grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
Da Adamo a Pio IX (II)...
   Vol.-Pag.
1 II1- 148 | è~l'ordinamento e la diffusione della Chiesa. Questa gli 2 II1- 403 | di Carlomagno per la diffusione~della santa fede.~7. Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
3 II1- 642 | egli~cooperato alla diffusione della cristiana società, 4 II1- 800 | in~Austria.~15. Diffusione del Vangelo nella~ 5 II1- 915 | Joux.~5. O'Connell.~6. Diffusione della fede~in Nove fervorini... Vol.-Pag.
6 II2- 328(47) ma non si~accenna alla diffusione dell'eresia luterana in Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
7 IV- 39 | arciconfraternita e la diffusione di~foglietti e del Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
8 IV- 88(8) | ascetica che ebbe vasta diffusione e che qui l'A. intende~ Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
9 IV-1382 | compilazione ed alla diffusione del periodico nostro La 10 IV-1382(23) 1890 ed~ebbe una rapida diffusione. Fin dall’estate del 11 IV-1392 | due cose: la diffusione cioè~della Regola ad 12 IV-1405 | zelando alla diffusione della santa opera 13 IV-1416 | raccomando pure la diffusione della arciconfraternita Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
14 IV- 882(5) | In Italia la diffusione di questa associazione Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
15 IV-1021(34) i fedeli cooperano alla diffusione del~regno di Cristo 16 IV-1054(52) ebbero ampia~diffusione.~ ./. Norme - 1915 Vol.-Pag.
17 IV-1359(2) | raggiungendo poi larga diffusione in Italia e all’estero. Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
18 V- 434 | una grande potenza di diffusione. Anche in momenti delle 19 V- 455 | fino a raccomandarne la~diffusione agli stessi canonici di 20 V- 755 | deve adoperarsi per la diffusione del periodico, il quale 21 V- 873 | le case proprie; 2. per diffusione negl’istituti congeneri; Fiore di virtù Vol.-Pag.
22 VI- 152(47) iniziativa di diffusione editoriale, comprendente~ Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
23 VI - 509 | dall’A. attraverso la diffusione di immagini devote e 24 VI - 532 | scopo principale della diffusione della fede e~che Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
25 VI- 623 | parimenti della diffusione di opuscoli, di opere Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
26 VI - 694 | circa la stabilità e diffusione dell’opera da me Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
27 VI - 777 | mezzo potentissimo di diffusione che è la stampa. Il Appendice v. VI Vol.-Pag.
28 VI - 815 | ad una più ampia diffusione. Resta intatto il loro
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma