IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ allegriamo 1 allegrie 5 allegrissimi 1 allegro alleluia 47 allemagna 2 allemand 1 | Frequenza⯅⯆ 33 affidata 33 aiutò 33 alimentare 33 allegro 33 americane 33 amoroso 33 ampliamento | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze allegro |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 296 | Si dà un convito allegro ai soldati che ritornano 2 I- 296 | campo. Si dà un convito allegro anche ai contadini che 3 I- 296 | imbandisce poi convito allegro ai personaggi illustri~ 4 I- 308 | un fanciulletto vispo, allegro,~malignuccio. Siede 5 I- 325 | ora di~un convito più allegro del solito; entrò e 6 I- 330 | per~le vie, in più allegro godimento sui pubblici Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
7 I- 972 | la fiamma di un fuoco~allegro. Fa che si dilati, che Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
8 I-1049 | ritorno un giorno tutto allegro dalla scuola, racconta Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
9 II2- 174 | poi sempre un volto allegro e diceva: "Per verità i Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
10 II2- 358 | di monete per istarsene~allegro e studiare per suo Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
11 II2- 487 | di sua natura~vivace, allegro, manieroso, ob<b>ligante Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
12 III- 94 | poco, ma con cuore allegro~perché fate la carità al Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
13 III- 581 | Perciò tu che viaggi allegro~e sicuro su pel monte Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
14 III- 808 | ora in color roseo allegro, ora in color bianco. Si~ Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
15 III-1034 | con tutti schietto ed allegro, ma di~un'allegrezza non Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
16 III-1142 | interrompiate con volto allegro: chi~non ha questa Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
17 IV- 29 | semplice e spigliato e allegro, sì che tutti ne abbiano~ 18 IV- 43 | Gode tanto un viso allegro; gode soprammodo in ogni Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
19 IV- 216 | sottomettono con~animo allegro a ciò che decidono i Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
20 IV- 280 | con animo~sempre allegro.~c) E~con alacrità Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
21 IV- 382 | prontamente con animo allegro; si fa~ciecamente senza Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
22 IV- 772 | semplicità e~con animo allegro.~Lo~studio è come il Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
23 IV-1163 | è bene che si mostri allegro, faceto, cordiale~e Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
24 IV-1204(5) | prontamente e con animo~allegro; si fa ciecamente senza Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
25 IV-1340 | carattere buio e poco allegro, un carattere chiuso e~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
26 V- 853 | affabile e allegro e coraggioso sempre~come Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
27 V- 935 | li 75 ha precorsi con allegro cammino. O Marietta, Fiore di virtù Vol.-Pag.
28 VI- 165 | incontro con viso allegro 82 , faceva vedere il 29 VI- 165(82) | Originale: allegro, /desiderava/. Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
30 VI - 214 | l’agnello che allegro vien carolando inverso 31 VI - 214(66) Originale: che /sereno/ allegro vien /saltellante/ La settimana con Dio Vol.-Pag.
32 VI - 314 | convito, un tratto allegro,~un proverbio utile, un 33 VI - 343 | giovevole. 5. Umor allegro o malinconico. 6. Si fa