IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ pagano 83 paganuzzi 1 pagar 6 pagare pagarla 2 pagarle 1 pagarono 1 | Frequenza⯅⯆ 35 occuparsi 35 opinione 35 paesello 35 pagare 35 pasta 35 penitenti 35 pensando | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze pagare |
Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 274 | paradiso, che è atto a pagare~tutti i debiti che gli 2 I- 385 | è egli lecito o no~di pagare il tributo a Cesare? Ma Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 595 | né avendo di che pagare, comandò il padrone che Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
4 I- 798 | è egli lecito o~no di pagare il tributo a Cesare? Ma Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
5 II1- 99 | se~voleva la morte o pagare una multa, esibì una Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
6 II1- 362 | e sale da~festino. Pagare lentamente, mormorare Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
7 II1- 567 | in parte a pagare~un tributo annuo e 8 II1- 645 | vittima quaggiù atta a pagare per~molti tuoi fratelli". 9 II1- 761 | non dovere il re pagare i debiti.~Sospese i 10 II1- 873 | lo Stato, convenne di pagare venti milioni. In 11 II1- 907 | del 1815 di pagare in risarcimento alle~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
12 II1- 973 | Per gemere qui bisogna pagare, e se più volete~ Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
13 II2- 364 | assoluto, non deve egli pagare debito di sorta. Anna~ Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
14 III- 148 | Chi ha voglia di pagare~i suoi debiti restringe Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
15 III- 828 | profferse egli stesso a pagare le~spese, e perfino la 16 III- 840 | furbo, che si è fatto pagare il martirio a peso~d'oro. Il montanaro... Vol.-Pag.
17 III- 995 | che finisce. Meglio pagare le imposte al governo Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
18 IV- 333 | debiti che non possono pagare;~8) le figlie coinvolte Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
19 IV- 375 | debiti che non possono pagare;~8) le figlie coinvolte Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
20 IV-1112 | f) chi non è atto a pagare i debiti propri;~g) Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
21 IV-1197 | 5) chi non è atto a pagare i debiti propri;~6) 22 IV-1198 | la dozzina che devono pagare per il tempo del~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
23 V- 173 | Rimangono debitucci a pagare, ma non aprirà la 24 V- 297 | obbligandosi però a pagare un affitto da convenirsi 25 V- 381 | di chi non sa come pagare le tasse, ma ognuno 26 V- 485 | lo mettano in grado di pagare i debiti contratti~per 27 V- 551 | sostenere le spese, per pagare i~debiti, per procurare 28 V- 748 | ornati al~portone. Per pagare il resto dei debiti e 29 V- 757 | un mutuo che mi serva a pagare la tassa di~successione ». 30 V- 803 | scopo, ma voi dovete~pagare tutto a poco a poco ». 31 V- 803 | mesi. E chi paga? Deve pagare il parroco missionario, 32 V- 845 | che poi si hanno a pagare. La chiesa~e i locali 33 V- 870 | trovato l’industria di pagare con il carcere, nella La settimana con Dio Vol.-Pag.
34 VI - 339 le carte, le dame. 8. Pagare a farli giuocare. 9. Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
35 VI - 434 aprire gli occhi, farsi pagare... ». Fallimento ‹di›