1-10001001-1191
                     grassetto = Testo principale
                     grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
     Vol.-Pag.
1 I- 3 | con giustizia e con pietà in questo secolo, 2 I- 5 | con giustizia e con~pietà.~ 4. Non guarda<re> alle 3 I- 12 | il gran mistero di pietà che si avverò or~sono 4 I- 20 | soccorrerti con maggior pietà. Zaccheo e la Maddalena, 5 I- 21 | Ma tenerissima fu la pietà di Gesù Cristo a 6 I- 22 | loro figli. Ma Gesù con pietà immensa~e con affetto 7 I- 23 | semispenti guardava con pietà al figlio e con voce 8 I- 24 | riguarda con~ ./. pietà~a te e con voce pietosa 9 I- 24 | mondo compatirebbe alla pietà tua e detesterebbe l' 10 I- 35 | Dippiù ebbero la pietà per amare Iddio, il 11 I- 45 | fanno parere angelo di pietà. Ma sovrat<t>utto il 12 I- 48 | come un angelo di pietà,~che venga la salute 13 I- 48 | Ma il Signore ebbe pietà. Vestilli con~pelle d' O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
14 I- 64 | a supplicare con~la pietà~ ./. di~un angelo. Gli 15 I- 66 | festa~di santo Stefano~Pietà di un cuore che perdona~ 16 I- 66 | il Signore ad avergli pietà.~Meraviglia!Stefano levò 17 I- 66 | attonita la terra.~ Che pietà gradita è perdonare le 18 I- 66 | dottrina che è secondo pietà, è un superbo che nulla 19 I- 67 | le mani a supplicare pietà per l'inimico.~ Che ne 20 I- 68 | in angelo~ ./. di~pietà per compatirlo in ogni 21 I- 68 | ingiuria del Creatore. Pietà per un cuor superbo~che 22 I- 88 | epperò avendone~pietà ti trassi a me"15. 23 I- 91 | ci ama!~ ./. 5. Che pietà ha Dio per noi! 24 I- 91 | cattivo di cuore. Che pietà un~figlio cosiffatto! E 25 I- 101 | come una figura di pietà. Ed è lo Spirito del 26 I- 102 | vanagloria, della falsa pietà. È un~dolore vivissimo 27 I- 108 | tratto ad amar la pietà, a deliziarsi nei~ ./. 28 I- 117 | Inchiniamo a pietà il cuor di Maria <con> i 29 I- 118 | pregava con la pietà di tutti gli angeli 30 I- 121 | a pregare che abbia~pietà di un cuor di madre. Voi 31 I- 122 | appreso~di amore e di pietà divina! Io non vel so O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
32 I- 129 | Signore, che per vostra pietà~noi non siamo periti"1. 33 I- 142 | compiono un'opera di pietà,~ma affatto per crescere 34 I- 147 | orrore di notte fitta. Pietà di noi! Pietà dell'anima 35 I- 147 | fitta. Pietà di noi! Pietà dell'anima nostra! Di~ 36 I- 152 | il quale con tanta pietà e per nostro bene~ 37 I- 176 | un consiglio di divina pietà. Con Maria non volle 38 I- 176 | usò il puro titolo di pietà. Con misericordia 39 I- 176 | voi stessa di quella pietà, che versò in seno 40 I- 176 | a mio favore. Quella pietà ottenete che Dio la usi 41 I- 176 | tutti noi. Voi~per la pietà di Dio foste salva dal 42 I- 177 | prodigio di~ineffabile pietà.~ ~ Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
43 I- 184 | possano un meritare pietà?~ 3. Peccatori così 44 I- 186 | ciascun di noi. Ah pietà di me, o~Signore, che 45 I- 186 | ho offeso tante volte! Pietà di questi che~dicono 46 I- 187 | ma chi n'ha un senso di~pietà? Il Signore applaude e 47 I- 198 | oh come chiama con pietà altissima: "Aiuto,~aiuto!". 48 I- 201 | parlavano a tutti~con pietà altissima ./. del 49 I- 202 | come viva dev'essere la pietà nostra, come generale il 50 I- 203 | infante e disse: "Deh, pietà vi prenda~per un 51 I- 203 | Deh, vi muova a pietà per un bambino che porta 52 I- 221 | non meno intrepidi? Che pietà se non li distingueste! 53 I- 253 | Salvatore ed egli con pietà altissima venne~e liberò 54 I- 258 | per sentimento di pura~pietà umana. Questa carità ha 55 I- 263 | le nostre iniquità. Che pietà per quell'infante divino!... 56 I- 264 | domenica delle Palme~Pietà per un~peccator superbo~ 57 I- 265 | lagrime amare42.~ Ah, pietà per Gesù desolato che~ 58 I- 265 | desolato che~piange, pietà per il peccator triste 59 I- 265 | noi medesimi. Ah, pietà per il peccator superbo!... 60 I- 266 | tanto più in basso. Che pietà eccita un superbo 61 I- 266 | medesimi e sclamiamo: "Pietà per il misero che pecca 62 I- 267 | ma desolazione intima.~Pietà, o Signore, di me. Pietà 63 I- 267 | o Signore, di me. Pietà per tutti i miseri 64 I- 267 | superbi.~Riflessi~ 1. Pietà~di un misero superbo.~ 2. 65 I- 267 | superbo.~ 7. Iddio usi pietà al~peccator superbo e lo 66 I- 276 | fanno che ridere. Che pietà muovono questi 67 I- 278 | padrone di fede e di pietà cristiana, ./. aveva al~ 68 I- 283 | di cilizii il corpo e pietà gridava con alti~sospiri 69 I- 290 | viene innanzi dicendo: "Pietà del poverello!". Martino 70 I- 291 | che vi domanda pietà. Egli rappresenta Gesù 71 I- 292 | Giovanni ne ha pietà, riguarda in quello la 72 I- 293 | pazienza e~animavala a pietà. Il buon cristiano bussa 73 I- 293 | avesse udite parole di pietà per~lui e discorsi di 74 I- 304 | loro interessi. Fingono pietà, ostentano galantomismo 75 I- 321 | non voglia ora avere~pietà di me?". In questo modo, 76 I- 322 | lodare~e benedire la pietà immensa dello Altissimo.~ 77 I- 328 | O Signore, abbiate~pietà di me peccatore. Vi dico 78 I- 336 | malattia putrida. Che pietà sarebbe~quella del 79 I- 336 | che ben comprendono la pietà altissima che è~nei 80 I- 340 | sforzi~e Dio avrà pietà di noi. Il fanciulletto 81 I- 341 | al caduto non si usava pietà dalla sposa di Gesù~ 82 I- 343 | Gesù, abbiate pietà di noi. E~miratili disse: 83 I- 346 | scorgete come eccitano pietà e indegnazione vivissima. 84 I- 351 | vizio. Ma guardiamo per~pietà alla strada del peccato, 85 I- 356 | assai più viva è la pietà~per le vere stoltezze 86 I- 362 | Padre". Eguagliare la pietà di Dio è impossibile 87 I- 362 | poverissimo e, per pietà di tanti infermi che 88 I- 363 | uomo per~solo senso di pietà dia elemosina e nel 89 I- 363 | adunava in case che per pietà cercava dai ricchi. Si 90 I- 363 | continuano le opere di pietà del proprio fondatore e 91 I- 363 | che la nostra~pietà, a ciò <che> sia atta, 92 I- 364 | diamo segno di~pietà a Dio, il quale riserba 93 I- 364 | figlio".~ 7. La stessa pietà poiché noi~usiamo ai 94 I- 365 | fiducia alla divina pietà, perché~vediamo che il 95 I- 365 | noi vestiamo viscere di pietà, non~può mancare che il 96 I- 366 | vi piace ricopiare~la pietà di Dio, usate ai figli 97 I- 366 | di voi.~ Viscere di pietà rivestiamo~tutti. Allora 98 I- 366 | misericordia.~ 2. Usa pietà a somiglianza del~ 99 I- 366 | Il figliuol dabbene usa pietà,~usa pietà ancora ai 100 I- 366 | dabbene usa pietà,~usa pietà ancora ai lontani.~ 8. 101 I- 381 | Mosso il~padrone a pietà di quel servo, lo liberò 102 I- 381 | dovevi~anche tu aver pietà di un tuo conservo come 103 I- 382 | che sono squallidi.~Che pietà per i meschinelli! Ha 104 I- 383 | od altra opera di pietà. Ma sovrat<t>utto 105 I- 383 | non avessero avuta pietà dei difetti umani. E se Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
106 I- 402 | reo e~implorare pietà. O Signore, se voi 107 I- 405 | se ode che implorate pietà,~credete che non vi 108 I- 406 | se non che gemere: "Pietà, Signore, non guardate 109 I- 413 | emette poi sue grida di pietà,~ovvero di terrore. 110 I- 427 | Lo~accompagneremo con pietà come la Maddalena e come 111 I- 427 | Giovanni il diletto. La pietà di~quell'apostolo come 112 I- 454 | una~cisterna e poi per pietà di Ruben lo vendettero 113 I- 459 | opere di zelo e di pietà e con questo aggiungeva 114 I- 467 | e~supplicava colla pietà di un angelo. Allora 115 I- 468 | se aggiunge gemiti di pietà, sospiri di riconoscenza, 116 I- 476 | l'abito della~colpa. Fa pietà un soldato che l'ha 117 I- 480 | il vedere, una pietà il dirlo.~ Ha di quelli 118 I- 482 | di opera buona. Quanta pietà!~Lavorare per tutta una 119 I- 491 | per~spargerne con pietà ai poveri, con 120 I- 523 | come una figura di pietà. Ed è lo~Spirito del 121 I- 523 | vanagloria, della falsa pietà. È un~dolore vivissimo 122 I- 559 | dal pericolo e voi con~pietà nella famiglia e nel 123 I- 562 | fedele che grida pietà dal padrone. A questo 124 I- 564 | Maestro Gesù, abbi pietà di noi". Il Salvatore 125 I- 571 | di molte opere di pietà e di carità~cristiana. 126 I- 586 | fronte, un orrore di pietà lo assale~in tutte le 127 I- 593 | fedele esercita altresì pietà verso al prossimo. 128 I- 595 | non dovevi tu aver pietà del tuo conservo come io 129 I- 601 | straordinario di pietà! Ma raro è che i~ 130 I- 602 | il Salvatore ad~usarle pietà. Leggiamo di un nobile 131 I- 607 | un portento di maggiore pietà l'Eterno ha mandato Gesù Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
132 I- 623 | figliuolo! Quanta pietà per un giovine così 133 I- 624 | appunto che~Dio abbia pietà del misero. Vuolsi poi 134 I- 630 | dottrina che è secondo~pietà, questo è superbo che 135 I- 632 | 5. Intanto fa pietà scorgere come~questi 136 I- 633 | Gesù Cristo insegna la pietà~del perdono e tanti gli 137 I- 643 | chi lo aiuti. Chi~ha pietà dell'infelice che viene 138 I- 644 | Iddio~si inchinerà a pietà di loro.~ Questo cagiona 139 I- 664 | compier quest'atto di pietà,~il cuor di Gesù parve 140 I- 671 | ed eserciti~le opere di pietà e castighi la sua carne 141 I- 671 | o Signore. Usatemi pietà, voi che siete infinito 142 I- 671 | avete creata, abbiate pietà di me!". Stimavasi 143 I- 678 | gridava per ottener pietà. Gesù Cristo, che intese, 144 I- 678 | nel prato della pietà cristiana~e discorrete 145 I- 687 | omettete le pratiche di pietà, di~Sacramenti, di opere 146 I- 688 | delle buone pratiche di pietà~o di religione. A questo 147 I- 688 | le pratiche della pietà; lasciar il pio~meditare, 148 I- 693 | cari discorsi di divina pietà, Gesù Cristo par che 149 I- 704 | ricorda con pensiero di pietà. Ma Valeriano~nol faceva 150 I- 709 | di Davidde, abbi di me pietà!". E Gesù soggiunsegli: " 151 I- 712 | alto gemito per ottener pietà.~ Ma noi siamo quel 152 I- 716 | obbrobriosa! E n'ebbe pietà il Signore. Venne e 153 I- 724 | eccesso di divina pietà non si arrendono ancora, 154 I- 726 | industrie di una~pietà divina.~ 5. Ma se noi 155 I- 732 | guardollo con atto di pietà e gli disse queste crude 156 I- 746 | vi distoglie dalla pietà,~provatevi voi stessi 157 I- 752 | O Signore, abbiate pietà di me peccatore. Vi dico 158 I- 754 | muoia.~ Ah, fratelli, pietà per Gesù che~muore! 159 I- 754 | per Gesù che~muore! Pietà per il Salvatore che ci 160 I- 758 | intimo del cuore. Qual pietà che un cristiano,~ 161 I- 762 | Gesù, abbiate di noi pietà!". Buon per loro che 162 I- 793 | Mosso il padrone a pietà di quel servo, lo liberò 163 I- 793 | dunque anche tu aver pietà di un tuo conservo come 164 I- 809 | Non potrà nemmen~gridar pietà perché allora è momento In tempo sacro... Vol.-Pag.
165 I- 828 | dunque, o cristiano, a pietà delle anime come Gesù 166 I- 830 | Quanta pietà usò Gesù agli uomini! Se 167 I- 830 | divina.~ La sede della pietà celeste è sul vertice 168 I- 842 | ed è di~supplicare la pietà infinità del Signore. 169 I- 882 | Tu magnifichi la~pietà di Carlo Borromeo che in 170 I- 882 | sì alto~di divina pietà.~ 4. Il benefattore che 171 I- 889 | di me, chi mi usa pietà?". E rivoltasi a Dio 172 I- 908 | mercé e dice: "Si usi pietà all'uomo, perché si 173 I- 908 | il fa con termine di pietà altissima. Il Signore 174 I- 909 | dal nulla per~somma pietà, verrà Gesù Cristo che 175 I- 909 | quando castiga usa pietà.~ 3. Un verrà, quando 176 I- 910 | fanno tanta stima della pietà e del timor di~Dio. 177 I- 910 | insinuasse altresì la pietà, fece il viaggio da Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
178 I- 916 | ha voluto offrire alla pietà~mariana popolare una 179 I- 919 | figli che~implorano con pietà.~ Tu, per essere più 180 I- 927 | creato, abbiate di me pietà". Supplicalo con più~ 181 I- 931 | gloria.~Usagli questa pietà all'anima tua.~ Ed a Dio 182 I- 939 | che Dio vi userà pietà... avrete il paradiso... 183 I- 939 | inclinare a suo pro la pietà divina,~la potenza 184 I- 940 | all'ora che Maria colla pietà di un angelo pregava 185 I- 943 | Signore ha~voluto aver pietà di una creatura meschina"17.~ 186 I- 955 | infuori di un senso di pietà e di~compassione 187 I- 964 | Le disse dunque con pietà tenerissima: "O Maria, 188 I- 995 | un solo sguardo di pietà a Dio Padre, come~potete 189 I- 999 | dire che è falso che la pietà cristiana degrada, che 190 I-1011 | confusione e ne ha pietà. Allora si fa a dire 191 I-1018 | che l'insultava, di pietà~tenerissima al suo Gesù 192 I-1025 | pregò colla pietà di un~angelo. Levossi 193 I-1028 | tutto!". Intanto con pietà tenerissima facevasi a Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
194 I-1058 | vederla pregare colla pietà di un angelo e~dicevano: " 195 I-1065 | e di amore alla pietà e clemenza della gran 196 I-1072 | miracoli~di materna pietà! Fateci aprire gli occhi 197 I-1074 | e il Signore ne avrà pietà!...".~ La grazia del 198 I-1082 | tolse a recitarlo colla pietà di un angelo. E tosto l' 199 I-1085 | pellegrini meschinelli. Pietà al pellegrino che si 200 I-1086 | con più alto duolo: "Pietà per noi, o Madre, per 201 I-1093 | di~Francia, dessi con pietà calma e forte fanno 202 I-1096 | madre di Gesù, ho avuto pietà del tuo male, sia tu 203 I-1105 | santi Sacramenti~colla pietà di un angelo e di poi si 204 I-1110 | posso le lodi della pietà di Maria.~giaculatoria~ 205 I-1114 | quella fede e di quella pietà, che~gli avevano 206 I-1115 | che imploravano la pietà di Maria, furono in 207 I-1120 | altro miracolo di pietà, la santificazione del 208 I-1121 | prega come un~angelo di pietà dicendo: "Fiat voluntas 209 I-1122 | la Vergine~ebbe di me pietà!".~ La stessa voce di 210 I-1122 | come siete grande nella pietà vostra! Non tardate <a> 211 I-1123 | fu un angelo di pietà verso a~Dio, un angelo 212 I-1131 | sguardo particolare di pietà;~ritemprando in essi dei 213 I-1134 | luminari di~fede, di pietà e di dottrina nella 214 I-1144 | padre, egli ha avuto pietà anche di quell'anima.~ 215 I-1145 | alla gloria di santità. Pietà di noi, o Vergine,~di 216 I-1147 | articolato.~ Io n'ebbi pietà e l'adottai. Bentosto le Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
217 I-1153 | gli si possa usare pietà". Ti par~dunque che Dio 218 I-1161 | fatti a domandare per pietà un alloggio al~Salvatore 219 I-1165 | da quel celeste bambino~pietà e misericordia.~ 220 I-1167 | io adoro il trono di pietà che è il Cuor divino che 221 I-1198 | il Signore di tua pietà".~orazione~ O Gesù, 222 I-1203 | peso di Satana.~Abbiate pietà di me e fatemi presto 223 I-1208 | O~Gesù, usatemi pietà a fine che in eterno io 224 I-1217 | pregando ./. colla pietà~di un angelo dinanzi al 225 I-1232 | cuor tuo e supplica la~pietà del divin Salvatore ad 226 I-1232 | mie". Tu che per divina pietà puoi credere di avere 227 I-1234 | questo atteggiamento di pietà somma gli angeli del~ 228 I-1237 | e sangue per segno di~pietà estrema.~ Tanto per te 229 I-1239 | rechi~allo Altissimo? Pietà di te, o fratello. Pietà 230 I-1239 | di te, o fratello. Pietà del tuo Salvatore che a 231 I-1245 | entra in~agonia di pietà.~ Quando con il tronco 232 I-1245 | gli dice: "Abbi di me pietà". E Gesù a lui: "Oggi~ ./. 233 I-1246 | intanto si inteneriva a pietà del Creatore e il cielo 234 I-1246 | figlio lambisci con pietà amorevole quelle stille~ 235 I-1247 | fiele.~ Fa così alta pietà un padre che avendo 236 I-1247 | sul letto di morte. Pietà ti muova anche di Gesù, 237 I-1252 | che per pascere la sua~pietà o per usare una 238 I-1253 | santissima. Con quanta pietà la benedetta fra tutte 239 I-1254 | aveva ancor ottenuto pietà negli ospedali pubblici 240 I-1255 | Gesù mio! Io guardo con pietà al luogo del vostro~ 241 I-1260 | richiamo, ma gemiti di pietà. Finalmente~ ./. ti~ 242 I-1267 | capo ai piedi. N'ebbe pietà~il Colombini, però 243 I-1270 | riguardo è~certamente pietà altissima.~ 4. Tu in 244 I-1271 | in ricordare la vostra pietà, o Gesù mio. Mi conforta 245 I-1272 | mi strazia il cuore di pietà". Intanto Vincenzo fu 246 I-1273 | del Cuore di Gesù è pietà altissima che ti induce 247 I-1275 | a vista della pietà di un uomo, e non <ne> 248 I-1275 | tanto per ammirare la pietà di Gesù, Dio Uomo? Leva 249 I-1275 | sì alto prezzo, abbiate pietà di me. Dolce Cuore del 250 I-1276 | vostra. Abbiate pietà di me pietà, dico, di me 251 I-1276 | Abbiate pietà di me pietà, dico, di me che voi, o~ Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
252 I-1289 | 5. Quanta pietà nei cristiani! Sono 253 I-1293 | Oh, un angelo di pietà guardi~a noi, perché 254 I-1293 | di noi un angelo di~pietà a vostro conforto, un 255 I-1296 | un desolato: "Abbiate pietà di me almeno voi che mi~ 256 I-1296 | è male~da poco"? Pietà di noi, o fratelli. 257 I-1296 | di noi, o fratelli. Pietà per quelle anime 258 I-1296 | IV.~Pietà ai miseri!~ 1. 259 I-1296 | è la immagine di pietà. In luogo in cui si 260 I-1297 | la immagine più viva di pietà, Cristo Gesù che 261 I-1297 | Il Signore ha sì viva pietà di chi soffre, che per 262 I-1297 | Quaggiù si ha tanta pietà per l'uomo che patisce! 263 I-1297 | dite, o~fratelli? Ah, pietà vi mova dei miseri che 264 I-1298 | Si~fa più viva la pietà di poi. Pietà dunque 265 I-1298 | viva la pietà di poi. Pietà dunque alle anime che 266 I-1298 | anime che soffrono! Pietà a~tutte quelle anime del 267 I-1299 | Su questa terra si ha pietà per~gli sciagurati. 268 I-1299 | a noi.~Riflessi~ 1. Pietà~ai miseri!~ 2. Sono 269 I-1300 | di troppo~prolungato. Pietà di me! Pietà di me 270 I-1300 | Pietà di me! Pietà di me almeno voi che mi 271 I-1302 | di voci che sclamano: "Pietà ai miseri,~pietà! 272 I-1302 | Pietà ai miseri,~pietà! Signore, date il riposo 273 I-1303 | Un~gemito lontano.~ 2. Pietà profonda.~ 3. Gemono le 274 I-1303 | pregava con la pietà~di un angelo e per ciò 275 I-1305 | le era possibile con la pietà di un angelo.~Quand'ella 276 I-1305 | e supplicavanla ad aver~pietà ancor d'elleno. 277 I-1307 | pietoso e vi dice: "Pietà~del misero!". Voi 278 I-1309 | di~altrui".~ Immensa pietà! Un prigioniero sotto 279 I-1313 | nella chiesa. Quanta pietà!~Sono amici carissimi. 280 I-1313 | in alto gemiti di pietà. I defunti alla loro 281 I-1315 | beati nel cielo, è una pietà~comune in pro delle 282 I-1320 | Meraviglia di divina pietà!~Facciamoci animo a 283 I-1323 | Calvario era oggetto~di pietà agli angeli, di 284 I-1324 | oggetto di duolo e di pietà profonda. La croce~sulla 285 I-1324 | è come una immagine di pietà che grida compassione~in 286 I-1324 | Sacrificio. Quanta pietà per un padre che muore! 287 I-1325 | un di quegli~angeli di pietà che movendo dal cielo 288 I-1326 | vi parlano con sensi di pietà! Come si allietano 289 I-1327 | 5. Pregate colla pietà di un angelo.~ 290 I-1334 | la vincano l'amore e la pietà. Dimoriamo al monte 291 I-1334 | 1. La vittima di pietà che ha commosso cielo e 292 I-1342 | e gloriosi cotanto!~ Pietà di noi, o fratelli, per 293 I-1342 | letizia al~paradiso! Pietà a quelle anime che da 294 I-1343 | Figura tenerissima di pietà è la madre che assiste 295 I-1343 | figli~infermi. Quanta pietà una genitrice nel mezzo 296 I-1343 | con occhio~d'immensa pietà e con cenno di voce 297 I-1345 | colpa, così~libera con pietà somma dal reato di pena 298 I-1346 | particolari pratiche di pietà in ogni lunedì della 299 I-1347 | ricordi per conservare pietà alle anime purganti.~ ~ Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
300 II1- 8 | Dio, mio Dio, usatemi pietà!... Così sia!~Liberatemi 301 II1- 8 | di Gesù, abbiate pietà di me!...". E spirava~ 302 II1- 72 | Il Signore~ci usi pietà". Perdonò il Signore e 303 II1- 75 | XIII.~Gemiti e guai~ 1. Pietà per un~uomo che piange! 304 II1- 78 | fu altro re che in~pietà superò i buoni d' 305 II1- 80 | altresì con alti gemiti pietà pei loro falli, e~Dio 306 II1- 86 | pregava colla pietà di un angelo. Scoperto, 307 II1- 98 | causa delle cause, abbi~pietà di me!"~ La virtù dei~ 308 II1- 99 | Diceva un vizio la pietà e la~misericordia. 309 II1- 110 | un monumento~di alta pietà e proseguono in difesa Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
310 II1- 123 | che è spirito di pietà e di misericordia. E tu~ 311 II1- 131 | per dieci giorni con la pietà di un angelo. Quand'ecco~ 312 II1- 137 | vivevano con fede e con pietà esemplare.~ 8. Odasi 313 II1- 141 | Quanti~misteri! Così la pietà di Gesù, vero Figlio di 314 II1- 142 | di Maria, così la~ ./. pietà della Vergine immacolata 315 II1- 164 | Noi discorriamo con pietà dei~fratelli nostri. 316 II1- 164 | e poi a confidare nella pietà di Dio.~Riflessi~1. 317 II1- 176 | terra, facean maggior pietà che non~nell'atto stesso 318 II1- 184 | O Signore,~usatemi pietà! Concedete ancora a me 319 II1- 185 | come un angelo di~pietà.~ Pure anche traevano 320 II1- 196 | li flagellò senza pietà e poi~lasciolli. L' 321 II1- 197 | croce, l'oggetto della pietà sua. Recolla a san 322 II1- 238 | Ambrogio a~propagare la pietà cristiana scriveva libri 323 II1- 259 | alle lettere e~alla pietà, al valor delle armi 324 II1- 284 | e le incontrò con pietà tenerissima. Sulla tomba 325 II1- 293 | re che usava~ ./. loro pietà con permettere che 326 II1- 317 | la neve e gridando~pietà. Quando un sant'uomo 327 II1- 323 | e pregò~Totila ad aver pietà di Roma. Totila rampognò 328 II1- 331 | altre città d'Asia.~6. Pietà della Chiesa in mezzo a 329 II1- 340 | scriveva lettere di pietà a Costantina imperatrice 330 II1- 377 | lo supplica ad~aver pietà de' suoi e mesce alle 331 II1- 379 | sclamando: “Usatemi pietà che sono un peccatore 332 II1- 382 | per intronare un~re. La pietà figliale è principal 333 II1- 393 | prosperare la cristiana pietà.~In questi congressi 334 II1- 399 | di sé esempio di pietà e di scienza ai conventi 335 II1- 400 | sovrano~educati alla pietà furono il primogenito 336 II1- 400 | illustre per la pietà sua.~ 6. A Carlomagno 337 II1- 414 | personaggio di fede. La pietà scampollo da gravi mali.~ 338 II1- 426 | straordinarie feste di pietà, trasportando con~ 339 II1- 426 | nel clero lo spirito di pietà~e di scienza, nei laici 340 II1- 432 | apostoli suoi... Chi ha pietà del~misero?” Intanto si 341 II1- 437 | inveiva con vivissima pietà. Piangeva egli e~ 342 II1- 450 | per dottrina e per~pietà. Talvolta si segnalavano 343 II1- 457 | me, che in fervore di pietà mi lascio~superare da 344 II1- 457 | con sacerdoti di pietà e di dottrina e si 345 II1- 457 | alla~virtù ed alla pietà dei monaci.~ Gerardo, 346 II1- 458 | allo studio ed alla pietà. Rifuggiva da leggere~il 347 II1- 460 | per dottrina e per~pietà494.~ Sant'Odone due 348 II1- 460(494) | per dottrina e per pietà.) sono riferiti al re 349 II1- 462 | per scienza e per pietà. Aimardo, piissimo, era 350 II1- 462 | chiamavanla angelo di pietà.~ Eccovi il quadro della 351 II1- 463 | muovendosene a pietà scendeva in persona a 352 II1- 464 | Kyrie~eleison; Signore, pietà di lui!” Teofilatto 353 II1- 481 | ed egli sospira: “Pietà di me che sono un 354 II1- 502 | quella figura di pietà! Quanti ne ridusse dal 355 II1- 513 | Il cuore vi mova a pietà di~tanti miseri fratelli; Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
356 II1- 537 | Educava poi a sì buona pietà, che i~suoi allievi in 357 II1- 537 | vi dimorassero con la pietà di monaci devoti.~Odone 358 II1- 538 | Kyrie eleison; Signore, pietà di me!" Schernito o 359 II1- 552 | Pregava con la~ ./. pietà di un angelo al 360 II1- 553 | seguendolo sempre, usa pietà ai nemici che gli 361 II1- 557 | sé ed i suoi alla pietà del Signore e spirò.~Fu 362 II1- 557 | secolo replicano che la pietà infiacchisce gli animi, 363 II1- 564 | poi la salma con alta pietà. In quel temperavano~ 364 II1- 568 | d'uomini d'orazione. La pietà infiacchisce gli animi, 365 II1- 568 | e domandano per pietà gli~strumenti del campo 366 II1- 574 | Riflessi~ ~1. La pietà non svigorisce, ma 367 II1- 578 | di scienza e di~pietà illustravano in questi 368 II1- 601 | di gridare: "Signore, pietà di~me!" finché morì.~ 369 II1- 604 | Saladino mosso a pietà liberò tutti gli orfani. 370 II1- 613 | collo zelo e con la pietà~loro. Valten, principe 371 II1- 623 | Dall'oriente voci di pietà continuano a sospirare: " 372 II1- 625 | latino: "Santo re, abbi pietà di noi!" Dugentomila 373 II1- 629 | incessantemente~pietà a Dio, ed or Gerusalemme 374 II1- 635 | di penitenza e di~pietà. Un uomo, Bernardo 375 II1- 651 | in Turingia~con la pietà, sant'Edmondo edificava 376 II1- 663 | tuttavia contro alla~pietà dell'Onnipotente?"~ ~ 3. 377 II1- 664 | degli uomini. La sua pietà, che era quella degli 378 II1- 668 | squartava senza pietà~uomini e donne. I 379 II1- 679 | peccati del mondo, abbi pietà di noi!" Ai~quali 380 II1- 694 | in ogni opere di~pietà; 5) non giocare ai dadi; 381 II1- 701 | mostrarono zelo e pietà, ma una turba di 382 II1- 701 | abbandonavano con poca pietà. Quei miseri, d'accordo 383 II1- 704 | esemplare eroico di pietà. San Giovanni Colombini, 384 II1- 710 | spirito di fede e~di pietà del ./. proprio cuore. 385 II1- 711 | cristiani di fede e di pietà.~ Francia ed Inghilterra 386 II1- 715 | personaggi esimii per pietà, aderivano all'uno~od 387 II1- 719 | immenso numero e con pietà pari accorrevano a Roma 388 II1- 720 | e pregava~con la pietà di un angelo. Custodiva 389 II1- 721 | l'espressione di una pietà dolce e piena di~fiducia 390 II1- 727 | Signore ed erano tutta pietà in soccorrere ai~feriti. 391 II1- 735 | di tal fervore di pietà e di tale~sollecitudine 392 II1- 736 | vivace. Personaggio~di pietà tenerissima, aveva 393 II1- 751 | per dottrina e~per pietà dal suo seggio 394 II1- 752 | con occhio di immensa pietà Lutero e~lasciollo. 395 II1- 764 | carissimo della~pietà e misericordia di Dio è 396 II1- 767 | Istituì i monti di pietà e li diffuse a tutta 397 II1- 770 | orfana sfoga la sua pietà nella visita dei 398 II1- 793 | in modo egregio la pietà in Roma e nel mondo. Un 399 II1- 794 | come un angelo di~pietà. Nello stesso tempo 400 II1- 796 | ravvede. Il re domanda pietà e viene assolto.~ ~ ./. 401 II1- 805 | nel mezzo con~la pietà degli angeli. Percossi, 402 II1- 807 | poi tutto alle opere di pietà e~morì grave di anni e 403 II1- 818 | per~sapienza e per pietà. Tenerissimo spettacolo!~ ~ 404 II1- 819 | illustrissimi~per pietà e per dottrina 405 II1- 830 | Noi saremo salvi per la pietà del Cuore del Salvatore". 406 II1- 839 | Fu donna di virtù e di pietà specchiatissima. Fu 407 II1- 843 | emette gemiti di alta pietà. Quei prodi sclamano~ 408 II1- 849 | di dottrina e di~pietà il Tiraboschi, il 409 II1- 860 | illustri~ ~ ./. per pietà e per dottrina.~Il 410 II1- 864 | calma e con angelica pietà pareva~sorridere quasi a 411 II1- 869 | sua prima Comunione con~pietà sincera. Non praticò 412 II1- 877 | e accompagnarono con pietà a Roma il corpo di Pio 413 II1- 881 | Pietro?~ ~Riflessi~ ~1. Pietà dei fedeli in guardare 414 II1- 891 | mai sempre con pietà e con orrore~le 415 II1- 916 | altre istituzioni di pietà e di~beneficenza.~ <3.> 416 II1- 936 | Ferdinando, la sua pietà è un balsamo per tutta 417 II1- 939 | il popolo di~fede e di pietà; i sacerdoti predicando 418 II1- 941 | percuotendosi senza pietà -- ecco la mia testa,~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
419 II1- 954 | in porta domandando pietà pel padrone divenuto~ 420 II1- 972 | terra, facean maggior pietà che nell'atto stesso 421 II1- 989 | monasteri di alta pietà, in quella che~sant' 422 II1- 992 | per il fervore di~pietà, li rovesciarono in 423 II1- 994 | movendosi a gran pietà per gl'inglesi, ne 424 II1-1003 | Carlo quasi angelo di pietà. Vitichindo~sclamò 425 II1-1007 | atti a perfezionare la pietà nei cuori, la cristiana 426 II1-1015 | di tal fervore di pietà e di sollecitudine per 427 II1-1070 | abbia viscere di pietà e che venga innanzi con 428 II1-1080 | al cielo~sclamavano: "Pietà dei figli nostri!... Chi 429 II1-1080 | timor di Dio ed alla pietà figliale.~ Raffael 430 II1-1081 | con alto senso di pietà: "La mamma mia ell'era 431 II1-1081 | mai sempre nella pietà e nello studio le 432 II1-1085 | gran calore: "Studio e pietà!... Il mondo del~ 433 II1-1085 | del sacerdote è la pietà... specie quella pietà 434 II1-1085 | pietà... specie quella pietà soda ed illuminata che~ 435 II1-1085 | a scienza ed a~pietà i cuori del popolo.~ 436 II1-1095 | che fu~eseguito senza pietà". Ma quei forti 437 II1-1096 | Signore, prega colla pietà di un angelo al santo Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
438 II2- 6 | di immensa pietà e divenne il padre degli 439 II2- 6 | padre degli orfani~ La~pietà è propria del genitore. 440 II2- 7 | immagine piissima, la pietà~cristiana, entrò nel 441 II2- 10 | emette sospiri di tanta pietà, che i perversi o se ne~ 442 II2- 13 | e~Girolamo mosso a gran pietà disse a Dio: "Ora è il 443 II2- 19 | a quei monumenti della pietà cristiana e dite: " Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
444 II2- 25 | dedicatogli dalla~pietà dei maggiori.~ Mi~ 445 II2- 33 | monumenti illustri alla pietà di Gesù nel~Santissimo 446 II2- 36 | per riconoscenza alla~pietà di padre che ci mostrate". 447 II2- 37 | in atto di tanta pietà! Il cuore e la mente di 448 II2- 38 | Signore: "Fa sì gran pietà il vedere un misero e 449 II2- 38 | vostro... Fa sì gran pietà vedere un losco~negli 450 II2- 41 | lo~addita modello di pietà. Nella famiglia dei Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
451 II2- 48 | I.~Una~immagine di pietà~ Scorgetela una pietosa 452 II2- 48 | una pietosa immagine di pietà. È un uomo involto in un~ 453 II2- 48 | ammirabile figura di pietà. Negli occhi ha un lume 454 II2- 56 | come immagini di pietà e dissero fra molti 455 II2- 63 | Iddio ad aver pietà dei peccatori. Venne 456 II2- 68 | città, e intanto gridar~pietà e piangendo sclamare: " 457 II2- 70 | come una maestrina di pietà e di divozione. Vedendo~ Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
458 II2- 79 | sollecitò~nella pietà e nella grazia. 459 II2- 81 | ravviva la fede e la pietà dei donghesi e quel caro~ 460 II2- 91 | Ma più viva~pietà ne concepì un figlio 461 II2- 96 | martiri. Supplicava con~pietà <che> non fosse egli 462 II2- 106 | e queste figurano la pietà ed il candore della Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
463 II2- 126 | da questa sorta di pietà, la quale per~rispetto 464 II2- 138 | estrema. È sì gran pietà che a ripararvi mosse il 465 II2- 139 | a perdizione è sì alta pietà che per ciò se ne 466 II2- 139 | Il cielo si ebbe pietà e gli~inspirò che 467 II2- 150 | monte, consagrati dalla~pietà del patriarca san 468 II2- 156 | in questo fiorì la pietà,~ma fu maggiore nei 469 II2- 158 | chiedendo da lui~pietà. E Francesco gli disse: " 470 II2- 160 | fecero belle97 prove di~pietà e di fortezza, e se per 471 II2- 189 | domandare a gran voce pietà dei loro~falli.~ 472 II2- 194 | vostro Cristo, abbiate pietà di me e~degli altri 473 II2- 195 | Si~pose a pregare colla pietà di un angelo. Dissegli 474 II2- 204 | agevolmente la fede, la pietà e ogni virtù~cristiana, 475 II2- 210 | manifesta la~pietà sua in verso de' suoi 476 II2- 216 | sempre la devota pietà del suo~fedel servo 477 II2- 219 | san Francesco alla pietà de' fedeli~caldamente 478 II2- 220 | come si raccese la pietà verso il patriarca~d' 479 II2- 221 | ognor più l'amore della pietà e delle altre virtù 480 II2- 223 | esercizii di pietà ed opere buone. Non 481 II2- 231 | ravvivare lo spirito di~pietà, di esemplarità e di Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
482 II2- 249 | bellissimo esempio di pietà e di sacrificio. Nei 483 II2- 251 | al cielo che abbia~pietà. Accorsero gente, 484 II2- 253 | a~segnale di fede e di pietà, numerose cappelluccie e 485 II2- 254 | ancor ella~di molta pietà. Mentre il marito 486 II2- 256 | III.~Angelo di pietà~ Nella vita di Francesco 487 II2- 256 | popolo.~ Veri angeli di pietà sono sopra questa terra 488 II2- 257 | un angelo tutelare, la pietà e il timor santo, che li 489 II2- 257 | un tempo lungo con~la pietà di un angelo. Al campo 490 II2- 257 | traeva molte anime alla pietà~ed al costume pio. Nel~ ./. 491 II2- 261 | si commenda la pietà di~cotal donna Tabita 492 II2- 262 | O Signore, abbiate pietà del vostro povero servo~ 493 II2- 263 | ed a fine di educarli a pietà, additava loro in 494 II2- 274 | XII.~Pietà intorno ad una~fossa~ 495 II2- 274 | seppellironlo con alta pietà ai piedi del Calvario. 496 II2- 274 | piedi del Calvario. La~pietà verso ai defunti diletti, Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
497 II2- 284 | piccoli monumenti della pietà cristiana che bene 498 II2- 285 | supplica, benché con pietà~angelica?~ 499 II2- 288 | inutile12... Abbiate pietà di una~peccatrice, o 500 II2- 291 | quel santuario e dalla pietà della Madre di Dio e 501 II2- 296 | che ella puniva senza pietà in se stessa le colpe~ 502 II2- 296 | a mani giunte ad aver pietà della~anime peccatrici.~ 503 II2- 297 | morendo,~Dio mi abbia pietà. Oh, se potessi dalla Nove fervorini... Vol.-Pag.
504 II2- 307 | e furono modello di pietà ai principi cristiani. 505 II2- 326 | i quali gridando pietà aspirano~per 506 II2- 338 | altare si sta colla pietà di un angelo. Carlo Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
507 II2- 358 | e~gridò: "Abbiatemi pietà, che sono peccatore 508 II2- 369 | sudaste sangue, abbiate pietà del vostro servo...~ 509 II2- 372 | eterne nello inferno, pietà di noi e di tutto il Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
510 II2- 397 | fedeli e ostentano pietà, ma~per frammischiarsi 511 II2- 399 | volto tenebroso? Deh, pietà, o miseri!~Aprite gli 512 II2- 399 | sfrenati che siamo noi. Pietà per i fuorviati! 513 II2- 400 | è come un monastero di pietà e~di studio. Di 514 II2- 403 | Altissimo, abbiate pietà di noi!~ Tre Pater, Ave, 515 II2- 412 | lo spirito di fede e di pietà nel popolo, il quale 516 II2- 415 | Ottavo~giorno~Lezione~Pietà~filiale~ Giunge da lungi 517 II2- 418 | ve ne lodano perché la pietà di figlio devoto è virtù~ 518 II2- 418 | Orazione~ Anche la pietà che un figlio cristiano 519 II2- 418 | dal mistero~di pietà con cui Gesù salvatore 520 II2- 422 | mistero di potenza e di~pietà! Voi siete con noi, e~ ./. 521 II2- 425 | gli affetti di pietà del nostro cuore.~Il Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
522 II2- 429 | affetto più~caro della pietà, della fede, della pace 523 II2- 430 | la nostra fede e~pietà inverso all'eroe della 524 II2- 435 | per soddisfare la pietà dei fedeli. Guardando a~ 525 II2- 443 | personaggi illustri per pietà e forniti di ricchezze a 526 II2- 443 | come un santuario di pietà e di divozione. Il 527 II2- 446 | si~ammolliscano alla pietà e dolcezza vostra. 528 II2- 446 | intorno a due fosse~ Pietà del misero! Egli è Rocco 529 II2- 457 | noi se non vi movete a pietà, o Signore? San Rocco, 530 II2- 457 | sia fatta ragione alla pietà del Salvatore, che 531 II2- 460 | illustre per pietà. Ed ei~aveva tal cane 532 II2- 462 | Il più gran mistero di pietà che videsi quaggiù fu 533 II2- 476 | angeli di dolcezza, di pietà, di benevolenza. E per~ 534 II2- 476(58) | dell'oceano domandano pietà per.~ Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
535 II2- 481(1) | adatta di verità e di pietà i popoli di fede,~ 536 II2- 482 | del Salvatore che abbia pietà di noi e del popolo 537 II2- 496 | si ha pure~di Monti di pietà che tenevansi presso 538 II2- 498 | per dottrina e per pietà i seguenti: Severino 539 II2- 509 | scorgea avviato alla pietà od alla ritiratezza. Oh 540 II2- 511 | parlavano della~pietà del giovinetto Andrea. 541 II2- 517 | supplicando intanto: "Pietà di me,~o Signore; la 542 II2- 529 | di una vera figura~di pietà le lunghe ore, di giorno 543 II2- 531 | XXXVIII.~Due~figure di pietà~ La~prima figura di 544 II2- 531 | La~prima figura di pietà è di un giovinetto che 545 II2- 531 | La seconda figura di pietà è la madre che~stando 546 II2- 531 | Due figure di pietà erano pure nella persona 547 II2- 537 | miseri ed egli avrà pietà di noi".~ Andrea alla 548 II2- 544 | Andrea che~colla pietà di un angelo pregava 549 II2- 548 | le~radici di fede e di pietà.~ 550 II2- 548 | della cristiana pietà.~ ~ ./. 551 II2- 550 | sempre l'immensa pietà che il divin Salvatore 552 II2- 550 | della scienza, della pietà, del timor di Dio. Nel~ 553 II2- 552 | testé, e Dio avrà pietà della persona e del 554 II2- 556 | della dottrina e della pietà~cristiana". E intanto 555 II2- 559 | si faceva a dire: "La~pietà vale come la scienza, la 556 II2- 559 | la scienza, la vera pietà vien più presto aiutata 557 II2- 559 | accosta con~fede e con pietà diranno: Ei non è molto 558 II2- 560 | a quella imagin~di pietà e si convertivano. 559 II2- 561 | nostri falli, gridiamo pietà allo Altissimo in 560 II2- 563 | sollevava con altissima pietà la destra~a benedirli. 561 II2- 569 | Iddio buono avrà pietà di me". Disse e~calò 562 II2- 570 | con mestissima pietà nel comune cimitero del 563 II2- 572 | Andrea è un~focolare di pietà. Ognuno parte felice 564 II2- 578 | misteri di potenza e di~pietà in un popolo di fede! O 565 II2- 578 | di una~fede e di una pietà cosiffatta!~ ~ ./. 566 II2- 584 | né con~miglior ordine e pietà adempita. Vi concorse 567 II2- 584 | tuttodì~con fede e con pietà pari il culto del beato 568 II2- 586 | meschinello cotanto! Pietà di me, o beato~apostolo. 569 II2- 586 | Salvatore che mi usi pietà. Io mi sento schiantare 570 II2- 586 | LXLII.~Secondo~giorno~Pietà~pei fanciulli nostri!~ 571 II2- 586 | pei fanciulli nostri!~ Pietà~pei fanciulli nostri o 572 II2- 586 | Par che inchinino a~pietà ed a casto costume i 573 II2- 587 | LXLIII.~Terzo~giorno~Pietà~per i genitori nostri~ O~ 574 II2- 587 | nostri~ O~beato Andrea, pietà anche per i genitori 575 II2- 587 | avide e pretenziose! Pietà per quei genitori~che da 576 II2- 588 | pericoli. Beato Andrea, pietà anche per i~poveri Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
577 III- 14 | così: "Signore, abbiate pietà di tutti,~ma pietà di 578 III- 14 | pietà di tutti,~ma pietà di più per il sacerdote 579 III- 17 | minute pratiche di pietà che rendono le persone 580 III- 39 | pratica salutare di pietà e per i~santissimi 581 III- 55 | ginocchioni colla pietà di~un angelo. Nel qual 582 III- 58 | di costumatezza~e di pietà quanto in generale sono 583 III- 60 | volta che con tanta pietà vi insinuano la 584 III- 63 | domanda con somma pietà languendo? Anzi siam~ 585 III- 73 | l'altra d'ingegno e di~pietà, si applichino all' 586 III- 75 | dei santi, manuali di pietà,~di industria, di 587 III- 87 | con tal finta pietà, che dappertutto che è 588 III- 94 | il ricordo di vostra~pietà che saranno le effigie Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
589 III- 141 | aspetta che tu mosso a pietà di lui ti affretti fra 590 III- 150 | usi quaggiù la più gran pietà.~ 6.~Che rimane dunque a 591 III- 164 | Pater si stanno colla pietà degli angeli, e questi~ 592 III- 166 | che il dono della pietà ti~faccia divoto ed 593 III- 171 | favore un miracolo di pietà.~Battete il cuor mio~ ./. 594 III- 173 | per me, e voi Madre di pietà, Maria santissima, 595 III- 174 | mi fate intendere la pietà di questo~discorso: "O 596 III- 177 | orto, abbiate di me pietà.~Ah, stolto che io fui! 597 III- 179 | O Gesù,~abbiate di me pietà. Lavate col sangue Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
598 III- 197 | Signore,~abbiate pietà di me peccatore". Ah, se 599 III- 203 | pose un istinto di pietà perfino~nel petto degli 600 III- 203 | veduta quaggiù è quella pietà infinita dell'Uomo Dio 601 III- 203 | degli uomini. Ah~quale pietà! L'apostolo delle genti, 602 III- 203 | uomini che si~muovono a pietà delle altrui calamità e 603 III- 204 | che~si usa ai figli è pietà che si usa al Padre? Ma 604 III- 206 | di affetto e di pietà~che ti dice: "Ecco una 605 III- 206 | parlante della pietà cristiana. Nessuno può 606 III- 206 | misericordia~per sé, pietà per la intera famiglia 607 III- 207 | proprii fratelli!~ 4.~Pietà grande è altresì 608 III- 207 | Vuoi tu infine mostrare pietà a Gesù che ti parla? L'angelo del santuario Vol.-Pag.
609 III- 226 | un piccolo manuale di pietà per~suscitare nei 610 III- 246 | tutto potete, abbiate pietà di me e dei~poveri 611 III- 247 | avessi da ammirare la pietà del vostro~cuore. Iddio 612 III- 248 | senza posa la pietà di Dio che perdona, ma 613 III- 250 | del mondo19, abbiate pietà di~me! Io non oso, ma Vieni meco... Vol.-Pag.
614 III- 277 | peccarono, non si diede pietà di sorta. Agli~uomini 615 III- 285 | il profondo mistero di pietà. Gesù, uomo dei dolori,~ 616 III- 285 | di questa immagine di pietà e non piangere?~ ~ ./. 617 III- 289 | di più tenera pietà. La terra si lacera il 618 III- 309 | Lo supplica ad aver pietà dei sospiri del figlio, 619 III- 309 | dei sospiri del figlio, pietà dei~gemiti del cristiano 620 III- 309 | e poi continua: "Pietà, o~Signore, delle 621 III- 317 | gridando senza posa pietà al Signore~nei santuari 622 III- 320 | e sclamano: "Signore, pietà~di noi! Pietà pei nostri 623 III- 320 | Signore, pietà~di noi! Pietà pei nostri fratelli". 624 III- 335 | Padre! Padre! Pietà per~ ./. tanto Figlio; 625 III- 336 | che siete nei cieli: pietà di noi che vi siam~figli. 626 III- 336 | su trono eccelso, pietà~dei miseri! Siamo tanti 627 III- 336 | che siete nei cieli, pietà di noi!~ 3. Il vostro 628 III- 336 | quei gemiti di pietà! Scorgetelo infante nel~ 629 III- 342 | di scienza, di pietà. Con lei tutti i carismi 630 III- 346 | con affetto di immensa pietà. Guarda ai sapienti~ed 631 III- 349 | commosse per l'alta pietà cielo e terra. Quando 632 III- 356 | paradiso. Nemmeno hanno pietà di Gesù~nel Santissimo 633 III- 362 | gran Sacrificio implora pietà per sé e per tutti. E in 634 III- 364 | del Signore~pregando: "Pietà per il mondo! Pietà per 635 III- 364 | Pietà per il mondo! Pietà per il mondo!". Il 636 III- 366 | atterra, e gridano: "Pietà di noi, che dobbiamo 637 III- 395 | di Gesù raccomanda alla~pietà del Salvatore quell' 638 III- 402 | e~negli atti, simulare pietà e religione, e 639 III- 403 | pace~del Signore? Deh, pietà vi muova di un padre che 640 III- 405 | ei viva, gli si usi pietà".~ 9. Iddio perdona. Ma 641 III- 407 | sacramento che è somma pietà.~ 2. La~sacramentale 642 III- 407 | favorisce sommamente la pietà verso a~Dio, l'amore 643 III- 412 | 5. Poi ammirate di più~pietà immensa di Chiesa santa. 644 III- 412 | sodalizii cosiffatti di pietà e di~carità cristiana. 645 III- 413 | supplichiamolo ad aver pietà di noi. Finalmente 646 III- 419 | Povero padre! Chi ha pietà del misero?~Crudelissimi 647 III- 420 | e gemiamo intanto con pietà di figli angustiati.~ 2. 648 III- 426 | fa a pregare: "Signore, pietà dei gemiti di questo 649 III- 428 | È~morto un figlio! Pietà per la madre desolata 650 III- 437 | Gli ipocriti ostentano pietà~ ./. come Giuda. Lo 651 III- 438 | né all'altare". Pietà, fratelli~miei. Pietà 652 III- 438 | Pietà, fratelli~miei. Pietà per noi, pietà per tutti. 653 III- 438 | miei. Pietà per noi, pietà per tutti. Il sacerdote Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
654 III- 474 | creato,~abbiate di me pietà".~ 16. Luigi Gonzaga 655 III- 476 | Confessione è la pietà e la misericordia del 656 III- 477 | scusa e ottenere pietà; Gesù tiene~distese le 657 III- 504 | a supplicare colla pietà dell'angelo celeste.~ 11. 658 III- 527 | suo popolo, prega colla pietà di un angelo, ammonisce~ 659 III- 530 | il pubblicano: "Abbiate pietà di me, o Signore"78, e 660 III- 538 | pagani. Allora con la pietà degli angeli versano~ 661 III- 552 | con tenerissima pietà: "A Gerusalemme! A 662 III- 554 | sguardo al~tribunale di pietà in terra~ 1. Tu ti rechi 663 III- 554 | di allegrezza e di pietà, e questi con affetto~ 664 III- 557 | minuti della mia mente,~pietà di me! Voi che numerate 665 III- 560 | per te tali prodigi di pietà?~ 14. Ah, scendano pur 666 III- 563 | sette105 abbia pur pietà dei figli che si dolgono, 667 III- 571 | agonia, deh usate con pietà di questi~doni, e 668 III- 571 | e poniti in grembo alla pietà della Madre. Paolo, che 669 III- 575 | Iddio movendosi a~pietà ti ridoni il tesoro 670 III- 579 | celeste è quello~della pietà, che ti fa correre a Dio 671 III- 589 | morire, e~prega colla pietà di un angelo per il Svegliarino... Vol.-Pag.
672 III- 620 | dietro nelle opere di pietà e di misericordia su 673 III- 627 | qualsiasi di fede o di pietà che male ostentano. E 674 III- 630 | perdono il gusto della pietà, non si intendono~della 675 III- 646 | virtù che si dice pietà cristiana. Ma che~timore 676 III- 646 | mai più~staccarsene. La pietà non è avversaria, ma è 677 III- 647 | osservare la~cristiana pietà.~ 2. Se voi vedeste 678 III- 647 | come accorrereste con~pietà a soccorrerle! Quest'è 679 III- 648 | temete, esercitare la~pietà per sé e per altri è 680 III- 648 | paura della cristiana pietà.~ 2. Pregar pei defunti 681 III- 652 | ree. Ma Dio ebbe pietà di voi! Vedete bontà~del 682 III- 659 | l'Altissimo ad avervi pietà!~ 4. Voi siete 683 III- 683 | II.~Abbasso la falsa pietà~ 1. Siete qui adunate in 684 III- 683 | nostri che la falsa pietà.~I tristi, che son tanti, 685 III- 685 | Crescete alla vera pietà, che fa pazienti e 686 III- 685 | e caritatevoli.~Dalla pietà falsa guardatevene. 687 III- 685 | per sempre la falsa pietà.~Riflessi~ 1. Abbasso la 688 III- 685 | 1. Abbasso la falsa pietà.~ 2. Lasciamoci purgare 689 III- 695 | esercizi soliti della pietà, attente a conservarvi 690 III- 713 | praticate~esercizii di pietà e che dite <di> 691 III- 714 | a rallentare nella pietà, che poco a poco~abbiate 692 III- 721 | apprezzare il merito. Pietà, o Signore, pietà dell' 693 III- 721 | Pietà, o Signore, pietà dell'anima che come~ Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
694 III- 759 | La sua virtù e~la sua pietà, che era quella degli 695 III- 763 | terra, facevano maggior pietà che non all'atto stesso~ 696 III- 776 | la~neve e gridando pietà. Tre anni dopo questo 697 III- 785 | io~povero e peccatore. Pietà del misero!". Gregorio 698 III- 788 | pregavano colla pietà di un angelo sulla~tomba Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
699 III- 800 | su quella tomba con la~pietà di un angelo. Un 700 III- 801 | vivissima immagine di pietà è quella dell'Agnello~di 701 III- 808 | a vista di tanta pietà si veston nel gambo con Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
702 III- 826 | le opere di fede e di pietà. Sia tu il benedetto 703 III- 832 | pure con immensa pietà di tutti. Gruppi di~ 704 III- 836 | sopra di noi ed abbia pietà di noi (P<salmus> 66) 7. 705 III- 837 | nell'isola dalla pietà e dall'amore dei nostri~ 706 III- 843 | notte~scorsa moveva a pietà ed a raccapriccio la 707 III- 850 | il cuore. Domandano pietà, e sta bene che la pietà 708 III- 850 | e sta bene che la pietà da tutto il mondo~sia Il fondamento... Vol.-Pag.
709 III- 866 | povero dal ricco, e con pietà divina~ascolta i gemiti 710 III- 869 | Il Signore colla pietà del suo amore conduce~ 711 III- 878 | la prece nostra: "Pietà di noi miseri, voi che 712 III- 882 | nell'orto della~pietà cristiana, nel santuario 713 III- 883 | e allora affidati~alla pietà del Signore con esporre 714 III- 885 | pellicano, rimanti con~pietà tenerissima a 715 III- 885 | senza misura la pietà del tuo Signore.~ 32. 716 III- 885 | misteri di divina pietà. Si~trova che persone 717 III- 886 | statti quale angelo di pietà che con desiderio~ 718 III- 888 | per l'anima mia. Padre, pietà di me!".~ 9.~Conferma 719 III- 892 | il più~gran mistero di pietà, il prodigio della 720 III- 894 | Gli angeli di pietà assistono per~compatire 721 III- 894 | fu sepolto con estrema pietà. Discendi anche tu in~ 722 III- 895 | il cielo ad aver pietà di te e tu, Filotea, 723 III- 898 | preghi per essi con la pietà di un angelo. Il~cielo 724 III- 904 | adopera anche tu eguale pietà a~perdonare qualsiasi 725 III- 908 | sua destra ad impetrare~pietà. Chi non sa che, non 726 III- 909 | Siam peccatori, pietà di noi, o Signore!".~ 2.~ 727 III- 910 | per somma vostra~ ./. pietà~siamo pur grandi d'una 728 III- 912 | misero e ricalcitrante, pietà di~lui, e dategli a 729 III- 925 | il Signore ad averti pietà. E dopo ringrazia Dio, 730 III- 926 | dinanzi i misteri di pietà nelle quattro~tempora ci 731 III- 927 | ti~accosti con più viva pietà al tribunale della 732 III- 930 | e non struggerti di pietà vivissima?~ ~ ./. 8.~ 733 III- 937 | i portenti della sua~pietà divina e della sua 734 III- 944 | non~vuoi emulare la pietà di quegli spiriti 735 III- 944 | Signore e Padre mio, pietà di me! Cara Madre 736 III- 946 | fra le sue braccia!~ 2.~Pietà del mio Dio, chi non t' 737 III- 948 | il mio divin Maestro; pietà di~me, pietà del misero!".~ 738 III- 948 | Maestro; pietà di~me, pietà del misero!".~ 5.~Di 739 III- 954 | e prega che Dio ti usi pietà.~ 6.~Per te, o Filotea, 740 III- 956 | tua in pregare colla pietà di angelo. Il tuo~ 741 III- 956 | qualsiasi~opera di pietà presso agli infermi, 742 III- 960 | di croce, e chiedi pietà~come all'atto che 743 III- 960 | del cuore: "Signore, pietà di me!"~ 744 III- 969 | 4.~Col dono di pietà tu, quasi con cuore d' 745 III- 981 | e pregalo ad averti pietà.~ 12. Ovvero il suono Il montanaro... Vol.-Pag.
746 III- 989 | faccia il voler di Dio! Pietà, o Signore, per i vostri 747 III- 989 | i vostri figli quaggiù, pietà pei~fedeli defunti!". E 748 III- 989 | un piccolo monumento di pietà, e dentro l'imagine 749 III- 992 | a voi, i quali avete pietà~ ./. per le~anime dei 750 III- 994 | pace nella famiglia,~la pietà nei figli. Fuori casa, 751 III- 998 | soqquadro. Buon Dio, pietà di me e di tutti! Oh~ 752 III- 999 | ai parenti, in sensi di pietà~nella Chiesa e in 753 III-1001 | di~patimento? Oh qual pietà e quanta! Ma il Salvator 754 III-1006 | e supplicavanlo di pietà.~ 755 III-1009 | e di fiducia gridavano pietà a Dio dei propri falli e 756 III-1010 | avete creati, abbiate~pietà delle misere creature 757 III-1011 | Ah qual figura di pietà! Era come l'atleta che, 758 III-1011 | e il cielo abbia pietà di loro, di noi, di~ 759 III-1012 | Siamo accorsi... Qual~pietà nelle misere!... Maria, 760 III-1018 | atto a destare la pietà,~manifestazione della Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
761 III-1028(1) | Originale: pietà; cfr. la traduzione 762 III-1034 | e usata con tanta pietà da Pio ix. È un~ 763 III-1034 | tutto potete, abbiate pietà di me e dei poveri 764 III-1036 | fede, di religione e di pietà; 3. di~premunirci, mercé 765 III-1037 | gioia così: "Con quanta pietà e religione sia stato 766 III-1037 | fedeli alle opere~della pietà, si offeriva a salute 767 III-1047 | raccomandarsi alla pietà dei fedeli, e ammetteva 768 III-1049 | mai! Oh quanto mi fanno~pietà! E qual cecità 769 III-1052 | specioso che~spira pietà e zelo di religione, 770 III-1052 | sacerdozio vilipeso, la pietà derisa, l'onestà 771 III-1057 | vostre voglie,~abbiate pietà di voi medesimi. Pensate 772 III-1064 | non apprezziamo la sua pietà...". Nei primi secoli i 773 III-1069 | tuttavia~con fede e con pietà al Terz'ordine di san 774 III-1071 | sotto silenzio~la pietà popolare, la quale a 775 III-1073 | paradiso, deh vi prenda pietà della nostra~sventura! Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
776 III-1092 | in Sacramento. Abbiamo pietà dei~fratellini nostri i 777 III-1092 | amore a voi, vittima di pietà per il prossimo, specie 778 III-1096 | figlie che attendono a pietà non le impedite, e se in~ 779 III-1098 | per isfogarvi nella pietà con Dio,~ricordate che 780 III-1114 | sentimenti di fede e di pietà, molti atti di bene 781 III-1120 | esclami: "La fede e la~pietà dei nostri avi ove se n' 782 III-1120 | tesoro, la fede e la pietà sua". Nel luogo~nostro 783 III-1122 | un buon affetto di pietà... Seguono le notizie 784 III-1127 | circondate, usatemi la pietà delle vostre~preghiere. 785 III-1128 | peccatore... Vi prenda pietà del misero!... Il~cielo 786 III-1131 | santo ed innocente, pietà di noi!... Agnello di~ Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
787 III-1163 | sono certe persone di pietà, ma oziose. Di grazia, Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
788 III-1170 | che con ogni divozione, pietà e~frequenza possibile 789 III-1178 | ne prende altissima pietà e gli angeli celesti 790 III-1190 | che con ogni divozione,~pietà e frequenza possibile Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
791 IV- 31 | 14.~DELLE PRATICHE DI PIETÀ E DI MORTIFICAZIONE~ ~I~ 792 IV- 40 | 25.~MANUALE DI PIETÀ~ ~In~questo si insegnano 793 IV- 48 | NELLE PRATICHE DI PIETÀ~ ~Le~pratiche di pietà 794 IV- 48 | PIETÀ~ ~Le~pratiche di pietà occorre conformarle alle Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
795 p> | pratiche di cristiana pietà.~ Statuto per l'Opera maschile - 1893 o, Vol.-Pag.
796 IV- 68 | a tutti gli esercizi di pietà della casa. Dormono 797 IV- 68 | a tuttigli esercizi di pietà della Piccola~Casa.~5. 798 IV- 69 | in pie pratiche di pietà e in lavori facili e a~ 799 IV- 69 | speciali esercizi di pietà.~4. Si~sorvegliano Regolamento dell'Opera maschile - 1893 Vol.-Pag.
800 IV- 78 | ragione di sollievo, di~pietà o di scienza.~18. In 801 IV- 79 | educarli alle virtù dipietà, di~obbedienza e di Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
802 IV- 89 | DELLE PRATICHE DI PIETÀ~ ~ Le~più raccomandate 803 IV- 89 | pratiche di pietà e le più in uso fin qui 804 IV- 92 | alle~pratiche di pietà, a qualche ufficio di 805 IV- 93 | specchio di pietà, di prudenza, di zelo.~ 806 IV- 94 | sera per le pratiche di pietà vespertine e del~mattino 807 IV- 94 | ed alle pratiche di pietà con~le professe, benché 808 IV- 98 | suggerita dalla pietà~e dal desiderio degli 809 IV- 102 | le pratiche di pietà, la frequenza ai santi 810 IV- 102 | e di condotta e pietà esemplare insieme, Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
811 IV- 116 | Delle~pratiche di pietà delle novizie~ Le 812 IV- 121 | e nell'esercizio della pietà~cristiana.~Se un' 813 IV- 133 | degli esercizi di pietà nella Piccola~Casa. Non 814 IV- 144 | lo zelo lo spirito di pietà in tutti i membri della 815 IV- 145 | si allevano alla pietà nella Compagnia di S.~ 816 IV- 145 | indole, di squisita pietà,~docili, ubbidienti, pel 817 IV- 148 | fatti~crescono alla pietà, alle arti, al lavoro in Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
818 IV- 191 | applica alle opere di pietà, allo studio e presta Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
819 IV- 218(14) | le~pratiche di pietà e il rito della Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
820 IV- 227 | speciale ad esercizi di pietà e di studio, in luogo 821 IV- 228 | per gli~esercizi ./. dipietà e di studio e si 822 IV- 231 | emergere per doti di pietà, di carità, di~prudenza, 823 IV- 237 | X.~PRATICHE DI PIETÀ~ ~ Come il corpo ha 824 IV- 238 | Nelle pratiche di pietà si raccomanda la lettura 825 IV- 239(29) | quell'atmosfera di~pietà, che egli desiderava per Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
826 IV- 278 | delle pratiche di~pietà in uso della casa.~n)~ 827 IV- 280 | o sia delle~pratiche di pietà, che alla santificazione 828 IV- 283 | dalla pratica di~pietà, nella quale convien che 829 IV- 284 | infermo i sentimenti di pietà e~di rassegnazione e li 830 IV- 307 | dei propri doveri di~pietà, almeno al mattino di 831 IV- 313 | nello spirito di pietà e di abnegazione.~d) Né~ Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
832 IV- 321 | rechi di danno alla pietà e se ne debbono~guardare 833 IV- 325 | per spirito di pietà e di vocazione ai Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
834 IV- 345 | Capo XIV.~ESERCIZI DI PIETÀ DA FARSI IN COMUNE~ ~1. 835 IV- 346 | alle altre pratiche di pietà fatte in comune avranno 836 IV- 357 | gli esercizi di pietà e l'amministrazionedelle 837 IV- 364 | figlia dotata di vera~pietà, di carità e di prudenza, 838 IV- 367 | e per la loro pietà dimostrano attitudine Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
839 IV- 381 | delle pratiche di pietà e delle Costituzioni,~ 840 IV- 384 | Capo XIV.~ESERCIZI DI PIETÀ DA FARSI IN COMUNE~ ~84. 841 IV- 386 | alle altre pratiche di pietà fatte in comune avranno 842 IV- 397 | gli esercizi di pietà e l'amministrazione 843 IV- 402 | figlia dotata di vera~pietà, di carità e di prudenza, 844 IV- 404 | per~oculatezza e per pietà dimostrano attitudine Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
845 IV- 414 | supplicare la divina pietà~a salvare voi e salvare 846 IV- 434 | della morente, che con pietà ne avvolgono la~salma 847 IV- 444 | pazienza, educare alla pietà come pure ad un'arte od 848 IV- 452 | alle pratiche di pietà ed al ricevimento dei 849 IV- 456 | la persona inferma è di pietà, è bene replicare più~ 850 IV- 462 | foste offerte dalla pietà dei~genitori; il 851 IV- 498 | molto distinta nella pietà ovvero distinta in un' 852 IV- 530 | senza~sostanza.~ Che pietà a vederle due monachelle 853 IV- 588 | che lo ./. spirito di pietà è utile a~tutto71: utile 854 IV- 588 | spettacolo di altissima pietà.~Il momento più pietoso 855 IV- 592 | e supplicatelo di pietà~e di misericordia.~Oh, 856 IV- 608 | mi abbisogna, e tanta pietà e un salutare timore di~ 857 IV- 614 | DI DIO, ESERCIZI DI PIETÀ. MEDITAZIONE~ ~Siate 858 IV- 618 | in divoti~esercizi di pietà.~ Fra questi esercizi 859 IV- 660 | chi mai ancora avrebbe~pietà di voi, di te che Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
860 IV- 790 | incontro; è madre di pietà e si reputa fortunato~l' Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
861 IV- 828 | anime purganti chiedonopietà ai~bambini ed a tutti, e 862 IV- 830 | morti davvero. Tu abbi pietà di noi, o Re vittorioso. Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
863 IV- 847 | e non sarà solo atto di pietà,~ma di carità esimia.~ 864 IV- 855 | e con unzione~di pietà sarà sempre un tesoro di 865 IV- 855 | pieni~di prudenza, di pietà e di soda dottrina.~ 866 IV- 856 | vostre~pratiche di pietà aggiungete la preghiera 867 IV- 857 | qualche esercizio di~pietà ovvero di disciplina.~Il~ Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
868 IV-1372 | sentita anche la pietà, a mezzo di altro 869 IV-1373 | 7. Esercizi di pietà: le pie unioni dei 870 IV-1374 | di un libro~comune di pietà in uso ai membri dei 871 IV-1375 | che~attendiamo dalla pietà di Maria santissima.~In 872 IV-1375 | purché sia distinto per pietà e divozione.~Qui a Roma 873 IV-1399 | sia l'aumento della pietà, della virtù,~della 874 IV-1410 | dispongono a sensi di pietà per i nostri cari 875 IV-1413 | siamo grati alla pietà del divin Cuore che ha~ 876 IV-1423 | è atteso con lodevole pietà e fervore~e in alcune 877 IV-1423 | Cuore di Gesù, mosso a~pietà dalle preghiere 878 IV-1424 | così orribili stragi.~Pietà vi prenda di tante madri 879 IV-1424 | per la sorte dei~figli; pietà di tante famiglie orfane 880 IV-1424 | orfane del loro capo; pietà della misera Europa,~su 881 IV-1425 | lasciato libero~alla pietà e al potere delle case, Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
882 IV- 882 | applica alle opere di pietà, allo~studio e presta Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
883 IV- 891 | esempio in tutto:~nella pietà, nella carità, nella 884 IV- 896 | ad accrescere la loro pietà e a formare~il loro Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
885 IV- 918 | Articolo I~Pratiche di pietà~ ~ ~1. In ogni giorno i 886 IV- 922 | Deve essere l'uomo di pietà e più ancora di prudenza.~ 887 IV- 923 | a raccomandare alla pietà di Dio la persona del 888 IV- 928 | e che per la~prudenza, pietà, insinuazione, sa 889 IV- 930 | specialmente alla~pietà ed al buon costume e poi 890 IV- 932 | agli~esercizi di pietà e di studio.~4. Nel 891 IV- 938 | di esperienza, di pietà e di prudenza.~5. Si ha Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
892 IV- 953 | nono.~PRATICHE DI PIETÀ~ ~Il religioso, per 893 IV- 957 | prudenza, di zelo, di pietà.~Suo ufficio è di Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
894 IV- 990 | modello~di fede e di pietà.~f) Sia facile e soave 895 IV- 991 | b) di molto spirito di pietà e di mortificazione;~c) 896 IV- 996 | Conduce lo studio colla pietà sempre.~v) In occasione 897 IV-1012 | d) Si usi la più gran pietà e si esorti molte volte, 898 IV-1024 | i giovani proclivi alla pietà e che sono atti al buon 899 IV-1025 | pieno di fede~e di pietà.~m) Verso sera si 900 IV-1025 | di buon indole e pietà e istruirli nelle sacre 901 IV-1028 | favorisce la~pietà, che è il timor di Dio e 902 IV-1028 | il~prossimo;~b) che la pietà cosiffatta attira le 903 IV-1038 | e negli~esercizi di pietà e di carità della casa, 904 IV-1040 | consumati nella pietà.~g) Si abbandonino 905 IV-1041 | dev'essere sacerdote di pietà e di studio~e in tutto 906 IV-1042 | di studio e di pietà ne viene il procedere 907 IV-1044 | c) Si dia loro cibo di pietà non soverchio, ma~ 908 IV-1047 | gustare il soave della pietà e del~ricevimento dei 909 IV-1047 | di lettura~morale e di pietà.~l) Si conforti il 910 IV-1052 | pratica della~cristiana pietà.~h) Si deve mostrar loro 911 IV-1057 | d) Si educhino alla pietà ed alla fede.~4. Quanto 912 IV-1064 | alla pratica~della pietà ed allo esercizio del 913 IV-1072 | alle pratiche di pietà, ai lavori, ai 914 IV-1072 | nello spirito di pietà, nello~zelo 915 IV-1074 | luogo, si educa~alla pietà, alla religione, quanto 916 IV-1075 | di carattere,~di pietà, di ingegno, lasciano 917 IV-1094 | sensi di rispetto e di pietà nel medesimo~tempo~d) Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
918 IV-1111 | o laici, sono uomini~di pietà e benemeriti insieme 919 IV-1121 | Agli esercizi comuni di pietà devono convenire tutti~i ./. 920 IV-1133 | gli esercizi di pietà, l'amministrazione dei~ Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
921 IV-1173 | dei~novizi, regole di pietà e di lavoro appositi. ./. 922 IV-1174 | alle pratiche comuni~di pietà, nel refettorio all' 923 IV-1174 | dottrina, esemplare di pietà, padre adottivo, perché 924 IV-1174 | peso delle pratiche di pietà a farsi,~delle virtù 925 IV-1174 | in pratiche di pietà, meditazioni, letture~ 926 IV-1174 | nelle pratiche di pietà, i novizi devono bene 927 IV-1175 | come meglio alla pietà, alle applicazioni, allo 928 IV-1175 | può alle~pratiche di pietà e ne esamini le 929 IV-1177 | in sé lo spirito di pietà,~di studio, di zelo. 930 IV-1179 | è~pure virtù di pietà edificante nei membri di 931 IV-1180 | di Dio.~b)~Spirito di pietà e divozione intensa alla 932 IV-1181 | uopo~a)~spirito di pietà, frequenza ai santi Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
933 IV-1206 | Agli esercizi comuni di pietà devono~convenire tutti i 934 IV-1217 | gli esercizi di pietà, l'amministrazione dei Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
935 IV-1243 | gli estremi di una pietà sforzata ovvero~di una 936 IV-1243 | sforzata ovvero~di una pietà rilassante. ./. Pio 937 IV-1244 | che molto inclinano a pietà, e con personale 938 IV-1244 | soave~della cristiana pietà.~Molto si deve fidare 939 IV-1244 | meglio abbondare di~pietà e di misericordia che 940 IV-1255 | Chiesa a quel grado di pietà e di scienza che~santa 941 IV-1255 | però che sovrabbondi la~pietà, quella virtù di pietà 942 IV-1255 | pietà, quella virtù di pietà che è tanto utile nelle 943 IV-1255 | vari di fede e di pietà.~Quello ./. che importa 944 IV-1258 | e della virtù di pietà, purché ingegno e pietà 945 IV-1258 | pietà, purché ingegno e pietà siano almeno in~grado 946 IV-1269 | nella pratica della pietà e negli uffici~vari 947 IV-1294 | Via~crucis fatto con pietà e divozione può far 948 IV-1296 | in~miele squisito di pietà e di devozione.~Nel 949 IV-1304 | sia persona di molta pietà e~virtù: la donna è 950 IV-1321 | la prudenza alla pietà, ma amendue le virtù~ 951 IV-1346 | e scemerebbero nella pietà e nella~divozione.~ Norme - 1915 Vol.-Pag.
952 IV-1358 | alle pratiche di pietà sì del mattino che della 953 IV-1363 | X.~DELLE OPERE DI PIETÀ E D'ISTRUZIONE RELIGIOSA~ ~ 954 IV-1363 | tra i~ricoverati la pietà nelle sue diverse Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
955 V- 5 | in cuore sentimenti di pietà verso tante anime 956 V- 23 | bravi comaschi, la cui pietà e generosità è nota a 957 V- 32 | spettacolo di fede e di~pietà. 958 V- 33 | ovvii alla fede ed~alla pietà dei credenti. Con 959 V- 33 | Cuor divino. Così la pietà dei fedeli può essere 960 V- 46 | in lui coraggio virile, pietà divota, zelo apostolico. 961 V- 58 | i suoi con l’alta sua pietà, prendeva il volo alla 962 V- 65 | compensi largamente la~pietà dei buoni milanesi. I 963 V- 85 | speciali pratiche di pietà. Verso sera vi sarà, in 964 V- 92 | soda virtù e singolare pietà, della quale dobbiamo 965 V- 105 | Le virtù sacerdotali di pietà, di sapienza, di zelo e 966 V- 139 | volle raccomandare alla pietà dei buoni i moltiplici 967 V- 141 | ammirabile di fede e di pietà che ne informarono la 968 V- 142 | coll’aria aspirò pietà e religione. Fin da 969 V- 142 | per ogni pratica di pietà la più soda e di 970 V- 143 | colla bontà, colla pietà e colla religione, 971 V- 150 | il~Signore che la pietà verso a Dio è radicata 972 V- 165 | distinguere la sua pietà nella casa di Sant’ 973 V- 165 | edificò la fede e la pietà degli spettatori, portò 974 V- 169 | per~dottrina e per pietà, onde in tutto se ne 975 V- 172 | monumento di fede e di pietà che in Milano si viene 976 V- 191 | dei giovani di soda pietà e di attitudine, perché 977 V- 192 | Casa ripetiamo dalla pietà della divina Providenza 978 V- 202 | del tapinello che grida pietà. Povera questa voce, ma 979 V- 203 | con sentimento di pietà una pecorina che al 980 V- 210 | atto a favorire la pietà verso a Dio, e colla 981 V- 210 | verso a Dio, e colla pietà a Dio la carità al 982 V- 214 | opera alla vostra pietà, noi ci sentiamo a voi 983 V- 216 | le~sceme! Chi non sente pietà di queste creature 984 V- 216 | raccomanda alla vostra pietà. Oh quanto vi sarà grato 985 V- 217 | Se voi vi moverete a pietà di tanta miseria, il 986 V- 225 | Messa con un’angelica pietà, quale impiego farebbero 987 V- 241 | in misura della nostra pietà verso i tribulati! O 988 V- 242 | patrono; zelò la pietà verso la Madre di Dio e 989 V- 245 | dottrina, di virtù e di pietà. 990 V- 245 | un segno della nostra~pietà e della nostra 991 V- 245 | quest’opera di pietà e di amore alla nostra 992 V- 282 | di sapienza e di pietà l’augusto Vicario di 993 V- 301 | edificò tutti colla sua pietà e colla sua amorevolezza 994 V- 316 | meno propensi alla pietà. Quale la causa di 995 V- 319 | grande di anime alla~pietà, le quali sotto il [III] 996 V- 324 | titolo, quello della Pietà. Si intende adunque di 997 V- 324 | rappresentante la Pietà, da collocarvisi quasi a 998 V- 327 | Rimasi edificato della pietà dei nostri operai 999 V- 386 | in tutti lo spirito di pietà ond’esso è invaso, ha 1000 V- 396 | spettacolo di pietà!... ./. Pellegrini

1-10001001-1191
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma