grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Da Adamo a Pio IX (III)...
   Vol.-Pag.
1 II1- 627 | Egitto~caddero estinti. Damietta e Alessandria erano 2 II1- 627 | le mura delle città di Damietta,~di Tiro, di Tolemaide, 3 II1- 629(152) Originale: Damietta; cfr. Rohrbacher IX, p. 4 II1- 639 | pongono assedio a Damietta. La città è convertita 5 II1- 642 | la crociata in~Damietta ed egli, Federico, 6 II1- 644 | vertice.~ ~ 10. In Damietta i crociati~giacevano in 7 II1- 646 | 10. Invocazione da Damietta.~ ~11. Stimmate di san 8 II1- 658 | presto s'udì un grido: "Damietta!~Damietta!" San Luigi 9 II1- 658 | un grido: "Damietta!~Damietta!" San Luigi pregò, indi 10 II1- 658 | e sbaragliò l'inimico. Damietta fu di~leggeri 11 II1- 658 | per alcun~tempo in Damietta, una strana corruzione 12 II1- 658 | che> ritornasse pure a Damietta e da questa città all' 13 II1- 659 | ad amare Dio".~ ~ In Damietta la regina delirava in~ 14 II1- 660 | di~Palestina, Cipro, Damietta, al Cairo. Carattere di Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
15 II1-1083 | in arcivescovo di Damietta. ./. Nel 1846 poi il~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
16 V- 55 | in arcivescovo di Damietta il prelato Pecci e nel
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma