1-10001001-1785
                     grassetto = Testo principale
                     grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
     Vol.-Pag.
1 I- 3 | condannati già alla morte da~Assuero, erano presso 2 I- 3 | giustizia di Dio alla morte~dello inferno e tutti 3 I- 7 | insultato e cerc<at>o a morte da quei del~suo paese, 4 I- 25 | con altissimo duolo la morte del Salvatore.~ Deh, 5 I- 25 | insieme.~ 4. Alla morte di Gesù spezzaronsi le 6 I- 26 | obbediente fino alla~morte ed alla morte di croce, 7 I- 26 | fino alla~morte ed alla morte di croce, laonde anche 8 I- 29 | di Gesù che risorge da morte~sia solennissimo ?~ 2. 9 I- 29 | che Gesù risorgesse da~morte. Spuntava appena l'alba 10 I- 31 | 1. Gesù~che risorge da morte è capitano che apparendo 11 I- 31 | a Gesù risorto da morte!~ ./. 12 I- 41 | cogli ebrei per gridare morte a lui.~ 5. Il popolo 13 I- 43 | Ma commutò la pena di~morte e disse: Perché dal 14 I- 55 | L'ombra~di morte inceppava ogni nostro 15 I- 58 | 7. Avrà la gloria dopo morte.~ ./. O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
16 I- 63 | mare segna l'ora~della morte. Appunto, appunto! 17 I- 65 | esser~tutto vostro in morte, epperciò voglio stare 18 I- 65 | o~Gesù, in vita e nella morte, sempre vostri nel 19 I- 65 | alta pace.~ 4. E nella morte siedono nei tabernacoli 20 I- 80 | gridarono poi: È reo di morte, è reo di morte. Il 21 I- 80 | reo di morte, è reo di morte. Il Figlio dell'uomo~ 22 I- 81 | vicina vicina la morte, che~faresti in questo 23 I- 82 | della~passione e della morte di Gesù Cristo, partì da 24 I- 92 | caddero a terra come morte. La pietra monumentale 25 I- 96 | risorto immortale da morte, noi vi ammiriamo nella 26 I- 105 | Se vedono un esempio di morte, corrono per 27 I- 107 | ma intanto arreca morte.~ ./. Di queste due 28 I- 108 | pericolo: "Meglio la morte che il~peccato mortale", 29 I- 112 | che visse~fino alla morte in croce del divin 30 I- 115 | tutti i tormenti della morte. Ma se ha patito tanto 31 I- 118 | a modo di ombre di morte quegli abitatori!~Ah, su 32 I- 122 | di lui fino alla morte in croce? Maria è 33 I- 122 | la passione e la morte del~divin Salvatore. Noi O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
34 I- 130 | fra quei~burroni di morte! E noi promettiamo bensì 35 I- 130 | scampato un pericolo di morte?~ 5.~O pretenderemmo che 36 I- 135 | avvelenamento e della morte.~ Così in passare per le 37 I- 135 | possederallo almeno in~morte? Nol può possedere 38 I- 136 | riavere o in vita o in morte.~ Peccatori che si 39 I- 137 | Signore in vita e dopo~morte.~ 40 I- 138 | in noi quello che ci morte, il peccato mortale. E~ 41 I- 138 | perché ci danno la morte. Se sono leggieri,~ 42 I- 138 | il pessimo male della~morte. In questo senso 43 I- 144 | Gesù~Cristo ha vinta la morte, ha superato l'inferno. 44 I- 146 | è risorto immortale da~morte. Risorgiamo noi medesimi 45 I- 146 | noi medesimi dalla morte del peccato e diamo 46 I- 147 | poi tutta al punto di~morte, se pur vogliamo andar 47 I- 147 | salvi. Ma al punto di morte, oh che monti~caliginosi 48 I- 148 | aspettano al varco di morte! Allora adoperano tutti 49 I- 148 | per~sempre. Al punto di morte non è già tempo di 50 I- 148 | monti caliginosi della morte.~Riflessi~ 1.~Date 51 I- 151 | del~Signore. Se la morte li coglie in quello 52 I- 155 | subito dopo <la> morte nelle fiamme del 53 I- 155 | i patimenti, meglio la morte che commettere~ Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
54 I- 183 | così sino alla morte.~ Si trova altri 55 I- 184 | nemmeno in punto di morte, perché commettono le 56 I- 184 | che nel punto stesso di morte valga a liberarsene. I~ 57 I- 184 | sino alla fine in morte.~ Lo stesso è a dire di 58 I- 185 | della vita, il punto di morte. Allora~una regina di 59 I- 185 | regina di spavento, la morte medesima, viene e li 60 I- 186 | le beffe, ma~intanto la morte li sorprese. Gesù li ha 61 I- 186 | peccatori grideranno: "Morte, morte!", e si 62 I- 186 | grideranno: "Morte, morte!", e si affogheranno nei 63 I- 186 | omai~la sentenza di morte. In quello istante i 64 I- 186 | presente grida: "Alla morte, al~supplizio!". E lo 65 I- 187 | Gesù per metterlo a morte. Allora dirà il~Signore: " 66 I- 187 | hanno osato di~gridare morte contro l'Onnipotente". 67 I- 188 | né in vita né in morte, epperciò son già come 68 I- 198 | l'anima di lui da morte e coprirà~una 69 I- 199 | accorrete, omai saranno~morte. Potrete non accorrere 70 I- 201 | fratello da sicura morte.~ 4. Poi chi salva 71 I- 202 | gli rimane fino alla morte~di croce.~ Gesù è 72 I- 212 | il vile rispetto~umano! Morte allo stolto! Perocché 73 I- 212 | Il maggior bene sarà in morte; il~bene massimo sarà al 74 I- 227 | inesorabilmente a morte".~ Dopo questa 75 I- 233 | perché~esso è la morte dell'anima. Conviene poi 76 I- 243 | premere di impedire una~morte morale dell'anima!~ 77 I- 263 | furono colti~da~ ./. morte improvvisa per certe~ 78 I- 263 | Chi non gemerebbe alla morte~di Gesù? Le pietre 79 I- 275 | che lui risorgerà da morte, ma che poi dopo poco 80 I- 284 | lo sciagurato che la morte gli è d'accanto. Oh come 81 I- 284 | fece vedere il caso di morte di un fratello, e ci 82 I- 288 | Tolta la regina, cadono morte le virtù ancelle.~ I 83 I- 289 | che persevera sino alla morte sarà salvo59. Ha~detto 84 I- 293 | che cercano Gesù a~morte e bestemmiatori che gli 85 I- 294 | in vita e nel punto di morte?... Ebbene quanto 86 I- 296 | cercato tante volte a morte. Figuratevi i dodici 87 I- 311 | che un colpo di morte venga a~ ./. colpire un 88 I- 325 | rallegrarsi anche dopo morte~nel paradiso? Nientemeno! 89 I- 325 | Or che avvenne? La morte bussò alla porta all'ora 90 I- 325 | con un~fulmine di morte, lo seppellì in fondo 91 I- 330 | appare un fantasma di morte.~È il misero che s'è 92 I- 330 | aveva gridato: "Morte al galileo!". Indi 93 I- 332 | come da una voce di morte.~ 94 I- 344 | Non sono esse ombre di~morte?... Sono apparizioni 95 I- 349 | atto se non che a darmi~morte, io sono prevenuta da96 96 I- 354 | Ma ecco un segnale di morte. Che è, che non è?~ 97 I- 354(106) | probabilmente alla morte di Ladislao V di 98 I- 355 | che almeno la morte pone questa eguaglianza ./. 99 I- 373 | bene, avanti sino alla morte. Ce ne avvisa l' 100 I- 373 | giustificarti fino alla morte, perché la mercede che 101 I- 374 | cattolici sino alla morte,~e poi che del 102 I- 375 | che egli è risorto da morte? Vi aspetterebbe indarno~ 103 I- 375 | continuare sino alla morte quelle lotte della 104 I- 396 | E se la~immagine della morte venga sovente a 105 I- 396 | che in punto di morte dannogran~fastidio. 106 I- 397 | persuaderci che la morte viene anche per noi, che Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
107 I- 418 | di~petto al punto di morte". Ed il Signore, il 108 I- 429 | malattia e poi alla morte del proprio~fratello. Il 109 I- 434 | di spavento. Quando la morte~batta alla porta di casa, 110 I- 434 | Non è dubbio che in morte un peccatore, benché 111 I- 435 | già al passaggio della morte. Gesù viene innanzi~come 112 I- 435 | è~il punto della morte. Lasciateli i tristi, e 113 I- 435 | disperano. Veniamo alla~morte. Sentite come l' 114 I- 435 | del gaudente: "O morte, come è amara la tua 115 I- 436 | un momento pensare~alla morte per ben disporvisi?~ 116 I- 436 | seriamente pensare alla morte per provvedervi.~ 117 I- 436 | entro sé i terrori di morte. Miseri~peccatori, i 118 I- 437 | essi il pensiero della morte!~ 3. Pesa loro un mondo 119 I- 437 | udire annunzi di morte, non suoni~lugubri di 120 I- 437 | di pensar alla morte.~ L'idea della morte si 121 I- 437 | morte.~ L'idea della morte si cerca <di> strapparla 122 I- 437 | benché lontana, di morte, si va~pensando <il> 123 I- 437 | il timor della morte. Quando per disgrazia se 124 I- 437 | tristi si ridono della morte! Credetelo, consola 125 I- 437 | la sola memoria di morte,~quanto più dolorosa gli 126 I- 438 | Che sarà poi~quando la morte venga per tormentarli 127 I- 438 | gli corra un sudor di~morte. Non è vero che costui 128 I- 438 | che cosa gli lascia la~morte, quando egli cadavere 129 I- 438 | Così ci~strappi, amara morte?"40, ma dolersene in 130 I- 438 | quei~godimenti che in morte potrebbero ancora 131 I- 439 | proposito pensare alla morte. Quando si~incontrano 132 I- 440 | di pensar sempre alla~morte, vi si dispongono 133 I- 440 | Non dite male della morte. La morte è madre che 134 I- 440 | male della morte. La morte è madre che accoglie~ 135 I- 440 | al cospetto di Dio è la morte de' suoi santi!43 Ma se 136 I- 440 | abbiamo presente la morte dell'empio~per disporci 137 I- 440 | con più vivo affetto la morte del giusto. Morte, morte,~ 138 I- 440 | la morte del giusto. Morte, morte,~oh come sei 139 I- 440 | del giusto. Morte, morte,~oh come sei amara a 140 I- 440 | 1. Al~punto di morte arrivano anche i tristi. 141 I- 440 | solo in pensare alla morte rabbrividiscono.~ 4. 142 I- 440 | che cagionano in mortegrave angoscia!~ 143 I- 442 | assai bene in punto di morte il cristiano il~quale ha 144 I- 442 | passi. Fortunato in morte quel cristiano il quale 145 I- 442 | bisogna fino alla morte". Girolamo oh come lo 146 I- 443 | il momento della morte. In quello istante, nel 147 I- 443 | con buona~speranza in morte, non vi pare che 148 I- 444 | speranza al punto di morte.~ 5. Ci porge aiuto per 149 I- 455 | che il popolo dopo la morte del Golia sclamava: " 150 I- 456 | ingegnosissima per dar morte a noi, sottilissima per 151 I- 468 | mi avete preservato da morte". Intanto~se aggiunge 152 I- 470 | dell'uomo risorga da~morte"60.~ Quale mercede agli 153 I- 471 | ai supplizii ed alla morte, fu un tripudio in mezzo~ 154 I- 471 | al tormento ed alla morte. Che ne~pensiamo noi? Ah, 155 I- 476 | a vece di ferire a~morte il comandante, uccise in 156 I- 477 | il~peccato ingenera la morte. Vedeteli gli iniqui 157 I- 484 | linguaggio non vedrà la morte in eterno". Al quale i 158 I- 486 | da vedere~ricordanze di morte. Del passaggio da questa 159 I- 488 | animo reo di condurre a morte il divin Salvatore,~ 160 I- 488 | che sia chiesto a morte il galileo. Su, gridate 161 I- 488 | sola: Gesù di Nazaret a morte... al Calvario, in croce!". 162 I- 491 | stati la causa della morte~del Salvatore in croce. 163 I- 493 | caddero a terra come morte. La pietra monumentale 164 I- 497 | risorto immortale da morte, noi vi ammiriamo nella 165 I- 499 | fino alla morte in croce. Ma ha dei 166 I- 502 | ci ha amati fino alla morte di croce e che ora è 167 I- 519 | anima con redimerci da morte eterna. Ci ha istruiti 168 I- 520 | e i tormenti e la~morte medesima, come voi ben 169 I- 537 | immenso a Davide la morte di Assalonne. Adirarsi 170 I- 547 | una~sciagura grave, la morte del proprio padre. In 171 I- 549 | Ah, la sciagura di morte com'è spaventosa!~ 172 I- 549 | noi. L'ora della nostra morte si avvicina.~Già bussa 173 I- 549 | laggiù: eccola la~morte; vegliamo e preghiamo 174 I- 550 | nei sentieri della morte viene~attraverso a 175 I- 558 | salvarne ancor una da~morte eterna sarebbe disposto 176 I- 565 | dipinge un pallore di~morte. I capegli si inzuppano 177 I- 566 | salvare un mondo da morte o temporale o eterna, si 178 I- 568 | che ha consegnato a morte Gesù sol perché figurava~ 179 I- 573 | Non dite mai male della morte. La morte è madre che ci 180 I- 573 | male della morte. La morte è madre che ci stringe~ 181 I- 573 | piangeva sopra la~morte dell'unico figlio 182 I- 574 | venuti già presso a morte,~Iddio e la Vergine 183 I- 574 | voi. Al vostro letto di morte non si~trovano 184 I- 574 | al cospetto di Dio è la morte de' suoi santi"152, e~ 185 I- 574 | vostra soddisfazione in morte.~ ./. 5. Adesso lo 186 I- 575 | della vostra vita. Alla morte lo Spirito stesso del~ 187 I- 581 | per~ferire a morte il cuore del prossimo 188 I- 582 | furiosa in stendere morte a~terra un poderoso 189 I- 596 | veniva~il punto di morte, oh come tremavano con 190 I- 603 | degli spaventi, la morte, e che le strappò una~ 191 I- 603 | per quel , ma la morte non risparmiò per un Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
192 I- 615 | i corpi dallo stato di morte a~quello di vita. Allora 193 I- 643 | alla volta di nostra morte?~ 4. Peggiori son poi le 194 I- 650 | quei fratelli da~morte e vengono addosso ai 195 I- 651 | i propri fratelli da morte si offrono essi medesimi 196 I- 651 | fiamme per liberar da morte~poveri infermi.~ Fedeli 197 I- 659 | fomenta. Il pericolo di morte l'avete in~casa vostra; 198 I- 660 | contro al mal della morte. Questa s'avanza anche~ 199 I- 660 | mio, non vedrà la morte~ ./. in eterno"48. Avete 200 I- 662 | tuttavia la sua non è morte, ma è un transito 201 I- 662 | sempre le agonie della morte. L'anima del dannato 202 I- 665 | del regno. Mandò così a morte i principali del suo 203 I- 666 | più per l'ora della morte. Figuriamoci un bevitore 204 I- 666 | sopra il~palco di morte. "Infelice! -- gli 205 I- 666 | peccatore scorgere in morte che omai ha fallato la 206 I- 667 | sentì afferrarsi dalla morte urlava come un~ 207 I- 667 | Ah come orrenda è la morte dell'empio! Uh che~ 208 I- 667 | Uh che~spavento la morte dell'empio!". Sicché 209 I- 667 | Signore, che almeno in morte ci toccherà sorte assai 210 I- 667 | salvi omai".~ E in morte quale conforto! Se~ 211 I- 668 | tocca poi disperarsi in~morte.~ 4. Molto meglio è con 212 I- 668 | agonia e poi udimmo la morte di quella brutta figura 213 I- 681 | al~punto di morte". Sconoscentissimi 214 I- 682 | gli~uomini nella morte e nella perdizione"66. 215 I- 684 | al corpo e poi la morte. Ma sovrat<t>utto ne 216 I- 688 | di tiepidezza,~ma di morte assiderata.~ 6. 217 I- 690 | Sia tu~fedele fino alla morte e ti darò la corona 218 I- 690 | fedeli servi sino alla morte. Vuole intendersi che, 219 I- 691 | fedeli servi fino~alla morte. Or non è meglio d'assai 220 I- 691 | in~vita e poi almeno in morte ricevere una corona di 221 I- 691 | in~pensare che la morte, prima di giungere a voi, 222 I- 691 | spazio di tempo. La morte verrà~ancor prima che 223 I- 692 | ad ogni~costo sino alla morte.~ 4. Questa non tarderà < 224 I- 692 | sepolcro. Risorse da morte ed or~eccolo glorioso ed 225 I- 702 | all'ora della morte, quando tutto gli sarà 226 I- 713 | perché esso~ferisce a morte Gesù salvatore!".~ 227 I- 717 | cioè Gesù è risorto da morte". La~Maddalena si 228 I- 721 | del Signore. Dopo la morte il~suo nome rimase 229 I- 729 | andò incontro alla morte che si affacciava~nella 230 I- 735 | Avanti fino alla morte!~Un cristiano a metà 231 I- 748 | nona~dopo Pentecoste~Morte alla~carne!~ 1. 232 I- 748 | si danno a gridare: "Morte, morte!". E non avendo~ 233 I- 748 | a gridare: "Morte, morte!". E non avendo~coraggio 234 I- 748 | allo scuro di notte: "Morte, morte!", e imprecano 235 I- 748 | scuro di notte: "Morte, morte!", e imprecano poi la 236 I- 748 | e imprecano poi la morte ora a questa persona~ 237 I- 748 | conviene che gridiate morte? A niuno meglio~ 238 I- 748 | pur di~cuore: "Morte alla carne, morte alla 239 I- 748 | Morte alla carne, morte alla carne!", che con 240 I- 749 | gridato: "Castigo e morte alla nostra~carne!". Se 241 I- 750 | l'anima nostra! Morte alla carne! Morte alla~ 242 I- 750 | Morte alla carne! Morte alla~carne a fine che 243 I- 750 | con tutto l'affetto: "Morte alla carne affinché viva 244 I- 751 | alla carne! Morte alle voglie della carne 245 I- 751 | vita sua.~Riflessi~ 1. Morte alla~carne!~ 2. O l'una 246 I- 751 | cura~sol la carne morte all'anima.~ 3. Chi vive 247 I- 751 | almeno tre figure di morte.~ 4. Chi poi vive 248 I- 754 | che ci libera da morte! Se sapesse <di> 249 I- 764 | fu prossima l'ora della morte,~espose il suo corpo 250 I- 768 | di cuore può dar la morte, una freddatura~ 251 I- 768 | e quindi l'agonia di morte. Che dite, che dite?~Non 252 I- 768 | bastare per~dar morte all'anima vostra.~ ./. 253 I- 771 | ei viva~quaggiù. Dopo morte e al giudizio è 254 I- 789 | della passione e della morte di~Gesù. Ma come nel 255 I- 794 | e tolse a ferirli a morte.~Volle poi il sacrilego 256 I- 796 | dopo~che condannarono a morte il divin Salvatore 257 I- 799 | che vien subito dopo morte. Che terrore in quello 258 I- 802 | volontà. Perocché morte non si ~se non a mezzo 259 I- 802 | ovvero al feretro di morte operava suoi prodigi~di 260 I- 803 | giova la~presenza di morte per scuotere gli animi, 261 I- 803 | sempre presente e la morte e le verità~tremende che 262 I- 803 | vasta tela le scene di~morte, di giudizio, di inferno 263 I- 803 | da aver presente la morte? Meditatela per ogni 264 I- 803 | per qualche tempo la~morte, che ciò è necessario. 265 I- 804 | non solo la~ ./. morte, ma il giudizio del~ 266 I- 804 | dispone. Noi temiamo la morte e tremiamo~ancor più per 267 I- 804 | dalla memoria della morte. Chi pensa che può 268 I- 805 | non basta ricordar la morte in astratto, ma~bisogna 269 I- 805 | Borgia in~pensare alla morte, e più propriamente all' 270 I- 805 | anche noi ricordiamo~la morte?... Ma noi commettiamo 271 I- 805 | del rimedio~contro alla morte del peccato non sappiamo 272 I- 805 | a~queste verità della morte e del giudizio a venire 273 I- 805 | Ma chi ben pensa alla morte e che a quella dirige 274 I- 805 | nell'animo. Con la morte finisce il~pericolo di 275 I- 805 | peccare ancora. Con la morte han termine tutte le~ 276 I- 805 | tormenti del corpo. La morte poi è madre pietosa~che 277 I- 805 | non dite mai~più che la morte affligga l'animo. Lo 278 I- 806 | a ciò pensare alla~morte insieme ed al giudizio, 279 I- 806 | attende? Ci attende la morte e dopo la morte il~ 280 I- 806 | la morte e dopo la morte il~giudizio del Signore. 281 I- 808 | molto più, perché la morte insieme con~il giudizio 282 I- 810 | che subito dopo la~morte è il giudizio del 283 I- 810 | o cattivo, ancor dopo morte vive~nella comune 284 I- 811 | In fine di tutto è la morte e~poi il giudizio.~ 2. 285 I- 811 | volta sola.~ 5. Dopo la morte è il giudizio~del In tempo sacro... Vol.-Pag.
286 I- 816 | al~punto di morte. Lo conferma l'apostolo 287 I- 816 | questi nel~punto di morte disperano affatto del 288 I- 817 | trovarti nel punto di morte? Però i solitarii della 289 I- 817 | contenti di dare alla morte uno sguardo generale, lo 290 I- 817 | di continuo alla~morte e conversando 291 I- 818 | la me~ ./. moria~della morte, costui non sarà più 292 I- 826 | è peggior male che la morte.~ 2. Le bugie poi degli 293 I- 826 | via sua, salverà da morte l'anima di quello e 294 I- 827 | e i~fratelli tuoi dalla morte eterna morì sul legno 295 I- 827 | alla~croce! Gesù alla morte!". Or che non faresti tu 296 I- 827 | un peccato cagiona la morte a Gesù, numera quante 297 I- 827 | pone la causa della morte del divin Salvatore. 298 I- 828 | dove un~condannato a morte si ostinava a morire 299 I- 830 | che per liberare te da morte muore crocifisso ad un 300 I- 844 | devi lavorare sino alla morte.~ 2. L'agricoltore, non 301 I- 847 | il giorno della sua morte,~innalzò in alto le sue 302 I- 848 | 1. Chi~libera da morte è Gesù Cristo salvatore.~ 303 I- 850 | per non cadervi dopo la morte.~ 5. Considera che le 304 I- 853 | XVI.~Ricordati che la morte non tarda~<a> venire~ 305 I- 853 | venire~Ricordati che la morte non tarda.~ 306 I- 853 | 1436~ 1. La morte è per i~peccatori un 307 I- 853 | porte in particolare la~morte ancor tardi assai. Però 308 I- 853 | con dire: "La morte è~ancor lontana".~ 2. Ma 309 I- 853 | non ricordi più che la morte è dominatrice? Ella s' 310 I- 853 | età ed a~condizione; la morte stende cadavere la 311 I- 854 | il novello ".~ La morte poi viene spesse volte 312 I- 854 | sé porta il germe della morte e intorno intorno lo 313 I- 854 | mille pericoli di morte, sicché guai a te se 314 I- 854 | Ricordati che la morte non tarda".~ 3. La morte 315 I- 854 | non tarda".~ 3. La morte è già venuta a rapirti 316 I- 854 | ed alla piazza, la morte esercita~il suo impero, 317 I- 854 | di~continuo con la morte. Della morte vogliono il 318 I- 854 | con la morte. Della morte vogliono il ricordo di 319 I- 854 | proposito, perché la morte non tarda.~Riflessi~ 1. 320 I- 854 | tarda.~Riflessi~ 1. La~morte è dominatrice.~ 2. Viene 321 I- 859 | al~sonno perpetuo della morte.~ 4. Gli spiriti 322 I- 869 | pensiero salutare della morte, ma questi o non si~ 323 I- 869 | meno porterà seco in morte il ricco iniquo. Potrà 324 I- 870 | niente porta seco in morte.~ 3. Nientissimo de' 325 I- 878 | del peccato è la morte. La grazia di Dio~poi è 326 I- 879 | ti~cagiona altresì la morte dell'anima. Ciò che 327 I- 879(56) | Nell'originale: la~sua morte si immergerà.~ 328 I- 880 | corpo.~ 4. E ti darebbe morte all'anima altresì.~ 5. 329 I- 881 | presto si infermò a morte e cadde nella tomba. E 330 I- 881 | volte che suscitò dalla morte del peccato l'anima tua?~ 331 I- 881 | 2. Per suscitare da morte il figlio di una povera 332 I- 881 | per suscitare te~dalla morte del peccato dovette 333 I- 881 | quali ti cercavano alla morte di pena nell'inferno. Ed 334 I- 881 | perché~io non voglio la morte~ ./. del~peccatore, ma 335 I- 902 | alla~vita, alla morte ed alla risurrezione di 336 I- 903 | della~sua passione e morte.~ Salomone, scorgendo i 337 I- 905 | della passione, della morte e risurrezione di Gesù~ 338 I- 905 | bisogna~aspettare in morte~Non dimorare nell'errore 339 I- 905 | confessati~avanti la morte.~Eccl<esiastico> 1778~ 1. 340 I- 906 | basti il punto di morte.~ 2. Quest'è l'errore 341 I- 906 | chi~ti assicura che in morte tu possa confessarti? 342 I- 906 | mensa, dal viaggio alla morte! E se ciò~accada ancora 343 I- 906 | uno passi al sonno di~morte.~ 4. Ovvero non ti 344 I- 906 | questi disastri e tu in morte giungi a~confessarti. Ma 345 I- 906 | risolverai~a far ciò in morte? In quel punto potrai 346 I- 906 | Credilo, credilo:~in morte non è il peccatore che 347 I- 907 | ricadere e morire.~ In morte la tua mente è 348 I- 907 | non poterti~salvare in morte differisci ancora, nel 349 I- 907 | Tu~dici: "Pecco, ma in morte me ne confesserò".~ 2. 350 I- 907 | Chi ti assicura che in morte ti possa confessare?~ 4. 351 I- 909 | dalla~strada della morte per adottarti in figlio, 352 I- 913 | Gesù hai protestato la morte tua,~non mai il peccato. 353 I- 913 | costantemente sino alla morte. Tu devi~mantener viva 354 I- 914 | in dire: "Meglio la morte che il peccato, non sarà~ Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
355 I- 931 | del~Signore? Viene la morte. Il buon religioso dalla 356 I- 956 | di Maria. Che preziosa morte!~È la morte benedetta 357 I- 956 | preziosa morte!~È la morte benedetta che tocca a 358 I- 964 | al punto~di morte. Fortunato te, se in 359 I- 972 | è acceso con legne morte; tal fuoco dura un pezzo, 360 I- 986 | il quale cercava a morte il pargoletto, egli è 361 I- 990 | di pericolo ovvero di morte, lo staccherebbe dall' 362 I- 991 | alle agonie ed alla morte per l'amore al suo Dio. 363 I- 991 | battaglione della morte~ovvero corpo di fanti 364 I- 996 | di malattia o di morte.~esempio~ Stanislao 365 I-1000 | operò, finché~venuto a morte pregò per l'ultima volta: " 366 I-1009 | dal pericolo~di morte. Gli ritorna nella 367 I-1012 | il primo sabato dalla morte di ciascuno e caverò poi~ 368 I-1015 | trovò a fronte con la morte, si vide dinanzi a 369 I-1017 | della passione e della morte di Gesù. Dopo questo~ 370 I-1028 | tutte le agonie di morte, ma non poté spirare.~ 371 I-1029 | diletto che è ferito a morte. Giungono al piede del 372 I-1031 | Gesù già era risorto da morte.~L'anima santissima del 373 I-1031 | sepolcro caddero come morte a~terra. Un angelo 374 I-1038 | toccherà~il tormento di morte. Agli occhi degli stolti 375 I-1038 | patimenti ed anche alla morte per l'affetto che~porta 376 I-1038 | che è il punto di morte. Osservalo in Maria 377 I-1039 | giusti sono al punto di morte in mano a Dio. Ciò~che 378 I-1039 | cristiani nell'ora di morte è il tesoro delle~buone 379 I-1041 | vecchio omai, infermò a morte. Il pio sacerdote voleva 380 I-1041 | che è nel~punto di morte.~ 3. Che godimento 381 I-1041 | Che godimento quando in morte Iddio verrà per Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
382 I-1048 | a prigionie, alla morte, perché incivici... per 383 I-1080 | del sudore~di morte ed io mi credeva giunto 384 I-1114 | Egli diede anche in morte splendide prove di 385 I-1114 | di ricaduta e di morte.~ -- Io sarei ben 386 I-1114 | susseguenti alla morte di questi prelati, l' 387 I-1118 | o la guarigione o la morte, ché io non ne posso più.~ 388 I-1143 | che ho~sofferto alla morte del parroco di Lourdes è 389 I-1147 | appena intesero della morte di Bernardina~tosto Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
390 I-1151 | vita, della passione e morte del Salvatore, non che 391 I-1152 | Dio in suscitare~dalla morte l'uomo~peccatore~Iddio, 392 I-1153 | suscitare Laz<z>aro da morte". Non~credevano quelle, 393 I-1153 | l'anima tua dalla morte del peccato, opera forse 394 I-1153 | l'anima tua dalla~morte della colpa. Egli è 395 I-1154 | nato ieri ignori se la morte non venga prima di notte 396 I-1156 | per suscitarti dalla morte di colpa opera prodigi 397 I-1163 | sarà Gesù risorto da morte, Gesù che ascende in 398 I-1168 | L'amore è forte come la morte, la emulazione è dura 399 I-1169 | L'amore è forte come la morte".~ 1. Vivissima è la 400 I-1169 | L'amore è forte come la morte. La morte fa distaccar 401 I-1169 | forte come la morte. La morte fa distaccar da tutto.~ 402 I-1169 | distaccar da tutto.~La morte distacca i monarchi da 403 I-1169 | popoli della terra. La morte arresta il corso degli~ 404 I-1169 | a mo' del fulmine. La~morte arresta il braccio dei 405 I-1170 | sì~accorti. La morte arresta la mente dei 406 I-1170 | sì industriosa! La~morte, quando ti incolga, ti 407 I-1170 | al sangue, fino alla morte.~ Non si trova che altri 408 I-1172 | 2. Angustiasi fino alla morte.~ 3. E per salvare le 409 I-1175 | bisogno, in punto di morte? Allora Dio sarà 410 I-1177 | di lui sentenza di morte. Gesù poteva~ 411 I-1179 | che per il capriccio la morte continua a mietere~sì 412 I-1183 | del Padre vinse la morte e l'inferno e liberò il~ 413 I-1183 | e liberò il~mondo da morte. I discepoli del 414 I-1184 | al cuor mio e cagionar morte all'anima. Meglio è~che 415 I-1186 | Erode che cercava a morte il fanciullo è~morto. Ed 416 I-1195 | peccato ha~disposto la morte, ha disposto l'inferno, 417 I-1195 | della passione, della morte di Gesù, che in questa~ 418 I-1196 | a meditare intorno alla morte od all'inferno~dimorava 419 I-1196 | levarsi dal sepolcro di morte, ovvero un meschino che 420 I-1210 | Gesù che è cercato a morte da' suoi~che non gli 421 I-1211 | e salvi omai da morte!~ Tu che essendo figlio 422 I-1214 | piazze della~città: "Morte a Gesù! Sia crocifisso! 423 I-1218 | della sua passione e morte, Gesù convocò i 424 I-1219 | presso all'albero della morte. Stando e~ 425 I-1223 | allora allora fino alla morte di croce. Quale abisso 426 I-1226 | d'Israele: "È reo di~morte, è reo di morte", e lo 427 I-1226 | reo di~morte, è reo di morte", e lo lasciarono in 428 I-1229 | strutti dal verme~di morte?~ 4. E che dopo questa 429 I-1231 | giudei che condannò~a morte il divin Salvatore, ma 430 I-1232 | di un giudeo gridò: "Morte a Gesù e~vita a Barabba". 431 I-1241 | anima tua e~fino alla morte combatti per il bene, e 432 I-1242 | o sarà dannato alla morte come un~vile inutile. E 433 I-1242 | quando sieno colpiti a morte cadono con~giubilo. 434 I-1243 | lanciare colpi di~ ./. morte~ed a riceverne. Ebbene 435 I-1244 | e combatti fino alla morte, e~Dio espugnerà per te 436 I-1245 | il viaggio a morte di Gesù ed egli si 437 I-1246 | quel lutto e sì cruda~morte?". Udrai sospirosa la 438 I-1247 | sul letto di morte. Pietà ti muova anche di 439 I-1253 | un amico ferito a morte, e poi lo adagiarono in 440 I-1253 | ai patimenti ed alla morte sua.~ 3. Quando un padre 441 I-1256 | Cristo risorse da morte. Si sciolse senza 442 I-1259 | battaglione detto della morte. Si denominano così 443 I-1261 | di chi piange la morte di un caro. Carlo 444 I-1265 | dopo il risorgimento~da morte~In tutti i giorni nei 445 I-1266 | vedete me risorto da morte, così risorgerete voi 446 I-1275 | Pitia condannato già a morte, egli si~affrettò in 447 I-1277 | della passione e della morte che l'attendeva in 448 I-1278 | tormentoso e una morte più~cruda sul Calvario 449 I-1278 | stava lottando colla morte, gli angeli dimorarono 450 I-1279 | poi anche più~vicino a morte, ecco come il Signore Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
451 I-1285 | al gelido della morte. Noi veniamo per 452 I-1298 | non si estingue con la morte. Si~fa più viva la pietà 453 I-1301 | passati pochi dalla morte di uno ed ecco che in 454 I-1308 | incontro la figura di morte.~Egli geme: "Madre, m' 455 I-1311 | mezzodì e si china alla morte verso sera. La vita 456 I-1320 | Satana, ho superata la morte, sono~entrata sovrana 457 I-1322 | sacerdote~assisté alla morte di un confratello 458 I-1324 | natura che~piangeva la morte del Salvatore. Ai piedi 459 I-1325 | prefazio gli si grida morte, al Sanctus suona la 460 I-1325 | tromba~che annuncia la morte del Salvator del mondo. 461 I-1329 | poco fervide!... Alla morte di un~diletto quando si 462 I-1332 | angelico, non vedrà la morte in eterno. Il~Calvario è 463 I-1332 | non proveranno la morte in eterno33... È 464 I-1337 | Satana e vinse~la morte. Il seguace del 465 I-1346 | vita. Nel punto di morte poi io sarò al loro 466 I-1346 | primo sabato dalla loro~morte e li condurrò poi alla 467 I-1347 | in vita e in morte e nelle fiamme <della~ 468 I-1347 | sabato dopo la loro morte.~ 6. Alcuni ricordi per Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
469 II1- 8 | e in vita e in~morte egli è felice nel grembo 470 II1- 24 | dolgono le agonie di morte. La morte è il fine dei 471 II1- 24 | le agonie di morte. La morte è il fine dei mali~ 472 II1- 26 | perché non vedesse la morte, e non fu trovato perché 473 II1- 28 | e consolarli~dopo la morte al Calvario in croce.~ < 474 II1- 30 | Noè scampò da morte le persone che con lui 475 II1- 35 | ne fu addolorato, in morte non~benedisse in modo 476 II1- 37 | da' suoi e dannato a morte dal sovrano infedele, 477 II1- 42 | tante sciagure e con la morte.~Io, l'altissimo e 478 II1- 44 | furono~mandati a morte.~ Mosè risalì il monte e 479 II1- 53 | meste della morte di Mosè e di Giosuè.~ 9. 480 II1- 63 | cruda di procurare la morte di Uria.~Quand'ecco il 481 II1- 63 | Non~è dubbio: merita la morte". E Natan soggiunse a 482 II1- 67 | Amara più della morte ella è la donna, la 483 II1- 78 | Oloferne minacciollo di morte e intanto si incamminava 484 II1- 81 | una pecora condotto a morte e distingue~i caratteri 485 II1- 86 | di~Daniele che salva da morte i suoi.~ Ritorniamo a 486 II1- 88 | macedone che alla~morte di Alessandro si divide 487 II1- 92 | quelli che son per la morte, alla morte; quelli che 488 II1- 92 | son per la morte, alla morte; quelli che son per la~ 489 II1- 99 | se~voleva la morte o pagare una multa, Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
490 II1- 118 | è ritornato dopo la morte~di Erode.~ 6. Or eccolo 491 II1- 123 | Cristo che risorge da morte. Avevalo detto il~ 492 II1- 124 | 12. Patimenti, morte e risurrezione di~Gesù 493 II1- 126 | sono un godimento, la morte un trionfo.~ Intanto i 494 II1- 128 | Sia condannato a morte chi nega la divina 495 II1- 134 | atti a cagionare la morte. Paolo predicava con 496 II1- 138 | intesi; sono messi a morte e~acquistano nuova vita; 497 II1- 139 | capi del popolo alla morte del Calvario.~ E Gesù si 498 II1- 139 | condannato a morte il divin Salvatore. 499 II1- 144 | fierissima conduce25 a morte dieci mila persone in 500 II1- 146 | una~testa piagata a morte, Giuliano l'Apostata.~ 501 II1- 149 | si condannino a morte”.~ 2. In Antiochia 502 II1- 151 | di Smirne. Cercato a morte, sclamò: “Sia fatta la 503 II1- 151 | sclamare: “Alla~morte i cristiani!” Gli 504 II1- 157 | I~cristiani alla morte!”~ 2. Il martirio di 505 II1- 157 | spirito~domandano: “A morte i cristiani!”~ 5. Santa 506 II1- 159 | due o tre~morirono di morte naturale. Tutti gli 507 II1- 159 | il supplizio della~morte pel nome di Gesù Cristo”. 508 II1- 164 | si offerivano ./. alla morte; non resistevano perché 509 II1- 169 | voi!” Minacciato di morte, rispondeva: “Vi prego, 510 II1- 176 | ultimo le agonie della morte... V'eran di~quelli che 511 II1- 177 | o l'esser~condannati a morte, scelgono questa senza 512 II1- 183 | il corpo castigalo a morte...”. Così il demonio lo~ 513 II1- 187 | innumerevoli.~Venuto a morte, lasciò ad Esichio 514 II1- 187 | a Cristo e temi la~morte?”~ 4. Pacomio nello 515 II1- 191 | subito preso e messo a morte. Prego Dio~che vi 516 II1- 191 | Intanto venne a morte sant'Alessandro,~vescovo 517 II1- 194 | di molto male. Venuto a morte, richiese il Battesimo e 518 II1- 196 | con colpi fino alla~morte. Dieci di loro, 519 II1- 197 | corpo di una inferma a morte. Questa si riebbe~d'un 520 II1- 200 | minaccie e condanne di morte e di esiglio. 521 II1- 201 | della passione e della morte del~Salvatore, Cirillo 522 II1- 202 | dalle Gallie dopo la morte del consorte, conducendo~ ./. 523 II1- 204 | cara della vita mi è la morte sostenuta~con valore, 524 II1- 204 | siccome più grave della morte mi sarebbe la vita che 525 II1- 211 | dove rimase fino alla morte di Giuliano.~ Giuliano 526 II1- 216 | strumenti che~danno morte ai seguaci del Galileo?...~ -- 527 II1- 216 | sono un guadagno, la morte un trionfo.~ -- E non vi 528 II1- 218 | buffonesco la~vita e la morte di Giuliano 529 II1- 219 | fuori il~pericolo di morte. Volle che gli studii 530 II1- 220 | che come rei~tu danni a morte”.~ 6. In oriente con 531 II1- 221 | della prigionia, della morte, ma~se ne rideva il 532 II1- 222 | che aveva condannato a~morte i sacerdoti, mutò la 533 II1- 226 | con lui e per lui.~ La morte di Valentiniano permise~ 534 II1- 228 | Or mandatemi pur la morte, o Signore”. In dirlo 535 II1- 236 | della passione, della morte di Gesù salvatore. 536 II1- 236 | assisterono alla morte di san Cirillo, vescovo 537 II1- 236 | vita, e più sicuro in morte. Diceva: “Il solitario 538 II1- 239 | da nemici, disastro di morte in Francia. Ei~se ne 539 II1- 241 | duolo che cagiona la morte di~Basilio. Genitori e 540 II1- 242 | seguenti un terror di morte invase i restanti. I 541 II1- 243 | che dopo la morte della madre Giustina si 542 II1- 250 | costui, lo condannò a morte; Eutropio si rifugiò al 543 II1- 252 | di Eusebio, fino alla morte che lo~raggiunse nel 410.~ 544 II1- 255 | 10. Ultimi patimenti e morte di san~Giovan Grisostomo.~ ./. 545 II1- 256 | romano impero~ <1> Alla~morte di sant'Ambrogio, sclamò 546 II1- 261 | la disciplina, ed alla morte di Zosimo in Roma~si 547 II1- 265 | non rivellassero la morte del formidabile 548 II1- 266 | seminati di feriti e di morte sono uno spettacolo 549 II1- 266 | sentenza di vita o di~morte. Perché gli uomini si 550 II1- 274 | operai. Quando venne a morte, un popolo di gente~ 551 II1- 277 | a~Gesù Cristo fino alla morte. Mandò pure gli ottimati, 552 II1- 280 | spandendosi arrecarono morte a~persone e ad animali. 553 II1- 280 | essa stessa, alla morte del~proprio fratello ed 554 II1- 280 | e di Marciano.~ 4. Alla morte dell'imperatore, il~ 555 II1- 280(205) | Originale: Alla morte dell'imperatore, Leone, 556 II1- 280 | poi <fu> venuto a morte, l'impero d'oriente si 557 II1- 288 | San Simeone Stilita.~7. Morte e funerali di san 558 II1- 292 | Gesù Cristo,~ovvero la morte. “La morte! La morte!”, 559 II1- 292 | ovvero la morte. “La morte! La morte!”, gridarono 560 II1- 292 | la morte. “La morte! La morte!”, gridarono gli armeni.~ 561 II1- 300 | Ma in Roma venuta la morte di~sant'Anastasio, un 562 II1- 301 | voleva tradurre a morte Felice, ma san Fulgenzio 563 II1- 314 | 5. Patimenti crudi e la morte~stessa ebbero invece a 564 II1- 318 | impedire~che alla <sua> morte non avvenissero scandali, 565 II1- 333 | Costantino venne pure a~morte. Reggendosi a stento si 566 II1- 336 | prodigi~in vita e dopo morte. San Gregorio di Tours 567 II1- 337 | In un'estasi che parve~morte disponevasi per essere 568 II1- 340 | aveva~assistito alla morte di san Simeone Stilita 569 II1- 341 | popolo in~vedere gridò morte a Maurizio, che per 570 II1- 344 | gridasse: “Foca alla morte! Sia richiamato Eraclio”. 571 II1- 344 | della nascita e della morte del Salvatore in 572 II1- 345 | persiani. Venuto poi a morte sclamò: “Grazie, o~ 573 II1- 348 | menzogna introdusse la morte nel mondo e ve la 574 II1- 353 | Della vita e della morte dei santi d'ambedue i~ 575 II1- 358 | aiuta anche a subire la morte”.~ Intanto si rivolge a 576 II1- 359 | dell'esiglio e della~morte, ma furono ricacciati.~ 577 II1- 359 | E'~condannato a morte”. Costantinopoli 578 II1- 359 | fu commutata la pena di morte~in quella di condanna ./. 579 II1- 362 | imposte, era delitto di morte.~I contribuenti morosi 580 II1- 363 | gli~grida347: “Alla morte!” Avutolo nelle mani 581 II1- 366 | san Leodegario viene a morte, tre~vescovi ne 582 II1- 366 | vescovo assisté alla morte di sant'Aidano e ne 583 II1- 371 | cimentarsi. Gridano: “Morte ad Anastasio!” Si 584 II1- 372 | Rovina~alle immagini! Morte ai cristiani che 585 II1- 376 | di Chersone e~ne ha la morte.~4. Imperatori che si 586 II1- 380 | un solo morì di morte naturale.~ 6. La 587 II1- 383(381) | 54: «[Kouotsey] venne a morte l'anno 781».~ 588 II1- 383 | oppugnò sino alla morte~gli eretici di qualsiasi 589 II1- 390 | conducimi~pure alla morte”. E tolta in mano un' 590 II1- 391 | Piuttosto la morte che fallire nel proprio 591 II1- 391 | cortigiano, ma venuto a morte ne~mostrò cordoglio vivo. 592 II1- 396 | scampò da morte. Contristaronsi tutti i 593 II1- 398 | salvo da morte; san Ludgero guarisce 594 II1- 403 | il figlio~Ludovico.~9. Morte di Carlomagno.~ ./. 595 II1- 405 | Irene vicina a~morte sclamava: “Or mi ricordo 596 II1- 414 | 3. Delitti fra turchi. Morte di Teofilo~imperatore.~4. 597 II1- 414 | figli419 di~Lodovico e morte di quest'ultimo.~ 598 II1- 432 | liberan Barabba per dar morte a Gesù Cristo... Tieni 599 II1- 433 | Basilio si valse della morte di~Ignazio per 600 II1- 448 | Gesù Cristo risorto da morte.~ La Francia invero era 601 II1- 450 | civili altresì”. Alla morte di un vescovo o del~ 602 II1- 452 | fossero condannati a morte. Geroldo attese a~ 603 II1- 458 | Normandia, sfuggì alla morte mentre divertivasi alla 604 II1- 465 | merita la condanna a~morte?... La fede in Maometto 605 II1- 465 | noi sono un trionfo, la~morte un guadagno”.~ Ramiro ii 606 II1- 470 | vergini. Quando venne~a morte, nel 968, fece la sua 607 II1- 472 | numerosi in vita e dopo morte.~ Distinguevasi pure in 608 II1- 474 | egli a consegnarla a morte, strapparonla per 609 II1- 475 | Nilo in pensare alla~morte, così san Romualdo si 610 II1- 477 | Ma~venuti in breve a morte ambedue quegli imperanti, 611 II1- 478 | imperiale greca.~6. Morte di Niceforo; Zimisce.~7. 612 II1- 488 | e intanto lo colse una morte santa. Nel 1005 morì 613 II1- 491 | Ma lo~prevenne la morte, essendo nella piccola 614 II1- 492 | santi. Nobili~tratti e morte di sant'Enrico.~ 615 II1- 493 | Però quando venne a morte~l'imperatore sant'Enrico, 616 II1- 494 | comune virtù,~venne a morte. Si dice che una persona 617 II1- 495 | Disponiti,~perché la morte è alla porta di casa”. 618 II1- 498 | perdonato neppure in morte”. Si chiamò questo~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
619 II1- 526 | furono colti da morte improvvisa. Guglielmo, 620 II1- 526(4) | tempo venne rapito da morte~subitanea anche il 621 II1- 526 | in carcere e dannati a morte in Pavia5 furono 622 II1- 528 | e mi fulmini ./. di morte se reo". Porse poi l' 623 II1- 528 | o tradotto a morte. Matilde se ne avvide~e 624 II1- 529 | E' un peso la vita; la morte sarebbe un~sollievo". Di 625 II1- 530 | in esiglio. Venuto a morte~sclamò: "Ho amato la 626 II1- 534 | così fortunata fu la morte di~Guglielmo il 627 II1- 535 | Senna, ma venuto a morte non cessava di dolersene, 628 II1- 542 | la~vinca sopra la morte medesima. Combattete 629 II1- 547 | di Edessa ed alla morte di lui gli succedé nel 630 II1- 548 | un guadagno, la morte un trionfo.~ Gli 631 II1- 559 | Ora Enrico minacciò di morte Pasquale ed i suoi, di~ 632 II1- 563 | un d'essi era vicino a morte, i fratelli venivano <a> 633 II1- 582 | e~incontrata la morte, avranno certamente 634 II1- 582 | novella, ma il colse~la morte.~ ~ 11. Baldovino iii, 635 II1- 582 | entravano nella rete di~morte. Agostino medesimo non 636 II1- 584 | di Danimarca,~intesa la morte del grande apostolo d' 637 II1- 585 | a~Chiaravalle.~14. Morte di san Bernardo.~ ~ 638 II1- 589 | essendo delitto di~morte per una musulmana 639 II1- 596 | chiamano squadra della morte, perché è composta di 640 II1- 596 | 1176. La squadra della morte invoca Dio, san Pietro, 641 II1- 604 | Se il cielo permette la morte~del padre mio, io me ne 642 II1- 609 | si spense con la morte di~Saladino.~ Riccardo 643 II1- 612 | in parte reo della morte di Tomaso dicendo: "Io 644 II1- 614 | virtù da meritarsi dopo~morte la canonizzazione da 645 II1- 615 | a tutti, la morte,~la quale viene a 646 II1- 616 | Signora~di tutti è la morte.~ ~ 647 II1- 621 | dinanzi la figura della morte, Riccardo grida: "Io vo' 648 II1- 641 | Vedendosi~vicino a morte, chiese di essere 649 II1- 643 | prodigi in vita e~dopo morte. Principi e cardinali 650 II1- 645(169) | che risolvette la morte del prelato, fidando~ 651 II1- 646 | per sé e parlano alla morte confidentemente con~dire: " 652 II1- 651 | di valore. Venuto a~morte, indossò l'abito di san 653 II1- 656 | Io son libero da morte, ma a condizione che mi 654 II1- 657 | miseramente Federico di morte improvvisa, tutti della 655 II1- 657 | Ezzelino fu percosso da morte atroce. Pier delle~Vigne 656 II1- 657 | come alla via o della morte o dell'esiglio. San~ 657 II1- 659 | al modo di mandarlo a morte, quando si offersero a~ 658 II1- 659 | rispose: "Piuttosto la morte". Invitato a dar l'abito 659 II1- 668 | ebbero le sventure e la morte.~ ~ 8. Federico ii 660 II1- 668 | terminò in breve colla morte di Corradino.~ ~ Morendo 661 II1- 668 | detto il Feroce. Alla morte di Federico non ebbe~più 662 II1- 669 | hanno concertato la mia morte e che hanno a questo 663 II1- 669 | di essi~dopo la mia morte che non ho fatto in vita". 664 II1- 684 | miracoli in vita e dopo~morte; fu istitutore di un 665 II1- 684 | stare nelle ombre di morte.~ ~ ./. Riflessi~ ~1. La 666 II1- 686 | di Spira, dove ferì a morte~Adolfo. Tosto Alberto da 667 II1- 686(237) | In Alemagna, dopo la morte del re de’~romani o 668 II1- 687 | legare per tradurlo a morte, ma in~ripassare il lago 669 II1- 687 | Guglielmo ferì a morte Gessler. Tre pastori 670 II1- 690 | miracoli in vita e dopo morte. Il corpo di~Bonifacio 671 II1- 700 | massime!"~ ~ 3. Alla morte di Clemente v in 672 II1- 700 | i sediziosi gridarono morte ai cardinali italiani e 673 II1- 702 | ma venuto a morte convocò i~maggiorenti 674 II1- 703 | e visse~fino alla morte, che avvenne tre anni di 675 II1- 703 | prodigi in vita e dopo morte.~ ~ 10. Altri religiosi 676 II1- 707 | di Tolosa alla~morte di Giovanni xxii fu~ 677 II1- 708 | egli a stento scampa da morte. Finalmente si sommette 678 II1- 716 | perché procurò la morte al proprio~nipote. Il 679 II1- 726 | Francia. Tosto udita la morte di Giovanna d'Arco, 680 II1- 730 | e del tesoro alla morte di Martino,~vennero 681 II1- 732 | 1. Nascita, azioni, morte~di Giovanna d'Arco. Si 682 II1- 758 | d'un figlio od alla morte del cagnolino della dama~ 683 II1- 761 | doversi condannare a morte le donne~che, non 684 II1- 761 | un cumulo di condanne a morte. Fu~il più ingiusto, il 685 II1- 763 | Svizzera. Battaglie e morte di Zuinglio.~3. Eresia 686 II1- 765 | tristezza atta a dargli morte. Chiamò intorno a sé per 687 II1- 770 | le spalle. Venuto a morte regalò il proprio letto 688 II1- 772 | a sé~la vista di morte, egli chiama da cielo l' 689 II1- 778 | da molte insidie di morte.~Adunò intorno a sé un 690 II1- 778 | con la presenza della morte e del giudizio. Per 691 II1- 783 | maggiori~prodigi dopo morte che non ne ebbe fatto in 692 II1- 794 | mariti e che poneva a morte chi diceva i figli~ 693 II1- 795 | Sancì la pena di morte contro qualsiasi~ 694 II1- 795 | da fuori; la pena di morte fissò contro un~ 695 II1- 795 | Scozia chiedessero la~morte di Maria Stuarda. Ordì 696 II1- 795 | giudicata rea della morte~del proprio marito. Era 697 II1- 795 | avevano cooperato alla morte di lei. Infame 698 II1- 800 | 11. Patimenti e morte di Maria Stuarda.~12. 699 II1- 802 | di~continuo la morte. Gli si rimprovera un 700 II1- 808 | e minaccie di morte. Ma Francesco replicava: " 701 II1- 809 | tanto che, venuto a morte il santo pastore, 702 II1- 810 | infelici condannati a~morte".~ ~ I sacerdoti Bérulle459 703 II1- 815 | è il regno della morte e l'ombra del sepolcro. 704 II1- 817 | in oriente.~15. Morte di san Vincenzo de' 705 II1- 829 | e ne regnò 72. Venuto a morte, provvide per ./. dare 706 II1- 831 | volte~agli attentati di morte. Rinnovò le austerità di 707 II1- 833 | sotto pena di morte a~radersi la barba come 708 II1- 850 | prodigi in~vita e dopo morte.~ ~ In Francia, presso 709 II1- 850 | sia data dopo la mia morte". In consegnarla~disse: " 710 II1- 859 | dei re è assalita a morte, volevasi una~repubblica 711 II1- 859 | Io mi aspetto la morte e la perdono loro~ 712 II1- 861 | Datemi a bere o la morte~almeno", il meschinello 713 II1- 861 | preti andavano alla morte colla stessa allegrezza 714 II1- 862 | che mi darà il colpo di morte?... Ah,~permettete che 715 II1- 862 | diventar re, perdoni la morte mia... Egli si 716 II1- 863 | sulla vita e sulla morte del re. Mano a mano che 717 II1- 863 | re al~supplizio. La sua morte fu determinata per il 718 II1- 863 | agli autori della mia morte; prego Dio che il mio 719 II1- 864 | che la mia ./. morte...". E qui Santerre~l' 720 II1- 864 | di vendicar la nostra morte... Muoio nella religione~ 721 II1- 864 | del re votò per la sua morte e rinnegando il cognome 722 II1- 864 | delitto che merita la morte,~ho contribuito a quella 723 II1- 866 | xvi condannato. Sua morte gloriosa.~13. I membri 724 II1- 868 | venuto al palco di morte esclamava: "Sono io che 725 II1- 868 | avrebbe fatto mettere a morte come Robespierre".~ ~ 4. 726 II1- 870 | udita la sentenza~di morte soggiungevano: "Noi vi 727 II1- 872 | la prigionia e la morte dello~illustre 728 II1- 877 | padre diletto ferito a morte.~ ~ 7. Intanto il 729 II1- 886 | attenta~tuttavia alla morte dei francesi in Roma".~ ~ 730 II1- 900 | e servir di letto di morte a nuove vittime. In 731 II1- 905 | 1823 s'accorse che la morte era vicina omai e~sclamò 732 II1- 905 | e~vi auguro alla vostra morte la medesima felicità... 733 II1- 905 | di terribile nella~morte, essa è stata la 734 II1- 909 | del paganesimo. La morte di Schlegel nel 1828 735 II1- 913 | attenzione ./. alla morte di un condannato. Il~ 736 II1- 924 | consorelle così: "La morte~quaggiù nelle 737 II1- 925 | in questo mondo e la morte nell'altro:~scegliete". " 738 II1- 925 | cadavere. Due caddero morte sotto le sferze di~ 739 II1- 926 | avrebbe avuto pena di morte. Sapeva il pontefice che 740 II1- 930 | sulla vita e~sulla morte di ognuno, così un 741 II1- 930 | alla galera, alla morte. Eccovi un esempio nella 742 II1- 930 | incorrerebbe <nel>la morte ipso facto".~ Rispetto 743 II1- 931 | bisognerebbe metter a morte tutti i cardinali e 744 II1- 934 | Torino, decretaron la morte del Rossi. Gli fu detto: " 745 II1- 940 | Perché~piangete? La morte è il principio della 746 II1- 941 | che voi non meritate la morte e vorremmo potervi~ 747 II1- 941 | li allontana~da quella morte fisica e morale che Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
748 II1- 966 | divinità suscita da morte il~corpo di Gesù e il fa 749 II1- 970 | intesi, sono messi a morte e~acquistano nuova vita, 750 II1- 971 | il supplizio della~morte pel nome di Gesù Cristo".~ 751 II1- 972 | ultimo le agonie della morte... V'eran di quelli che 752 II1- 972 | o l'esser condannati a morte, scelgono questa senza 753 II1- 983 | di furore gridi: "Morte all'imperatore!", e ne 754 II1- 988 | io vi dannerò alla morte ed all'esiglio voi ed i~ 755 II1- 988 | fede in Zoroastro o la morte. E ./. quelli~ 756 II1- 989 | quelli~rispondono: "La morte! La morte!" "Fingete 757 II1- 989 | La morte! La morte!" "Fingete almeno di~ 758 II1- 997 | Martino è condannato a morte!" Costantinopoli vide e 759 II1-1008 | Barabba per dar morte a Gesù Cristo... Tieni 760 II1-1011 | di~religione merita la morte? La fede in Maometto è 761 II1-1019 | sessantamila condanne a morte; cingevasi~con cerchio 762 II1-1019 | altre condanne di morte.~ Nella Francia mentre 763 II1-1026 | I cristiani alla~morte!" e movesse loro 764 II1-1028 | sia data dopo la mia morte".~ In~morire sclamava 765 II1-1032 | disponevansi alla morte come ad un trionfo.~ I~ 766 II1-1033 | preti andavano alla morte colla stessa allegrezza 767 II1-1033 | Io mi aspetto la morte e la perdono loro~ 768 II1-1033 | ancor egli la mia morte". Il re Luigi addì 25 769 II1-1039 | e servire di letto di morte a nuove vittime. In 770 II1-1040 | e~vi auguro alla vostra morte la medesima felicità". 771 II1-1046 | anche più forte: "Morte! Morte!" E Pio ix 772 II1-1046 | più forte: "Morte! Morte!" E Pio ix sarebbe morto 773 II1-1046 | egualmente mettere a morte tutti i cardinali e 774 II1-1050 | il dissanguamento e la morte". Rispose Irlanda: "Io 775 II1-1050 | scelgo i patimenti e la morte". Il lord Palmerston 776 II1-1051 | Ma abbasso la polizia! Morte ai~gesuiti! Non più 777 II1-1052 | ed unica speranza in morte". E tratti al campo di 778 II1-1056 | gridava~pure: "O Roma o morte!" Cavour nel 1861 779 II1-1058 | di prigionie, per morte e patimenti~sofferti 780 II1-1058 | credetemi, io temo la morte ed il giudizio di Dio 781 II1-1063 | Fu~pur annunziata la morte del vescovo di Tarbes, 782 II1-1072 | alla carcere ed alla morte, e~attesero per volgere 783 II1-1074 | e sottomessi fino alla morte".~ Or~come i par<r>oci, 784 II1-1078 | Erano cercati a morte come~bestie feroci... 785 II1-1095 | anche più alto: "La morte, ma non l'offesa di~Dio!" Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
786 II2- 5 | di notte che precede la morte di un~condannato. Quella 787 II2- 15 | terra~ Disse Iddio: "La morte dei giusti è preziosa al 788 II2- 16 | Allora~l'angelo della morte gli si presenta, ma in 789 II2- 18 | toccherà il tormento di morte. Agli occhi degli stolti~ 790 II2- 19 | dimentichi la sentenza: Morte morieris"20. Fin qui~l' Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
791 II2- 39 | Non dite mai male della morte. È madre che si 792 II2- 39 | che accompagna...~La morte~è l'angelo che ci 793 II2- 41 | Gottardo in vita e dopo morte ha posto valido aiuto ai Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
794 II2- 57 | guida di Francesco o la morte". E s'ebbero croci e~ 795 II2- 59 | di~patimenti e della morte. Scelse cinque de' suoi, 796 II2- 60 | la prigionia e poi la morte, e ne pregava di cuore 797 II2- 69 | sei! Tu morirai di mala morte e~nessun animale vorrà 798 II2- 72 | della passione e della morte del Salvatore. L'aria~ 799 II2- 73 | tocca il tormento della morte"33.~ 800 II2- 73 | è al~cospetto di Dio la morte de' suoi santi"34. E 801 II2- 74 | fatto più fosco, dopo morte diventò candido come una Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
802 II2- 83(19) | del cognome e l'anno~di morte del cardinal Mezzofanti 803 II2- 92 | con dire: "Alla morte i cristiani! I cristiani 804 II2- 93 | erano cercati a morte come bestie feroci. 805 II2- 95 | minacciando la morte a qualunque sacerdote sì 806 II2- 95 | neppure il timore della morte... Continuo nelle~mie 807 II2- 96 | di Hu-nan odiano a morte gli europei e la loro 808 II2- 96 | vieppiù.~Parlava~della morte come di un trionfo. I 809 II2- 97 | vescovo~scampammo la morte per un miracolo della Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
810 II2- 113 | s'avvicina il della morte; pertanto vi prego con 811 II2- 113 | oblivione. Nel della morte sarà loro tolto tutto 812 II2- 115 | anni addietro <con> la morte aveva detto addio alla 813 II2- 115 | nel della sua morte" (4 ottobre). Applausi 814 II2- 115 | luogo di condanna a~morte dei malfattori. Il 815 II2- 116 | e in vita e dopo morte; che sordi, ciechi, muti, 816 II2- 131 | e che dopo la sua morte fu messo nell'altrui 817 II2- 144 | noi siamo sicuri che la morte ci farà~godere un' 818 II2- 148 | persevererà fino alla morte".~ Nel primo Capitolo 819 II2- 151(76) | dal 1591 fino alla sua morte nel 1601; cfr. G. 820 II2- 152 | Dicono~che alla morte di Gesù il Calvario si 821 II2- 152 | che il~tremuoto alla morte del divin Salvatore si 822 II2- 152 | frenarsi, mentre alla morte di~Gesù si scossero e 823 II2- 153 | e dappoiché avran colla morte passato il~fiume 824 II2- 154 | donne che~alla loro morte meritano poi l'onore 825 II2- 155 | Stando vicino a morte, scrisse loro: "Io frà 826 II2- 167 | Savio: "La vita e la morte sono~in potere della 827 II2- 169 | ubbidiente in fino alla morte, e ad~una morte di croce126, 828 II2- 169 | alla morte, e ad~una morte di croce126, instillava 829 II2- 174 | altamente chiamando la morte ottima sorella. Dispose~ 830 II2- 177 | Francesco era vicino a morte ormai e cantava inni di 831 II2- 178 | a me sino~alla morte, ne avrebbero essi bene 832 II2- 180 | del Savio che dice: "La morte e la vita sono in potere 833 II2- 187 | Il sultano odiava a morte i~cristiani ed era 834 II2- 198 | dell'Agnello condotto a morte! Felice anima, che non 835 II2- 203 | tre anni~dopo la morte del santo patriarca. 836 II2- 204 | le~malattie, la morte. Il chiarissimo autore, 837 II2- 205 | immediatamente dopo~la morte di san Francesco nota 838 II2- 209 | avrebbegli cagionata la morte.~Avvedutosi~della 839 II2- 212 | si avvicina il della morte; pertanto vi prego con 840 II2- 213 | Nel della morte sarà loro tolto tutto 841 II2- 213 | ormai vicino a morte, scriveva con cuore 842 II2- 214 | nel giorno della morte di~san Francesco. E 843 II2- 214 | E come io il della~morte mia discesi al limbo a 844 II2- 214 | sia conforme così nella morte, come mi sei stato~nella 845 II2- 214 | anno il della~tua morte vada al purgatorio e 846 II2- 215 | e~in articolo di morte.~ 3.~I terziari 847 II2- 226 | VII. In punto di morte, se invocheranno col 848 II2- 235 | dignatus es, ut nos a morte perpetua liberares et ad 849 II2- 239 | quaesumus, ut qui ex~morte eiusdem Filii tui Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
850 II2- 251 | in ricordare la morte tragica di una~minor 851 II2- 255 | dalla nascita alla morte di Francesca anni~48. 852 II2- 267 | esser scampati~da certa morte. Furono i due amici 853 II2- 268 | è triste fino alla~morte"21. Molto soffriva 854 II2- 270 | in~pensare alla morte ed a Dio. Il suo spirito 855 II2- 270 | quella che ci intima la morte in strapparci dalla~ ./. 856 II2- 271 | quando vide l'ombra di~morte che gli23 si accostava, 857 II2- 271 | nella notte della~morte.~Si~duole il pellegrino 858 II2- 272 | terra per~sempre! La morte dei giusti è preziosa al 859 II2- 272 | gli~stendardi di morte per dire: "Eccola la~ ./. 860 II2- 274 | calpestino ancora dopo morte una peccatrice". In 861 II2- 274 | nascita quello della morte dei giusti pii e 862 II2- 275 | dalla~corruzion della morte, ma intatto e Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
863 II2- 278 | successivo, fino~alla morte di lei (24 marzo 1877), 864 II2- 288 | che ne riceverà dopo morte". Se una persona~ 865 II2- 292 | accettare rassegnati la morte faceane22 festa dicendo: " 866 II2- 294 | qualche anno infermò a~morte. Anna era a Mornese e 867 II2- 300 | toccherà il tormento di morte; agli occhi degli 868 II2- 300 | l'esercizio di buona morte. Vi assicuro che~ 869 II2- 301 | persona e~un pallore di morte pareva circondarla tutta. 870 II2- 301 | al cospetto di Dio è la morte dei suoi~santi39! Era il 871 II2- 301 | L'arrivo della morte dei giusti è come l' Nove fervorini... Vol.-Pag.
872 II2- 304 | terzo centenario della morte di~san Carlo Borromeo ( 873 II2- 304 | della vita, virtù,~morte e miracoli di san Carlo 874 II2- 305(1) | 240 p.). Dopo la sua morte, l'A. prese~la guida 875 II2- 328 | contumace condannato a morte, l'arcivescovo istituì 876 II2- 328 | ad una santa morte.~ Carlo Borromeo diceva 877 II2- 328 | vo' farvi guerra dopo morte perché io bramo la 878 II2- 345 | Vi ho liberato da~morte, or io entro nella sera 879 II2- 345 | agonia e nella notte di morte. Io vi~benedico".~ Carlo 880 II2- 347(79) | 202: “Successe questa morte [di Carlo] li 3 di~ 881 II2- 348 | in perpetuo. Se la morte mia venisse~addì 3 882 II2- 353 | risorto immortale da morte, appariva a' discepoli Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
883 II2- 358 | un fulmine percosse a morte il compagno che 884 II2- 360 | di un figlio come alla morte di un~cagnolino. 885 II2- 364 | testé di bianco alla morte di Catterina~d'Aragona. 886 II2- 365 | vergine. Condannava a morte <colui> che diceva un 887 II2- 365 | il popolo: "Chiedete la morte della regina di Scozia, 888 II2- 366 | terminò pure con la morte dei persecutori della 889 II2- 366 | Perché orribile è la~morte dell'empio, perché 890 II2- 368 | Calvino a Ginevra.~ 12.~Morte dei principali 891 II2- 372 | e la minaccia di morte eterna. Quando <l' 892 II2- 372 | risuscitò glorioso da morte.~Or ecco~che, in virtù 893 II2- 375(38) | Carlo Borromeo alla sua morte~avvenuta il 3 novembre Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
894 II2- 397 | l'errore avanti la morte e sia morto~santo; 895 II2- 398 | occhi miei, perocché la morte suscita discordie tra 896 II2- 398 | fatto un patto colla morte ed una trama~coll' 897 II2- 402 | dicendo: "Fino alla morte~io porto un peso di alto 898 II2- 409 | Dieci anni avanti la~morte di Bernardo, tale Azzone 899 II2- 414 | minacciano~malattia a morte.~Popolo,~popolo, ti 900 II2- 415 | e l'agnellino alla morte della pecora madre e il~ 901 II2- 415 | madre e il~pulcino alla morte della passera genitrice! 902 II2- 425 | E quando venga la morte e i potenti che tremanti~ Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
903 II2- 429 | san Rocco~Lezione~Alla~morte dell'uomo della carità~ 904 II2- 430 | ultimi momenti e della morte del padre~Lodovico da 905 II2- 432 | è la vita nella morte... Era io~così convinto 906 II2- 433 | non sono che autorità morte, perché non cooperano al~ 907 II2- 447 | alle infermità, alla morte per ogni volta che 908 II2- 448 | del~battaglion della morte, pronto a dare la vita 909 II2- 448 | sentiste lo schianto di morte e Dio non volle <che> 910 II2- 454 | popolazione furono morte32 da questo generale 911 II2- 458 | a sé l'imagine di morte, queste avvengono non 912 II2- 471 | della Penisola da certa morte, l'orrore di~pestilenza. Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
913 II2- 480 | quarto centenario della morte del beato~Andrea Grego 914 II2- 481(1) | L'A. accenna alla morte di Angelo~Manzi, 915 II2- 481(1) | avvenne un caso di morte inaudito ab immemorabili 916 II2- 481(1) | clamorosamente in morte i SS. Sacramenti, 917 II2- 497 | centenario dalla sua morte~ Le festività che si 918 II2- 515 | la passione, la~ ./. morte, la~risurrezione di Gesù 919 II2- 525 | e di minaccie di morte, la storia il~registrò 920 II2- 537 | sclamarono: "Qual~morte e quanto preziosa! Oh 921 II2- 566 | apostolo, era infermo a morte nel suo convento, stando 922 II2- 566 | al cospetto di Dio la morte de' suoi santi126! I 923 II2- 568 | tanto in vita come in morte. Passò a beata vita in 924 II2- 583 | dal santo~in vita, in morte e dopo morte, così anche 925 II2- 583 | vita, in morte e dopo morte, così anche sopra gli 926 II2- 592 | assista in vita e nella morte~ O~beato Andrea, voi ne 927 II2- 593 | non ci fa paura della morte, poco ci incora il~ Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
928 II2- 596 | il xiv centenario della morte di sant'Abondio (o 929 II2- 599 | chi~sedea nell'ombre di morte3, di risollevare i Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
930 III- 7 | finora inaudita: "Morte al buon Dio e vita a~ 931 III- 11 | Comune, sotto pena di morte. I sergents de~ville, le 932 III- 20 | bisognava mandarlo a~morte. Or questo solo bastò 933 III- 20 | a morire sul Calvario. "Morte ai cristiani! Morte~ai 934 III- 20 | Morte ai cristiani! Morte~ai cristiani perché 935 III- 20 | di eroi~cristiani. "Morte ai cattolici perché 936 III- 20 | riforma protestante -- Morte ai cattolici!", e ciò 937 III- 20 | seguaci del Redentore. "Morte ai cristiani! -- 938 III- 20 | volteriani -- Morte ai cristiani, che son 939 III- 20 | dugentomila cattolici. "Morte ai preti, al papa, come 940 III- 23 | infame... Gesù~Cristo! Morte! Morte, finché sia steso 941 III- 23 | Gesù~Cristo! Morte! Morte, finché sia steso 942 III- 23 | demonio o subire la morte. La~sentenza è 943 III- 24 | inventarono supplici di morte sempre~più esterminanti 944 III- 25 | croce i~vescovi!", "Morte ai preti e distruzione 945 III- 27 | lui ancora cercato a~morte tante volte, quante i 946 III- 27 | gridarono: "O Roma o morte!". Protestavano ben gl' 947 III- 27 | tanto più di ardore: "Morte altresì al pontefice~ 948 III- 30 | al Signore~nel punto di morte, e dessi che ancor dopo 949 III- 40 | pregano omai che la morte venga a~strapparli da 950 III- 40 | volta tante fiate la morte a voi cadenti, allo 951 III- 40 | moribondi sul letto di morte scorgerete ancor cogli 952 III- 45 | piedi il baratro della morte e più sotto~quello della 953 III- 53 | co' suoi fulmini di morte. Indi riversandosi sopra 954 III- 65 | umano, che è per molti morte fatale e per gli altri~ 955 III- 65(64) | umano, che è per molti morte~fatale! Ne avrete, come 956 III- 67 | i tormenti e la morte medesima. Noi però 957 III- 69 | Dio e gridano morte contro l'Onnipotente. 958 III- 70 | tanto più presto morte all'anima non meno~che 959 III- 93 | il primo~sabato dalla morte quel qualunque divoto di 960 III- 95 | non che nel punto della morte e nella eternità beata.~ Metodo semplice di meditazione... Vol.-Pag.
961 III- 102 | per un~momento alla morte, dimandando ./. nel Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
962 III- 119 | nei tormenti di morte, mentre~tutti come Gesù 963 III- 131 | battaglioni~della morte, perché per la gloria e 964 III- 132 | per eseguire sino alla morte ogni voler suo.~ ~ ./. 965 III- 154 | cuore un astio che~dia morte all'anima? I giudici che 966 III- 155 | della nascita, della morte e della sepoltura del 967 III- 157 | sono una~gioia e la morte un trionfo, perché noi 968 III- 161 | ultimo lo minacciò di morte. Ma Giovanni rispondeva: " 969 III- 161 | nemmeno temo la morte, ma~sopramodo mi 970 III- 161 | che mi fa reo di morte e meritevole~dello 971 III- 162 | nelle agonie di~morte impararono a dire: "Amen!" 972 III- 162 | fu sentenziato alla morte aggiunse: "Amen!". E 973 III- 162 | ripetere~in vita ed in morte: "Amen! Amen!". Questa 974 III- 165 | pessima la quale ~morte all'anima". Con questi 975 III- 166 | furono~salvi dalla morte che percosse tutti i 976 III- 170 | Pilato che condannò a morte voi,~innocente Gesù. Ah!, 977 III- 171 | lottare nelle agonie di morte tuttavia vi 978 III- 171 | conficca uno stilo di morte.~ 12. O Gesù mio padre e 979 III- 176 | erranti nelle ombre di morte, nell'errore del~ 980 III- 178 | Gridi pure il mondo: "Morte a Gesù! Gesù alla croce!". 981 III- 179 | elevato sulla croce, la morte fu~superata, il peccato Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
982 III- 186 | e da quelle acque morte del mar~sodomitico, che 983 III- 193 | di beneficati gridò morte contro di lui e che lo~ 984 III- 204 | di essere suscitata da morte dall'apostolo~Pietro. Ma 985 III- 212 | Salvatore cercato a morte. Pure in mezzo a questo 986 III- 213 | sono un guadagno, la~morte è un trionfo!" 35. Poi 987 III- 216 | sono un guadagno e la~morte che si sostiene per il 988 III- 216 | quasi amico ferito a morte, lo riponevano sull' L'angelo del santuario Vol.-Pag.
989 III- 227 | della passione e della morte del salvator nostro Gesù 990 III- 234 | alle agonie, alla morte di Gesù Cristo e poi 991 III- 234 | Gesù che gridato a morte dal popolo~sale il monte, 992 III- 235 | seguono Gesù risorse da morte, alla benedizione sale 993 III- 238 | apparì Gesù risorto da morte, ci~apparì in tutto lo Vieni meco... Vol.-Pag.
994 III- 277 | quello che è dopo morte o qual sorte sarà per~ 995 III- 285 | in sudor di morte. Sangue e sudore gelido 996 III- 285 | tutte le ambasce di morte. Vedete!~Vedete! 997 III- 287 | che annunziava la morte del~Salvatore. Gesù 998 III- 287 | sarà il letto della sua morte.~ 3. Misuriamo intanto 999 III- 287 | il~tormento che è nella morte di Gesù. Proviamoci, ma 1000 III- 288 | i primi a gridargli morte e attentare~per

1-10001001-1785
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma