grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 303 | le loro barche a terra, abbandonarono ogni cosa e lui~ Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 520 | di terrore panico~l'abbandonarono quasi tutti. Pietro Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 727 | a terra le loro barche, abbandonarono ogni cosa e lui~ 4 I- 779 | a vedere la vanità che~abbandonarono, oh quanto dobbiamo In tempo sacro... Vol.-Pag.
5 I- 859 | che gli~sconsigliati si abbandonarono alla discrezione di 6 I- 903 | timidi che presto abbandonarono il proprio divin Maestro. Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
7 II1- 38 | A questo modo si~abbandonarono miseramente fra le zanne Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
8 II1- 482 | intanto i suoi l'abbandonarono~sclamando: “Noi 9 II1- 517 | ricchezze. Allora si abbandonarono con poca discrezione~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
10 II1- 535 | spirato, i figli~ne abbandonarono il cadavere; un privato 11 II1- 575(60) Originale: abbandonarono.~ 12 II1- 608 | di noi può stare". E si~abbandonarono alla fuga. Riccardo 13 II1- 656 | città del Monferrato abbandonarono Federico. L'imperatore 14 II1- 723 | scorati e~infranti, abbandonarono la città senza porre 15 II1- 847 | che 23 mila agricoltori abbandonarono in duolo la patria 16 II1- 902 | perché gli~alleati l'abbandonarono. Un cannone diretto da Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
17 II2- 528 | una barca sdruscita abbandonarono~insieme la speranza di 18 II2- 528 | giammai altra e si abbandonarono affatto alla~sua sequela. Vieni meco... Vol.-Pag.
19 III- 370 | delle genti quando si abbandonarono~alle mollezze del vivere, Svegliarino... Vol.-Pag.
20 III- 677 | per loro re Lucifero, abbandonarono~Iddio ottimo ed eccoli Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
21 III- 840 | cittadini, che però si abbandonarono in fuga confusi. Gli~ Il montanaro... Vol.-Pag.
22 III-1008 | e le fecero uscire e le abbandonarono ./. alla~guardia di Dio Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
23 IV- 779 | allegri le regioni che~abbandonarono nella decorsa primavera.~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
24 V- 882 | ed Amici non lo abbandonarono vedendo in lui crescere Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
25 VI - 474 | riaccostate a Dio e si abbandonarono alle pratiche religiose. ./. Corso sante missioni Vol.-Pag.
26 VI - 863 | alle quali si~abbandonarono gli imprudentissimi.
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma