grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 336 | Gesù che alla sua volta conosceva il pregio~altissimo Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 533 | contento, ma quanto più conosceva, più rimanevagli ad Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
3 II1- 232 | sant'Ascolio145, che conosceva per fama,~e con sant' 4 II1- 379 | un fratello che ben conosceva il re gridò: “Né il Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
5 II1- 606 | pedoni poi sol Dio ne conosceva il numero.~ A Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
6 II2- 83 | una pentecoste umana.~Conosceva addentro settanta Nove fervorini... Vol.-Pag.
7 II2- 329 | provvidenza". E chi ben conosceva l'animo dello stesso~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
8 V- 671 | da tutti, che non conosceva malvagità, morì com’era 9 V- 710 | la strada è lunga. Conosceva alcune famiglie Opere santa Teresa Vol.-Pag.
10 VI - 5 | sulle opere che~conosceva profondamente, anche in 11 VI - 33 | mirar in volto persona conosceva a qual grado d’orazione 12 VI - 42 | di Dio ». ./. Teresa conosceva gli spiriti, vedeva 13 VI - 56 | mirabile umiltà di Dio! Conosceva che Dio erami presente, 14 VI - 107 | nuovi.~Benavventurato, conosceva la gloria che è nelle Fiore di virtù Vol.-Pag.
15 VI- 150 | da lui raccolte. Io non conosceva che in~confuso quel 16 VI- 157(65) Originale: Chiara /conosceva/. ./. 17 VI- 189 | ad› intendere ma io conoscevascorsi sovrat‹t›utto Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
18 VI - 392 | di dieci 13 figli: conosceva le sue gravi mansioni e 19 VI - 410 | cristiani ». Il parroco conosceva addentro lo spirito Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
20 VI - 500 | apparizione, perché si conosceva lo spirito di suor Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
21 VI - 512 | un’anima che soffriva, conosceva di soffrire 22 VI - 517 | aiuto della grazia. Conosceva io che la Serva di Dio 23 VI - 527 | di~Dio. XXXVIII. Io conosceva l’indole della Serva di 24 VI - 536 | nostra buona mamma, che~conosceva l’indole della figlia, 25 VI - 541 | E non mai si conosceva in lei segno di 26 VI - 542 | Dio. La madre, che ne conosceva lo spirito, ne 27 VI - 548 | pianga ». La mamma, che conosceva un po’ lo spirito, Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
28 VI- 598 | bisognose.~Don Guanella conosceva a Fraciscio, suo luogo 29 VI- 604 | villeggiava a~Musso e conosceva già don Guanella a Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
30 VI - 732 | vedeva favorirlo. Non conosceva difficoltà. Non ometteva 31 VI - 794 | vescovo di Como, ben conosceva la casa e le opere. L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
32 VI- 965 | anche se non li~conosceva, e nessuno si risentiva:
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma