Massime di spirito 1888-89
   Vol.-Pag.
1 IV- 49 45.~IL DORMITORIO~ ~Il~dormitorio è un 2 IV- 49 45.~IL DORMITORIO~ ~Il~dormitorio è un castigo, un Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
3 IV- 145 del superiore.~In dormitorio o per le scale come nei Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
4 IV- 231 al passeggio, al dormitorio. Sotto la dipendenza Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
5 IV- 309 ed al mattino che dal dormitorio tosto~si passi alla Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
6 IV- 892 uno nella camera o nel dormitorio o~nella bottega o nello 7 IV- 896 hanno quindi un~dormitorio proprio, un proprio Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
8 IV-1002 per poter vedere il dormitorio ad ogni momento.~g) 9 IV-1003 e morale.~z) Entrano in dormitorio in silenzio alla sera e 10 IV-1043 5) alla mensa,~6) al dormitorio.~1. In se stesso il 11 IV-1044 lunghe giornate.~6. Al dormitorio il fanciullo.~a) si Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
12 V- 48 di un piano per uso dormitorio, sopra il fabbricato 13 V- 215 i vecchi. Hanno il loro dormitorio accanto al loro~tinello 14 V- 215 superiore~il piccolo dormitorio. Le suore con cuore 15 V- 216 novizie col loro dormitorio e con quello delle 16 V- 235 nell’officina, nel dormitorio, dentro e fuori dell’ 17 V- 263 pel~refettorio, pel dormitorio, ecc‹etera› Del resto l’ 18 V- 312 di~refettorio, di dormitorio e per l’allevamento dei 19 V- 415 di cucina, refettorio, dormitorio e oratorio. Gli~
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma