IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ valere 28 valeria 1 valeriana 1 valeriano valerio 2 valermene 2 valersene 21 | Frequenza⯅⯆ 30 usate 30 uscivano 30 utilità 30 valeriano 30 vani 30 vantaggi 30 vastissimo | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze valeriano |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 195 | tanto più~vivamente!~ Valeriano era imperatore glorioso~ 2 I- 195 | del re Sapore.~Allora Valeriano dovea servirgli da 3 I- 195 | montava a cavallo~Valeriano doveva curvar la schiena 4 I- 195 | doluto meno perciò a Valeriano perché era poco fa Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
5 I- 475 | servo del~peccato".~ 3. Valeriano era già imperatore 6 I- 475 | Ma si appose malamente. Valeriano non vinse ma fu disfatto 7 I- 475 | teneva come servo~Valeriano accanto a sé e quando 8 I- 475 | piegare il collo~da Valeriano per servirsi di staffa. Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
9 I- 704 | attonito guardava a Valeriano, magnifico re di Roma, 10 I- 704 | montare a cavallo, Valeriano di subito piegava il~ 11 I- 704 | pensiero di pietà. Ma Valeriano~nol faceva già Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
12 II1- 145 | che Roma cadrà e Valeriano, l'imperator suo, che 13 II1- 159 | crudeltà, e dopo di lui Valeriano che fatto prigioniero da 14 II1- 160 | Rivolta poi allo sposo Valeriano intima: “Non mi toccare 15 II1- 161 | tuo angelo -- risponde~Valeriano -- e io ti crederò”. 16 II1- 161 | di vita”. Poco stante Valeriano scorgeva al fianco di 17 II1- 161 | del Signore. Cecilia e Valeriano appaiono poi ornati di 18 II1- 246(166) Originale: Valeriano; cfr. Rohrbacher~IV, p. Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
19 III- 217 | del martirio,~disse a Valeriano41: "Se tu prometti di 20 III- 217 | conforta". Si battezzò~Valeriano, e ritornando osservò Vieni meco... Vol.-Pag.
21 III- 438 | vendetta". Rispose Valeriano: "Mostrami il tuo angelo 22 III- 439 | l'angelo benedetto. Valeriano vide e si chinò. Ma poi 23 III- 440 | a~dire come Cecilia a Valeriano: " Non mi toccare, Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
24 III- 756 | che Roma cadrà e Valeriano, l'imperator suo, che 25 III- 769 | ma non si~ravvide. Valeriano, vinto da Sapore, fu Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
26 IV- 466 | S. Cecilia si sa che a Valeriano rispose: «Non mi~toccare, 27 IV- 466 | mi sta al fianco».~Ora Valeriano, per iscorgerlo lui pure 28 IV- 466 | il Signore fece a Valeriano il doppio beneficio~di Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
29 V- 242 | anni — così il canonico Valeriano Aguzzi nel suo Elogio 30 V- 242(2) | letto dal canonico Valeriano Aguzzi nelle esequie