IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ latifondo 1 latina 12 latine 3 latini latinità 3 latino 23 latitudine 1 | Frequenza⯅⯆ 25 invitava 25 laonde 25 lasciatelo 25 latini 25 leggete 25 leopoldo 25 levati | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze latini |
Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
1 II1- 202 | studiava nei classici latini e intanto pensava che 2 II1- 433 | Santa Sede e accusò i latini che nel Simbolo 3 II1- 466 | bellissimi carmi latini.~ 7. Ottone in Augusta, 4 II1- 503 | inveiva ./. contro ai latini~perché mangiavano Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
5 II1- 581 | aggiunsero. I principi latini in oriente non si 6 II1- 599 | sfasciarsi omai. I latini in buon ./. numero si 7 II1- 600 | si rovescia sopra i latini tutti e~di essi e dei 8 II1- 600 | I pochi latini che poterono tuttavia~ 9 II1- 626 | unità di culto con i latini, mandò <a> chiamare 10 II1- 626 | allo impero dei latini si preparava prova ben 11 II1- 627 | sempre disaccordi coi latini,~fecero alleanza coi 12 II1- 627 | bulgare per riunirsi ai latini. Si riconobbero amici e 13 II1- 628 | fu salva. I crociati latini avendo sostato a~ 14 II1- 676 | non ne hanno il nome; i latini son di questa specie". 15 II1- 677 | greci ed ai tartari, ai latini ed ai tedeschi, 16 II1- 731 | la dottrina dei latini e~parlò manifestando che 17 II1- 731 | di dottrina greci e~latini convengono. Dieci 18 II1- 929 | di quasi 300 autori latini, greci, armeni, siri,~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
19 II1-1045 | pubblicare 300 autori latini, greci, armeni, siri, 20 II1-1081 | in versi italiani e latini.~ Erano in Roma i Nove fervorini... Vol.-Pag.
21 II2- 324 | elogi fatti in versi latini o~greci ed in lingua Regolamento dell'Opera maschile - 1893 Vol.-Pag.
22 IV- 76 | per lo più di autori latini cristiani ovvero d' Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
23 V- 55 | in versi italiani e latini. Onde i genitori vennero 24 V- 401 | i cattolici~latini. Santuari - In Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
25 VI - 713 classici~italiani e latini, che lacerazione a più