grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 238 | Marciano con la sua Pulcheria, Agilulfo e~Teodolinda, Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
2 II1- 259 | cosa mirabile. Una Pulcheria, giovinetta a nove anni, 3 II1- 259 | si costituisca dote”. Pulcheria,~scortala di animo 4 II1- 266 | la~giovinetta Pulcheria educa Teodosio per l' 5 II1- 276 | mostrato dappoco, ed a Pulcheria imperatrice scrisse come 6 II1- 276(197) che a Teodosio II e Pulcheria.~ ./. 7 II1- 280 | di terra.~ 3. Intanto Pulcheria, la sorella~dell' 8 II1- 280 | si sposò a Marciano. Ma~Pulcheria era legata da voto 9 II1- 280 | i personaggi eroici di Pulcheria e di Marciano.~ 4. Alla 10 II1- 283 | 3. Santi Marciano e Pulcheria.~4. Lotte estreme degli 11 II1- 285 | di mondo Marciano e Pulcheria erano il tipo della 12 II1- 341 | diceva: “Imitate santa Pulcheria e sant'Elena;~proteggete 13 II1- 428 | Anna, Anastasia e Pulcheria la diletta.~ La madre in Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
14 II1- 985 | a~timido fanciullo, a Pulcheria poi scrive come ad una Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
15 II2- 603 | di Marciano e di Pulcheria stavasi~umile in sé e 16 II2- 604 | di~poi a Marciano ed a Pulcheria e con essi agli alti
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma