IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ razze 8 razzolano 1 razzolar 1 re rea 35 reagire 1 real 25 | Frequenza⯅⯆ 1484 ben 1479 cristiani 1470 guanella 1457 re 1455 or 1448 generale 1445 un' | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze re |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 3 | ha perdonato, il re ha perdonato!". Tutto l' 2 I- 12 | che ha allevato te è il re~dei regi. Egli ancor in 3 I- 18 | di persone!"10.~ Gesù, re della gloria, è apparso 4 I- 18 | ai pastori come ai Re Magi, ai poveri come ai~ 5 I- 40 | degli uomini, il~re degli angeli, e tu 6 I- 49 | voi medesimi. Il re Salomone chiamava la 7 I- 53 | inchinano riverenti i re ed i principi. Questi si O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
8 I- 62 | del futuro secolo3, il re della gloria. Quelli che~ 9 I- 88 | Allora fecero capo al re Erode. Questi~interrogò 10 I- 88 | in Betlemme". Il re rodevasi intanto di 11 I- 88 | Non ve ne avvedeste? Il re~Erode ha in animo di 12 I- 94 | non accondiscenda~ai re della terra, perché i O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
13 I- 151 | Viva il nostro Re in~sempiterno!". Gesù 14 I- 163 | il nobile incarico. Il Re del cielo operò~ 15 I- 173 | significa:~mentre il Re della gloria era in seno Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
16 I- 189 | è in carcere. Erode re viveva assai 17 I- 189 | non m'importa che il re mi faccia morire". In 18 I- 195 | cadde in potere del re Sapore.~Allora Valeriano 19 I- 195 | gran cancelliere~del re d'Inghilterra, non volle 20 I- 195 | obbedite al volere del re... Voi potete vivere 21 I- 203 | la figlia del re~d'Ungheria, fanciulla di 22 I- 211 | tampoco.~ Luigi xvi re di Francia diceva: "Ho 23 I- 211 | di venerdì. Allora il re intingeva il pane in~un 24 I- 211 | il mio pranzo. Un re della terra è~giusto che 25 I- 211 | ogni modo possibile il Re del cielo".~ Ditelo 26 I- 211 | nostro, che non sono né re né figli di re, eppur 27 I- 211 | sono né re né figli di re, eppur che~si adagiano 28 I- 212 | a rimproverar il re Erode con dirgli: "Non~ 29 I- 214 | Oh come è buono il re~nostro! E il figliuol 30 I- 238 | Cattolicismo s'hanno~re sapienti e gloriosi per 31 I- 247 | Scriveva dunque al re Agesilao così: " 32 I- 247 | Menecrate Giove a re Agesilao". E quel 33 I- 247 | rispondeva: "Agesilao re a Menecrate medico, 34 I- 255 | medesimi?~Nabucodonosor re, per delitti forse 35 I- 258 | presso al capezzale del re, perché svegliandosi 36 I- 258 | per un pezzo, finché il re disse: "Chi~sei tu?". Ed 37 I- 295 | del~Signore~La cena coi~re~ 1. Non è dubbio che~il 38 I- 296 | sedere a mensa col re. Affrettiamoci!~ 2. Fra 39 I- 337 | che molti profeti e re desiderarono vedere 40 I- 346 | mondo: Nabuccodonosor re~che comanda a tutti i 41 I- 346 | della terra, Salomone re il quale inchina alla 42 I- 346 | eccolo Nabuccodonosor re che sclama: "Sono una 43 I- 347 | deciso a qual dei due re servire, se a quel~di 44 I- 347 | ambiguo, quando il re di~Roma che se ne avvide 45 I- 348 | del misero capitano. Il re poi soggiunse: "Così si 46 I- 355 | persona di più che un re che or son morti. Anche 47 I- 355 | vo' estendere per un re della terra.~Quinc' 48 I- 355 | per servire al Re del cielo", e si dispose~ 49 I- 372 | cieli~è simile ad un re il quale fece le nozze 50 I- 372 | Udito questo, il re si sdegnò e~mandate le 51 I- 372 | Ma entrato il re per vedere i~convitati, 52 I- 372 | ammutolì. Allora il re~disse a' suoi ministri: 53 I- 377 | Signore nel Libro dei Re e dice: "Disobbedire è 54 I- 378 | di Saulle.~Questo re aveva combattuto gli 55 I- 381 | si assomiglia ad un re il quale volle fare i~ 56 I- 388 | Succede qui come di un re il quale spalanca le 57 I- 397 | di convertire il re di quella~nazione. Poco 58 I- 397 | Credereste? Quel re fu così atterrito che Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
59 I- 407 | stanno nei palagi dei re. Ma chi siete andati~a 60 I- 412 | L'aquila è stimata il re degli uccelli, ma è 61 I- 413 | Eravamo pezzenti e il re ci ha ricoperti così". 62 I- 421 | da quello del re fino all'ultimo del più 63 I- 433 | E di Venceslao re si ha che,~uscendo ancor 64 I- 455 | Davide sia eguale al re? Non gli rimane che il 65 I- 455 | benché insigni. Filippo re di Macedonia ed il 66 I- 468 | che un figlio del re ancor giovinetto sia 67 I- 471 | Giappone62, quando il re Taikosama pubblicò l' 68 I- 475 | guerra contro a Sapore, re della~Persia, e <questi> 69 I- 478 | Ebbene -- soggiunse il re -- ritornate alla patria 70 I- 488 | le turbe acclamandolo re, essi avessero poi 71 I- 491 | al paradiso.~Luigi re di Francia aveva molti 72 I- 491 | aveva copiosi Casimiro re di Polonia.~In eguale 73 I- 491 | possedevane Enrico re di Germania. Ma se ne 74 I- 495 | non accondiscenda~ai re della terra, perché i 75 I- 514(96) | Cfr. 1~Re 3, 11-13.~ 76 I- 531 | in alto il volo. Questo re~degli uccelli con l' 77 I- 563 | Lei discendente dal re~Davide eppur povera, lei 78 I- 571 | esempio.~ Sedecia era re in Gerusalemme ed egli 79 I- 572 | Però quel pio re,~dopo questo, si vestì 80 I- 577 | che un figlio di re si dedichi 81 I- 588 | è simile ad un uomo re il quale fece le nozze 82 I- 588 | Udito questo, il re si sdegnò e~mandate le 83 I- 589 | Ma entrato il re per vedere, scorse un 84 I- 589 | ammutolì. Allora il~re disse a' suoi ministri: 85 I- 592 | Evangelo che un piccolo re in Cafarnao era assiduo 86 I- 593 | non è la presenza~del re ma altra". Venne dunque 87 I- 595 | ad un uomo re, il quale volle 88 I- 599 | questa massima~del pio re e sappiamo valercene per 89 I- 605 | Viva il~nostro Re sempiterno!". E gli Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
90 I- 622 | contrito? Il santo re Davide, benché~sapesse 91 I- 623 | che da primogenito del re è diventato~schiavo di 92 I- 623 | Nabucodonosor re eresse la propria statua 93 I- 623 | un ovile~di pecore. Il re Saulle, venuto a guerra 94 I- 625 | tutta la sua vita. Il re Davide per un peccato 95 I- 635 | quando vuol~apparire il re degli uccelli si eleva 96 I- 654 | Golia e sarà poi re in Israello"?... Di 97 I- 665 | Siracusa. Questo infame re~cominciò per tempo a 98 I- 675 | mensa nel paradiso.~ Il re Assuero, quando in Susa~ 99 I- 680 | vostra sia~la casa del re e che egli venga a 100 I- 680 | Chi nol sa che il re, dove abita,~si scorge 101 I- 680 | entro meglio che il re nella casa, perché 102 I- 691 | Avete mai inteso che un re magnifico~ ./. negasse 103 I- 704 | a Valeriano, magnifico re di Roma, che venuto 104 I- 704 | vilissimo Sapore, il re di quella nazione, sì 105 I- 705 | venga al~figlio del re e gli dica: "Poniti con 106 I- 705 | E quel figlio di re che di cuore obbedisse, 107 I- 705 | che sono i figli~del Re del cielo, piegarsi a 108 I- 715 | foglie,~la fuggita. Il re le dona una di quelle 109 I- 715 | il benefattore. Il re le dona caparra di~ 110 I- 730 | i più sicuri.~Cinque re incoronati si 111 I- 738 | ha dunque diritto un re di esaminare per 112 I- 745 | ultimo con il defunto re un carteggio~assai 113 I- 759 | che molti profeti e re desiderarono vedere 114 I- 761 | Dio. Un figlio di re, benché~meschinello, non 115 I- 771 | È gloria per un re distinguere i ribelli a 116 I- 774 | mi adori, io ti~farò re dell'universo e padron 117 I- 774 | del mondo"136. Esser re è la~beatitudine 118 I- 774 | maggiore quaggiù. Un re può sfoggiare, può 119 I- 777 | Come dunque il re Davidde discorrendo di 120 I- 778 | nemmeno la capitale del re di Babilonia! Che dite?~ 121 I- 784 | cieli~è simile ad un re il quale fece le nozze 122 I- 784 | Udito questo, il re si sdegnò e~mandate le 123 I- 784 | Ma entrato il re per vedere i~convitati, 124 I- 784 | ammutolì. Allora il re~disse a' suoi ministri: 125 I- 793 | si rassomiglia ad un re il quale volle fare i~ 126 I- 803 | per convertire il re pagano di~quella nazione, 127 I- 803 | i dì. Bastò questo; il~re in breve tempo levossi a 128 I- 808 | lo insediò là come un re in mezzo all'universo e In tempo sacro... Vol.-Pag.
129 I- 844 | Luigi, il santo re di~ ./. Francia,~non 130 I- 861 | propria, tien dietro al re quasi naufrago~e che 131 I- 861 | la~vita per il loro re.~ Figurati che il 132 I- 862 | che, vedendo il suo re in pericolo, lo vuol~ 133 I- 866 | Nabuccodonosorre re che si specchia nei~ 134 I- 866 | a~Nabuccodonosorre re? Nessuno l'eguaglia, né 135 I- 867 | del figlio di quel re che per aver voluto 136 I- 874 | combatte per il suo re. Non bada~tanto al 137 I- 884 | e più a lungo? Era già re~potente nell'Idumea e fu 138 I- 914 | illuminato. Il re Enrico si~lasciò vincere Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
139 I- 923 | la carne, che era dal re Davide. Non curò~tampoco 140 I- 962 | famiglia dello stesso re Davidde, non era meno 141 I- 979 | dalla famiglia del re Davidde,~adesso è 142 I- 985 | Egitto, perché Erode re vuol uccidere Gesù". Era~ 143 I- 991 | al servizio del re e per essi vivere o Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
144 I-1157 | per benedirti, ma il Re degli angeli~per 145 I-1158 | di quel figlio di re che, potendo comperarsi 146 I-1163 | Ma qual figlio di re non avrebbe dato le sue 147 I-1165 | sovrani magnifici, i Re Magi. Gesù poi benedice 148 I-1165 | benedice altresì ai re dell'Oriente e questi si 149 I-1166 | che~il Salvatore usa ai Re Magi~ ./. li~adopera 150 I-1167 | grotta di Betlemme. I Re Magi in seguito ai~ 151 I-1168 | come i pastori o~come i Re Magi.~ 152 I-1170 | assalti di Porsenna, re dell'Etruria. 153 I-1170 | colpire la persona del re raggiunse quella del suo 154 I-1172(13) | riferire a Ceadwalla re del Wessex (Inghilterra), 155 I-1216 | della terra?~ Quando il re Nabucco provavasi a 156 I-1241 | volta tenti di~farsi re? Vedetelo come è già 157 I-1250 | lieto alla carcere del re Erode.~ ./. Tanto valse 158 I-1259 | si dona così per un re terreno,~io mi voglio 159 I-1263 | ai~ ./. Venceslai~re! Ma è perché quelli Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
160 I-1291 | non vedere il volto del re Davide, poco mancò non 161 I-1295 | 4. Povero Giobbe! Era re e fu cacciato come un Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
162 II1- 18 | che ornano le sale dei re e che rallegrano la 163 II1- 18 | E il toro e il bue, re degli animali <da fatica>26, 164 II1- 20 | di comando, è re dell'universo,~tutti gli 165 II1- 20 | vivente. Canta qui il re Davide: "Lo hai~fatto 166 II1- 32 | governati da un piccolo re. Or accadde che cinque 167 II1- 32 | Or accadde che cinque re dei~contorni venissero 168 II1- 32 | loro alle mani, che il re di Sodoma col quale era 169 II1- 32 | anch'egli un piccolo re. Pregato, allestì il suo 170 II1- 32 | così venne in aiuto del re di Sodoma e di Lot.~ 171 II1- 32 | sacerdote e re, viene a ringraziare 172 II1- 32 | e né da questi o~dal re di Sodoma o da Lot volle 173 II1- 34 | Provvidenza divien vice re d'Egitto e salva quel 174 II1- 34 | 4. Salvi gli egizii, il re loro~impone: "Pagate un 175 II1- 36 | e più potente di prima, re maestoso in Us, si 176 II1- 37 | e insidiato da un re infedele cresce 177 II1- 38 | accanto alla salma dei re Faraoni. L'Egitto fu 178 II1- 38 | E venne la figlia del re~per lavarsi e, vistolo, 179 II1- 39 | al letto dello stesso re. In~seguito vennero 180 II1- 48 | popolo dei moabiti. Il re di quel popolo, Balac, 181 II1- 49 | abbatterono anche il re di Basan e quello degli 182 II1- 51 | quella terra.~ Cinque re si~collegarono per 183 II1- 51 | strinsero i cinque re e li opprimevano. Per 184 II1- 52 | il regno di dieci re, con 112 città. Di là 185 II1- 55 | Ogni città aveva il~suo re. Israello tagliò il 186 II1- 55 | di~gente.~ Dal re di Mesopotamia furono 187 II1- 55 | volta dallo stesso re di Canaan. Gli ebrei 188 II1- 55 | e disse: "Proclamatemi re d'Israello~nella città 189 II1- 58 | Noi vogliamo un re come le altre~nazioni". 190 II1- 58 | Noi vogliamo un re come le altre nazioni".~ 191 II1- 58 | Allora Samuele unse in re Saulle,~e questi fu il 192 II1- 58 | Per questo in cuore del re entrò~il malo spirito 193 II1- 59 | aveva consecrato in re Davide pastore. Saulle 194 II1- 60 | 9. Saulle primo re d'Israele insidia a~ 195 II1- 61 | di essere~modello fra i re. Il numeroso popolo d' 196 II1- 61 | sia egli il nostro re!" Lo ungono dunque re in 197 II1- 61 | re!" Lo ungono dunque re in Israello.~ 2. I 198 II1- 61 | presentarono giulivi al re. Davidde pianse~di 199 II1- 62 | città di Melchisedecco, re e sacerdote sommo.~ 200 II1- 62 | in alleanza con i re della Siria, dello 201 II1- 63 | due anni lasciollo il~re avvicinare al palazzo, 202 II1- 64 | la vita per il~nostro re; ora per ricompensa 203 II1- 64 | e riportò~l'elenco e il re considerollo e se ne 204 II1- 64 | Anche di questo il re ne trasse suo prò. 205 II1- 67 | Doveroso è onorare un re, ma perché adorarlo come 206 II1- 68 | degli ebrei e del~loro re Davide.~2. Prove di 207 II1- 68 | del popolo~con il loro re.~3. Davide edifica il 208 II1- 68 | 9. Infine il gran re cade nel basso dei~ 209 II1- 69 | Acabbo,~sciaguratissimo re in Israello e tristo, il 210 II1- 70 | passando popoli e re all'appressar di Dio~ 211 II1- 70 | Egitto, lo nominarono re. Roboamo rimase re di 212 II1- 70 | re. Roboamo rimase re di due sole tribù: di 213 II1- 70 | bene il popolo e il re che onorano il Signore 214 II1- 71 | Or accadde che~Benadad, re della Siria, venisse con 215 II1- 71 | Acabbo ed i suoi.~Il re fu sepolto in Samaria. E 216 II1- 71 | santi tenevanlo al re di Giuda Roboamo. E 217 II1- 72 | lutto di penitenza; il re ed i~cittadini 218 II1- 73 | si erano succeduti 19 re che per lo più~trassero 219 II1- 75 | lo~affrettano. Eccoli i re di Giuda e Manasse è là. 220 II1- 77 | tutte queste genti al re di Babilonia per 221 II1- 77 | eterna. A Faraone, re dell'Egitto,~e ai re di 222 II1- 77 | re dell'Egitto,~e ai re di Tiro e di Sidone e a 223 II1- 77 | santi? Si trovò qualche re e alcuni del~popolo e 224 II1- 78 | di~vita104, onde il re d'Egitto mandò <a> 225 II1- 78 | a> congratularsi col re di Giuda.~ 3. Nabucco 226 II1- 78 | città di Betulia. Ozia re con i suoi si era 227 II1- 78 | 4. Giosia fu altro re che in~pietà superò i 228 II1- 79 | ritornò e uccise~il re, onde a Gioachino fu 229 II1- 80 | sorse a dire: "Tu, o~re, vedevi come una grande 230 II1- 80 | ancora dinanzi a~te, o re"109.~ Continuò <a> dire 231 II1- 81 | tormentati. Spesso il re nella sua crudeltà 232 II1- 83 | medesimi.~Riflessi~1. I re di Giuda tendono a 233 II1- 85 | A Nabuccodonosor re era venuto questo~ 234 II1- 85 | di me,~Nabuccodonosor re, sarà gettato a 235 II1- 85 | Io Nabuccodonosorre, re dei regi".~ Or tutte 236 II1- 85 | Nabucco: "Voi potete, o re, metterci~nella fornace, 237 II1- 85 | Altissimo". Stupì il re e, chiamati fuori i tre 238 II1- 85(114) | i quali~dispregiano, o re, il tuo decreto».~ 239 II1- 85 | un giorno a mensa del re, dissegli il sovrano di 240 II1- 86 | ritornò al mattino col re e disse: "Eccole le 241 II1- 86 | Soggiunse il re: "E quel~dragone là è 242 II1- 86 | settimo dì compare il re ed emette ruggiti di 243 II1- 86 | Daniele: "Vivi, o re; io sono salvo".~ Altro 244 II1- 87 | celebro e glorifico~il re del cielo, perché le 245 II1- 88 | il Grande: "Sorgerà un re forte, il quale dominerà 246 II1- 88 | pur riedificati.~ Il re Ciro~rivoltosi al re 247 II1- 88 | Il re Ciro~rivoltosi al re Zorobabele123 gli disse: " 248 II1- 89 | e indegno dell'onore di re e in pochi giorni finirà 249 II1- 90 | tremante si presenta al re. Assuero la raccoglie 250 II1- 90 | a chi salvò~la vita del re?" Rispose Amanno: " 251 II1- 90 | rispose il re. E fu appiccato a quella~ 252 II1- 91 | condurrò Nabucco, re di Babilonia, re dei 253 II1- 91 | re di Babilonia, re dei regi, con cavalli e~ 254 II1- 91 | La spada dei re di Babilonia verrà su di 255 II1- 92 | strangolato~a Saide. Il re di Babilonia divenne 256 II1- 92 | entro le~mura il re Baldassarre, il quale 257 II1- 92 | i tuoi giorni, o~re; Thecel, sei trovato 258 II1- 93 | diceva Daniele -- tre re in Persia (Ciro, Cambise, 259 II1- 93 | mentre che~Gelone141,re di Sicilia, frangeva l' 260 II1- 95 | doversi onorare i re perché rappresentano la~ 261 II1- 96 | un~culto puro al Dio re che di per se stesso 262 II1- 97 | a ./. mensa con il re Amasi146. Insegnava 263 II1- 97(146) | a Talete che Amasi re d'Egitto aveva 264 II1- 97(146) | varie~domande al re d'Etiopia.»~ 265 II1- 97 | dire da~Filippo, re della Macedonia: "Mi è 266 II1- 103 | fuori.~ Serse, il loro re, viene con~sterminato 267 II1- 103 | il Grande, è il re di Giavan o~di Grecia.~ 268 II1- 106 | come cagnolina~da un re, ma quando questo si fa 269 II1- 106 | del mondo. Mille re incoronati depongono le~ 270 II1- 107 | somme ha bisogno il mio re". Sclama~Onia176 271 II1- 107 | e riferisci pure al tuo re". Partissi Eliodoro e~ 272 II1- 108 | poeta, e mill'altri. Il re di Pergamo179 ne istituì 273 II1- 108 | Ma in Siria181 sorse~un re sovrano, Antioco, del 274 II1- 108 | dato a lui~l'onore di re"182. Perdevasi nelle 275 II1- 109 | diede a pensare a molti re, discacciò gli empi e 276 II1- 110 | l'elefante del re, si avanzò fra' nemici 277 II1- 111 | venisse per essere re di Gerusalemme. Dovette~ 278 II1- 111 | dove fu incoronato~re di Gerusalemme. Entrato 279 II1- 111 | riceve gli omaggi dei re della terra.~3. Morto 280 II1- 112 | Erode che si fa re e carnefice.~11. Il Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
281 II1- 117 | Erode, crudissimo re che si dissetò già nel 282 II1- 123 | titolo: Gesù nazareno re de' giudei. Pilato, che 283 II1- 123 | la verità. Gesù è vero re dei giudei come è vero 284 II1- 123 | in sempiterno il nostro re!”~ ./. Riflessi~1. 285 II1- 127 | Scrivendone al re Dionigi di Siracusa~ 286 II1- 145 | servirà da sgabello~al re Sapore di Persia per 287 II1- 146 | per la grazia di~Dio re degli unni, dei medi, 288 II1- 158 | che regna sopra i re della~terra”50. La donna 289 II1- 159 | prigioniero da Sapore, re della~Persia, fu 290 II1- 171 | curare il figlio del re di Persia,~ma lasciatolo 291 II1- 173 | sua prostituzione i re ed i popoli, e le sette 292 II1- 189 | predisse il santo re Davide: “Per qual 293 II1- 189 | Si sono levati su i re della terra e i principi~ 294 II1- 194 | Dicevasi: “Il re gode la fiducia di 295 II1- 195 | di partire perché il re Sapore li~aspettava al 296 II1- 197 | alla reggenza del re~neonato di quella 297 II1- 200 | elevato al grado di~re, ei fu costretto <ad> 298 II1- 203 | Nella Persia il re Sapore muoveva~cruda 299 II1- 204 | San Simeone sclamava al re~Sapore: “I tuoi dei del 300 II1- 213 | abbandonati ad un re iniquo e~apostata e 301 II1- 236 | Parallelo fra un re ed un monaco, nel<la> 302 II1- 236 | Elia non~ha salvato il re Acabbo e la nazione 303 II1- 237 | sua Chiesa.~Atanarico, re dei goti, era venuto in 304 II1- 254 | san~Maruta scopriva al re le imposture dei magi e 305 II1- 260 | sacro al fuoco. Il re volle~obbligarlo a 306 II1- 260 | sdegno gli~onori del re. Suene, non meno nobile, 307 II1- 262 | come ambasciatore al re dei vandali in Ispagna, 308 II1- 262 | una figlia parente del re, era legato da voto di 309 II1- 262 | macchinava per farsi re d'Africa e poi padrone~ 310 II1- 262 | padrone~dell'impero. Il re, temendone, gli tolse il ./. 311 II1- 263 | venne a patti con il re~dei vandali. Questi 312 II1- 263 | a discendere quando il re, scoperta la mala~ 313 II1- 263 | ad> eleggersi un re proprio.~ ./. Stilicone 314 II1- 265 | a> denominarsi poi re d'Italia.~ L'impero 315 II1- 277 | nella~Persia. Il re Izdegerde ii si~impose 316 II1- 277 | convinzioni, e il re minacciò esterminio all' 317 II1- 279 | con dieci~corna, dieci re, i quali farannola 318 II1- 282 | rispondeva: “Io sono il re degli unni, il flagello 319 II1- 283 | primo prese il nome di re d'Italia, ma senza 320 II1- 283 | di un barbaro, è~primo re d'Italia.~ 321 II1- 288 | e Gobaze, il barbaro re dei~lazzi, e disse: “ 322 II1- 290 | più cose di~Odoacre re d'Italia e poi spirò nel 323 II1- 290 | Ritieni il nome di re d'Italia ché di ciò io 324 II1- 290 | al suo~carro il vinto re Feleteo222, al quale fu 325 II1- 290 | il capo.~ Ma Teodorico, re degli ostrogoti,~parente 326 II1- 290 | vinse Teodorico il~re dei gepidi e quello dei 327 II1- 291 | le~lotte, Gondebaldo, re dei borgognoni, 328 II1- 291 | il Battesimo del re primogenito. Or questi 329 II1- 291 | accostò per istruire~il re e intanto guarì un 330 II1- 291 | Il tuo esempio, o re,~riduca la ./. Gallia 331 II1- 292 | Or Perosete227, il re~persiano, soggiunse: “ 332 II1- 292 | gli fece intendere il re che usava~ ./. loro 333 II1- 293 | Ebbene -- soggiunse il re -- tutta la~nazion degli 334 II1- 293 | in ogni cosa. Il re medesimo di Persia si~ 335 II1- 294 | seduttore, volle che il re condannasse tutti i 336 II1- 295 | d'un ufficiale del re, flagellata a sangue e 337 II1- 299 | Ostrogoto era Teodorico re, e~questi governò con 338 II1- 299 | seconde nozze al santo re Clodoveo, ebbe~altresì 339 II1- 299 | maggiormente piacere al re, vi si provò, ma 340 II1- 300 | ingresso cosiffatto del re~si imbandisse un lauto 341 II1- 300 | quella soddisfazione al re, quando seppe,~come 342 II1- 302 | ariani e Gondebaldo241, re di Borgogna. 343 II1- 303 | il~proprio padre, il re dei franchi di Colonia, 344 II1- 303(243) | figliuolo di Sigisberto re de'~franchi ripuari di 345 II1- 303 | in Armenia. Cabad244, re di~Persia, muoveva 346 II1- 311 | e gli incestuosi”. Il re tremò~e partissi.~ Sant' 347 II1- 311 | scrivendo a Teodeberto re~ottengono che i popoli 348 II1- 312 | per consiglio del re e del popolo fu 349 II1- 312 | a succedergli. Il re Clotario~trasportò con 350 II1- 312 | grande di corte del~re Childeberto, datosi a 351 II1- 313 | tra il pontefice ed il re.~ Vescovi dell'oriente, 352 II1- 314 | gli~ariani, fu dal re Trasamondo richiamato 353 II1- 314 | Arabia. Dunaano264, re di quella nazione, per 354 II1- 314 | persecuzione Almondar, re dei~giudei, scrive 355 II1- 314(264) | e non Almondar è detto re dei giudei.~ ./. 356 II1- 315 | del~martirio!”~ Il re <Dunaano>265 sedeva 357 II1- 315 | E conoscendo che il re non lo era punto, il 358 II1- 315 | a mia madre”. Il re colmavalo di carezze, ma 359 II1- 317 | di Giustiniano, Grete re degli eruli venne con i 360 II1- 319 | questo fu accusato al re il quale, chiusolo nel 361 II1- 322 | di tempo.~ 2. Il re ostrogoto~Teodato279 per 362 II1- 325 | nel cranio di Cunimondo re dei gepidi282 e 363 II1- 325 | in~oriente. Cosroe, re di Persia, fingeva <di> 364 II1- 326 | lontan lontano, dove il re di Persia fabbricò altra 365 II1- 329 | questo.~Childeberto re di Parigi, che da pagano 366 II1- 329 | il guarì.~Allora il re mosse a gara con il 367 II1- 334 | visigoti. Il figlio del re della nazione era 368 II1- 334 | Leovigildo293, altro re,~perseguitava tuttavia i 369 II1- 335 | detto il buon re, si applicò con molto 370 II1- 335 | non al vero e cattolico re~Reccaredo?”~ Reccaredo 371 II1- 336 | figlia del re di Spagna, ottenne~che i 372 II1- 336 | savio.~ Gontranno re poneva sua cura in~ 373 II1- 336 | di Tours diceva al re Chilperico: “Principe,~ 374 II1- 341 | Lucinio308, parente del re. Si presentò poi ad~ 375 II1- 341 | santi”. In dirlo il re si rese cristiano con la 376 II1- 341 | eccessiva avarizia. Il re Cacan degli avari309 lo~ 377 II1- 342 | martire, figlio del re Leovigildo.~5. Sigeberto311 378 II1- 346 | era la figura del re Cosroe che stava sotto 379 II1- 347 | morirono.~ In Persia il re appena eletto~veniva 380 II1- 351 | un figliuoletto del re~Gisulfo con eroico 381 II1- 351 | tagliò il capo ad un re degli avari, che erano 382 II1- 351 | poi. In questo modo il re degli unni, chiamata 383 II1- 353 | d'accordo col re gli affari temporali.~ 384 II1- 353 | delle cose, Storia de' re goti, vandali~e svevi329, 385 II1- 353 | Nella Francia il re Teodorico~onorava l' 386 II1- 354 | cadrà in rovina”. Il re esigliò san Colombano, 387 II1- 354 | persecuzioni venne al re Agilulfo in Italia,~che 388 II1- 355 | sant'Adone e lo stesso re~Dagoberto, che migliora 389 II1- 355 | morì~sant'Etelberto336 re. Morì anche Saba re dei 390 II1- 355 | re. Morì anche Saba re dei sassoni. I tre figli 391 II1- 355 | breve cessò.~ Edvino, re d'Inghilterra~ 392 II1- 358 | Rispetto la verità del Re del cielo”. Tantosto~ 393 II1- 358 | Non temo lo sdegno del re; per la verità Dio~mi 394 II1- 365 | di quella.~ Il re Osvi offre doni al 395 II1- 365 | con la protezione del re Vulfero. San Benedetto 396 II1- 366 | la pace. I~vescovi col re, per impedire che un 397 II1- 366 | i funerali al defunto re Recesvinto. Era comparso 398 II1- 366 | di essere nostro re o ti~uccidiamo”. San 399 II1- 366 | poi la storia del re Vamba. Espose pure il 400 II1- 366 | all'alto.~ Cedvalla356 re venne a~Roma per essere 401 II1- 368 | e~nella Francia.~4. Re Pipino in Francia e 402 II1- 378 | solita <a> darsi dai re in assumersi il~governo 403 II1- 378 | Viva per sempre il re. Così sia”.~ Carlomanno 404 II1- 379 | che ben conosceva il re gridò: “Né il Signore né 405 II1- 379 | di~uno fra i molti re pretendenti. Ed egli, 406 II1- 379 | dovesse consacrare in re della nazione.~ 407 II1- 379 | popolo.~ Il potere del re porgeva la sua~destra al 408 II1- 379 | e confermavano il re incoraggiandolo al bene. 409 II1- 380 | Il monarca de' turchi è re nello~stesso tempo e 410 II1- 381 | Omar ii califfo, ossia re e pontefice, essendo 411 II1- 381 | al Corano,~inviava al re di Costantinopoli un 412 II1- 381 | sangue.~ Questi sono i re ed i pontefici~dei 413 II1- 382 | guerre per intronare un~re. La pietà figliale è 414 II1- 382 | Nel serraglio del re Taitsong son~dieci mila 415 II1- 383 | Stefano ii, mandò al re~longobardo preghiere con 416 II1- 384 | Zaccaria.~Scrisse al re Pipino così pregandolo: “ 417 II1- 384 | Pavia alla presenza del re Astolfo. Supplicava~con 418 II1- 384 | Non credevalo il re dei longobardi.~ Ma 419 II1- 384 | l'aiuto vostro”. Il re~dei francesi si 420 II1- 384 | fratello del re Pipino. Astolfo, 421 II1- 385 | novelle ambasciate~al re Astolfo, ma non 422 II1- 385 | finché in effetto il re avesse~eseguite le 423 II1- 385 | Pavia, la capitale del re longobardo, la~costrinse < 424 II1- 386 | Obbrobrio d'un re cristiano!... 425 II1- 386 | santa.~2. Carlomanno re richiama san Bonifacio~ 426 II1- 391 | seguendo l'esempio del re monarca, impararono a 427 II1- 393 | 2. Figlio di Pipino re di~Francia, Carlo attese 428 II1- 393 | sui Campi di~maggio, il re padre adunava conferenze 429 II1- 393 | di Chiesa~santa”. Al re Pipino era succeduto lui, 430 II1- 393 | che Desiderio, re d'Italia,~attendesse a 431 II1- 394(391) | della Santa~Sede i due re de’ franchi [Carlo Magno 432 II1- 394(391) | con l’uno de’ due re, e~della principessa 433 II1- 394(391) | fatti da lui riconoscer~re».~ 434 II1- 394 | Dio, grande e pacifico re dei franchi392, dei 435 II1- 395 | santissimo papa Leone a re Carlo ./. nostro~ 436 II1- 396 | papa Leone e vittoria a re Carlo”.~ 7. Nel 799, in 437 II1- 396 | il pontefice venne al re in~Paderbona394. Mossero 438 II1- 396 | e Pipino, figlio e re d'Italia, che si schierò 439 II1- 397 | il pontefice contro il re~Desiderio.~4. Converte 440 II1- 397 | L.~Un re cattolico[ETML-/]~ 1. 441 II1- 397 | ed agli atti di un re cattolico. Ne partiremo 442 II1- 397 | il~Cattolico395. Il re casto viveva in perfetta 443 II1- 397(395) | leale ebbesi Carlomagno re di Spagna Alfonso II, 444 II1- 398 | sassoni le~imprese del re Carlo; san Lullo, che 445 II1- 399 | Venne poi dinanzi al re Carlo dicendo: “Permetti 446 II1- 399 | il mio servizio ad un re terreno per dedicarmi 447 II1- 399 | tutto all'onore del Re~del cielo?...”. Carlo si 448 II1- 399 | cancelliere del~re Desiderio, che scrisse 449 II1- 399 | ordita contro il re, Carlomagno diede l' 450 II1- 400 | scrisse Gli annali dei re di~Francia, La vita di 451 II1- 400 | Roma. Domandò allora il re Carlo: “Di due acque 452 II1- 400 | dei boemi398; Pipino re d'Italia, vincitor~degli 453 II1- 401 | bestemmia inorridì il re e, convocato un sinodo 454 II1- 401 | per la grazia di Dio re dei franchi e dei 455 II1- 402 | i~figli Pipino, re d'Italia, Carlo e Pipino402 456 II1- 402 | titolo I rettori od i~re cristiani. In questo 457 II1- 402 | ricordare sempre che un re è il~padre di un popolo.~ 458 II1- 403 | è il modello~dei re cattolici. Oh, rallegra 459 II1- 404 | al nipote pontefice e re: “I~cristiani son da 460 II1- 409 | l'imperator greco del~re saraceno?...”.~ L' 461 II1- 410 | e~mandò Bernardo, re d'Italia, che l' 462 II1- 411 | ritenevano il titolo di re.~Questi una volta in 463 II1- 411 | Ma Bernardo, nipote e re~d'Italia, geloso dell' 464 II1- 415 | indipendente il proprio re?...”. I vescovi 465 II1- 415 | il popolo~dominato dal re Carlo e francesi i 466 II1- 416 | tre regoli”.~ Ma quei re non erano barbari.~ 467 II1- 416 | al~dominio del re ed al servizio dei 468 II1- 417 | manda <a> dire a re Carlo: “Dammi settemila 469 II1- 417 | ad Orico il~proprio re, disse: “Nella Francia 470 II1- 417 | ne facciamo~noi di un re bramoso dei passatempi?...”. 471 II1- 418 | rapita la figlia del re Carlo. Allora Lotario, 472 II1- 418 | Sulla tomba dei re è scritto: Qui~giace. 473 II1- 420 | pontefice lo incoronò re dei longobardi.~ Drogone, 474 II1- 420 | che erano fra il re Carlo~e Incmaro 475 II1- 422 | di Inghilterra. Fra i re di questo~stato, 476 II1- 424 | la pace con Bogori, re dei bulgari. San~Cirillo 477 II1- 426 | l'esempio dei loro re Olavo443 e Orico 478 II1- 426 | e~vescovadi.~ Lodovico re e Gregorio pontefice~ 479 II1- 435 | quaggiù.~ 3. Bogori, re dei bulgari pagani,~ 480 II1- 435 | Gesù Cristo giudice. Il re cade ai piedi dello 481 II1- 436 | ai popoli”.~ Orico, re di Danimarca, iscorse~il 482 II1- 437 | aborto; vi pare che il re debba ancor convivere 483 II1- 437 | sommo~scrive al re Lotario, e scusandosi 484 II1- 437 | si~fanno presso al re Lodovico gridando: “Così 485 II1- 438 | Nicolò: “Obbedite ai re della terra,~ma 486 II1- 438 | Una delle due, o re: o tu~rimandi Valdrada e 487 II1- 439 | l'anno 869. Lotario, re di~Lorena, morivasi in 488 II1- 440 | di Gesù Cristo. Il re della nazione, 489 II1- 441 | rivoltosi a Carlo re di Francia, disse: “ 490 II1- 444 | tosto le trucidano. Il re degli estangli~sant' 491 II1- 445 | dissolutezze di Lotario re e di Baldovino conte.~5. 492 II1- 448 | Eleggiamo in nostro~re il conte Bosone?...”. E 493 II1- 449 | a fare da~parte di un re cristiano”. Quale 494 II1- 450 | sale~alla fronte del re. Si affretta a Roma, l' 495 II1- 450 | I vescovi, i conti, i re adunano~a Roma concili, 496 II1- 451 | estinto.~ Arnolfo, re di Germania, si~ 497 II1- 452 | salvi.~ Nella Spagna il re Alfonso manda somme~per 498 II1- 453 | per morire Corrado re. Essendo prossimo~all' 499 II1- 456 | 926,~cacciato Rodolfo re di Borgogna, chiamarono 500 II1- 456 | alla voce del~re ed al consiglio dei 501 II1- 459 | era altresì caro ai re d'Inghilterra. Essendo 502 II1- 459 | monastero.~ 5. Edmondo re poneva cura in~dilatare 503 II1- 460 | disse: “Addio al mio re!” Lasciò la~corte ed 504 II1- 460(494) | sono riferiti al re Edelstano invece che al 505 II1- 461 | avessero costretto il~re Enrico a dar loro un 506 II1- 461 | che salva”.~ Aroldo498, re dei danesi,~disse ad un 507 II1- 462 | fu salvo. Allora Aroldo re si rese~cristiano con il 508 II1- 462 | Matilde, la madre del re~Ottone e dello 509 II1- 465(502) | fondato [...] da~Sancio re di Navarra».~ 510 II1- 466 | 950 si fa incoronare re della~nazione. A Garda 511 II1- 470 | Rispose Niceforo: “Se re Ottone vuol la mia~ 512 II1- 472 | di tutta l'isola. Re Edgaro poi educato~alle 513 II1- 473 | di Gesù Cristo”. Il re si dolse vivamente~e per 514 II1- 474 | fioriva a mezzo del re Aroldo; il figlio di 515 II1- 475 | fu poi santo Stefano re. Dopo ciò fece ritorno a 516 II1- 476 | furono i due~Ottone, re Roberto, gli arcivescovi 517 II1- 477 | in potere lo stesso re Lotario. Ora accadde che 518 II1- 477 | fu con lui eletto re il proprio~figlio 519 II1- 480 | di una sede vacante, il re acconsentiva, i~grandi e 520 II1- 483 | pure~l'Ungheria nel re Stefano, che si sposò a 521 II1- 484 | alla dignità reale. Un re sia amante de' suoi 522 II1- 484 | alla~Chiesa548. Il re sia fedele, valoroso, 523 II1- 484 | lo Stato. Un buon re~sia personaggio di 524 II1- 484 | Finalmente un buon re dev'essere uomo d' 525 II1- 484 | fra le virtù”.~ 6. Un re santo ed eroico viveva~ 526 II1- 486 | quando venne~proclamato re Canuto. Questi, inviati 527 II1- 486 | Svezia,~dispone che un re santo ritorni nel 528 II1- 486 | collegatosi con il re Garzia di Navarra e <con 529 II1- 488 | Era potente come un re e fabbricò monasteri nel 530 II1- 489 | né trovarsi altrove un re lor proprio. Fulberto è 531 II1- 490 | generale fu incoronato re di Lombardia. Ritornando 532 II1- 491 | a Roberto, piissimo re di~Francia.~ Per ultima 533 II1- 491(566) | è~riferito al re di Francia Roberto II il 534 II1- 492 | Sant'Adalberto.~Roberto re.~4. Ottone di Germania. 535 II1- 492 | 5. Santo Stefano re d'Ungheria.~6. Sant' 536 II1- 492 | Elfego.~7. San Canuto re. Spagnuoli ributtano~ 537 II1- 492 | da Clodoveo, il re illustre che esordì nel 538 II1- 492 | sclamò: “Lasci il re la sua sposa e noi~lo 539 II1- 494 | e noi vi incoroneremo re d'Italia”. Guglielmo~ 540 II1- 496 | d'Europa.~ 6. Un re illustre rallegrava in~ 541 II1- 496 | ai svedesi un santo re, Olao, che per il bene 542 II1- 497 | terra al cielo ./. il re santo Stefano d'Ungheria. 543 II1- 498 | sacri.~ 9. In Francia i re valevano sì~poco, che i 544 II1- 500 | e domandare in proprio re Casimiro, che si era 545 II1- 500 | Fu~imposto al re, e come a lui ai 546 II1- 501 | fratelli cristiani. Il re Pietro fu acciecato e 547 II1- 503 | Casimiro~monaco e poi re.~12. San Domenico 548 II1- 504 | manda <a> dire al re: “Il ciel vi guardi~che 549 II1- 508 | sant'Ugo di Clunì. Il re Ferdinando di Spagna~ 550 II1- 508 | genero del re, favoriva di gran cuore 551 II1- 509 | ecclesiastici.~ Un re fanciullo, Enrico iv, a 552 II1- 510 | moriva sant'Edoardo re. Guglielmo602, che gli 553 II1- 510 | voluto appellarsi al re, non erano~sicuri di 554 II1- 511 | 8. Sant'Edoardo re e Lanfranco~arcivescovo 555 II1- 513 | era uopo che Alfonso re di~Castiglia606 cessasse 556 II1- 513 | Era uopo che Sancio re d'Aragona accettasse~l' 557 II1- 513 | I dalmati volevano un re e lo~domandano a 558 II1- 513 | dalla potenza di un re”. San Gregorio unse in 559 II1- 513 | Il figlio di Demetrio re dei russi viene ancor ./. 560 II1- 514 | non mi consacrate re”. Rispose Gregorio: “Sia 561 II1- 514 | ha~mandato”.~ Boleslao, re di Polonia, si~mostrava 562 II1- 514 | 5. Nella Ungheria il re Salomone~venne ad Enrico 563 II1- 516 | lo~sguardo ad Olao re di Danimarca: “Io ti 564 II1- 516 | nazione~che Filippo re da padre si era fatto 565 II1- 516 | sui disordini del re Filippo”. Il sovrano 566 II1- 518 | al pontefice un re.~5. Salomone in Ungheria Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
567 II1- 523 | le sregolatezze del re Enrico. Questi di tempo 568 II1- 525 | ma~per voler di Dio re di Germania, a 569 II1- 525 | Io, Enrico re di Germania, con tutti i~ 570 II1- 525 | Santa Sede, che il re era elettivo, che poteva 571 II1- 525 | Iddio, scomunico Enrico re di Germania, empio che~ 572 II1- 525 | a lui come a re...".~ Il clero lombardo 573 II1- 526 | da parte mia al re che egli ed io e~tutti i 574 II1- 526 | Sia~deposto Enrico". Il re tremò e mandò <a> 575 II1- 527 | almeno il nome di ./. re, se proprio~volete 576 II1- 527 | di~Enrico. Prima del re scomunicatoerano giunti 577 II1- 529 | a~Forcheim, deposero il re Enrico ed elessero a 578 II1- 529 | pure~Enrico re, ma egli attese. Enrico, 579 II1- 530 | Lussemburgo, eletto in re al luogo di~Rodolfo, 580 II1- 532 | la~terra. San Ladislao, re d'Ungheria, accorre14 581 II1- 534 | Alfonso il Prode, re di~Castiglia e di 582 II1- 534 | la~ceremonia con cui il re inchinava il suo capo al 583 II1- 535 | i simoniaci. Venuto al re Guglielmo per adunare~ 584 II1- 536 | poi~alla corte del re Guglielmo, scopri suoi 585 II1- 536 | potete per ossequio al re ricevere~da lui il 586 II1- 537 | rimproverò a Filippo re l'adulterio scandaloso 587 II1- 537 | Rimproverate al re la sua iniquità o sarete 588 II1- 537 | dell'adulatore". Il re~smaniavasi di furore e 589 II1- 541 | volta di Cremona. Il re Corrado~seguivalo a modo 590 II1- 542 | il Grande, fratello del~re Filippo, prode ma 591 II1- 548 | e Svenone, figlio del re di Danimarca, fu ucciso 592 II1- 553 | voce di acclamazione a re di Gerusalemme. Ed egli 593 II1- 553(32) | è riferito al re Baldovino invece che a 594 II1- 554 | 7. Goffredo è acclamato re di~Gerusalemme.~8. Viltà 595 II1- 556 | dal figlio dello stesso re di Norvegia, assalgono i 596 II1- 557 | con la figlia~del re di Sicilia. Ma dell'un 597 II1- 558 | pugnare ./. contro ai re tiranni, <come> Enrico v 598 II1- 558 | mani insanguinate del re?...". Enrico come ebbe 599 II1- 558 | Morì anche Filippo re di Francia, che~sarebbe 600 II1- 558 | non merito la tomba dei re".~ Intanto il regno 601 II1- 559 | vivente che comanda ai re ed è preposto~al governo 602 II1- 559 | perché l'aiutasse, il re tedesco, e fattolo 603 II1- 563 | andarono, e questi il re risparmiolli. Gli altri 604 II1- 570 | lanciò l'interdetto al re ed ai popoli~di sua 605 II1- 570 | parere di scrivere al re, e questi avendo 606 II1- 574 | Pier di Leone. Il re Lotario era entrato in 607 II1- 576 | Grosso di~Francia. Un re di Barcellona, Ranimiro63, 608 II1- 576(64) | morto Ollegario, [il re Ranimiro] fu eletto a 609 II1- 577 | 4.> Enrico i, re d'Inghilterra era morto 610 II1- 577 | gli~scismi. Il re di Sicilia e il duca di 611 II1- 577(65) | Originale: Il re di Sicilia e il duca di 612 II1- 578 | di Fulda.~ ~ Ruggero re di Sicilia, che era~ 613 II1- 580 | vittoria sopra cinque re mori e gridato sul~campo 614 II1- 580 | sul~campo egli stesso re di Portogallo, scrisse72 615 II1- 580(72) | Originale: re di Portogallo, Alfonso 616 II1- 580 | è quaggiù e sacerdote e re".~ ~ Bernardo ripassò a~ 617 II1- 580 | comporre i torbidi del re di Francia con il conte 618 II1- 580(74) | di Sciampagna, e del re stesso con Tibaldo; cfr. 619 II1- 581 | nuovi.~ ~ ./. Lodovico, re di~Francia, aveva 620 II1- 581 | l'abate Sugero. Il re di~Sicilia che con 621 II1- 581 | Il consiglio del re di Sicilia~era assennato, 622 II1- 582 | iii, il giovine re di Gerusalemme,~intanto 623 II1- 584 | imitò questo~esempio un re sardo.~ ~ L'oriente e l' 624 II1- 587 | Voi siete il padre dei re e dei popoli, il 625 II1- 588 | il padre~dei re e dei popoli.~ I regni 626 II1- 588 | da piccoli re e le chiese spogliate e 627 II1- 589 | o sia primo dopo il re nel governo dello Stato.~ 628 II1- 593 | alle fiamme.~ I re di Francia e di 629 II1- 594 | impossessarsi di Luigi re di Francia. Però venne 630 II1- 594 | accompagnato dai re di Boemia e di Danimarca. 631 II1- 594 | e di Danimarca. Il re d'Inghilterra se n' 632 II1- 594 | Europa.~ 12. Valdemaro, re di Danimarca,~tolse 633 II1- 597 | pace~per 15 anni con il re della Sicilia. Con i 634 II1- 599 | che, vantandosi il re dei re, nel 1215 prende~ 635 II1- 599 | vantandosi il re dei re, nel 1215 prende~Pekino 636 II1- 599 | dell'oriente. Il re di Gerusalemme Baldovino 637 II1- 602 | e delle chiese. Il re Filippo Augusto aveva 638 II1- 602 | il più potente dei re~orientali, al signor 639 II1- 603 | e che Baldovino iv, re divenuto vecchio, cieco 640 II1- 603 | rassegnò lettere per il re di Francia e d' 641 II1- 603 | Pervennero primi i re di Francia~e d' 642 II1- 605 | Guglielmo il~Buono, re di Sicilia, vestì il 643 II1- 605 | una guerra col re di Francia, ammala e 644 II1- 605 | Lo stendardo levollo il re francese dalla tomba di 645 II1- 606 | tenuto come il re~dei mari. Ma Guglielmo 646 II1- 607 | rimettono al re di Francia e d' 647 II1- 607 | l'elezione del re~proprio.~ 11. Filippo 648 II1- 609 | che sia~presente il re Riccardo?"~ Pervenuto 649 II1- 609 | Si~adoperò perché a re di Gerusalemme fosse 650 II1- 610 | per muover~guerra al re di Francia. Ugo, vescovo 651 II1- 610 | poi di~censura il re stesso. Questi infuriò, 652 II1- 610 | Disse per ultimo al re: "E' uso dei grandi di 653 II1- 610 | grandi di regalare al re in~ogni anno un ricco 654 II1- 610 | di scomunica.~Il re finse <di> amicarsi e 655 II1- 611 | di frate Cristiano. Il re~di Francia l'accolse con 656 II1- 611 | se ne partisse. Il re di Francia in udire levò 657 II1- 611 | alle quali lo stesso re di Francia parve di 658 II1- 611 | ed a~testardo, il re francese si abbracciò 659 II1- 612 | all'orecchio del~re, ottennero che egli pure 660 II1- 612 | vi si ottenevano. Il re di Francia ottenne la 661 II1- 615 | Celestino iii, il re di Cipro, Corrado di 662 II1- 615 | questo mondo. Popoli e re che si avvolgono in 663 II1- 617 | da Genserico, il re~dei vandali e dei 664 II1- 618 | in sua mano i~cuori dei re, il freno dei popoli.~ 665 II1- 619 | dicendo: "Ecco il re di Inghilterra, servo 666 II1- 619 | pietre preziose".~ I re di Spagna si inchinarono 667 II1- 619 | della Santa Sede, il re d'Aragona Pietro, figlio 668 II1- 620 | sudore di sangue. Il re di Castiglia,~rivoltosi 669 II1- 620 | mancavano all'appello. Re Alfonso manda la 670 II1- 620 | si rivolge a quel re e l'interroga: "I~tuoi 671 II1- 620 | di Gesù~Cristo: "Il re dei regi è il sommo 672 II1- 621 | del mio Salvatore".~ Al re defunto~succede Giovanni141 673 II1- 621 | Nella Francia il re Filippo~invero rifulgeva 674 II1- 621 | la santa figlia~del re di Danimarca, viveva 675 II1- 621 | scandalo, intimò al re la scomunica. Filippo 676 II1- 622 | Francia, finché il re~non abbia riparato allo 677 II1- 622 | che sia deposto". Il re piega la fronte. Il 678 II1- 625 | latino: "Santo re, abbi pietà di noi!" 679 II1- 626 | Monferrato, fu eletto re di Tessalonica.~ 680 II1- 626 | dura.~Giovannicio150, re di Bulgaria, con un 681 II1- 626 | Giovannicio, venne al re di Costantinopoli e gli 682 II1- 628 | fu pure orbata del~suo re. Il pontefice guardò a 683 II1- 628 | e disse: "Sia tu il re di~Gerusalemme e lo 684 II1- 629 | Innocenzo pontefice e re Filippo di~Francia 685 II1- 629 | il fracido del male. Re~Filippo adopera il 686 II1- 630 | i socialisti. Re Giovanni Senza terra 687 II1- 630 | e interdetto. Il re pare inchinarsi ed 688 II1- 630 | stradiotti insultano al re dicendo: Dunque tu temi 689 II1- 630 | di Terra Santa, Andrea re~d'Ungheria, Federico re 690 II1- 630 | re~d'Ungheria, Federico re di Germania, Giovanni 691 II1- 631 | 8. Baldovino re di Costantinopoli. I~ 692 II1- 631 | suo patriarca e il suo re.~12. Ventimila 693 II1- 634 | intrepido, viene eletto re. Il conte pianse quando 694 II1- 634 | sotto~la condotta del re di Francia e dei 695 II1- 634 | questo modo il novello re di~Linguadoca comandava 696 II1- 634 | istudio fortunato il re Simone~si faceva largo 697 II1- 634 | sono l'araldo del~gran Re". I suoi lo schernivano, 698 II1- 636 | l'araldo~del~ ./. gran Re e son per~annunziarvi 699 II1- 636 | Senza terra, re della <Gran> Bretagna. 700 II1- 636 | Sia~scomunicato il re Giovanni, e per le 701 II1- 636 | sa dimorarvi il~vostre re? Egli è un vile indegno 702 II1- 636 | che~riferite del vostro re?" "Egli è un tiranno". 703 II1- 636 | di> accompagnare un re ./. scomunicato. Il 704 II1- 637 | prima, venne incontro a re Filippo di Francia~ 705 II1- 637 | Nella~Inghilterra a re Giovanni era succeduto 706 II1- 637 | si fa <a> dire al re di Francia Filippo: "Voi 707 II1- 637 | Enrico.~ Altro Enrico, re di~Costantinopoli, era 708 II1- 641 | Il pontefice ed il re, inorriditi della 709 II1- 642 | personaggi illustri, il re tedesco se avesse ancor 710 II1- 647 | che da Luigi, il~santo re di Francia, contro170 711 II1- 647 | può essere imperatore o re; come uno ch'è 712 II1- 647 | è interdetto, così un re~che si professa eretico 713 II1- 651 | Francia, dove il santo re Luigi mossegli incontro 714 II1- 651 | a Nicea, e da Asan re dei bulgari. Nella città~ 715 II1- 653 | 8. San Luigi re di Francia si~incammina 716 II1- 653 | venivano a Roma.~Il re san Luigi ne fece 717 II1- 653 | Bela, fermissimo re d'Ungheria,~mosse 718 II1- 654 | E nella Spagna il re d'Aragona con san Pietro 719 II1- 655 | Soggiunse il re: "Avete doni ad 720 II1- 655 | per essere salutato re universale, ma in breve 721 II1- 656 | ricoverò a Lione.~ ~ Il re san Luigi era gravemente~ 722 II1- 657 | fece capo a san Luigi~re di Francia per ottener 723 II1- 658 | si fece <a> parlare al re san Luigi così: " 724 II1- 658 | aveva mandato a dire al re Luigi <che> ritornasse 725 II1- 659 | Ecco la testa del re di~Francia". San Luigi 726 II1- 659 | disastro della fame. Il re~Luigi cadde nelle mani 727 II1- 659 | del cristiano e del re. Tentato di cosa 728 II1- 659 | venne <a> dire al re: "Confortatevi che voi 729 II1- 663 | dipendente. San~Luigi re di Francia ./. 730 II1- 664 | 5. Luigi re di Francia pensava e~ 731 II1- 664 | alle vesti pompose~del re di Francia portava 732 II1- 666 | Scorgetelo ora se il Re del cielo dura fatica 733 II1- 666 | la~famiglia sua d'un re della terra". Avrebbe 734 II1- 666 | la pace con il re~d'Inghilterra il quale, 735 II1- 666 | testé defunto del re di Francia.~ ~ Soleva 736 II1- 669 | morì san Ferdinando re di Castiglia201. In~ 737 II1- 669 | di Sicilia~a san Luigi re di Francia, il quale 738 II1- 671 | Intanto Bela re d'Ungheria scrive~al 739 II1- 672 | calunniavano al re, quasi intendesse far 740 II1- 672 | Dite da parte mia al re, vostro~padrone, che 741 II1- 672 | dove disse a quel re: "Io vi do il proclama 742 II1- 672 | Gesù Cristo e di Luigi re di Francia, suo sergente!" 743 II1- 672 | Tristano, il figlio del re, e con lui i primari che 744 II1- 672 | Egli stesso~il re san Luigi ammalò e 745 II1- 673 | 5. San Luigi re di Francia. Sua carità~ 746 II1- 674 | Rodolfo in vostro re, che vi sarà padre~ 747 II1- 674 | a san Luigi era Carlo~re di Sicilia, il quale 748 II1- 674 | Ivi è la salma del re dei francesi.~ ~ Ma 749 II1- 679 | tasse che imponeva re~Carlo, venne allo 750 II1- 679 | dagli assalti del re Carlo. Io farò ribellare 751 II1- 679 | signori del paese e del re di Aragona, il~quale pre~ 752 II1- 679 | uccisi fuori.~ ~ Il re Carlo riparò a Roma.~ 753 II1- 679 | il papa: "Lo chiamavano re dei giudei e gli davano~ 754 II1- 679 | e rimandolli.~ ~ Il re Carlo scrisse con~ 755 II1- 679 | di alto sdegno al re di Aragona, che alla sua 756 II1- 680 | di Sicilia.~ ~ Re~Carlo220 morì. Gli~ 757 II1- 682 | il sovrano disse: "Un re~della terra ci chiude il 758 II1- 682 | chiude il passo, ma il Re del cielo vi supplirà". 759 II1- 682 | il~proprio consorte, il re Dionigi, lasciata la via 760 II1- 683 | e ritornando dedicò al re di Francia il libro~dei 761 II1- 684 | dello impero!" I re di Francia e di 762 II1- 685 | a~prender Sicilia. Re Carlo e <il>re d'Aragona 763 II1- 685 | Sicilia. Re Carlo e <il>re d'Aragona si sfidano a 764 II1- 686 | già che lo scettro del re dei~romani è di diritto 765 II1- 686(237) | dopo la morte del re de’~romani o imperatore 766 II1- 686(238) | amici, di uccidere il re Alberto».~ 767 II1- 688 | quali Filippo il Bello~re di Francia attentava per 768 II1- 688 | hanno stabilito dei re, ma non per me; essi 769 II1- 689 | per grazia di Dio re di Francia, a Bonifacio, 770 II1- 690 | cardinalizie,~vennero a re Filippo e se ne intesero 771 II1- 691 | essere del partito del re e francesi. Istituì a 772 II1- 695 | figlia di Bela iv re d'Ungheria. Santa 773 II1- 698 | clamorosi. Il re~Filippo di Valois263 774 II1- 698 | a parlare da parte del~re il cavaliere Pietro 775 II1- 698 | Temete Dio, onorate il re266. Chi resiste alle~ 776 II1- 698 | disprezza me267. Il pio re d'Israele diceva ad 777 II1- 698 | ed è egualmente il re dei re. Né ciò punto 778 II1- 698 | è egualmente il re dei re. Né ciò punto ripugna, 779 II1- 698(268) | Cfr. 2 Re 6, 21.~ 780 II1- 699 | era sacerdote e re. Melchisedecco re di 781 II1- 699 | e re. Melchisedecco re di Salem era~pure 782 II1- 699 | si vollero eleggere un re, il Signore~se ne dolse 783 II1- 699 | che è di Cesare275. Il re onoratelo non con~ 784 II1- 700 | macchia se per dare al re si sottraesse di~ 785 II1- 701 | copioso, finché il re Filippo il~Lungo 786 II1- 702 | e~pio.~ ~ 6. Caroberto, re~in Ungheria, aveva doti 787 II1- 702 | subdola trattava~Luigi re di Baviera inverso al 788 II1- 702 | Fattosi incoronare in re di Lombardia nel tempio 789 II1- 705 | teologia, Specchio dei re, Corruccio della~Chiesa. 790 II1- 706 | Roberto d'Angiò, re di Napoli,~gli prestò 791 II1- 707 | Casimiro iii il Grande re di Polonia, Magno re di 792 II1- 707 | re di Polonia, Magno re di Svezia e di Norvegia 793 II1- 707 | strangolati quattordici re. Quella provincia era~ 794 II1- 711 | la parola~sua al re di Francia e di 795 II1- 713 | Guai al regno di cui il re è un fanciullo!" Di~ 796 II1- 720 | Viva la fatica! Viva il re~Luigi". Quella statua è 797 II1- 720 | Affrettati e salva il re. Tu libererai Orleans, 798 II1- 721 | passare".~ ~ Il re era stato detronizzato~ 799 II1- 721 | ultimo baluardo del re Carlo,~era caduta. Ivi 800 II1- 721 | di 8000~soldati del re Carlo. Il misero re 801 II1- 721 | del re Carlo. Il misero re giaceva in orribili 802 II1- 721 | rispettosamente il re e postasi ginocchione, 803 II1- 721 | al vostro regno, e il Re del cielo vi comanda per 804 II1- 721 | il vicario~del Re del cielo, come il debb' 805 II1- 721 | debb'essere ogni vero re di Francia".~ ~ Ora il 806 II1- 721 | di Francia".~ ~ Ora il re parlò a lungo con i~ 807 II1- 722 | lettera che mandò~al re ed al generale inglese 808 II1- 723 | dal perseguitare il tuo re, o se tu hai brama di~ 809 II1- 723 | e per Greux~disse330 al re: "Ve ne prego, 810 II1- 724 | la vendette come un re agli~inglesi.~ ~ Or qui 811 II1- 725 | disse: "Rispettate~il re e voi, giudici e 812 II1- 726 | miseramente.~ ~ Il re Carlo vii si scosse 813 II1- 734 | in Ispagna erano due re.~ ~ Ferdinando favorì 814 II1- 736 | alle ingiunzioni del re". Pervenuto poi a 815 II1- 737 | Esortano ad obbedire a re~Ferdinando, che dal 816 II1- 739 | per massima che un re non~poteva essere tale 817 II1- 742 | voce. Ladislao, giovane re, a vent'anni nella 818 II1- 742 | prezzo".~ ~ Uniade re d'Ungheria lo supera in~ 819 II1- 742 | già figlio del re~dell'Epiro ed ./. ora 820 II1- 743(364) | è~riferito al re Luigi XII invece che al 821 II1- 753 | Voi siete altrettanti~re. Chi può comandare a voi? 822 II1- 754 | un soldo di tributo al re. I preti ed i~principi 823 II1- 757 | proposto~all'elezion di re giurò di conservare l' 824 II1- 757 | io poi li tratterò da re~magnifico se si 825 II1- 758 | vi facevano spargere i re Francesco i e Carlo v. 826 II1- 758 | sfida a duello il re Carlo.~ In questo 827 II1- 759 | conviene con Barbarossa re dell'Epiro perché 828 II1- 759 | che si fa proclamare re dell'universo, si 829 II1- 760 | arciduca d'Austria e re di Boemia e d'Ungheria.~ 830 II1- 760 | venne in odio al re. Il quale chiamò Anna 831 II1- 760 | e come papa e come re. Intanto tu, o~Cromvello, 832 II1- 760 | questa formola: "Il re <sia> riconosciuto~solo 833 II1- 761 | non dovere il re pagare i debiti.~Sospese 834 II1- 761 | di salire il palco, il re~si vestì a bianco e allo 835 II1- 761 | e più~sanguinario.~ Il re per disfarsi delle mogli~ 836 II1- 761 | osassero maritarsi al re. Finalmente, come l' 837 II1- 765 | del concilio.~ Il re di Francia Luigi xii 838 II1- 765 | arrestare i passi di un re~potente?"~ Intanto 839 II1- 766 | testé a Luigi. Il re di Francia aveva 20 anni. 840 II1- 766 | Padre, l'esercito del re cristianissimo è~vostro". 841 II1- 767 | Ecco con qual moneta il re di~Portogallo paga i 842 II1- 774 | al 1564~quasi tutti i re d'Europa seguivano la 843 II1- 775 | nominare~le persone dei re?" E si rispose: "No". 844 II1- 775 | almeno alla persona del re di Francia?" E~ 845 II1- 775 | il Signore, quasi re dell'universo. Or~chi li 846 II1- 782 | 300 cacicchi, o piccoli re. Montezuma sacrificava 847 II1- 783 | ripetizione ottenne dal re di poter predicare e~ 848 II1- 785 | e venne poi egli, il re~degli angeli Gesù Cristo, 849 II1- 790 | e doni preziosissimi di re e di~principi molteplici.~ ~ 850 II1- 795 | Noi non vogliamo~un re che non sia cattolico. 851 II1- 795 | di Roma. Il nostro re lo vogliamo conoscere ed~ 852 II1- 796 | della Sorbona che un re eretico non poteva 853 II1- 796 | se non si ravvede. Il re domanda pietà e viene 854 II1- 797 | assemblea risponde: "Il~re nostro lo eleggiamo noi". 855 II1- 797 | Stato. Nondimeno il re dovette~permettere che 856 II1- 798 | saviezza del~proprio re. Massimiliano ii 857 II1- 799 | Pechino, si presenta al re e ottiene che la croce 858 II1- 802 | infedeli~con il re di Bungo446. Ma per 859 II1- 803 | quando Taicosama447 re, credendo~alle calunnie 860 II1- 811 | nella Scozia i re procedevano 861 II1- 812 | stesse sale dorate.~ ~ Re Carlo fu trucidato per~ 862 II1- 812 | trovato~con san Luigi re, avrebbe operata la 863 II1- 812 | i~discendenti del santo re, Luigi xiii e Luigi xiv, 864 II1- 813 | umili sudditi del~re, a crescere in danno 865 II1- 813 | la reggente ed il re Luigi xiv posero il 866 II1- 824 | nella grandezza del re Luigi xiv.~ ~ 8. Questi 867 II1- 824 | a lor modo. Ma il re~prendeva ansa490 a dirsi 868 II1- 825 | influiva sull'animo del re, ma non poté frenarne le 869 II1- 825 | ai danni dei due re, finché nella pace di 870 II1- 826 | spirituali... che il re non è soggetto alle~ 871 II1- 826 | adunano per ordine del re e~che la voce di un 872 II1- 827 | avevano insinuato nel~re la convocazione dell' 873 II1- 828 | ma l'impediva il re~insinuato dal Bossuet. 874 II1- 829 | il pontefice sommo. Il re~Luigi xiv seguiva <a> 875 II1- 830 | e il~confessor del re avevano indotto Luigi 876 II1- 831 | Fox predicava i re ed i carbonai essere~ 877 II1- 839 | l'interrogava: "Sia del re quanto dite, ma il mio 878 II1- 839 | perfetto come san Luigi re". Si~unì all'infanta di 879 II1- 841 | Questi appellavano al re ed il re poneva cura per 880 II1- 841 | appellavano al re ed il re poneva cura per 881 II1- 843 | Moriamo per il nostro re Maria Teresa". Il re di 882 II1- 843 | re Maria Teresa". Il re di Sardegna,~intenerito 883 II1- 844 | e tiranno". Ed egli,~il re, credevasi un omone 884 II1- 846 | l'ultimo dei re. L'Enciclopedia, scritta 885 II1- 847 | volevano~che il re obbligasse i signori ad 886 II1- 847 | di Maria Teresa; il re di Prussia scrivendo~a 887 II1- 847 | le lodi del~giovine re". Tenerissimi dei popoli ./. 888 II1- 847(535) | Voltaire scrivendo al re di Prussia diceva; cfr. 889 II1- 850 | Luigia, zia del re Luigi xvi. Aveva 890 II1- 852 | 1) La persona~del re sarà inviolabile sempre 891 II1- 853 | intendere al proprio re Luigi xvi: "Noi siamo 892 II1- 853 | Il governo del re udì e tacque. Chiamati 893 II1- 853 | e~l'atterrano.~ ~ Il re per acquetare quella 894 II1- 853 | sclamando: "Viva il re! Viva la regina!" Ed il 895 II1- 853 | a gridare: "Il re non può già egli solo 896 II1- 853 | stragi ed~all'odio al re.~ ~ Era una vernata 897 II1- 853 | pane? Abbasso il~re!" E assalivano il 898 II1- 854 | giurata dal re e dal popolo nell'817 ad~ 899 II1- 854 | quale si diceva: "I re comandano in nome di Dio 900 II1- 854 | nazione, alla legge, al re e di mantenere con tutto 901 II1- 854 | generale e dal re accettata". All'ora~di 902 II1- 854 | che siamo stanchi del re. Che faremo noi di un re~ 903 II1- 854 | Che faremo noi di un re~il quale fa nulla e 904 II1- 854 | la lista segreta del re Luigi xv. Il popolo 905 II1- 855 | in~camice bianco. Il re, aspirando a conservare 906 II1- 855 | stesso e parlò: "Io, re dei francesi, giuro di 907 II1- 856 | e non altri? Orsù, il re sarà il primo ad 908 II1- 856 | tolse ad ammonire il re Luigi così: "Voi 909 II1- 856 | il secolo, dissero al re: "Che~fare?... Chi può 910 II1- 856 | Assemblea nazionale. Il~re approvò addì 27 novembre 911 II1- 859 | luoghi la persona dei re è assalita a morte, 912 II1- 859 | sospesi i poteri del re. Entro 15 giorni tutti 913 II1- 860 | pure a morire il re~Luigi xvi. Addì 10 914 II1- 860 | diceva~Hébert560: "Il re è nei migliori 915 II1- 862 | a> predicare l'odio ai re. Gregoire declamava: "I 916 II1- 862 | Gregoire declamava: "I re sono~nell'ordine morale 917 II1- 862 | fisico. La storia dei re è il~martirologio delle 918 II1- 862 | Malesherbes al~re: "Se vi esigliano, dove 919 II1- 862 | usurpatore".~ ~ Il re nella solennità del~ 920 II1- 862 | la sciagura~di diventar re, perdoni la morte mia... 921 II1- 863 | vita e sulla morte del re. Mano a mano che 922 II1- 863 | due, o la testa del re o la vostra stessa". 923 II1- 863 | condannarono il proprio re al~supplizio. La sua 924 II1- 863 | cadde svenuta. Il re sclamò: "Ah, debbo io 925 II1- 863 | con Gesù Cristo!" Il re salì i~gradini e con 926 II1- 864 | il figlio di sessanta re.~ ~ Rimaneva Elisabetta, 927 II1- 864 | la sorella~del re, che faceva da madre 928 II1- 864 | benché parente del re votò per la sua morte e 929 II1- 864 | un innocente, del mio re... egli era buono al 930 II1- 865 | l'ultimo dei re colle budella~dell' 931 II1- 871 | politica. L'infelice re Luigi xvi avevali 932 II1- 873 | Roma. Nel 1796 il re di Spagna ed il re di 933 II1- 873 | il re di Spagna ed il re di Napoli, parenti dello~ 934 II1- 875 | in Isvezia.~ ~ Il re di Sardegna Carlo 935 II1- 875 | di Gesù Cristo!" Ed il~re: "Sì, benedetto sia Dio 936 II1- 880 | Maestro, Dio ed il~re". Con questa politica 937 II1- 883 | che così sarete papa e re". Ed il Bonaparte: " 938 II1- 884 | abbandonata dal suo re. Addì 8 febbraio 1807~ 939 II1- 884 | voi assicurare tutti i re sul loro trono, ma per 940 II1- 887 | ma foste incoronato re dei francesi e non di 941 II1- 889 | sotto la protezione dei re cristiani, questa 942 II1- 903 | che suo cognato Murat re di Napoli gli~si è 943 II1- 904 | Tutti tradiscono il re per~paura di Napoleone... 944 II1- 904 | di Napoleone... Il re fugge a Gand dopo aver 945 II1- 907 | europee".~ 3. Murat, il re di~Napoli, che al 946 II1- 907 | Genova fu data al re di Sardegna.~Alemagna 947 II1- 907 | da altri cento~piccoli re, fu assoggettata a 948 II1- 908 | parente prossimo del re~d'Inghilterra. Nel 1822 949 II1- 908 | fratello del re di Prussia.~Ritornarono 950 II1- 908 | poscia moglie al re di Danimarca. Il duca 951 II1- 910 | per~la parola il re d'Irlanda, si ebbe 952 II1- 912 | ai poveri ed al re. I ricchi hanno 953 II1- 917 | ma è la innamorata d'un re, e quantunque figlia~ 954 II1- 919 | Sorbona e ne ebbe dal re~decreto di istituzione. 955 II1- 919 | massime gallicane, il re Luigi xviii stando per 956 II1- 920 | pure con il titolo di re. La~rivoluzione del 1830 957 II1- 920 | attendevano per essere re e papa nel~medesimo 958 II1- 920 | vollero più né papa né re, e costrinsero il 959 II1- 923 | ad un tiranno crudo, il re delle Russie, che tratta~ 960 II1- 927 | nei regnanti. Il re Luigi Filippo, non 961 II1- 927 | conservi la corona del~re, poiché si son vedute 962 II1- 930 | addì 23~marzo 1849 il re di Piemonte cadeva vinto 963 II1- 931 | e per~necessità, il re di Piemonte per l'idea 964 II1- 935 | sossopra. Due volte~re Ferdinando fugge 965 II1- 935 | in rivoluzione. Il re di Prussia ed~altri 966 II1- 935 | Pio ix è~fuggitivo". Il re delle Due Sicilie, come 967 II1- 936 | fratello, ministro del re di~Napoli, ospitò al 968 II1- 936 | intenerita al~giovine re; guardò a Ferdinando il 969 II1- 937 | assemblea a Gaeta. Il re di~Napoli venendo 970 II1- 939 | cristiano battezzato è re ed è sacerdote... Esser 971 II1- 941 | ma gli ordini del re non ci permettono di Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
972 II1- 955 | il padre dei padri, il re dei re, il sacerdote dei 973 II1- 955 | dei padri, il re dei re, il sacerdote dei 974 II1- 956 | il sacerdote ed il re". Mosè s'adopera perché 975 II1- 956 | mandato dal pagano re Balac per maledire9 il 976 II1- 956(9) | mandato dal pagano re Balaamo per maledire; 977 II1- 957 | Nessuno può esser re se non per mezzo del~ 978 II1- 958 | Dio i Saulli novelli, i re~delle nazioni. Oh, 979 II1- 958 | supremo, il~vostro re.~ Meglio vale il governo 980 II1- 958 | Davide, il piissimo re e intrepido, egli è~la 981 II1- 961 | dinanzi~per Antioco re d'Egitto23 e per Seleuco. 982 II1- 961(23) | Probabilmente: re di Siria.~ 983 II1- 963 | rivoltosi al popolo, il re Ciro parlò: "Io saluto 984 II1- 963(27) | Giaddo invece che al re Ciro e al sommo 985 II1- 963 | col prodigio. Il re d'Egitto, istruito alla~ 986 II1- 963 | va e~riferisci al tuo re".~ ./. Questi 987 II1- 965 | che scriveva a Dario re di Persia: "Io sprezzo 988 II1- 968 | per la grazia di Dio re degli~unni, dei medi, 989 II1- 973 | che regna sopra i re~della terra"41.~ La~sua 990 II1- 975 | Si sono levati i re della terra e i~principi 991 II1- 985 | il terribile leone, il re~degli animali, il padron 992 II1- 985 | novella.~ In~Armenia il re di Persia si prova per 993 II1- 987 | è in uso e burlano i re nei paesi retti a 994 II1- 988 | eretico e tiranno re, proponesse ai vescovi 995 II1- 988 | insensati?" Ed il re a loro: "Ebbene, io vi 996 II1- 988 | il 465; Perosete67, il re di Persia, intima agli 997 II1- 989 | in ogni cosa... Il re medesimo di Persia si 998 II1- 989 | tiranno giammai". Il re chiamò poi intorno a sé~ 999 II1- 992 | a Giustiniano come a re cristianissimo, ed ecco 1000 II1- 995 | Teodolinda80, sposa del re Agilulfo, diceva: "Tu