grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 290 | spada, taglia in due il mantello e gliene offre la metà. Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 714 | allora distesi il mantello~mio sopra te ed ho 3 I- 715 | e le pone intorno il mantello suo perché~cominci a> Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
4 I-1055 | ben bene con il tuo mantello bianco a cappuccio e Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
5 I-1212 | mezzo con la spada il mantello ne porge la metà al~ Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
6 II1- 70 | con stendere~il suo mantello sopra le acque. Disse 7 II1- 70 | cadere il proprio mantello~con il quale egli stesso, 8 II1- 99 | degli sdrucci del tuo mantello".~ Aristippo ed Epicuro Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
9 II1- 181 | sacco di cilizio e un mantello di~pelo di camello, e 10 II1- 208 | san Melezio copriva col mantello il suo persecutore per 11 II1- 303 | il~proprio mantello alle spalle dello 12 II1- 390 | dai cani”. Depose il mantello e la coccolla e stette Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
13 II1- 610 | in~ogni anno un ricco mantello da sovrano. Togliete 14 II1- 659 | Coprivanlo d'un mantello d'ignominia e intanto~ 15 II1- 682 | Stese~dunque il mantello suo sopra le acque e 16 II1- 788 | ed entravano con il mantello~coperto di neve a Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
17 II2- 51 | e si ricoprì poi con un mantello che il vescovo Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
18 II2- 125 | si coperse~con~ ./. un~mantello logoro da contadino. Su 19 II2- 133 | che altresì gli rubò il mantello. Il~sant'uomo 20 II2- 179 | fratel asino.~Tolto un mantello~ ./. stracciato150 di 21 II2- 180(150) fu portato un mantello vecchio d'un~paesano”.~ Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
22 II2- 389 | a Monastero ed a~Mantello per prosciugare quei 23 II2- 404 | Fedele, a Monastero, a~Mantello, a Postalesio, a Sondrio Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
24 II2- 483 | Cino, di Campovico, di Mantello, di~Dubino, di Monastero. 25 II2- 501 | di: Castelli Enea da Mantello; Castello56 Gio<vanni> Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
26 III- 79 | a~deporre il ricco mantello e le signorili scarpette Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
27 III- 204 | regalò un pezzo del suo mantello ad un~poverello che di Vieni meco... Vol.-Pag.
28 III- 352 | campo~diè metà del suo mantello ad un poverello, Svegliarino... Vol.-Pag.
29 III- 639 | di onore a mo' di lungo mantello~che si concedeva dagli Il montanaro... Vol.-Pag.
30 III-1009 | in parte del~ponte a Mantello ed a guasti nei ripari Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
31 IV- 795 | Martino coprì col suo mantello. Che gioia! Che paradiso Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
32 V- 349 | sopravanza un abito, un mantello, una coperta, un 33 V- 393 | Mello, Traona, Mantello, Dubino, raccomandandoci 34 V- 419 | Monastero, Dubino, Mantello, Traona, Mello ed anche
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma