IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ sapienziali 4 sapone 2 sapor 1 sapore saporino 1 saporita 2 saporitamente 2 | Frequenza⯅⯆ 30 rugiada 30 salutò 30 sanctorum 30 sapore 30 scacciare 30 scandali 30 scandaloso | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze sapore |
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 68 | nel corpo non gusta il sapore delle vivande.~Questi 2 I- 68 | non distinguono il~sapore delle dottrine sante. 3 I- 107 | mensa del demonio è il~sapore dei diletti carnali. La Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
4 I- 195 | cadde in potere del re Sapore.~Allora Valeriano dovea 5 I- 195 | da schiavo, e quando Sapore montava a cavallo~ Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
6 I- 432 | per tutti, di un sapore solo ma tanto grato che 7 I- 432 | ricevere in cuore il sapore delle~consolazioni del 8 I- 475 | dunque guerra contro a Sapore, re della~Persia, e < 9 I- 475 | avversario. Allora Sapore teneva come servo~ 10 I- 486 | può egli giudicare del sapore delle~cose? Un cieco può Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
11 I- 704 | come un fante vilissimo Sapore, il re di quella nazione, 12 I- 704 | perché movendo guerra a Sapore era caduto vinto nelle~ Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
13 II1- 48 | che in sé contiene ogni sapore. Mosè dice al popolo: " Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
14 II1- 145 | da sgabello~al re Sapore di Persia per montare a 15 II1- 159 | fatto prigioniero da Sapore, re della~Persia, fu 16 II1- 195 | di partire perché il re Sapore li~aspettava al trionfo 17 II1- 203 | Nella Persia il re Sapore muoveva~cruda 18 II1- 204 | Simeone sclamava al re~Sapore: “I tuoi dei del fuoco o 19 II1- 204 | avanti tutto il mondo”. Sapore rivolto a' suoi disse~di 20 II1- 204 | atterrar il superbo. Sapore venne a quella città di 21 II1- 204 | in mezzo~alle onde. Sapore si sforzava per entrare 22 II1- 204 | siete~l'Onnipotente”. Sapore d'un tratto si vide 23 II1- 214 | Giuliano si presentò a Sapore.~Questi, che invero si~ 24 II1- 217 | viene a patti con Sapore e riparte.~ 2. Venuto 25 II1- 220 | per accertarsi che Sapore non gli avrebbe mossa~ Svegliarino... Vol.-Pag.
26 III- 642 | un odore cattivo ed un sapore altresì ingrato che poi~ Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
27 III- 756 | servirà di sgabello a~Sapore, re di Persia, quando 28 III- 769 | Valeriano, vinto da Sapore, fu obbligato <a> Il fondamento... Vol.-Pag.
29 III- 937 | nella fluidità,~nel sapore. Nella persona dell' Opere santa Teresa Vol.-Pag.
30 VI - 59 i suoi detti condiva di sapore~singolare 222 .Mi