1-10001001-1693
                     grassetto = Testo principale
                     grigio = Testo di commento
(segue) Andiamo al paradiso…
     Vol.-Pag.
1001 III- 582 | che~tu faccia bene al corpo de' tuoi fratelli, 1002 III- 587 | al pane per il~corpo, ricorda che la mensa è Nella scuola… Vol.-Pag.
1003 III- 599 | dell'anima e del corpo nostro,~spirito 1004 III- 600 | detto che cosa è il corpo in genere, si fa<nno> 1005 III- 600 | in ispecie le~parti del corpo umano. Dopo aver detto 1006 III- 614 | 2. Ciò che fa sano il corpo è altresì la qualità dei 1007 III- 614 | contatto immediato del corpo.~ Svegliarino... Vol.-Pag.
1008 III- 621 | con rispetto a questo~corpo che tiene il primo luogo 1009 III- 650 | perché a questi~donò un corpo. Ma il Signore con il 1010 III- 650 | Ma il Signore con il corpo donò l'anima. Il Signore 1011 III- 650 | soccorsi ancora per il corpo. Ebbene questo sia un 1012 III- 652 | Siete deboli nel corpo, fiacchi nella~virtù. 1013 III- 652 | Che siete voi mai? Nel corpo siete un composto di 1014 III- 653 | da molti pericoli nel corpo. Vi custodiscono 1015 III- 656 | le carni di quel corpo e denti di leone a farne~ 1016 III- 656 | saette di castigo al corpo. Queste saette si 1017 III- 667 | punto. Che è il vostro corpo che tanto accarezzate? 1018 III- 667 | la verità. Il vostro corpo è come l'asino della 1019 III- 667 | morale quel servo? È il corpo nostro. Lo stolto, come 1020 III- 667 | all'anima comandare al corpo, non mai il~corpo 1021 III- 667 | al corpo, non mai il~corpo comandare alla ragione. 1022 III- 667 | verghetta alla mano. Il corpo nostro come va~trattato? 1023 III- 668 | aggiogò docilmente il~corpo suo. Imitiamolo tutti, 1024 III- 668 | conviene anche al corpo nostro. Bisogna che il 1025 III- 668 | a mantener sano il corpo e come giovi altresì 1026 III- 668 | è santa.~ 4. Il vostro corpo si deve trattare come si 1027 III- 668 | evenienza. E così è il corpo nostro.~Dobbiamo 1028 III- 668 | si deve all'asino~del corpo un peso, perché se esso 1029 III- 668 | trattare l'asinello del corpo vostro.~Trattatelo 1030 III- 668 | 2. All'asino del corpo tocca obbedire.~ 3. All' 1031 III- 668 | 3. All'asino del corpo si deve un cibo benché 1032 III- 668 | necessario affinché il corpo non ricalcitri~contro 1033 III- 669 | tanta fiacchezza di corpo,~ ./. tanta~ignoranza 1034 III- 672 | ogni tratto osceno il corpo si coprisse di piaghe,~ 1035 III- 674 | gloriosi nello stesso corpo. La gloria che godono 1036 III- 674 | è tutta dell'anima. Il corpo rimane46 nella~tomba in 1037 III- 674 | In quel punto il corpo si associerà all'anima, 1038 III- 674 | all'anima, e così e~corpo ed anima si aduneranno 1039 III- 675 | per~l'anima e per il corpo, ogni bene per tutta la 1040 III- 680 | il tempio del vostro corpo, rispettate sempre la 1041 III- 691 | cuore sono i sensi del corpo, sono le facoltà stesse~ 1042 III- 692 | Custodiamo i sensi del corpo, le stesse facoltà di 1043 III- 694 | e vi piombò sopra col corpo, e così si ammazzò~ 1044 III- 701 | tutto dal cuore al corpo, dallo interno allo 1045 III- 704 | di castigare il suo corpo. Pure soffre~cotanto, ed 1046 III- 706 | Voi siate sobrie. Il corpo è necessario che si~ 1047 III- 712 | alimenta la vita del corpo. Quando in casa è luogo 1048 III- 713 | poi ha uso così il corpo, sentesi naturalmente~ 1049 III- 713 | pur mollemente il corpo, subito dopo lo 1050 III- 719 | una tribulazione o di corpo~ovvero di spirito viene 1051 III- 723 | si lasciano gabbare dal corpo.~Impossibile è che sieno 1052 III- 731 | Consacrano a Dio il corpo con astenersi da Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
1053 III- 743 | anima che è~diffusa nel corpo mio? Eppure credo d' 1054 III- 750 | ciò che è l'anima nel corpo sono i cristiani nel 1055 III- 750 | per tutte le membra del corpo e i cristiani il sono 1056 III- 753 | la traslazione del corpo di san Tommaso apostolo. 1057 III- 760 | per tener in piedi un corpo che è sacco di~vermi, si 1058 III- 763 | e lacerata già nel corpo,~raccoglie le proprie 1059 III- 764 | alla pugna. Quanto al corpo noi~siamo passibili come 1060 III- 768 | levare i vermi da quel corpo putrefatto vi~s' 1061 III- 781 | Scoprivansi nel corpo delle persone macchie 1062 III- 784 | questo avello riposa il corpo di Carlomagno,~grande e 1063 III- 791 | per l'edificazione del corpo di Gesù Cristo. Sant' Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
1064 III- 837 | miseri soffrono nel~corpo, tanto è più facile il 1065 III- 842 | la voce. Poco stante il~corpo si fa in color 1066 III- 852 | circondarono pure il corpo del~fidanzato 1067 III- 859 | riscaldandosi al corpo di un capretto. In Il fondamento... Vol.-Pag.
1068 III- 864 | a punire in te, e nel corpo e nella mente, ogni 1069 III- 864 | mente e il cuore e~il corpo tuo. Prega con il 1070 III- 865 | al cuore e intorno al~corpo, con lo straccio della 1071 III- 865 | copri di croci il tuo corpo, di~segni di croci le 1072 III- 866 | con~mortificarsi e nel corpo e nello spirito. Filotea, 1073 III- 870 | di Dio, che~assunse un corpo d'uomo, un'anima umana 1074 III- 872 | tue?~ 20. Intorno al corpo di Gesù Cristo morto i 1075 III- 872 | Quanto a~te, se come un corpo morto t'affidi al tuo 1076 III- 872 | le voglie sensuali d'un corpo di peccato.~ 22. Nella 1077 III- 873 | vivificante rientrò nel~corpo, santuario della 1078 III- 874 | purgatorio.~ 8.~Il tuo corpo consideralo quello che è 1079 III- 874 | nella terra, il corpo si mette entro al 1080 III- 874 | dorata, così il tuo corpo si~dispone entro per 1081 III- 875 | Però considera qui il corpo dei santi; scorgi quanto 1082 III- 875 | un'occhiata anche al corpo dei dannati. Considera 1083 III- 877 | è la vita del nostro corpo, la preghiera è la vita 1084 III- 878 | o nei sensi del corpo ovvero~nelle facoltà 1085 III- 880 | dello spirito e~del corpo. Sia il tuo, o Filotea, 1086 III- 886 | e~si comunica tutto nel corpo, nell'anima, nella 1087 III- 892 | di casa, i sensi del corpo, le potenze dell'anima.~ 1088 III- 892 | divina.~In te è il corpo umano e la grazia divina. 1089 III- 893 | cuore e la mente e il corpo di Gesù, ben altro che 1090 III- 893 | in tutti i sensi del corpo umano, in tutte le~ 1091 III- 894 | all'Altissimo.~ 9.~Il corpo esanime del divin 1092 III- 894 | fragilità.~ 13. Il corpo esangue di Gesù fu 1093 III- 895 | Cristo in separarsi dal corpo sul Calvario in~croce, 1094 III- 895 | ad informare quel corpo adorabile e Gesù~risorse 1095 III- 896 | anima spirituale. Il~corpo chiamerallo per godere 1096 III- 896 | destra e fa salire in~corpo ed in anima Maria. 1097 III- 899 | a tutte le membra del corpo tuo.~Cuore della Chiesa 1098 III- 901 | è l'anima ed il corpo mio".~ 4.~Eretici, 1099 III- 905 | del mondo risorgerà il corpo; l'anima tua alla grazia 1100 III- 905 | nello~stesso corpo e lucente come stella e 1101 III- 908 | negli stessi sensi del corpo, a guisa di peccatrice 1102 III- 910 | anima e ci deste un corpo che è a somiglianza del 1103 III- 910 | che è a somiglianza del corpo~santissimo del Salvatore. 1104 III- 912 | per l'anima e per~il corpo finché abbiamo a stare 1105 III- 912 | questo~meschinello, al corpo nostro. Benché sia servo 1106 III- 918 | qualsiasi?~ 3.~Il tuo corpo sensuale castigalo 1107 III- 922 | ti deve premere del corpo e dell'anima tua!~ 2.~Il 1108 III- 923 | tu devi dire: "Il mio corpo è a somiglianza del 1109 III- 923 | è a somiglianza del corpo di Gesù Cristo~e la mia 1110 III- 923 | Mondo dev'essere il corpo, e più mondo il cuore d' 1111 III- 930 | dei sensi del corpo, delle facoltà~dell' 1112 III- 934 | per i sensi del corpo e le potenze dell'anima. 1113 III- 934 | potenze dell'anima. Il~corpo e l'anima nostra son di 1114 III- 934 | nostra son di Dio. Col corpo e coll'anima il~ 1115 III- 935 | è vivo e reale, nel~corpo e nell'anima umana e 1116 III- 936 | la consacrazione è vero Corpo del nostro Signore~Gesù 1117 III- 936 | vite. Nel vaso del tuo corpo è pure il~sangue dell' 1118 III- 936 | ti tramuti26 nel corpo e nel sangue dell'Uomo 1119 III- 936 | o vino, ma è il~vero Corpo e reale Sangue di Gesù 1120 III- 937 | ostia sacrosanta è il Corpo ed il Sangue dell'Uomo 1121 III- 937 | di Gesù Cristo è il Corpo divino, così, o~Filotea, 1122 III- 937 | con le forze~stesse del corpo.~ 20. Gesù Cristo è lo 1123 III- 949 | febbre putrida nel corpo?~ 11. Ma perché noi 1124 III- 954 | Scorgiti Filotea: sul corpo tu sei un ammasso di 1125 III- 956 | mortificare i sensi del~corpo, le facoltà dell'anima, 1126 III- 958 | che pioveva~sangue dal corpo, e Simeone Stilita, che 1127 III- 960 | fronte e sui sensi del corpo in forma di croce, e 1128 III- 965 | il~sostentamento del corpo confidano sovrat<t>utto 1129 III- 966 | animo, con patimento di corpo. E tu intanto dici: " 1130 III- 966 | coi sensi del mio corpo attendo~principalmente 1131 III- 969 | tutte le potenze del corpo.~Fortunato il Poverello 1132 III- 971 | in portamento lieto nel corpo. Tu sei abitazione del 1133 III- 973 | intiere il pane per il corpo e~l'educazione per lo 1134 III- 973 | scemare il pregio di un corpo casto.~ 11. Pacifici 1135 III- 974 | conforto qualsiasi al~corpo od allo spirito".~ ~ ./. 1136 III- 976 | cuore in angoscia, col~corpo49 incatenato, tu vieni 1137 III- 977 | a Dio, e nel tuo corpo e nella mente tua 1138 III- 979 | ahi quanto!, nel corpo e fragili, ahi troppo!, 1139 III- 979 | e~di mente e di corpo. Filotea, scorgi ora 1140 III- 982 | o col cuore o col corpo, quanto più tu 1141 III- 982 | o~il cuore o il corpo tuo. Se ti offri a molti 1142 III- 982 | con solennità a lui il Corpo santissimo del Redentore. Il montanaro... Vol.-Pag.
1143 III- 993 | in molto pericolo di corpo e di anima, ricorrendo 1144 III- 994 | il ben dell'anima o del corpo mio. Chi ha la~pazzia 1145 III-1003 | io consegno il mio corpo e con il corpo le 1146 III-1003 | il mio corpo e con il corpo le sostanze~qualsiensi 1147 III-1012 | spirito è in cielo e il corpo... che importa ciò?... 1148 III-1013 | guastano~la salute del corpo. Un forastiere sedeva in 1149 III-1016 | dalla traslazione del corpo di sant'Agrippino da 1150 III-1016 | dalla traslazione del corpo di san Rocco, con 1151 III-1020 | dalla traslazione del corpo di san Rocco . . . . . . . . . . . . . 1152 III-1020 | dalla traslazione del corpo di sant'Agrippino . . . . . . . . . . . " Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
1153 III-1045 | è la sanità del corpo, la robustezza~delle 1154 III-1055 | guastano~la salute del corpo. Un forastiere sedeva in 1155 III-1060 | ha~perfino36 il corpo infermo. Osserva qui un 1156 III-1063 | ordinari, tramutati~nel corpo nostro e sangue, ci 1157 III-1064 | Pasti tramutati nel Corpo e nel Sangue dell'Uomo 1158 III-1064 | la vita"40. Come al corpo è~necessario il suo cibo, Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
1159 III-1079 | di amor divino, bene al~corpo medesimo come un vero 1160 III-1081 | il cor,~l'anima, il corpo e quanto sono,~quanto~ Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
1161 III-1088 | mente e nel cuore e nel corpo... Son tutto del Vicario 1162 III-1090 | nel cuore... nel corpo stesso... Ahimè!~ 1163 III-1092 | mio. Vi offro il mio corpo ai lavori, i frutti 1164 III-1099 | oppure le ricchezze~del corpo... Fate evitare gli 1165 III-1100 | celeste. Come il corpo ha bisogno del suo cibo~ 1166 III-1108 | Riguarda il proprio corpo come tempio dello 1167 III-1113 | con il pane <per~il> corpo anche il sostentamento 1168 III-1114 | è molto~più che non il corpo, e le anime che sen 1169 III-1118 | tutte le sciagure o di corpo o di anima dei propri 1170 III-1119 | quanto voi siete nel corpo e nello spirito, voi gli~ 1171 III-1121 | molto di~male per il corpo e peggior male per l' 1172 III-1121 | di bene sì per il corpo che per l'anima. Ma 1173 III-1123 | disagio per lo stesso corpo che meglio si può 1174 III-1126 | Eccolo!... Il Corpo di Gesù Cristo 1175 III-1130 | All'elevazione~del Corpo di Gesù Cristo~ Colle 1176 III-1130 | Colle piaghe del vostro corpo sacrosanto coprite, o 1177 III-1130 | o Signore, tutto il corpo~mio, sì che adorno così Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
1178 III-1166 | occhi e in tutto il suo corpo.~ 9.~Oh, il bel vedere 1179 III-1167 | portare il nostro corpo se sarà troppo grasso, 1180 III-1167 | troppo grasso, né il corpo potrà~portare noi se Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
1181 III-1178 | in goccie di sudore dal corpo santissimo.~ 3.~Il cielo 1182 III-1183 | 1.~Gesù ha patito nel corpo... ha patito nel cuore... 1183 III-1188 | Insieme coll'anima, il corpo verginale ed immacolato 1184 III-1188 | Maria nell'anima e nel corpo gode la beata visione di 1185 III-1188 | mente e il cuore e il corpo di Maria tutto~immerso 1186 III-1189 | vergine si divise dal corpo per la~forza di una 1187 III-1189 | di Dio. Ave.~ Il~suo corpo fu cadavere ma 1188 III-1189 | portarono in cielo il corpo di Maria vergine. Ave.~ Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
1189 IV- 18 | per l'anima e per il corpo son da tenere queste 1190 IV- 19 | dell'anima ed anche del corpo.~I cibi~di carne, i vini 1191 IV- 19 | siffatte~infiammano il corpo e gli procurano malattie 1192 IV- 19 | vivanda salutare~al corpo parimente che allo 1193 IV- 19 | a sostenere il corpo, che è il vaso dell' 1194 IV- 19 | al servo, il corpo tuo, perché non~abbia 1195 IV- 21 | sieno più~giovevoli al corpo ed all'anima dei 1196 IV- 22 | per ravvivare, con il corpo,~anche il cuore dei 1197 IV- 22 | commensali.~E~quanto al corpo, devono specialmente 1198 IV- 25 | perfetta di mente e di corpo.~Però,~come tu ben 1199 IV- 26 | ed in ispecie ogni~corpo di unione pia e di 1200 IV- 30 | che~ha operato.~Con il~corpo si devono adoperare, 1201 IV- 32 | il lavoro materiale del corpo. Bisogna adoperarsi con~ 1202 IV- 32 | e delle inferme di~corpo, a queste si deve più 1203 IV- 41 | di avvantaggiar nel corpo,~nell'anima, nelle arti, 1204 IV- 45 | fare un po' di bene al corpo e all'anima.~ ~ 1205 IV- 46 | devono~provvedere al corpo e all'anima, come buoni 1206 IV- 50 | mente, nel cuore, nel corpo a procurare il bene~ 1207 IV- 52 | di cuore, benché nel corpo e nella salute si~ Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
1208 IV- 83 | del cuore, le forze del~corpo.~Relazioni~con esterni 1209 IV- 84 | quando al difetto di corpo~supplisca per quanto si 1210 IV- 100 | maggiormente come nel corpo~così giovare nell'anima.~ 1211 IV- 101 | mente, li pascono nel corpo, li coprono colle~ 1212 IV- 104 | entrerai poscia con il corpo tutto».~ Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
1213 IV- 113 | per~debolezza di corpo ovvero per pochezza di 1214 IV- 131 | farà~tanto bene al corpo come alle anime loro.~ 1215 IV- 149 | il capo per mettervi il corpo tutto, imitando~in ciò Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
1216 IV- 203 | parsimonia, fa bene al corpo insieme ed allo spirito.~ 1217 IV- 204 | immacolato il proprio corpo.~4. Indole della castità 1218 IV- 204 | lavoro o di mente o di~corpo e meglio ancora se di 1219 IV- 204 | ancora se di mente e di corpo insieme, onde la figlia Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
1220 IV- 214 | le creature vivano nel corpo come se non avessero 1221 IV- 214 | come se non avessero corpo, che vivano nel mondo~ 1222 IV- 216 | riposo e affaticano~il corpo in un esercizio continuo Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
1223 IV- 232 | dietro~coll'occhio del corpo, della mente, della fede, 1224 IV- 237 | DI PIETÀ~ ~ Come il corpo ha bisogno del cibo Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
1225 IV- 272 | alla salute del corpo, più proprio alla 1226 IV- 273 | consigliere compiono il corpo del Consiglio superiore.~ 1227 IV- 280 | di tutti i sensi del corpo.~d)~Secondo l'urgenza, 1228 IV- 280 | ne abbia detrimento il corpo.~e) Ma~bisogna aver 1229 IV- 300 | nella mente e nel corpo.~Si fa~eccezione per Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
1230 IV- 321 | e l'innocenza~del corpo, che nel ricevimento dei 1231 IV- 321 | ma vivono nel corpo.~Il~corpo è il servo 1232 IV- 321 | ma vivono nel corpo.~Il~corpo è il servo dell'anima; 1233 IV- 322 | operosità,~in modo che corpo, mente e cuore siano Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
1234 IV- 330 | loro coll'alimento del corpo quello~pure più 1235 IV- 342 | purezza del cuore e del corpo, vale a~dire della 1236 IV- 342 | mente e la fatica del corpo~servono in mano di una Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
1237 IV- 372 | scarse di mente o nel corpo infermicce, bisognose di 1238 IV- 372(1) | loro coll'alimento del corpo quello più~importante 1239 IV- 381 | mente, del cuore, del corpo negli uffici loro~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
1240 IV- 418 | ricchezza, volete di corpo, volete di~spirito, per 1241 IV- 418 | le forze~del vostro corpo e con tranquillità e 1242 IV- 440 | bisogna averne cura nel corpo,~nella mente, nello 1243 IV- 440 | spirito.~Quanto al corpo, bisogna provvederle di 1244 IV- 440 | semplice e pulita nel corpo,~lieta nell'animo, 1245 IV- 450 | poi ai loro bisogni di corpo e di mente e di cuore,~ 1246 IV- 464 | di fede e di carità al~corpo morale della 1247 IV- 478 | della vita fisica: nel corpo si nasce, si cresce, si 1248 IV- 478 | copre le piaghe di un corpo fetido, castigato in~ 1249 IV- 478 | tabernacolo, perché il corpo~insieme all'anima, 1250 IV- 478 | perché sopra il corpo di peccato dovete 1251 IV- 502 | amante di Gesù! E il corpo vostro, che è il vaso di 1252 IV- 502 | tutti i suoi sensi? Il corpo deve pure,~come il corpo 1253 IV- 502 | deve pure,~come il corpo di Gesù Cristo, 1254 IV- 502 | essere custodito il corpo che è~offerto in 1255 IV- 512 | ordinata~direzione del corpo e dell'anima, allora 1256 IV- 518 | il tabernacolo del suo~corpo venisse profanato in 1257 IV- 518 | velenose o rospi.~E nel corpo stesso non si sentono 1258 IV- 518 | cristallo prezioso il corpo verginale, ma non vuol~ 1259 IV- 532 | dalla~comunione del Corpo e del Sangue di Gesù 1260 IV- 534 | e lavoro altresì di corpo, talché~ogni sera 1261 IV- 534 | di tempo; riposo il mio corpo perché è stanco, stanco, 1262 IV- 542 | e tutte le facoltà del corpo all'imperio ./. di Dio,~ 1263 IV- 546 | tutte le~facoltà del corpo, perché è tutta in tutte 1264 IV- 606 | di leggerezza...~Io nel corpo un vaso coperto di tanta 1265 IV- 614 | Parola di Dio come il~Corpo di Gesù Cristo».~I primi 1266 IV- 624 | alloggia il vostro corpo~per un giorno intero, 1267 IV- 628 | borsa.~Che dire poi del corpo? Il poveretto è fragile 1268 IV- 628 | di anima e pure di corpo.~Però come applicherete 1269 IV- 630 | provvedete perché il corpo sia nutrito a~ 1270 IV- 634 | e quasi spossate e col corpo~pesto, come S. Paolo 1271 IV- 644 | ed alla guarigione del corpo.~Non è per niente che si 1272 IV- 644 | lacera la salute del corpo.~La inferma deve essere 1273 IV- 644 | di mente e di~corpo; si rassegni ad assumere 1274 IV- 650 | non sta tanto nel corpo, come e soprattutto 1275 IV- 654 | nel bel paradiso.~Il corpo della defunta non è 1276 IV- 654 | con rispetto il corpo delle consorelle defunte 1277 IV- 654 | al~benedetto corpo della consorella vergine.~ 1278 IV- 666 | mente o il cuore o il~corpo, perché ben sa che il 1279 IV- 676 | necessità di~anima e di corpo. E voi che cosa farete? 1280 IV- 678 | alle proprie forze di corpo e di spirito.~ Le 1281 IV- 680 | adito né la fame del corpo e tampoco la miseria 1282 IV- 680 | e voi formate un corpo~rispettabile. Siete 1283 IV- 682 | le membra del vostro corpo e le azioni della 1284 IV- 682 | o congregazione è un corpo e voi avete~bisogno di 1285 IV- 684 | le forze di valore del~corpo e quelle debolezze che Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
1286 IV- 763 | mente, nel cuore e nel corpo medesimo la bellezza di 1287 IV- 769 | IX.~DOTI DI CORPO~ ~Il~corpo è il vaso 1288 IV- 769 | IX.~DOTI DI CORPO~ ~Il~corpo è il vaso dell'anima ed 1289 IV- 777 | dare riposo al corpo ed allo spirito insieme,~ 1290 IV- 785 | i loro~infermi di corpo, i loro infelici scarsi 1291 IV- 794 | intiere le forze del corpo e dell'anima sino alla~ 1292 IV- 796 | possedete ai bisogni di corpo o di spirito, non 1293 IV- 800 | siete deboli di corpo e di~mente. Nondimeno 1294 IV- 801 | e morrete anche nel~corpo. Ma preziosa è al 1295 IV- 801 | suoi59. Voi morrete nel corpo e quante volte nel corso 1296 IV- 801 | per seminare il vostro corpo nelle amplissime terre~ 1297 IV- 801 | dove il seme del vostro corpo disfatto sia come la Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
1298 IV- 809 | da ogni pericolo di~corpo e di spirito le creature 1299 IV- 816 | IX.~LA SANITÀ DI CORPO~ ~Vi~deve premere la 1300 IV- 819 | volgere lo sguardo al corpo che fu compagno~all' 1301 IV- 824 | Siamo altresì~deboli di corpo, deboli di mente, ma 1302 IV- 824 | da Dio in alto nel corpo e nell'anima e nel cielo 1303 IV- 826 | è lecito concedere al corpo stesso un conforto 1304 IV- 831 | Fate del bene al corpo, del bene alla mente, 1305 IV- 831 | Un po'~di riposo al corpo e molto riposo all'anima, 1306 IV- 832 | un dolce riposo del corpo, della mente e del cuore.~ Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
1307 IV- 847 | nell'animo o nel corpo delle~religiose di un 1308 IV- 848 | più vincitrice.~ Il~corpo è pure invaso dall'anima 1309 IV- 848 | è tutta parimente nel corpo.~Ma il~corpo è pure 1310 IV- 848 | nel corpo.~Ma il~corpo è pure sacro alla virtù; 1311 IV- 850 | pericoli di anima e di corpo.~Però ne~viene la Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
1312 IV-1380(17) | ne martirizzarono il corpo e lo~spirito. Morì il 27 1313 IV-1382 | comune ogni bene sia di corpo che di mente.~«Circulus 1314 IV-1382 | si faranno più sani nel corpo, più sapienti~nella 1315 IV-1382 | Provvidenza21 e a dare corpo consistente alle varie 1316 IV-1383 | il suo ristoro, come il corpo fu rifocillato a mensa.~ 1317 IV-1411 | fede: i più~meschini di corpo e di mente devono essere 1318 IV-1424 | figli che soffrono nel corpo per~la miseria e per la Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
1319 IV- 948 | anima e i sensi del corpo.~Chi possiede la castità 1320 IV- 948 | anima e le forze del corpo costituisce rimedio 1321 IV- 958 | Coll'occhio del corpo, della mente, della fede Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
1322 IV- 975 | formavano un sol~corpo di direzione.~d) Nel 1323 IV-1017 | discreto anche al corpo, perciò nelle suddette 1324 IV-1039 | che il pane del corpo influisce sul~figlio, 1325 IV-1044 | alla sanità del corpo, allo sviluppo delle 1326 IV-1045 | b) i sensi del corpo, che si indeboliscono ad 1327 IV-1046 | è da portare al corpo ed allo~spirito insieme.~ 1328 IV-1067 | vantaggio di anima e di corpo.~t) Dia il sacerdote che Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
1329 IV-1118 | per quanto si può il corpo e la mente applicati~di 1330 IV-1118 | di mente, di cuore e~di corpo. ./. 1331 IV-1122 | e tener soggetto il corpo.~2. I Servi della Carità Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
1332 IV-1150 | se6.~Soccorrere~nel corpo e nell'anima a tanti 1333 IV-1153 | qualità.~Quanto~al corpo,~a) una~salute 1334 IV-1158 | le~varie membra del corpo; od è propria della 1335 IV-1177 | poi aver meglio nel corpo e nello spirito.~d) Non~ 1336 IV-1186 | ne hanno vantaggio nel corpo, potendosi ripromettere 1337 IV-1189 | mente, nel cuore e nel corpo e consiste nel vivere~ Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
1338 IV-1203 | per quanto si può il corpo e la mente applicati~di 1339 IV-1204 | di mente, di cuore e~di corpo.~ 1340 IV-1207 | a tener soggetto il corpo.~76. I Servi della Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
1341 IV-1229 | Già avete un corpo di Costituzione2, ossia 1342 IV-1230 | mente,~del cuore e del corpo stesso per raggiungere, 1343 IV-1232 | di venire in aiuto del corpo e dello~spirito pur 1344 IV-1246 | tutte le loro forze di corpo e di spirito per il 1345 IV-1248 | composti di anima e corpo,~abbiam pur bisogno di 1346 IV-1249 | fanno parte di un corpo che è~destinato dal 1347 IV-1253 | V.~Il corpo dell'istituto dei Servi 1348 IV-1253 | Servi della Carità~ ~Corpo o~corporazione si chiama 1349 IV-1253 | si paragona appunto al corpo ossia alla persona umana. 1350 IV-1253 | alla persona umana. Nel corpo~umano vi è l'anima 1351 IV-1253 | Quest'anima informa il corpo e gli vita.~Il corpo 1352 IV-1253 | corpo e gli vita.~Il corpo alla sua volta ha il 1353 IV-1254 | sono come le membra al corpo.~Il Consiglio superiore 1354 IV-1254 | pertanto è come~il corpo umano, che si risente in 1355 IV-1254 | istituto religioso è un corpo che prospera,~gode, 1356 IV-1258 | Una salute ferrea di corpo può pure supplire al 1357 IV-1260 | di mente, di cuore, di corpo; possono trovarsi negli 1358 IV-1261 | Quanto ai difetti di corpo, possono essere quasi 1359 IV-1262 | sono considerati nel corpo~della Regola e sono 1360 IV-1270 | disporre le forze del corpo, perché il~corpo serva, 1361 IV-1270 | del corpo, perché il~corpo serva, come l'anima, di 1362 IV-1279 | a scansare sia in un corpo di~congregazione già 1363 IV-1280 | composto~di anima e di corpo; l'anima spirituale e 1364 IV-1280 | ragionevole informa il corpo e gli ~vita e il corpo 1365 IV-1280 | e gli ~vita e il corpo s'intende che deve 1366 IV-1280 | anima e nei sensi del corpo.~Nella mente dev'essere 1367 IV-1281 | facoltà, nei sensi del corpo, deve~essere come l'erba 1368 IV-1283 | mortificare i sensi del corpo, per tenerli~ 1369 IV-1284 | tutte le potenze~del corpo.~Deve mortificarsi 1370 IV-1290 | si potrebbe viver nel corpo, se non si mangiasse 1371 IV-1291 | darò la vita eterna;~il corpo stesso sarà da me 1372 IV-1291 | perché anche il~corpo goda perpetuamente coll' 1373 IV-1298 | perché~questo povero corpo umano è un miserabile 1374 IV-1299 | Paolo: «Calpesto il mio corpo e lo riduco in servitù, 1375 IV-1300 | tutte le forze del corpo e dello spirito per 1376 IV-1302 | mensa per ristorare il corpo, non dimentichino~ ./. 1377 IV-1304 | dell'anima e del corpo, per non cadere in~ 1378 IV-1309 | a concedere al~corpo soddisfazioni al di 1379 IV-1311 | religiose, ossia di un corpo~rispettabile per zelo e 1380 IV-1313 | povertà e miseria del corpo, perché finalmente si 1381 IV-1313 | che perisca il corpo intiero.~Quando uno, per 1382 IV-1315 | dovendo pure~morire nel corpo, sente insuperabile 1383 IV-1315 | scopo si richiede un corpo direttivo; il corpo ./. 1384 IV-1315 | un corpo direttivo; il corpo ./. direttivo è nell' 1385 IV-1316 | non giacere membro di corpo senza capo.~ 1386 IV-1316 | Capitolo generale~ ~Un~corpo direttivo è bene che si 1387 IV-1316 | ragioni dello stesso~corpo direttivo e per ragione 1388 IV-1316 | dei dipendenti.~Il corpo direttivo o Consiglio 1389 IV-1316 | umana, a peripezie~di corpo, di mente, di cuore: l' 1390 IV-1316 | teso si spezza.~Un corpo direttivo, per quanto 1391 IV-1321 | singoli ./. e tutto~il corpo intiero del medesimo 1392 IV-1334 | e~religiosa, come il corpo umano è il vaso dell' 1393 IV-1336 | d'alloggio al corpo, perché l'uomo possa~ 1394 IV-1338 | sono accennate nel corpo della Regola e sono 1395 IV-1350 | memoria, del cuore, del corpo stesso.~In questo senso 1396 IV-1351 | è~avvenuto, allora con corpo ed anima il religioso 1397 IV-1351 | del cuore, nemmeno col corpo~solo, deve mettere fuori 1398 IV-1352 | bene cheriguardano il corpo, la mente~ed il cuore. Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
1399 IV- 863 | di spirito come pure di corpo.~Desidera il Santo Padre Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
1400 V- 16 | costituiscono il~corpo di una sola parrocchia, 1401 V- 84 | che costituiscono il corpo della Chiesa insegnante. 1402 V- 84 | cuore, colla fatica del corpo, coll’offerta del 1403 V- 87 | non raro favoriscono un corpo morale,~una di quelle 1404 V- 95 | ma il vostro corpo non risplenderà come 1405 V- 100 | di divozione fa bene al corpo ed all’anima, è un 1406 V- 120 | possedere un tesoro nel corpo di un martire lo deve a 1407 V- 161 | col pane materiale del corpo si porge il pane 1408 V- 162 | porge pure il pane del corpo e dell’anima a circa 1409 V- 189 | di Dio, che quanto al~corpo gli usarono cure di 1410 V- 190 | ad Nemus siano nel corpo a piena sufficienza 1411 V- 192 | fornisce~il pane del corpo e dell’anima a circa 1412 V- 211 | di beneficenza il corpo musicale di Porta~ 1413 V- 214 | nell’anima, nel corpo, nelle famiglie, nei 1414 V- 216 | che col suo gran corpo si avanza a dividere~ 1415 V- 218 | sebbene lontani di corpo sono pur sempre vicini~ 1416 V- 235 | Dio concesse sanità di corpo e di mente. Anche voi 1417 V- 240 | e mettersi in corpo quel tanto di robustezza 1418 V- 264 | cooperazione del corpo insegnante, costituito~ 1419 V- 270 | d’inscriverlo nel corpo del giornale, 1420 V- 277 | preparato il pasto~del corpo, così si occupano 1421 V- 277 | per l’anima e per il corpo. Per tal modo il lavoro 1422 V- 285 | spesso il bene fatto al corpo serve come di scala per 1423 V- 287 | a sevizie d’anima e di corpo, reclama non solo dalla 1424 V- 314 | insieme a quello del corpo e per trattenere i 1425 V- 318 | per riposarvi il corpo e lo spirito. Pigliamo 1426 V- 324 | insieme l’anima e il corpo di tanti italiani che in 1427 V- 328 | per lo spirito e per il corpo e sono addestrati a 1428 V- 329 | aria buona anche per il corpo. Don Guanella e le suore 1429 V- 331 | anima ma altresì nel corpo. Unitevi, anime generose, 1430 V- 362 | del trasporto del suo corpo da Ravenna a Pavia, dove 1431 V- 373 | per la vita del corpo, purché io la impieghi 1432 V- 381 | famiglia, riposo al corpo ed allo spirito. Coi 1433 V- 388 | benché sieno forti di corpo e di mente, 1434 V- 403 | consolati e lo stesso corpo ne provò sovente ristoro. 1435 V- 430 | prima, poi quello del corpo, disposti però sempre a 1436 V- 441 | l’alimento non solo del corpo, ma l’altro più prezioso 1437 V- 442 | riposo dell’anima e del corpo, devesi però convenire 1438 V- 457 | allo spirito ed al corpo ed~impediscono il 1439 V- 462 | e vi hanno infermi di corpo e molti~più infermi di 1440 V- 468 | guarigioni di corpo e di spirito~e coll’ 1441 V- 472 | è stata negata al corpo, è però stata largamente 1442 V- 472 | di anima ma~anche di corpo hanno vero bisogno di 1443 V- 474 | risanati non solo nel corpo, ma altresì e tanto più 1444 V- 492 | insieme la salute del corpo nel dolce clima della 1445 V- 493 | in Dio rafforza il~corpo, rischiara la mente, 1446 V- 495 | ad Nemus, fatti corpo di una grande isola di 1447 V- 500 | le nostre forze,~del corpo, della mente, del cuore, 1448 V- 504 | 26] duplice miseria del corpo e dell’anima e 1449 V- 517 | di mente, di cuore,~di corpo e non poltrirono mai 1450 V- 525 | pane e colla veste del corpo quella~più preziosa 1451 V- 529 | hanno dato la vita del corpo non meno di quelli che 1452 V- 536 | dove, col pane del corpo, [8] ricevete pure 1453 V- 544 | insieme la sanità del corpo e quella dell’anima? ./. 1454 V- 567 | stanco, affaticato nel corpo ‹ma› fresco, rinnovato 1455 V- 570 | per l’anima e pel corpo, quasi aspettando la 1456 V- 586 | guadagnarsi il pane del corpo e quello dello spirito 1457 V- 594 | trovarono col pane del corpo quello più importante 1458 V- 620 | benedirle. Orsù, diamo corpo al voto! 1459 V- 626 | pure da Como il suo corpo~musicale. Il compianto 1460 V- 652 | a custodire il corpo del santo eremita~ 1461 V- 661 | tenacia nell’animo, nel corpo e nella volontà. Don 1462 V- 680 | attingono la vita del corpo - dell’intelligenza 1463 V- 680 | ed amici, pel corpo e per l’anima, per la 1464 V- 696 | di Milano danno pane al corpo ed all’anima di oltre 1465 V- 706 | salma: « Pulvis es, ma corpo e polvere che fu vaso di 1466 V- 706 | di un’anima grande, corpo che ha patito con Gesù 1467 V- 706 | patito con Gesù Cristo, corpo di cristiano, di 1468 V- 709 | fiamme e luce a quel corpo estenuato, a quelle~ 1469 V- 711 | Cristo, nel darsi tutto corpo ed~anima ai fanciulli, 1470 V- 713 | all’ingresso dal nostro corpo musicale, salutato da 1471 V- 734 | i quali curando il corpo si occupavano insieme 1472 V- 739 | si è messo insieme un corpo musicale di quaranta 1473 V- 773 | gloria di possedere il corpo di san Mattia~apostolo e 1474 V- 818 | fu trovato intatto il corpo morto. Fummo talune 1475 V- 829 | si scottò in tutto il corpo; l’intrepido, senza 1476 V- 830 | la vita del nostro corpo, la rovina dell’anima 1477 V- 837 | e morale - Il pane del corpo per il pane dell’anima - 1478 V- 839 | mangiano il pane del corpo, ma chi somministra~loro 1479 V- 864 | umanità bisognosa nel corpo e nello spirito e alla 1480 V- 868 | sopra tutti noi. Il corpo poi, che~riposa nel 1481 V- 868 | Campodolcino, sia un corpo venerando~che rallegri 1482 V- 880 | di san Vittore al Corpo. Il grandioso successo 1483 V- 884 | Pietro, dove riposa il corpo del principe degli 1484 V- 884 | e martiri santi. Il corpo santo discese a~riposare 1485 V- 896 | loro. Questo per il corpo, ma per l’anima? Si dice, Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
1486 V- 933 | spasimante [3r] nel corpo, immobile sullo stesso 1487 V- 962 | per l’anima e per il corpo. Si applicano con 1488 V- 990 | per essere sani nel corpo, sani nella mente e più Opere santa Teresa Vol.-Pag.
1489 VI - 9 | viva forza divelta dal corpo ». Altrove confessa di 1490 VI - 12 | dal pensar a Dio. Il corpo stesso ne~risente di 1491 VI - 20 | e poi il resto di corpo. Entrava furtivamente 1492 VI - 25 | meno le forze del corpo più le si accrescevano 1493 VI - 26 | sterminavano il proprio corpo per 81 vivificare mag? 1494 VI - 26(81) | avvenenza/ il proprio corpo per /piacere/. 1495 VI - 33 | è pura di mente e di corpo. Niuno può avvicinarla e 1496 VI - 38 | a tormentarla nel corpo e nell’anima 136 per 1497 VI - 44 | Iddio, castigandomi nel corpo, ei benigno salvò l’ 1498 VI - 45 | mi si ritrassero e il corpo si aggomitolò tutto. 1499 VI - 46 | Altissimo. Puniteci nel corpo, o Signore, e liberateci 1500 VI - 47 | di castigare il tuo corpo, questo ti dispone a 1501 VI - 47 | caso di salute e del corpo, non potei 1502 VI - 51 | parrebbe ventura che il corpo fosse fatto a brani.~In 1503 VI - 51 | stesso naturale del corpo si va molto~ 1504 VI - 52 | stato sconnesso il corpo. Talvolta il corpo 1505 VI - 52 | il corpo. Talvolta il corpo facevamisi così leggero 1506 VI - 59 | e porte. Il suo~corpo estenuato pareva formato 1507 VI - 66 | vidi i demoni che del corpo di lui morto facevano 1508 VI - 70 | Ammalando, abbandona il corpo al ferro del chirurgo 1509 VI - 80 | Morendo, il suo corpo emanava un odore 1510 VI - 82 | trovato che il di~lei corpo conservavasi fresco e 1511 VI - 89 | dal dolore. Il mio corpo ne è rimasto così 1512 VI - 92 | quando il ./. corpo malato ha bisogno di~ 1513 VI - 96 | simili a quelli~del corpo, sente il bisogno di 1514 VI - 96 | e gli occhi del corpo per non vedere né 1515 VI - 97 | L’anima odia il corpo come muro che si 1516 VI - 102 | di debolezza. Come il corpo si fortifica col cibo~ 1517 VI - 104 | l’una con l’altra, il corpo non ne vorrebbe più e l’ 1518 VI - 108 | tutto. Mi mortifico nel corpo meno che~nei primi anni, 1519 VI - 112 | tante sollecitudini pel corpo?... Più è da dolersi 1520 VI - 114 | se è vera necessità. Al corpo 439 più si usano cure e 1521 VI - 114(439) Originale: corpo /poi/. ./. 1522 VI - 115 | E questo corpo quante volte non si è 1523 VI - 117 | finché si rovini il corpo, ovvero suggerisce di 1524 VI - 119 | per la vita del corpo?... Vogliamo lavo?rare 1525 VI - 125 | si converte nel vero Corpo di G‹esù› C‹risto›, che 1526 VI - 129 | cosa necessaria al corpo od all’anima tua, allora Fiore di virtù Vol.-Pag.
1527 VI- 138 | e tutta la bambina nel corpo e nel?l’anima, e per 1528 VI- 163 | ogni fatica~del 78 corpo. Son di Dio e di quest’ 1529 VI- 167 | vigoria e lena al corpo medesimo. Quanto, oh~ 1530 VI- 172 | ogni sollievo del corpo: insomma era tutta a 1531 VI- 172 | e pei figli ». E con il corpo guardava l’anima: una 1532 VI- 176 | ed amare fuori del corpo. Non era attrattiva di 1533 VI- 178 | il cuore, cuociono il corpo medesimo, che il 1534 VI- 178 | che tutto irrora il corpo umano. Suor Chia?ra 1535 VI- 181 | poco veggente, il corpo che mi trascina agli agi, 1536 VI- 182 | addosso a questo 124 corpo, che è il tiranno dell’ 1537 VI- 182 | asinello del mio corpo: un poco di paglia ti 1538 VI- 182 | il somarello del suo corpo. ./. Altresì s‹uor› 1539 VI- 183 | possa infrangere il mio corpo finché l’anima dia 1540 VI- 184 | perder frammenti del Corpo 131 di G‹esù› C‹risto›. 1541 VI- 184(131) | Originale: del il Corpo. 1542 VI- 184 | Son polvere nel corpo... eccolo il fango da 1543 VI- 184 | di beatitudine.~Il mio corpo, la mia anima è in 1544 VI- 189 | mi consola tanto nel corpo e nell’anima. Avrei Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
1545 VI - 199 | un alimento al mio ?corpo... un sollievo ai 1546 VI - 203 | malato incurabile di corpo, il terzo incurabile di 1547 VI - 203 | il terzo incurabile di corpo e di spirito insieme, e~ 1548 VI - 204 | ha eguali malattie di corpo, ne ha di assai peggiori~ 1549 VI - 216 | sei un vaso fragile nel corpo, soggetto a molte 1550 VI - 217 | perché in tal caso è il corpo infingardo e traditore 1551 VI - 217 | e conserva il corpo che è il vaso dell’anima. 1552 VI - 217 | di essere fragile nel corpo, miserella cotanto nell’ 1553 VI - 219 | le~ingratitudini, e nel corpo con dare sino all’ultima 1554 VI - 225 | guasto che ti reca al corpo, un male all’anima, e tu 1555 VI - 240 | stanca 154 , perché il corpo è un traditorello che 1556 VI - 245 | che come in ogni il corpo ha uopo del suo 1557 VI - 252 | inverso all’anima e al corpo del tuo prossimo. Oh se 1558 VI - 259 | disprezzo del vostro corpo. I sensuali non~ardivano Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
1559 VI- 268 | e crescere un fusto, un corpo di azioni certamente 1560 VI- 268 | giacché essa come il corpo dell’uomo nelle azioni 1561 VI- 269 | ai sensi stessi del corpo. Oh che non diranno gli 1562 VI- 270 | forza di mente o di corpo~per allevarli, allora 1563 VI- 282 | a fermentar sotto il corpo delle bestie, e così a 1564 VI- 289 | le percosse su quel corpo già stecchito e coperto 1565 VI- 292 | colla~mente, che col corpo si suda alla fatica, il 1566 VI- 292 | sono i più ricchi di corpo e di anima. Lode a Dio 1567 VI- 293 | carta o~foglie. Sono un corpo d’acqua e tanto teneri. 1568 VI- 295(152) | è coperta in tutto il corpo, servono [...] a portar 1569 VI- 299 | scarsezza di beni di corpo e di spirito, che in La settimana con Dio Vol.-Pag.
1570 VI - 315 | le necessità nostre di corpo e di spirito. Facciamoci 1571 VI - 318 | come pane e lagrime al corpo, non mancano mai. 4. In 1572 VI - 342 | nel cuore, nel corpo in assai. 4. Si cura 1573 VI - 355 | In un po’ di salute. Il corpo non troppo grasso, non 1574 VI - 358 | alla scoperta di un corpo santo. Sant’Ambrogio: Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
1575 VI - 392 | nel cuore, forte nel corpo. 1576 VI - 394 | trattava il suo corpo come un giumento: un 1577 VI - 412 | parola di Dio come il Corpo di Gesù Cristo ». Ed or 1578 VI - 414 | Articolo VIII. Addio al corpo nostro Eccolo Raimondo 1579 VI - 418 | sensi dell’anima e del corpo occupati in ciò. 8. Non 1580 VI - 419 | 5. Tribolazioni di corpo. 6. Tribolazioni di Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
1581 VI - 466 | esser~provato anche nel corpo, e lo fu con una piaga 1582 VI - 468 | estivi. Diceva che il corpo~più se gliene e più 1583 VI - 469 | carità a questo misero corpo ». Più di una persona, e 1584 VI - 469 | o di ri?posare nel corpo. Cominciava dall’ 1585 VI - 473 | dell’animo e del corpo insieme; era divorata da 1586 VI - 477 | Pure godevano salute di corpo, prosperità di mente e 1587 VI - 485 | morrò e questo misero corpo sarà portato a 1588 VI - 486 | mente, nel cuore e nel corpo pur di uccidere in me il 1589 VI - 490 | la consumazione del corpo morto ». Ora suor Chiara 1590 VI - 490 | anima e in quelli del corpo, fu peggiorato. Ed ora 1591 VI - 490(171) Originale: sensi /del corpo/. 1592 VI - 491 | memoria, al cuore, al corpo delle persone pure. Però 1593 VI - 491 | camminare imprimere nel corpo decenza e certo qual 1594 VI - 491 | dell’anima e del corpo, e bisogna custodire i 1595 VI - 493 | giorno ammazzo il mio corpo colle fatiche e coi~ 1596 VI - 493 | Perché sento nel mio corpo una legge ripugnante 1597 VI - 493 | epperò io porto nel mio corpo le stimate del Signore 1598 VI - 493 | mente e nel cuore e nel corpo della religiosa, che 1599 VI - 493 | stando pur sana di corpo, ma molto afflitta nello 1600 VI - 493 | sosteneva inferma nel corpo. Se pure non è da 1601 VI - 493 | di giunta ad un corpo 186 affranto da malattia 1602 VI - 493(186) Originale: corpo /div‹...›/. 1603 VI - 498 | dare se stesso nel 198 corpo, nel sangue, nell’anima, 1604 VI - 499 | non si curava oltre del corpo~proprio o del piccolo 1605 VI - 499 | si curava del proprio corpo. Le persone affette da 1606 VI - 501 | veduta cogli occhi del corpo, cominciarono nella sua 1607 VI - 503 | tutta~nell’anima e nel corpo, e voglio volarmene al 1608 VI - 503 | di 213 riporne il corpo nel suo feretro. Fu chi 1609 VI - 504 | sua dormizione. Il corpo benedetto del fondatore 1610 VI - 504 | dell’ospizio, il corpo della buona suor Chiara, Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
1611 VI - 527 | anima che quella del corpo, benché anche in questa 1612 VI - 544 | da evidenti pericoli di corpo » e ne accennavano i 1613 VI - 559 | Dio mortificò sempre il corpo coi lavori. Giungeva 1614 VI - 559 | in principio e poi il corpo si riscalda, poi~si sa 1615 VI - 568 | angelica~nel suo corpo stesso. Per questo suo 1616 VI - 568 | e verginale il suo corpo e, con documenti che 1617 VI - 572 | disagiatissime di corpo, massime in camera, 1618 VI - 578 | era immobile nel corpo, col volto pure immobile Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
1619 VI- 602 | per dare pane del corpo e dello~spirito a quelli 1620 VI- 606 | un sacerdote grande di corpo~come di cuore si 1621 VI- 634 | a~poco vi insinua il corpo. Così un Servo o pochi 1622 VI- 634 | mente, il cuore ed il~corpo divengano degne immagini 1623 VI- 636 | nei savi propositi, il corpo stesso piegarlo alle~ Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
1624 VI - 669 | di Gesù nel cuore e nel corpo, onde fin da quando si 1625 VI - 672 | pietra fondamentale il corpo di una~monaca che si sia 1626 VI - 673 | agli strazii del~corpo. c) Mi risulta che la 1627 VI - 673 | giovassero al suo corpo~ma che potesse ? 1628 VI - 689 | di mente, di cuore e di corpo si premurava di 1629 VI - 690 | ci siano~dentro anima e corpo; prima e poi queste Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
1630 VI - 719 | di terra sopra il mio corpo ». Mesi di poi 1631 VI - 728 | difese le estremità del corpo da freddo e umidità e 1632 VI - 751 | pietà aprite piaghe nel corpo delle orfanelle e le 1633 VI - 754 | a fabbricare un corpo di casa in aggiunta 1634 VI - 756 | mano mano il resto del corpo: è uno o pochi locali in 1635 VI - 761 | ed aridità sia di corpo o di mente o di cuore 1636 VI - 779 | mente e di cuore e di corpo insieme, per venire in 1637 VI - 803 | il pane quotidiano del corpo e dell’anima a quei 1638 VI - 807 | per età, per vigoria di corpo e di spirito, e ? Corso sante missioni Vol.-Pag.
1639 VI - 830 | plasmato questo nostro corpo ispirandogli 30 l’anima 1640 VI - 831 | ora, o uomo. Tu nel corpo sei somigliante a Dio, 1641 VI - 831 | Gesù Cristo prese corpo ed anima come tu hai. 1642 VI - 837 | Dio nella creazion del corpo. 4. Facoltà, intelletto, 1643 VI - 840 | poteva entrare nel corpo~dell’uomo, li 1644 VI - 842 | tutto il bene di corpo, tutto il bene di 1645 VI - 847 | le altre ferite nel corpo, ma la cecità degli 1646 VI - 848 | ha perduto ogni bene di corpo, ogni benedizione di 1647 VI - 861 | gambe e fa azioni di corpo più animalesche che 1648 VI - 861 | il quale rovina il corpo e dissesta le anime~dei 1649 VI - 862 | a piombare su pel suo corpo, e un’altra colluvie 1650 VI - 863 | il cuore e poi anche il corpo degl’innocenti. Intanto 1651 VI - 863 | nell’anima e nel corpo - Il primo flagello che 1652 VI - 863 | tutti. Nello~stesso corpo sono diventati pessimi. 1653 VI - 863 | abiti la scienza in un corpo che è schiavo della 1654 VI - 864 | i genitori piagati nel corpo,~ricevono presto la 1655 VI - 864 | di Dio è il vostro corpo? E che l’anima vostra è 1656 VI - 865 | vivo del ?proprio corpo, guai a chi sacrilego 1657 VI - 865 | perduto per sempre nel corpo e nell’anima quello che 1658 VI - 865 | che è meglio sia per il corpo che per l’anima. Santa 1659 VI - 867 | e gli altri~sensi del corpo, per diletti iniqui che 1660 VI - 867 | eser?citato il corpo nella fatica del lavoro 1661 VI - 868 | che riceve il nostro corpo sino al giudizio finale, 1662 VI - 869 | quel volto, e quel corpo, a vece di sorreggersi 1663 VI - 869 | nel~cielo entrare un corpo che ‹è› suddito del 1664 VI - 870 | s’affretta ad ungere il corpo di lui con l’olio del 1665 VI - 870 | a fortificare quel corpo e a disporlo per la 1666 VI - 871 | dolete di tanti mali di corpo e di spirito~che v’ 1667 VI - 872 | domani, mentre il tuo corpo sarà portato a marcire 1668 VI - 874 | labbra il viatico del Corpo~del Redentore? Ora che 1669 VI - 875 | Pio ix raccolse il corpo del meschinello, lo 1670 VI - 879 | di riprovazione, e nel corpo glorioso~o reprobo sono 1671 VI - 879 | il giusto avrà un corpo rivestito della gloria 1672 VI - 879 | Di fronte sarà il corpo dei dannati, orrendo 1673 VI - 879 | del peccato: sarà un corpo di dannazione, destinato 1674 VI - 885 | si staccherà dal corpo, correrà verso a Dio con 1675 VI - 906 | il cuore ed il corpo mio ». Luigi Gonzaga, 1676 VI - 916 | anima che quella del corpo. Teodosio, grande 1677 VI - 919 | in tutte~le parti del corpo e lo lasciarono sepolto 1678 VI - 919 | paradiso agli occhi del corpo, ve lo mostrerà 1679 VI - 919 | quali lo spirito ed il corpo si beano in una felicità 1680 VI - 920 | e trionfante. Il corpo del Redentore fu 1681 VI - 920 | di raggi solari. Quel corpo benedetto rifiorì come 1682 VI - 921 | ben alti. Quanto al corpo, sono le beatitudini del 1683 VI - 921 | sono le beatitudini del corpo stesso di Gesù Cristo 1684 VI - 923 | solo col cuore ma col~corpo in alto e rimanevano 1685 VI - 923 | se voi potete posare il corpo stanco nel paradiso, 1686 VI - 923 | ineffabili per il corpo e per lo spirito~non 1687 VI - 923 | di Gesù che dal suo corpo faceva trasparire raggi 1688 VI - 924 | angeli nell’anima e nel corpo la portassero in 1689 VI - 931 | sudar sangue nel~corpo, e nello spirito bisogna 1690 VI - 939 | giacché quanto al corpo siamo tutti egualmente 1691 VI - 943 | C‹risto›. 4. Sensi del corpo e dell’animo. 5. G‹esù› 1692 VI - 947 | nell’anima e nel corpo. 4. Stupidità della 1693 VI - 955 | prima 1. Bellezza del corpo risorto di Gesù. 2.

1-10001001-1693
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma