IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ accettiate 1 accettino 7 accettissima 1 accetto accettò 39 accezione 2 accheta 1 | Frequenza⯅⯆ 23 xxiv 22 160 22 69 22 accetto 22 acciò 22 accostava 22 accuse | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze accetto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
1 I-1216 | piuttosto che essere accetto~a tutti gli uomini e poi 2 I-1234 | temi di non esser accetto a Dio.~ 3. Vittime si Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
3 II1- 450 | malevola. Nondimeno accetto l'ammonizione vostra, Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
4 II1- 690 | regnò con gloria finché accetto i consigli del~sommo 5 II1- 708 | si sommette e dice: "Accetto~le condizioni di pace 6 II1- 898 | soggiunse: "Non~accetto punto... Io ho bisogno Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
7 II1-1070 | rispondeva: "Non accetto condizioni... Se mai mi Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
8 II2- 392 | sublime, non è il più~accetto, non è il più sicuro; è Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
9 II2- 458 | parlò: Perché tu eri accetto al Signore, per questo Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
10 II2- 518 | che nessun profeta è accetto in patria87, e tuttavia Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
11 III- 172 | Il segno d'esser accetto al paradiso è la~gioia Vieni meco... Vol.-Pag.
12 III- 421 | rispose Giuda -- accetto per trenta denari, Svegliarino... Vol.-Pag.
13 III- 645 | allora il tuo dono sarà accetto17. Sicché non~ Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
14 IV-1201 | nostre~Costituzioni accetto i tuoi voti e ti 15 IV-1201 | superiore generale, accetto~ecc.».~36. Negli atti Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
16 IV-1285 | più caro dono ed il più~accetto che mai; per cui l' Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
17 V- 128 | augustissimo è accetto al trono dell’Eterno in 18 V- 275(1) alle di lei istanze e accetto il non facile mandato, La settimana con Dio Vol.-Pag.
19 VI - 314 | per essere parimenti accetto e giovevole, e così 20 VI - 317 | chiamati. 7. È un bene accetto a Dio ed agli uomini. 8. 21 VI - 329 | umiliato, quanto è accetto. 3. E la fede, quanto Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
22 VI - 557 | Figlie di Maria fu ben accetto, tantoché ./. le varie