grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
Sulla tomba dei morti...
   Vol.-Pag.
1 I-1284 | La successiva, del 1927 (Como, Casa Divina~ 2 I-1284 | stese nel 1922 e nel 1927 due~prefazioni ed Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
3 III- 106 | oratore gesuita.~ Nel~1927 don Leonardo Mazzucchi 4 III- 130(19) chicchessia; cfr. ed. 1927, p. 54.~ 5 III- 160(44) il quale; cfr. ed. 1927,~p. 115.~ ./. 6 III- 170(50) paragrafo 10; cfr. ed. 1927, p. 138, p.~140.~ 7 III- 173(54) Mai; cfr. ed. 1927, p. 143.~ 8 III- 174(55) Nell'ed. 1927, p. 146: «ti».~ Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
9 III- 184 | edizione uscì nel 1927, pubblicata da don 10 III- 187(4) | Matusala; nell'ed. 1927, p. 166: «Matusalem».~ 11 III- 188(7) | volgesti; cfr. ed. 1927, p. 169.~ ./. 12 III- 202(17) invitare; cfr. ed. 1927, p. 195.~ ./. 13 III- 203(18) Agostino; cfr.~ed. 1927, p. 197.~ 14 III- 205(22) nel paragrafo; cfr. ed. 1927, p.~201.~ 15 III- 205(23) 1840; cfr. ed. 1927, p. 201.~ 16 III- 211(28) bollano; cfr. ed. 1927, p. 213.~ 17 III- 217(41) nel paragrafo; cfr. ed. 1927, p. 223.~ 18 III- 220(45) Isaia; cfr. Ed. 1927, p. 228.
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma