <che> non 445 II1- 464 | la cristiana fede. A questo scopo fu~ 446 II1- 465 | e per~iscredito alla fede feceli attendere tre 447 II1- 465 | è l'onor della nostra fede!” e gli parlarono con 448 II1- 465 | condanna a~morte?... La fede in Maometto è quella che 449 II1- 465 | in~difesa della fede e muore. Ottone di 450 II1- 465 | 5. Lo spirito di fede animava~Godescalco a 451 II1- 466 | presso a perdere la fede con il costume, ma è 452 II1- 467 | 1. L'albero della fede isterilisce in~oriente.~ 453 II1- 469 | in ispecie la fede fra l'immenso popolo 454 II1- 471 | diffonde la fede cristiana.~ Anche 455 II1- 471 | Intanto ne ha vigore la fede. Nel dominio520 greco si~ 456 II1- 471(520) | Originale: la fede.In quello del dominio.~ 457 II1- 477 | fu~rigenerato alla ./. fede, ricevendo il Battesimo 458 II1- 478 | alla vita della~fede che santifica le società 459 II1- 478 | cristiano un fervor di fede ammirabile. Un~ ./. 460 II1- 483 | per far prosperare la fede cominciò da mettersi in 461 II1- 487 | ritornarono alla fede. Hakem spargeva la sua 462 II1- 489 | crude~superstizioni, la fede apparve fulgidissima in 463 II1- 490 | ritornarono la fede in quella infelice 464 II1- 491 | decimo sono io. La~fede salva le anime, la fede 465 II1- 491 | fede salva le anime, la fede prospera le nazioni!”~ 466 II1- 491 | Riflessi~1. La fede nel Mille.~2. Si 467 II1- 496 | amministrati e della fede diè la vita.~ 7. In 468 II1- 499 | spada, bensì con la fede han vinti i regni. La 469 II1- 501 | che~in Ungheria la fede era per ispegnersi. 470 II1- 501 | con ciò ravviva<va> la fede nei fratelli cristiani. 471 II1- 502 | tappeto. Con spirito di fede e di umiltà~accompagnava 472 II1- 503 | Riflessi~1. Esempio di fede in Corrado e nei~popoli 473 II1- 508 | gran cuore la cristiana fede. Sovrat<t>utto poneva 474 II1- 509 | dare il~sangue per la fede”. Giovanni Gualberto 475 II1- 510 | allo eresiarca la fede nella santissima 476 II1- 513 | vita, ravvivando la fede in Gesù e nel Sacramento Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
477 II1- 524 | per difendere la~fede? Il sacerdote che non è 478 II1- 525 | di apostasia dalla fede. Però ne~temevano.~ 5. 479 II1- 530 | molti ritornavano alla fede. E~fra' cristiani fedeli 480 II1- 532 | LXIV.~Esempi di~fede~ <1.> Scorgiamoli gli 481 II1- 532 | gli esempi di fede, ché nelle notti 482 II1- 533 | che corrompono la~fede e sono maledetti. Vivete 483 II1- 533 | con la facella della fede~guida i cristiani 484 II1- 533 | obbedisce e ristora la fede e dispone perché sieno~ 485 II1- 534 | grazia.~ 5. La fede di questi tempi, come~ 486 II1- 534 | di Galizia15, difese la fede contro ai saraceni e 487 II1- 534 | Ma nessuno ebbe sì viva fede come~Margherita, regina 488 II1- 537 | sui misteri ./. della fede o Soliloquio, La~fede 489 II1- 537 | fede o Soliloquio, La~fede che cerca intendere 490 II1- 538 | difensori strenui~della fede, onde gli scismatici 491 II1- 539 | viva è la luce di fede che illumina la terra!~ 492 II1- 540 | spada a difesa della fede. Ora i figli dei due 493 II1- 540 | Amiens,~personaggio di fede, grande di mente, 494 II1- 545 | cavalli. Camminava con fede e~voleva che i suoi gli 495 II1- 546 | unirono con vincolo di fede e di~carità. I fuggitivi 496 II1- 547 | crociati pregavano con fede. Raimondo guarì e fu 497 II1- 548 | progredissero pure con fede, che~quanto a sé 498 II1- 550 | parvero prestarvi fede, ma quando si ebbero 499 II1- 550 | per tanta sua mala fede. In questo~momento 500 II1- 553 | sempre più~la fede e ottenevano che in 501 II1- 554 | perché i crociati con fede~sclamarono sempre: " 502 II1- 555 | saraceno fanatico. La fede in occidente e nell' 503 II1- 555 | è rivolto in~pro della fede. In occidente e nelle 504 II1- 556 | atte a provare la fede dei cristiani. Accaddero~ 505 II1- 559 | godeva della buona fede trovata fra quelle 506 II1- 562 | a Roma per rassodare la fede, per provvedere ad ogni 507 II1- 562 | ai popoli, la buona fede nel commercio. Morì nel 508 II1- 562 | beneficenza inserì la fede in quei cuori. Popoli~ 509 II1- 562 | alla prosperità della fede in occidente! Ma da 510 II1- 566 | Vive scintille di fede uscivano per~l' 511 II1- 571 | in ./. difesa della fede. In pugnare~era lor 512 II1- 571 | di coraggio e di fede e non darsi alla fuga, 513 II1- 571 | Germania a difesa della fede l'abate san~Norberto57. 514 II1- 572 | si confortarono nella fede pienamente.~ 6. San 515 II1- 572 | aggiustar molta fede, ma in effetto~mali 516 II1- 572 | poi zelo per la fede, aveva ottenuto posti 517 II1- 573 | si confermavano~nella fede di Innocenzo ii. Pier~di 518 II1- 574 | 1.> Il~cristiano di fede prega il Signore. 519 II1- 574 | Teniamogli dietro~con fede e con umiltà, ché di 520 II1- 575 | suo: "Non vidi tanta fede altrove come a Milano. 521 II1- 575 | Iddio~premieràla fede di questi buoni". 522 II1- 575 | E' per la vostra buona~fede, o buoni milanesi, che 523 II1- 578 | per non perdere la fede si uniscono ora con 524 II1- 579 | 8. In difesa della fede scrissero~in questo 525 II1- 580 | in aiuto della~fede. Il santo abate di 526 II1- 585(84) | Se alcun articolo della fede comune veniva~intaccato 527 II1- 586 | affatto sulla fede di altri~perché addentro 528 II1- 592 | Morite pure per la fede e per la patria. Vi 529 II1- 596 | di sé in pro della fede e della patria. Altro 530 II1- 607 | tutto per difesa della fede e per~la cura dei feriti 531 II1- 608 | da un affetto di fede, irruppero come un~ 532 II1- 611 | assai sostenne per la fede.~ Quando Enrico minaccia 533 II1- 613 | confermavano la propria~fede al sepolcro del santo 534 II1- 613 | martire Tomaso.~ 14. La fede era coadiuvata da~altri 535 II1- 613 | bramoso di intendere la fede di Gesù Cristo. In 536 II1- 613 | Il capo in udire della fede cattolica s'ammansa e si~ 537 II1- 614 | che minacciano la fede, in quella che i 538 II1- 615 | è invocato con fede dai pastori. San 539 II1- 615 | potuto disporre per la fede l'impero greco. Ma 540 II1- 619 | della sapienza; la fede, la speranza,~la carità 541 II1- 619 | E per la gloria della fede ed il~trionfo della 542 II1- 619 | a proteggere la santa fede avrebbero combattuto~ 543 II1- 620 | furono battezzati alla fede di Gesù Cristo e 544 II1- 626 | Bello è morire per la fede.~Meglio morire che veder 545 II1- 633(157) | a convertirsi alla vera fede, abbracciò la vita 546 II1- 634 | difendere altresì la fede contro agli~attacchi dei 547 II1- 639 | saluta campioni della fede e veri lumi del mondo e 548 II1- 642 | Non però perdevano la fede. I~crociati erano figli 549 II1- 643 | vergine sclama con fede sino alla fine: "Meglio 550 II1- 646 | cose materiali e della fede cattolica.~ ~2. I 551 II1- 648 | Noi bramiamo la~fede ed il Battesimo di Gesù 552 II1- 648 | nutrito in cuore la fede di Carlomagno! Certo~ 553 II1- 648 | e tenero della fede, aveva promesso di 554 II1- 653 | città. Questo fervor di~fede bastò a liberare la 555 II1- 653 | in aiuto della fede~e della ./. patria. Si 556 II1- 654 | il fervore di fede cattolica illanguidiva, 557 II1- 655 | alla cattolica fede.~Il pontefice mandò al 558 II1- 655 | si beffavano della fede e del pontefice, quando 559 II1- 661 | LXXVI.~La fede divina e~la ragione 560 II1- 661 | operano non secondo la fede cristiana ma secondo la 561 II1- 661 | da cristiani di fede in questo periodo del 562 II1- 661 | tutto il meglio di fede~e di pratica che al suo 563 II1- 663 | Della verità della fede cattolica contro i~ 564 II1- 668 | propagazione della Fede ed alle altre che 565 II1- 672 | esortavano con viva fede al martirio.~ ~ Per 566 II1- 672 | far perdere la fede con tante~sue esigenze.~ ~ 567 II1- 672 | per odio alla fede. Per tanti eccessi 90~ 568 II1- 674 | acque purissime della fede e del costume santo. 569 II1- 674 | lo spirito di~fede, di preghiera, di 570 II1- 675 | che l'accompagnava con fede in~quell'impresa. Quando 571 II1- 676 | 5. Guardò alla mala fede dei~greci e parve 572 II1- 677 | professo colla bocca la fede cattolica,~ortodossa e 573 II1- 677 | pontefice con molta fede in Dio trasportò 574 II1- 678 | avvicinare alla fede~cattolica.~ ~ Gregorio 575 II1- 678 | il volgo era unito alla fede del Salvatore. Il popolo~ 576 II1- 678 | vivificante, che è la~fede e la preghiera, quanto 577 II1- 678 | imputati. Ma più che la fede premeva~al Paleologo il 578 II1- 682 | Gli ebrei per~odio alla fede cristiana lo traducono 579 II1- 683 | Tunisia, convertì alla~fede molti filosofi 580 II1- 683 | Ebbe~genio grande e fede maggiore.~ ~ Altri 581 II1- 685 | 6. Contagio a Lione.~7. Fede nella Tartaria. Assemani 582 II1- 685 | Indebolimento di fede a Costantinopoli.~8. 583 II1- 695 | fatto perdere la fede a molte~nazioni. Si 584 II1- 702 | sincera~professione di fede.~ ~ Con politica subdola 585 II1- 705 | ad edificazione della fede. Contro agli ebrei 586 II1- 705 | il libro Pugnale della fede. Alvaro Pelagio294 587 II1- 709 | possiedono?~ ~9. La fede in oriente ed a Pekino.~ ~ 588 II1- 709 | da Pekino diffonde la~fede cattolica.~ ~14. I 589 II1- 710 | dello spirito di fede e~di pietà del ./. 590 II1- 711 | a molti cristiani di fede e di pietà.~ Francia ed 591 II1- 713 | purché308 s'abbia fede in Dio".~ Una setta di 592 II1- 715 | che in tutta~buona fede i popoli, e con essi 593 II1- 725 | una dichiarazione di fede ortodossa. Era invece un~ 594 II1- 725 | di~delitto contro alla fede e contro alla umanità. 595 II1- 725 | Dio, miscredente della fede di Gesù~Cristo, 596 II1- 729 | cose in~favore della fede e dei boemi, i quali in 597 II1- 730 | tre articoli~di fede con dire che il concilio 598 II1- 731 | la sua dichiarazione di fede e fu poi~trovato morto 599 II1- 733 | della pace e della fede. Pio,~semplice, modesto, 600 II1- 735 | la città di Santa Fede. Gonzalvo, capitano~ 601 II1- 737 | terre~il lume della fede e il buon vantaggio 602 II1- 738 | studi e mediti la fede cristiana e che~ 603 II1- 739 | di Difensore della fede, egli con~chiamarli al 604 II1- 743 | di donna venne colla fede e col coraggio~in 605 II1- 748 | prevaleva lo spirito di fede che è l'impulso~del vero 606 II1- 748 | poi lo spirito di~fede si attenuava sempre più, 607 II1- 749 | avere sempre mancato di fede alla Chiesa.~Così sono 608 II1- 751 | la nazione~italiana, la fede e la carità di questa 609 II1- 755 | mostra di non aver fede e che di subito corre a 610 II1- 756 | il tesoro della fede~nostra!" Quei buoni 611 II1- 756 | questioni~della propria fede dinanzi ai magistrati 612 II1- 757 | di conservare l'antica fede, ma~pervenuto al potere 613 II1- 757 | aiutarono a~tradire la fede del paese. Gustavo 614 II1- 759 | La~loro professione di fede è la seguente: "Io credo 615 II1- 762 | pronunciarsi o per la fede antica o per l'eresia 616 II1- 763 | troppo scarsi nella fede, troppo~manchevoli nel 617 II1- 764 | 8. Scherni contro la fede in Francia.~Calvino a 618 II1- 767 | cose in pro della fede e del costume~cristiano. 619 II1- 771 | tutti all'unità della fede. Il~generale dell'ordine 620 II1- 772 | pensante nella fede. "Nota -- dice egli -- 621 II1- 772 | Ed in Europa, mercé la fede e le opere pie di molti 622 II1- 773 | per te affinché la tua fede~non venga meno, e tu una 623 II1- 773 | fratelli"404.~ È di fede che la Chiesa di Gesù~ 624 II1- 775 | non vi legge con alta fede potrebbe a vece di 625 II1- 776 | non aveva in cuore la~fede di Carlomagno. Solo un 626 II1- 776 | divina di confermare~la fede, di confortare i fedeli, 627 II1- 780 | il popolo all'antica fede. Lo stesso Enrico viii 628 II1- 781 | i turchi ai danni della fede, ma~il popolo indegnato 629 II1- 782 | Ma se in occidente la fede~veniva meno in petto a 630 II1- 782 | cristiani, la stessa fede scendeva in oriente e~ 631 II1- 792 | e~inquisitore della fede a Como, nella Valtellina, 632 II1- 793 | impero. Selim tradì la fede. Assale e conquista~ 633 II1- 795 | il sangue per la~fede!" In questo istante la 634 II1- 796 | per rovinare la fede. I cattolici vengono a 635 II1- 797 | morire che perdere la fede della Francia".~ ~ 636 II1- 799 | vivamente i popoli alla fede.~ ~ Il Ricci, religioso 637 II1- 802 | di poi, rinnegati nella fede e avidi del com<m>ercio 638 II1- 802 | giap<p>onesi alla loro fede e renderli poi schiavi 639 II1- 805(450) | il suo sangue per la fede; ma ottenne solo di 640 II1- 806 | lena a fissare con viva fede nel paradiso.~ ~ I 641 II1- 806 | con facilità alla fede ed eglino sono il 642 II1- 808 | in danno della fede. Il duca di Baviera~ 643 II1- 808 | vi credevano in buona fede, mentre i più~potenti vi 644 II1- 808 | zelo le massime~della fede e la disciplina dei 645 II1- 814 | Ecco una minaccia alla fede".~ ~ Il p<adre> Surin 646 II1- 817 | di Grozio. Ivano iv. La fede~prospera in oriente.~15. 647 II1- 820 | per giovare~alla fede degli italiani descrive 648 II1- 821 | di~guerra abbracciò la fede cattolica e si rese 649 II1- 824 | colla~semplice fede in Dio.~ ~ Gli errori 650 II1- 825 | era~indolente nella fede e negli affetti. Stando 651 II1- 831 | suo attaccamento alla fede. Un figlio~Armando si 652 II1- 832 | sarebbe ritornata alla fede, ma l'Inghilterra e l' 653 II1- 845 | il fervore della fede, quasi~fuoco sacro che 654 II1- 856 | la perdita della fede".~ ~ Pio vi pontefice 655 II1- 856 | all'atto~di perdere la fede. I consiglieri perduti 656 II1- 857 | morire in~questa fede e non lo potremmo 657 II1- 857 | impugnando l'arme della fede trionfavano.~Erano 658 II1- 858 | la cattolica fede.~ ~ 8. Le truppe della~ 659 II1- 858 | come confessori della fede. I nobili per lo più~ 660 II1- 859 | è un confessore della fede. Ben presto un drappello 661 II1- 871 | illustre della fede. Si eccettuano alcuni 662 II1- 871 | non erano guidati dalla fede, ma dalla politica. L' 663 II1- 873 | religione né la buona fede permetteranno giammai 664 II1- 875 | della Propaganda della fede, tosto regalò del 665 II1- 876 | Vaux sclamava con viva~fede: "No, io non sono degna 666 II1- 881 | conservar libera la sua fede.~11. Concordato della 667 II1- 889 | conservar l'unità della fede, fosse messa al disotto~ 668 II1- 898 | nella prima sessione fede alla Chiesa~cattolica, 669 II1- 900 | anche atti eroici di~fede e di virtù. Napoleone 670 II1- 910 | propri~diritti e della fede santa.~ I poveri 671 II1- 912 | come lo fu un~dì nella fede. "Queste conversioni -- 672 II1- 913 | nello esercizio della fede~cattolica, nella sua 673 II1- 915 | 6. Diffusione della fede~in Inghilterra. San 674 II1- 915 | Il buono spirito~di fede conservavasi 675 II1- 916 | propagazione della fede, alla quale tenne dietro 676 II1- 916 | Noi professeremo la fede cattolica senza rispetto 677 II1- 920 | confessori della fede salvò la Chiesa nella 678 II1- 922 | strappato il ben della fede dal paese, ma il~popolo 679 II1- 922 | ma non perdere la fede", quando~Berna 680 II1- 922 | di un confessore della fede il~vescovo di Losanna e 681 II1- 923 | la rocca~della fede, il portachiave del 682 II1- 924 | ai danni~della fede cattolica. Nelle sedi 683 II1- 924 | abbiureremo la nostra fede. Ci si riservi piuttosto 684 II1- 927 | ravvivano lo~spirito di fede.~2. Opera della 685 II1- 927 | propagazione della fede e~della Sant'Infanzia. 686 II1- 931 | del danaro e della fede del popolo. Bisogna~ 687 II1- 939 | salva è il popolo di~fede e di pietà; i sacerdoti 688 II1- 940 | gli eretici di buona~fede seguono <a> convertirsi. 689 II1- 940 | Armenia,~ritorna alla fede romana. I cattolici siri 690 II1- 940 | rito dalla cattolica~fede. Hanno ivi molti 691 II1- 940 | I laici di buona fede si convertono e sono~poi 692 II1- 940 | riverita la~cattolica fede, benché fra ./. greci 693 II1- 941 | pure la cattolica~fede fra' musulmani. Diconlo 694 II1- 941 | 10. Nel Giappone la fede fu~perseguitata dal 1820 695 II1- 942 | e si converte alla fede.~ ./. 13. La Spagna e il~ 696 II1- 944 | turchi.~10. Stato della fede nel Giappone e~nella 697 II1- 944 | e~nella Cina.~11. La fede nel Canadà. Libermann e Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
698 II1- 957 | più universale la fede, nei popoli~cristiani 699 II1- 959 | e gl'imperatori di fede,~Costantino, Clodoveo, 700 II1- 962 | sono~forti nella fede... Di questi giorni 701 II1- 966 | le genererai alla mia fede~ed al mio Vangelo. 702 II1- 969 | porte di Spagna che la fede~in Gesù Cristo era 703 II1- 975 | dei misteri della fede in Gesù Cristo".~ I~ 704 II1- 976 | molte confessioni di fede e vivi contro la fede... 705 II1- 976 | fede e vivi contro la fede... Tu odi, ma non~vuoi 706 II1- 979 | nelle cose di fede. E però i vescovi, ai~ 707 II1- 979 | Milano supplicarono con fede, e il Signore addì 7 708 II1- 982 | i sudditi seguano la fede di~san Pietro, che i 709 II1- 983 | o di vituperio alla fede... Che~direbbero i 710 II1- 984 | e professar alta la fede con dire: "Se i tristi 711 II1- 984 | del risorgimento della fede in quella metropoli.~ In~ 712 II1- 986 | Incarnazione e Della fede.~ Nel concilio poi di 713 II1- 988 | una~delle due: o la fede in Zoroastro o la morte. 714 II1- 989 | permesso giammai dalla fede nostra... Con qual 715 II1- 989 | molesteranno nella fede gli armeni... Gli armeni 716 II1- 995 | regola pratica della fede e dei~costumi. San 717 II1- 998 | l'alto beneficio della fede e dei doni~celesti.~ San 718 II1- 999 | affatto il lume della fede in oriente, ma vi lasciò 719 II1- 999 | cattolica unita di fede e di cuore alla Chiesa 720 II1-1001 | occidente il lume della fede risplendeva come face 721 II1-1001 | monasteri il fervore di fede e di martirio era 722 II1-1002 | asilo~caro".~ Qual fede! E' la fede a cui si 723 II1-1002 | Qual fede! E' la fede a cui si inspirò il re 724 II1-1004 | da cristiano di fede intestava le sue leggi~ 725 II1-1006 | a~Costantinopoli la fede ed i costumi dei 726 II1-1006 | dei martiri rafforzò la fede nei~cristiani di 727 II1-1007 | esercitavano, valeva la fede di san Giorgio, di sant' 728 II1-1007 | santa dilatava oltre la fede, mandando missionari~ 729 II1-1011 | merita la morte? La fede in Maometto è la sola 730 II1-1012 | lodi un secolo di fede? Nel Mille~era comune in 731 II1-1013 | a salute.~ Quanta fede e quanta umiltà! E' la 732 II1-1013 | e quanta umiltà! E' la fede di san Gottardo103 che 733 II1-1013 | o~l'inferno". E' la fede di sant'Odilone che in 734 II1-1013 | Ubi est~charitas?" La fede inspirava san Domenico 735 II1-1013 | e quando con nervi. La fede in quest'epoca del Mille 736 II1-1014 | libri Della pace~della fede106. Giovanni Muller con 737 II1-1014(106) | Della pace e della fede; cfr. Rohrbacher XI, p. 738 II1-1019 | pub<b>lico costume e la fede~decaduti, il patriarcato 739 II1-1021 | insigni della fede in copia. Né contento a 740 II1-1032 | Ed i confessori della fede a loro: "E noi andiamo a 741 II1-1033 | liberamente la santa fede. Confessavano poi i 742 II1-1036 | conservar~l'unità della fede, fosse messa183 al 743 II1-1042 | altri abbracciando~la fede le vengono in soccorso 744 II1-1043 | della Propagazion della fede e della Santa~Infanzia, 745 II1-1048 | ritorna alla fede romana.~ I~cattolici 746 II1-1048 | loro nella medesima fede e nella stessa carità. I 747 II1-1048 | vivissimo alla fede e gli irochesi 748 II1-1050 | al papa di Roma e la fede nella regina e papessa 749 II1-1051 | proclama il programma: "Fede in Dio, nel~diritto e in 750 II1-1058 | ché~non è certo che la fede abbia a durare sempre in ./. 751 II1-1059 | splendido esempio di fede, di devozione, di amore 752 II1-1060 | prestantissimi della fede mostrò desiderio che i~ 753 II1-1061 | della società~nella fede in Gesù salvatore, la 754 II1-1061 | il~ristoramento della fede e del costume tre secoli 755 II1-1061 | gravi danni che alla fede~ed al costume 756 II1-1068 | santi insegna: "La fede di Pietro è il~ 757 II1-1068 | Chiesa. Per questa fede sono impotenti contro di 758 II1-1071 | la freddezza di fede,~continuava Pio ix: "Ciò 759 II1-1073 | e distruzione". E~la fede nella Spagna sarebbe 760 II1-1079 | dei primi martiri della fede.~ Ai~30 novembre 1860 761 II1-1084 | Non dubitate che la fede e~i patimenti dell' 762 II1-1085 | della loro buona fede per avvelenarli alle 763 II1-1091 | pontefice e dell'avita fede del popolo~romano".~ Ma~ 764 II1-1093 | e~ingiuriando alla fede misero fuori legge 765 II1-1096 | confessor della~fede, e istituì per gli 766 II1-1099 | s'accingono con ferma fede a compierla. Così 767 II1-1099 | voi uomini e donne di fede, fanciulli e fanciulle 768 II1-1100 | e~confidiamo che la fede santissima rifiorirà in Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
769 II2- 4 | ma l'aver implorato con~fede il soccorso divino gli 770 II2- 6 | poi~testimonii di fede e pubblici dottori di 771 II2- 9 | I nostri padri~nella fede, gli apostoli, dopo aver 772 II2- 13 | a bere i cristiani di fede che per intercessione~ 773 II2- 15 | i miei padri nella fede, i patriarchi... e gli~ Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
774 II2- 48 | occhi ha un lume di~fede che irradia. Nel viso 775 II2- 49 | si rianimassero nella fede. Accostiamoci. Come il 776 II2- 60 | Ammirò quel monarca la fede di quell'uomo~e la Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
777 II2- 78 | Gli avversari della fede, o mio caro popolo, 778 II2- 78 | al~sacerdote ed alla fede di Gesù salvatore e sia 779 II2- 80 | dal vincolo della fede che~ci12 unisce al 780 II2- 81 | ravviva la fede e la pietà dei donghesi 781 II2- 83 | con fermezza e con fede... Io ho principiato la 782 II2- 86 | Dicevam<o>gli con fede: Pregate~per noi che 783 II2- 88 | Battagliò con fede e con affetto e si~trovò 784 II2- 92 | della corazza della fede,~chiamarono intorno a sé 785 II2- 93 | i confessori della fede con la~canga39, con le 786 II2- 93 | dei primi~martiri della fede. In una carcere furono 787 II2- 96 | a rinnegare la fede. Rispose~Giovanni: I 788 II2- 106 | collo sguardo della fede e sclamiamo: eccolo il~ 789 II2- 108 | confessore della fede, Eusebio~Maria Semprini, Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
790 II2- 114 | per affrancare la fede~vacillante ed i costumi 791 II2- 115 | Li ritrovò degni di fede. Il corpo di Francesco 792 II2- 117 | che~in materia di fede e di Ordine religioso 793 II2- 123 | pregò con~viva fede e si ebbe rivelazione di 794 II2- 130 | costume e fiacca nella~fede. Ha bisogno di una luce 795 II2- 141 | Con la parola~e con la fede vinceva gli stessi 796 II2- 142 | a professare la fede di Gesù Cristo e ad~ 797 II2- 145 | Profonda~e robusta la fede cattolica, infervorati 798 II2- 160 | pubblicamente la fede e il coraggio, non si 799 II2- 165 | questo stesso fa~fede, che altre associazioni 800 II2- 174 | Signore mi diede tanta fede ne' sacerdoti, i quali 801 II2- 183 | la fiammella della fede che~si faceva fioca 802 II2- 184 | che in materia di fede e di Ordine religioso 803 II2- 186 | noi~con vivezza di fede: "Io voglio salvare le 804 II2- 187 | i confessori della fede.~Imitò san Domenico, che 805 II2- 187 | qual sia la fede che deesi abbracciare". 806 II2- 191 | se tu avrai tanta~fede quanto è un grano di 807 II2- 200 | pubblicamente la fede e il coraggio, non si 808 II2- 201 | intorno alla fede cattolica e~all' 809 II2- 204 | agevolmente la fede, la pietà e ogni virtù~ 810 II2- 204 | Dio. Avessero molti la~fede di Francesco!~ Scrive l' 811 II2- 204 | l'apostolo che la fede ha virtù perfino di 812 II2- 207 | Il~cristiano di fede risplende come fiammella 813 II2- 212 | universo e vivono nella fede cattolica, frà~Francesco, 814 II2- 213 | di ogni prosperità la fede e la~religione santa di 815 II2- 217 | agli avversari della fede". Muniti così, ella 816 II2- 222 | specialmente di provata fede nella professione Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
817 II2- 250 | vivaci manifestano la fede che anima lo spirito e 818 II2- 251 | Dio". Di poi ripeté con fede un suffragio all'anima 819 II2- 253 | ogni tempo un popolo di fede. In ogni angolo~del 820 II2- 253 | stanno, a~segnale di fede e di pietà, numerose 821 II2- 254 | è uomo pieno di fede e di religione, la madre 822 II2- 255 | nei~modi, franca nella fede, aveva al fianco la 823 II2- 275 | pegno e pregarono con fede: "Come a Francesca, così Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
824 II2- 286 | pregheranno con viva fede Iddio buono che assiste 825 II2- 291 | cuore cristiano e~della fede viva pregar Dio e poi 826 II2- 292 | IX.~La~fede~ Dice la Filotea divota: " 827 II2- 293 | conversando con fede con lui come con un 828 II2- 294 | di Mornese26.~ Quanta fede nell'anima di Anna 829 II2- 294 | del prossimo suo. Oh la~fede qual dono!~ ~ 830 II2- 299 | Signore34... Abbiamo fede che l'arte delle arti è 831 II2- 299 | si presentò loro e con fede viva pronunciò: "Non Nove fervorini... Vol.-Pag.
832 II2- 305 | sprone a celebrarne con fede crescente le~imminenti 833 II2- 314 | intrepidi della fede, supplicate pure~ 834 II2- 315 | per assicurare la fede~santa ed il costume puro 835 II2- 316 | è nella eternità della fede.~Riflessi~ 1.~Una sposa 836 II2- 316 | Una sposa perpetua, la fede, con i figli eterni, i 837 II2- 325 | Con eguale spirito di fede san Carlo inaugurò e 838 II2- 328 | e li ritornò~alla fede. Erano in quel contorno 839 II2- 329 | Non temete, più ha di fede il canonico~Cottolengo 840 II2- 331 | la prudenza della fede.~Or quanto~al pontefice, 841 II2- 333 | manifesti della fede, quanto~i così detti 842 II2- 336 | processionalmente con fede e~divozione".~ Ma~quando 843 II2- 336 | tenero spettacolo di fede~ ./. cristiana:~ 844 II2- 340 | san~Carlo Borromeo. La fede e la carità sono sempre 845 II2- 343 | nella religione, nella fede e nel costume.~ 846 II2- 350 | mistero della fede! La bella primavera che Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
847 II2- 358 | Per salvarsi basta la fede. Se tu commetti cento 848 II2- 359 | La mia profession di fede è fissa ormai~ed è la 849 II2- 360 | Ma Carlo v non aveva la fede di Carlo Magno. Il 850 II2- 363 | tuttavia alla fede cattolica, ma il re 851 II2- 364 | primo traditore~della fede nella Inghilterra. 852 II2- 364 | era venuta meno alla fede coniugale ed egli di 853 II2- 365 | regina di costume e di fede intemerata. Or 854 II2- 367 | della Legge, perché la fede senza le buone~opere è 855 II2- 367 | senza le buone~opere è fede morta20. Gli alberi 856 II2- 368 | 5.~Decadenza della fede in Germania.~ 6.~Carlo v 857 II2- 370 | in cuore lo spirito di fede delle provincie e~delle 858 II2- 371 | con una profession di fede che è un~cantico di 859 II2- 371 | la religione vera. La fede verace è là dov'è la 860 II2- 372 | Messia venturo... Santa~fede, io t'adoro! In questo 861 II2- 372 | né il principio~della fede né la perseveranza in Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
862 II2- 380 | ed Agrippino e nella fede de' suoi abitanti. 863 II2- 381 | allo affetto ed alla fede con cui voi,~buoni 864 II2- 393 | semplicità di costumi, fede viva e~ferma, vigilanza 865 II2- 396 | le cose con fede troppo spesso cattiva, 866 II2- 398 | ma la causa della fede ci impone di parlare. 867 II2- 398 | Non ha che una sola~fede, un solo Signore, un 868 II2- 404 | che corroborò nella fede. Ma sovrat<t>utto 869 II2- 406 | sono gli eroi della fede, i confessori che li 870 II2- 407 | noi partecipiamo alla fede del gran Bernardo. E 871 II2- 408 | spettacolo inaudito di~fede e di divozione. Si trovò 872 II2- 408 | Non si udì parlar di fede simile a quella di 873 II2- 409 | merito mio, ma per la fede di questo~popolo". I 874 II2- 411 | nei cuori lombardi la fede e l'affetto che già~ 875 II2- 412 | effuse lo spirito di fede e di pietà nel popolo, 876 II2- 414 | quello spirito di fede~e di carità che tuttavia 877 II2- 415 | lo ha rigenerato alla fede, alla virtù, alla 878 II2- 417 | al cattolico per la~fede sacrosanta ch'egli ha 879 II2- 425 | Ravvivate in noi la fede, moltiplicate gli Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
880 II2- 429 | caro della pietà, della fede, della pace domestica. 881 II2- 430 | Per avvivare la nostra fede e~pietà inverso all'eroe 882 II2- 432 | egli è il cristiano di fede e di carità. Nel 1877~ 883 II2- 432 | a me, peccatore, tanta fede che di giorno in giorno~ 884 II2- 432 | operò~in me questa fede! Perocché sentivo assai 885 II2- 432 | più me peccatore. La fede è la~vision di Dio: 886 II2- 432 | opera tutto~l'uomo. La fede è la conoscenza di Gesù 887 II2- 432 | umiltà di Cristo. La fede è la~luce nelle tenebre, 888 II2- 432 | delle verità di fede, che parevami di vedere 889 II2- 432 | tutti gli articoli di fede che la Chiesa cattolica 890 II2- 432 | la mia ragione nella fede, e i misteri della fede~ 891 II2- 432 | fede, e i misteri della fede~di~ ./. Cristo~erano 892 II2- 433 | il lavoro, le opere, la fede, la~salvezza delle anime. 893 II2- 433 | anima. Vi raccomando la fede in Dio, la fede nella 894 II2- 433 | la fede in Dio, la fede nella Provvidenza, la 895 II2- 433 | nella Provvidenza, la fede~nelle opere buone. Vi 896 II2- 435 | esemplari di~fede e di carità. Siate 897 II2- 439 | operaio a discorrer di fede come un teologo e il~ 898 II2- 441 | avversari esterni della fede e convien~patire nella 899 II2- 441 | questo buon~criterio di fede e di umiltà, il dono di 900 II2- 445 | alla ragione ed alla fede! Oh,~fateci essere 901 II2- 450 | ella aggiunge vita alla fede in Gesù Cristo, alla 902 II2- 452 | pestilenza.~Orazione~ O~fede, aiutami tu! Il Signore 903 II2- 453 | accrescete in me la fede31; fatemi vivere, o 904 II2- 458 | ancora una~favilla di fede. Moltissimi di numero ci 905 II2- 460 | Palastrelli40, uomo di fede e personaggio illustre 906 II2- 466 | dopo aver sospirato con fede e con affetto,~molti che 907 II2- 470 | accadde che popoli di fede gareggiassero fra di~ 908 II2- 471 | Pregarono con ferma fede il santo ed egli, ad 909 II2- 471 | Con questi discorsi di fede~eccellente venivano 910 II2- 472 | con pompa eguale alla fede viva di quel gran popolo.~ 911 II2- 472 | cose puramente umane. O fede, insegnacelo tu a noi 912 II2- 474 | 1844), gli uomini~di fede cominciano <a> veder da 913 II2- 475 | anni, confessavano~la fede di Cristo e della sua 914 II2- 475 | oggidì la~medesima fede nelle prigioni e sui 915 II2- 476 | opere infinite di fede e di carità escono come Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
916 II2- 481(1) | e di pietà i popoli di fede,~ritraendone un vivo 917 II2- 482 | e dei fratelli nella fede.~ Buoni morbegnesi, i 918 II2- 484 | Infine Andrea lodò la fede dei valtellinesi e disse: " 919 II2- 485 | noi intrepidi nella fede come gli antichi nostri 920 II2- 486 | Europa. Ma non fu~della fede di Carlo, ed i 921 II2- 486 | alla patria ed alla fede, ottenne la lega di 922 II2- 486 | e l'assicurazione della~fede".~ Andrea parlava e i 923 II2- 487 | Siate~forti nella fede come gli antenati il 924 II2- 487 | e nello affetto di fede e di~patria".~ Nel 1486 925 II2- 487 | ed ospitale; di una fede illimitata che mai 926 II2- 487 | intrepido per la fede~e per la patria, questi 927 II2- 489 | e persecutor~della fede, dimorò fra noi, riparò 928 II2- 491 | Intanto a custodire la fede molti offerivansi ai 929 II2- 492 | a~protezione della fede santa! Ma noi siamo ai 930 II2- 494 | si ritempra<no> la fede e la~carità cristiana.~ 931 II2- 504 | la scienza e la fede, eccole le buone sorelle 932 II2- 504 | è guida amica alla fede!~ 933 II2- 507 | quest'atto di fede e di virtù cristiana. 934 II2- 509 | di cuor generoso, di fede ferma.~La buona 935 II2- 521 | I buoni~cristiani di fede si mettono sotto alla 936 II2- 531 | insidiose alla~fede ed al costume, il 937 II2- 532 | consolazioni della fede, egli accorreva e 938 II2- 532 | inestimabile della fede.~ 939 II2- 533 | contro ai nemici della fede, un suo~scritto letto 940 II2- 540 | è il trionfo della fede sopra~l'irreligione, del 941 II2- 545 | spirito di Dio e della fede in Gesù Cristo.~ ~ ./. 942 II2- 546 | semplicità della sua fede trovò un tesoro prezioso 943 II2- 547 | incamminarono~ ./. con~fede. Di subito il cielo si 944 II2- 547 | pregarono con più viva fede: "Sia lode a Dio ne' 945 II2- 548 | vostri le~radici di fede e di pietà.~ 946 II2- 548 | Le~consolazioni della fede~ Di~Andrea si hanno 947 II2- 548 | altrui, il dono della fede, il buon consiglio della 948 II2- 551 | in tutta Valtellina la fede veniva~meno in ogni dì, 949 II2- 552 | era bensì una fede cristiana, ma vi era a 950 II2- 552 | omai il tesoro della~fede". E non perdendo tempo 951 II2- 557 | di corruttela. La mala~fede, il tristo costume e le 952 II2- 557 | e le ritornò alla fede.~Mano a~mano Andrea 953 II2- 557 | dei sacerdoti e della fede e delle pratiche~ 954 II2- 557 | dell'aureola della fede e conservando il colore 955 II2- 559 | semplicemente con~fede in Dio e non temiamo". 956 II2- 559 | che s'accosta con~fede e con pietà diranno: Ei 957 II2- 559 | a noi il tesoro della fede e del costume santo.~ ~ ./. 958 II2- 563 | la~professione di fede e il ministero delle 959 II2- 563(124) | la professione di fede e il ministero delle 960 II2- 569 | Il trionfo della fede è~prossimo omai.~ 961 II2- 572 | questo? È un mistero di fede, è il frutto della virtù. 962 II2- 572 | Chi ha~pregato con fede al sepolcro di un santo 963 II2- 576 | beato confessor della fede, venne a Morbegno e 964 II2- 578 | pietà in un popolo di fede! O Morbegnosia tu emulo 965 II2- 578 | tu emulo sempre di una~fede e di una pietà 966 II2- 579 | insultati nella propria fede. Insinuavano i 967 II2- 584 | seguente: "Faccio fede io Geronimo Costalboni,~ 968 II2- 584 | concorso di popolo. In~fede io soprad<d>etto ho di~ 969 II2- 584 | onorate voi tuttodì~con fede e con pietà pari il 970 II2- 589 | il cuore per amare la fede santa. Oh, fateci~essere 971 II2- 590 | Accrescete~in noi la fede, o beato Andrea!~ Non l' 972 II2- 591 | quale apostasia~dalla fede! Così all'uopo uno si 973 II2- 591 | cattolici. Ah, dov'è la fede oggidì e la pratica~del 974 II2- 592 | dei cristiani di fede malintesa.~Mandateci Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
975 II2- 596 | ed~Agrippino e nella fede de' suoi abitanti. 976 II2- 597 | ci ha rigenerati alla fede; allo scopo altresì~che 977 II2- 598 | le~verità della fede ed a praticarle.~ Tre 978 II2- 599 | raffermateci nella fede sempre più! Rafforzateci 979 II2- 601 | IV.~La~fede~ Qual fede fu la vostra 980 II2- 601 | IV.~La~fede~ Qual fede fu la vostra o Abondio! Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
981 III- 2 | il popolo dalla fede. Ma~insieme all'ardore 982 III- 6 | i quali in buona fede o con malizia professano 983 III- 19 | essi la maggior buona fede e le più rette 984 III- 19 | perdendo la fede. Perocché chi non è col 985 III- 29 | te che~vai~perdendo la fede santissima~ Son già 986 III- 29 | perdendo la tua santa fede? Così~almen non fosse! 987 III- 32 | è non sol~certo ma di fede che ogni disavventura 988 III- 32 | ed all'incremento della fede, istituivano in ogni 989 III- 33 | ancor pieni di fede,~perché non essendovi 990 III- 35 | intanto che da noi la fede va perdendo in sì 991 III- 39 | venga perdendo la fede in Dio non che il 992 III- 41 | e questo non in buona fede come Eligio ma con 993 III- 43 | insieme anche~la fede e produce le più grandi 994 III- 47 | e corriamo pieni di fede per~nutrirci con 995 III- 53 | tutti i nemici della fede~santissima. Combatté 996 III- 53 | si~dichiari articolo di fede quello che già credono 997 III- 54 | nelle cose di fede e di costume, ma non sì 998 III- 54 | d'accordo l'articolo di fede cattolico che~insegna 999 III- 61 | si convertissero alla fede i pomeranesi. 1000 III- 67 | che vince il mondo, la fede~nostra"68. Dio è adunque