1-10001001-1882
                     grassetto = Testo principale
                     grigio = Testo di commento
(segue) Andiamo al paradiso…
     Vol.-Pag.
1001 III- 497 | 10. Intanto tua~Madre passeggia sulla terra 1002 III- 497 | acque. Da Roma tua Madre~stende le braccia a 1003 III- 497 | 15. Il cuore di quella Madre è~come l'amore dello 1004 III- 497 | eterno. Segui pur tal Madre, ché in eterno non darai 1005 III- 499 | Lezione~undecima~La Madre pietosa~che perdona ai 1006 III- 499 | Se alcuno dirà che la madre non perdoni al figlio 1007 III- 514 | cristiano~alla propria Madre~ 1. Il più bel momento 1008 III- 514 | vita~è l'incontro colla madre. Ah, madre diletta! Ora 1009 III- 514 | colla madre. Ah, madre diletta! Ora che sei 1010 III- 514 | Ah, Vergine e Madre santa, vi amo io come 1011 III- 514 | l'appoggio di sì~gran Madre?~ 3. Porgile il più 1012 III- 514 | Quanto ne godrà~la Madre tua! Come ne esulterà lo 1013 III- 515 | santa~Chiesa, tua madre terrena, che ti 1014 III- 515 | ti accompagni a Maria, madre celeste.~ 5. Figurati 1015 III- 515 | ti saluterà per sempre~Madre e salvatrice". Che 1016 III- 515 | io da~meritare che la madre del mio Signore venga a 1017 III- 517 | E DELLA CHIESA~NOSTRA MADRE~ 1018 III- 517 | del Padre e~della Madre~ 1. Quando un 1019 III- 518 | onorate il padre e la madre vostra e tra fratelli 1020 III- 520 | del genitore e~della madre, dei fratelli e degli 1021 III- 520 | della tua celeste Madre e quello dei~santi tuoi 1022 III- 521 | un forastiere~dire alla madre: "Abbiate cura dei figli 1023 III- 522 | salubre. La Vergine,~madre del Salvatore, apparve 1024 III- 522 | le lagrime della madre tua. Tu puoi~sollevar le 1025 III- 522 | le~lagrime della madre con essere figlio 1026 III- 524 | che in cielo hai una Madre e molti fratelli santi. 1027 III- 524 | che ti porge la Madre e segui la luce di sante 1028 III- 524 | che non si stacca~dalla madre pecora è salvo, ma lo 1029 III- 526 | di santa Chiesa madre pia~ 1030 III- 526 | figlioascoltare la Madre che parla~ 1. Santa 1031 III- 526 | ora in~gioia come una madre in tripudio. Sulla 1032 III- 527 | alla pia: "Vi amo, o Madre, vi~amo". Or l'hai tu 1033 III- 527 | la Chiesa che è tua Madre. La diletta è figlia del 1034 III- 527 | che tu non amigran Madre?~ 4. Ma se l'ami 1035 III- 527 | di tutti preme ad ogni madre.~ 5. Santa Chiesa come 1036 III- 527 | II.~La Madre che~accompagna al 1037 III- 529 | III.~Qui è la Madre~che accompagna il~figlio 1038 III- 529 | santa Chiesa, come la madre dei Maccabei, ti addita 1039 III- 530 | il tuo cuore alla Madre~per piacere a Dio Padre.~ 1040 III- 530 | per~andare alla Madre è quand'ella è più 1041 III- 530 | non consoleresti la Madre. La meschinella~ ./. 1042 III- 531 | però che dicendo la~madre: "Aprimi il cuor tuo 1043 III- 531 | mese. Chi nol sa che la~madre non gode in altra cosa 1044 III- 531 | Come ti ama la Chiesa madre,~così ti predilige Iddio 1045 III- 531 | precetto~Quando la Madre~è in raccoglimento 1046 III- 531 | Avvento al Natale è madre amante che attende lo 1047 III- 531 | Quando in volto alla Madre osservi questi affetti, 1048 III- 531 | il~raccoglimento di tua Madre.~ ~ ./. 3. Santa Chiesa 1049 III- 532 | 3. Santa Chiesa come madre sempre~amante non 1050 III- 532 | tua festa nuziale. Una madre che è in duolo, eppur 1051 III- 539 | lieta ti benedice. Una madre pia, santa Chiesa, ti 1052 III- 542 | dell'altare~ 1. La madre quando~abbraccia il suo 1053 III- 546 | di Gesù~e tua carissima madre, voglia per questo solo 1054 III- 546 | 5. Un padre ed una madre che~impongono un 1055 III- 546 | digiuno ti noccia, tua madre la~Chiesa ti esorta a 1056 III- 549 | bambino alla sua madre. Tu sclami: "Non sono io 1057 III- 550 | Non ti pare che la Madre tua sia~egualmente pia 1058 III- 550 | 2. Ma quando la madre scorge~buona lena ne' 1059 III- 551 | della Vergine madre di~Gesù, ovvero dei 1060 III- 556 | esecrato dalla Chiesa madre, perché il peggior male 1061 III- 562 | Il fanciullo di~quella madre ebrea che trovavasi al 1062 III- 570 | Un aiuto pietoso~della Madre~ 1. Quando la Chiesa~era 1063 III- 571 | di~morte ed alla Madre vostra afflizioni di 1064 III- 571 | ai~doni della Madre.~ 1065 III- 571 | L'estremo saluto~della Madre~ 1. Una madre desolata 1066 III- 571 | della Madre~ 1. Una madre desolata che assiste~al 1067 III- 571 | allo~spirito.~ 2. Madre piissima è santa Chiesa.~ 1068 III- 571 | grembo alla pietà della Madre. Paolo, che 1069 III- 573 | dignità di padre e di madre. Quando ciò~avviene la 1070 III- 574 | ai~sorrisi della madre. Con il lume della fede 1071 III- 575 | ha~adottato e la Chiesa madre che lo viene alimentando.~ 1072 III- 575 | come per mezzo della~madre l'infante riconosce il 1073 III- 575 | che è lo sposo di tua Madre,~le addita in modo 1074 III- 577 | della propria madre. E lo spirito~della 1075 III- 579 | Finalmente a guisa di madre~che in tutto il cammino 1076 III- 583 | stato un ribelle, e mia madre una~peccatrice"!~ 4. Per 1077 III- 587 | Iddio e~la Vergine Madre. Specchiati come in un Nella scuola… Vol.-Pag.
1078 III- 604 | ultimo e di Eva, la madre dei viventi.~ 4. In Svegliarino... Vol.-Pag.
1079 III- 634 | Un padre sapiente, una madre~saggia non sono mai 1080 III- 635 | la figlia alla madre. Domandano che~tacciano 1081 III- 657 | del male. Come~la madre, così per voi paventa il 1082 III- 689 | nascere in Betlemme da madre vergine e poi morire in 1083 III- 715 | Figuratevi qui che una madre con mille 1084 III- 715 | capo. Intanto~lascia la madre e viene proprio a 1085 III- 717 | severa.~ 2. Zelo di una madre che coglie la figlia sul 1086 III- 733 | è un padre amante, una madre pia. Al lato destro è un Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
1087 III- 741 | in ogni secolo la~Madre nostra impegnata nelle 1088 III- 746 | loro sepoltura... Ah, madre mia infelice! Chi avrà~ 1089 III- 755 | Guai! Guai!". Una madre detta Maria in tempo di 1090 III- 759 | che mi abbiate data madrebuona". Luigi~ix 1091 III- 761 | la gran Babilonia, madre~delle fornicazioni e 1092 III- 761 | tratto~Giulia49, la madre, se ne dolse e con lei i 1093 III- 763 | tuo. Domanda, e tua~madre di subito guarirà". 1094 III- 763 | ai patimenti, la madre~nascondevagli le vesti 1095 III- 771 | Fu veduta una~madre che l'un dopo l'altro 1096 III- 783 | i popoli. Una madre fu veduta scannare tre Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
1097 III- 800 | Ricevimi nel tuo seno, madre~pietosa!". Giangiacomo 1098 III- 801 | viene~saltellante alla madre, è carissimo a vedersi. Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
1099 III- 826 | chi il~padre o la madre defunti, chi più 1100 III- 833 | del cuore della Chiesa madre, oda le parole e tenga 1101 III- 834 | ho perduto otto! Padre, madre, fratelli, nipoti,~figli; 1102 III- 835 | III.~Voce~di madre pietosa~ 1.~La voce di 1103 III- 835 | pietosa~ 1.~La voce di madre è pietosa quando si 1104 III- 838 | Carissima~madre nostra, santa Chiesa di 1105 III- 838 | sei figlia del cielo e madre universale. La voce tua 1106 III- 838 | voce tua è discorso di madre che~ama, è parola di 1107 III- 838 | Chiesa è discorso di madre pia che premunisce i 1108 III- 849 | che si intitolano della madre di~Maria santissima...". 1109 III- 851 | Iddio, nostra carissima madre la Chiesa. Saremo Il fondamento... Vol.-Pag.
1110 III- 864 | con il linguaggio della madre universale la Chiesa, 1111 III- 865 | Santo divenne la vera madre di~Gesù Cristo. Tu, o 1112 III- 865 | Maria benedetta divenne madre purissima perché fu 1113 III- 871 | che Dio ti faccia madre pia di tanti~figli che 1114 III- 871 | che hanno perduta la madre propria.~ 11. Venera 1115 III- 872 | un rivoluzionario e la madre mia donna~peccatrice"!~ 1116 III- 878 | a Maria, che è madre di Gesù Cristo e Madre 1117 III- 878 | madre di Gesù Cristo e Madre nostra.~ 9.~Eccola la 1118 III- 878 | miseri, voi che siete~Madre santa. Ave, Maria!".~ 10. 1119 III- 878 | è il cuor di madre. Dopo aver salutata la 1120 III- 878 | E dopo che in seno alla Madre diletta, l'anima amante 1121 III- 878 | al Padre ed alla Madre~in cielo.~ 12. 1122 III- 879 | di Gesù salvatore e Madre tua, ella~vive appiè 1123 III- 879 | Quanto a~te, di una Madre santa ed immacolata 1124 III- 892 | del padre tuo,~della madre tua.~ ./. 8.~Maria 1125 III- 893 | Maria vergine è la vera madre di Gesù Cristo, che è 1126 III- 915 | 1.~Filotea, tu hai una Madre... è in cielo... Ella è 1127 III- 915 | è in cielo... Ella è Madre augusta e~Regina 1128 III- 915 | cuore della Vergine~e Madre e poi lascia, se puoi, 1129 III- 915 | con dire: "Voi mi siete Madre ed io vi sono figlio. 1130 III- 915 | ed io vi sono figlio. Madre,~salvatemi!".~ 4.~Il 1131 III- 915 | Maria perché fosse madre di Gesù Cristo e Madre 1132 III- 915 | madre di Gesù Cristo e Madre nostra!~ 7.~Mamma, Mamma, 1133 III- 915 | e nel cielo, nevvero, o Madre nostra?~ ~ ./. 1134 III- 921 | Tu hai un padre ed una madre che per tutta la loro 1135 III- 924 | fedele, tu hai una madre pia, santa Chiesa, che è 1136 III- 925 | tuo~nell'animo della Madre che ti viene suggerendo!~ 1137 III- 925 | una cosa sola con sua Madre santa. Nella Messa 1138 III- 925 | alla Chiesa tua madre e segui rispettosa gli~ 1139 III- 926 | e saluta la propria madre Maria santissima e si 1140 III- 926 | gola. Santa~Chiesa, da madre benevola, ti porge in 1141 III- 926 | noi~dogliamo quando la Madre ponendoci dinanzi i 1142 III- 938 | santa Chiesa nostra madre. Sicché, o Filotea, noi 1143 III- 938 | ginocchia di nostra Madre e~sorridendo in viso 1144 III- 944 | mio, pietà di me! Cara Madre vergine Maria,~fate ch' 1145 III- 950 | Vergine cara, madre di~Gesù, fatemi santa!".~ 1146 III- 955 | La Chiesa, tua saggia madre, prima di ricevere il~ 1147 III- 958 | santa quando in atto di madre pietosa viene a~te ricca 1148 III- 958 | tuo, il tesoro di tua~Madre. Conservati fedele a Dio 1149 III- 962 | io vo' aver affetti di madre. Vo' essere madre di 1150 III- 962 | di madre. Vo' essere madre di tutti~quelli che 1151 III- 962 | Vergine~immacolata, madre spirituale delle anime. 1152 III- 963 | La carità poi è madre di quegli angeli~ 1153 III- 976 | perché sei figlia di madre~peccatrice, e puoi 1154 III- 980 | vostro,~o Signore! Madre del Salvator mio, io vi 1155 III- 981 | la voce di tua Madre nel~combattimento della 1156 III- 982 | Gesù, sia lodata Maria, madre del Salvator~mio".~ 13. Il montanaro... Vol.-Pag.
1157 III- 990 | in corona~intorno alla madre propria, la Chiesa. 1158 III-1000 | XII.~Eccola~la madre nostra!~ La~madre ha 1159 III-1000 | la madre nostra!~ La~madre ha dato con giubilo la 1160 III-1000 | persona dei figli, la madre Chiesa è sempre la prima 1161 III-1000 | e , dinanzi alla cara~Madre, intuona cantici più 1162 III-1000 | di affetto salutar la Madre. Allora vi~s'affretta 1163 III-1000 | sclama: "Eccola la Madre!~Eccola la Madre!", e fa 1164 III-1000 | la Madre!~Eccola la Madre!", e fa segno ai 1165 III-1006 | Maria Bulanti la madre,~Amalia, Carolina e 1166 III-1007 | Salvateci!". La madre, che è rimasta al primo 1167 III-1007 | Povera madre! Povere figlie! Gridava 1168 III-1007 | valle.~ Unica rimane la madre. Maria di nome, ell'è 1169 III-1008 | E così~Maria la madre, come novella Felicita, 1170 III-1011 | vostra. Vi attende la madre.~Ell'è invero desolata, 1171 III-1011 | omai. Morta Maria, la madre. Sparita è~Luigia, la 1172 III-1016 | 20~ 20. O Padre! O Madre! Primo corso di 1173 III-1016 | 10~ 21. O Padre! O Madre! Secondo corso, pag<ine> 1174 III-1016 | 10~ 22. O Padre! O Madre! Terzo corso etc., 1175 III-1019 | C.mi 75~ 2. O Padre! O Madre! " " . . . . . . . " 30~ Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
1176 III-1032 | Vergine immacolata, Madre di Dio, e dei santi~ 1177 III-1033 | Vergine~immacolata, Madre di Dio, pregate per noi, 1178 III-1045 | con affetto di madre per istruirli e 1179 III-1045 | libertà, e perciò è la madre della fede".~ 5.~La 1180 III-1051(29) | cfr. Avvisi della madre Teresa~di Gesù alle sue 1181 III-1055 | giovine, la sposa, la madre, il fanciullo medesimo. 1182 III-1069 | presso Dio". Ora la madre di Gesù Cristo e~Madre 1183 III-1069 | madre di Gesù Cristo e~Madre nostra consegnò a 1184 III-1070 | Mamma nostra! Cara Madre vergine Maria, fate che~ 1185 III-1070 | mia! Cara Vergine, madre di Gesù Cristo, fateci 1186 III-1072 | non ha né padremadre che voglia~accettarla, 1187 III-1072 | fra le braccia di una Madre santa,~la Vergine Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
1188 III-1078 | gli Avvisi della~madre Teresa di Gesù alle sue 1189 III-1079 | della gloriosa madre Teresa di Gesù~alle~sue Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
1190 III-1095 | Vergine immacolata e Madre~nelle numerose sue 1191 III-1096 | di~cuore2. Il cuore di madre è un mistero di amore e 1192 III-1097 | ditele: "Siate voi la Madre e la regina nostra, 1193 III-1097 | nostra, siatela~voi Madre e signora di questa casa". 1194 III-1097 | devote?". Dicono che la madre pratica~ ./. alle~ 1195 III-1098 | cuori di padre e~di madre! Bene sta: apprendete 1196 III-1126 | al mio Dio... O Madre, o Mamma mia, degnatevi < 1197 III-1132 | Ditele che come ella è Madre vostra, ella è altresì 1198 III-1132 | vostra, ella è altresì Madre mia. Oh, quella~Regina 1199 III-1132 | figlia al Padre, madre al~Figlio, sposa allo Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
1200 III-1156 | nostra signora e Madre, e lo riponga in cielo, 1201 III-1168 | al martirio, sua madre, vedendolo, "Figliuol Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
1202 III-1173 | mistero. Ave.~ Salutata Madre di Dio si dichiara umile 1203 III-1176 | Ave.~ Predice alla madre i patimenti del Calvario. 1204 III-1182 | incontrò coll'afflitta madre. Ave.~ Sfinito di forze, 1205 III-1185 | alla divina madre, come piamente~credesi. 1206 III-1188 | ed immacolato della madre di Gesù è~portato dagli 1207 III-1189 | capo, con tenerezza di~madre benedice ai figli suoi.~ 1208 III-1190 | Maria, la nostra gran Madre, è la sovrana del cielo 1209 III-1190 | del cielo e~nostra gran Madre~ 5.~Deh, che non ottiene 1210 III-1190 | ci confida~alla gran Madre dicendo "Caldamente vi 1211 III-1191 | di sposa ed autorità di madre. Ave.~ È~la tesoriera 1212 III-1191 | della Chiesa e Madre comune dei fedeli. Ave.~ 1213 III-1191 | all'immacolata Vergine Madre di Dio~e per l'amore Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
1214 IV- 6 | l’inizio della~casa madre delle sue opere, aperta Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
1215 IV- 27 | come figli dalla madre o~come scolari dal 1216 IV- 27(7) | il maestro, poi la~madre. In seguito ha pensato 1217 IV- 41 | pane si come la madre al figlio, in misura Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
1218 p> | di~importanza.~La casa~madre di Como e le dipendenti Regolamento dell'Opera maschile - 1893 Vol.-Pag.
1219 IV- 79 | mortificazione, quasi madre inverso le creature sue.~ Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
1220 IV- 90 | le vigilie~della santa madre Chiesa.~Vi~aggiungono 1221 IV- 93 | novizie con affetto di madre spirituale e d'un subito~ 1222 IV- 101 | derelitti fanno da madre e da istitutrice e li 1223 IV- 104 | due~vescovi della casa madre e della casa istituenda.~ 1224 IV- 104 | della casa alla casa~madre.~Nelle~case filiali 1225 IV- 104 | i superiori della casa madre non credessero~di fare Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
1226 IV- 119 | nove.~La superiora o madre generale si elegge una 1227 IV- 153 | e le astinenze di santa madre Chiesa.~Altre astinenze 1228 IV- 155 | della nostra cara Madre, al servizio della~quale Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
1229 IV- 166 | ove trovasi la casa madre nominerà motu proprio il 1230 IV- 167 | aduneranno nella casa madre e per dieci~giorni Statuto F. s. C. - 1894 Vol.-Pag.
1231 IV- 170 | nella sola casa madre di Como.~Costituisce un Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
1232 IV- 186 | che risiede nella casa madre e comprende:~1) un~ 1233 IV- 186 | generale,~2) una~madre superiora,~3) una~ 1234 IV- 186 | si fa~eccezione per la madre superiora.~ 1235 IV- 186 | 19~Alla~morte della madre superiora e nel caso 1236 IV- 186 | o rinuncia, funge da~madre superiora, fino alla 1237 IV- 187 | 20~La~nuova madre superiora dev'essere 1238 IV- 187 | per la nomina della madre superiora:~1) i~membri 1239 IV- 187 | 23~La~nomina della madre superiora dev'essere 1240 IV- 188 | per la nomina~della madre superiora, si devono 1241 IV- 188 | trovare nella loro casa madre nel giorno~stabilito per 1242 IV- 188 | 25~La~madre superiora dura in carica 1243 IV- 188 | rieletta. L'attuale~madre superiora3, fondatrice 1244 IV- 189 | di pieno accordo con la madre superiora delle Figlie 1245 IV- 190 | Provvidenza:~ 1) la madre superiora,~ 2)~tutti i 1246 IV- 191 | noviziato è nella casa madre e deve avere locali 1247 IV- 193 | dipende dalla madre~superiora e dal Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
1248 IV- 201 | che più non hanno madre.~È necessario per questo 1249 IV- 204 | meritevoli della~comune madre di purità, Maria Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
1250 IV- 211 | le figlie della casa madre della congregazione e 1251 IV- 214 | diviene~quasi madre e custode della castità, 1252 IV- 218 | è presso la casa madre, in luogo distinto e~ Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
1253 IV- 222(2) | Provvidenza, perché la Madre di Gesù cristo sia loro~ 1254 IV- 228 | educano presso la casa madre. Recano dote~ciascuna 1255 IV- 228(16) | educano presso la~casa madre. Recano dote ciascuna 1256 IV- 230 | le suore della casa madre. Dura in carica per anni 1257 IV- 230 | ASSISTENTE DELLA CASA MADRE~ ~La suora assistente 1258 IV- 230 | assistente della casa madre deve essere professa~da 1259 IV- 230 | dall'economa nella casa madre ed in ogni casa 1260 IV- 231 | generale della casa madre ed anche delle casE ./. 1261 IV- 235 | come nella casa madre.Si riserva per sé a~ 1262 IV- 235 | sia nella casa madre, sia nelle case filiali, Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
1263 IV- 244 | nuova sede la casa madre delle sue~religiose.~ 1264 IV- 251 | e sono~a)~nella casa madre la superiora generale,~b) 1265 IV- 251 | superiore e dalla madre generale hanno 1266 IV- 251 | immediate per la casa madre e per~tutte le case 1267 IV- 252 | o mediate nella casa madre e nelle succursali sono~ 1268 IV- 266 | assistente della casa madre ha speciali doveri verso 1269 IV- 273 | che usa per la casa madre, dalla~quale le 1270 IV- 274 | consorelle della~casa madre e delle case succursali;~ 1271 IV- 297 | superiore della~casa madre e del Consiglio Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
1272 IV- 319 | essere verso la propria madre, la congregazione, e poi 1273 IV- 320 | corpi.~17. La~povertà è madre spirituale, madre 1274 IV- 320 | è madre spirituale, madre prudente, figlia della Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
1275 IV- 331 | ed amano come madre e~maestra.~Per questa 1276 IV- 334 | si tiene nella casa madre di solito.~Tuttavia, col 1277 IV- 335 | è di solito nella casa madre, ma~col consenso del 1278 IV- 355 | il loro ossequio alla madre.~7. Se nella nomina 1279 IV- 363 | per due terzi alla casa madre, per il rimanente alla 1280 IV- 366 | disuore come nella casa madre, per quanto sia~ 1281 IV- 366 | e delle consorelle la madre e la direttrice.~ 9. 1282 IV- 368 | i precetti della santa madre Chiesa.~2. Ogni novizia Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
1283 IV- 375 | si tiene nella casa madre di regola e,~per 1284 IV- 377 | è di solito nella casa madre, ma,~col consenso della 1285 IV- 391 | di~governo della madre generale.~Per convocare 1286 IV- 394 | il loro ossequio alla~madre superiora.~146. Se nella 1287 IV- 401 | si manda alla casa madre,~assegnando il rimanente ./. 1288 IV- 405 | i precetti della santa madre Chiesa.~220. Ogni Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
1289 IV- 414 | pietose di questa buona madre che è~la divina 1290 IV- 416 | divina Provvidenza,~madre cotanto pia e 1291 IV- 432 | Monica, la santa madre del traviato Agostino, 1292 IV- 436 | orfane di padre e di madre ovvero del padre.~ 1293 IV- 436 | e non della madre o viceversa;~3) le 1294 IV- 448 | che solo un cuor di madre spirituale vale a 1295 IV- 460 | più che il padre e la madre che vi hanno generate, 1296 IV- 460 | congregazione, che vi è madre cotanto cara.~A questa 1297 IV- 510 | materna, come di una madre che con il suo gran~ 1298 IV- 514 | progenitori e la tua madre Eva in ispecie, 1299 IV- 532 | vergini, vergine e madre della purezza per 1300 IV- 558 | del padre e della madre.~Ed or che conoscete Dio 1301 IV- 558 | Dio Padre e Maria, la madre vostra~immacolata, non è 1302 IV- 562 | del vostro sesso, la madre S.~Teresa, una maestra 1303 IV- 586 | in voi cuore di madre, che avete~intelletto 1304 IV- 594 | Unitevi a Maria, la madre benedetta, che tiene 1305 IV- 596 | giammai. ./. Monica, la madre di S. Agostino, penava 1306 IV- 622 | allo incontro della Madre di Gesù Cristo sulle 1307 IV- 636 | bambine~dalla propria madre.~Questo è spettacolo 1308 IV- 644 | davvero~sorella e quasi madre.~Non è a pretendere che 1309 IV- 646 | e aver~cuore e mente di madre per conoscere e 1310 IV- 656 | aver cura di voi, quasi madre colle proprie figlie.~ 1311 IV- 660 | occhi la persona di una madre e di una madre 1312 IV- 660 | di una madre e di una madre spirituale, che è tanto 1313 IV- 660 | maggiore~di qualsiasi madre carnale, come di gran 1314 IV- 660 | Avete dinanzi una madre spirituale, che Dio 1315 IV- 660 | di~eleggerla per vostra madre. ./. Sarà dunque madre 1316 IV- 662 | madre. ./. Sarà dunque madre capace nella mente, per 1317 IV- 662 | Abbiate fiducia che sia madre di gran cuore per quante 1318 IV- 662 | Il cuore di tal madre sarà dunque un cuore 1319 IV- 662 | animo.~Eccovi la buona madre, che è come l'ape regina 1320 IV- 664 | La vostra superiora è madre prudente, la quale 1321 IV- 664 | e la discrezione di tal madre.~Perocché essa, come 1322 IV- 664 | Perocché essa, come madre intelligente e amorevole, 1323 IV- 674 | Veramente provvida la Madre celeste, la quale 1324 IV- 674 | rivestono il cuore di madre e attendono a conoscere 1325 IV- 676 | che il cuore di madre delle vostre superiore 1326 IV- 678 | figlie che aiutano la madre in ognilavoro utile e 1327 IV- 678 | leggero100.~La casa madre, che è la casa nella 1328 IV- 678 | specchiarsi nella casa madre e~vivere della vita di 1329 IV- 688 | in luogo unico, la casa madre,~perché possa con molta 1330 IV- 688 | anzitutto~della casa madre e poi delle succursali. 1331 IV- 688 | Dico della casa madre, perché dessa~deve 1332 IV- 696 | provvedere alla casa madre, ma alle case succursali, 1333 IV- 698 | tutte nella casa madre.~Segue nei viaggi di 1334 IV- 700 | assentarsi dalla casa madre per~uffici di ministero 1335 IV- 704 | ora pro nobis.O~Madre del buon consiglio, 1336 IV- 706 | pio costume della buona madre di famiglia e Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
1337 IV- 765 | nella presente?~ Vostra~madre, la Madonna santa, vi 1338 IV- 774 | le cure~della chioccia madre.~E voi~siate all'intorno 1339 IV- 776 | Vergine benedetta, la madre di Dio e madre nostra.~ 1340 IV- 776 | la madre di Dio e madre nostra.~ 1341 IV- 778 | di salvare la giustizia madre. A~buone intenditrici 1342 IV- 785 | più che verso la madre propria, vi circondino 1343 IV- 787 | d'Europa e dalla casa madre che le ha educate.~E vi~ 1344 IV- 790 | La~suora, che è madre spirituale degli orfani, 1345 IV- 790 | presenta con cuore di madre e i~figli del popolo le 1346 IV- 790 | le corrono incontro; è madre di pietà e si reputa 1347 IV- 793 | di Maria, che è la madre delCuore di~Gesù, vi 1348 IV- 795 | siete figlie della gran madre, la~divina Provvidenza.~ 1349 IV- 796 | Provvidenza, regina e madre.~Non le~fate torto, Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
1350 IV- 810 | Gesù.~O santa~Maria, madre di Dio, pregate per noi, 1351 IV- 811 | vi farà sempre da madre celeste e santa.~Adunque: 1352 IV- 814 | vi porga le braccia la Madre divina per raccogliervi 1353 IV- 819 | Una sola è la mia~madre...», ed ora s'accosta 1354 IV- 819 | alle suore come alla madre propria! È il fenomeno~ 1355 IV- 824 | ne~fece tali e la madre di Gesù, che è pur madre 1356 IV- 824 | di Gesù, che è pur madre nostra, dessa scorge i 1357 IV- 824 | ed i bisogni nostri.~Madre~dell'Onnipotente e madre 1358 IV- 824 | dell'Onnipotente e madre del Cuor santo di Gesù, 1359 IV- 824 | eccola, Maria, la madre nostra, la regina dei 1360 IV- 824 | la~regina dei martiri, madree regina di tutti i santi, 1361 IV- 824 | figlia~dell'Eterno, madre del Verbo incarnato, 1362 IV- 824 | Oh,~qual gloria per la Madre nostra, quale gioia per 1363 IV- 824 | figlie di Maria...~Una~madre terrena abbandonerebbe 1364 IV- 825 | che~non farà la celeste Madre per le meschinelle sue 1365 IV- 828 | di vederla vergine e madre del Verbo eterno.~Che vi~ Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
1366 IV- 845 | ne godrebbe Iddio e laMadre di Dio! Quanti atti di 1367 IV- 846 | nell'interno della casa madre ovvero nelle case~ 1368 IV- 847 | Abbiamo~sorella e madre pia, la carità, la quale 1369 IV- 853 | i bisogni della casa madre, di~fondazioni nuove o Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
1370 IV-1376(11) | della casa madre di Como, che cadeva il 6~ 1371 IV-1383 | ed alla Madonna nostra madre e si prosegua la lettura 1372 IV-1389 | è regina, di tutti è madre ed è porta per ascendere 1373 IV-1407(51) | sacro Cuore nella casa madre di~Como. Sulla 1374 IV-1425 | è aiuto dei cristiani, madre della Provvidenza,~ Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
1375 IV- 880 | di pieno accordo con la madre superiora delle Figlie 1376 IV- 881 | della Provvidenza~1) la~madre superiora,~2)~tutti i 1377 IV- 883 | noviziato è nella casa madre e deve avere locali Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
1378 IV- 891 | generale e della madre~superiora, bisogna 1379 IV- 894 | n) dipende dalla madre superiora o da chi per 1380 IV- 895 | deve scrivere alla madre superiora o a chi per 1381 IV- 895 | L'assistente della casa madre, durante la vacanza del~ 1382 IV- 895 | L'assistente della casa madre prende le misure~ 1383 IV- 895 | e le~fa spedire dalla madre superiora alle femminili; 1384 IV- 895 | L'assistente della casa madre registra tutte le 1385 IV- 895 | L'assistente della casa madre redige l'album dei~ 1386 IV- 895 | L'assistente della casa madre tiene nota in apposito~ 1387 IV- 896 | 4. Solamente nella casa madre si accettano postulanti 1388 IV- 898 | nella nostra casa madre avere una scuola~ 1389 IV- 905 | direttamente dalla loro madre~superiora o da chi per 1390 IV- 906 | partecipazione alla madre superiora o a chi per~ 1391 IV- 909 | assistente~della casa madre.~ Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
1392 IV- 917 | virtù dell'umiltà che è~madre della virtù di castità.~ 1393 IV- 919 | festa.~2. Patrona e madre della istituzione è la 1394 IV- 921 | assistente nella casa madre;~c) di un sacerdote 1395 IV- 923 | assistente della casa madre sottentra nell'ufficio 1396 IV- 924 | assistente della casa madre aduna~i membri del 1397 IV- 924 | l'assistente della casa madre,~d'accordo con i membri 1398 IV- 924 | L'assistente della casa madre manda avviso non più 1399 IV- 925 | assistente della casa madre o chi per esso,~ 1400 IV- 925 | 8. Nella casa madre e nelle case filiali si 1401 IV- 926 | i~religiosi della casa madre professi da quindici 1402 IV- 927 | l'andamento della casa madre,~si ponga in visita 1403 IV- 927 | assistente della casa madre~ ~1. L'assistente 1404 IV- 927 | generale nella~casa madre e nelle case filiali, 1405 IV- 927 | della casa madre e~quelli delle case 1406 IV- 927 | il resoconto~della casa madree delle case filiali.~6. 1407 IV- 928 | confessare nella casa~madre; 4. di tenere Esercizi 1408 IV- 931 | e di arte nella casa madre e nelle succursali, per 1409 IV- 937 | interessi della casa madre che~gli vengono 1410 IV- 938 | in sede della casa madre; 3. gli incaricati Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
1411 IV- 944 | laici tutti della casa~madre e delle case ./. 1412 IV- 945 | affari tutti della casa~madre e regola l'indirizzo ed 1413 IV- 955 | e morale della casa madre e di ogni altra casa 1414 IV- 955 | e novizi della casa madre.~Una volta almeno in 1415 IV- 956 | assistente nella casa madre~ ~Il sacerdote 1416 IV- 956 | generale della casa madre e di riferirne al 1417 IV- 956 | confratelli della casa madre, rappresentando in ciò 1418 IV- 956 | L'assistente della casa madre si tiene in relazione 1419 IV- 958 | generale della casa madre è anche sopraintendente~ 1420 IV- 958 | uffici nella casa madre e nelle case~succursali.~ 1421 IV- 959 | assistente della casa madre.~Avvenuta l'elezione del 1422 IV- 959 | l'assistente della casa madre tiene le veci di~ 1423 IV- 960 | l'assistente della casa madre porge avviso dell'epoca 1424 IV- 960 | assistente della casa madre e poi del maestro de' 1425 IV- 962 | superiore della casa madre, raccolti tutti come una Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
1426 IV- 966 | diventata la~casa madre delle suore, mentre la 1427 IV- 969 | è buona e potente madre,~così ognun cerchi di 1428 IV- 970 | immediati nella casa madre sono.~a) il superiore 1429 IV-1021 | della vergine Madre di Gesù Cristo, che noi 1430 IV-1041 | sua nella vergine Madre~del divin Verbo. ./. h) 1431 IV-1047 | consegnarli alla madre terra, nella casa~della 1432 IV-1080(61) | 1897 e diventò la casa madre dell'istituto femminile.~ ./. 1433 IV-1094 | f) Abbia cuor di madre per conoscer le loro 1434 IV-1103 | sono:~1) assistere come madre a questi infelici;~2) Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
1435 IV-1110 | dipendono~dalla casa madre.~Trae poi la sussistenza 1436 IV-1114 | sieno presso la casa madre e sotto la~vigilanza 1437 IV-1130 | è assente dalla casa madre, ovvero che è~impedito 1438 IV-1132 | scelta diviene casa madre o centro di tutto~l' 1439 IV-1136 | risiedere nella casa~madre.~Due fra essi in caso di 1440 IV-1136 | abitare~fuorila casa madre, ma in modo che, Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
1441 IV-1146 | della sola casa madre, questo~è rivolto ad una 1442 IV-1156 | principale nella casa madre e dispone poi i~suoi 1443 IV-1157 | primari nella casa madre sono tutti e singoli i 1444 IV-1159 | argomenti della casa madre e dell'istituto.La 1445 IV-1159 | secondari della casa madre sono pure vivamente 1446 IV-1160 | religioso della casa madre e delle case succursali.~ 1447 IV-1160 | 4.~Procura che la casa madre sia modello alla case 1448 IV-1161 | ASSISTENTE NELLA CASA MADRE~ ~1. Il~sacerdote 1449 IV-1161 | assistente nella casa madre dell'istituto lavora al 1450 IV-1164 | 4.~L'economo della casa madre corrisponde pure cogli 1451 IV-1166 | agli studi della casa madre attende a sorvegliare e 1452 IV-1168 | si rechino alla casa madre;~c)~corrispondano più 1453 IV-1169 | e la rimandi alla casa madre od alle case più vicine 1454 IV-1172 | è evidente.~3. La~casa madre o le case principali 1455 IV-1172 | più povere, alla casa madre~dell'istituto.~5. E~per 1456 IV-1172 | E~per l'appunto la casa madre tiene un ragguaglio 1457 IV-1174 | essa attigua alla casa madre od a distanza~della 1458 IV-1181 | a mano, quasi madre i propri~figliuoletti.~c) Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
1459 IV-1201 | patrocinio della comune~madre Maria santissima 1460 IV-1215 | è assente dalla casa madre~ovveroche è impedito od 1461 IV-1216 | scelta diviene casa madre o centro di tutto~l' 1462 IV-1219 | risiedere~nella casa madre.~Due fra essi in caso di 1463 IV-1219 | abitare~fuori la casa madre, ma in modo che Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
1464 IV-1238 | da padre amante e madre pietosa.~10) Nelle Case 1465 IV-1245 | le cure~che la Chiesa, madre santa e pia, consiglia.~ 1466 IV-1247 | fu data alla vera Madre di Gesù Cristo; il 1467 IV-1254 | società.~Nella casa madre dell'istituto risiede il 1468 IV-1276 | perché la comune Madre riceva in figlio il 1469 IV-1279 | divina Provvidenza è la madre naturale e carissima dei~ 1470 IV-1279 | suoi figli, ma questa madre divina è padrona di 1471 IV-1283 | la Vergine benedetta, madre di Gesù Cristo e madre~ 1472 IV-1283 | madre di Gesù Cristo e madre~nostra, S. Giuseppe 1473 IV-1294 | supplicare la comune madre, la~Vergine immacolata.~ 1474 IV-1296 | Figlio.~Sempre alla madre, sempre alla ./. madre, 1475 IV-1297 | madre, sempre alla ./. madre, perché è~per mezzo 1476 IV-1297 | è~per mezzo della madre che il figlio si 1477 IV-1303 | dal belato della madre.~ 1478 IV-1310 | le preghiere che la madre pia,~Chiesa santa, pone 1479 IV-1312 | È quello~che usa la madre con il figlio, quando 1480 IV-1312 | per tante cure della madre sempre pia e amante.~La 1481 IV-1312 | sempre pia e amante.~La madre a vista di tal figlio, 1482 IV-1320 | figlia del cielo e madre di tutti i viventi,~ 1483 IV-1331 | i superiori della casa madre ovvero delle case 1484 IV-1333 | cuore.~Deve avere quasi madre la Regola dell'istituto 1485 IV-1336 | economiche~tra la casa madre e le filiali~ ~La casa~ 1486 IV-1336 | e le filiali~ ~La casa~madre della congregazione 1487 IV-1336 | aiuto di poi alla casa madre.~La Regola determina ./. 1488 IV-1337 | presentato alla casa madre.~In questo è segnata la 1489 IV-1339 | accanto al padre è la madre di famiglia. Questa~ 1490 IV-1339 | di famiglia. Questa~madre nella congregazione è la 1491 IV-1339 | è veneranda, perché è~madre uscita dal Cuor di Gesù 1492 IV-1339 | e di S. Giovanni. Cotal madre attraverso i secoli fu~ 1493 IV-1340 | il maestro loro, della madre, la Regola della propria 1494 IV-1341 | divina~Provvidenza madre.~Dobbiamo in tutto e 1495 IV-1341 | minori della casa madre.~E per ora basti il fin Norme - 1915 Vol.-Pag.
1496 IV-1366 | la Provvidenza, nostra madre benigna, dobbiamoaver Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
1497 IV- 862(4) | della casa madre di Como, che cadeva il 6~ 1498 IV- 864 | aiuto, la buona celeste~Madre pensate che dal cielo ne 1499 IV- 865(10) | fondazione della casa madre di Como~cadeva Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
1500 V- 1 | lo più di padre o di madre, affine di sottrarle a’ 1501 V- 41 | ai piè dell’augusta Madre. La onorevole Società 1502 V- 46 | delle acque mentre sua madre, certa Maria Colombo, 1503 V- 46 | stava per annegare e la madre, alla vista orribile 1504 V- 46 | lo consegnò alla madre, poi si recò in canonica 1505 V- 85 | ha trovata Maria, la madre, avrà trovato anche Gesù, 1506 V- 96 | cuore~di padre e di madre e si preparano di buon 1507 V- 97 | apparizione. Una pia madre, assidua ascoltatrice, 1508 V- 98 | per esternare alla gran Madre la propria~gratitudine, 1509 V- 98 | di Dio e della Vergine~Madre. Ai 25 del corrente mese 33 , 1510 V- 138 | Picc‹ola› Casa farà da madre a questi derelitti e 1511 V- 138 | Onora il padre e la madre, se vuoi vivere 1512 V- 138 | di quella vecchia madre, dei suoi figli, dei 1513 V- 155 | l’amò con affetto di madre spirituale. Oh com’è 1514 V- 194 | è la carissima nostra Madre, la quale gode di essere 1515 V- 194 | Casa la nostra comune madre Maria santissima vien 1516 V- 194 | sotto questo titolo di Madre della divina Provvidenza.~ 1517 V- 194 | gloria della benedetta Madre nostra. Dessa guardi 1518 V- 200 | come la nazione madre che lo ha~generato? Un 1519 V- 210 | per noi è sempre stata madre benevola ed operosa, si 1520 V- 228 | una superiora, ch’è una madre in Cristo, e lei s’ 1521 V- 230 | Giuseppe, a veder la madre arrotata, pensate se 1522 V- 230 | e alle carezze~della madre, si rialzò e poco poi vi ‹ 1523 V- 242 | zelò la pietà verso la Madre di Dio e l’abbellimento 1524 V- 248 | non aver pensato alla madre della defunta bambina. 1525 V- 248 | defunta bambina. La madre fu~ricercata e non fu 1526 V- 249 | tisico sfatto, una madre e due bambine — non 1527 V- 278 | della donna, quella di madre; ivi le giovinette si 1528 V- 278 | che nella loro Casa madre la chiesa, dove~ 1529 V- 279 | alla confraternita madre, stabilita in~Roma nella 1530 V- 279 | di sì tenera madre quale è Maria, Madre di 1531 V- 279 | madre quale è Maria, Madre di Dio e Madre nostra, 1532 V- 279 | è Maria, Madre di Dio e Madre nostra, ha concesso alle 1533 V- 297 | L’impianto d’una casa madre in Campodolcino, atta a 1534 V- 405 | quivi la~vergine Madre. La tradizione vuole che 1535 V- 406 | e il padre infermo e la madre povera~ne erano contenti. 1536 V- 425 | prescritte dalla santa madre Chiesa e~adattate con 1537 V- 428 | santissima, figlia, madre e sposa di Dio. Ma dopo 1538 V- 434 | spirito della santa madre Chiesa e sotto l’ 1539 V- 441 | a colei che è madre della Provvidenza 1540 V- 464 | purissima, onnipotente Madre sua! Ruminando - Le 1541 V- 469 | fratelli ai piedi della Madre comune, la bianca~ 1542 V- 471 | Gli ammalati - La beata madre di Gesù, come il figlio 1543 V- 474 | di Gesù e della madre sua. « Qual vuol grazia 1544 V- 474 | morte alla dolcissima Madre [77] nostra che sta ne’ 1545 V- 474 | grotta di Lourdes - Madre amorosa e sapiente, la 1546 V- 474 | Chiesa, sposa di Gesù e madre nostra, educa noi suoi 1547 V- 474 | con amore. L’immacolata Madre nostra, che ci ha 1548 V- 476 | sacri a Gesù ed alla madre sua. Gli inni della 1549 V- 476 | sta ne’ cieli e della Madre che tutti i peccatori 1550 V- 479 | Chiesa di Gesù Cristo, madre nostra tenerissima, apre 1551 V- 480 | preghiere E la Chiesa, madre nostra, su tutti, ricchi~ 1552 V- 506 | cerimonia l’Immacolata madre di Gesù, la castissima 1553 V- 506 | di cui è costituita madre e patrona. Il 1554 V- 537 | lungi dalla Casa madre ad esercitare le opere 1555 V- 543 | fidenti in colei che, madre del Figlio di Dio, è 1556 V- 567 | amoroso della nostra madre la Chiesa, che chiama i 1557 V- 578 | Attribuito. Dopo la madre il figlio e dopo il 1558 V- 585 | insegnata dalla santa madre Chiesa. Ma non 1559 V- 588 | Provvidenza e la ottima madre del mio caro~compagno ed 1560 V- 595 | soavissima alla Madre santa del Santo dei 1561 V- 596 | carità, e la carità, madre provvida ed inesauribile, 1562 V- 606 | alla sua~vecchia madre, ai fratelli ed ai 1563 V- 621 | La povera e buona sua madre, la sorella, i fratelli 1564 V- 624 | in morte. All’ottima madre e ai parenti tutti dell’ 1565 V- 647 | o raccolti alla Casa madre di Como per il~1o 1566 V- 660 | al pastore, salve alla madre, la nuova parrocchia di 1567 V- 664 | a don Bosco da santa madre Chiesa ha provocato 1568 V- 689 | si trova pure~una madre con due figlie, 1569 V- 689 | dove dormivano la madre e le figlie, le quali 1570 V- 690 | davvero padre e madre del popolo d’Italia. E 1571 V- 699 | figlie nate dall’opera madre. Pare a noi di vedere 1572 V- 699 | è riposta nella Madre di Dio e Madre nostra. 1573 V- 699 | nella Madre di Dio e Madre nostra. Aumenti il 1574 V- 699 | davanti alla quale una madre desolata ottenne la 1575 V- 700 | grazie ci ripagherà la Madre nostra! Chi poi, 1576 V- 700 | a gloria di Dio e~della Madre nostra. Affolliamoci 1577 V- 705 | cara, arcicarissima Madre Maria... ». ‹Il› 29 1578 V- 707 | di Gesù. Il culto della Madre e quello del Figlio si 1579 V- 710 | di colei che, Vergine e Madre, lo aveva~innamorato 1580 V- 721 | ed alla Vergine sua madre per tutti i suoi 1581 V- 727 | gli erranti. Salva, o Madre, la gioventù pericolante 1582 V- 742 | Iddio compensare la madre desolata dandole 1583 V- 750 | e specialmente dalla madre abile~cuciniera, si può 1584 V- 755 | case filiali alla Casa madre, a tener viva la 1585 V- 761(29) | nove anni mi fu vera madre. Ma con la grazia del 1586 V- 773 | dove~visse sant’Elena, madre di Costantino. Treviri, 1587 V- 776 | E la Madonna, figlia, madre, sposa di Dio, portò la 1588 V- 778 | è la casa di Elena, la madre invitta di Costantino, e 1589 V- 778 | alla Madonna, madre e signora della divina 1590 V- 798 | notizie della diletta madre e~consegnare qualche 1591 V- 805 | grandi ospedali della madre Cabrini e vi~abbiamo 1592 V- 811 | della Carità della madre fondatrice Elisabetta 1593 V- 813 | maggiore delle suore di m‹adre› Cabrini, dove — come si 1594 V- 814 | di casa a Fraciscio e madre d’un giovanetto 1595 V- 842 | dove sorge la Casa madre, a Crespano veneto~sede 1596 V- 847 | e che, pur essendo madre e direttrice di casa,~ 1597 V- 858 | recano dei regali alla madre. Al giovane che aspira a~ 1598 V- 877 | o conversare colla Madre~nostra comune con la 1599 V- 895 | a San Giuseppe. Una madre morì coprendo col suo 1600 V- 895 | Pio X, il quarto e la madre furono schiacciati.~Dopo 1601 V- 895 | ancor vivi una madre e il suo bambino, salvi~ 1602 V- 901 | dei peccatori, regina e madre della pace. Il desiderio 1603 V- 902 | per il padre o la madre od ambedue i~genitori 1604 V- 903 | per loro ogni suora era madre. Venendo a caso la~madre 1605 V- 903 | Venendo a caso la~madre naturale, domandava con 1606 V- 903 | per dire: « Questa è la madre mia ». Bello vedere 1607 V- 903 | sotto il gremio~della madre, che li difendeva a Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
1608 V- 920 | apparizione. La buona Madre in più altri luoghi di 1609 V- 928 | La Regina nostra è la Madre nostra. È la Regina 1610 V- 928 | e gloria si deve alla Madre; dopo che ./. a Dio, 1611 V- 929 | noi un trono alla Madre, noi vorremmo su quel 1612 V- 933 | di Pasqua il padre, la madre, la sorella Giuseppina, 1613 V- 934 | loro 73 seconda madre, perché ricordano quando 1614 V- 934(73) | Originale: /madre/. 1615 V- 987 | lontano per via di mia madre Rusca; godo in 1616 V- 997 | te e permettere che una madre gloriosa diminuisca~ne’ Opere santa Teresa Vol.-Pag.
1617 VI - 11 | le ?attrattive di una madre terrena. Questa, che è 21 1618 VI - 11 | le tien dietro. Ma la madre affretta il passo e 22 1619 VI - 18(48) | Rossi] diè alla Madre ampie patenti per fondar 1620 VI - 19 | aveva fat?to alla Madre sua dando quella casa 1621 VI - 24 | Regni sovra di noi la Madre di Dio e Teresa comandi 1622 VI - 32 | godeano il padre e la madre di lei. Le infuse 1623 VI - 34 | quanto lo spirito della madre Teresa di Gesù essere di 1624 VI - 42 | convento, ma vista la madre che leggeva qualche~ 1625 VI - 62(237) Originale: Di /Ma‹dre›/ Anna de Tapia / 1626 VI - 62 | mia carica quanto la madre Anna; mai non mi scrive~ 1627 VI - 68 | fu detto della madre della santa, Beatrice 1628 VI - 69 | l’una disse: « O madre, che gran cosa vado io a 1629 VI - 75 | non saremo noi meste, madre nostra, dacché più non 1630 VI - 75 | povere? ». Anna della Madre di Dio, che aveva 1631 VI - 75 | sacerdote confessore. Madre mia — interrogava cotal 1632 VI - 78 | debitori alla lor madre, oh quali non saranno le 1633 VI - 78 | sua felicità quella ?madre, alla vista della 1634 VI - 81 | diceva: « Vi seguo, madre mia ». E venuta in fin 1635 VI - 81(310) nome di Beatrice della Madre di Dio, mentre Beatrice 1636 VI - 85 | p‹adre› Graziano della Madre di Dio. Or inchinatasi 1637 VI - 95 | lodi e grazie alla mia Madre. Datti fretta, se tu ami~ 1638 VI - 99 | cantava: « La madre adorata / la madre a noi 1639 VI - 99 | La madre adorata / la madre a noi viene; / su tutte 1640 VI - 100 | il cuore della Vergine Madre di Dio ». Teresa 386 1641 VI - 111 | ai quali rispondeva la madre: No, non tocca a me dare 1642 VI - 111 | salvi per voi, di?letta madre? »... Ciò che onora non 1643 VI - 133 | il figlio unico di madre vedova nella mia città ». Fiore di virtù Vol.-Pag.
1644 VI- 138 | 1. La madre cristiana Era l’anno 1645 VI- 138 | vede fra le cure della madre cristiana e le~ 1646 VI- 138 | della politica madre patria. Da una parte un 1647 VI- 138 | sola: il suo dovere di madre, il bene dei~suoi figli, 1648 VI- 139 | che 2 quale è la madre tale è la figlia... 1649 VI- 139 | grande è aver buona la madre. La bambina in succhiare 1650 VI- 139 | del padre e della madre e le distoglie e~ 1651 VI- 139 | e voi non siete la mia madre ». La fanciulletta oh 1652 VI- 140 | nella pazienza di madre, nella rassegnazione di 10 1653 VI- 144 | a Como presso la Casa madre delle~canossiane... Si 1654 VI- 163 | gran cuore... cuore di madre... Mi aiuti Iddio, il 1655 VI- 166 | alla scuola ell’era la madre, la maestra, l’angelo 1656 VI- 169 | La suor Chiara è la madre spirituale delle figlie 1657 VI- 169 | figlie che non hanno madre. Ma ell’è più che tutto 1658 VI- 169 | Ma ell’è più che tutto madre spirituale e poi 1659 VI- 169 | il~cuor della madre. Vi riceve come Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
1660 VI - 200 | cui sono il padre e la madre, dei figli e delle 1661 VI - 200 | di un padre e~di una madre che hanno prole, ma 1662 VI - 201 | prega la tua santa madre e~proteggitrice che ti 1663 VI - 207 | molestissimo. Maria, Madre del buon consiglio, 1664 VI - 208(42) | Originale: di /madre pietosa/. ./. 1665 VI - 214 | di tuo padre e di tua madre, ché dessi ti sono 1666 VI - 227 | vostro! Maria Vergine, Madre purissima, pregate per 1667 VI - 234 | l’aiuto vostro, o Dio. Madre del santo amore, Maria 1668 VI - 235 | e fatevi amar da me. Madre di misericordia Maria, 1669 VI - 237 | sino alla morte! O cara Madre Vergine Maria, fate che 1670 VI - 247 | e di ./. Vergine e madre del Salvatore percorrere 1671 VI - 247 | che Maria è la vera madre di Gesù ?Cristo, l’ 1672 VI - 247 | è grande e potente tal madre, così ella ti vuol un 1673 VI - 247 | pensalo or tu: ad una madre più le son cari i figli 1674 VI - 247 | sono miseri. Ell’è la madre dei disperati, il 1675 VI - 247 | ed è per eccellenza la madre di quei che amano e 1676 VI - 247 | ed io vi amo. Siatemi madre, ed io che vi sia figlia 1677 VI - 249 | al cielo! O Maria madre di Gesù, siatemi Madre. 1678 VI - 249 | madre di Gesù, siatemi Madre. O Maria porta del cielo, 1679 VI - 251 | quel che mi dico. O Madre desolata che mi avete 1680 VI - 255 | accadde che la regina~madre ammalasse pure Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
1681 VI- 270 | è quasi cuor di 20 madre che gli affetti più vivi 1682 VI- 270(20) | Originale: quasi /madre/ cuor di /donna/. 1683 VI- 295 | La fecondata si fa madre, depone ‹da› 30 a 60 ‹ 1684 VI- 295(149) | sua presenza [dell’ape madre] incoraggisce le operaie 1685 VI- 295(150) | Comincia [l’ape madre] a deporre le uova delle La settimana con Dio Vol.-Pag.
1686 VI - 318 | è intrans‹igente›, è madre pia. 15. Sono molti 1687 VI - 319 | al padre, alla madre; b) al paroco; c) al 1688 VI - 360 | più che il padre e la madre, un cattivo può disfar Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
1689 VI - 374 | la congregazione è la madre, che dessa essendo in 1690 VI - 374 | a preferenza~che alla madre di sangue, la quale poco 1691 VI - 374 | d‹on› Scappini ed alla madre dello stesso. Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
1692 VI - 391 | dieci› 11 . La povera m‹adre› ad ogni ripresa di dare 1693 VI - 398 | consorte sua, della madre dei figli. Taluni dei 1694 VI - 417 | e contadino povero; madre Margherita Beltracchini~ 1695 VI - 419 | figlio e pericolo della madre. 2. E così negli altri 1696 VI - 422 | fare da padre e da madre. 9. Sostegno della Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
1697 VI - 442 | e la sorella~quasi madre e vera educatrice di 1698 VI - 446 | e cinque sorelle. La madre di Dina, Rosa Mazzucchi, 1699 VI - 450 | sacramento. Fu buona madre di famiglia e morì di 1700 VI - 455 | in quella Casa madre il suo noviziato.~Quei 1701 VI - 467 | i fastidi della vecchia madre, la buona mamma Rosa, e~ 1702 VI - 472 | vie del bene, la vera madre dell’anima sua. E 1703 VI - 486 | a Dio e diveniste la madre del Verbo incarnato! Oh 1704 VI - 486 | escluse la propria madre, la Vergine immacolata. 1705 VI - 488 | dite? Non è mai che la Madre della mi?sericordia 1706 VI - 496 | Mi è stata più che madre sempre, ed ora io... io 1707 VI - 499 | Signore in darci tanta Madre! E quanto buona Maria in 1708 VI - 500 | si riposa in seno~alla madre e che luogo al sonno Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
1709 VI - 512 | ed un po’ focoso, la madre mitissima, ambedue assai 1710 VI - 513 | letture ed anche dalla madre, dalla quale la Serva di 1711 VI - 513 | Dio giusto. Veniva la madre, che per la sua 1712 VI - 525 | assistere la vecchia madre rimasta sola in casa 1713 VI - 525 | irremovibile. Quando~la madre se ne morì, la Serva di 1714 VI - 526 | da lei come da madre e da maestra,~che 1715 VI - 526 | di Dio in assistere la madre paralitica per 22 mesi. 1716 VI - 526 | in tollerare della madre quei leggeri~difetti o 1717 VI - 526 | in cuor loro vedendo la madrebene assistita. XXXVI. 1718 VI - 526 | di cui fu colpita la madre~tra le nevi, nel ritorno 1719 VI - 527 | me dopo la~morte della madre, benché fossi convinto 1720 VI - 527 | Dopo la morte della madre, la Serva di Dio, 1721 VI - 542 | e confidente in~Dio. La madre, che ne conosceva lo 1722 VI - 548 | alle osservazioni della madre: « Che volete? Io voleva 1723 VI - 552 | morte del padre, della madre, del fratello Gaudenzio 1724 VI - 557 | padre tutto rigore, la madre tutta dolcezza. Così la 1725 VI - 557 | Così la dolcezza della madre tempera il rigore del 1726 VI - 557 | così col permesso della madre e perché credeva che 1727 VI - 558 | di Dio, suggerita dalla madre, diceva a me ed ai 1728 VI - 562 | mesi di malattia della madre, so che dormiva vestita 1729 VI - 563 | si faceva~aiutare dalla madre per evitare qualunque 1730 VI - 568 | in famiglia non solo la madre, ma anche il padre era 1731 VI - 574 | assistenza della~madre, appoggiando questa mia 1732 VI - 574 | e perfino ameno della madre quando io la veniva 1733 VI - 583 | caduta della propria madre, come dallo stesso Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
1734 VI- 609 | che è quasi la Casa madre. Non dimentichiamo l’ Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
1735 VI - 646 | sopra. ./. XI. Della madre Rosa Mazzucchi fui pure 1736 VI - 646 | di~alta pietà, madre di famiglia esemplare: 1737 VI - 646 | alla sua morte. Della madre poi si dice che si 1738 VI - 647 | dalla vivente~madre Adelaide delle 1739 VI - 648 | che le fu sempre quasi madre.~Mamma Rosa ripeteva 1740 VI - 649 | il noviziato alla Casa madre di Como,~dove le 1741 VI - 661 | dalle canossiane, madre Adelaide e il padre ./. 1742 VI - 665 | pregare.~Condotta dalla madre alla fiera in Gravedona 1743 VI - 676 | sopraggiungesse la sua madre mentre se ne stava 1744 VI - 676 | unione con Dio; la madre accostandosele al letto 1745 VI - 676 | Così accadde che la madre si ritraesse osservando: « 1746 VI - 676 | La dorme! ». Partita la madre, essendo io sopraggiunto, 1747 VI - 676 | però perché era la mia madre, e non volevo per altro 1748 VI - 685 | Per questo, rimasta la madre vedova, riconoscendosi 1749 VI - 691 | dalla Provvidenza madre, bisogna~che noi ad essa Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
1750 VI - 707 | controbilanciato dalla madre sui figli, Maria~Bianchi, 1751 VI - 708 | si presenta alla madre 4 Elisabetta e parla 1752 VI - 739 | morte del padre e della madre, che a così dire gli 1753 VI - 763 | alle vicende della Casa madre in Pianello Lario. 1754 VI - 786 | dalla vera Chiesa loro madre! ». E quando come 1755 VI - 786 | Ritornate alla Chiesa madre », e accomiatandoli 1756 VI - 786 | tardate ritornare alla madre comune, la Chiesa di 1757 VI - 793 | Al mattino seguente la madre, unica~superstite, 1758 VI - 793 | e della patria e~da una madre intrepida e forte come 1759 VI - 801 | la distanza dalla Casa madre e la influenza che nel Corso sante missioni Vol.-Pag.
1760 VI - 822 | del Signore. Maria,~Madre nostra santissima, 1761 VI - 824 | di Maria vergine Madre. Voi dite che per le 1762 VI - 832 | di essere in terra madre del Verbo eterno. Tu hai 1763 VI - 832 | in grembo~di una Madre santa, la Chiesa di Gesù 1764 VI - 839 | Io sono figlio di madre peccatrice 58 ed il mal 1765 VI - 845 | è la speranza mia. Madre di Gesù Cristo e Madre 1766 VI - 845 | Madre di Gesù Cristo e Madre mia, Maria santissima, 1767 VI - 858 | è il figlio e come è la madre così è la figlia. Perché 1768 VI - 861 | O Vergine immacolata, Madre di purità, se fu momento 1769 VI - 864 | Se il padre e la madre comandano, rispondono: « 1770 VI - 867 | in cielo è una Vergine Madre che assiste, sono tanti 1771 VI - 868 | VI. La morte è madre che consiglia fedelmente 1772 VI - 868 | incontro alla madre nostra, perché ella sen 1773 VI - 868 | te, viene con cuore di madre che è di salvare tutti i 1774 VI - 868 | i figli suoi. Qual madre non desidera ogni bene 1775 VI - 868 | i fanciulli suoi? La madre non inganna~veruno, ma 1776 VI - 868 | voi qual è la madre ch’io voglio in quest’ 1777 VI - 868 | della terra. È quella madre alla quale alludeva il 1778 VI - 868 | putredine: Tu sei la madre mia e la mia sorella » 104 . 1779 VI - 868 | adunque alla nostra madre! Sta già scritto che 1780 VI - 868 | Sposa di Gesù Cristo e Madre nostra, la quale dovete 1781 VI - 869 | Tu mi sei dunque madre, la mia consigliera 1782 VI - 869 | se la morte omai è la madre mia, io mi disporrò ad 1783 VI - 869 | che la morte è una madre spaventosa nel suo volto, 1784 VI - 869 | ma vi rispondo che è madre. Una madre quando sa di 1785 VI - 869 | che è madre. Una madre quando sa di poter 1786 VI - 870 | seno della propria madre, la terra, perché dalla 1787 VI - 870 | santa Chiesa, che è madrepia, quando vede il 1788 VI - 870 | le costole della madre e dirvi: « Entro qui il 1789 VI - 870 | è buono pensare ad una madre che consiglia! La vita 1790 VI - 873 | dunque se la morte è madre che consola, vedete se è 1791 VI - 873 | consola, vedete se è madre che ben consiglia. I 1792 VI - 874 | Perché la morte è tal madre che arriva di giorno e 1793 VI - 874 | che pensa ?alla madre. Ma specialmente vi 1794 VI - 874 | Regina dei dolori e Madre nostra, aiutateci a ben 1795 VI - 884 | santissima, Vergine e Madre nostra, teneteci sempre 1796 VI - 884 | e faccia piangere la~madre e poi i fratelli e sia 1797 VI - 889 | dell’inferno! Maria, Madre nostra pietosa, voi 1798 VI - 889 | siete la nostra vera Madre: fate che noi vi~siamo 1799 VI - 899 | Perciò questa pia Madre fa intendere a tutti che 1800 VI - 905 | Meditazione XI. Maria è Madre nostra Il bambino 1801 VI - 905 | Mamma! », perché dalla madre diletta spera il più 1802 VI - 905 | pensa sempre alla madre, parla sempre~della 1803 VI - 905 | parla sempre~della madre e ricorre sempre alla 1804 VI - 905 | e ricorre sempre alla madre per suoi bisogni. 1805 VI - 905 | la~consolazione di una madre. Mille volte benedetto 1806 VI - 905 | accordato nel cielo una Madre pietosa. O Vergine, 1807 VI - 905 | benedetta, voi siete la Madre nostra ed~avete un cuore 1808 VI - 905 | Voi siete nostra Madre e nostra~Regina e siete 1809 VI - 905 | rivolge è in volto alla madre e l’ultima volta che 1810 VI - 906 | che intende. ./. La madre ama perché il figlio è 1811 VI - 906 | vita del fanciullo, la madre ama perché il cuor più 1812 VI - 906 | ha formato in seno alla madre. Non è donna che debba 1813 VI - 906 | di notte, ma~la madre tutto patisce perché ?l’ 1814 VI - 906 | amore la conforta. Una madre, quel tanto di bene 1815 VI - 906 | Ma sovrattutto la madre cristiana è sollecita 1816 VI - 906 | altri e s’affretta alla Madre universale, la Chiesa di 1817 VI - 906 | suo soccorso. Ma se una madre terrena ama cotanto, 1818 VI - 906 | quanto non amerà una Madre celeste? Maria ci ha 1819 VI - 906 | ancora il latte della madre e già ripeteva: « Maria! 1820 VI - 906 | e ritornando poi alla madre sclamava: Quanto è bella 1821 VI - 906 | Siete contenta, o madre,~che io mi consacri 1822 VI - 907 | e poi ./. io vedrò la Madre mia, che mi ha salvato 1823 VI - 907 | ho pregata e Maria è la Madre nostra ». Un anno prima, 1824 VI - 907 | Quanto siete bella, o Madre mia » e pregò gli 1825 VI - 908 | Maria. « Vengo, o ./. Madre, vengo », e in dirlo con 1826 VI - 908 | nelle braccia della Madre, che raccoltala con 1827 VI - 908 | con espressione di~madre? Consolatevi adunque, né 1828 VI - 908 | perché Maria è Madre pietosa, ma gioite 1829 VI - 908 | di dignità, perché è la madre dello stesso Verbo 1830 VI - 908 | dignità di Maria, qual madre di Gesù Cristo, sorpassa 1831 VI - 908 | posto nella sua sede di Madre dell’Altissimo, 1832 VI - 908 | alla dignità di Madre di Dio. Quando il 1833 VI - 909 | Dopo ./. Iddio è la Madre santissima Maria, madre 1834 VI - 909 | Madre santissima Maria, madre di Gesù Cristo ». Di 1835 VI - 909 | Cristo ». Di questa Madre benedetta, dopo aver 1836 VI - 909 | il cuore di una madre, ripassate anche la 1837 VI - 909 | saluta la Vergine Madre potente, Madre divinae 1838 VI - 909 | Vergine Madre potente, Madre divinae gratiae, perché 1839 VI - 909 | gratiae, perché è Madre di purità e di castità. 1840 VI - 909 | appunto il cuore della madre: far bene al figlio, 1841 VI - 909 | Ma è memoria per la madre che questo amor sì 1842 VI - 909 | luminoso 184 . La madre di Coriolano, comandante 1843 VI - 909 | e domande che la madre ha fatto al~figliuolo » 1844 VI - 909 | riverenti alla madre. Maria lo replica di 1845 VI - 910 | sarai sempre meco ». O Madre! Quando chiamerete anche 1846 VI - 910 | Vi salutiamo, o Madre! », e poi ./. che 1847 VI - 911 | Ahimègriderebbe la Madre —~Se mi amate 1848 VI - 911 | il cuore di una madre? L’avete osservata la 1849 VI - 911 | la potenza di una madre regina? Ebbene, 1850 VI - 911 | perché la pietà della madre si mostra sviscerata con 1851 VI - 911 | che Maria è non solo Madre dei figli fragili per 1852 VI - 911 | ma è anche la Madre dei figliuoli più 1853 VI - 911 | noi senza di voi, o Madre santissima? Ma~con la 1854 VI - 911 | Maria.~Vi salutiamo, o Madre ». Sì, sì, come il 1855 VI - 911 | : « Vi salutiamo, o Madre », e stringendoci sempre 1856 VI - 911 | a salutarvi in eterno Madre pia, Sovrana potente. 1857 VI - 914 | loro letto e vedrete la madre avventarsi fierissima 1858 VI - 914 | questo suo diletto. La madre poi si espande in una 1859 VI - 915 | medesimi. Tocca alla~madre inspirare pii sentimenti 1860 VI - 915 | Non vedete come la madre incomincia per tempo 1861 VI - 915 | viene, benedetta, la Madre comune dei viventi in 1862 VI - 917 | parimenti. Sofia, la madre di Clemente Ancirano, 1863 VI - 918 | dei forti. Mabilia, madre del grande Edmondo di 1864 VI - 918 | Cantuaria, e Bianca, la madre~di Luigi di Francia, 1865 VI - 922 | collocherà accanto alla Madre divina per provare tutti 1866 VI - 924 | in cui ella divenne madre del Salvatore. Allora i~ 1867 VI - 934 | benedire con affetto di Madre. Angeli benedetti, e voi, 1868 VI - 936 | qui non è già solo la madre del Salvatore che ci 1869 VI - 937 | Ah, quando vi ha una Madre celeste la quale ha un 1870 VI - 939 | Fuori aspettano la madre ed i ./. cugini vostri », 1871 VI - 948 | VI. La morte è madre che consiglia fedelmente 1872 VI - 948 | vermibus 245 . Una madre che viene... 1873 VI - 949 | 6. La voce della madre ci fa sempre sentire 1874 VI - 953 | Meditazione XI. Maria è Madre nostra Il bambino ripete: « 1875 VI - 953 | prima 1. Dolori della madre ed amor della stessa. 2. 1876 VI - 953 | Filippo Neri. 4. Madre di Coriolano. 5. 1877 VI - 954 | ed Emmelia. Sofia, madre di Clemente Ancirano 259 . 1878 VI - 954(259) L’espressione madre di Clemente Ancirano è L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
1879 VI- 982 | suo padre e sua madre lo benedicevano pure, 1880 VI- 982 | la Madonna. 3. Mia madre con sua cugina, madre 1881 VI- 982 | madre con sua cugina, madre dell’arcivescovo 1882 VI-1003 | Letture cattoliche. La madre era assai dolce... Fui

1-10001001-1882
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma