grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (III corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 135 | del quale abbiamo citato il discorso, si protesta Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
2 I-1025(57) | 1886-1887); l'episodio citato è ivi~riferito alle pp. Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
3 II1- 99 | esercitare la virtù".~ Citato in tribunale perché~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
4 II1- 275 | anche una natura sola. Citato in concilio, Eutiche~si Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
5 II2- 480 | 1867, I-76 p., citato a p. 487 e p. 502. Per~ Vieni meco... Vol.-Pag.
6 III- 302 | si paragona,~al luogo citato, ad un'acqua che Svegliarino... Vol.-Pag.
7 III- 684 | dice Geremia nel~luogo citato, un fornaciaio55 <che> 8 III- 684(55) | Originale: citato. Un fornaciaio.~ Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
9 III- 744 | e correggeva i costumi. Citato in tribunale rispose: " 10 III- 745(10) | i, p. 216, non è citato il nome~del profeta ma Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
11 III- 798(4) | Schlegel († 1529), citato alla~fine del periodo, Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
12 III- 822 | Bollettino~Salesiano (citato a p. 825), Il Popolo 13 III- 822 | L'Unità Cattolica (citato a p. 851, p. 854, p. 858), 14 III- 832 | autore, dopo avere~citato in copia fatti attuali~ ./. Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
15 IV- 384 | esattamente osservati ilcitato decreto Quemadmodum ed Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
16 IV- 826(9) | 1785-1873)~nel 1812, è citato con qualche imprecisione. Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
17 V- 129(10) | al primo testo citato alla nota 20 a p. 91. 18 V- 152(33) | 1821-1902), già citato in Due amici della 19 V- 243 | dall’elogio funebre già citato e dalle iscrizioni 20 V- 315(3) | La Madonna del Lavoro citato alla nota 1 a p. 311. ./. 21 V- 647(6) | Cfr. l’articolo citato alla nota 3 a p. 642. ./. 22 V- 860(44) | la pubblicazione del citato Cenno storico. Opere santa Teresa Vol.-Pag.
23 VI - 19(56) | Nella fonte il brano citato conclude il capitolo 24 VI - 36(132) il discorso diretto citato dall’A.: « Ben ti pago 25 VI - 105(407) all’inizio del brano citato nella nota 405; la Fiore di virtù Vol.-Pag.
26 VI- 184(134) | a quella che ha già citato~(cfr. nota 105), il cui La settimana con Dio Vol.-Pag.
27 VI - 311 | 1879 (il cui autore è citato esplicitamente a p. 354), 28 VI - 356(81) | Bosio (1575-1629), pure citato in altro contesto della Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
29 VI - 367 | allegati è descritto o citato in nota. Secondo l’ 30 VI - 368 | ed ampiamente citato~nello studio di Franco Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
31 VI- 622 | non meno che il citato professor Antonio Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
32 VI - 741 | Ferrua, ed il citato Domenico Montebugnoli. 33 VI - 771 | condizioni previste dal citato R. Decreto 18 giugno 34 VI - 771(100) e mezzo. Il brano è citato anche in Carlo Mariani, Corso sante missioni Vol.-Pag.
35 VI - 867 | continuamente eser?citato il corpo nella fatica
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma