1-10001001-1867
                     grassetto = Testo principale
                     grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
     Vol.-Pag.
1 I- 4 | aspettato il mio Dio ed ora mi è~presente!~ ./. 2 I- 5 | del mio Salvatore ed ora sono io stesso 3 I- 6 | e diletto.~ Ricorda ora che Iddio a riguardo tuo 4 I- 7 | gratitudine.~Dirai ora tu che pregare pei 5 I- 13 | salvezza e d'altrui. Ora~intenderai perché Gesù 6 I- 16 | nella tua provincia. Ora i mondani considerano 7 I- 17 | perde~di vista per un'ora il padre o la madre 8 I- 21 | Gesù che venne l'ora sua per partire da 9 I- 21 | fatica. Finché venuta l'ora~di dipartirsi da questa 10 I- 24 | di Gesù.~ 2. Considera ora l'eccesso che tu 11 I- 27 | E quando venne l'ora, si~abbracciò con 12 I- 27 | miseri. Guarda ora a te. Com'è che tu ami 13 I- 30 | tua.~ 3. Confronta ora Gesù, languente nel 14 I- 30 | sangue di lagrime, ed ora si aprono per vedere la~ 15 I- 34 | cenacolo, quando all'ora di terza24 del giorno 16 I- 36 | divine. Comprendi ora come immenso è~l'affetto 17 I- 36 | ad amare lui.~ 5. Vuoi ora intendere se tu ami 18 I- 41 | fatica, che diresti se ora ti vedessi buttare in 19 I- 47 | poi le terre dette ora dell'America,~che tanto O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
20 I- 62 | del Verbo incarnato. Ed ora Gesù, Maria, Giuseppe~ 21 I- 63 | di mare segna l'ora~della morte. Appunto, 22 I- 63 | alla nave. Questa ora si innalza sovra un' 23 I- 64 | trino~nelle persone. Ed ora il godimento dell'anima 24 I- 66 | era segnata~l'ultima ora. Era fra gli altri un 25 I- 67 | mio, se tu scorgessi ora il tuo formidabile 26 I- 76 | vennero soffocati all'ora di sera, quando~si 27 I- 79 | non sapete in quale ora il Signor vostro sarà 28 I- 79 | perché in quell'ora che non credete verrà il 29 I- 80 | può venire ad ogni ora, e~noi ad ogni ora 30 I- 80 | ogni ora, e~noi ad ogni ora dobbiamo essere disposti 31 I- 81 | voi non sapete in quale ora~io venga"11. Ma se 32 I- 81 | e il giorno e l'ora, dunque stiamo~preparati.~ 33 I- 82 | per morire ad ogni~ora di tempo.~ 2. Che sarà 34 I- 88 | di Germania.~ Veniamo ora più di proposito all' 35 I- 93 | personaggio!~ Volete ora intendere quando anche 36 I- 94 | su questa~terra. Ed ora è di fede che il 37 I- 95 | quelli che~in un'ora emettono un torrente di 38 I- 97 | e gli applausi che ora godono in~paradiso sono 39 I- 100 | solennità. Proprio all'ora~di terza21 lo Spirito 40 I- 104 | dei pagani?~ 3. Diamo ora uno sguardo generale sul 41 I- 112 | sappiamo immaginare. Ora Maria è regina angelorum. 42 I- 114 | al cielo e disse: "Ora, o Signore,~lasciate che 43 I- 115 | animo~a invocarla ora con la voce, or con i 44 I- 118 | paese!~ Figuratevi ora che l'uman genere con il 45 I- 121 | chi non~ti intende!~ Ed ora ritorniamo a Maria. Chi 46 I- 124 | principio voi~potete ora come con gradino assai O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
47 I- 134 | Figuratevi che per un'ora voi abbiate a passare 48 I- 137 | le~concupiscenze"5.~ Ed~ora intenderete perché il 49 I- 147 | chi lo nega? Ed ora egli potrebbe di ragione 50 I- 149 | regno~fortunatissimo ed ora noi siamo benedetti.~ 51 I- 149 | ne discorre così: "Ora è il giudizio del mondo; 52 I- 149 | il giudizio del mondo; ora il~principe di questo 53 I- 150 | 4.~A Satanasso ora obbediscono solamente 54 I- 156 | che già poco d'ora innanzi erano ancor 55 I- 157 | Voi sarete dopo un'ora chiamati a diventar 56 I- 164 | Immaginatelo ora quanto santa, quanto 57 I- 167 | Ritorniamo ora al tempio di Salomone. Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
58 I- 184 | nelle acque in ora e in luogo pericoloso.~ 59 I- 186 | suo".~ Rappresentatevi ora che ben più~terribile 60 I- 193 | Prossima già è l'ora della scuola, nella~ 61 I- 194 | tante gioie vi è forse ora di godimento o~ ./. di 62 I- 195 | terra,~ma credete che ora sieno dolenti nel 63 I- 195 | onori e ricchezze". Ora~Tommaso montò in furore 64 I- 206 | nostra in quest'ora.~ 2. Genitori, per farmi 65 I- 206 | Fratelli, mettiamo ora una mano~al cuor nostro. 66 I- 206 | al Signore in ogni ora~del . Parlano di Dio 67 I- 208 | dice: "Guai a voi che ora ridete! Guai a voi 68 I- 208 | Conchiudete ora voi: non è vero~che 69 I- 210 | vino". E Gesù a lei: "L'ora non è ancor giunta del 70 I- 210 | Gesù crocefisso. Voglio ora farla~finita. Quelli che 71 I- 212 | vergognati~di me, ed ora non accadrà certo che io 72 I- 219 | con guardare ad ogni ora a Dio e attendere di 73 I- 219 | od ozioso in un'ora sola di pericolo, non ci~ 74 I- 224 | affetto santo ad ogni ora per noi nel~Santissimo 75 I- 231 | mattino e di nuovo ad ora terza~e ad ora sesta ed 76 I- 231 | nuovo ad ora terza~e ad ora sesta ed a nona, e 77 I- 231 | a nona, e finalmente ad ora undecima, ossia ad un' 78 I- 231 | undecima, ossia ad un'ora avanti~notte. Quanti poi 79 I- 233 | Vi~contentereste ora voi di chiudere 80 I- 245 | voi mi adorerete".~ Ora Gesù scacciò la prima~ 81 I- 246 | Noi siamo cristiani~ed ora, oh vergogna di noi!, a 82 I- 251 | Noi dimoriamo per un'ora~in qualche patimento ed 83 I- 252 | quando~possa dire: "Ora ho case per abitare, e 84 I- 257 | cibo e poi soggiunse: "Ora distribuitene a~tutti".~ 85 I- 266 | inferno!~ Figuratevi ora che un monarca,~peraltro 86 I- 268 | alla grazia di Dio. Ed ora il divin Salvatore~ 87 I- 269 | divin Salvatore? Ed ora che nel sacramento~ 88 I- 271 | strage e la disperde. Ora il mercenario fugge~ 89 I- 272 | chi lo salva?~Passino ora gli amici del disordine, 90 I- 273 | in terra non sono ora la gloria di Gesù in 91 I- 275 | pena perché è venuta l'ora sua; ma dopo che si vede~ 92 I- 277 | Guai a voi che ora ridete, perché vi~ 93 I- 278 | Evangelo.~ Consideriamo ora. Poveri apostoli~del 94 I- 279 | Signore nel cielo. Ed ora voi che rinnegate il~ 95 I- 282 | discepoli: Ecco che ora~parlate chiaramente e 96 I- 283 | nel fuoco>, in poco d'ora~quattordicimila di loro. 97 I- 291 | poverello!".~ Ascoltate ora il discorso~testuale del 98 I- 292 | Ritorna per~un'ora alla chiesa e poi si fa 99 I- 295 | molta gente. E all'ora della cena mandò un suo 100 I- 298 | fedeli a Gesù nell'ora della tentazione.~ 5. Se 101 I- 303 | a Simone: Non temere, d'ora innanzi prenderai degli 102 I- 307 | ci~raccoglie in quest'ora è il tempio dello 103 I- 312 | il Salmista -- ed ora son vecchio~omai, ma non 104 I- 321 | Calvario, non voglia ora avere~pietà di me?". In 105 I- 322 | essere guastato in un'ora di tempesta.~ E il 106 I- 323 | importa al tuo bene! Ma ora questo è~celato a' tuoi 107 I- 325 | bussò alla porta all'ora di~un convito più 108 I- 327 | per vivere ancora un'ora~sbranavano i loro figli 109 I- 341 | così: "Abbiamo amato ed~ora siamo salvi!". Oh, 110 I- 344 | sia~salvo".~ Volgiamo ora~un'occhiata a questa 111 I- 349 | che comincia da un'ora, e poi dal giorno, e poi 112 I- 368 | terra promessa bastò ora un sovrano saggio e 113 I- 370 | entrarono~all'ultima ora a lavorare nella vigna 114 I- 370 | permetteva che in ora dell'orazione venisse un 115 I- 377 | ad essi in che~ ./. ora avesse cominciato a star~ 116 I- 377 | risposero: Ieri all'ora settima lasciollo la 117 I- 377 | quella era la stessa ora in cui Gesù gli aveva 118 I- 379 | del Sinai, i quali all'ora medesima che~sapevano il 119 I- 379 | dall'idolatria, a quell'ora stessa la maggior parte 120 I- 382 | Evangelo.~Conchiudete ora voi medesimi. Non vi 121 I- 386 | difficile! Facciamone ora l'applicazione.~Nella 122 I- 392 | È Dio, è Dio. Ed ora lo domando io a voi: chi~ 123 I- 396 | a~discendervi quando l'ora fosse venuta. Oh come di Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
124 I- 402 | attendiamo". Ragioniamo ora così: sul monte Sinai 125 I- 403 | dell'anima~tua. Ed ora se tu non~ ./. fai~senno, 126 I- 405 | commesso più colpe. Ma ora è genuflesso dinanzi 127 I- 408 | atteso.~ Immaginiamo ora che non un figlio ed un 128 I- 421 | il~quale alla stessa ora fece morire tutti quanti 129 I- 422 | immenso di seguaci. Ed ora egli~si protesta che e 130 I- 432 | del Mar Rosso. Ed ora nel deserto vennero per 131 I- 435 | Il fanciullo a quell'ora stessa fu~guarito37.~ 132 I- 442 | dal demonio in ogni ora del e poi~anche della 133 I- 444 | ci occupa ad ogni ora del .~ 4. Timor 134 I- 453 | buon mattino e poi ad ora terza e poi ad ora sesta 135 I- 453 | ad ora terza e poi ad ora sesta e ad ora nona. 136 I- 453 | e poi ad ora sesta e ad ora nona. Finalmente~esce 137 I- 453 | esce anche all'undecima ora e quanti trova operai, 138 I- 461 | del povero contadino. Ora viene in abito di~ 139 I- 465 | a lui58.~ Eccolo ora in trionfo il capitano 140 I- 470 | perché già è l'ora. Voi poi non direte ad 141 I- 472 | ed era ancor~digiuno ad ora tarda del mattino. Gli 142 I- 479 | pesci e poi soggiunse: "Ora~distribuitene a tutti". 143 I- 480 | di sabbioso~terreno. Ed ora, a vista del lavoro 144 I- 486 | saggi quanto altri, ed ora che sono caduti in un 145 I- 494 | personaggio!~ Volete ora intendere quand'anche 146 I- 495 | su questa~terra. Ed ora è di fede che il 147 I- 496 | questi che in un'ora emettono un torrente di 148 I- 502 | morte di croce e che ora è dispostissimo~a cercar 149 I- 504 | operato quaggiù. Ed ora in lasciarvi vi dico 150 I- 506 | di demoni infernali. Ora~come lupi si 151 I- 509 | i vostri cuori"92.~ Ed ora lo Spirito di verità è 152 I- 514 | vita sul~nudo scoglio. Ora il saggio trovò subito 153 I- 515 | senza esitare"97.~Ed ora che dirovvi io dunque? 154 I- 519 | subito gli dice: "Ora tieni dietro a me. Segui 155 I- 521 | solennità. Proprio all'ora~di terza105 lo Spirito 156 I- 525 | qui il santo Evangelo. Ora io vorrei chiamar qui i 157 I- 530 | incontrare.~ Fatelo voi ora il confronto della gioia 158 I- 533 | sua mente.~ Confrontate ora lui, Francesco povero, 159 I- 535 | Noi non possiamo~ora intendere il mistero di 160 I- 549 | la attenzione sua. In ora di pericolo e di 161 I- 549 | a ciascun di noi. L'ora della nostra morte si 162 I- 556 | via di perdizione, ed ora si imbaldanzisce da~noi?~ 163 I- 558 | di croce!~ Immaginate ora Gesù in sudor di sangue 164 I- 566 | guardi!~ 3. Figuratevi ora dinanzi la presenza di 165 I- 570 | appena sia loro dato~un'ora di tempo. Esercitano con 166 I- 577 | che in poco d'ora lo sbaragliano. In un 167 I- 577 | un carcere tenebroso. Ora è . Riflettete se 168 I- 578 | dei demoni. Vogliono ora fare la~guerra allo 169 I- 578 | per sempre; in poco d'ora uno scandaloso perverte 170 I- 578 | di un fedele, in poco~d'ora consegna alle fiamme 171 I- 586 | Allontanatevi pure, che ora basto io a me!". Intanto 172 I- 596 | Mi faccio ora ad osservare e dire: i 173 I- 605 | anni di stento ed ora abbiamo una~eternità di Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
174 I- 623 | e si aspetta~che di ora in ora vengano a 175 I- 623 | aspetta~che di ora in ora vengano a dischiudere la 176 I- 631 | filosofico. Ed ora ha di quelli che avanti 177 I- 637 | non~attendono a perdere ora di tempo più del 178 I- 638 | E Gesù le~soggiunse: "L'ora del far miracoli non è 179 I- 640 | tenuissimo? In un'ora ha~percorso milioni di 180 I- 643 | d'inferno.~ Immaginate ora in questa fossa~una 181 I- 644 | verità.~Comprendete ora che gran male è non 182 I- 651 | 3. Mettiamoci ora~dinanzi per considerarlo 183 I- 651 | membro della famiglia. Ora l'un fratello dice: " 184 I- 657 | alla piazza in diversa ora. Altri vederonsi all'ora~ 185 I- 657 | Altri vederonsi all'ora~prima, altri all'ora 186 I- 657 | ora~prima, altri all'ora terza e sesta e nona, e 187 I- 657 | e altri ancora all'ora undecima. E~fu un ottimo 188 I- 660 | a noi in quella~stessa ora che cerchiamo <di> far 189 I- 660 | bene altrui. Dobbiamo ora e~sempre mortificare in 190 I- 660 | di non dannarsi all'ora stessa che si attende 191 I- 662 | gran prò.~ Figuratevi ora che intorno alla~parola 192 I- 663 | e specialmente all'ora~migliore del , che è 193 I- 666 | ancor più per l'ora della morte. Figuriamoci 194 I- 667 | e i santi suoi.~ Fatene ora il confronto, o~fratelli 195 I- 674 | o vi fanno~capo ad ora assai tarda.~ Più 196 I- 686 | più benevolo". Fate ora attenzione. Se voi da~ 197 I- 686 | da Dio, cominciate ora a fargli visita e che~ 198 I- 702 | arsura estrema. Andate ora e dite che l'empio si 199 I- 702 | di~bene! Rimiratelo all'ora della morte, quando 200 I- 702 | 6. Considerate ora come abbrucia~un fascio 201 I- 705 | a lor talento.~ Poniamo ora questa~similitudine. 202 I- 712 | in luogo~oscuro per un'ora dippiù, quando la luce 203 I- 715 | alla piazza e che ora come~una prodiga va 204 I- 718 | molta gente. E all'ora della cena mandò un 205 I- 718 | Evangelo.~ Discorretela ora voi medesimi, e~ 206 I- 723 | Facciamo ora l'applicazione. Quel~ 207 I- 725 | temiamolo in quell'ora~medesima che ci usa 208 I- 727 | a Simone: Non temere, d'ora innanzi prenderai degli 209 I- 728 | Saverio in poco d'ora fece tanto viaggio~per 210 I- 728 | anni.~ Confrontiamo ora con noi stessi.~Siamo 211 I- 748 | imprecano poi la morte ora a questa persona~ 212 I- 748 | importa al tuo bene! Ma ora questo è~celato a' tuoi 213 I- 750 | suoi meriti. Ad ogni ora sentesi in cuore la~ 214 I- 754 | Meschinello! Dopo breve ora~fu veduto palpitante 215 I- 763 | consumano dai pagani in ora di~notte e tenebrosa. Le 216 I- 764 | di riposare per breve ora. Pensate nel resto se 217 I- 764 | Quando fu prossima l'ora della morte,~espose il 218 I- 765 | ne siete confessati. Ed ora è poi~mondo il cuor 219 I- 769 | Giovanni: "Viene131 l'ora nella quale tutti quelli~ 220 I- 771 | gemito, ma quell'ora non è più di~ 221 I- 771 | condannato.~ Andate ora, e fidatevi dei~giudizii 222 I- 779 | dannazione. Accostatevi ora a quei sepolcri dorati. 223 I- 780 | come quelli, dove~sono ora le glorie di tante 224 I- 785 | guida!".~ Pensate ora che i mondani, i~quali 225 I- 787 | fetidissimo. Ed ora chi mai si~trovò che ad 226 I- 789 | pertanto ad essi in che ora avesse cominciato a star 227 I- 789 | risposero: Ieri all'ora settima lasciollo la 228 I- 789 | quella era la stessa ora in cui Gesù gli aveva 229 I- 789 | medesimi.~ Figuratevi ora che come una~chiesa 230 I- 790 | d'aver dormito fino ad~ora tarda all'ombra delle 231 I- 790 | sciocchezze mondane, ora poniamo attenzione con 232 I- 800 | al macello.~ 5. Ed ora vogliamo noi stessi~ 233 I- 801 | 6. Eleggiamo ora quel~giudizio che meglio 234 I- 808 | quando dopo breve ora suonerà la tromba dell' In tempo sacro... Vol.-Pag.
235 I- 815 | tu non saprai in quale ora ti colga.~Apocalisse 31~ 236 I- 817 | secoli~eterni? Sono un'ora di tempo che il Signore 237 I- 817 | per ricordarsi ad ogni ora che~tutti siamo tratti 238 I- 822 | a vista del~paradiso ed ora sprofondano negli abissi!~ 239 I- 827 | che ti accompagnava. Ora sei solo,~solo in un mar 240 I- 830 | Eusebio, per avere in ora della santa Messa 241 I- 831 | da questo mondo. Pazzo ora te, se in momento sì 242 I- 831 | trovar aiuto in ogni ora di calamità, tu~ 243 I- 833 | si viene ad indicare~ora la città capitale di 244 I- 833 | ed ecco che in~breve ora quel popolo rimane 245 I- 834 | onde battesimali, ed ora un popolo di barbari è 246 I- 840 | del Signore!". Poni ora al confronto la gloria 247 I- 846 | adorabile di Gesù. Ora Gesù è innocentissimo, 248 I- 849 | una casa~ ./. d'oro.~Ora stolto fu già Esaù che 249 I- 850 | dovizie per le quali ora corrucciano~tanto, ma in 250 I- 851 | di buon mattino ed ora che è sera l'hai 251 I- 852 | via del bene, ad ogni ora del giorno faceva un 252 I- 853 | tu quante cadono in~un'ora, quante in ventiquattro 253 I- 859 | tu ti senti~compreso ora da noia e quando da 254 I- 862 | tuo vero fratello. Ora qual cuore~dev'essere il 255 I- 864 | Che stima potete ora avere di me peccatore 256 I- 869 | 2. Figurati ora ciò che certo non tarda 257 I- 871 | 4. Ricorda ora quali anime precipitino 258 I- 878 | uomini, che riguardano ora a quel<lo> stendardo di 259 I- 892 | molti tuoi pari passano ora come divinità su questa 260 I- 896 | nell'animo. Vieni ora tu stesso sulla tomba~ 261 I- 896 | ricreazioni a pompe, ma ora per vero sono stati 262 I- 897 | argento a voi, che ora in povertà massima 263 I- 902 | le onde.~ Confronta ora quello che tu nella 264 I- 903 | culla al Calvario, ora fu applaudito e più 265 I- 906 | A confessarsi basta un'ora nell'ultima malattia". 266 I- 908 | mondo. Gesù Cristo, che ora è ritornato al cielo, 267 I- 908 | perdonate". Scorgi ora tu con qual confidenza 268 I- 910 | è salvo omai.~ 2. Ora intenderai perché i Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
269 I- 940 | per quel quarto d'ora che ti è più agevole~a 270 I- 940 | dipoi, e proprio all'ora che Maria colla pietà di 271 I- 950 | del Signore".~ Ed ora tieni dietro alle 272 I- 952 | Io non ho amato ed ora perisco". Il povero 273 I- 958 | primavera.~ Domandalo ora a te stesso: quando uno 274 I- 965 | sovrastante.~Scorgila ora tu Maria benedetta in 275 I- 966 | di~ogni anno. Tu all'ora di quella notte ti 276 I- 976 | per qualche spazio d'ora in ogni .~ Pregane 277 I- 977 | da Maria.~Nell'ora della meditazione con 278 I- 986 | a Giuseppe e dice: "Ora riprendi la madre ed il 279 I- 987 | Il lavoratore che ad un'ora avanti notte~si risolse 280 I- 996 | di salute, sia in ora più scabrosa~di malattia 281 I-1001 | e~con la mano intenta ora a questa ed ora a quella 282 I-1001 | intenta ora a questa ed ora a quella faccenduccia di 283 I-1003 | in questo giorno un'ora del e in quella 284 I-1006 | già fino a quest'ora un esercito sterminato 285 I-1006 | gloria del paradiso. Ed ora pensalo tu se non 286 I-1009 | fiducia che i passi e l'ora sua non saranno spesi 287 I-1010 | Gesù Cristo.~Che rimane ora? Rimane solamente che tu, 288 I-1011 | i lumi celesti all'ora dell'orazione. 289 I-1014 | vita~non sono che un'ora di tempo per giungere 290 I-1014 | affannarsi~per un'ora di cammino?". Così tu 291 I-1015 | incontrerai con persone ora amiche ed ora contrarie. 292 I-1015 | persone ora amiche ed ora contrarie. Allora tu~ 293 I-1023 | per~ ./. tempo~, ora è ai piedi della croce. 294 I-1027 | segua".~ 2. Considera ora con quanta fortezza 295 I-1028 | con pensare: "Ora io son priva del padre, 296 I-1028 | è poi stata a molti, ed ora lo è alla città di 297 I-1032 | famiglia diletta, ed ora eccolo su quel 298 I-1032 | alla <patria> celeste. Ora Francesco~raccoglievasi 299 I-1034 | che si faccia in~quell'ora e non prevede a quel che 300 I-1034 | per l'indomani. Intanto ora si accascia~in un ozio 301 I-1035 | ai piedi, e tu a~quest'ora ti incamminerai. Nel 302 I-1039 | i buoni cristiani nell'ora di morte è il tesoro 303 I-1039 | le conforta in quell'ora è la vista del paradiso, 304 I-1040 | che ripete ad ogni ora del : "Regina di tutti 305 I-1040 | ardore desiderava, ora lo possiedo e sarà mio 306 I-1041 | ma specialmente nell'ora più urgente che è nel~ Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
307 I-1046 | acqua di Lourdes... Ora verso al termine di 308 I-1047 | di~doverla perdere, ora mercé le molteplici 309 I-1065 | d'allegrezza e disse: "Ora anch'io sono contenta, 310 I-1071 | tenne per un quarto d'ora, essendo~il mese di 311 I-1092 | Allo indomani di quest'ora stessa in cui l'uomo 312 I-1099 | con loro per lunga ora.~ La giovine in seguito 313 I-1100 | ancora di un poco l'ora, onde la~comune dei 314 I-1102 | del miracolo: per un'ora e mezzo di seguito mi~ 315 I-1102 | sono più confessato, ma ora son risoluto di non 316 I-1104 | anticamera di paradiso. Ora terminata~ch'ebbe la sua 317 I-1124 | una volta pare un'ora mille~anni per ritornare 318 I-1126 | Lasserre: "Benché conti ora 25 anni di età, la~sua 319 I-1148 | i nove giorni ed ora la piccola Virginia è Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
320 I-1155 | mano a mano ed ora sono salvi.~orazione~ O 321 I-1158 | tutto ciò che vuole.~ Ora il Figliuol di Dio, che 322 I-1163 | beni di~lui.~ Confronta ora tu stesso. Quel monarca 323 I-1164 | amico fedele.~ 1. Ed ora quali prove di amicizia 324 I-1173 | il Saverio che in breve ora provossi a ridurre~tutti 325 I-1177 | molto bene.~ Gesù ad ora di notte, in tempo di 326 I-1178 | angeli in carne.~ Ed ora che Gesù Cristo dimora 327 I-1180 | Quando ritardava l'ora di ricevere il suo 328 I-1184 | Incoraggiati a quest'ora medesima e ossequia il 329 I-1186 | dimorò per breve ora nella terra di Egitto. 330 I-1186 | fanciullo è~morto. Ed ora tu ritorna con il 331 I-1188 | almeno un quarto d'ora a conversare in affetto 332 I-1191 | terra.~ 4. Conchiudi ora con talune applicazioni 333 I-1197 | almeno un quarto d'ora in pia meditazione. Non 334 I-1207 | profondo del mare. Ed ora quanto per l'addietro 335 I-1207 | troppo buono. Benedici ora e sempre~al Cuore 336 I-1208 | già piangeva morto ed ora l'ho ritrovato vivo; 337 I-1224 | al paradiso. In poco d'ora vi sono andati i 338 I-1228 | Essi hanno sofferto, ma ora sono salvi. Non li 339 I-1228 | fuori salvi, ed ora abbracciandosi a lui 340 I-1231 | Gesù benedetto.~Trema ora per te medesimo. In 341 I-1232 | consolarsi con dire: "Ora reputo che per divina 342 I-1236 | con nobile esempio ed ora siede coronato nel~ 343 I-1238 | guisa di Agostino e~se ora trovi di esserne vero 344 I-1246 | Giovanni e le dice: "Ora costui è il figliuol tuo".~ 345 I-1249 | demonio è rovesciato. Ora tutti obbediscono al 346 I-1250 | come un fulmine, ora sono qui da tutti~ 347 I-1261 | sua voce. Ti chiama ora col discorso di un amico~ 348 I-1261 | di un amico~santo, ora collo esempio di un 349 I-1263 | patito tanto epperciò ora sono in tanto tripudio. 350 I-1267 | già sì~tormentato ed ora glorioso, non era che 351 I-1270 | quella che usò fino ad ora a tuo riguardo è~ 352 I-1273 | detenuto.~ ./. Ricorda ora che tu per le tue vere 353 I-1273 | anni sostenne per te. Ora Gesù è in cielo ed è 354 I-1275 | la terra~ed ora trovavasi a Roma, quando 355 I-1277 | Gesù che venne l'ora sua per passare da~ 356 I-1277 | dai~figli suoi. Io ora~ ./. mi~dispongo a 357 I-1278 | dei secoli". Interroga ora te stesso e di': che Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
358 I-1297 | nel suo letamaio. Ed ora~è in nostro potere recar 359 I-1299 | Ci hanno soccorso ed ora, la Dio~mercé, ci sembra 360 I-1311 | dell'uomo in~terra è un'ora che Dio buono concede 361 I-1311 | della vita, non è più ora opportuna per~camminare. 362 I-1311 | anche a stare una~sol'ora dippiù nella pena di 363 I-1317 | che~nascono in un'ora, quanti in un , quanti 364 I-1318 | Che non ci dicono ora i beati del~cielo? Udite, 365 I-1321 | Oh come gli preme ora di mostrare allo Eterno 366 I-1324 | croce, egli in ogni~ora del è fra le mani 367 I-1326 | specialmente alla prima ora del che è la più 368 I-1328 | tutti.~ 3. Figuratevi ora che per ogni colpa 369 I-1328 | anche solo un'ora. Ohimè quante ore, 370 I-1338 | tormenti.~ Ricordate ora che a somiglianza del 371 I-1338 | pericolo del mondo ed ora sono~al sicuro.~ 3. Non 372 I-1338 | che è passata un'ora di pericolo nel quale io~ 373 I-1339 | a Dio alla prima ora di notte con il gemito 374 I-1342 | le anime delle spose ora penanti nel~purgatorio.~ 375 I-1343 | poi sempre. Ed ora che~siamo per 376 I-1344 | Madre! Madre!". Dopo l'ora di~mezzanotte ed allo 377 I-1345 | stava all'ultima ora della vita quando il Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
378 II1- 3 | provveduto1 ed ora il buon favore~con cui 379 II1- 6 | lacrime e sangue.~ 4. Ora più pontefici in più~ 380 II1- 11 | che sono~i poli. Ora in separarsi le acque 381 II1- 16(23) | si è che in capo ad un’ora il polipo esce sano e 382 II1- 23 | Fu maledetto ed ora ogni iniquità che riesce 383 II1- 23 | fu maledetta e~nemmen ora, dopo tanti secoli, 384 II1- 28 | del~diluvio.~ Vorreste ora sapere da quanti anni~ 385 II1- 28 | del mare. Troverete che~ora ne è lontana di tanto e 386 II1- 28 | in tutte parti nozioni ora~complete ed ora 387 II1- 28 | nozioni ora~complete ed ora semplicemente tracciate 388 II1- 28(40) | pur gli anni [...] Ora, conoscendo quanta 389 II1- 36 | degli uomini. Intendete ora il merito del patire? 390 II1- 38 | affogati nel~Nilo.~ 3. Ora da Amram e da Iocabed~ 391 II1- 46 | precedevano. L'ora di~muoversi era segnata 392 II1- 48 | serie di avvenimenti ora prosperi ed ora avversi. 393 II1- 48 | ora prosperi ed ora avversi. Udite. Sono 394 II1- 48 | la manna dopo quell'ora~disparirà". E mangiarono 395 II1- 54 | una iniquità pessima. Ora gli ebrei tagliavano 396 II1- 58 | divagando.~ Accadde ora che i~filistei 397 II1- 59 | a> fuggire e venne ora~in questa caverna fra' 398 II1- 64 | vita per il~nostro re; ora per ricompensa vogliamo 399 II1- 69 | il figlio morto. Ora il padre di Gezabele, 400 II1- 81 | dicevangli: "Dove è ora la tua speranza?" Ma 401 II1- 90 | l'aveva appiccato, ed~ora proclamar salvi gli 402 II1- 92 | settentrione a mezzodì. Ora Ciro aveva già costretto 403 II1- 100 | applicare~quest'altre: "Ora voi, o farisei, lavate 404 II1- 105 | rostrata. Sparta fu ora perdente ed ora 405 II1- 105 | fu ora perdente ed ora vincitrice. Ma~quando 406 II1- 106 | l'avevano~umiliata, ma ora non più, perché mentre 407 II1- 106 | stritola colle zanne. Ora è un comando solo nel 408 II1- 108 | alla meglio di quel che ora perdiamo... Non Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
409 II1- 115 | mezzo del paradiso, ed ora ne giunge benedetta l' 410 II1- 115 | notte del 25 dicembre, ora~prima della nostra 411 II1- 117 | e dei figli proprii, ora vuol saziarsi nelle 412 II1- 118 | con noi, quando all'ora del combattimento~con la 413 II1- 123 | andare al cielo”.~ Ed ora saremo salvi tutti 414 II1- 125 | ancora uno scellerato”. Ora nel mezzo di una città 415 II1- 129 | Ma se non mi~intendi ora, mi intenderai poscia.~ 416 II1- 129 | Lo so, lo so. Tu sei ora spada di~castigo nelle 417 II1- 129 | e lo fui di ignominia. Ora cado stritolato~dalla 418 II1- 132 | mila persone in~quell'ora e cinque mila al momento 419 II1- 135 | ributtato dal mareora avvelenato dalla serpe!” 420 II1- 142 | sopra Gerusalemme.~ 5. Ora minaccie di terribili 421 II1- 145 | parti l'impero, all'ora medesima che trenta 422 II1- 160 | Dov'era in quell'ora lo spirito di Felicita?...~ 423 II1- 166 | fedele deve tremare all'ora della tribolazione! Se 424 II1- 176 | fede”.~ 5. Fissiamo ora lo sguardo sui~tormenti 425 II1- 189 | ell'è l'ultima ora, e siccome udiste che~l' 426 II1- 190 | che è l'ultima ora. Sono usciti di tra noi86, 427 II1- 195 | intervenire armati.~ Ora il pontefice san Giulio 428 II1- 214 | l'impero a Giuliano. Ora Giuliano credette e 429 II1- 226 | venivan dalla China.~ Ora goti ed unni si 430 II1- 235 | era io testé?...”. Un'ora~di poi spirò. Agostino 431 II1- 244 | si uccise. A quest'ora medesima un esorcizzato 432 II1- 247 | tra voi in modo~che ora mi vergogni di vivere, 433 II1- 256 | delle divinità”. Ora sant'Agostino~incaricò 434 II1- 261 | condannati i pelagiani. Ora nel 416 Giulio, vescovo~ 435 II1- 268 | colle sue apparenze, ma ora anche queste sono 436 II1- 270 | frettoloso a quell'ora di sera~fece191 nuotare 437 II1- 291 | trono~della Gallia ed ora trovavasi impegnato con 438 II1- 299 | di Teodorico ariano. Ora reputando il ministro 439 II1- 302 | Non ancora era~venuta l'ora della grazia.~ Il 440 II1- 306 | sala del palazzo, in~ora che diluviava, fu 441 II1- 315 | V'amo perché ora tutti ci incamminiamo al 442 II1- 316 | Addì 29~maggio, all'ora del mezzogiorno, la 443 II1- 317 | fu scossa~per più d'un ora, sì che i nuovi edifizi 444 II1- 337 | scorse che l'ultim'ora era venuta,~si adagiò 445 II1- 345 | suoi.~Scorgendo che in ora della spiegazione 446 II1- 350 | vicario e successore. Ora grido~io come il maestro 447 II1- 360 | e~di tutti i santi, ora e per sempre e in tutti 448 II1- 369 | sotto ai piedi e per un'ora si divertiva in tener 449 II1- 385 | di dovere.~ Ora Astolfo non solo non 450 II1- 389 | Stefano, ma in quest'ora cade da~cavallo e muore. 451 II1- 394 | mirabile cosa all'ora~dei santi misteri. 452 II1- 406 | abbandonato. Dobbiamo ora eleggere un~novello 453 II1- 418 | sentivansi strappare ora dai barbari ed ora dai 454 II1- 418 | ora dai barbari ed ora dai potenti del paese i 455 II1- 420 | di quei sfrenati.~ Ora il pontefice incontrò 456 II1- 431 | come ti aggrada”. Ora il pontefice Nicolò~ 457 II1- 448 | distrutte; dobbiamo ora ./. studiare che hassi 458 II1- 449 | detto chapelle, ove ora sorge la città di tal 459 II1- 452 | iniquità assai, ma~ora non più”. Chiamò al 460 II1- 455 | punto lecito fare così. Ora i vincitori per tre anni~ 461 II1- 459 | che dir parola in ora reputata~d'ob<b>ligo al 462 II1- 461 | minaccie da Rodolfo. Ora~Enrico così munito entrò 463 II1- 470 | in palazzo. Ora il Zimisce viene~con 464 II1- 477 | di santo.~ 11. Vengono ora mutamenti di~governo e 465 II1- 477 | lo stesso re Lotario. Ora accadde che Lotario 466 II1- 492 | 1054~ 1. Veniamo per~un'ora a scuola dai nostri 467 II1- 499 | per un pezzo ciò che ora abbiamo conchiuso”.~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
468 II1- 525 | ed a ciascheduno che d'ora~innanzi obbediscano a 469 II1- 540 | a difesa della fede. Ora i figli dei due Carli ne 470 II1- 547 | buoi e degli agnelli, ora ./. anelavano a~ 471 II1- 552 | da doppia~muraglia. Ora un cumulo di stenti 472 II1- 559 | tempio di san Pietro. Ora Enrico minacciò di morte 473 II1- 561 | a Porto, d'onde in ora di procellosa bufera fu~ 474 II1- 570 | diocesi~saccheggiate. Ora il pastore intrepido 475 II1- 571 | ire in pace.~ Aveva or ora Norberto ottenuta~dal 476 II1- 578 | la fede si uniscono ora con tripudio ai propri 477 II1- 582 | manichei del suo~tempo? Ora Bernardo attese a 478 II1- 597 | stati compagni nell'ora di pericolo, ora è 479 II1- 597 | nell'ora di pericolo, ora è giusto che nello~ 480 II1- 641 | vegliavano a lungo in ora di ricreazione, 481 II1- 657 | che attossica anche all'ora~medesima che protesta 482 II1- 658 | Dio sia benedetto. Ed ora~dove rivolgiamo i passi 483 II1- 666 | diceva: "Scorgetelo ora se il Re del cielo dura 484 II1- 666 | trattenermi una mezz'ora con un amico~che udire 485 II1- 674 | giunge in quell'ora e grida: "Arrestate, ché 486 II1- 676 | ridendo disse: "Potete ora passar oltre?" Amavanlo 487 II1- 677 | che abbiamo letto or ora e riconosco il~primato 488 II1- 679 | con voi". Scorgete ora viltà del basso impero?~ ~ 489 II1- 679 | 1282. I palermitani all'ora di mezzodì uscivano al 490 II1- 681 | fu perduta. Ed ora giace la meschinella~ 491 II1- 686 | padre dei popoli".~ ~ Ora Alberto fu invero alla 492 II1- 693 | molte. Scorgiamo ora come vi ripari la buona 493 II1- 702 | sapremo difenderci". Ora benché pochissimi di 494 II1- 702 | al pontefice, perché ora trattavalo da eretico e~ 495 II1- 704 | gran fiume che percorre ora~attraverso un monte d' 496 II1- 704 | comune. Il Medio~evo ora è la voce del leone che 497 II1- 713 | ad> ammonire: "Ora i regni non sono regni, 498 II1- 721 | vero re di Francia".~ ~ Ora il re parlò a lungo con 499 II1- 732 | nome agli~uomini ed ora vengo a voi"343. In 500 II1- 743 | re~dell'Epiro ed ./. ora schiavo dei turchi, 501 II1- 764 | alle armate cristiane, ora si~incammina ./. al 502 II1- 765 | inceppare la Chiesa, ed ora vi s'adopera un 503 II1- 767 | paga i tributi".~ Viene ora una turba di santi~ 504 II1- 774 | di cuore per tutti. Ed ora incomincieremo a 505 II1- 776 | salvare la Germania. Ora Carlo v era infermo di 506 II1- 794 | la disperdono. In quest'ora medesima, quinta~ 507 II1- 794 | di san~Luigi. Scorgiamo ora in ispecie le lotte che 508 II1- 803 | di guadagnarsi in breve ora~una corona di paradiso".~ ~ 509 II1- 804 | I tesori del Giappone ora sono per~entrare in mano 510 II1- 828 | il libro di Fénélon, ora tolse a condannarlo. La 511 II1- 852 | sacra o profana. Ora che non incontrerà una 512 II1- 854 | per il popolo".~ ~ Ora il popolo francese del 513 II1- 854 | dal re accettata". All'ora~di sera le vie della 514 II1- 863 | Indi continuò: "Ora attendiamo a ciò che è~ 515 II1- 865 | fedele~alla Chiesa. Ora i rivoluzionari 516 II1- 871 | cristiana società. Ora Pio vi nella sua bolla 517 II1- 872 | sommo Pio vi.~ ~ Ora la Chiesa di Gesù Cristo 518 II1- 878 | domando che un quarto d'ora per prepararmi". Allora~ 519 II1- 878 | si tratta di quarti d'ora; come pigliate le cose~ 520 II1- 880 | beni ecclesiastici.~ ~ Ora il pontefice scrisse ai~ 521 II1- 881 | e omai disponevasi un'ora di calma per riaversi. 522 II1- 889 | in tutto il corpo, ora con~inflessibili decreti 523 II1- 889 | inflessibili decreti ed ora con savi609 temperamenti"610.~ ~ 524 II1- 893 | forza la liberazione. Ora appena si odono i 525 II1- 893 | Che dirò io ora? Che~posso dire io oggi 526 II1- 894 | usar della forza ed ora il~cardinale ed il papa 527 II1- 896 | Chi governerà ora la Chiesa?" E adunò una 528 II1- 896 | Ciò che esiste ora può non esistere sempre".~ ~ 529 II1- 898 | di~Dio. Vediamolo ora il giudizio del Signore.~ ~ 530 II1- 904 | tardare almeno di un'ora la mossa di un uomo a 531 II1- 905 | queste tre~settimane ed ora è nel punto di 532 II1- 914 | in mezzo a quel popolo. Ora il Newman mal soffrendo 533 II1- 923 | pontefice~di Roma, ed ora obbediscono ad un 534 II1- 927 | a rapida fuga.~ Ed ora imparino quei che 535 II1- 935 | le mani e considera ora i misteri gaudiosi ed 536 II1- 935 | i misteri gaudiosi ed ora i~misteri dolorosi, 537 II1- 935 | poteva dire: "Quest'è l'ora~delle tenebre"701. 538 II1- 935 | Africa. E' veramente l'ora delle tenebre, è il 539 II1- 936 | albergo di Cicerone.~ Ora il sovrano di Napoli Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
540 II1- 977 | come un Faraone: "Ora sono solo e sono il più 541 II1- 977 | ell'è l'ultim'ora e siccome vedete, l' 542 II1- 978 | che è~l'ultim'ora. Sono venuti dietro a 543 II1- 984 | tra voi in modo che~ora mi vergogni di vivere, 544 II1- 986 | lento e~grave. Ora il pontefice lo scorse, 545 II1- 994 | piansero: "Miseri, che ora~siamo orfani del padre 546 II1- 997 | il da farsi da me. Ed ora io~grido che quello che 547 II1- 999 | ottenere salute ad ogni ora gli uomini di buona~ 548 II1-1007 | siamo fratelli, ed ora~dinanzi a Dio ed alla 549 II1-1011 | distrutte, dobbiamo ora studiare che hassi a 550 II1-1012 | li amministrasse. Ora Casimiro~divenne santo 551 II1-1035 | domando che un quarto~d'ora per prepararmi". Onde 552 II1-1037 | in tutto il corpo, ora con~inflessibili decreti 553 II1-1037 | inflessibili decreti ed ora con savi186 temperamenti".~ 554 II1-1038 | Che dirò io ora? Che posso dire io oggi 555 II1-1055 | originali concepta, ora pro nobis".~ Il~clero 556 II1-1055 | Caro padre provinciale, ora eglino, Servi di Maria, 557 II1-1060 | la corona di~spine che ora vi spreme sangue dalla 558 II1-1064 | al Signore, che ora~infallibile splende 559 II1-1064 | nella costituzione ora letta~piacquero a tutti 560 II1-1071 | spoglio che~si è ora commesso dei dominii 561 II1-1083 | pochi a quella Chiesa.~ Ora il sommo pontefice pensò 562 II1-1092 | E~Leone xiii, in atto ora di giustizia che 563 II1-1094 | delle Isole Caroline. Ora il Bismark si~sommise 564 II1-1097 | or che è per passare l'ora mia, altri sottentrano". 565 II1-1098 | santo di Torino. Ed ora il sacerdote Domenico306 Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
566 II2- 8 | mezzo stesso di Venezia ora scorgete un patrizio~in 567 II2- 13 | pietà disse a Dio: "Ora è il momento di 568 II2- 13 | del Signore. Vi piace ora scorgere il carattere 569 II2- 15 | buon figliuolo che l'ora di chiamarlo a sé era~ 570 II2- 16 | sede di~beatitudine ora è anche tua, e non sarà 571 II2- 16 | desiderato il bene, ed ora il tuo cuore si immerga 572 II2- 18 | l'acqua che scorre tutt'ora, si procurano~fotografie Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
573 II2- 32 | Non mai, perché voi ora siete~ministro dell' 574 II2- 34 | ritornammo gerbi, ed~ora mercé la carità di 575 II2- 38 | levandosi disse: "È~l'ora che me ne ritorni". 576 II2- 39 | lavorò fino all'ultima ora. Quando venne il~padrone Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
577 II2- 66 | aver operato in ogni ora della giornata, venuta Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
578 II2- 78 | tuttavia scorgere e che ora risiede vescovo operoso~ 579 II2- 84 | più pronto al~maneggio ora della penna ed ora della 580 II2- 84 | ora della penna ed ora della pialla.~ Nella 581 II2- 86 | i nostri~cuori, ora non più. Sciagurato 582 II2- 86 | furono sbandati ed~ora siamo qui soli ed orfani...". 583 II2- 87 | ancora a principio. Ora mi affretto per due anni 584 II2- 92 | di~ ./. Gesù~Cristo". Ora l'Italia ricevette per 585 II2- 95 | santi. Quella fu l'ora più gloriosa per i figli~ 586 II2- 99 | la corona di~spine che ora vi spreme sangue dalla 587 II2- 102 | il suo zelo".~ Ora io domando con gioia: " 588 II2- 106 | vi eresse una mensa ed ora con affetto di pastore 589 II2- 106 | le manine e che ora sorridono con~modo Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
590 II2- 116 | e~fortunati.~ Sono ora trascorsi settecento 591 II2- 119 | come in un deserto. Ora il Re dei re, scendendo 592 II2- 121 | sin dopo~l'ora di terza un esattissimo 593 II2- 127 | nome di Benedetto, così ora gareggia~nell'apprestare 594 II2- 131 | gli disponeva a cert'ora del un pranzo 595 II2- 131(39) | Originale: cert'ora del pranzo di un 596 II2- 132 | di questo~giovane. Voi ora non vedete che il 597 II2- 138 | a chi li rende. Ora il più sostanziale e non 598 II2- 138 | trovato ai~mali che ora ne incalzano opportuno e 599 II2- 142 | società la salvezza. Ora questo è quanto~ 600 II2- 145 | Francesco che avete or ora sentito, uomo povero,~ 601 II2- 145 | la vita cristiana. Ora parte~principalissima 602 II2- 147 | tutto ciò che aveva.~Ora essendo noi obbligati a 603 II2- 169 | un novizio d'un'ora sola, l'ubbidirei con la 604 II2- 193 | Dio s'immolava ad ogni ora col corpo, offerendosi 605 II2- 194 | Di notte, dopo breve ora di riposo, sorgeva e 606 II2- 204 | o negletti.~Prevalendo~ora costumi e tendenze non 607 II2- 208 | avete voi di ciò che ora vi abbiam~conceduto?". " 608 II2- 211 | de' francescani,~così ora, chiamati per somma 609 II2- 214 | concedo a te~insino da ora, acciocché tu mi sia 610 II2- 216 | ossia sino ad un'ora ed un quarto dopo la 611 II2- 219 | di salutari virtù. E ora ci è~piaciuto 612 II2- 219 | si accostano a~Dio234. Ora all'osservanza appunto Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
613 II2- 250 | ritrarsi per breve ora dal tumulto del mondo, 614 II2- 255 | figlio di~quest'ultima, ora sacerdote, assisteva7. 615 II2- 259 | voce assai pietosi. All'ora tarda~di sera veniva per 616 II2- 259 | si~adagiasse almeno un'ora sopra quello stramazzone. 617 II2- 265 | per divertirci un poco, ora facciamone la~penitenza". Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
618 II2- 280 | Scorgiamo ora a parte a parte come la 619 II2- 284 | e lo raccogliesse~un'ora dopo bruciacchiato dai 620 II2- 284 | e, trovandola chiusa ad ora~tarda di sera o per 621 II2- 284 | e talvolta altresì all'ora di pranzo~o di cena, 622 II2- 286 | con protrarre fino ad ora tarda di sera i lavori e 623 II2- 287 | nella casa; ad ora tarda di sera passava 624 II2- 295 | martirio sanguinoso all'ora che abbandonò il secolo 625 II2- 295 | Quando~ella sclamò: "L'ora della misericordia è 626 II2- 295 | Ma replicava ad ogni ora: "Sia fatto il voler di~ 627 II2- 296 | d'accanto ad ogni ora e che numeravano, per Nove fervorini... Vol.-Pag.
628 II2- 310 | avere il suo pastore ed ora si era~fatta irta di 629 II2- 310 | di esso concilio, ora si staccasse dal fianco 630 II2- 310 | per tutta~Italia, ed ora era uno strappo al cuore 631 II2- 314 | tener dietro. Ponete ora mente agli atti nobili 632 II2- 334 | Cristo che conforta. Ora più che prima io~vo' 633 II2- 346 | fino al Calvario all'ora nona. L'angelo benedetto 634 II2- 347 | arcivescovo ad un'ora di notte della vigilia 635 II2- 348 | Federico Borromeo, ora cardinale e arcivescovo Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
636 II2- 358(2) | sette [Sacramenti]. Per ora egli condiscende ad~ 637 II2- 359 | il~triregno in capo.~Ora~Martin Lutero scrisse 99 638 II2- 362 | i~potenti con dire: "Su ora, principi, all'armi! 639 II2- 363 | Dio ha congiunto?" 12. Ora Enrico aggiunse: "Ebbene 640 II2- 366 | 12. Diamo ora un'occhiata ai 641 II2- 367 | protestante.~Vediamo ora una pagina di dottrina e 642 II2- 369 | te la fiducia propria. Ora~incomincia l'opera tua e 643 II2- 371 | di~ ./. carità ed~ora, come già gli apostoli Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
644 II2- 383 | legge ricevuta or ora per vincere il cuore 645 II2- 396 | condanna di Eutiche. Ora i greci eutichiani, usi 646 II2- 397 | mezzo~secolo.~ Vediamo ora come si portasse 647 II2- 398 | nell'errore".~ Ora Agrippino, quasi 648 II2- 421 | I sacri bronzi da lunga ora~eccitavano a festa e gli 649 II2- 423 | Sorella mia, tu~sai ora che io son vivo e sano, 650 II2- 424 | il mondo va a finire. Ora domando io: chi mai ha~ Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
651 II2- 430 | di Torino, scriveva or ora da~Torino in data del 1 652 II2- 430 | egli era carità, sicché~ora che ei mi lasciò 653 II2- 431 | in Gesù~Cristo giudice. Ora una confidente illusione 654 II2- 432 | padre Lodovico, e solo ora mi è dato forza e tempo 655 II2- 434 | anni la~farai. Ed ecco ora Iddio mi ha posto il 656 II2- 436 | san Rocco. Abbiamo or ora scorto come è~soave l' 657 II2- 443 | presente ad ogni ora. E quand'ei giovinetto 658 II2- 443 | stimolandolo ad~ogni ora dicevangli: "Il corpo oh 659 II2- 444 | amico.~ E~ritornando ad ora avanzata chiedeane scusa 660 II2- 453 | omai tutta la terra ed ora infieriva in alcune 661 II2- 461 | angelo di un santo all'ora estrema è cosa che 662 II2- 463 | il sole per breve ora veniva con un raggio 663 II2- 464 | un'estasi dolcissima. Ora di poi si riebbe,~guardò 664 II2- 466 | forte nel petto ed ora,~oh cielo, quale mistero! 665 II2- 466 | un santo illustre ed ora un cittadino~beato nel 666 II2- 468 | Maria del Vivario47, ora detta comunemente di san~ 667 II2- 473 | O beato Rocco, volgono ora 400 anni dalla 668 II2- 474 | volte, la sposa che~ora è quasi tutta sfigurata Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
669 II2- 480 | della Valtellina e mezz'ora di~preghiera col SS. 670 II2- 480 | comprende anche Mezz'ora di buona preghiera in 671 II2- 488 | 28 ottobre 298, dove ora si dice alla Torretta. E 672 II2- 492 | il forte dove ora si dice alla Stuetta.~ I~ 673 II2- 521 | Signore!".~ Figuratevi ora che Andrea da Peschiera, 674 II2- 522 | bello che~se per brev'ora ti nascondi a noi, già 675 II2- 523 | di molti~patimenti. Ora il missionario Andrea 676 II2- 524 | nevi e di pioggie, in ora di procella e in~ 677 II2- 528 | come sei ammirabile! Ed ora~abbiamo noi ben inteso? 678 II2- 529 | ortiche e~di spine, ora mercé la grazia di Gesù 679 II2- 529 | Antonio in Morbegno! Ma ora non~più, che le arti di 680 II2- 530 | del divin~Salvatore, ora si affrettava ansante 681 II2- 532 | è l'Altissimo". Ora il popolo, che 682 II2- 568 | supplica scritta: Ora pro nobis beate Andrea 683 II2- 571 | e colla iscrizione: Ora pro nobis, b<eate> 684 II2- 574 | un Peschiera, ed ora~è da Peschiera 685 II2- 577 | Lo stesso giorno a ora di vespro levossi il 686 II2- 577 | proseguendo per un'ora continua. Indi ad ora 687 II2- 577 | ora continua. Indi ad ora determinata il vescovo 688 II2- 593 | ci assistete~nell'ultim'ora. In quel momento il Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
689 II2- 598 | rexisti doctrina.~ V/ Ora pro nobis sancte Abundi.~ 690 II2- 604 | benedetto~ Volgono ora millequattrocento anni 691 II2- 604 | Io ho pregato ed ora preghiamo tutti concordi. Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
692 III- 3 | dai~perversi, ora si cerca di corrompere 693 III- 20 | nazioni si intesta~tutt'ora di voler massacrare 694 III- 21 | terra"23, ed aggiunse: "Ora voi conoscete la mia 695 III- 27 | la sua città santa, ora nella medesima Roma e~ 696 III- 32 | essi a portarsi per un'ora alla propria~chiesa 697 III- 39 | tanti travagli in ogni ora e dispendi~costosissimi, 698 III- 41 | devastati ad ogn'ora i campi ed i prati ma 699 III- 42 | rissosa37.~ Se~non che, ora che ho terminato di dire, 700 III- 61 | lor~funzioni. Ora il famoso capitano non 701 III- 62 | gli uni degli altri.~ Ora, e non potrebbe tremar 702 III- 68 | venuto e ne è suonata~l'ora. I nostri commilitoni 703 III- 79 | bene con cinque lire, ora~non bastano le dieci, se 704 III- 91 | cui ignorano tutt'ora ahi!, quanti di loro Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
705 III- 109 | del Padre. Considera ora il viaggio e gli stenti 706 III- 118 | gioia perché in quell'ora parlano a Dio che li ha 707 III- 119 | Ebbene, rappresentati ora Gesù tuo padre nell'Orto~ 708 III- 121 | delle predicazioni ed ora bagnato del sangue~dei 709 III- 122 | 2.~Rappresentati ora Gesù infante che in 710 III- 125 | di strada in ogni ora e per~dodici ore del 711 III- 125 | altrettante.~Pensa ora che ogni stella è 712 III- 127 | di Ignazio". Rifletti ora fra te~stesso: la gloria 713 III- 130 | al cuor~paterno! Pensa ora a te, e per allontanar 714 III- 132 | aspetti?~Ricorda che l'ora del combattimento è già 715 III- 132 | di premio che fin ora è disposta per te sarà 716 III- 134 | come un desolato. Pensa ora che tu stesso nel cielo 717 III- 135 | riguardava ad ogni ora del con una~ 718 III- 135 | cristalline. Immaginati ora~che le genti 719 III- 138 | le~ha ordinate. Ravviva ora la tua fede. Ritienlo 720 III- 138 | dello Altissimo. Ora tu il sai che quello~che 721 III- 138 | in terra"! Immaginati ora tre figliuoli dello 722 III- 139 | diletto. Rifletti ora che se tu ami così Iddio, 723 III- 143 | i suoi santi voleri". Ora~che non farà Iddio per 724 III- 152 | mi salvo!". Immaginati ora per maggior terrore di 725 III- 153 | è da vile, saprai ora che cosa è da rispondere?...~ 726 III- 157 | di Gesù?~ 3.~Considera ora il campo di Satana e 727 III- 161 | è troppo che tu ad ogni ora gema~dicendo: " 728 III- 164 | de' sensi. Figurati ora che~questi tre generi di 729 III- 167 | ti conducono a~Dio. Ora con perdonare 730 III- 169 | al pari di~ ./. lui, ora~che mi trovo in questa 731 III- 171 | crocefissione: in quell'ora l'inferno rimane muto e 732 III- 175 | del povero~cuor mio. Ora le carni di Gesù sono 733 III- 180 | Dopo~la santa Messa~ Ora che ho assistito al Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
734 III- 187 | bel paradiso.~Ancora un'ora di tempo in questo mondo 735 III- 192 | più beato?~ 3.~Bada ora come bene lo stesso tuo 736 III- 193 | spirito mio". Confronta ora la tua condotta con~l' 737 III- 194 | pace del suo cuore. All'ora medesima che era vescovo, 738 III- 197 | di pianto?~ 3.~Ed ora vuoi tu convincerti se 739 III- 198 | viandanti.Rappresentati ora lo~sciagurato ferito 740 III- 199 | consolato.~ 5.~Ammira ora in questo insegnamento 741 III- 201 | dello Altissimo ed ora io sono sicuro della 742 III- 204 | Ebbene, ricorda ora questi esempi che son 743 III- 208 | un lino lavato.~Volgi ora uno sguardo attento alle 744 III- 209 | per sé, ad~ogni ora del faceva questo 745 III- 210 | passar infruttuosa un'ora senza~scrivere per la 746 III- 213 | diceva già Davide -- ed ora sono vecchio; più cose 747 III- 214 | fino a Dio". Ed ora che sei al~cospetto 748 III- 216 | 2.~Considera ora il contento massimo che 749 III- 217 | Chiesa santa. Vengano ora i soldati di Annibale, 750 III- 219 | del~Signore. Figurati ora che tu stesso debba 751 III- 220 | altezza.~ 2.~Rimane ora a fissar le regole a 752 III- 222 | ciascuno il lavoro nell'ora tracciata dal~padre, 753 III- 223 | d'Assisi.~ 4.~Il quale ora in paradiso gode tutti i Vieni meco... Vol.-Pag.
754 III- 265 | esporre dell'autore che ora è divenuto loro 755 III- 271 | che in poco d'ora~procreano ciascuno 756 III- 286 | nel corpo. Era l'ora del mezzodì del~ 757 III- 287 | dicevano: "Indovina ora: chi ti ha percosso?" 44. 758 III- 287 | nei piedi, ed ora è affisso a quella croce. 759 III- 287 | mortale.~Bambino di un'ora aveva già sul cuoricino 760 III- 287 | degli olivi. A quell'ora sentì più~acutamente la 761 III- 298 | sfuggirgli?... Fallo ora e tosto quello che non 762 III- 313 | Ecco passata~un'ora nella quale io poteva 763 III- 313 | beata. Per questa ora sono passati già Adamo 764 III- 315 | caduti da Caino fino ad ora e di poi, abbiano a~ 765 III- 323 | e di breve durata, ora si~ha in compenso il 766 III- 333 | chi domanda ottiene,~ed ora una delle due: o non 767 III- 341 | Maria, Mater Dei, ora pro nobis peccatoribus, 768 III- 341 | vogliamo in quest'ora ponderare~parte a parte 769 III- 344 | di Gesù Cristo.~ 6. Ed ora con qual~confidenza non 770 III- 344 | peccatori adesso e nell'ora della nostra~morte". 771 III- 344 | salute in morte. L'ora della morte è sì 772 III- 345 | peccatori adesso e nell'ora della morte~nostra. Così 773 III- 351 | inesorabile.~Volete ora intendere come Dio 774 III- 353 | s'accinge con~fede, ed ora invia152 alle nazioni 775 III- 357 | ma tradì~iniquamente. Ora accadde che nel 776 III- 365 | dire: "Aiutatemi". Come ora, così in tutto il corso 777 III- 373 | di bitume che in breve ora seppellì le abitazioni, 778 III- 374 | era sede~dell'Altissimo ora è diventato un abisso di 779 III- 392 | fu esaudita".219. Ora la Chiesa, che è la 780 III- 397 | al cielo. Sonava l'ora terza del ,~quando un 781 III- 406 | che divertivansi~nell'ora della ricreazione. Quei 782 III- 415 | Vale più un quarto d'ora dinanzi ai santi altari 783 III- 417 | erano~periti omai ed ora che rivivono". Intanto i 784 III- 421 | mente.~Quando venne l'ora anche per essi di 785 III- 423 | la vostra condanna". Ora i meno audaci si~ 786 III- 432 | giorno festivo ha un'ora di riposo si incammina Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
787 III- 455 | ab eterno. Rallegrati ora che Iddio sia l'Eccelso 788 III- 457 | allibiti. Osservali ora tremanti~Adamo ed Eva 789 III- 457 | santissima.~ 18. Metti ora in un colmo tutte~le 790 III- 459 | trono di gloria guarda ora a te che gli sei figlio,~ 791 III- 464 | giammai".~ 10. Se tu in ora di notte oscura~e di 792 III- 468 | paradiso".~ 9. Ricorda ora qui che è~benedetto il 793 III- 468 | 11. I santi che ora sono in cielo~furono già 794 III- 470 | ferite di corpo sono ora gravi ed ora leggere in 795 III- 470 | corpo sono ora gravi ed ora leggere in proporzione 796 III- 470 | ha fatto Faraone, ed ora~se Dio permette che tu 797 III- 472 | Quando poi è venuta l'ora che tu parti da~questa 798 III- 477 | mostrarti~l'amor suo. Ora perché non ti affretti 799 III- 478 | 5. Gesù in ogni ora del giorno si~lascia 800 III- 479 | al sole.~ 3. Impugna ora tu l'arme del coraggio,~ 801 III- 481 | da' compagni dove ora sorge la cappella detta 802 III- 481 | del Simbolo.~ 4. Ora la tua virtù dev'essere~ 803 III- 486 | peccatori adesso e nell'ora della morte nostra".~ 9. 804 III- 489 | suo?~ 8. Osserva ora il trionfo di Gesù~nella 805 III- 495 | mio mezzo". Comprendi~ora tu che gioia è trovarsi 806 III- 504 | 5. Figurati ora che il padre tuo~per 807 III- 505 | se gli tocca stare un'ora senza la~vista del padre 808 III- 510 | alimento.~ 2. Osserva ora l'ammirabile~convito che 809 III- 514 | Ah, madre diletta! Ora che sei discesa nella 810 III- 521 | popolo suo.~ 4. Avverti ora qui. La Maddalena,~ 811 III- 525 | fratello non adoperi ora tutto lo sforzo per~ 812 III- 526 | immagine di dolore ed ora in~gioia come una madre 813 III- 527 | di padre, e se l'ora del combattimento è 814 III- 540 | tutti i nemici tuoi. Ora quest'arma che ti ha 815 III- 543 | 4. Tu ammiri ora la bellezza dell' 816 III- 543 | l'acqua in vino. Ed ora per elevar~te dalla 817 III- 546 | pure in qualsiasi ora, e intanto compatendo~ ./. 818 III- 547 | che suscita.~ 6. Vedi ora se Dio ti ama. Ma se~tu 819 III- 547 | de' miei ministri". Ora affrettati pur : è 820 III- 555 | sclamava: "Era orbo ed ora vedo! Gesù ha~toccato 821 III- 555 | e sclama: "Era cieco ed ora~Gesù ha aperto lo 822 III- 558 | lo stesso in ogni ora del giorno, e con 823 III- 565 | nella colpa, imitalo ora nella compunzione.~ 2. 824 III- 565 | quelle che in~quell'ora non hai nella memoria, 825 III- 575 | di lagrime.~ 2. "È un'ora di pena", dicevano i 826 III- 582 | lume a chi viaggia in ora di tenebre ed~in luogo 827 III- 589 | Ah come è giusto che in ora tale~tutto il mondo dei Nella scuola… Vol.-Pag.
828 III- 602 | che almeno per un'ora in ogni gli allievi 829 III- 604 | si imparta alla prima ora del~mattino, dopo le 830 III- 611 | cinque in ogni . Mezz'ora di tempo si~concede per 831 III- 612 | si permette di mezz'ora in~mezz'ora, al 832 III- 612 | di mezz'ora in~mezz'ora, al cambiarsi delle Svegliarino... Vol.-Pag.
833 III- 629 | che si sveglino. L'ora è venuta. Bisogna che 834 III- 630 | cristiani~stimano un'ora di meditazione come un' 835 III- 630 | di meditazione come un'ora di prezioso conversare 836 III- 630 | di guadagno che un'ora di~meditazione. Questo è 837 III- 630 | sono in pronto ad ogni ora della vita. Pani dell' 838 III- 637 | ci mandi i suoi raggi ora più intensi ed ora meno.~ 839 III- 637 | ora più intensi ed ora meno.~I giusti hanno in 840 III- 637 | se cambiano con operare ora ad un modo e quando all' 841 III- 637 | giusti~operano sempre. Ora lavorano in esercizio di 842 III- 642 | se devono levarsi mezz'ora per tempo. Si~lagnano se 843 III- 647 | e proponiamo di volere ora e sempre seguire il buon 844 III- 651 | sono innumerevoli. Ora, appena voi foste~nati, 845 III- 653 | In questo cammino ora vi assale la paura e 846 III- 662 | persone che in un'ora sola nascono e muoiono 847 III- 665 | savi.~ 3. Figuratevi ora che un fanciullo in 848 III- 666 | con voi.~ 5. Volete ora intendere se voi avete 849 III- 677 | per colpa propria. Ora~Dio Padre non maledice 850 III- 678 | quaggiù. In quell'ora poi che i santi 851 III- 678 | i reprobi in quell'ora stessa che i giusti 852 III- 680 | incontro allo sposo.~Ora le prudenti ./. si 853 III- 681 | propri capricci. Ponete ora~attenzione perché 854 III- 686 | di loro. Si troverebbe ora fra voi~persona la quale 855 III- 689 | grate.~ 3. Considerate ora gaudio d'animo. Voi 856 III- 692 | un po' di bene. Volete ora voi acquistare~molto 857 III- 694 | ma~parendogli che l'ora fosse tarda, che Samuele 858 III- 695 | per~sempre, in quell'ora stessa che le altre 859 III- 696 | non voler aspettare un'ora, richiese un piatto di 860 III- 696 | un poco di godimento ora, non inducetevi a 861 III- 706 | che dormivano all'ora che doveva giungere lo 862 III- 709 | vita nostra è come un'ora di tempo che per somma 863 III- 709 | in~morte. Ah, in quell'ora come si compererebbe a 864 III- 711 | in alto finché giunga l'ora di godere nei secoli~ 865 III- 714 | mali di una freddatura, ora sono incapaci affatto 866 III- 716 | 5. Né se voi in quell'ora poteste per caso 867 III- 722 | prodigi durante un'ora, sì~che mutò affatto85 868 III- 722 | immaginare. Facciamo ora l'applicazione. Il~senso, 869 III- 722 | alla invasione iniqua.~Ora se noi seguiamo il buon 870 III- 727 | passi sopra. Facciamone ora l'applicazione. Se voi 871 III- 729 | ricordarsi ad ogni ora del che il Signore~ 872 III- 732 | intrattengono per breve ora nel periodo di una~ 873 III- 736 | non ci luce di sole. Ora ci lume di lucerna. Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
874 III- 741 | cattolico l'ora è suonata omai. 875 III- 747 | terra e dura in eterno. Ora quattro monarchie cedono 876 III- 752 | il~suo sacrificio. Ora per invidia de' suoi nel 877 III- 756 | parti l'impero, all'ora stessa che trenta 878 III- 758 | scriveva a' suoi : "Ora i regni non sono regni, 879 III- 769 | come Antioco:~ ./. Ora~m'avvedo dei tanti mali 880 III- 769 | noi stessi a quell'ora che il~suon di tromba ci 881 III- 776 | fu scossa per più di un'ora, sicché i nuovi edifizi 882 III- 778(67) | bello e spiritoso. Ora, tutto quello che san 883 III- 779 | vide spirare, sclamò: "Ora cade il romano impero".~ 884 III- 781 | assaltarono~i barbari. Ora non è a dire come 885 III- 785 | ed a ciascheduno che d'ora innanzi~obbediscano a 886 III- 785 | Ricordalo~ad ogni ora della vita. Una delle 887 III- 789 | con molta allegrezza: "Ora~posso dire di aver Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
888 III- 797 | mai usque ad~sudorem".~ Ora ci fu chi soggiunse a 889 III- 797 | a don Guanella: "Ora che di confine al 890 III- 797 | divina Provvidenza, ed ora che la nobile~Giuseppina 891 III- 807 | corpi di~guardia, ed ora è questa selva romantica 892 III- 808 | festa con vestirsi ora in color roseo allegro, 893 III- 808 | in color roseo allegro, ora in color bianco. Si~ 894 III- 809 | ombre a conciliarti un'ora di~sonno nel riposo 895 III- 809 | a vapore, che a quest'ora~solca le acque presso Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
896 III- 827 | verdetto del tribunale. Ora l'abbiamo conosciuta 897 III- 833 | e di tante memorie, ora non sono che un mucchio 898 III- 837 | si affretti per loro l'ora della vision di Dio e 899 III- 838 | non~può, nell'ora del bisogno e della 900 III- 840 | su tutto, sull'ora,~sulla fantasia già 901 III- 846 | migliori".~ 3.~Ed ora per convincersi che 902 III- 847 | in trattenersi qualche ora col cardinale Sanfelice 903 III- 851 | di Torino. Seguono ora i particolari del~ 904 III- 852 | sposa, fino a che un'ora dopo i vicini poterono 905 III- 857 | gagliardamente. Ora, in~questo momento che 906 III- 857 | della Chiesa. Capite ora voi nulla? Sì, 907 III- 860 | Più, in Parigi, nell'ora stessa in cui tanti~mali Il fondamento... Vol.-Pag.
908 III- 865 | 10. Adoperane ad ogni ora opportuna. Ché non copri 909 III- 866 | stessa con gran~cuore: "Ora che fai tu qui?", e 910 III- 866 | giubilavano nell'animo. Ora pensalo tu che trionfo 911 III- 866 | che t'aiutino a~salire. Ora che è questo? È la voce 912 III- 867 | tu puoi in poco~d'ora ottenere quello a cui 913 III- 871 | intenderesti.~Imparalo ora qui a dir sempre: "Colui 914 III- 871 | della umana natura. Ora va tu e che quanto 915 III- 872 | donna~peccatrice"!~ 17. Ora come al ribelle si 916 III- 872 | ed è morto~in croce, ed ora sarà possibile che tu 917 III- 874 | Padre! Perché in quell'ora Gesù non viene per~altro 918 III- 875 | i propri sensi, e come ora sono gloriosi. Di questo~ 919 III- 875 | vi starai per sempre. Ora che t'importa se quaggiù 920 III- 875 | sempre allo inferno. Ora che~importa loro avere 921 III- 879 | mio, ripetilo ad ogni ora del : "Vi amo, mio Dio", 922 III- 880 | di un'ammanto di virtù. Ora, sarà possibile che~tu 923 III- 882 | Perché perdi invano un'ora di tempo che Dio ti donò 924 III- 885 | offre~al Padre eterno. Ora come è che tu ancora 925 III- 887 | fedele al Signore. Ora qual confusione non 926 III- 891 | la grazia di Dio. Ora, che non puoi tu, o 927 III- 893 | aveva disposto per sé. Ora ripetilo, se hai cuore, 928 III- 898 | d'agonia continua. Ora come ami~tu la grazia 929 III- 900 | terra.~ 6.~Consolati ora, o Filotea. Quanto al 930 III- 901 | tutti i~buoni. ./. 7.~Ora quanto a te, o Filotea, 931 III- 906 | o merito o demerito. Ora intenderai perché Simone 932 III- 908 | di~sera, tu per un'ora di tempo staccati dalle 933 III- 912 | moriamo, perché ad ogni ora ci accostiamo più vicini 934 III- 922 | tuo, puoi passare un'ora e~non dolerti?~ 935 III- 925 | di spaziare per~un'ora fra le gioie del 936 III- 928 | Sangue~preziosissimo. Ora com'è possibile che per 937 III- 930 | in generale~ 1.~Veniamo ora alle fonti di 938 III- 934 | ovvero all'undecima ora della vita,~quando s'ode 939 III- 938 | all'eternità. In quest'ora i cuori si~intendono e 940 III- 940 | anima fedele, scorgi tu ora se Dio~t'abbandoni 941 III- 940 | di ragione, all'ultima ora prega Dio che tu possa 942 III- 942 | cerca dei cuori umani. Ora, chi oserà~contraddire 943 III- 943 | amore veemente quest'ora, ma io non vo' lasciarvi 944 III- 943 | ringrazio, o Signore". Ora nella santa Messa Gesù 945 III- 944 | santa Messa~ 1.~Nell'ora della santa Messa gli 946 III- 944 | Sangue. Filotea, ora vattene per il mondo e 947 III- 946 | 1.~Filotea, tu sei ora anima fedele. Ma l' 948 III- 948 | vita. E se tu in ogni ora del ~apri per notare 949 III- 950 | offeso il mio Dio, ma ora non più.~ 4.~Santi 950 III- 954 | a mortificarti. Tu~ogni ora, in ogni momento 951 III- 955 | obbligazioni. Ora che fia di te se ancora 952 III- 955 | tu dormi in~quell'ora che Gesù Cristo veglia 953 III- 958 | amante del Signore!~ 4.~Ora poniti dinanzi quelle 954 III- 967 | destra nel cuor suo.~Ora, non è giusto che tu lo 955 III- 974 | giungessimo ./. ad ora tarda al~convento gelati 956 III- 974 | Agnello~immacolato che ora mi addita il cammino 957 III- 978 | sulle tue~piume all'ora stessa che altri per il 958 III- 979 | corpo. Filotea, scorgi ora come in te stessa siavi 959 III- 979 | Ignazio fino all'ultima ora di vita esaminò il 960 III- 980 | gioia. Pensavi ora~tu stessa e fa' di non 961 III- 982 | , ma più volte in un'ora dello stesso tu~devi Il montanaro... Vol.-Pag.
962 III- 990 | dimentichino per un'ora di posare in terra 963 III- 993 | dinanzi al Giudice. Ora l'aver usata 964 III- 993 | con i defunti ad ogni ora del , perché testé 965 III-1011 | non temete. Dopo un'ora di~combattimento, è il Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
966 III-1030 | società, e conchiude: "Ora, in forza di cotesti 967 III-1052 | di cose alla~quale ora siamo giunti".~ 2. "Vi 968 III-1056 | intorno a lui, ora che tutti gli hanno~ 969 III-1057 | infernali. Pensate che ora vi~prega con amore di 970 III-1068 | la vita cristiana.~Ora, parte principalissima 971 III-1069 | mi aiuterà presso Dio". Ora la madre di Gesù Cristo 972 III-1073 | io v'invidio! Ah, voi ora più non sentite quel Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
973 III-1087 | e vi faccio seguire ora Cinquanta~ricordini, in 974 III-1091 | di America, voi che ora~imparaste <ad> intendere 975 III-1092 | mio cuore che ad ogni ora brama~essere vittima di 976 III-1098 | ebbene in~quell'ora stessa in cui voi 977 III-1098 | Bene sta: apprendete ora a ben dirigere i figli 978 III-1099 | atto solenne congiunge ora i cuori nostri!". Sposi 979 III-1106 | Suvvia, che l'ora del combattimento è 980 III-1112 | loro e dopo di loro, ed ora~abitiamo le case un 981 III-1127 | poi ad ogni ora di questo che io sono 982 III-1129 | in ripetervelo ad ogni ora: "Sia fatta la vostra Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
983 III-1137 | nel 1886,~ora aduna allo incirca cento 984 III-1143 | fa di bisogno a tutt'ora, anche per le persone 985 III-1158 | risana più mali in un'ora che i risentimenti in~un Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
986 III-1169 | MEZZ'ORA~DI BUONA PREGHIERA~IN~ 987 III-1170 | che~intitolò Mezz'ora di buona preghiera in 988 III-1170 | della Valtellina e mezz'ora di preghiera col SS. 989 III-1171 | libretto, una Mezz'ora di buona preghiera, 990 III-1171 | immagine, una~mezz'ora di buona preghiera con 991 III-1185 | giubileo sacerdotale~ed ora in protesta contro atti 992 III-1187 | guardate? Quel Gesù che ora ascende al cielo ne~ 993 III-1188 | angeli in cielo.~ 3.~Ed ora Maria nell'anima e nel 994 III-1191 | pargoletto Gesù, così ora difendi la santa Chiesa Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
995 IV- 8 | e adorino in ogni ora della vita, in~ogni 996 IV- 9 | almeno un quarto d'ora di utile~riflessione Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
997 IV- 21 | divina Provvidenza.~Ora la~Provvidenza aiuta 998 IV- 23 | le circostanze ed un'ora di~proposito per l' 999 IV- 31 | religiose, scelgono un'ora al~mattino per la 1000 IV- 31 | della virtù.~Ad~un'ora pomeridiana è la visita

1-10001001-1867
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma