IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ augurò 3 augusta 35 auguste 2 augusti augustinus 1 augustissima 49 augustissimi 23 | Frequenza⯅⯆ 19 astro 19 attaccato 19 atterriti 19 augusti 19 avari 19 avellino 19 avversi | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze augusti |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 71 | sublimità dei misteri augusti di Dio uno e trino. In tempo sacro... Vol.-Pag.
2 I- 833 | intorno ai misteri più augusti della religione 3 I- 909 | de' suoi~Sacramenti augusti. Verrà Gesù Cristo che Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
4 II1- 139(18) | Originale: Cesare Augusti; cfr. Rohrbacher II, p. 5 II1- 179 | Erculeo, cesari~augusti, dopo avere ampliato l' 6 II1- 238 | Valentiniano e Teodosio augusti al popolo della città di~ ./. Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
7 II1- 982 | Teodosio augusti al~popolo della città di Nove fervorini... Vol.-Pag.
8 II2- 334 | divin Salvatore negli augusti ministeri della comune Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
9 II2- 467(46) | cfr. Acta Sanctorum, Augusti, iii,~Venezia 1752, p. 10 II2- 468(47) | cfr. Acta~Sanctorum, Augusti, iii, Venezia 1752, p. Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
11 II2- 596 | 9, 16 p.; Comi,~die 16 Augusti 1889. / Admittitur. / Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
12 III- 769 | Erculeo, cesari augusti, dopo avere ampliato l' Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
13 IV- 321 | nel ricevimento dei più augusti dei Sacramenti diviene Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
14 V- 779 | Vicario. Congressisti augusti e confratelli carissimi, 15 V- 863 | Giuseppe, promise altri augusti appoggi, fu~soddisfatto 16 V- 883 | dies XVI - Obiit die XX augusti MCMXIV ». Come dissi, Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
17 VI - 471 | davanti agli ./. augusti altari, e pertanto Corso sante missioni Vol.-Pag.
18 VI - 866 | come pesò su quei capi augusti 101 sì grande castigo? 19 VI - 866(101) 1934, p. 72: « capi già augusti ».