grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Da Adamo a Pio IX (III)...
   Vol.-Pag.
1 II1- 705 | i~falli sottili ./. di Fénélon290, che dice poter l' 2 II1- 827 | intimo~del Bossuet era Fénélon494, il quale aspirava 3 II1- 827 | ecclesiastica.~ ~ Fénélon egli solo si mantenne~ 4 II1- 827 | dell'Assemblea. Fénélon non s'accostava guari, 5 II1- 827 | cosa. Luigi xiv elevò~Fénélon al vescovado di Cambrai.~ ~ 6 II1- 828 | la Guyon e favorire Fénélon, che scriveva il suo~ 7 II1- 828 | stesso sommo pontefice. Fénélon~attendeva per recarsi a 8 II1- 828 | ed utile~il libro di Fénélon, ora tolse a condannarlo. 9 II1- 828 | dell'Annunciazione. Fénélon stava per ascendere il 10 II1- 828(498) XIV, p.~238: «Fénélon risolvette di fare agli 11 II1- 828 | abituale e~continuo. Fénélon levò gli occhi al cielo 12 II1- 830 | Fra i porporati,~Fénélon, sempre vescovo giammai 13 II1- 830 | commuove il cuore di Fénélon!~ ~ L'arcivescovo di 14 II1- 834 | ed imbrogliati.~11. Fénélon. Madama Guyon. Il libro 15 II1- 834 | Guyon. Il libro di~Fénélon condannato.~12. Seguaci 16 II1- 834 | di San Sulpizio. Fénélon. Giansenisti.~Belsunzio.~ 17 II1- 857 | ricordò le missioni di~Fénélon553.~ ~ 7. Il Thiers ha~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
18 II1-1028 | Bourdaloue160 e Fénélon161 coi loro discorsi
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma