1-10001001-1261
                    grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
     Vol.-Pag.
1 I- 3 | erano presso all'ultimo e perciò stavano 2 I- 16 | respirano l'aria del . Certissimo è almeno che 3 I- 16 | ancora questo sacro~ come una giornata 4 I- 16 | di Roma venne un ad Agnese dicendo: " 5 I- 25 | in questo pietosissimo immergiti nello~abisso 6 I- 29 | morte~sia solennissimo ?~ 2. Per rallegrarti più 7 I- 29 | appena l'alba del terzo . L'anima santissima del 8 I- 30 | con trionfo un , il mezzo è mortificare 9 I- 30 | risorge glorioso nel di Pasqua. Sulla croce 10 I- 31 | viva che per quaranta non poté più guardare 11 I- 35 | come~in questo solenne , nel quale la carità di 12 I- 40 | ti prostreresti per tre al suolo per ammirare sì 13 I- 41 | con miracoli di ogni ,~eppure in ogni giorno 14 I- 44 | vedere. Scorgeremo un . Che gaudio sarà il~ 15 I- 47 | a voi. Sarete un ~cristiani gloriosi per 16 I- 51 | che ascende in questo non è creatura comune, 17 I- 54 | almen tre volte in ogni al suono festoso di~ 18 I- 55 | È~nata in questo colei che ha schiacciato 19 I- 55 | Ell'è bambina di un , ma è perfetta nelle 20 I- 55 | mi ascolta e che ogni veglia alle mie porte e 21 I- 56 | più volte in un come~la Chiesa vi invita 22 I- 56 | ogni~volta per tutti i il suo speciale aiuto.~ O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
23 I- 61 | in questo solenne a Betlemme. Entriamo 24 I- 65 | di Antonio. E come un lo stesso Verbo 25 I- 66 | per Stefano. Però un , trattolo in~disparte, 26 I- 72 | a~fissar il sole e nei burrascosi che discende 27 I- 75 | l'Evangelo di questo non avevano la~centesima 28 I- 80 | Uh che orrore vivere un ~con l'avversario 29 I- 81 | vivessero in ogni così, come se in quel~ 30 I- 82 | scorgere la luce del . Ed~egli non solo non se 31 I- 83 | a vivere in ogni così come se in ogni 32 I- 83 | pervenuto all'ottavo dalla nascita sua.~Si 33 I- 83 | Si doveva in questo sottoporlo alle 34 I- 83 | uomo, in questo solenne sparge del suo~sangue 35 I- 85 | un tozzo di pane ogni ; è potente e si crede 36 I- 89 | padre. Quando un bel gli entra in~casa un 37 I- 93 | nostro~in questo santo .~ 2. Poniamo in 38 I- 98 | noi come ammireremo un ~la potenza di Dio, il~ ./. 39 I- 100 | in questo~solenne . Lo Spirito del Signore 40 I- 103 | alla~luce materiale del . Ma non tutti bramano la 41 I- 103 | non bramano la luce del . Bramano nascondersi~ 42 I- 103 | finestre alla luce del per godersi~in una 43 I- 104 | a dichiarare un di piena luce. Non 44 I- 113 | in questo~solenne . Vi supplichiamo a 45 I- 115 | Le conosceremo un meglio, quando la~ 46 I- 116 | alla ricorrenza di quel rinnovate i propositi 47 I- 116 | invochiamola in ogni con la recita dell' 48 I- 117 | figli devoti in ogni della settimana.~ 3. 49 I- 120 | in questo solenne dinanzi ad una viva 50 I- 121 | in questo~solennissimo ella in un atto di 51 I- 124 | benedetta~perché sia un la madre di Gesù Cristo. O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
52 I- 129 | in questo solenne ~da quanto pericolo ci ha 53 I- 136 | peccati~gravi in un . Quanti ne commette in 54 I- 139 | Che~vedremo un ?~ 1.~Abbiamo ancor 55 I- 139 | di male? Lo vedremo un . Piaccia al cielo~che ce 56 I- 139 | che molto ci peserà un non aver impiegato a 57 I- 141 | nemmeno in questo al luogo santo.~ 58 I- 141 | 2.~In questo solenne vediamo giungere appiè 59 I- 143 | nello inferno un !~ ./. 60 I- 146 | sopravvengono in ogni .~ 61 I- 150 | più tristamente un , se non vogliono oggidì~ 62 I- 153 | risponde in questo nei cuori cristiani di 63 I- 154 | in questo solenne di voler essere almeno 64 I- 154 | salute. Gli dissero un : "Se voi andate ad una 65 I- 156 | adunati per dieci ~in orazione. Erano le 66 I- 161 | personaggi santi a' nostri!~ ./. Verissimo! 67 I- 166 | Si chiamavano un quelle le terre di 68 I- 168 | Anche in questo solenne è un giubilo universale 69 I- 172 | di Maria in~questo è assai più splendido 70 I- 174 | per ciò sale in questo così gloriosa~in cielo. Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
71 I- 181 | esposta in ogni con esempio nella vita 72 I- 181 | con esempi in ogni nella vita del sacro 73 I- 182 | che toccherà un ~agli apostati~della fede 74 I- 184 | anche questi~possano un meritare pietà?~ 3. 75 I- 185 | tanto tempo in tutti i , eppure schernivanlo e~ 76 I- 187 | abbia a toccare in quel la terribile~condanna di 77 I- 188 | in questo~stesso vede venirsi incontro 78 I- 192 | per aver termine un ! Ma non sarà dato nemmen 79 I- 200 | Recitate in ogni l'orazion domenicale e 80 I- 202 | ne discorse in questo Simeone: "Questo 81 I- 202 | Egli è infante di pochi , eppure è già fatto 82 I- 202 | Gesù è bambino di pochi ,~eppure il suo cuore è 83 I- 202 | Gesù è bambino di~pochi , eppure nel mezzo del 84 I- 205 | cercarono poi~per tre fra i parenti e gli 85 I- 206 | sol qualche volta in un , o~poche volte in una 86 I- 206 | Signore in ogni ora~del . Parlano di Dio con 87 I- 210 | alla corte. Un bel poi venne a sedere in 88 I- 215 | Anche a questi domandare la guarigione 89 I- 240 | scorgiamo in questi fra gli uomini? Tutti a~ 90 I- 240 | che~di questi corre più sbrigliato che 91 I- 240 | Bisogna in questi ~procurar di piacere a 92 I- 242 | li> deplorano tutti i i buoni cristiani.~ E a 93 I- 249 | Disse dunque un : "Ascendiamo sul monte 94 I- 252 | pensiero! Saremo un nel~paradiso e vi 95 I- 255 | questo fatto.~ Un bel ai tavoli del~ 96 I- 262 | mattino alla sera di un molti trascorressero 97 I- 264 | Salvatore in questo . Egli entra in~ 98 I- 268 | almeno per otto~. In questo giorno 99 I- 276 | a lavorare tutto il . E intanto figuratevi 100 I- 276 | di dimorare tutto il alla~piazza per dir male 101 I- 279 | Ingo. Però un bel invitò gli~uni e gli 102 I- 280 | di ascendere un in alto. Invece la 103 I- 288 | si avvera in tutti i . In una brigata di gente 104 I- 289 | di essere salvi un ?~ 5. Ma so che più 105 I- 296 | il grano tutto il . Si imbandisce poi 106 I- 308 | per~godersela un .~ Credete che il 107 I- 317 | nel Vangelo di~questo si denominano con il 108 I- 323 | un po' di robba ad ogni per~acquistar credito e 109 I- 339 | la vista alla luce del !". Tenerissimi discorsi! 110 I- 341 | pura gioia prendere un il commiato da questa 111 I- 350 | digiunava da quaranta nel suo deserto e per 112 I- 351 | Possibile che io un percorressi lieto quelle 113 I- 361 | fu chi ardisse da quel in poi di interrogarlo" ( 114 I- 370 | in un fortunato ,~desideriamo di 115 I- 374 | Per provare di poter un ~stringere nella destra 116 I- 387 | a sentir penuria un ? Impossibile, 117 I- 387 | di frequente ai~nostri . Noi abbiamo al nostro 118 I- 388 | che~avviene in tutti i del vivere nostro. Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
119 I- 403 | Teresa pregò un il Signore a fargli 120 I- 404 | avremo a temere un !~ Molto più che Dio è il 121 I- 409 | combattimento in ogni di questa vita abbiamo 122 I- 411 | lo~Evangelo di questo .~ "Vennero a Giovanni 123 I- 417 | un figlio il~quale un gli si presentò a dire: " 124 I- 421 | pagano era già un Faraone, imperatore~ 125 I- 423 | di patire per potere un ~trionfare più gloriosi. 126 I- 424 | spendeva più ore del e le più preziose del 127 I- 424 | ancor ella più ore del , e sovrat<t>utto di buon~ 128 I- 426 | nello esempio di questo . Ce ne porge norme 129 I- 428 | voto di volere in ogni progredire nel bene. 130 I- 431 | Siamo in questo alle nozze di Cana con 131 I- 431 | la mensa di un . Gesù~confortolli; disse: " 132 I- 436 | gli portassero in ogni un piatto~di lingue di 133 I- 441 | borrasche sono di ogni e continuano per tutta 134 I- 441 | speranza nell'estremo~"45. Affrettiamoci a 135 I- 442 | vi lascia in tutto il . Ma lasciatelo~pur che 136 I- 442 | demonio in ogni ora del e poi~anche della notte. 137 I- 444 | occupa ad ogni ora del .~ 4. Timor cosiffatto ci 138 I- 453 | e il da vivere in ogni , sì per l'anima che per 139 I- 458 | per non~trovarci un irreparabilmente 140 I- 458 | ad> avere nelle mani un . Quest'è sì grave 141 I- 461 | poi il terzo ". Ma essi niente 142 I- 465 | lotta. Eccolo in questo . Il divin Salvatore per 143 I- 466 | il tempo quando per un solo non sia chiamato al~ 144 I- 467 | in tutti i .~Quelli che lavorano 145 I- 467 | con pugnare in~ogni le battaglie ordinarie 146 I- 470 | Godete in quel ed esultate,~perocché, 147 I- 471 | altamente un .~Grande Iddio, per il 148 I- 472 | importa che in~questo ci accadano stenti di 149 I- 473 | sicuro della mercede un .~Riflessi~ 1. Dopo~la 150 I- 477 | stati liberati un .~ Tuttavia schiavi più 151 I- 477 | di riuscir liberi un . Ma questi della colpa 152 I- 477 | gentili, finché un bel ~ ./. dissegli~il sovrano: " 153 I- 481 | noi, ricogliendo un nel paradiso, verremo 154 I- 485 | al quale~aspira un .~ A vece un giovinastro 155 I- 486 | che reputaste un e~istruiti e saggi 156 I- 488 | Venerdì~santo. In quel scribi, farisei, 157 I- 490 | si succedono ad ogni , che in Asia le 158 I- 491 | noi possedute~in questi . La elemosina è quella 159 I- 492 | Valetevi di questi di~salute per spregiare 160 I- 493 | nostro in~questo santo .~ 2. Poniamo in 161 I- 498 | Finalmente in questo eccolo~vittorioso e 162 I- 498 | risorto il terzo e noi ben speravamo~ 163 I- 500 | l'inimico nelle ore del e, poiché addormentatosi, 164 I- 500 | Gesù Cristo in questo ci compare in atto di~ 165 I- 501 | e pecorelle dovremo un comparire per mostrargli 166 I- 503 | trovarci ingannati un .~ 4. Intanto guardiamoci 167 I- 506 | avranno a patire un .~ Scorgeteli pure. 168 I- 507 | come passare il , epperò in~continua 169 I- 507 | dieci volte in un una iniquità mortale. 170 I- 512 | ad essere beati un ?~ Per essere beati in 171 I- 513 | costante. Verrà un , e non tarderà <a> 172 I- 516 | di pregare qualche e di aggiungervi la 173 I- 519 | Evangelio~di questo aggiunge: "Gli uomini in 174 I- 522 | in questo solenne . Lo Spirito del Signore 175 I- 528 | Se voi in un funesto di pazzia gli~aveste 176 I- 541 | il doppio in ogni e così~godersela. Non 177 I- 546 | danna e così sarete un ricevuti negli~eterni 178 I- 555 | mi perdonerete un ", ditelo, che~ 179 I- 556 | Evangelo di~questo ne riferisce san Marco: " 180 I- 562 | che mi retribuirete un ".~ Avviene talora che un 181 I- 566 | vi pare che in tal ~ed a personaggio tale 182 I- 570 | ascoltare una Messa nei festivi, astenersi dalle 183 I- 572 | Aspetteremo cinque e se Dio non viene in~ 184 I- 573 | Evangelo di questo che il divin~Salvatore 185 I- 575 | pazienza in tutti i della vostra vita. Alla 186 I- 575 | vivo il godimento un .~ 6. Dinanzi a voi in 187 I- 578 | castigati un~"155. Io non so come l' 188 I- 590 | divertirmi~in tutto il ; stasera sceglierò un 189 I- 590 | al tramonto del mercede del suo~lavoro? 190 I- 593 | Quale spavento un~! Credere di essere 191 I- 594 | rifiutò per caso in un l'elemosina ad un 192 I- 596 | i digiuni erano di ogni ,~le vigilie prolisse, le 193 I- 597 | Li~scorgerete in quel . Oh come tremeranno 194 I- 598 | comparsa~faranno un ?... Innorridisco in 195 I- 601 | costretti <a> vedere un ?~ Buon Dio, datemi lume 196 I- 602 | Il Vangelo179 di questo ci ricorda una donna che 197 I- 603 | ascoltati per quel , ma la morte non 198 I- 605 | finalmente verrebbe un di salute, farebbe festa 199 I- 608 | rimanere atterriti un~.~ 2. Noi quaggiù siamo 200 I- 608 | Anzi, in quel dirà: "Ho sostenuto con Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
201 I- 616 | Che felicità in quel a trovarsi frumento 202 I- 617 | noi che cosa saremo un ?... Saremo quello che 203 I- 619 | soddisfazione. Un~bel si fa il principe ad 204 I- 622 | che in~piangere ogni più vivamente.~ Così 205 I- 630 | era~infante di pochi e fu portato al tempio e 206 I- 636 | e fedeli possiamo un ~cantare con giubilo 207 I- 637 | adunarono anch'essi nel delle nozze i parenti 208 I- 644 | aspetta la luce del e questa al fine viene 209 I- 644 | luce vi rallegrerà un . Ma se fuggite~quanto 210 I- 647 | sono comuni in ogni . Conviene pertanto che 211 I- 647 | pertanto che in~ogni noi stiamo in timore. 212 I- 654 | pensato che potesse un sedere sul trono 213 I- 655 | affliggevano a' suoi la Chiesa, <causati da>i 214 I- 657 | deve combattere in ogni della sua vita.~Ogni 215 I- 662 | trionfante al terzo . Il contadino getta il~ 216 I- 662 | Questo sarà sepolto un più sotto dalla sua 217 I- 663 | all'ora~migliore del , che è quella del 218 I- 665 | in piena luce del il fantasma delle~molte 219 I- 669 | lo spazio~di quaranta , quando il demonio gli 220 I- 671 | hanno scorto di questi , quando recandosi~ 221 I- 681 | salutarlo una volta nei festivi o ricordarsene 222 I- 681 | lui a tutte le ore del . Dovressimo non far~ 223 I- 682 | Era già il terzo che stavano ascoltando, 224 I- 687 | tutto l'affetto di un si converte poi in odio~ 225 I- 687 | non si fosse mosso~un .~ Saulo durò a lungo in 226 I- 689 | Il Vangelo di questo ci racconta che il 227 I- 701 | vostra sarà copiosa un . E sarà poi tanto più 228 I- 701 | o lo~scorgerete un messo fuori dalla vigna 229 I- 716 | che ad accostarsi ogni più a lui. Lieta quando~ 230 I- 717 | la lezione di questo ? Ebbene,~seguitela. 231 I- 725 | chiaramente un .~ 5. Eppoi vi~tollererà 232 I- 757 | contro ai quali sarà un riservato per~versarsi 233 I- 757 | terra. Si vedranno un ! Che~terrore a trovarsi 234 I- 758 | pare che grande sarà un la gloria e la gioia che 235 I- 763 | nel chiarore di un tal ? Altrimenti è avvenuto a 236 I- 763 | di un bello~e sacro , saggie son le opere che 237 I- 763 | di sonnolenza. In quel non è segno verunodi 238 I- 769 | Evangelo~di questo .~ "Gesù andava ad una 239 I- 770 | risuonerà~presto un a tutte le parti della 240 I- 770 | a Dio che almeno un faccia giustizia~ 241 I- 777 | fu chi ardisse da quel in poi di~interrogarlo138.~ 242 I- 797 | Matteo in questo~stesso ci ricorda quanto segue:~ " 243 I- 798 | hanno esercitato nel~ di furore alta vendetta 244 I- 799 | come tremeranno in quel ~tutti gli ipocriti, 245 I- 799 | in quello stesso~ a comparire per la prima 246 I- 800 | quello che saremo un ? Badiamo a quello che 247 I- 801 | 5. Noi saremo un quali siamo~oggi al 248 I- 803 | volta in tutti i . Bastò questo; il~re in 249 I- 803 | Meditatela per ogni per qualche tempo la~ 250 I- 808 | Sono morti ai nostri ~personaggi il~ ./. 251 I- 811 | loro causa sino a quel~.~ ~ In tempo sacro... Vol.-Pag.
252 I- 817 | tu devi vivere ogni come <se> in ogni dì~ 253 I- 817 | dì come <se> in ogni ~dovessi morire. Così 254 I- 817 | perché in qualsiasi ~il Signore mi può 255 I- 817 | come se in quel tu avessi a passare da 256 I- 822 | di patimento di ogni ? Si trovano~cristiani 257 I- 824 | Salvatore scelse un dalla turba un drappello 258 I- 827 | mortali in ogni . Sono dunque trecento 259 I- 837 | facile è che un bel cada in frantumi a terra.~ 260 I- 839 | vuoi essere contento un .~ 2. In questa terra 261 I- 853 | ore di ogni e quante nei~ 262 I- 854 | che spunti il novello ".~ La morte poi viene 263 I- 866 | sarebbe di te, se un s'avesse a dire che sei 264 I- 873 | manovre? Non passa senza la sua fatica. E 265 I- 873 | odi a tutte l'ore del che perdonare è da vile, 266 I- 873 | attendi pure ogni a combattere per vincere 267 I- 880 | basta a~farti beato un nel cielo. Il paradiso 268 I- 906 | in posto sicuro un , tu devi riformare quel~ 269 I- 909 | usa pietà.~ 3. Un verrà, quando l'ira sarà Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
270 I- 915 | ESPOSTA IN OGNI ~NELLA VITA DELLA BEATA~ 271 I- 920 | più volte in questo con dirle: "Dolce Cuore 272 I- 920 | sia questo primo del mese a voi sacro. Ci 273 I- 920 | Assisteteci di continuo per dì. Siate sempre~ 274 I- 920 | di continuo dì per . Siate sempre~benedetta, 275 I- 923 | in questo secondo : "Dolce Cuore di Maria, 276 I- 924 | in operare~durante il stavane sicura.~ Un 277 I- 932 | volte ancora in questo : "Dolce Cuore di Maria, 278 I- 944 | a profittare in~questo almeno di una 279 I- 951 | sarete beate un , perché sarete in buon~ 280 I- 960 | Maria~furono di ogni finché visse, e furono 281 I- 964 | mia". Ed in questo , nel quale non ti~ 282 I- 968 | mia". E in~questo , per ossequio a tanta 283 I- 968 | mia mente".~ Accadde un che, venendo a casa, il 284 I- 968 | molto affaticato in un in cui da Como passò 285 I- 972 | più volte in questo~: "Dolce Cuore di Maria, 286 I- 976 | spazio d'ora in ogni .~ Pregane Maria che ti 287 I- 976 | più volte in un presso a qualche~ ./. 288 I- 977 | Accadde che un uno sciagurato si 289 I- 980 | sciocco pretendesti un incenso continuo di 290 I- 981 | fino a questi nostri !~orazione~ Vergine santa, 291 I- 982 | che avrebbe sofferto un quel suo infante. Viene 292 I- 983 | corona magnifica per il della~consecrazione del 293 I- 987 | sono~proprie di ogni della vita. Le umane 294 I- 988 | di Maria. Un bel nella~foga del dire 295 I- 988 | sono proprie di ogni~.~ ./. Riflessi~ 1. Il 296 I- 989 | mortificazioni di~ogni .~ 6. Bernardo giunse ad 297 I- 991 | che, come nei tre nei quali ricercò il suo~ 298 I- 992 | che Gesù al terzo non poté trattenere le 299 I- 995 | un pane tutti i . Però mentre sudano 300 I- 996 | poi in questo a fare qualche buon atto 301 I- 996 | Si approssimava il dell'Assunzione e diceva 302 I- 998 | lavoro comune in ogni della vita. E mentre ciò 303 I- 999 | non si esercita tutti i nelle sue manovre 304 I- 999 | di~sopportare in ogni il lavoro che ti è 305 I-1000 | cento volte in ogni con dirle: "Dolce Cuore 306 I-1001 | proprie in ogni .~ 4. E quando non senti 307 I-1002 | assicura che tu in quel sia poi salvo? È vero 308 I-1003 | e supplicala in questo con~dirle molto sovente: " 309 I-1003 | giorno un'ora del e in quella provvedi a 310 I-1011 | a darti lume in ogni . Ma questo astro te ne 311 I-1015 | per la vita di ogni . Maria santissima 312 I-1024 | pure in questo a seguire Gesù per 313 I-1026 | la sua croce in ogni e mi~segua".~San~Luca 958~ 314 I-1028 | ti~affida in ogni . Tu il sai già. Se sei 315 I-1029 | che tu devi ad ogni portar la croce~tua, ma 316 I-1029 | volere tosto in questo abbracciare in ispecie 317 I-1030 | serena di un bellissimo , oh come si allieta! 318 I-1031 | allo spuntare del terzo , Gesù già era risorto da 319 I-1032 | mia". Dipoi in questo ~esercitati in sospiri 320 I-1032 | raccoglievasi in ogni in attenta 321 I-1034 | tu la scorgi in questo nel~cenacolo con gli 322 I-1036 | per compiere in questo almeno un momento di~ 323 I-1040 | ripete ad ogni ora del : "Regina di tutti i 324 I-1040 | finché vivi,~in tutti i : "Dolce Cuore di Maria, Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
325 I-1045 | di ascoltare in ogni un saluto ed una 326 I-1046 | Se noi saremo salvi un , il saremo per la 327 I-1047 | di benedire in~ogni i figli vostri! E queste 328 I-1062 | buoni libri.~ Di questi poi, quando in Lourdes 329 I-1075 | opinione pub<b>lica a' ~nostri è forza poderosa. 330 I-1082 | in questo solenne della Vergine annunziata. 331 I-1083 | dimora onde di tal era disceso il celeste 332 I-1088 | poi sono in questo a Correzzana,~nella 333 I-1089 | Lourdes, videsi un bel comparir~dinanzi il 334 I-1093 | compariamo in questo per l'undicesima, ma vi 335 I-1095 | Al mattino di un pellegrini francesi, 336 I-1099 | tre volte in questo la Comunione~spirituale.~ 337 I-1112 | additate voi~per questi nostri, ed è compreso 338 I-1120 | ed in questo solenne due luglio 1864 339 I-1121 | in quel solennissimo . Per ultimo il nunzio 340 I-1121 | per la prima volta nel solenne della 341 I-1125 | è giorno~nella luce del ed anche nell'intelletto 342 I-1125 | onde per tutto il fu pianto e~desolazione.~ 343 I-1134 | spettacoli più soavi a' ~nostri fu già la solenne 344 I-1136 | alla gola. Nel 26 luglio, ultimo giorno 345 I-1136 | voto di sua~madre e nel 29 settembre riceve 346 I-1137 | del santo che in quel ricorreva.~orazione~ 347 I-1147 | dunque lasciata per~tre esposta a vista di tutti. 348 I-1147 | sacerdotale! Al terzo si inaugurarono funerali 349 I-1148 | in~questo ultimo ! Noi ritorneremo 350 I-1148 | trenta volte in questo : Maria, siatemi madre!~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
351 I-1149 | ESPOSTA IN OGNI ~NELLA VITA DEL SACRO~ 352 I-1154 | altamente in ogni del viver tuo. Il 353 I-1154 | Dio ti chiama in questo , entra nel costato 354 I-1155 | E a questa apparendo un , Gesù le mostrò il suo 355 I-1160 | alla luce del .~ 4. Il Figliuol di Dio 356 I-1163 | lieto in questo gli incomodi della tua~ 357 I-1165 | di Betlemme, da pochi aveva aperti gli occhi~ 358 I-1169 | quei~godimenti di ogni , li distacca perfino da 359 I-1170 | è infante di otto e comincia <a> dare per 360 I-1179 | di una volta~in questo presenta il tuo cuore a 361 I-1184 | proprio in questo la mensa di quei cibi 362 I-1195 | spazio di tempo in ogni , intenderai ciò che Dio 363 I-1197 | molli~di lagrime. Un si fece a ripassare i 364 I-1200 | vivono ancora a'~tuoi , non è tal nome che 365 I-1203 | Quando, venuto un alla chiesa, sentì 366 I-1216 | subito da questo a spregiare almeno con 367 I-1223 | dagli uomini di quei . Che~monte di 368 I-1224 | amaro. Tu in questo , per~assumere con pace 369 I-1227 | carichi che in un di primavera si~ 370 I-1239 | bocca de' soldati. Un poi tolse un~pugno di 371 I-1247 | come accade in ogni , che un genitore 372 I-1256 | la luce del terzo . L'anima santissima del 373 I-1257 | ravvedere cadrà un nello abisso d'inferno".~ 374 I-1265 | la sera dello stesso ~della risurrezione 375 I-1266 | pietoso, ma al terzo , spuntata appena l'alba, 376 I-1266 | sei volte nello stesso a' suoi e così parla: " 377 I-1266 | dimorò Adamo per pochi .~ 4. Maddalena de' Pazzi 378 I-1267 | attesero per tre . Certamente che per 379 I-1267 | modo il periodo di tre è periodo tollerabile~di 380 I-1267 | Cento volte in ogni salutalo con~dirgli: " 381 I-1270 | che tu sia salvo, un scorgerai quanto buono è 382 I-1278 | risusciterò il terzo e salirò quindi al cielo, 383 I-1279 | una volta in ogni~ di un anno quel pio Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
384 I-1287 | e voi creature di un ... io tre volte santo e 385 I-1291 | Ma lo intenderemo un . Le~anime sante del 386 I-1292 | e per quaranta non~mangiòbevette. 387 I-1292 | Catterina da Siena un fu rapita in estasi e 388 I-1292 | discende in tutti i~ presso alla fossa 389 I-1292 | me, che sarà di voi un ? Io nol so con quanta 390 I-1296 | dei defunti in questi . Il travagliato monarca 391 I-1301 | Sono~passati pochi dalla morte di uno ed 392 I-1302 | almeno~più volte nel : al mattino, al mezzodì, 393 I-1302 | risplenda un intorno al nostro volto". 394 I-1312 | quelle~che servirono un al sostegno della 395 I-1313 | a tutte le ore del e converseremo tuttavia 396 I-1313 | defunti nelle ore del o della notte. Aspergono 397 I-1315 | e sospirano~ad un solenne dell'anno nel 398 I-1315 | Eccoci in questo . La famiglia dei giusti~ 399 I-1315 | in~tormento per qualche ancora. Cielo e terra e 400 I-1317 | in un'ora, quanti in un , quanti in 365 giorni di 401 I-1319 | Riflessi~ 1. In~ festivo una famiglia di 402 I-1319 | scorcio d'un solenne uno sguardo in 403 I-1320 | gli albori di questo . Cielo! Quanti~fratelli 404 I-1321 | giorno e in tutti i del tempo io mi offro~ 405 I-1324 | egli in ogni~ora del è fra le mani 406 I-1325 | non lodare in ogni quelli dell'ordine 407 I-1325 | di assistere in ogni al santo sacrificio 408 I-1326 | di essere~in ogni , e specialmente alla 409 I-1326 | alla prima ora del che è la più accetta a 410 I-1328 | Figuratevi che in un si commettano per lo 411 I-1336 | con l'atto in ogni , possiamo~addivenire con 412 I-1338 | inorridiva in tutti i della sua vita. Ah, un 413 I-1344 | Stanislao da quel cominciò <a> dire: "Un 414 I-1344 | sé". Mancavano pochi all'Assunzione di Maria~ 415 I-1346 | di un~saluto in ogni , questi avranno la mia 416 I-1346 | Non~lasciamo passar senza porgere poi anche Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
417 II1- 2 | del mondo fino ai nostri (per le note 418 II1- 3 | in questo solenne ~dell'Epifania del 419 II1- 11 | Quello sarà~amarissimo per chi non avrà amato 420 II1- 13 | cielo, e distinguano il e la notte, e segnino~le 421 II1- 13 | e presiedessero al ed alla notte e 422 II1- 19 | la dura anche~dieci senza bere e quando è 423 II1- 31 | di buon mattino un per continuare il lavoro, 424 II1- 42 | allo spuntar del terzo~ si vide la maestà dell' 425 II1- 42 | giubilo fino a quaranta . Il Signore in questo~ 426 II1- 42 | il sabato. In questo gli uomini si~uniscono 427 II1- 48 | è~mestieri per il , e nella vigilia del 428 II1- 50 | onde questa per~sette fu coperta di una fetida 429 II1- 51 | lo piansero per trenta .~ 5. Si strinsero poi 430 II1- 51 | venne e per sette passeggiava allo ingiro 431 II1- 56 | Crebbe e venendo un a diporto uccise un 432 II1- 58 | filistei,~per quaranta scendeva al piano e 433 II1- 64 | tre mesi ovvero per tre la~pestilenza. Scegli tu". 434 II1- 65 | 20 di~pastura in ogni . In larghissima copia 435 II1- 66 | lo spazio di quindici in Gerusalemme.~Furono 436 II1- 72 | fondata di ./. que' , 753~anni avanti l'era 437 II1- 72 | per quaranta sclamando: "Il Signore~ 438 II1- 73 | Babilonia ./. a que' serva e senza possa, 439 II1- 86 | angelo. Nel settimo compare il re ed emette 440 II1- 89 | le porte sono aperte e~notte, la folla delle 441 II1- 90 | imbandito per 180 un convitto generale, 442 II1- 90 | Ester: "Vieni per tre~ a pranzare sotto il mio 443 II1- 90 | per lui.~ Il terzo Amanno sedeva a mensa~ 444 II1- 97 | ore~pomeridiane in ogni a tutti.~ Cicerone e~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
445 II1- 114 | del mondo fino ai nostri (per le note~ 446 II1- 118 | persevera fino al terzo . Dopo i quali, ritorna 447 II1- 120 | che a tutte le ore del chiama gli operai~perché 448 II1- 124 | subito in questo stesso , perché allo ./. 449 II1- 131 | Pietro in quello stesso parla in pubblica piazza 450 II1- 137 | lettera scritta di quei a Diognete e riportata 451 II1- 138 | apparirà salvo in quel ? Dice il~Signore: “Dal 452 II1- 139 | quarant'anni da questo . In~quell'epoca, 453 II1- 142 | crocefissi 500~in ogni , finché le travi di 454 II1- 144 | mila persone in ogni nella sola~città di Roma.~ 455 II1- 153 | Ma in questo del comune martirio 456 II1- 158 | loro ventri. Adunati un tutti gli~storpi di Roma 457 II1- 159 | A questi fu riferito un che gli~avevano rubato 458 II1- 163 | alla chiesa che nei solenni, e meno per 459 II1- 168 | cinque mila in~ogni . Molte città furono 460 II1- 181 | della città.~ Un fu veduto Antonio, 461 II1- 182 | venendo alla città nei~ solenni di festa recava 462 II1- 185 | bastavano 15~fichi ogni e pochi sorsi d'acqua. 463 II1- 187 | seguente e in questo ~anniversario Ilarione 464 II1- 187 | e non bevette per sette , finché il lasciarono.~ 465 II1- 191 | alla~Chiesa a' suoi .~ Tutto il mondo era 466 II1- 202 | tramonterà a mezzo il 106.~ In Alessandria 467 II1- 202 | si conoscevano di quei .~ Nelle Gallie, Ilario, 468 II1- 213 | tappeti ed ogni è lavato, profumato, 469 II1- 213 | a lungo e per sette si inaugurano feste di 470 II1- 224 | tempi digiunavasi 40 avanti la Pasqua, e 471 II1- 229 | impiegarono l'intiero . San Gregorio discoprì i 472 II1- 230 | essendo per qualche infermato Gregorio,~ 473 II1- 235 | o dialogo~nel suo natalizio, il Trattato 474 II1- 237 | vescovo così: “Buon , figliuol mio!” Parve 475 II1- 243 | sempre almeno trenta avanti darvi vigore.~ 2. 476 II1- 244 | di sant'Ambrogio,~ma il seguente il misero 477 II1- 248 | Costantinopoli. Un bel fa recare in trionfo le 478 II1- 249 | di distanza sul far del . Tutta la via~ ./. era 479 II1- 250 | due volte in un ,~usando il latino in 480 II1- 274 | un digiuno di quaranta ,~che poi per più volte 481 II1- 274 | parte dei quaranta~ passavali ginocchione, 482 II1- 281 | nel~Tevere.~ 5. Per 14 Roma fu abbandonata~al 483 II1- 282 | finché all'alba di un fu trovato morto. Attila 484 II1- 286 | Il~popolo per 51 corse alla colonna del 485 II1- 287 | si ottenevano ad ogni grazie prodigiose. Gli 486 II1- 290 | gli disse un bel : “Odoacre omai è signor 487 II1- 292 | che~in quel solenne i poveri e gli stessi 488 II1- 292 | a~quello che un avrebbe fatto la spada 489 II1- 303 | Digiunavano tre in ogni~settimana. I 490 II1- 316 | sepolto vivo per un fe' udire i suoi gemiti, 491 II1- 323 | dell'alba del~novello si fece a pregare sul 492 II1- 324 | Per quaranta Roma fu~deserta. 493 II1- 326 | L'orrore durò per 10~. Intanto parevano 494 II1- 337 | seppellito al terzo , quando levandosi sulla~ 495 II1- 344 | di poveri in~ogni . In assumere il 496 II1- 344 | che~io morendo un possa, a vostra 497 II1- 348 | Quest'uomo~nacque nel 10 novembre 530 dalla 498 II1- 351 | Predisse più cose e il del~suo martirio, che 499 II1- 360 | Martino per~qualche fu privo di senso e 500 II1- 362 | chi digiuna in altri fuori che nel Sabato 501 II1- 365 | quando nello stesso~ Eligio pregando ottenne 502 II1- 373 | nome Giovanni. Un bel gli si presenta al 503 II1- 373 | Il quale un bel disse: “Nol dovrei, 504 II1- 376 | tristi! Ci rivedremo un al giudizio del Signore!~ 505 II1- 381 | Europa sarebbe, a' ~nostri, quale dura ad 506 II1- 384 | festa in~tutto quel .~ Allo indomani si 507 II1- 390 | le preci di quel , sorse Stefano a dire: “ 508 II1- 391 | feste per quattro ; i principali del regno 509 II1- 395 | digiunassero per due , che i ricchi~ 510 II1- 400 | l'interrogò un : “Perché non abbiamo noi 511 II1- 403 | indizione settima,~il 5 delle calende di 512 II1- 413 | Visse ancora~quaranta e in questo periodo di 513 II1- 449 | che celebrino in ogni , che ai lavori del campo 514 II1- 454 | mancata in qualche della vita~vostra?~ 515 II1- 482 | trecento poveri in ogni . Cingeva il cilizio,~nel 516 II1- 487 | nel~1841, la luce del vedrà in Francia un 517 II1- 489 | un fanciullo~di otto , bruciavanlo e 518 II1- 491 | un musulmano in ogni , porgevanlo a mangiare.~ 519 II1- 492 | impartita in questo ~dagli avvenimenti che 520 II1- 495 | male”. Venuto~in quel a Camerino, ivi eresse 521 II1- 507 | Dimorate per otto con~noi”. Pietro 522 II1- 513 | misera Chiesa, ricca un di 200~sedi vescovili, 523 II1- 514 | ii. Conversando un venne fuori in~questa Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
524 II1- 522 | del mondo fino ai nostri del sacerdote 525 II1- 525 | e pregò. Dopo qualche provò di dover aderire 526 II1- 527 | attendere per quattro ,~volendo esperimentare 527 II1- 528 | poi disse: "In questo della Epifania,~ 528 II1- 528 | aggiungendo nei festivi poco cacio e 529 II1- 532 | di un giocondissimo .~ Le tenebre palpabili 530 II1- 557 | di penitenza come un in Ninive minacciata, 531 II1- 564 | con alta pietà. In quel temperavano~alquanto le 532 II1- 577 | ma indi a pochi tutti si~riconciliarono 533 II1- 594 | di Luigi dominò fino a' nostri~più che un trono 534 II1- 601(110) Nella sera del 11 settembre 1185 535 II1- 601 | Tre volte in ogni maledite ai cristiani;~ 536 II1- 608 | di cammino in ogni . Sovente un fratello 537 II1- 610 | insepolto per otto , finché i conti non~ 538 II1- 628 | monte che a questi si rese santuario di 539 II1- 634 | lo spazio di quaranta~.~ In questo modo il 540 II1- 639 | Dio.~ ~ L'Europa a que' era governata~da Roma, 541 II1- 641 | celebrare~due volte nel , si intima il precetto 542 II1- 647 | alcuno per cui un abbia comec<c>hessia ad~ 543 II1- 656 | credevanlo morto da due , quando ridestatosi come 544 II1- 664 | pensieri, accadde un che nel~meglio della 545 II1- 665 | seppellire per cinque , riprese: "Né questa 546 II1- 688 | e ghibellini ed ai nei quali Filippo il 547 II1- 689 | come i Faraoni un d'Egitto. Da tre~secoli 548 II1- 694 | 1) ascoltare ogni la santa Messa; 2) 549 II1- 694 | 4) compiere in ogni opere di~pietà; 5) non 550 II1- 711 | 3. Erano a quei mali~gravissimi nella 551 II1- 718 | infermi in ogni . I pontefici 552 II1- 718 | due volte il ponendosi in~giro, 553 II1- 728 | Passava le ore del in orazione fino a 554 II1- 756 | non fu mai e non fu~ in cui noi avessimo 555 II1- 761 | consorte era morta. Nel dei funerali Anna~Bolena 556 II1- 764 | della tribolazione è il solenne nel quale il~ 557 II1- 769 | che ei spiegherà un .~I savi dell'antichità 558 II1- 772 | Quando per tre nello stretto di Ceylan 559 II1- 773 | di sole~in chiaro . Né nuoce che le 560 II1- 786 | dei santi. Fu un nel quale il prete 561 II1- 790 | si confessava in ogni~ e per ossequio alla 562 II1- 798 | per 18 anni.~Venuto un a Nimega439, sua patria, 563 II1- 824 | cinquanta volte in~ogni l'inchinavano a terra, e 564 II1- 824 | ottenne. Invitato un al~pranzo di corte, 565 II1- 824 | mi hanno in questo regalato di~un bel 566 II1- 856 | a pregare per quaranta~ in digiuno. Tutti i 567 II1- 856 | alla lanterna" come un si gridava: "I cristiani 568 II1- 884 | di Eylau per due finché soggiogò 569 II1- 885 | si fece partire in quel giunse la sera a Roma,~ 570 II1- 894 | Dimorò a Nizza qualche~ e tutte le sere erano 571 II1- 902 | poche linee al , tanto era debole nelle 572 II1- 911 | Celebrando un fu rapito in estasi e~ 573 II1- 912 | fervida come lo fu un~ nella fede. "Queste 574 II1- 926 | una volta sola in due .~Infine avvenne intorno 575 II1- 927 | di Parigi, gli disse un : "Signor arcivescovo, vi 576 II1- 939 | pericolo cresce in ogni ;~speriamo che Napoleone 577 II1- 942 | iscrizione: "Tutto il stesi le mani mie al Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
578 II1- 962 | le porte~sono aperte e notte, la folla delle 579 II1- 973 | di pestilenza in ogni . Molte città dello 580 II1- 981 | e~incontratosi un con sant'Efrem, l' 581 II1-1032 | Poco stante, come un gridavasi: "I cristiani 582 II1-1034 | Rispose Pio vi come~un san Pietro: "Non 583 II1-1050 | di~Provvidenza... Un i vostri fratelli di 584 II1-1061 | 1869247, perché in quel solenne alla immacolata 585 II1-1078 | incendiati~in tre : ciò furono le prime 586 II1-1079 | Certamente fra pochi il mio sacrifcio sarà 587 II1-1080 | parve crescere ogni ~più alla severità de' 588 II1-1086 | in pace gli ultimi ~del loro vivere; le 589 II1-1089 | l'aiuto divino".~ E~nel susseguente nota il 590 II1-1089 | san Leone, che in quel ricorreva291, si chiamò 591 II1-1093 | la~Francia dei nostri per molti rispetti tornò 592 II1-1093 | ed esorta finché un bel il formidabile Bismark Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
593 II2- 2 | del mondo fino ai nostri (xii, Torino, 594 II2- 9 | il vitto di quel . Il fervoroso 595 II2- 9 | Cristo lavorava in ogni con Maria e con~Giuseppe Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
596 II2- 32 | a~sacerdote in questo . Vedete come è in 597 II2- 33 | ai piedi in un sol . I popoli correvano a 598 II2- 39 | venivangli meno~tutti i . Nondimeno si strascinò Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
599 II2- 53 | Lentulo che a que' governava per i romani 600 II2- 61 | A~Francesco apparve un la beata Vergine co' 601 II2- 62 | digiuno per quaranta in onore di san Michele Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
602 II2- 86 | a tutte le ore~del . Nelle ore di mezzanotte 603 II2- 106 | al paradiso un collo stesso corpo e Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
604 II2- 113 | che s'avvicina il della morte; pertanto vi 605 II2- 113 | posti in oblivione. Nel della morte sarà loro 606 II2- 113 | renderete conto nel del giudizio. Quelli che~ 607 II2- 113 | In data di Roma il 17 settembre~1882 608 II2- 115 | festa si~celebrerà nel della sua morte" (4 609 II2- 116 | settimo centenario~del che ei nacque al mondo". 610 II2- 118 | carissimamente. In~quel due poverelli 611 II2- 129 | a lui dopo qualche . Il gentiluomo spiò di 612 II2- 131 | a cert'ora del un pranzo abbondante39 613 II2- 133 | perché un a quei~che vi fan l' 614 II2- 136 | cardinal protettore un predicava ai seguaci di 615 II2- 146 | all'anima. Venne un ed a' suoi~disse: " 616 II2- 148 | salvezza. Tolto un ~alquanto d'olio che 617 II2- 151 | Francesco l'accolse un e~ ./. gli parlò~con 618 II2- 152 | vita. Accadde che un più degli altri si~ 619 II2- 154 | Venne la sera di quel .~Chiara fuggivasi di 620 II2- 175 | Accadde che in un del 1216 Domenico140 si 621 II2- 177 | Gli disse~dunque un : "Disgraziato che siete! 622 II2- 185 | pane per vivere in~ogni ". A taluni che si 623 II2- 188 | eruditi diceva: "Nel della tribolazione non 624 II2- 189 | la terra fino a questi egregio salvatore delle 625 II2- 195 | i poveri peccatori. Un venne ai piè~di Gesù nel 626 II2- 197 | secoli: ché mentre un stavasi assorto~il santo 627 II2- 203 | con una bolla del 28 di gennaio dell'anno 628 II2- 209 | infino alla sera del ~seguente, ed ebbe ordine 629 II2- 212 | che si avvicina il della morte; pertanto vi 630 II2- 213 | in obblivione. Nel della morte sarà loro 631 II2- 213 | renderete conto nel del~giudizio. Quelli che 632 II2- 214 | E come io il della~morte mia discesi 633 II2- 214 | vita, ogni anno il della~tua morte vada al 634 II2- 216 | al principio di~ogni : "Intendo di guadagnare Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
635 II2- 253 | di Trinità, a quei meno popolata che~a 636 II2- 254 | nel~Battesimo di quel il nome di Francesca.~ 637 II2- 254 | suo Battesimo.~In quel anniversario prostravasi6 638 II2- 255 | di quel~solenne e se ne ricordava poi 639 II2- 257 | Per tutto il della~santa Comunione si 640 II2- 257 | l'arrivo di~altro egualmente fortunato. 641 II2- 266 | intendevalo e un sfogò l'amarezza del~suo 642 II2- 270 | mattino di un sospiroso e~dice: "Addio, fratelli! 643 II2- 272 | vivere come se in ogni dovesse morire.~ 644 II2- 272 | cristiani~ Spuntava il 9 agosto 1819. Era l' 645 II2- 275 | in~ ./. quel~ una tomba a mattoni che Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
646 II2- 280 | mandamento, chiave un della Germania.~ Mornese 647 II2- 286 | di comunicarsi in ogni , sapeva essere~ 648 II2- 292 | di non poter in ogni ascoltar la~santa Messa, 649 II2- 298 | al sorgere del novello viene dinanzi~al santo 650 II2- 300 | perché in~questo io compia con diligenza Nove fervorini... Vol.-Pag.
651 II2- 314 | di~tenerezza ad ogni . Gli angeli celesti 652 II2- 317 | quiete segue le ore del che passano. Un~segreto 653 II2- 321 | che Carlo, per alcuni venuto in una~solitudine 654 II2- 323 | da tutti per tre , che i fedeli in buon 655 II2- 345 | ha~riscaldato tutto il sulla terra come padre 656 II2- 346 | per lo spazio di alcuni e poi si accinse al~ 657 II2- 348 | compirassi il quarto. Desidero essere~ 658 II2- 349 | per tutto il~ fino a notte avanzata.~ Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
659 II2- 356 | del mondo~fino ai nostri, xii, Torino, 660 II2- 364 | d'Aragona. In questo il re s'incoronò a festa 661 II2- 372 | questa stessa carne un . Allora ci 662 II2- 372 | dai~giudei. Ma il terzo risuscitò glorioso da Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
663 II2- 380 | del mondo fino ai nostri, Torino, Giacinto 664 II2- 381 | una preghiera in ogni meritiamoci la sua 665 II2- 382 | nel paradiso beato un . In questo è tutta~la 666 II2- 387 | Dio.~Molte~volte nel erompe in slanci di 667 II2- 390 | rispose già come un Valentiniano al clero 668 II2- 395 | il pontefice, a quei del~53724 Vigilio. E 669 II2- 406 | piedi buona parte del e della notte, finché le~ 670 II2- 406 | bastavano per tutto un . E quei pii~solitari 671 II2- 413 | a molte~riprese del . Egli è contento, il 672 II2- 413 | di Dio per quel nella santa~Messa. Dopo 673 II2- 413 | prostra tre volte nel a salutare il mistero 674 II2- 422 | In questo~fausto è il nome ed il natale 675 II2- 423 | vogliamo in questo ~tener dietro ad un di 676 II2- 423 | le parlaste come un san Pacomio: "Sorella 677 II2- 423 | Cesare.~ Erano di quei dei pregiudizii contro a 678 II2- 424 | rispondeva~come già un Ambrogio e Basilio, e Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
679 II2- 428 | del mondo fino ai nostri, menzionata 680 II2- 434 | tutto quel giorno~e il seguente gli si era 681 II2- 438 | nelle vie un più~popolose cresceva il 682 II2- 439 | leggeri.~Viveva a~que' santa Catterina da Siena 683 II2- 440 | La~Chiesa ai nostri sostiene lotte accanite 684 II2- 448 | per un viaggio a que'~ lunghissimo si munì di 685 II2- 451 | Le strade erano piene e notte d'uomini e di 686 II2- 455 | dimoravano per alcuni sotto tende all'aperta 687 II2- 460 | che sottraendo in ogni un pane fuggivasene 688 II2- 462 | Roma,~alla sera di un che altri chiamarono 689 II2- 467 | e trionfante~un . O Signore, per quanto 690 II2- 469 | dei re, apparendo un si trovò tra due tribù 691 II2- 471 | 1485. Alla sera di quel ~i popoli di Venezia e 692 II2- 472 | pregato per~nove , vi pregheremo sempre 693 II2- 473 | che in questo solenne ci troviamo con i santi~ Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
694 II2- 481(1) | orrore, chiamavano un così tali individui) 695 II2- 481(1) | suo~popolo " con otto di pubbliche funzioni"”.~ ./. 696 II2- 496 | convento che divenne un più bello di tutta la 697 II2- 508 | l'indomani d'un solenne . Andrea per tempissimo 698 II2- 509 | di un felicissimo~ ./. !". E d'un tratto s' 699 II2- 509 | Oh quante~volte in un la pietosa genitrice 700 II2- 520(89) | del~mondo fino ai nostri, ix, Torino 1869, 701 II2- 525 | omai l'aurora del nuovo e Andrea, che ancor non 702 II2- 531 | flagellazioni in ogni e impara a portare il 703 II2- 531 | Andrea in ogni commuoveva cielo e terra.~ 704 II2- 551 | veniva~meno in ogni , che i manichei 705 II2- 552 | con forza ed in ogni , o ci strappano omai il 706 II2- 555 | le quali un tentarono perfino di 707 II2- 557 | scopriva in ogni più le orrende 708 II2- 560 | ingagliardiva ogni ~più le forze dell'anima 709 II2- 562 | ma in ultimo de' suoi piaceva soprammodo e la 710 II2- 569 | Voi ricordate quel in cui Andrea stando 711 II2- 574 | lasciava un Peschiera, ed ora~è da 712 II2- 575 | ogni anno, solenne un~ al transito benedetto di 713 II2- 577 | del mattino di quel venne con rispetto al 714 II2- 577 | al padre diletto nel della sua festa.~ Lo~ 715 II2- 577 | Giunta la mattina del seguente, giusta~l' 716 II2- 587 | che si fanno ogni di più avide e 717 II2- 588 | il bambolo suo! Ma ai nostri son~troppi i 718 II2- 593 | a tutti in questo , o santo apostolo. Oh Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
719 III- 11 | queste intanto a<i> nostri crebbero sì di~ 720 III- 25 | a travagliare ai nostri la religione e tutti i 721 III- 29 | e quanto poco a' nostri.~Perocché in quei 722 III- 30 | di pregare ogni ~sulle vostre tombe.~ Se~ 723 III- 31 | son forzati vedere ogni , allora, dico, s' 724 III- 37 | discorrano poi tutto il cogl'altri del~paese, in 725 III- 44 | Gesù!".~ Or~v'hanno a' nostri certi cattolici i 726 III- 46 | piangendo a contare i che noi~ritornassimo fra 727 III- 48 | e dal pianto di~questo . Io mi accomiato da voi 728 III- 57 | più dei padri ai nostri crederebbero di~ ./. 729 III- 62 | cento volte il di abbominare le opere 730 III- 69 | tante volte in ogni ~bestemmiano Dio e 731 III- 73 | tanto a questi , a cagion~della 732 III- 91 | spuntare quel fortunato ! Noi imploriamo a calde~ 733 III- 92 | Perocché il soldato a' ~nostri è tenuto lontano Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
734 III- 114 | e più volte in ogni ~vengano riverenti a 735 III- 115 | che lo pregano ogni ,~si ricevono tutte le 736 III- 121 | della luce di ogni in Nazaret si 737 III- 125 | e per~dodici ore del e intanto impiegarvi 738 III- 131 | diminuiti a questi tuoi ? Clodoveo, re di Francia, 739 III- 131 | che si fanno in ogni a Dio tuo Padre, è~ 740 III- 135 | ad ogni ora del con una~attenzione Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
741 III- 190 | stimano perduto quel in cui non possano~ 742 III- 209 | per sé, ad~ogni ora del faceva questo esame con 743 III- 217 | pene che sono di ogni~ e vedrai come Dio, in 744 III- 219 | chiamato. Se tu un~bel avessi potuto dire a 745 III- 219 | il sole di questo , tu sarai chiamato da~ L'angelo del santuario Vol.-Pag.
746 III- 227 | a fine di godere un vita di gloria~nel 747 III- 228 | ai~fratelli un che voi avete lasciato 748 III- 238 | esso è il più bel ~della vita nostra. Nel 749 III- 242 | su questa terra. È il fortunato nel~quale il 750 III- 246 | Datemi in questo il pane del corpo per~ 751 III- 249 | all'ultimo dei~"18.~ Io~ascolto attonito 752 III- 249 | dell'altare. Un vi scorsero gli uomini Vieni meco... Vol.-Pag.
753 III- 268 | che ripetiamo in ogni . Il Signore fa splendere 754 III- 269 | gli si rivoltarono un nel cielo,~onnipotente 755 III- 269 | Ma le proferiremo un nel paradiso. Noi 756 III- 270 | gioia proveremo un in trovarci faccia a 757 III- 270 | Un~giovinetto lasciò un il banco della scuola. 758 III- 276 | si~esponevano in un a combatter colle fiere 759 III- 278 | quale~sarebbe stato un il Messia salvatore, e 760 III- 282 | immacolata. Fu poi un di esultanza somma. Gli 761 III- 283 | per~digiunare quaranta , combattere le 762 III- 283 | zelo ascoltavano~da tre , porge un cibo 763 III- 287 | Gesù, fanciullo di otto , volle offerire allo 764 III- 291 | la luna del terzo~. Il divin Salvatore l'ha 765 III- 291 | di prima luce del terzo . L'anima santissima del 766 III- 292 | nostro. Risorgeremo un . Allora i~corpi dei 767 III- 293 | frutto giudicheranno un la terra, e insieme con 768 III- 298 | dieci volte in un un~peccato mortale. 769 III- 298 | che non potrai fare un .~ 3. Pure più terribile~ 770 III- 299 | cinquecento in ogni .~Poi seicentomila 771 III- 302 | Pietro. Era il della~Pentecoste, o 772 III- 306 | diceva: "Questo~che un era un circolo che 773 III- 322 | Mosè disse un al Signore: "Che~ ./. 774 III- 323 | anch'esso sarà un splendido, sarà cinto di 775 III- 327 | e lo zio gli dissero un : "Che~imparasti dunque, 776 III- 336 | allo spuntar di ogni ,~gli daremo lode123 a 777 III- 336 | a tutte l'ore del . Venuta la sera, 778 III- 341 | scorgessimo la luce del senza aver salutata 779 III- 346 | ama. Noi creature di un , noi con tante 780 III- 347 | Con Dio sarà un lo~stesso nostro corpo, 781 III- 349 | 6. Apparve in un bel a~Teresa un giovinetto 782 III- 352 | trovarvi contenti un e sfuggire la giustizia~ 783 III- 352 | sedeva a mensa ogni in mezzo a dodici~ 784 III- 352 | essere salvi un .~ 5. Per questo è che i~ 785 III- 352 | Borromeo in un sol distribuiva~nella 786 III- 358 | Vogliamo ogni accrescere nell'amor 787 III- 360 | l'aurora di un bel . Le campane in una 788 III- 360 | fruttare in questo~". I pietosi sono 789 III- 360 | in questo novello che è solenne al~Signore, 790 III- 361 | del Signore! È un solenne nel quale Iddio~ 791 III- 362 | tutti in questo .~ 4. La chiesa, tempio 792 III- 362 | terra e in tutti i . Ma Gesù, dopo che 793 III- 363 | del~Signore". Beato il nel quale Dio chiama a 794 III- 363 | nella gioia del festivo. Sono lieti e~ 795 III- 365 | a mano che~passano i , egli stende le sue 796 III- 374 | come una~luce di sereno , adesso si è fatta cupa 797 III- 374 | uno può peccare in~un . Quante volte pecca in 798 III- 379 | pane atto ad essere un portato al trono dell' 799 III- 381 | nell'estremo .~Tenetevi poi sempre 800 III- 391 | con una lebbra di sette ? E quei~mormoratori che 801 III- 396 | di cristiani, nel primo dell'anno nuovo, si 802 III- 397 | Salvatore~disse un agli apostoli suoi: "La 803 III- 397 | Sonava l'ora terza del ,~quando un vento 804 III- 407 | animo. Quando in un bel dissegli il vescovo: " 805 III- 409 | confessarsene in ogni . Il Sales confessavasene~ 806 III- 412 | detta canonica, che un sarebbesi voluta dalla~ 807 III- 412 | o digiunare per un , ecco le soddisfazioni 808 III- 413 | ne commettiamo in ogni , così in ogni~giorno e 809 III- 419 | accostiamo in tutti i ? Allora in tutti i 810 III- 422 | e inorridisce tutto . Fratelli amati, il ciel 811 III- 424 | vi comunicherete un , quando al cospetto 812 III- 429 | gli occhi alla luce~del preghiamo: "O Signore, 813 III- 436 | allo spuntare del terzo ritornano ricolmi di 814 III- 439 | alla morte.~ 2. Fu un che una Madre~santa, la 815 III- 442 | si succederanno. Un bel vedrete rallegrata la 816 III- 442 | Noi ve lo~renderemo un . Mandate, o Signore, il 817 III- 442 | lo~accompagni in ogni ". Sposi cristiani, siate Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
818 III- 448 | per lo spazio di tre .~ 23. Quando allo 819 III- 450 | dimorava da quattro nella sua tomba e già 820 III- 453 | che sei creatura di un~?~ 13. Agnese rispondeva 821 III- 458 | al sorgere del terzo~ l'anima di Gesù entrò 822 III- 462 | a> confessar un che se ti dannasti ciò 823 III- 464 | In quel festoso poi, settecento~ 824 III- 468 | dell'anno e in qualche di ogni settimana 825 III- 472 | a risorgere glorioso~un .~ 3. Or saresti tu mai 826 III- 474 | aurora di un bellissimo .~ 20. Ah quanto giova 827 III- 475 | fai così,~almeno ogni e sovrat<t>utto alla 828 III- 477 | che si offre in ogni , Gesù si immola all' 829 III- 489 | della luce~nel terzo il monte traballa, si 830 III- 489 | dal sepolcro di tre .~ 831 III- 500 | Tutti~risorgeremo un ~ 1. L'agricoltore getta 832 III- 500 | l'epoca di questo gran , sentironsi rispondere 833 III- 504 | a> pascerti~ogni col cibo del suo Corpo e 834 III- 508 | suo al Signore e un sentì chiamarsi: "Di chi 835 III- 521 | di festa è solenne perché in esso il 836 III- 528 | Signore sia per te il della vita. Parla a Dio 837 III- 532 | benedice al figlio nel~ di sua festa, commuove a 838 III- 535 | a salire per quaranta fino al vertice del~ 839 III- 537 | ha~percorso tutto il per ritrovare la fonte, 840 III- 539 | ogni anno con festa il della lor~incoronazione 841 III- 546 | cominciar del~novello altro cibo prima del 842 III- 552 | a salutare il novello ed a promettere~alla 843 III- 556 | oltraggi di ogni~ ./. ti stacchi dal Signore e 844 III- 558 | che tu in~ogni e sovrat<t>utto alla~ 845 III- 562 | le cento~volte in ogni : "Signore, io sospiro a 846 III- 583 | da formare già a questi , con i propri cadaveri,~ 847 III- 587 | saluta~l'alba del nuovo . Il bambino svegliandosi 848 III- 588 | tre volte in ogni ti invita a ringraziare 849 III- 588 | molte volte in ogni , sei fragile in ciò come Nella scuola… Vol.-Pag.
850 III- 602 | per un'ora in ogni gli allievi si 851 III- 609 | maestro~che nell'ultimo del mese distribuisce un 852 III- 609 | degli scolari in ogni in ciascuna materia~ ./. 853 III- 610 | suo, deve in ogni e~in persona propria 854 III- 610 | fanno all'uopo in ogni .~ 4. È poi opportuno che 855 III- 611 | per ore cinque in ogni . Mezz'ora di tempo si~ 856 III- 614 | poi scopare in ogni ~e rinnovare l'aria 857 III- 614 | due volte in ogni .~ 2. Ciò che fa sano il Svegliarino... Vol.-Pag.
858 III- 621 | alto giubilo che un proveranno i giusti in~ 859 III- 636 | noi apparisca più in un che in un altro, in una 860 III- 637 | e della onestà". Ma ai nostri son~pochi i 861 III- 637 | e~con intensità un maggiore o minore che l' 862 III- 655 | che li aspetta un , i~giovinetti tristi e 863 III- 658 | avete tenuto in quel . Troverete di aver 864 III- 659 | cuore più~volte fra il : "Sarò io salvo o sarò 865 III- 660 | poter~morire almeno un . E voi pensate che 866 III- 661 | molto più stare un ~colle belve dei demoni 867 III- 671 | Valetevene e~sarete un gloriosi.~ 868 III- 674 | quando il Signore un vi benedirà. Udite il 869 III- 675 | essere beati in quel ,~vivere infrattanto 870 III- 675 | Sarete~vittoriosi un . Glorioso quel giorno. 871 III- 675 | giorno. Lo conceda quel di benedizione a me~che 872 III- 676 | che entrando un in casa il padre si 873 III- 683 | più pregiudica a' nostri che la falsa 874 III- 690 | energicamente. Verrà che una corona di gloria~ 875 III- 693 | tribolazioni di questo~". E perché il fumo 876 III- 694 | terra e mirano per tre intieri senza levar in 877 III- 698 | che li sostenta in ogni~. Piaccia al cielo che 878 III- 705 | e ammirò per tre con il volto al suolo. 879 III- 709 | Noi viviamo un quaggiù. In confronto 880 III- 709 | e così ascendere un con peso più caro di 881 III- 711 | Gran cosa sarà dire un nel paradiso: "Sono 882 III- 712 | a più riprese in un sol . Che vi sembra?~ 883 III- 714 | volte in un medesimo si~attentino78 a 884 III- 714(78) | 1924, p. 231: «medesimo si attenti».~ 885 III- 716 | pur troppo a' nostri sono avvenimenti 886 III- 716 | avvenimenti di ogni . Quante~volte s'ode 887 III- 723 | ci avrebbe a dolere un .~Presto viene la morte e 888 III- 723 | Anche~Pietro disse un a~ ./. Gesù: "Divin 889 III- 725 | Confessarci ogni~otto , comunicarsi anche più 890 III- 725 | accorrere in ogni alla~santa Messa, ad 891 III- 729 | ad ogni ora del che il Signore~esiste e 892 III- 729 | patto saremo salvi nel del giudizio.~ 5. Saremo 893 III- 734 | salvate. Conoscerete un . Allora avrete mente e Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
894 III- 740 | del mondo fino ai nostri, la principale 895 III- 741 | incoronati un .~ Preghiamo di cuore 896 III- 742(2) | del mondo fino ai nostri, ii, Torino, 897 III- 744 | di 15~fichi in un con pochi sorsi d'acqua, 898 III- 749 | lettera scritta di quei a Diognete. In~essa si 899 III- 753 | in Roma muoiono in ogni ~diecimila persone 900 III- 754 | giunse~sul far del a Dripia32. Due schiere 901 III- 758 | scriveva a' suoi : "Ora i regni non sono 902 III- 770 | e nel mattino di quel la città si vide immersa 903 III- 774 | Genserico che per 14 ~abbandonò Roma al 904 III- 776 | sepolto~vivo per un fece udire i suoi gemiti, 905 III- 779 | intemperie per~quaranta , e più volte in un anno, 906 III- 779 | fino a cinquanta in digiuno e preghiera. 907 III- 783 | digiuneranno tre in ogni settimana. I 908 III- 783 | cinque~soldi in ogni ". Carlomagno indusse 909 III- 789 | a pugnare per~quaranta , sbaragliava in molti 910 III- 791 | Chiesa fino a quei .~San Bernardo di Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
911 III- 800 | dispongono in questi ~feste solennissime per 912 III- 806 | ivi galleggiavano un le navi maggiori del 913 III- 808 | sino al tramonto del . Boschetti di Bambusa 914 III- 808 | mattino di un novello . Accanto è l'Adiantum 915 III- 819 | che sedevano già un a questa dogana: "Buona Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
916 III- 827 | Milano scriveva a que' : "La esultanza e la 917 III- 842 | mille fuggitivi in~ogni . Si attribuiva il furor 918 III- 842 | Morivano cento in ogni . Il~cholera visitò pure 919 III- 843 | quarantena~almeno di 5 e con sorveglianza di 10 920 III- 848 | cattolico che in ogni del~mese di ottobre ed 921 III- 855 | tonfo, una~voce lugubre e notte usciva dal Il fondamento... Vol.-Pag.
922 III- 869 | e in tutte le ore del ~il Figliuolo di Dio si 923 III- 871 | natura. Ora va tu e che quanto sopporti in 924 III- 879 | ad ogni ora del : "Vi amo, mio Dio", e in 925 III- 880 | sciagura sola. Se in un t'avveda~d'aver commesso 926 III- 881 | che tu ad ogni ~ritorni a peccare?~ 3.~ 927 III- 883 | perché in ogni ~operi un po' di bene. Ma 928 III- 885 | si confessavano in ogni o più volte nella 929 III- 885 | operare da questo per~tutto il corso del 930 III- 886 | A principio di ogni prega: "Datemi, o 931 III- 886 | santa Messa in ogni , fa che Dio ti conceda 932 III- 891 | fu in cuor tuo in quel !~ 6.~In Gesù abita la 933 III- 895 | Allo spuntare del~terzo , poi, entrò novellamente 934 III- 896 | per godere un .~ 5.~Qual contento! Gesù 935 III- 898 | gli scellerati un , che tu preghi per essi 936 III- 901 | sorgere d'ogni~novello . Risuonano le trombe di 937 III- 905 | a risuscitarti un , così è buono per 938 III- 905 | ché godrai un . Sarai allora 939 III- 905 | ed essi saranno in quel ~tenebrosi. Tu prega per 940 III- 908 | nel salutare il novello ovvero nel chiuderlo di~ 941 III- 912 | e poi morire. In ogni ~moriamo, perché ad ogni 942 III- 912 | 7.~Tu vivi per dì. Non è bello dì 943 III- 912 | 7.~Tu vivi dì per . Non è bello dì per dì 944 III- 912 | dì per dì. Non è bello per dì faticare e poi 945 III- 912 | dì. Non è bello dì per faticare e poi aspettare 946 III- 920 | per Iddio. Per te ogni è giorno~santo del 947 III- 920 | del Signore, ma fra i della vita è giorno 948 III- 921 | essi di cuore in~ogni .~ 3.~Altresì i superiori, 949 III- 925 | Filotea, in questo~ tu elevati dalla terra 950 III- 927 | affisso in croce, in di sabato fu~nel 951 III- 927 | Chiesa che in ogni~ o più volte nella 952 III- 928 | in~ ./. alcune~ore del abbandonarti allo 953 III- 937 | da Dio e vedrai un i portenti della sua~ 954 III- 942 | che in ogni Dio ti invita,~ 955 III- 943 | Dio e di Maria, in ogni nella santa Messa si 956 III- 943 | sacrifica~come già un sull'altare della croce.~ 957 III- 943 | benevolo.~ 6.~In ogni tu hai bisogno di dire a 958 III- 944 | cento volte in ogni : "Vi amo, o mio Dio! Oh, 959 III- 946 | non si aprì~mai in un funesto della vita tua? 960 III- 947 | hanno già salva un la Ninive~peccatrice.~ 7.~ 961 III- 948 | 12. Ah!, se tu in ogni rivedrai attentamente i 962 III- 948 | E se tu in ogni ora del ~apri per notare sul 963 III- 948 | a rallegrartene un .~Guardare a sé ed a Dio, 964 III- 958 | dalle penitenze, e poi : "Che faccio io che 965 III- 958 | da te sino all'ultimo , e le~estreme ore stesse 966 III- 959 | è il patire? All'ultimo , quando sarai già munita 967 III- 960 | 5.~Però in ogni prega Dio che ti doni il 968 III- 960 | Iddio. Venuta la sera, all'anima che s'abbracci 969 III- 961 | faticato per tutto il~, passano le migliori ore 970 III- 966 | fare un po'~di bene un "... Certo non da altri 971 III- 973 | aver~faticato tutto il in predicazione, 972 III- 974 | un posto sublime e : "Io voglio col divin 973 III- 974 | o Signore, che mille nei convegni dei~ 974 III- 974 | 1.~Verrà un , o Filotea, quando Gesù 975 III- 980 | spuntare i raggi del incomincia i~suoi 976 III- 981 | e nel~tramontare del i benefici del comun 977 III- 982 | questo nel corso di un , ma più volte in un'ora 978 III- 982 | in un'ora dello stesso tu~devi sorridere al Il montanaro... Vol.-Pag.
979 III- 992 | Mangiamo due volte nel e per ogni fiata a 980 III- 992 | di nozze o se in quel è venuto il patrono 981 III- 993 | Voi~conversate in ogni con i defunti diletti 982 III- 993 | defunti ad ogni ora del , perché testé come 983 III- 994 | la Messa in ogni e confessare almen di 984 III- 995 | morire che verrà in un forse non~lontano. Onor 985 III- 997 | un ozioseggiare ne' festivi ed il 986 III-1001 | il salutiamo il bel ~nostro. Perché in quel 987 III-1001 | fiducioso. In questo noi~carichiamo il 988 III-1001 | questo felice . Lucifero,~che fu 989 III-1001 | festivo è il più felice . Noi ci abbracciamo a~ 990 III-1002 | per noi è il più felice . Guai a chi ce lo 991 III-1004 | tempio~parochiale un in Tartano, perché è 992 III-1005 | dirottamente da più , né ancora erano indizii 993 III-1013 | del~prossimo in un di immenso lutto!~ 994 III-1013 | fiorentino di questi : "La bestemmia è 995 III-1015 | esposta in ogni nel mese,~nella vita 996 III-1015 | esposta in ogni nella vita~del sacro Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
997 III-1031 | ferrate carichi in ogni dei giornali, che dalle 998 III-1049 | volte almeno il offrite a Dio tutta voi 999 III-1055 | male giganteggierà ogni più, e la prima volta 1000 III-1064 | risusciterò all'estremo ... Chi non mangia la mia

1-10001001-1261
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma