IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ poverette 5 poveretti 21 poveretto 20 poveri poverina 2 poverini 3 poverino 6 | Frequenza⯅⯆ 1031 dice 1021 ancor 1018 mia 1017 poveri 1016 grande 1015 7 1015 aiuto | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze poveri |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 18 | come ai Re Magi, ai poveri come ai~ricchi, agli 2 I- 49 | costituita avvocata dei poveri peccatori. Oh, con O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 115 | come avvocata dei poveri peccatori. Ah,~se non 4 I- 119 | per la infelicità dei poveri~peccatori. Ne ha poi in O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
5 I- 161 | effetto continuo.~Poveri predicatori! Non avete 6 I- 166 | lei medesima i suoi poveri doni all'altare del Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
7 I- 191 | e~così gemete come poveri imprigionati. Che vi 8 I- 210 | poco. Gli~ ./. sposi, poveri ma di cuore, nel~meglio 9 I- 216 | uscì da una casa~di poveri contadini. Era sì 10 I- 224 | ancora adesso: "Beati i poveri, beati i tribolati, 11 I- 236 | Uditelo: "Beati i~poveri, beati i perseguitati, 12 I- 238 | è Gesù Cristo: "Beati~i poveri, beati i perseguitati e 13 I- 257 | regno per mantenere i poveri. Intanto chi paga dà 14 I- 260 | intorno a sé tremila poveri~e poi che sospira: "Oh, 15 I- 278 | Consideriamo ora. Poveri apostoli~del divin 16 I- 292 | di fame. E noi in~quei poveri e in quei miserabili 17 I- 293 | dubbio: quelli che nei poveri riguardano Gesù ricevono 18 I- 293 | noi~dobbiamo fare ai poveri tutto quel bene maggiore 19 I- 294 | Soccorrere ai poveri è obbligo sol quando si 20 I- 294 | chi soccorre ai~poveri come a Gesù Cristo.~ 4. 21 I- 294 | se sieno~miserabili o poveri.~ 6. Facciamo del bene a~ 22 I- 302 | al cuore. Contadini poveri che~mangiano male e 23 I- 305 | sostanze in favore dei poveri, in~sollievo degli 24 I- 317 | per la Chiesa e per i poveri del~Signore". Intanto 25 I- 326 | Signore dice: "Beati i poveri di spirito perché di 26 I- 338 | l'amor di Dio. Noi poveri figli della terra 27 I- 351 | per~godere vieppiù. Poveri mondani, poveri mondani! 28 I- 351 | Poveri mondani, poveri mondani! Vivere nel 29 I- 363 | all'uman genere, poveri di noi! Ma appunto 30 I- 365 | per onore ricoverare i poveri e servire gli~ammalati. 31 I- 393 | cospetto di~Dio. Siamo poveri bambini. Se fin qui 32 I- 396 | il proprio in mano ai poveri. Furono molti che~già si Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
33 I- 407 | si~annunzia ai poveri il Vangelo, e beato chi 34 I- 424 | Ci troviamo <ad> esser poveri~come lui, come lui umili,~ ./. 35 I- 428 | e indotti,~ricchi e poveri possono aspirare alla 36 I- 429 | distribuì il suo ai poveri e non più a~ ./. piccole~ 37 I- 437 | alle morti dei poveri che credono, dei 38 I- 452 | li stanno sbranando.~ Poveri di noi, poveri di noi, 39 I- 452 | Poveri di noi, poveri di noi, se la società 40 I- 461 | e li sfugge perché sono~poveri. L'omenone è sempre 41 I- 491 | spargerne con pietà ai poveri, con magnificenza alle 42 I- 501 | figlio spesse volte di poveri contadini, si~presenta 43 I- 506 | nel sangue dei poveri e tripudiano nel~fango 44 I- 510 | Gesù Cristo.~ 2. Ai poveri predicatori della santa 45 I- 585 | Lascia languire i poveri~genitori e dei 46 I- 587 | ha~detto: "Beati i poveri, beati i perseguitati"163. 47 I- 597 | con il sangue dei poveri. Insomma, ha dei Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
48 I- 637 | Evangelo che~due sposi, poveri di condizione ma fidenti 49 I- 651 | per liberar da morte~poveri infermi.~ Fedeli servi 50 I- 676 | di beatitudine.~ E noi, poveri servitorelli,~possiamo 51 I- 710 | nel guscio e gemono: "Poveri di noi! Misera la 52 I- 761 | noi povere creature di~poveri loschi, che appena 53 I- 794 | devono amare di esser poveri", e rubò tutti i loro In tempo sacro... Vol.-Pag.
54 I- 823 | con i fratelli poveri. Anania e Saffira,~ 55 I- 849 | che avanza datelo ai poveri; colle~ricchezze fatevi 56 I- 849 | amici nelle persone dei poveri, perché ciò che fate di~ 57 I- 913 | tutto per regalare ai poveri, per vivere in cristiana~ Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
58 I- 926 | Cristo e vide che i poveri ascoltavano la sua 59 I- 926 | di Maria?~Sono poveri pigmei, sono anzi 60 I- 963 | quei là dentro, vistili poveri, dicevano: "Andate, 61 I- 979 | bassa fortuna. Sa che i poveri devono contentarsi di~ 62 I-1006 | eccellente! Vivere poveri, ossia staccati dalla~ 63 I-1006 | religione, vissero~poveri, obbedienti e puri, 64 I-1019 | procurano per vivere~poveri, così godono di vivere Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
65 I-1045 | lode. Lassi noi, ché poveri non~possiamo in persona 66 I-1052 | più lieti sono i più poveri e che più sicuri sono i 67 I-1085 | qui al rifugio dei poveri tribolati.~Povere madri 68 I-1089 | tutti, e in ispecie dei poveri e degli innocenti. E~ 69 I-1106 | Hanno dei ricchi e dei poveri assai. Tutti~per Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
70 I-1161 | cittadini, scorgendoli poveri, si facevano~premura a 71 I-1162 | nella persona de' suoi poveri, ma non si trova che 72 I-1163 | Così tu vedi che~poveri cristiani ma altrettanto 73 I-1165 | i ricchi ed i poveri~vengono a gara presso a 74 I-1166 | sono i pastori poveri. Povero popolo, come 75 I-1176 | esaudita per i miei poveri fratelli del~Canadà". E 76 I-1188 | parte dei loro beni ai poveri e questi si~ 77 I-1215 | che non essendo né~poveri né umili né pazienti 78 I-1271 | Io~porrò innanzi i miei poveri passi e voi sorreggerete Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
79 I-1308 | Ah, un popolo di poveri che si pasce affamato 80 I-1339 | Intanto si attristano i~poveri mortali. Che se un di Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
81 II1- 43 | soddisfarli,~perché dei poveri bisogna aver cura. E 82 II1- 101 | indiana è dei poveri schiavi~chiamati parias. 83 II1- 105 | erano di solo ferro e i poveri~divisi. I cartaginesi Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
84 II1- 135 | a radunarsiper i poveri cristiani~di Gerusalemme. 85 II1- 153 | tu ritorni vincitore, poveri noi!”~ I filosofi che 86 II1- 160 | distribuisce ai poveri il largo patrimonio e ne 87 II1- 163 | grado di autorità che i poveri non ardivano di 88 II1- 183 | venda tutto e dia ai poveri~e mi segua, e non sia 89 II1- 212 | cristiani~devono essere poveri” e intanto spogliavali... “ 90 II1- 219 | perché ne curassero i poveri senza pretenderne~ 91 II1- 220 | si fece amico ai poveri, agli appestati, <agli> 92 II1- 225 | dispensò il suo ai poveri, costituì il~fratello 93 II1- 228 | trecento~letti per i poveri che spesso serviva colle 94 II1- 241 | facevasi presso ai poveri~per donarli, agli 95 II1- 245 | a> dissanguare i poveri, i~contadini, gli operai.~ 96 II1- 246 | spesso conversava con i~poveri, questi li voleva alla 97 II1- 246 | donato in sollievo ai poveri, in~redenzione agli 98 II1- 247 | esercitare inverso ai poveri i servigi di ospitalità 99 II1- 257 | il proprio ai poveri, donare la libertà ad 100 II1- 284 | li fa distribuire ai poveri ed a~Placidia rimanda in 101 II1- 286 | il clero donasse pei poveri il decimo delle~proprie 102 II1- 290 | usuraio, che donava ai poveri con sottrarre sempre 103 II1- 292 | in quel solenne dì i poveri e gli stessi prigioni 104 II1- 303 | poi nelle mani dei poveri.~ Un santo romita,~ 105 II1- 309 | a diverse prove. I poveri ricevevali con~special 106 II1- 309 | anzitutto donare ai poveri del~monastero o della 107 II1- 312 | donando il proprio ai poveri e~consegrandosi a Dio, 108 II1- 316 | vita loro strappavano i poveri avanzi del proprio avere. 109 II1- 326 | privandosi ricchi e poveri di quel tanto che 110 II1- 329 | in soccorrendo ai poveri ed ai prigionieri,~ 111 II1- 334 | a mensa con~sé dodici poveri. Si dice che Gesù Cristo 112 II1- 335 | i protettori dei poveri.~ Nello intendere ciò, 113 II1- 344 | e vestito a migliaia di poveri in~ogni dì. In assumere 114 II1- 344 | in copia per i vostri poveri”. Rispose~Giovanni: “La 115 II1- 354 | alimento a sé ed ai poveri intorno.~Eresse 116 II1- 355 | si fa padre dei poveri, fondatore di ospizii e 117 II1- 362 | nei mortai le~ossa dei poveri per cavarne monete 118 II1- 375 | e dispensarle ai~poveri.~ San Rigoberto otteneva 119 II1- 395 | mantenessero quattro poveri fino alla mietitura, che 120 II1- 395 | almeno cinque soldi ai poveri.~ Teofane, che maritato 121 II1- 400 | ricco. Spesse fiate~i poveri erano primi allo studio 122 II1- 402 | larga mano elemosime ai poveri ed alle chiese. 123 II1- 413 | era detto il padre dei poveri.~ Nell'adunanza di 124 II1- 437 | sé~per vestire i poveri. Quando si incontrava 125 II1- 437 | succhiano il sangue ai poveri, inveiva con vivissima 126 II1- 462 | chiamata la madre dei poveri. Quando pregava nella 127 II1- 473 | carità verso ai poveri e per un affetto~intenso 128 II1- 474 | regalò il tutto ai~poveri, e s'incamminò col suo 129 II1- 482 | il vitto a trecento poveri in ogni dì. Cingeva il 130 II1- 482 | lavava i piedi a 160 poveri. Accadde che un 131 II1- 488 | reale e~tenerissimo pei poveri, indossava il cilizio 132 II1- 490 | a salute. Ricchi~e poveri muovono a gara per Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
133 II1- 534 | in lagrime. Curava i poveri come~Gesù Cristo e 134 II1- 536 | arcivescovo: "Ho~i miei poveri a soccorrere". Deposero 135 II1- 539 | con tutta possa i poveri. In Baviera, in Francia,~ 136 II1- 550 | delle montagne. I poveri crociati, pochi di 137 II1- 555 | di Terra Santa i poveri ed i servi~camminarono 138 II1- 562 | e~li distribuì ai più poveri.~ Oh, se gli imperatori 139 II1- 570 | cavalli, e intanto i~poveri che languono nella 140 II1- 576 | era~tenerissimo per i poveri, lavava loro i piedi, 141 II1- 578 | Per~soccorrere ai poveri molti~plica il cibo 142 II1- 581 | tanti ladroni quanti poveri entro le mura; gli altri~ 143 II1- 584 | sieno di~conforto a noi poveri pellegrini di quaggiù?~ ~ 144 II1- 586 | di Parigi in genere, i~poveri in ispecie ebbero poi 145 II1- 602 | d'oro da darsi ai poveri <d>a quel cristiano che 146 II1- 602 | soccorrere ai fratelli poveri. Quest'ordine si 147 II1- 610 | dire che~opprimete i poveri, che commetteste 148 II1- 617 | con giustizia i poveri e prenderà giustamente~ 149 II1- 627 | i~tremuoti. I poveri del popolo si pascevano 150 II1- 633 | la~congregazione dei Poveri cattolici157 per venire 151 II1- 633(157) sotto il~nome di Poveri cattolici».~ ./. 152 II1- 634 | che ha e dialo ai poveri, di poi ritorni e mi 153 II1- 638(162) e piacentini contro ai Poveri, ed ordina; cfr. 154 II1- 640 | I suoi religiosi, poveri, scarni, ricoperti con 155 II1- 643 | Misericordioso coi~poveri, aiutava Elisabetta per 156 II1- 643 | salutolla dicendo: "I poveri vostri stanno eglino 157 II1- 650 | nella persona dei~poveri vedeva la immagine di 158 II1- 665 | copiose elemosine ai poveri che accorrevano sul suo 159 II1- 670 | in~aiuto degli studenti poveri. Alfonso di Spagna 160 II1- 683 | detto "avvocato~dei poveri"; il beato Giacomo di 161 II1- 683 | il pane in pro dei poveri.~Il beato Nevolone233, 162 II1- 694 | alimenta254 migliaia di poveri. Tra i francescani si 163 II1- 701 | un grido a dire: "I poveri sono chiamati per 164 II1- 713 | manichei, chiamata~de' poveri ovvero dei turlupini, si 165 II1- 718 | laici che assistevano i poveri~appestati. I pochi poi 166 II1- 747 | nei villaggi fra i poveri e~diceva: "L'arte mia è 167 II1- 755 | delle chiese e dei poveri. E nel popolo eccita la 168 II1- 767 | a tutta Italia. I~poveri recano un mobile od un 169 II1- 770 | egli distribuì tutto ai poveri.~Durava per più ore in 170 II1- 778 | sacro e in elemosina ai poveri. Fu in età ancor giovine~ 171 II1- 780 | in lussuria, i poveri si segnavano con la 172 II1- 787 | basta per soccorrere ai poveri ed ai viandanti. Adunò~ 173 II1- 788 | di~evangelizzare i poveri.~ ~ 4. A questi tempi 174 II1- 798 | sono,~nell'ospedal dei poveri; portate poi là quanto 175 II1- 801 | detto l'avvocato dei poveri. Compié la costruzione 176 II1- 808 | e con evangelizzare ai poveri. Per~tempo confutò i 177 II1- 811 | ad> evangelizzare i poveri delle campagne e~ne 178 II1- 822 | amantissimo dei ./. poveri, rifiutò~l'arcivescovado 179 II1- 831 | in ogni anno cinquemila poveri.~Bossuet venuto a 180 II1- 836 | fu salutato padre dei poveri. In pro di essi~ 181 II1- 836 | da~Pio vii "padre dei poveri,~consolator degli 182 II1- 910 | e della fede santa.~ I poveri irlandesi, oppressi da~ 183 II1- 912 | i ricchi~comandano ai poveri ed al re. I ricchi hanno 184 II1- 912 | I~cattolici sono più poveri che i protestanti". E 185 II1- 916 | Paoli per soccorso dei poveri, e quella di san~ 186 II1- 916 | le Piccole suore dei poveri e più altre istituzioni 187 II1- 927 | Piccole suore dei poveri in Francia.~3. Società Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
188 II1- 959 | empi che~dissanguano i poveri e li distolgono da Dio, 189 II1- 978 | santi voi dovete esser~poveri... a me le vostre 190 II1- 988 | sostanze in soccorso ai poveri, in redenzione degli 191 II1- 991 | verno che succedé, i poveri morivano di freddo 192 II1-1003 | almeno quattro poveri fino alla mietitura e i~ 193 II1-1003 | che dessero ai poveri almeno cinque soldi.~ 194 II1-1043 | delle Piccole suore dei poveri.~ A~Bordeaux levossi su 195 II1-1079 | da madre a quattromila poveri, a 600 infermi, a 150 196 II1-1081 | era veramente~devota ai poveri... Nei tempi di maggior 197 II1-1085 | sovente: "Sono i poveri a soccorrere... eglino 198 II1-1097 | di tremila poveri, ai quali porgendo 199 II1-1100 | individui, anche più poveri, l'obolo del proprio Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
200 II2- 7 | mio... Il padre dei poveri desidero esserlo anch'i". 201 II2- 7 | illustre~ Dicono che i poveri sono ignominiosi. Ma non 202 II2- 8 | turbe diceva: "Beati i~poveri di spirito perché di 203 II2- 8 | soggiunse: "L'amico dei poveri non è~conveniente che 204 II2- 14 | Beati sono i poveri di spirito. Beati i 205 II2- 18 | la preghiera per i poveri morti nel cimitero~dei Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
206 II2- 54 | cose che~hai e dalle ai poveri. Andando a predicare non 207 II2- 62 | Francesco ravvolse in poveri cenci quelle piaghe~e Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
208 II2- 86 | di frati, che sono i~poveri di Cristo, i padri del 209 II2- 87 | posso lasciare questi poveri pagani~finché scorga che 210 II2- 88(30) | e con eroica carità i~poveri colerosi”.~ 211 II2- 102 | d'osservazione che poveri frati di san Francesco,~ 212 II2- 105 | di bene che fate ai più~poveri tra' miei figli è come Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
213 II2- 112 | a noi. E viviamo sempre poveri, perché~scorgendoci tali 214 II2- 118 | a donare~il tuo ai poveri". Costui regalò ai 215 II2- 124 | montagna: "Beati i poveri di spirito, perché di 216 II2- 131 | montagna: "Beati i poveri di~spirito"38. Fra 217 II2- 131 | sono buoni. Hanno dei poveri che si rassegnano a~ 218 II2- 131 | amor di Dio si rendono poveri, e questi sono ottimi 219 II2- 157 | prosegue: "Quei vanno, poveri, idioti e rozzi, osano~ 220 II2- 161 | in cui abitavano i poveri evangelici, era sì 221 II2- 164 | ha detto: "Beati i poveri di spirito perché di 222 II2- 165 | così nelle capanne dei poveri. So per esperienza che i 223 II2- 168 | l'umbro patriarca de' poveri, nel quale, in ragione 224 II2- 169 | dei ricchi e dei poveri, resta mirabilmente~ 225 II2- 172 | che veramente son~poveri. Se noi in tal caso 226 II2- 174 | se trovassi de'~poveri sacerdoti del secolo, 227 II2- 176 | vostra". Questi due poveri come due~apostoli si 228 II2- 176(141) Francesco e Domenico] poveri, mal vestiti,~senza 229 II2- 180 | così nelle capanne dei~poveri. So per esperienza che i 230 II2- 195 | immensamente per i poveri peccatori. Un dì venne 231 II2- 204 | scambievolmente e nei~poveri e negli afflitti 232 II2- 207 | insigne in prò dei poveri~peccatori. Il nostro 233 II2- 227 | daranno ospizio ai poveri, comporranno discordie o~ Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
234 II2- 259 | al servizio dei poveri con l'industria delle~ 235 II2- 260 | V.~Madre dei poveri~ Il divin Salvatore 236 II2- 261 | era detta la madre dei~poveri.La caritatevol donna, Nove fervorini... Vol.-Pag.
237 II2- 307 | Giberto, il padre dei poveri!". In Arona~e nelle 238 II2- 315 | lo studio dei chierici poveri di quelle montagne, con~ 239 II2- 316 | alla fine~il padre dei poveri.~ Queste opere del 240 II2- 325 | i piedi a dodici poveri. Più volle l'arcivescovo 241 II2- 327 | di ./. aggravio~ai poveri di questa città!". Il 242 II2- 335 | copia al servizio de' poveri appestati. Invocò e 243 II2- 338 | di denaro e diceva: "Ai poveri infermi non lasciate 244 II2- 339 | in soccorso dei poveri colerosi e non essere 245 II2- 341 | tutto all'anime dei poveri appestati.~ 4.~Si fece Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
246 II2- 375 | eresse per~i chierici poveri delle montagne svizzere. Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
247 II2- 386 | condizioni, ricchi e poveri, che aspettavano quali~ 248 II2- 398 | resistervi. E così noi, poveri e semplici e rozzi, 249 II2- 410 | possessi in pro dei poveri a Piantedo, a Sorico, a Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
250 II2- 428 | apostolo dei poveri morto il 30 marzo 1885; 251 II2- 431 | egli trasse a Dio, ai poveri~bimbi, che quasi 252 II2- 432 | padre~abbiamo perduto! Poveri figli! Povere figlie! 253 II2- 432 | e donne, ricchi e poveri, nobili e popolani, 254 II2- 433 | miei primi amori, poi i poveri africani,~pei quali 255 II2- 442 | cura ed alla salute~dei poveri appestati. Or lo pensi 256 II2- 444 | le abitazioni dei più poveri. Qui, adocchiata~una 257 II2- 446 | voto è di farne dono ai poveri d'ogni suo~avere, perché 258 II2- 458 | affidarono in mano a' poveri nelle opere~pie. Quelli Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
259 II2- 530 | figli di Eva siamo poveri peccatori.~Però Andrea 260 II2- 537 | vostra presenza due poveri orfani~che in voi 261 II2- 548 | intorno un'eletta di poveri, un popolo di~contadini, 262 II2- 552 | popolo, ai ricchi ed ai poveri, ai sani ed agli~ 263 II2- 562 | che incontrava fra via. Poveri~valtellinesi! I nostri 264 II2- 568 | tutti~noi, vostri poveri figli, per vivere 265 II2- 588 | pietà anche per i~poveri genitori!~ Tre Pater, Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
266 III- 13(13) | dissidio tra ricchi e poveri, Firenze 1871.~ ./. 267 III- 19 | è meglio provveder ai poveri. Eppure~quei che così 268 III- 27 | la religion di Cristo". Poveri vermiciattoli della 269 III- 42 | poi col sangue dei poveri. Ma intanto la rovina 270 III- 73 | robusti come son poveri. Fratelli~miei, giacché 271 III- 73 | suoi un sacerdote, noi~poveri del popolo teniamoci 272 III- 73 | comandano come sopra i poveri così~sopra i ricchi, che 273 III- 87 | distribuir il tutto ai poveri, per poter~anch'egli 274 III- 87 | ad esser sia ricchi che poveri, infermi~o sani, in 275 III- 92 | lamentare ancor dei~poveri giovani del popolo i 276 III- 92 | ell'è invero questa! Poveri giovani, i quali fra le Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
277 III- 175 | apro le porte de' miei poveri affetti. Entrate, o Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
278 III- 186 | Parlò così: "Beati i poveri di spirito, beati quelli 279 III- 188 | II.~Beati~i poveri di spirito, perché di 280 III- 190 | maggior numero di poveri che di~ricchi, dirai 281 III- 190 | giusto? Se tanti sono i~poveri, non è vero che Dio da 282 III- 190 | per regalare ai poveri.~In questo sono così 283 III- 190 | incontrano con~fratelli poveri, li vanno con ansia 284 III- 190 | il Signore: "Beati i poveri di spirito perché di 285 III- 191 | 1.~Veri beati sono i poveri che vivono staccati 286 III- 202 | con dirti: "Beati i poveri". Ti ha ripulita la L'angelo del santuario Vol.-Pag.
287 III- 245 | Mensa che disponete pei poveri~figli vostri. Il Corpo 288 III- 246 | pietà di me e dei~poveri peccatori miei fratelli. 289 III- 250 | Chiamate anche tutti~i poveri peccatori. Fate entrare Vieni meco... Vol.-Pag.
290 III- 283 | incominciava: "Beati i poveri~di spirito, beati quelli 291 III- 294 | mio l'ho distribuito ai poveri. Deh, dammi un~colpo di 292 III- 332 | il cibo a tremila e poveri ed infermi che per amore 293 III- 340 | Ma che~possono dire poveri figli ed ignoranti ad 294 III- 346 | i semplici, distingue i poveri ed i tribolati per 295 III- 351 | chiamava la madre dei poveri,meritò di~risorgere dopo 296 III- 353(151) è «Chierici regolari poveri della Madre di~Dio delle 297 III- 353 | aduna tremila poveri e dice: "Io li voglio 298 III- 354 | volontà per~giovare ai poveri fratelli schiavi nella 299 III- 357 | in~elemosina per i poveri, o compirò un 300 III- 382 | e parlò: "Beati i poveri~di spirito, perché di 301 III- 382 | Beati~dunque i poveri! Questi non hanno 302 III- 382 | insuperbire. Beati i poveri.~Questi possono 303 III- 382 | l'Assisi e gli altri poveri illustri~di Cristo, oh 304 III- 383 | angosciosi e sclamano: "Poveri figli! Misera società! 305 III- 408 | dona~quanto possiede ai poveri, e fa poi capo ad un 306 III- 412 | soddisfazioni comuni ai poveri~peccatori. E noi ci 307 III- 414 | Signore. Beati sono i poveri di~spirito, beati quelli 308 III- 416 | ricevere le visite di poveri pastori. Gesù~nel 309 III- 424 | grondante il sangue~dei poveri e delle vedove. Il 310 III- 430 | figlio spesse volte di poveri contadini. Il fanciullo~ 311 III- 437 | altera aspetterà. I poveri del popolo saranno i Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
312 III- 471 | dalle vene ai~fratelli poveri o che insulti al sudore 313 III- 532 | sé la turba di fratelli~poveri si rallegrerà con quelli 314 III- 564 | misericordia ricchi e~poveri son tutti figli dello 315 III- 564 | è anzi a~favor dei poveri e dei tribulati. Or tu 316 III- 582 | pontefice nutriva i poveri,~Giovan Colombini curava 317 III- 582 | e Vincenzo visitava i poveri carcerati. Or tutti Svegliarino... Vol.-Pag.
318 III- 623 | anzitutto che siamo~poveri figli di genitori 319 III- 629 | Dormivano anche i poveri discepoli del Redentore 320 III- 638 | e non con altre". Poveri cristiani, come si fanno 321 III- 669 | Dite che siete poveri figliuoli, poveri di 322 III- 669 | siete poveri figliuoli, poveri di casato, più poveri di 323 III- 669 | poveri di casato, più poveri di virtù,~meschini in 324 III- 734 | come Dio le aiuta?~Sono poveri eppur vivono e son Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
325 III- 762 | a sé una turba di poveri con spugne alla destra e 326 III- 766 | senza curarsi molto dei poveri e mostrandosi più~ 327 III- 767 | cristiani devono essere~poveri e amanti delle 328 III- 783 | manterranno quattro poveri ed i possidenti daranno 329 III- 786 | culto~santo. Ricchi e poveri, uomini e donne vi si Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
330 III- 809 | scherzano lieti, benché poveri ed~acciaccosi. Stannosi Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
331 III- 848 | ammirabile fecero~ai poveri colerosi, io che intesi Il fondamento... Vol.-Pag.
332 III- 866 | il proprio cuore ai poveri. Guardavano poi in~volto 333 III- 877 | adunare più che tremila poveri in luogo che egli 334 III- 877 | della fede e pasci i poveri, e ricovera tutti gli 335 III- 912 | in parte il tuo ai poveri e poi t'affidi in Dio, 336 III- 928 | con tutti e copiosa coi poveri illustri. Nel~giorno del 337 III- 967 | meschini,~che sono i poveri e gli ammalati. Un 338 III- 971 | discorso:~beati i poveri di spirito41 ecc.".~ 2.~ 339 III- 973 | de'~Paoli, figlio di poveri contadini, col suo gran 340 III- 973 | del Signore sei tu? Poveri di~noi se gli apostoli 341 III- 974 | nella persona de' miei poveri mi~hanno soccorso di 342 III- 975 | almeno tre mila poveri. Tu entri e ti pare Il montanaro... Vol.-Pag.
343 III- 999 | nei casolari dei poveri figli al monte ed al 344 III-1009 | diremo che~i nostri poveri morti ci hanno ancor 345 III-1014 | persone. Sono pochi e poveri libretti, dei quali ne Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
346 III-1034 | pietà di me e dei poveri peccatori", ed~a vece 347 III-1038 | monasteri, di case di poveri <e> di~pellegrini".~ 4.~ 348 III-1044 | opprime di più i poveri operai che il~travaglio 349 III-1047 | vuole che i poveri raccolti sotto~ ./. a Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
350 III-1101 | I~provveditori dei poveri~ I provveditori dei 351 III-1101 | I provveditori dei poveri lo siete voi ricchi. Il 352 III-1102 | i provveditori dei poveri i quali hanno bisogno~ 353 III-1111 | almeno anche ai poveri frati ed alle povere 354 III-1112 | E l'obolo ai poveri morti". E~noi versiamo 355 III-1119 | diletti, i figli più poveri del suo popolo. Insomma 356 III-1130 | Ed <in> aiuto a<i> miei poveri fratelli~che mi Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
357 III-1154 | di noi stessi deboli e poveri, ma la generosità ci~fa 358 III-1161 | di piaceri mondani sono poveri degli spirituali, anzi~ Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
359 III-1175 | ad adorarlo. Ave.~ I~poveri e semplici pastori sono Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
360 IV- 35(10) | al servizio~dei poveri, don Coppini ne esaudì 361 IV- 47 | le Piccole Suore dei poveri30. Queste sono in onore~ 362 IV- 47(30) | Le Piccole Suore dei~poveri furono fondate da Jeanne 363 IV- 47(30) | a Milano per vecchi poveri e ammalati nel~1882.~ Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
364 p> | ammalati, specialmente poveri, al loro domicilio;~7)~ 365 p> | serali in pro dei figli poveri del popolo;~4)~l'Opera Regolamento dell'Opera maschile - 1893 Vol.-Pag.
366 IV- 78 | tra i figli più~poveri del popolo, orfanelli od Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
367 IV- 86 | in cibo per i~poveri.~La fede~nella 368 IV- 95 | sempre in servizio dei poveri~ovvero del culto santo: 369 IV- 97 | ai cuciti per i poveri, per persone sacre Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
370 IV- 114 | 2) l'opera dei figli poveri che frequentano la 371 IV- 114(4) | gratuita per fanciulli poveri. L'opposizione dell' 372 IV- 137(20) | sollecitudine~verso i poveri.~ 373 IV- 138(22) | due ospedali per i poveri, a~Barcellona e a 374 IV- 143 | del~proprio.~Chierici poveri, infermicci e 375 IV- 144 | più abbandonati e più poveri. I figli che vengono~ 376 IV- 144 | fra le comuni~ai poveri, come la calzoleria, il 377 IV- 145 | di~sollievo ai più poveri.~Gli artigianelli si 378 IV- 146 | i~più abbandonati dei poveri figli del popolo ovvero Statuto F. s. C. - 1894 Vol.-Pag.
379 IV- 171 | e all'educazione dei poveri orfanelli~raccolti nella Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
380 IV- 200 | povero e vere serve dei poveri del divin Salvatore.~2. 381 IV- 200 | compiere gli uffici dei~poveri che sono i nostri 382 IV- 203 | fraterna.~4. «Beati i poveri di spirito - dice il Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
383 IV- 214 | mio~discepolo…Beati i poveri di spirito, perché di Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
384 IV- 220 | della Pia Casa dei poveri a S.~Ambrogio ad Nemus, 385 IV- 222 | uffici in favore dei~poveri. Così queste figlie Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
386 IV- 278(7) | della Pia Casa dei poveri~a S. Ambrogio ad nemus, 387 IV- 299 | ha cura diligente dei poveri e delle persone pur~ 388 IV- 302 | alle condizioni dei poveri del popolo.~d)~Possono e 389 IV- 303 | non rimangano i nostri poveri vittima~delle pretese 390 IV- 307 | sidà in oblazione per i~poveri della casa.~e)~Sarà cura 391 IV- 307 | ammalati che sono più poveri e più abbandonati.~f) La~ 392 IV- 315 | faranno protettrici dei poveri e derelitti. ./. 393 IV- 316 | convenienti ai poveri;~c)~siano del tutto 394 IV- 316 | pari che si~deve ai poveri;~d) si~tengano scopati e 395 IV- 316 | dev'essere tutta per i poveri;~c)~deve curare i Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
396 IV- 319 | suore, perché cibo dei poveri ed igienico.~9.~L' Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
397 IV-3328 | della Pia Casa dei poveri a S. Ambrogio ad Nemus, 398 IV- 330 | agricoltura in aiuto ai poveri~coltivatori dei campi.~8) 399 IV- 330 | con perfetta umiltà i poveri e i~derelitti, per 400 IV- 349 | novembre, dedicato ai poveri morti, si~preghi in modo Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
401 IV- 389 | novembre, dedicato ai poveri morti, si~preghi in modo Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
402 IV- 420 | di carità ai~più poveri, ai maggiormente infermi.~ 403 IV- 422 | Salvatore: Beati i poveri~di spirito perché di 404 IV- 424 | un secondo~Battesimo.~I poveri mondani, insinua S. 405 IV- 456 | allo stato pietoso dei poveri infermi, permette,~come 406 IV- 460 | che proclama beati i poveri, beati i casti, beati 407 IV- 462 | carità a favore dei più poveri e~più afflitti, fra 408 IV- 462 | di carità ai poveri, di zelo agli~ammalati? ./. 409 IV- 500 | pubblicamente: «Beati i poveri di spirito; beati i~ 410 IV- 506 | Gesù Cristo - beati i poveri di spirito,~perché di 411 IV- 506 | divina: «Beati i poveri di spirito». Che~ 412 IV- 506 | spirito». Che~significa poveri di spirito? Significa 413 IV- 506 | specialmente. Esser~poveri è contentarsi di esser 414 IV- 506 | di sorta. Essere~poveri come S. Benedetto Labre37, 415 IV- 508 | per apparire poveri di spirito, o sia scarsi 416 IV- 508 | scarsi di~intelligenza, poveri di virtù, inetti agli 417 IV- 508 | è a dire che i santi, poveri di spirito, appariscano~ 418 IV- 508 | che i santi si reputano poveri di~spirito e bramano 419 IV- 508 | e tanto rara essere poveri di spirito a questo sì 420 IV- 528 | del senso con questi poveri pagani;~questi mi 421 IV- 534(48) | di carità in favore dei~poveri.~ ./. 422 IV- 576 | dilettare di stare coi poveri; ma~se il Signore vuol 423 IV- 582 | il Cuore di Gesù dei poveri, degli afflitti,~dei 424 IV- 584 | della~plebe68.I poveri derelitti sono i figli 425 IV- 588 | vita è quando i figli poveri e~meschinelli assistono 426 IV- 654 | lasciando questo ai poveri pagani, i quali non 427 IV- 668 | del Signore, i poveri e gli ammalati, che~sono Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
428 IV- 781(22) | assistenza dei bambini poveri e~abbandonati. Era amico 429 IV- 785 | la seccatura dei poveri creditori e far~buona 430 IV- 786 | della~beatitudine dei poveri di spirito? Professarsi 431 IV- 786 | quanto avete datelo ai poveri, così dice Gesù~Cristo, 432 IV- 793 | ad educare tanti poveri~fanciulli ed ora li 433 IV- 795 | visse e morì fra i poveri e gli~ammalati nella 434 IV- 803 | figura pietosa di due poveri servi negri, dei quali Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
435 IV- 821 | sono cari tutti e che i poveri vi sono più cari, perché 436 IV- 826 | tabernacolo dei nostri poveri cuori! E posciaché 437 IV- 826 | apparir"9.~I~fanciulli poveri, le orfanelle desolate, 438 IV- 826 | cibo confortevole dei poveri cuori di tutti.~ Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
439 IV- 855 | perché i religiosi sono~poveri e sapete che l'operaio è Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
440 IV-1381 | in virtù,~quanto siamo poveri di ingegno, scarsi di 441 IV-1382(23) | elemosine in favore dei poveri,~come atto di devozione 442 IV-1383(24) | Nella Pia Casa dei poveri a S. Ambrogio ad~nemus, 443 IV-1405 | e~pregare spesso pei poveri moribondi.~Vostro 444 IV-1410 | il~patrimonio dei poveri, in ossequio poi alla 445 IV-1416 | carità soccorrere i poveri, suffragare i~defunti, Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
446 IV- 889 | nella Pia Casa dei poveri di S. Ambrogio ad nemus, 447 IV- 891 | carità a beneficio dei~poveri ricoverati.~3. Il lavoro 448 IV- 892 | ha non è nostro, ma dei poveri, perché per i poveri ci 449 IV- 892 | poveri, perché per i poveri ci è stato~donato e in 450 IV- 892 | donato e in nome dei poveri abbiamo procacciato e 451 IV- 895 | e ospitalità~ai poveri passanti.~3. L' 452 IV- 899 | perché soverchi~per poveri fanciulli che devono Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
453 IV- 913 | orfani, di studenti poveri, di vecchi~inabili, di 454 IV- 917 | 3. Devono essere poveri i Figli del sacro Cuore 455 IV- 917 | persuasi che quanto più poveri, tanto più~saranno Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
456 IV- 943 | in serviziode' poveri, confidando~negli 457 IV- 946 | Gesù Cristo: «Beati i poveri di spirito...~Chi vuol Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
458 IV- 972 | eguale carità ricchi e poveri,~buoni e cattivi, perché 459 IV- 972 | di Dio e sono~nostri poveri fratelli.~e) Non perdano 460 IV- 992 | dovendo~provvedere ai poveri ha diritto di 461 IV- 992 | pensi che~a) sono poveri e come tali bisogna 462 IV- 993 | sia meritoria.~b) I poveri sono poveri nelle 463 IV- 993 | b) I poveri sono poveri nelle sostanze e lo sono 464 IV- 993 | crucis16.~c) Ai più poveri ed ai più derelitti si 465 IV- 993 | di~quelli che ai poveri hanno usato misericordia.~ 466 IV- 993 | e) Ma non devono i poveri comprendere questi 467 IV-1001 | di civiltà. Con i poveri in genere ogni buon 468 IV-1003 | in essa si ricoverano i poveri infermi che sono le 469 IV-1005 | g) Accontentano i poveri infermi, quanto è 470 IV-1006 | mensile.~i) I poveri invalidi sono molto 471 IV-1011 | del divino amore pei poveri peccatori;.~2. che in 472 IV-1027 | lo stato de' poveri peccatori, a sollevare 473 IV-1045 | puramente umano.~e) I poveri vecchi e gli invalidi 474 IV-1046 | loro è come segue.~a) I poveri vecchi e gli invalidi 475 IV-1051 | bene che partecipino i poveri vecchi e~gli invalidi ed 476 IV-1054(51) | amore verso i poveri.~ 477 IV-1058 | alimentazione di tanti~poveri;~b) ma richiedesi 478 IV-1077 | DELL'ACCETTAZIONE DEI POVERI SCEMI~DETTI BUONI FIGLI~ ~ 479 IV-1078 | che avremo usata ai poveri.~ 480 IV-1086(66) | generosa carità verso i poveri, dando~testimonianza di 481 IV-1087 | quanto più i poveri suoi figli in lui 482 IV-1101 | si assumono.~1) se poveri ed orfani;~2) ovvero se Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
483 IV-1110 | in favore dei fanciulli~poveri, orfani o figli di 484 IV-1114 | misericordia presso i poveri infermi.~2. ll tempo del Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
485 IV-1149 | facciano vittima per i poveri di Gesù Cristo, perché~ 486 IV-1150 | se ha carità per i~poveri e per i sofferenti, nei 487 IV-1151 | sofferenti e dei figli poveri del~popolo.~d)~ 488 IV-1171 | e si pensi ai numerosi poveri che sono a sollevare,~ 489 IV-1181 | specie da contadini poveri e semplici, atti~per Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
490 IV-1195 | e nel temporale, i poveri più~bisognosi di una Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
491 IV-1228 | dell’Istituto Fanciulli poveri, 1910; cm 17,5x11,5; pp.~ 492 IV-1231 | turbe dicendo: «Beati i poveri di spirito, perché di 493 IV-1232 | speciale ai figli poveri~del popolo, ai vecchi 494 IV-1232 | del popolo, ai vecchi poveri del popolo.~ Con qual 495 IV-1233 | per aver~cura dei figli poveri, dei vecchi poveri e 496 IV-1233 | poveri, dei vecchi poveri e precederanno e 497 IV-1233 | soccorso con fede i poveri, questi buoni~Servi 498 IV-1235 | da preferire i più poveri e più abbandonati, ma~ 499 IV-1236 | non rara volta i~più poveri sono i più esigenti e 500 IV-1236 | IV.~Dei fanciulli poveri~ ~I fanciulli poveri a 501 IV-1236 | poveri~ ~I fanciulli poveri a ricevere saranno dagli 502 IV-1237 | condizione ad~altri più poveri, ma che di buon animo 503 IV-1237 | dei fanciulli poveri~ ~Oltre~alle 504 IV-1239 | Studio~ ~I fanciulli poveri non rare volte sono di 505 IV-1239 | da curare nei fanciulli~poveri lo sviluppo mentale, è 506 IV-1244 | di Dio; i poveri sono~i beniamini della 507 IV-1248 | vedersi ad occhio.~Noi poveri uomini, che siamo 508 IV-1249 | grazia del Signore, poveri figliuoli, che stando 509 IV-1250 | sapersi contentare dei poveri pescatori di Galilea.~ 510 IV-1252 | della~cura dei figli poveri e vecchi poveri, è pure 511 IV-1252 | figli poveri e vecchi poveri, è pure la vita 512 IV-1255 | nella cura dei figli poveri e vecchi~bisognosi del 513 IV-1271 | contro l'inferno! Siamo poveri~infermi, poveri 514 IV-1271 | Siamo poveri~infermi, poveri mendicanti e dobbiamo 515 IV-1278 | la promessa: «Beati i poveri di spirito,~perché di 516 IV-1284 | onde bisogna~che noi, poveri figliuoli di Dio, ci 517 IV-1284 | bisogna che noi poveri figliuoli, redenti dal 518 IV-1290 | ed ai difetti dei poveri Servi~della Carità, i 519 IV-1300 | la cura dei figli poveri, dei vecchi poveri e la~ 520 IV-1300 | poveri, dei vecchi poveri e la~vita apostolica, 521 IV-1315 | che dopo morte i miei poveri confratelli pregheranno 522 IV-1336 | che dicono: «Beati i poveri di~spirito. Cercate 523 IV-1338 | che il soccorrere ai poveri è prestare a Gesù Cristo, 524 IV-1339 | Beatitudini:Beati i poveri di spirito ecc.» 68. Fu 525 IV-1346 | deve~avere locali poveri sì, ma puliti.~Sta bene 526 IV-1350 | Disse a loro: «Beati i poveri di spirito; beati i Norme - 1915 Vol.-Pag.
527 IV-1365 | dei figli e dei vecchi poveri del popolo s'aggiunga la 528 IV-1366 | uso~della sostanza dei poveri, a tale patto Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
529 V- 1 | in quella casa due poveri vecchi ed una vecchia~ 530 V- 5 | ecc‹etera›. 6. Studenti poveri. 7. Bimbi o fanciulli 531 V- 7 | e dagli operai poveri. Quelle tenui offerte — 532 V- 14 | Cristianità. Figlio di poveri contadini e perseguitato 533 V- 19 | che~accudiscono a tanti poveri bambini, e sarebbe una 534 V- 23 | devono farsi a bene dei poveri ricoverati? Su~dunque, o 535 V- 23 | la fiera gioverà ai poveri ricoverati col suo 536 V- 25 | del Signore. Sono poveri, ma la loro povertà è la 537 V- 29 | per la conversione dei poveri peccatori. Alla sera~ 538 V- 62 | curare gli animali dei poveri contadini ». Il timo che 539 V- 84 | erranti miseri e dei~poveri peccatori. A sì alto 540 V- 92 | conforto e soccorso dei poveri afflitti e miserabili. 541 V- 93 | giovinetti sordomuti poveri, perché ricevano il 542 V- 115 | si può, finché vi sono poveri a ricoverare, bisogni a 543 V- 127 | 10. L’obolo dei più poveri sarà specialmente 544 V- 128 | venga› popolata dai poveri del Signore la casa del 545 V- 128 | ai ricchi ed~ai poveri l’appello di sant’ 546 V- 130 | per abbandonare questi poveri figli... Preferisco 547 V- 145 | ricchi con i cuori dei poveri 28 onde essere 548 V- 148 | dei sordomuti poveri nel decorso 1894. Il 549 V- 157 | prometto tanto pane ai poveri ». Quindi la deposita 550 V- 157 | del pane pei poveri. Fatto questo, si 551 V- 160 | 22 Il Pane dei poveri di sant’Antonio Anno III, 552 V- 160 | di Francia. Il Pane dei poveri di sant’Antonio - I 553 V- 160 | l’opera del Pane dei poveri di sant’Antonio. Si sa 554 V- 160 | sopramodo amante dei poveri.~Reputavasi indegno di 555 V- 160 | a passare la notte. I poveri crescono oggi giorno 556 V- 160 | di carità: dare ai poveri, dare ai poveri nella 557 V- 160 | dare ai poveri, dare ai poveri nella Chiesa, dare 558 V- 160 | Antonio: il Pane dei poveri - In qualunque chiesa 559 V- 160 | Offerta per il Pane dei poveri. I fedeli i quali 560 V- 161 | Il Pane dei poveri nelle opere della 561 V- 161 | l’opera del Pane per i poveri nella chiesa di sant’ 562 V- 161 | boccone di pane che ai poveri di queste case, nelle~ 563 V- 161 | l’offerta del Pane dei poveri che voi vogliate 564 V- 162 | Opera del Pane dei poveri 41 . Con tutto affetto 565 V- 162 | oblatore del Pane dei poveri, e come piccolo segno~di 566 V- 162 | opuscolo. Il Pane dei poveri - Le opere della Piccola 567 V- 162 | in pane per i poveri non solamente quella 568 V- 162 | convertirli in pane pei poveri. In casa vostra~avrete 569 V- 163 | opera del Pane per i poveri - Ieri 22 luglio 570 V- 163 | costituita del Pane dei poveri. Trovai presso il 571 V- 163 | casa ed ai nostri poveri di Sant’Ambrogio ad 572 V- 163 | dell’opera del Pane dei poveri nella chiesa di san 573 V- 163 | primo inviò ai nostri poveri di Sant’Ambrogio, come 574 V- 173 | disporre per altri più poveri di sé. Non rincresca a 575 V- 174 | che dei ricchi e dei poveri si serve per estendere 576 V- 175 | perché chi elargisce ai poveri si accaparra Dio stesso 49 . 577 V- 178 | alimentare col Pane dei poveri oltre~duecento 578 V- 179 | per il sollievo di suoi poveri fratelli e figli,~i 579 V- 185 | ivi altri drappelli dei poveri di sant’Ambrogio. I 580 V- 185 | il gran protettore dei poveri del Piemonte. La 581 V- 193 | è così tormentosa per i poveri non tarda a venire. Ogni 582 V- 202 | cuore dei ricchi e dei poveri e raccogliere da 583 V- 208 | di scoprire.~Perché poveri e perché inermi, per 584 V- 214 | aperto a tutti i poveri [3] d’ogni età e 585 V- 215 | a tutto e loro, i~poveri piccini vispi e allegri, 586 V- 216 | infermeria [4] per i poveri ammalati, non una 587 V- 216 | di tutto. Per molti poveri~poi non c’è posto e per 588 V- 217 | mano lungo la via! Sono poveri tribulati~che domandano 589 V- 218 | buoni fratelli. Sono poveri che vengono dalla 590 V- 219 | a cuore i bisogni dei poveri. In segno di 591 V- 222 | mondo e raccolti quanti poveri trovò nel suo quartiere, 592 V- 222 | di falce in aiuto~dei poveri; nelle ore della sera 593 V- 224 | e i campi,~chiamate i poveri, i zoppi, i ciechi e 594 V- 232 | divina Providenza, i poveri di qualunque età, sesso 595 V- 233(15) | quale si è dedicato ai poveri, e noi, facendo dolce 596 V- 235 | non è concesso! Quei poveri storpiati sono sempre là, 597 V- 240 | di pane ai nostri~poveri orfanelli. Sono già 598 V- 241 | sacrificio fatto per i poveri. E chi~potrebbe negare 599 V- 241 | non per sé, ma per i poveri; date, date quel che 600 V- 245 | detto Pia Casa dei Poveri. Ma il monumento non è 601 V- 246 | della Pia Casa dei Poveri e della parrocchia della 602 V- 252 | l’obolo pei nostri poveri. Voglia Iddio concedere 603 V- 254 | e siano certi che i poveri ricoverati pregheranno~ 604 V- 254 | a soccorrere i vostri poveri e le vostre case, ogni 605 V- 256 | prova, carità verso i poveri, umiltà e ritiratezza, 606 V- 259 | della Pia Casa dei Poveri di Sant’Ambrogio ad 607 V- 259 | della Pia Casa dei Poveri a Milano e~della Casa 608 V- 261(3) | dalla Pia Casa dei Poveri, iniziò nel giugno 1899 609 V- 271 | Maria, la Pia Casa dei Poveri di Sant’Ambrogio ad 610 V- 274 | pose le distinzioni fra poveri e ricchi. La carità del 611 V- 274 | ricchi e dei piccoli poveri, affratellati da~quell’ 612 V- 274 | case ed ai nostri poveri~ricoverati! Como, 10 ‹ 613 V- 280 | può trovarlo tale per poveri ragazzi che, tornati 614 V- 283 | un~palpito speciale pei poveri derelitti, ai quali la 615 V- 283 | noi e i nostri poveri nelle prove~dolorose 616 V- 283 | sempre a diventare quei poveri ‹secondo il› modello che 617 V- 284 | ora sono i nostri poveri che ivi attendono la~ 618 V- 286 | e beneficare molti più poveri, né avrebbero a 619 V- 286 | Essa è un asilo pei poveri che altrove non trovano 620 V- 286 | ricevere 6 . Chi dà ai poveri presta al Signore. Beato 621 V- 288 | abbandono i sacerdoti poveri e impotenti, visto il 622 V- 289 | e per il ricovero dei poveri, secondo gl’indirizzi 623 V- 289 | fare la carità ai poveri è farla a Dio stesso 9 , 624 V- 289 | Dio stesso 9 , di cui i poveri sono i beniamini. 625 V- 290 | dall’indigenza i poveri contadini illusi. La 626 V- 291 | operai, urge salvare i poveri contadini impedendo che 627 V- 295 | del 1896 nella Casa dei Poveri in sant’Ambrogio ad 628 V- 301 | e rettore dei Sordomuti poveri di campagna, salutò con 629 V- 301 | ricevuto. Egli invitò i poveri della nostra casa a 630 V- 302 | impiegare utilmente i poveri~contadini che quivi 631 V- 304 | I valligiani sono assai poveri, e se i sussidi non 632 V- 304 | alla custodia di tanti poveri coloni senza~terra, 633 V- 304 | che accompagnate tanti poveri~Tobia a cercar lavoro in 634 V- 309 | cesti natalizii ai poveri con una generosità che, 635 V- 309 | loro, e il bisogno dei poveri li fa industriosi a 636 V- 309 | vedova. Orsù, ricchi e poveri, facciamo ognuno quanto 637 V- 312 | vale a dire di quei poveri coloni che senza la~ 638 V- 312 | incoraggia i nostri poveri coloni, ed essi fanno il~ 639 V- 314 | emigrare. Quanti nostri poveri fratelli, ingannati od 640 V- 315 | del Lavoro! Se i~poveri offriranno anch’essi 641 V- 316 | di soccorrere quei poveri sventurati cui manca lo « 642 V- 317 | venire in aiuto dei poveri scemi o gozzuti di~ 643 V- 317 | un pio ricovero pei poveri cretini? I maschi 644 V- 318 | lo spettacolo di tanti poveri~scemi, fatti strazio 645 V- 318 | diventerà l’asilo dei poveri deficienti. Vogliano i 646 V- 318 | larga e generosa pei poveri scemi che anderanno ad~ 647 V- 318 | per i sacerdoti poveri, vecchi, impotenti, 648 V- 318 | Pia Casa dei Poveri della divina Provvidenza. 649 V- 319 | pane e vesti a tanti poveri ricoverati, non le 650 V- 319 | santo la Pia Casa dei Poveri cercò di moltiplicare le 651 V- 320 | in vasto albergo dei~poveri la casa di Sant’Ambrogio 652 V- 320 | che la Pia Casa dei Poveri non solo vive e prospera 653 V- 321 | tutto~alla Pia Casa dei Poveri, e quello che non 654 V- 321 | abbondante per i nostri poveri e questi poveri ogni 655 V- 321 | nostri poveri e questi poveri ogni giorno ripeteranno~ 656 V- 321 | ad Nemus. Chi dà ai poveri, presta a Dio 10 . Il 657 V- 322 | e conforto di questi poveri contadini~che, 658 V- 323 | santa rassegnazione nei poveri infermi. Giungano al 659 V- 324 | usata ai~nostri poveri ed in ispecie alla casa 660 V- 325 | o a dar la fede a molti poveri operai, a confortarne i~ 661 V- 325 | il lavoro fatti per i poveri~contadini del Pian di 662 V- 327 | a conservar la fede ai~poveri emigranti. ./. A Coira 663 V- 330 | che la preghiera dei poveri e degl’innocenti è 664 V- 330 | de’ suoi cari poveri, don Luigi Guanella 665 V- 331 | vuol dire in~favore di poveri operai, dei fanciulli, 666 V- 334 | inviarci un mucchio di poveri da ricoverare,~ma il 667 V- 337 | detto: ./. Beati i poveri », ha detto: « Beati i 668 V- 341 | le~braccia a molti poveri, poiché oltre a duecento 669 V- 342 | e morale di tanti poveri che ricorrono a lei~per 670 V- 349 | istruire duemila poveri costa~sudori, 671 V- 349(34) | all’opera del Pane dei poveri di sant’Antonio, cfr. Il 672 V- 349(34) | cfr. Il Pane dei poveri di sant’Antonio, pp. 673 V- 349(34) | Missionari Servi dei Poveri, fondati da Giacomo 674 V- 350 | per riscaldare i poveri ricoverati che hanno 675 V- 350 | per la Pia Casa dei Poveri a Sant’Ambrogio ad Nemus 676 V- 351 | anche per i nostri poveri e per i nostri ammalati? 677 V- 351 | della Pia Casa dei Poveri di Sant’Ambrogio ad 678 V- 351 | di dare ai suoi poveri e ai suoi malati acqua 679 V- 351 | che la Pia Casa~dei Poveri, che già tanto deve alla 680 V- 351 | acqua, calore e luce. I poveri ./. nostri,~prostrati 681 V- 357 | i benefattori, i poveri, i~ricoverati delle Case 682 V- 357 | carissima Pia~Casa dei Poveri di Sant’Ambrogio ad 683 V- 357 | di profitto ai nostri poveri e di edificazione a 684 V- 358 | aiuto per dare a’ suoi poveri acqua potabile e luce, 685 V- 362 | chi scrive questi poveri cenni, e si dichiara 686 V- 363 | della Pia Casa 9 dei Poveri a Sant’Ambrogio ad Nemus 687 V- 363 | La Pia Casa dei Poveri di sant’Ambrogio ad 688 V- 363 | la Pia Casa dei Poveri si presta assai~bene 689 V- 364 | vale [44] a dire dei poveri che ne sono i principali 690 V- 364(10) | Consorzio Pia Casa dei Poveri - Statuto, LDP, giugno 691 V- 365 | a profitto dei nostri poveri. Tutto serve per le Case 692 V- 365 | vi avanza, datelo ai poveri » 11 . Cercate adunque 693 V- 366 | già aperte. Anche i poveri possono concorrere a 694 V- 370 | ali nella Pia Casa dei Poveri~di Sant’Ambrogio ad 695 V- 370 | Ma nella Pia Casa dei~Poveri sono ricoverate soltanto 696 V- 371 | domande più urgenti di poveri derelitti. Dio ci aiuti! 697 V- 372 | giornale: Pia Casa dei Poveri, Sant’Ambrogio ad Nemus 698 V- 380 | i ricchi in favore dei poveri. Ormai il~fatto della 699 V- 382 | ai~bisogni primi dei poveri coloni, essa avrebbe 700 V- 384 | la~nostra Pia Casa dei Poveri di Sant’Ambrogio ad 701 V- 387 | fiducia. Costoro sono poveri e poco istruiti,~portano 702 V- 388 | la guerra sono assai poveri e l’aiuto deve loro 703 V- 393 | solo dei Magi ma dei poveri pastori, la chiesa della 704 V- 394 | e sono i francescani, poveri della povertà di Gesù 705 V- 396 | questi popoli primitivi poveri e semplici possiamo 706 V- 410 | a Gesù la Pia Casa dei Poveri e quella di San Gaetano 707 V- 411 | un asilo per quei poveri sacerdoti sforniti di [ 708 V- 411 | dame della Pia Casa dei Poveri di Sant’Ambrogio ad 709 V- 411 | abbiamo sacerdoti poveri contenti di~trovare 710 V- 412 | pei facoltosi e per i poveri. E non è stato già fatto 711 V- 424 | alla Pia~Casa dei Poveri la somma non 712 V- 430 | Noi, essendo o no poveri secondo il~concetto 713 V- 430 | avremmo a lamentare! Poveri e ricchi, siam tutti 714 V- 433 | di Gesù: « Beati i poveri... beati i mondi di 715 V- 433 | per amor di Dio i poveri, i malati, gli~orfani, i 716 V- 437 | nella Pia Casa dei Poveri a Sant’Ambrogio ad Nemus 717 V- 437 | Nella Pia Casa~dei Poveri, ./. monumento delle 718 V- 438 | Il poco di molti e poveri, se ./. volete, ma dato 719 V- 439 | Concorrete tutti, poveri e ricchi, alla~festa 720 V- 440(17) | sue buone suore, quei poveri infelici, ammalati, 721 V- 440(17) | per suffragare i poveri morti. La nuova chiesa è 722 V- 443 | il lavoro ai poveri. Ed i poveri, sobillati 723 V- 443 | lavoro ai poveri. Ed i poveri, sobillati da rovinose~ 724 V- 443 | di correre in aiuto dei~poveri che sono loro fratelli. 725 V- 448 | la carità per i poveri, per i perseguitati, per 726 V- 450 | poco lo stato di~quei poveri incoscienti? Come 727 V- 451 | più materiali, i poveri semideficienti si 728 V- 452 | non vi entreranno anche poveri incoscienti che non 729 V- 452 | il ritirare i poveri deficienti in~Valtellina 730 V- 452 | da chi ricovera~quei poveri esseri. Infine gli 731 V- 453 | e che noi siamo poveri. Chi dubita si rechi sul 732 V- 453 | compassionevole dei poveri cretini che tanto~ 733 V- 456 | convertirli in pane pei poveri. La colonia dista da 734 V- 462 | alle piscine. Ivi i poveri malati si lavano e~ 735 V- 470 | quanti gli uomini, i poveri non solo, ma i ricchi e 736 V- 472 | contrazioni di tanti poveri infermi il recondito~ 737 V- 472 | di disperazione in quei poveri~infermi. Anzi la loro 738 V- 480 | celebrato, ricchi e poveri hanno rammentato gli 739 V- 480 | su tutti, ricchi~e poveri, su chi è morto ieri e 740 V- 481 | fratelli 58 . E per i poveri peccatori convertiti 741 V- 481 | l’assoluzione, e pei poveri peccatori che pur 742 V- 487 | singoli fedeli. I più poveri che non potranno offrire 743 V- 487 | un’abitazione pei suoi poveri. Con animo fiducioso si 744 V- 492 | a stare fra i nostri poveri nella Casa della sacra 745 V- 494 | utile per i nostri poveri. Nei locali amplissimi, 746 V- 495 | buon numero di poveri e derelitti.~Ora coll’ 747 V- 496 | della Pia Casa dei Poveri di Sant’Ambrogio ad 748 V- 496 | s’intende includervi poveri e ricchi, nobili e 749 V- 496 | ed aiutando i nostri~poveri per amor di Dio 750 V- 496 | ne ha. La Pia Casa dei Poveri per l’impianto dell’ 751 V- 506 | divina Provvidenza›, poveri anch’essi, trovò nel suo 752 V- 507 | non al prete ma [29] ai poveri pei quali il povero 753 V- 514 | interesse quello dei poveri comperando la cera per~ 754 V- 520 | e beneficati, ricchi e poveri. [62] Il principe dell’ 755 V- 525 | dame della Pia Casa dei Poveri. Il piccolo gruppo 756 V- 527 | operai, di~braccianti poveri ed inesperti che 757 V- 527 | L’agenzia raggruppa i poveri viaggiatori e li ordina 758 V- 528 | ed a proteggere i poveri emigranti. La Casa della 759 V- 530 | ricoverati, perché i poveri, gli ammalati, i 760 V- 531 | Si fa appello ai poveri perché anch’essi offrano 761 V- 531 | bene alla Pia Casa dei Poveri. Procurare aderenti a~ 762 V- 534 | Iddio nelle persone dei poveri,~ricevano da Dio 763 V- 534 | le loro offerte ai~poveri nostri. Stante i bisogni 764 V- 536 | eterno premio. I vostri~poveri scemi, che accudite con 765 V- 536 | farete a uno de’ miei poveri in nome mio, lo terrò 766 V- 538 | Perché hai amato i miei poveri, vieni alla mia destra, 767 V- 545 | fra loro ricchi e poveri, sacerdoti e pubblici 768 V- 550 | le divine promesse, e i~poveri agricoltori ivi si 769 V- 551 | è per me, ma pei miei poveri? ». E il brutale 770 V- 551 | Questo per me, ma per i poveri, ma pel funzionamento 771 V- 551 | procurare il pane ai poveri semideficienti, a quanti 772 V- 553 | anche i nostri poveri, e però non solo 773 V- 554 | della Pia Casa dei Poveri di Milano, promosso~dal 774 V- 556 | coi nostri poveri ricoverati, celebrando 775 V- 571 | climatica pei mezzo poveri e pei veri poveri 27 . 776 V- 571 | mezzo poveri e pei veri poveri 27 . Ma le acque? Oh, le 777 V- 571(27) | La cura climatica per i poveri, LDP, agosto 1905, pp. 778 V- 574 | prove toccate ai nostri poveri fratelli di Calabria, ha 779 V- 578 | suoi anni fra i~nostri poveri, per assicurarsi il 780 V- 578 | della Pia Casa dei Poveri e di quella di~San 781 V- 579 | Dante. La Pia Casa dei Poveri di Milano ricorderà 782 V- 583 | Istituto pei Fanciulli Poveri, sul disegno del chiaro 783 V- 584 | per il bene dei poveri fanciulli. A Montespluga - 784 V- 584 | altresì al paese ed ai poveri montanari. Asili - Oltre 785 V- 584 | istituto pei fanciulli poveri, il pensionato pei 786 V- 592 | Nato a Costiola da poveri genitori, don Baroni 787 V- 593 | Lasciò vari legati ai poveri, ai quali si raccomandò 788 V- 600 | al mantenimento dei poveri. Benediciamo le nobili 789 V- 601 | quasi~esclusivi per i poveri, ed i civili non si sa 790 V- 601 | verrebbero aiutando i poveri delle~altre case, e così 791 V- 602 | intelligenti, zitelle e poveri deficienti e 792 V- 607 | che si fa ai~suoi poveri. Il commendatore 793 V- 608 | e una falange di poveri, che in lui piangono il 794 V- 608 | di consacrarsi anche ai poveri. Il~giorno 30 dicembre 795 V- 610 | al Monte Mario che i poveri deficienti,~ammaestrati 796 V- 610 | buone disposizioni dei poveri~deficienti quando si 797 V- 624 | lire lasciate ai nostri poveri e l’assicurazione che i 798 V- 624 | che i nostri poveri e noi raccomanderemo l’ 799 V- 626 | un asilo per fanciulli poveri sotto la direzione delle~ 800 V- 629 | ha detto: « Beati i poveri! » 18 ed hanno 801 V- 631 | servire Iddio ne’ suoi poveri sotto le molteplici 802 V- 636 | della carità, a tanti poveri vecchi abbandonati. 803 V- 640 | a far del bene ai poveri italiani emigrati, 804 V- 644 | giubilo e conforto dei poveri infermi del Ricovero Pio~ 805 V- 647 | affinché tutti insieme, poveri ma graditi, sieno 806 V- 651 | la Pia Casa dei Poveri si ritraesse~tratto 807 V- 652 | la Pia Casa dei~Poveri volle rendere omaggio 808 V- 652 | la Pia Casa dei Poveri e aprendo a pochi passi~ ./. 809 V- 653 | quanti gli amici dei poveri ad accorrere in folla e 810 V- 653 | della Pia Casa del Poveri a tutto profitto dei 811 V- 653 | a tutto profitto dei poveri~stessi il giorno 23 812 V- 653 | nella Pia Casa dei Poveri a Sant’Ambrogio ad Nemus 813 V- 654 | aiutare la Pia Casa dei Poveri, tutta a favore dei 814 V- 654 | tutta a favore dei poveri, quale~potrà dirsi 815 V- 655 | che ospita e assiste i poveri vecchi~e persino i 816 V- 673 | il Sempione per i poveri operai che vi~avevano 817 V- 685 | del popolo e~pei vecchi poveri, talché diventerà 818 V- 688 | per la minestra dei poveri bimbi radunati sotto la 819 V- 689 | Nella Pia Casa dei Poveri in Milano, fra i 820 V- 689 | nella Pia Casa dei Poveri come in quella di San 821 V- 693 | ore 15 la Pia Casa dei Poveri in Sant’Ambrogio ad 822 V- 693 | sciagura. Ma i poveri vecchi, ma le vittime 823 V- 693 | della / Pia Casa dei Poveri. / Direttore / superiora - 824 V- 696 | pure di Dio e vedendo i poveri, i vecchi, i scemi, che 825 V- 696 | aboliti i ricoveri dei poveri scemi nei loro~paesi!... 826 V- 696 | la mano e i duemila~poveri ricoverati nelle nostre 827 V- 697 | dove i~fanciulli poveri vengono bene istruiti 828 V- 703 | Raffaele per aiutare i poveri emigranti 21 . Nel 1895 829 V- 706 | 19 Istituto Fanciulli Poveri Gatteo di Romagna Anno 830 V- 706 | dell’Istituto Fanciulli Poveri, fondato dal compianto 831 V- 707 | adottiamo i Fanciulli Poveri di Gatteo di Romagna 832 V- 707(25) | Istituto Fanciulli Poveri, anno XV, n. 2, secondo 833 V- 708 | all’infermeria dei poveri vecchi. Quando Domenico 834 V- 710 | peccatore si sono fatti poveri e ludibrio degli uomini 29 , 835 V- 713 | la vita in servizio dei poveri. Sua eminenza lodò 836 V- 713 | della Pia Casa dei Poveri di Sant’Ambrogio ad 837 V- 723 | il santo Sacrificio pei poveri~morti. Sac‹erdote› Luigi 838 V- 724 | di chi, opprimendo tre poveri frati, intendeva insieme 839 V- 734 | immaginare quanto quei poveri sacerdoti, don Riccardo 840 V- 740 | materiale dei fanciulli poveri dell’istituto assorbe il 841 V- 740(13) | Istituto Fanciulli Poveri, periodico iniziato 842 V- 751 | anni della Pia Casa dei Poveri di Milano, anzi 843 V- 752 | Istituto dei Fanciulli Poveri di Gatteo di Romagna, 844 V- 752 | dei Fanciulli Poveri, che ha reso snello e~ 845 V- 753 | venire in soccorso dei poveri vecchi, dei fanciulli 846 V- 757 | il pollo per~darlo ai poveri malati e, quando le 847 V- 765 | sorretto sin~qui i miei poveri passi, chiamando intorno 848 V- 766 | i benefattori dei suoi~poveri e li ricolmi del suo 849 V- 766 | alla salvezza dei poveri. D‹on› Bosco, negli 850 V- 766 | della Pia Casa dei Poveri e di~ ./. quella di San 851 V- 767 | la Pia Casa dei Poveri e quella di San Gaetano 852 V- 767 | case e per tutti i poveri. San Giuseppe ci 853 V- 776 | per gli orfanelli e pei~poveri vecchi e si poté 854 V- 776 | e laici dedicati ai poveri di Gesù Cristo. [145] 855 V- 777 | titolo di Pia Casa dei Poveri,~prosperò ed ora 856 V- 777 | gli sforzi dei poveri Servi della Carità e 857 V- 781 | parole: « La casa dei poveri è casa di Dio ». I 858 V- 782 | pia~opera dei Fanciulli Poveri ai piedi di sant’Antonio 859 V- 782 | dei fanciulli poveri dell’intiera parrocchia 860 V- 783 | di educare i figli poveri del mondo », e conchiuse: « 861 V- 786 | come un solo. Sono poveri, circondati da cento~ 862 V- 787 | duecento fanciulli poveri del~popolo, ad assistere 863 V- 800 | la chiesa~finché sono poveri, quando hanno adunato 864 V- 804 | Vivono in quartieri poveri e affollati come ovili. 865 V- 819 | tutti~meridionali, poveri e non signorilmente 866 V- 826 | loro: « Voi siete poveri... Venite alle nostre 867 V- 831 | a prender le difese dei poveri americani. I francesi~ 868 V- 839 | numerosi suoi parenti poveri. Giustizia e~carità? La 869 V- 845 | Provvedono di carbone i poveri, che per riscaldarsi 870 V- 845 | necessità dei poveri, dei malati, dei cronici, 871 V- 850 | meridionali poveri, hanno da imparare e 872 V- 853 | e dei vecchi poveri dei nostri italiani~in 873 V- 854 | dei figli e dei vecchi poveri dei nostri connazionali 874 V- 858 | il pranzo a tre poveri. Nel giorno dei Morti si 875 V- 858 | si fa l’elemosina ai poveri, come pure nel primo 876 V- 869 | carità verso i nostri poveri emigranti. Ci è 877 V- 870 | degli ospedali dove i poveri mal si riesce ora ad 878 V- 870 | si bada al rossore. I poveri vivono talvolta 879 V- 870 | e non si sa come questi poveri siano pazienti da 880 V- 878 | istituto dei Fanciulli Poveri in Gatteo ed agli altri 881 V- 879 | di questo istituto dei poveri di San Pancrazio. Una 882 V- 888 | a tre moribondi. I poveri feriti ricevono quel 883 V- 889 | Signore abbia pietà dei poveri popoli! Le Case della 884 V- 892 | dame della Pia Casa dei Poveri in Milano.~ 885 V- 896 | dare soccorso anche ai poveri~vecchi che vi periscono 886 V- 905 | Milano la Pia Casa dei Poveri e l’Istituto San Gaetano, Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
887 V- 918 | piegò a rassegnazione i poveri guastallesi e s’acquistò 888 V- 921(18) | un obolo in pro dei poveri, il/. 889 V- 927 | adora è la delizia dei poveri cuori nostri. [7r] II. 890 V- 928 | ed è la sovrana di noi poveri mortali, la quale tutto 891 V- 949 | Tipografia Pia Casa dei Poveri Sant’Ambrogio ad Nemus, 892 V- 950 | un ospizio pei figli poveri del~popolo. Ma fu 893 V- 953 | Istituto dei Sordomuti poveri. 8. Fino al 1897 894 V- 954 | della Pia Casa dei~Poveri di Sant’Ambrogio ad 895 V- 955 | della Pia Casa dei Poveri, di erigere in Como alla 896 V- 957 | L. 58.000 Pia Casa dei Poveri in Milano può valere 897 V- 962 | Si assumono tra i figli poveri del popolo, talvolta~ 898 V- 962 | per soccorrere ad altri poveri e ad altri tribulati. ./. 899 V- 964 | derelitti in genere, poveri, cronici vecchi, 900 V- 974 | in Milano, Pia Casa dei Poveri, fuori P‹orta› Sempione, 901 V- 976 | i 142 figli poveri del popolo, finché la 902 V- 977 | molti~ricchi e molti poveri, sono molti i buoni e 903 V- 982 | nella Pia Casa dei Poveri a Milano l’infermo Opere santa Teresa Vol.-Pag.
904 VI - 13 | verità è combattuta dai poveri mortali quaggiù. Gesù 905 VI - 73 | in sé le divine grazie. Poveri poi ed angustiati, 906 VI - 87 | ai cenci dei poveri... La penitenza che io 907 VI - 107 | ma sì dai piccoli e dai poveri quali erano gli apostoli. 908 VI - 119 | esser noi umili e~poveri e ce ne persuadiamo. Oh 909 VI - 127 | il mondo tutto. Poveri peccatori, se intendeste 910 VI - 130 | chiamate s’affretta. O poveri mortali! Voi potete Fiore di virtù Vol.-Pag.
911 VI- 168 | era una carità a quei poveri contadini, era una 912 VI- 170 | supplisce: quanto più poveri, più ci ama. Benedetto Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
913 VI - 214 | con i nipoti,~specie se poveri. E 68 come tu scorgi che 914 VI - 235 | e perora per i poveri, che sono~gli speciali 915 VI - 235 | che dar da mangiare ai poveri affamati, dar da bere ai 916 VI - 235 | dar da bere ai poveri~assetati è come dar 142 917 VI - 260 | vostra inverso ai poveri quando comparendovi 918 VI - 262 | Gran cosa soccorrere ai poveri, ed io perché sì poco mi Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
919 VI- 291 | perfin di pellagra. Poveri contadini,~hanno un La settimana con Dio Vol.-Pag.
920 VI - 318 | potervi cooperare i più poveri. 12. Come gli umili 921 VI - 328 | Chi ha molto amore ai poveri intende ai bisogni più 922 VI - 328 | ai bimbi, soccorsi ai poveri; non abusare dei ricchi. Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
923 VI - 411 | che più raro i poveri infermi venissero 924 VI - 421 | grano con danaro e poveri ne trovano senza danaro. 925 VI - 427 | chi ha tanta famiglia,~poveri, ricchi, Piccola Casa, Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
926 VI - 441 | Pia Casa dei Poveri - S. Ambrogio ad Nemus 5 - 927 VI - 447 | nato a Domaso da poveri genitori, a forza di 928 VI - 447 | generoso coi poveri lo fu sempre e prodigo 929 VI - 483 | alle~orfanelle ed ai poveri che vi circondano ». E 930 VI - 499 | sua passione, allora i poveri dolori miei Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
931 VI - 513 | raccolti, perché nei poveri diceva di vedere la 932 VI - 513 | una cucina per i poveri, sicché il divertimento 933 VI - 521 | morali e religiosi dei poveri. So che si privava con 934 VI - 521 | casa, per~soccorrere i poveri. Ricordo le famiglie 935 VI - 521 | di vecchie per i poveri. Nei giorni festivi~ 936 VI - 529 | altri avete parrocchia, poveri e bisogni assai più che 937 VI - 529 | lavorava assai per i~poveri. XLII. So che il giorno 938 VI - 543 | LXV. Riguardo ai poveri, ricordo che ancor 939 VI - 543 | la povertà di quei poveri montanari, per i quali 940 VI - 543 | ottenere sollievo ai poveri ed agli ammalati. Tanto 941 VI - 543 | fossero distribuite ai poveri e~date in parte alla 942 VI - 550 | anche per i poveri defunti; pare di essere~ 943 VI - 551 | nelle visite ai poveri. Agli~ammalati appariva 944 VI - 553 | della Serva di Dio ai poveri, mi rimetto a quello 945 VI - 553 | molto lavorava per i poveri in genere e~per i 946 VI - 553 | genere e~per i chierici poveri. LXXXIII. Mi consta che 947 VI - 559 | ed Officio per i nostri poveri morti, caso mai avessimo 948 VI - 564 | beni della Chiesa e dei poveri sono~ritornati ». CX. 949 VI - 565 | che sono veramente poveri ed io non li posso~ 950 VI - 566 | pensava a darne ai più poveri di lei ed era contenta 951 VI - 566 | Dio, essa dava ai più poveri di sé lenzuola, coperte, 952 VI - 567 | dopo tutto, quando si è poveri si hanno minori pericoli Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
953 VI- 601 | acquisto in favore dei poveri. Era il primo d’anno 954 VI- 604 | della Pia Casa dei Poveri, il seguente~proposito: « 955 VI- 604 | aiuti il vero padre dei poveri, sant’Ambrogio benedetto, 956 VI- 615 | in pro dei fanciulli poveri del suo paesello natio. 957 VI- 615 | Istituto dei Fanciulli Poveri, munito di tipografia, e 958 VI- 615 | e di utile pari ai poveri del luogo e dei contorni. 959 VI- 616 | è un istituto per i poveri deficienti. Se vostra 960 VI- 618 | in favore dei fanciulli poveri~e ne trasse qualche 961 VI- 620 | ai figli e vecchi poveri del popolo 47 . Dovevano 962 VI- 623 | dei figli e vecchi~poveri del popolo hanno per 963 VI- 630 | ai figli e ai vecchi poveri del popolo. Nel 964 VI- 636 | il bene che si fa ai poveri è come fatto a Gesù 965 VI- 639 | Servi in cura dei figli poveri e dei fanciulli che Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
966 VI - 655 | di educazione per quei poveri contadini.~ 967 VI - 668 | ed una preghiera pei poveri morti; quando poi~si 968 VI - 670 | la salvezza anche dei poveri peccatori. In occasione 969 VI - 679 | profonda pietà verso i poveri peccatori, massime se 970 VI - 691 | assistenza ed aiuto dei poveri e delle ricoverate, 971 VI - 691 | dichiarare: « I poveri sono i nostri padroni, 972 VI - 691 | i nostri padroni, nei poveri abbiamo la persona di Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
973 VI - 709 | che nella persona dei poveri vedevano la persona 974 VI - 710 | qui la minestra dei poveri ». E si metteva 975 VI - 710 | così la minestra dei poveri ». Era la vigilia di san 976 VI - 713 | Gallio per i ./. poveri ». I padri somaschi 977 VI - 726 | trae per lo più dai poveri i suoi ministri e questi 978 VI - 730 | che presso gli ammalati poveri~portava il meglio che 979 VI - 733 | anno accompagnava suoi poveri al~Cottolengo e ne 980 VI - 749 | qualche peculio per i poveri, per~ammalati, per opere 981 VI - 754 | di fanciulli e vecchi poveri. La casetta si estese 982 VI - 758 | i nostri soldati, i~poveri, perché noi vorremmo 983 VI - 759 | ricoverare? I figli poveri ed i vecchi~poveri. Con 984 VI - 759 | poveri ed i vecchi~poveri. Con quale preferenza? I 985 VI - 759 | quale preferenza? I più poveri ed i più abbandonati si 986 VI - 759 | Fra i figli e i vecchi poveri venivano in copia le 987 VI - 766 | mitissime~condizioni i poveri del paese e dei vicini. 988 VI - 766 | la Pia Casa dei Poveri in Milano. Diresse l’ 989 VI - 768 | una fondazione, ed i poveri iniziatori che si 990 VI - 771 | del clero erano troppo poveri per aggiungere alle 991 VI - 790 | delle mucche ad uso dei poveri ricoverati, che ben 992 VI - 796 | è il grande amico dei ?poveri, non vedrebbe bene che 993 VI - 796 | di locali per i suoi poveri? Intanto prime ad 994 VI - 796 | chiamata Pia Casa dei Poveri. Seguirono le feste 995 VI - 797 | alla Pia Casa dei Poveri. ?Durante le feste si 996 VI - 797 | la Pia Casa dei Poveri e vi si diede mano in 997 VI - 798 | dei figli e dei vecchi poveri del popolo che i Servi~ 998 VI - 799 | aiuto alla Pia Casa dei Poveri sorse il Pio Consorzio 999 VI - 800 | visita la Pia Casa dei~Poveri e l’istituto vicino di 1000 VI - 802 | Pia Opera dei Fanciulli Poveri in Gatteo di Romagna. Il