grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (III corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 135 | Così in passare per le contrade popolose di una città Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 279 | tronfi nelle nostre contrade. Meschinelli che 3 I- 295 | per le piazze e per le contrade della città e mena qua~ 4 I- 363 | pe' suoi miseri nelle contrade di città e~alle porte Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
5 I- 629 | come regina nelle contrade in~cui è ricevuta in 6 I- 718 | per~le piazze e per le contrade della città e mena qua In tempo sacro... Vol.-Pag.
7 I- 825 | passeggiava per le contrade di Efeso mormorando Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
8 I- 923 | altri a tutte le contrade del tuo paese. Al~tutto Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
9 I-1108 | venuto da lontanissime contrade a visitare la Madonna di Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
10 II2- 81(14) una delle sette contrade che formano il comune di Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
11 II2- 127 | natali, né alle vicine contrade consacrate dalla sua Nove fervorini... Vol.-Pag.
12 II2- 324 | poteva~camminare per le contrade. E tutti a gara si Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
13 II2- 360 | devastare le più belle contrade ed a~cagionare in Roma Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
14 II2- 452 | a~dugentomila. Le contrade di Roma erano Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
15 II2- 524 | di notte giorno~nelle contrade, nei teatri, nei ridotti 16 II2- 578 | applauso... Tutte le contrade donde la processione Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
17 III- 20 | rivi, omai in tutte~le contrade d'Europa e fuori altresì, 18 III- 24 | e fanciulli, sicché le contrade son coperte di~tanti Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
19 V- 291 | che vadano in~remote contrade a perdervi la fede, 20 V- 304 | a cercar lavoro in contrade straniere dove la loro 21 V- 310 | molto bene in quelle contrade. Monsignor vescovo, 22 V- 569 | benessere alle nostre contrade. 23 V- 585 | devastarono le sue contrade. La divina~Provvidenza 24 V- 585 | son belle le nostre contrade. Se vogliamo tener alto 25 V- 592 | a devastare quelle contrade, il parroco divenne, 26 V- 702 | ne verrebbe alle nostre contrade e ./. alla stessa fede
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma