Un saluto alla Immacolata di Lourdes...
   Vol.-Pag.
1 I-1100 | dei giovincelli per rappresentare tant'altre com<m>ediole 2 I-1107 | burlesco che doveva poi~rappresentare. Colà innanzi a piccolo Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
3 II1- 736 | gli~invidiosi con rappresentare nere calunnie ottennero Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
4 II2- 205 | Dio voleva in Francesco~rappresentare lo stato d'innocenza, e Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
5 II2- 526 | sante. Poi è uopo~ ./. rappresentare~all'anima gli Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
6 II2- 603 | due volte~incaricato di rappresentare la pontificia autorità Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
7 III- 22 | tempi ci vogliono rappresentare Italia, come donna~cioè Vieni meco... Vol.-Pag.
8 III- 298 | solleciti i demonii per~rappresentare a Dio le iniquità del Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
9 III- 805 | gli uomini di sala a rappresentare singolar combattimento Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
10 IV- 264 | deve in molti uffici~rappresentare la casa.~2.~Quanto agli Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
11 IV- 353 | da lui~delegato a rappresentare la Santa Sede, avendone 12 IV- 355 | la quale ha l'ufficiodi rappresentare la superiora quando~è Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
13 IV- 393 | da lui delegato a rappresentare la Santa Sede.~Qualora 14 IV- 395 | quale ha l'ufficio di rappresentare la superiora quando è Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
15 IV- 484 | persona; l'abito deve rappresentare allo esterno quello che Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
16 IV- 846 | visitatrici, capaci di rappresentare il~Consiglio superiore Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
17 IV- 909 | 2. E' il solo che può rappresentare ufficialmente la casa.~3. Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
18 IV- 921 | è il solo che può rappresentare~ufficialmente la Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
19 IV- 955 | Si può però far rappresentare da un procuratore e da~ Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
20 IV-1128 | insieme si unisca per~rappresentare la voce attiva e passiva.~ 21 IV-1136 | dei voti perpetui a~rappresentare.~16) Spesse volte nell' Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
22 IV-1212 | insieme si unisce per~rappresentare la voce attiva e passiva.~ 23 IV-1219 | dei voti perpetui a rappresentare.~166. Spesse volte nell' Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
24 IV-1347 | la portineria deve rappresentare il grado di~carità e di Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
25 V- 71 | Luigi Guanella a rappresentare nel pellegrinaggio la 26 V- 313 | Provvidenza ama farsi rappresentare da coloro~ai quali 27 V- 384 | la triade che deve rappresentare nel santo pellegrinaggio 28 V- 519 | alto, quasi volessero~rappresentare le ascensioni delle 29 V- 877 | si~costruiranno, per rappresentare quasi vivo e perfetto il Opere santa Teresa Vol.-Pag.
30 VI - 67 già non vi si può rappresentare. Negli eretici lo Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
31 VI - 759 ricoverati cari da rappresentare talvolta scene perfino~ L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
32 VI-1006 | vollero e vogliono rappresentare per noi un buon tesoro
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma