grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 3 | Signore, è Gesù stesso, vero figlio dello Eterno, che 2 I- 14 | bontà. Quest'è il modo vero di rendere a Dio la sua~ 3 I- 19 | un bene~distinto. Non è vero che un figlio in tutti i 4 I- 19 | l'elemosina, non è vero che tu godi in fartelo 5 I- 22 | o lo crocefiggono non è vero che si~moltiplicano 6 I- 26 | tu l'hai scorto Gesù, vero Dio e vero uomo, 7 I- 26 | scorto Gesù, vero Dio e vero uomo, ascendere~al 8 I- 27 | a~tutti che Gesù è vero Dio. Intanto le pietre 9 I- 27 | mari confessarono Gesù vero Dio, sicché gli uomini 10 I- 48 | il Verbo del Padre, vero Figlio di Dio, attendeva 11 I- 48 | non cessando di~essere vero Dio, cominciò <ad> 12 I- 48 | ad> essere anche vero uomo. Egli è~il Verbo 13 I- 49 | dunque~tutti. Maria è vero segno di predestinazione. 14 I- 50 | È sempre meno del~vero. Basti ricordare ciò che 15 I- 50 | non sopra, ma sotto al vero in~discorrere di O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
16 I- 64 | mai avere un saggio vero.~ 6. Ascoltatene un 17 I- 75 | Ma vi rispondo: non è vero~che siete figliuoli 18 I- 75 | di medicina? Non è vero che siete piagati~ 19 I- 80 | mi sono mostrato vero uomo con tanti patimenti... 20 I- 80 | con tanti patimenti... vero Dio con tanti~prodigi di 21 I- 80 | che è in se stesso, vero Figlio dell'uomo e 22 I- 80 | dell'uomo e insieme vero Figlio~di Dio. E allora 23 I- 81 | trovarci quandochessia. Vero è che il più delle volte 24 I- 81 | violenti, ma è altresì~vero che altre volte non 25 I- 82 | casa propria, dove per vero visse~ancor molti anni, 26 I- 83 | Il Salvator nostro, vero Dio e vero uomo, in 27 I- 83 | nostro, vero Dio e vero uomo, in questo solenne 28 I- 84 | degli uomini! Non è vero che in proposito voi 29 I- 85 | di oggidì. E come è vero che si una condotta 30 I- 94 | comincia <a> dire: "Vero, vero. Fin qui è la pura 31 I- 94 | a> dire: "Vero, vero. Fin qui è la pura 32 I- 94 | Anche questo è vero. Non ci aveva pensato".~ 33 I- 94 | Non ci aveva pensato".~ Vero, vero che ognuno deve 34 I- 94 | aveva pensato".~ Vero, vero che ognuno deve 35 I- 98 | casa del Signore. Per vero è già casa bella~questa 36 I- 103 | le~loro opere. Per vero ogni uomo che agisce 37 I- 104 | possibile se non fosse~vero. Ma questa mostruosità 38 I- 105 | del proprio cuore. Vero, pur troppo!~Ha di 39 I- 110 | religione? Ciò è sì vero che perfino troviamo nel 40 I- 111 | suo.~ Or non è vero che la Vergine usò a Dio 41 I- 118 | non cessando di essere vero Dio, cominciò <ad> 42 I- 118 | cominciò <ad> essere vero uomo e fu nell'utero 43 I- 119 | Calvario. Gesù come è vero Figlio di Dio, è~anche 44 I- 119 | Figlio di Dio, è~anche vero figlio di Maria. Anch' 45 I- 125 | Gesù elesse di~essere vero figlio di Maria, per O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
46 I- 131 | non conoscono~il vero onore, non hanno persona 47 I- 131 | l'onore degli eroi. Vero, vero, perché a Stefano, 48 I- 131 | onore degli eroi. Vero, vero, perché a Stefano, il 49 I- 131 | celebratissima. Non è~vero che tutti accorrerebbero 50 I- 132 | oggidì.~ 3.~Non è vero che alla regina, la 51 I- 145 | Ciò costa fatica, è~vero. Ma il regno dei cieli 52 I- 145 | non li cerchiamo noi, è vero? Non abbiamo forza per~ 53 I- 167 | Dite sempre il vero, perché fundamenta eius 54 I- 169 | non cessando di essere vero Dio, cominciò pure~ad 55 I- 169 | cominciò pure~ad essere vero uomo. Ecco la grazia che 56 I- 171 | se ne ricoprisse il vero Figlio di Dio. Di~poi 57 I- 174 | e di quale umiltà! Vero, vero. Prima la umiltà e 58 I- 174 | di quale umiltà! Vero, vero. Prima la umiltà e poi Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
59 I- 183 | è stato quaggiù come un vero sole di giustizia. 60 I- 185 | Gesù parlò così: "Il vero Figlio di Dio lo~sono io. 61 I- 189 | Legge santa. Or non è vero che siamo incatenati? Ma 62 I- 196 | incredibile, ma pur è vero; una casa, un prato, un 63 I- 208 | ora voi: non è vero~che regolarsi secondo la 64 I- 218 | in capo. Ma non è men vero che ciascun di voi è 65 I- 220 | rispondo: è proprio vero quel che mi asserite?... 66 I- 226 | Berkmans, il quale per vero non compié mai cose 67 I- 232 | questo momento, non è vero che rimanete non poco 68 I- 233 | subito~quanto è vero che presto un animo, 69 I- 238 | in compagnia. Non è vero che lo bramiamo già 70 I- 258 | vostre famiglie, non è vero che sarebbe una~ 71 I- 259 | L'ape si versa con vero godimento a succhiare il 72 I- 262 | a farsi~conoscere il vero Messia salvatore, e 73 I- 272 | arrivato e dicono: "Vero, vero, chi guida le 74 I- 272 | e dicono: "Vero, vero, chi guida le anime al~ 75 I- 282 | Gesù Cristo è vero Dio ed egli parla per 76 I- 284 | inferno di colpa.~Vero, vero. Il Salvatore 77 I- 284 | inferno di colpa.~Vero, vero. Il Salvatore 78 I- 285 | par che vi sembrerebbe vero?... Ma gli stoltissimi 79 I- 306 | vanità~della terra? Vero, vero, una pessima 80 I- 306 | della terra? Vero, vero, una pessima radice di 81 I- 313 | ed un'anima sola. Non è vero che il bene dell'una è 82 I- 313 | famiglia amante. Non è vero che di~quel <che> 83 I- 319 | a ciascuno di voi. È vero, è vero, noi dobbiamo 84 I- 319 | di voi. È vero, è vero, noi dobbiamo camminare 85 I- 327 | del Signore. Così è vero che un guaio~terribile 86 I- 327 | i ricchi. Non è dunque vero che gli interessati sono 87 I- 341 | genuflesso dinanzi al vero Dio ed essere~crudamente 88 I- 350 | nel suo deserto e per vero~sentivasi non poco 89 I- 351 | tanta parte di mondo?". Vero, vero, è un raccapriccio~ 90 I- 351 | parte di mondo?". Vero, vero, è un raccapriccio~a 91 I- 361 | incolga un vero male. I~farisei tristi 92 I- 367 | santo113. Ma non è vero. Ognuno che il voglia 93 I- 377 | padre mio". Eccolo il vero obbediente.~ Il 94 I- 380 | di patimento, ed è vero. In tutti i luoghi della 95 I- 382 | suo crogiuolo. Un amico vero è un~cristiano santo. 96 I- 384 | dilezione. Però non è vero che noi medesimi lo 97 I- 388 | Salvatore i quali per vero sono fedeli e retti. Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
98 I- 411 | io so~niente". Così è vero che gli uomini grandi si 99 I- 415 | tanto fino ad essere il vero precursore del~Salvatore.~ 100 I- 417 | questo linguaggio, se è vero che li commuova certi 101 I- 417 | peccatori, non è~punto vero che li converta. Ecco 102 I- 418 | la carestia di ogni vero bene. Però tanto ci 103 I- 421 | In questo giorno il vero angelo~di salute, Cristo 104 I- 423 | quaggiù. Che vi sembra? Vero, vero, bisogna~patire 105 I- 423 | Che vi sembra? Vero, vero, bisogna~patire quaggiù 106 I- 423 | il figliuol suo, non è vero che con le ammonizioni 107 I- 424 | salvo. Sicché~non è vero che le stesse pene che 108 I- 426 | Eccolo il progresso vero! Lo volete il progresso 109 I- 430 | 1. Il~progresso vero è nella Chiesa di Gesù 110 I- 430 | La religione~del vero Dio scompariva dalla 111 I- 433 | fe' venire un pane. Per~vero era di semplice farina e 112 I- 438 | sudor di~morte. Non è vero che costui deve 113 I- 449 | santissima.~ Così è vero che un piccolo principio 114 I- 470 | ed in esaltazione. Vero, vero. Godono perché 115 I- 470 | in esaltazione. Vero, vero. Godono perché omai sono 116 I- 473 | ciò~impossibile, ma è vero. Libero è l'uomo quando 117 I- 475 | schiavo del peccato. È~vero ciò che ne scrive san 118 I- 480 | ed a finirlo, non è vero che~costui vi mette noia 119 I- 482 | proposito?Non è forse vero~quanto vi vengo 120 I- 484 | la luce. Ve lo dico in vero che Abramo esultò in 121 I- 495 | comincia <a> dire: "Vero, vero. Fin qui è la pura 122 I- 495 | a> dire: "Vero, vero. Fin qui è la pura 123 I- 495 | Anche questo è vero. Non ci aveva pensato".~ 124 I- 495 | Non ci aveva pensato".~ Vero, vero che ognuno deve 125 I- 495 | aveva pensato".~ Vero, vero che ognuno deve 126 I- 502 | giudice! È Gesù Cristo, vero Figlio di~Dio, che è 127 I- 525 | altro cieco? Non è vero che ambedue cadono nella 128 I- 528 | di perderne una, non è vero che~lascia le 129 I- 528 | poi ne perda una non è vero che~accende la lucerna e 130 I- 529 | che fa~penitenza"113.~ Vero è dunque che Dio perdona. 131 I- 542 | la~nostra felicità~ 1. Vero, vero è che il mondo è 132 I- 542 | felicità~ 1. Vero, vero è che il mondo è una 133 I- 551 | prolungati. Non è vero che anche al padre più 134 I- 557 | E Gesù Cristo, il vero Figlio di Dio, viene con 135 I- 561 | ancor giovinetto e per vero non è abile ad 136 I- 569 | dobbiate vestire. Non è vero che l'anima è più che l' 137 I- 569 | celeste li~pasce. Non è vero che voi siete più che 138 I- 571 | benché minuti. Così è vero che al paradiso 139 I- 576 | un verme che striscia.~ Vero, vero: chi si umilia 140 I- 576 | che striscia.~ Vero, vero: chi si umilia sarà 141 I- 587 | è questo vostro? Non è vero che la roba~che 142 I- 594 | 2. Cristiano vero.~ 3. Egli giudica con 143 I- 603 | vi par che questo sia vero? Ma se è vero, perché 144 I- 603 | sia vero? Ma se è vero, perché pensiamo tanto~ 145 I- 604 | pare, non è forse ciò vero? Ah, se molti di loro 146 I- 606 | sclamava: "Non sia mai vero che, intanto che voi vi Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
147 I- 636 | ad~ingannare. Ma un vero obbediente è impossibile 148 I- 636 | ingannato da veruno. È~vero, come è vero che Dio 149 I- 636 | veruno. È~vero, come è vero che Dio esiste, che chi 150 I- 644 | quelle tenebre, come è vero che transitorio è 151 I- 646 | la vita nostra, così è vero che finché viviamo 152 I- 649 | Nondimeno non è vero che tutti in~individuo 153 I- 649 | il padrefamiglia per vero semina ottimo grano, ma 154 I- 649 | Questi tribolano in vero e di~spesso i buoni, ma 155 I- 651 | bisogna, perché non è vero seguace di Gesù chi di 156 I- 661 | che giura <di> dire il vero.~ Lo stesso divin 157 I- 693 | vi fa~indignare, non è vero? Ebbene lasciatelo, che 158 I- 697 | Gesù Cristo, vero Figliuol dello~Eterno, è 159 I- 697 | Gli uomini per vero rimasero non poco 160 I- 701 | questo castigo,~che in vero è il più terribile che 161 I- 704 | credibile se non~fosse vero. Isaia rimprovera questo 162 I- 705 | possibile se non fosse vero.~ 4. Eppure si fa di 163 I- 707 | tiene Gesù Cristo, il vero Figlio del Padre eterno. 164 I- 707 | l'altro figlio che per vero non tiene~in venirgli 165 I- 745 | lezione? Non è appunto~vero che i tristi la vincono 166 I- 746 | vittorie! Non è vero che sono assai? E tutte~ 167 I- 756 | ma che pur troppo~è vero, i peccatori sono per 168 I- 760 | piacere allo Altissimo, vero è che sarà da Dio 169 I- 766 | sue colpe. Le colpe per vero erano veniali, ma erano 170 I- 771 | se non operano un vero bene secondo la~fede e 171 I- 786 | sua presenza un sole di vero splendore.~ Ah, se il 172 I- 802 | nella fossa, è altresì vero che vi dimora a tempo~ 173 I- 802 | dorme nel suo letto. È vero che di vien poi a 174 I- 810 | deve succedere. Non è~vero che molti son passati di 175 I- 810 | ritrovati buoni? Non è vero~altresì che ognuno, o In tempo sacro... Vol.-Pag.
176 I- 817 | mi può visitare".~ Per vero non è sciocchezza vivere 177 I- 820 | e vedrai se è vero che~chi confida nel 178 I- 825 | d'oro. Pure come è vero~che Lucifero è il 179 I- 829 | sei vecchio omai, non è vero che sei cresciuto~come 180 I- 835 | che pensi a Dio, non è vero~che ancora il Signore 181 I- 836 | mentre ti insegnano il vero colla dottrina possono 182 I- 836 | quale tu li rimiri con~vero rispetto. Se tu hai pari 183 I- 839 | il Signore. Non è vero che il figliuolo~ 184 I- 857(41) | indicibile. A dire il vero, le povere,~piccole e 185 I- 860 | ~una vipera", non è vero che tu d'un tratto puoi 186 I- 862 | Gesù, il quale~mentre è vero Figliuolo di Dio è anche 187 I- 862 | Cristo è dunque tuo vero fratello. Ora qual cuore~ 188 I- 863 | si fanno, confessandolo vero Dio con la~bocca, con il 189 I- 863 | che Gesù,~mentre è vero Dio e sovrano dell' 190 I- 863 | dell'universo, è anche vero uomo e che per ciò è~tuo 191 I- 863 | e che per ciò è~tuo vero fratello.~ 192 I- 865 | del Padre.~ Or non è vero che, sol che tu il 193 I- 877 | pensiero da Dio? Così è vero che i giusti in bere 194 I- 881 | 1. Gesù Cristo, vero figlio dello Eterno 195 I- 884 | tenere con Dio. Non è~vero che tu, figlio di un 196 I- 884 | d'inferno? Non è vero altresì che per tante 197 I- 887 | il Messia salvatore, vero Figlio~di Dio eterno. Ma 198 I- 887 | ascoltare perché è vero Figliuol di~Dio naturale. 199 I- 889 | che sanno apprezzare il vero bene, sclamano a vista 200 I- 896 | a pompe, ma ora per vero sono stati esterminati.~ 201 I- 909 | la prima volta che, a vero dire, il Signore proverà Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
202 I- 931 | di .~ Non è punto vero quel che dicono molti 203 I- 951 | del prossimo tuo. Non è vero che~l'anima tua e quelle 204 I- 952 | in casa, non è vero che ti salutavano con 205 I- 954 | labbro è il fiore del vero, allora si compiace di 206 I- 954 | tu di dir sempre il vero?~ Considera Maria 207 I- 959 | patimenti è un gaudio vero. Credi tu che Maria, 208 I- 962 | Consideralo pur questo vero in Maria. La verginella 209 I- 966 | per terra e~adori il vero Figlio di Dio e di Maria. 210 I- 970 | vastità dei mari. Il vero sole di giustizia, che è 211 I- 974 | Riflessi~ 1. Il vero amore a Dio in terra è 212 I- 980 | di amicizie. È~proprio vero dunque che Israello, 213 I- 986 | Può egli stare il vero~Signore Iddio innanzi 214 I- 998 | i vergini puri.~ 2. Il vero è che chi lavora per 215 I-1002 | sia poi salvo? È vero che~tu lo desideri e che 216 I-1002 | di salute, ma è altresì~vero che tu sei stato 217 I-1002 | peccatormisero. È vero altresì che tu non lasci 218 I-1006 | Quando uno dice il vero, gli si~crede facilmente. 219 I-1007 | tu medesimo. Non è vero che ancora in te un 220 I-1007 | intendere~quanto è vero che Gesù Cristo a quei 221 I-1008 | il Colombini quanto è vero che Gesù Cristo è via, è 222 I-1022 | dietro. Scorgilo qui il vero Figlio di Dio e di Maria. 223 I-1033 | che non ti diporti da vero pellegrino quaggiù?~ 3. Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
224 I-1052 | in amarsi.~ Così è vero che più lieti sono i più 225 I-1063 | alle menti nostre il~vero spirito di fede, la 226 I-1067 | esporre intendo dire il vero e di obbedire al~cielo 227 I-1067 | che espone è tutto vero, ella~non ne prenderà 228 I-1078 | degli apostoli, il vero angelo dei popoli che da 229 I-1095 | tacevano~il più ed il vero, cioè che essi parlavano 230 I-1100 | pro a dire: "Tanto è vero~che l'apparizione è un 231 I-1113 | luce delle prove del~vero conchiuse di gran cuore: " 232 I-1124 | Or non è~egli vero? Una creatura innocente 233 I-1133 | gli astanti d'un vero~entusiasmo. Si cantò con 234 I-1143 | Lourdes, le era come il vero~padre spirituale dell' Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
235 I-1153 | ti ama! È proprio vero~che Dio è ricco nella 236 I-1160 | ancora ad essere vero uomo. Maria, che per la 237 I-1177 | 1915~ Gesù Cristo è vero Figlio dell'Eterno. 238 I-1177 | divinità. Gesù Cristo è~vero Dio. Possono stare al 239 I-1179 | tua abitazione; non è vero che ti inchineresti a 240 I-1183 | a questa mensa come è vero il diletto che uno prova, 241 I-1190 | l'esempio. Gesù, che è vero Dio e~Figlio di Dio, 242 I-1191 | di persecuzione. Non è vero che tu per il primo hai~ 243 I-1196 | al cielo, di Gesù Dio e vero uomo, uno nella essenza 244 I-1201 | Gesù con cuor di vero padre ti invita così: " 245 I-1219 | l'animo del vero seguace di Gesù Cristo.~ 246 I-1237 | e per~procacciarti ogni vero bene, per sette volte 247 I-1238 | se ora trovi di esserne vero penitente, pensa a darne 248 I-1243 | Gesù è il solo vero Dio", presentarsi ai 249 I-1244 | si opposero molti, è vero, ma Bartolomeo li~vinse. 250 I-1248 | confesso mio salvatore, vero Dio e vero uomo e mio 251 I-1248 | salvatore, vero Dio e vero uomo e mio vero padre.~ 252 I-1248 | Dio e vero uomo e mio vero padre.~Riflessi~ 1. Ah,~ 253 I-1249 | Ti par dunque che sia vero che Gesù morendo in 254 I-1261 | ma~è lo stesso vero Figliuol di Dio, il 255 I-1266 | è lungo. Non è~punto vero ciò. Chi t'assicura che Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
256 I-1289 | e di speranza. Vero, vero.~Piantiamo in 257 I-1289 | e di speranza. Vero, vero.~Piantiamo in quello la 258 I-1301 | allegramente che prima.~Vero, vero. Si ridono della 259 I-1301 | che prima.~Vero, vero. Si ridono della cura 260 I-1301 | comune l'abitare. Vero, vero, tu sei l'amico 261 I-1301 | comune l'abitare. Vero, vero, tu sei l'amico fedele 262 I-1306 | si affiseranno in Dio? Vero, vero. Allora la loro 263 I-1306 | in Dio? Vero, vero. Allora la loro 264 I-1310 | Chi trova un amico vero, dice il~Signore, ha 265 I-1310 | Signore, ha trovato un vero tesoro12.~ Due amici 266 I-1318 | l'animo nel~petto. "Vero, vero -- risponde 267 I-1318 | animo nel~petto. "Vero, vero -- risponde ciascuno -- 268 I-1322 | del cielo26.~ Or non è vero che noi abbiamo nella 269 I-1329 | un reato di crudeltà.~ Vero altresì che la Chiesa 270 I-1329 | del proprio corpo.~ Vero altresì che in pro delle 271 I-1334 | di Gesù Cristo, vero Figlio di Dio, vero 272 I-1334 | vero Figlio di Dio, vero figlio della Vergine~ 273 I-1341 | del Verbo incarnato, il vero~Figlio di Dio. Or 274 I-1342 | Ditelo voi: non è vero che il cuore parve~ 275 I-1345 | figli suoi quaggiù, è vero che li assiste nel~ 276 I-1345 | la salute.~ 4. Un vero divoto di Maria non avrà Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
277 II1- 4 | tutto~l'orbe terraqueo. Vero, vero! Dio, Signor mio, 278 II1- 4 | l'orbe terraqueo. Vero, vero! Dio, Signor mio, voi 279 II1- 6 | padre Epifanio. Vero, vero!~ E gli altri che 280 II1- 6 | padre Epifanio. Vero, vero!~ E gli altri che 281 II1- 7 | a fondo scompigliato.~ Vero dunque quello di 282 II1- 23 | solo a metà. Dissero: "Vero che abbiamo mangiato", 283 II1- 23 | perché ciò non è punto vero. Il Signore maledisse al~ 284 II1- 25 | ossa, ma non fia mai~vero che li abbandoniamo".~ 285 II1- 30 | eccola altra figura~del vero Salvatore. Noè scampò da 286 II1- 35 | lui sarebbe uscito il vero salvatore Messia. 287 II1- 36 | videro nel dolore, per vero stentarono a credere, ma 288 II1- 36 | 2. Abramo predica il vero Dio in mezzo~agli 289 II1- 41 | e furono intesi dire: "Vero, vero! Mosè è il primo 290 II1- 41 | intesi dire: "Vero, vero! Mosè è il primo storico 291 II1- 46 | d'Israele sclamavano: "Vero, vero!~Questi sono il 292 II1- 46 | sclamavano: "Vero, vero!~Questi sono il popolo 293 II1- 65 | ottimati del regno.~ Vero è che la fama della 294 II1- 69 | lasciato l'altare del vero~Dio si prostrava dinanzi 295 II1- 85 | Spesso replicano: "Vero, vero! Solo il Signor~ 296 II1- 85 | replicano: "Vero, vero! Solo il Signor~del 297 II1- 86 | Signore del cielo, il vero Dio di~Daniele che salva 298 II1- 94 | recano notizia del~vero Dio. Ezechiele profeta 299 II1- 96 | stati idolatri nel vero senso della parola. 300 II1- 98 | 6. Ma disse il vero Ovidio: "Io veggo il Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
301 II1- 116 | nato testé è altresì vero Figlio di Dio, e ne 302 II1- 118 | allo arrivo del~vero Dio erano cadute 303 II1- 119 | misera~umanità3; Gesù, vero Figlio di Dio, ci parla 304 II1- 123 | la verità. Gesù è vero re dei giudei come è 305 II1- 123 | re dei giudei come è vero sovrano di tutti~gli 306 II1- 129 | precipitare griderai: “Vero,~vero. Credetti esser 307 II1- 129 | griderai: “Vero,~vero. Credetti esser vaso d' 308 II1- 138 | di questa terra. Il vero Dio, l'onnipotente,~l' 309 II1- 141 | Così la pietà di Gesù, vero Figlio di Dio e di Maria, 310 II1- 154 | che~Gesù Cristo è vero Dio, che vera è la 311 II1- 173 | Ma l'inimico dov'è?~In vero la ragione e la fede mi 312 II1- 176 | è non solo uomo, ma è~vero Figlio di Dio. Il 313 II1- 178 | cristiani se egli è il vero Dio m'aiuti, ed io~l' 314 II1- 186 | e in nome di Gesù, vero Figlio dell'Eterno e Dio~ 315 II1- 205 | eternità a Gesù Cristo, vero Figlio di~Dio. Pretese < 316 II1- 206 | non sostenesse il vero, Dio non~l'avrebbe fatto 317 II1- 206 | padron~del mondo, Gesù vero Figlio di Dio... voi 318 II1- 234 | di conoscere il vero. Era avvolto nei vizii 319 II1- 237 | errore e del vizio?”~ Vero, vero! La Chiesa di Gesù~ 320 II1- 237 | e del vizio?”~ Vero, vero! La Chiesa di Gesù~ 321 II1- 294 | Ivi si conoscerà il vero”. I cattolici benché 322 II1- 319 | di spada. Boezio fu un vero modello di~cittadino 323 II1- 326 | s'alzava a modo di vero vapore. L'orrore durò 324 II1- 330 | Così~sarà sempre vero che la Chiesa di Gesù 325 II1- 335 | ricompensa, se non al vero e cattolico re~Reccaredo?”~ 326 II1- 352 | Sergio insegnasse il vero, che cioè~Cristo non ha 327 II1- 354 | ed eresse chiese al vero Dio.~Fu per tre anni a 328 II1- 372 | o di pietra?...”. “Vero, vero! -- rispose Leone -- 329 II1- 372 | di pietra?...”. “Vero, vero! -- rispose Leone -- 330 II1- 379 | per dirigere secondo il vero progresso~ ./. del bene 331 II1- 389 | disse: “Non è vero~che la Vergine sia madre 332 II1- 397 | rapirono.~ ./. Così è vero che un~dabben figliuolo 333 II1- 401 | salute~in Cristo vero e proprio Figliuol di 334 II1- 421 | scrisse di ciò~che è vero e solido e che 335 II1- 421 | di Reims fu scoperto~il vero corpo di san Remigio. In 336 II1- 435 | cristiani, se tu sei il vero Dio~aiutami, ché io ti 337 II1- 436 | con vivo~affetto Gesù, vero Figliuol di Dio e 338 II1- 441 | della religione del~vero Dio e li conduce 339 II1- 444 | consacrati.~ 9. Ma è vero che nei maggiori~ 340 II1- 468 | uno è il Signore. Il vero~pontefice è Giovanni”. 341 II1- 507 | in esclamazione disse: “Vero, vero; necessario è~ 342 II1- 507 | disse: “Vero, vero; necessario è~pascersi Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
343 II1- 573 | a riconoscere per vero, aduna un~consesso dei 344 II1- 575 | in difesa del vero pontefice.~Ma Innocenzo 345 II1- 586 | di Novara, sospirò al vero ed al~bene. Obbediente 346 II1- 586 | a tutti gli amanti del vero e~del bene.~ ~ Pietro 347 II1- 587 | amantissimo del vero e del bene, viene~ 348 II1- 588 | bene lo~stomaco, non è vero che stanno meglio tutte 349 II1- 592 | Alessandro. Ma il vero pontefice anatemizzò 350 II1- 593 | altri, difendevano il vero pontefice. Egli,~ 351 II1- 594 | discernerà qual sia il vero pontefice; che se 352 II1- 611 | arcivescovo sclamando: "Vero,~vero! Voi solo siete 353 II1- 611 | sclamando: "Vero,~vero! Voi solo siete strenuo ./. 354 II1- 615 | barbari le virtù di un vero seguace di Gesù~Cristo, 355 II1- 633 | Israello dal culto del vero Dio allo~affetto degli 356 II1- 636 | che è il solo vero Dio creatore del cielo e 357 II1- 638 | Gesù salvatore.~ Così è vero che Iddio è~sempre con 358 II1- 639 | Scorgiamo anche questo~vero e diamo gloria a Dio.~ ~ < 359 II1- 661 | genti per dire: "Non è vero che~ ./. la filosofia 360 II1- 667 | nel quale~concede esser vero che chi non lavora non 361 II1- 668 | genti che domandavano: "Vero è che il~gran papa 362 II1- 681 | di questa città". Fu vero; Ambrogio si~rese 363 II1- 686 | di Carlomagno?" "Vero, vero", rispose Alberto.~ ~ 364 II1- 686 | di Carlomagno?" "Vero, vero", rispose Alberto.~ ~ 365 II1- 690 | dispetto. Ciò non è né vero, né riferirlo è da~ 366 II1- 706 | impero~greco, ma non è vero, perché Cimabue e Giotto, 367 II1- 715 | teneva per Urbano, il~vero pontefice, e con lei 368 II1- 721 | il debb'essere ogni vero re di Francia".~ ~ Ora 369 II1- 733 | adoperano per il~vero progresso il proprio 370 II1- 742 | Il pontefice vero lo persuade a dimettersi. 371 II1- 748 | vi, il quale~per vero commise delle fragilità, 372 II1- 748 | che è l'impulso~del vero progresso.~ ~ 12. In 373 II1- 753 | voi se non è punto vero quanto vi espongo".~ ~ 374 II1- 777 | il Catechismo, vero tesoro di virtù e via 375 II1- 785 | propria. Egli è il vero Figlio di Dio e vero~ 376 II1- 785 | il vero Figlio di Dio e vero~figlio di Maria. Nol 377 II1- 793 | Pio arrossò e~disse: "Vero, vero: il pontefice, il 378 II1- 793 | arrossò e~disse: "Vero, vero: il pontefice, il 379 II1- 794 | corona di spine.~ ~ Fu vero perché Elisabetta, la~ 380 II1- 795 | la ragion del vero. Dicevano: "Noi non 381 II1- 808 | direttore e l'amico più vero che m'abbia~avuto".~ ~ 382 II1- 818 | monte Vesuvio, che per vero è coperto di fresche 383 II1- 823 | di Quesnel489, il vero~fautore del giansenismo, 384 II1- 826 | esser perfetto senza~il vero sacerdozio e senza la 385 II1- 829 | a palma e~sclamare: "Vero, vero: gli uomini e le 386 II1- 829 | e~sclamare: "Vero, vero: gli uomini e le 387 II1- 833 | al Battesimo.~Così è vero che dove un Vesuvio di 388 II1- 842 | della~Polonia.~ ~ Vero salvatore d'Europa fu~ 389 II1- 879 | hanno che un sentimento vero, l'attaccamento pei loro 390 II1- 901 | capegli, ma ciò non è vero; Napoleone levossi per~ 391 II1- 921 | la famiglia reale per~vero fu buona e pia dal 1802 392 II1- 922 | il vescovo Marilley: "Vero è che sono malcontenti 393 II1- 927 | a lui: "Questo è vero, o sire, ma Dio conservi 394 II1- 928 | samaritano. Divenne un vero poliglotta vivente ed 395 II1- 940 | perseguitano in vero accanitamente i 396 II1- 942 | e fra gli~irochesi è un vero trasporto. Sono fra le Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
397 II1- 950 | dello Evangelo del vero Figlio~di Dio.~ Adamo 398 II1- 965 | fugge~nello Egitto, il vero figlio della Vergine che 399 II1- 966 | corpo, nel sangue suo, vero~uomo e vero Dio, dimori 400 II1- 966 | sangue suo, vero~uomo e vero Dio, dimori con noi sino 401 II1- 967 | linguaggio mai? E' il vero linguaggio della 402 II1- 970 | di questa terra. Il vero Dio, l'onnipotente, l' 403 II1- 975 | di Gesù Cristo, vero lupo in~forma d'agnello, 404 II1- 980 | terra~eletta di virtù, vero giardino di delizie 405 II1- 982 | del mondo un vero flagello~alla misera 406 II1- 993 | orazione.~ Boezio, il vero Platone cristiano, 407 II1-1004 | salute in Cristo vero e proprio Figliuol di 408 II1-1014 | romano è il Vicario vero del vero Figliuol di Dio,~ 409 II1-1014 | è il Vicario vero del vero Figliuol di Dio,~Gesù 410 II1-1018 | un papa giumento. Vero inviato da Dio e angelo 411 II1-1025 | direttore e l'amico più vero che mi abbia avuto".~ 412 II1-1025 | Vincenzo de' Paoli144, vero apostolo di~carità, 413 II1-1043 | francamente~così: "Vero è che sono malcontenti 414 II1-1045 | molte mitre". "Questo è vero -- rispose Affre -- ma 415 II1-1054 | Lutero può condurre~al vero progresso, alla vera 416 II1-1057 | spirituale, che è il vero nemico della nostra 417 II1-1071 | cattolico che è~un vero flagello. Io lo ho detto 418 II1-1074 | papato, e annunzierà il~vero al mondo anche quando 419 II1-1077 | collegi siffatti un vero pericolo e doversi, come 420 II1-1094 | fu~per gli irlandesi il vero Lumen de coelo predetto Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
421 II2- 7 | ignominiosi. Ma non è vero! Un uomo~dell'Umbria 422 II2- 9 | Ma se è castigo, non è vero che avvilisca l'uomo.~Il~ 423 II2- 9 | dalla religione. Vero, vero. Chi lavora per 424 II2- 9 | dalla religione. Vero, vero. Chi lavora per amor~di 425 II2- 18 | beato nel cielo. Così è vero che ancora~quaggiù la Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
426 II2- 28 | inutili, però~non è vero. Entrate pur entro, ma 427 II2- 29 | residenza.~È dunque~vero che i frati non lavorano, 428 II2- 36 | Bellissimo a vedere! Vero è che chi si umilia è~ 429 II2- 40 | Gottardo e conferma: "Vero, vero, è morto un santo". 430 II2- 40 | e conferma: "Vero, vero, è morto un santo". Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
431 II2- 60 | Gesù Cristo è il vero Figliuolo di Dio Padre. 432 II2- 64 | forma d'angelo, ma un vero angelo celeste in~ Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
433 II2- 82 | popolo, io ti ammiro. Vero,~vero, il volere è 434 II2- 82 | io ti ammiro. Vero,~vero, il volere è potere.~ 435 II2- 89 | di delizie perenne, un~vero paradiso in terra. Chi 436 II2- 94 | tolse a divenire un~vero giardino di bei fiori di 437 II2- 98 | e nei contorni per vero si eccitò un malcontento~ 438 II2- 99 | esclamava con gioia: "Vero,~vero; il Signore in 439 II2- 99 | con gioia: "Vero,~vero; il Signore in creare il 440 II2- 101 | far di questa~chiesa un vero monumento. Costò presso 441 II2- 102 | Signore!" 54. Così è vero che la~virtù è cara a 442 II2- 105 | ne darò ricompensa"59. Vero, il poverello che~ Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
443 II2- 117 | esclamiamo: "Vero, vero, la terra ha 444 II2- 117 | esclamiamo: "Vero, vero, la terra ha bisogno 445 II2- 138 | dobbiamo concepirne vero~entusiasmo, ma continua < 446 II2- 138 | criterio, che è il solo vero, noi dobbiamo conformare 447 II2- 139 | ed insensati, è vero, ma non~vogliate per 448 II2- 146 | ci unisce al solo vero e~ ./. sovrano~bene e 449 II2- 149 | efferato. Incontrò per vero~difficoltà, ma ebbe poi 450 II2- 153 | di~introdursi80 il vero condottiero del popolo 451 II2- 160 | di san Francesco è~vero Ordine, e si distingue 452 II2- 162 | dicevano: "Ecco se è vero che la strada del cielo 453 II2- 166(114) Originale: Vero.~ 454 II2- 170 | ma Francesco del vero ubbidiente porgeva~un' 455 II2- 170 | più pallido.~Ecco il~vero ubbidiente, il quale non 456 II2- 187 | Gesù Cristo~per vero Dio e salvatore di tutti 457 II2- 217 | sollecitudini materne e vero dono piovuto dal 458 II2- 219 | cristiana. Origine in~vero precipua e dei mali che Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
459 II2- 250 | atteggiamento2.~Così~è vero che le impressioni buone 460 II2- 255 | di un secolo~di vita. Vero, vero. In un secolo 461 II2- 255 | secolo~di vita. Vero, vero. In un secolo tutt'al 462 II2- 258 | noi nol sappiamo. Vero è~che la pia adoratrice 463 II2- 262 | me"11. Con i fanciulli vero è che non si possono 464 II2- 264 | vogliamo additarvi il vero Dio del cielo e della~ Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
465 II2- 286 | lascio me stesso vero Dio e vero uomo nel 466 II2- 286 | me stesso vero Dio e vero uomo nel Santissimo~ 467 II2- 290 | e più~accreditato.~ Vero filosofo cristiano, 468 II2- 299 | che vi ricetterà". E~fu vero. La Piccola Casa della Nove fervorini... Vol.-Pag.
469 II2- 350 | Egli~è risorto". Vero, vero: defunctus adhuc 470 II2- 350 | Egli~è risorto". Vero, vero: defunctus adhuc Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
471 II2- 373 | salvo. Gesù Cristo, vero Figlio di Dio e della 472 II2- 373 | ancora nel purgatorio. Vero e proprio sacramento che 473 II2- 373 | infermi aggravati. Vero~sacramento è quello 474 II2- 373 | Chiesa i sacerdoti. Vero e~proprio sacramento è 475 II2- 373 | l'opera di Dio. Vero è quello che in esso 476 II2- 373 | abbiamo definito, come vero~è che il Signore vive. Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
477 II2- 382 | fratelli~quaggiù, un vero colmo di contento nel 478 II2- 383 | con i~gridi del cuore! Vero, vero: egli come aquila 479 II2- 383 | gridi del cuore! Vero, vero: egli come aquila s' 480 II2- 384(4) | naturale al progresso vero”.~ ./. 481 II2- 394 | esporre quello che è di vero. L'affare tempestoso~dei Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
482 II2- 438 | Dio sapeva essere il vero~pontefice11>.~ Oggidì la 483 II2- 441 | a quell'unico che è il vero capo della Chiesa". Con 484 II2- 450 | sa ricopiare al vero quelle bellezze che il~ 485 II2- 455 | nelle proprie case. Un vero disastro fu altresì la~ 486 II2- 474 | e si convertiranno al vero pastore e vescovo delle 487 II2- 477 | Dio sapeva essere il vero pontefice".~ I~tratti Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
488 II2- 488 | divinità e adorammo il vero Dio del~cielo. E 489 II2- 510 | godimento celestiale". Vero è. Andrea di cuor buono 490 II2- 538 | Sacramento, il vero Figlio di Dio e della 491 II2- 550 | tutti i~nostri. Vero è dunque il proverbio Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
492 III- 3 | il popolo~troverà un vero amico né avrà da temere 493 III- 6 | o di internazionalisti, vero~flagello del secol 494 III- 6 | sulla terra... il vero flagello è il 495 III- 12 | ché pur troppo è vero che i framassoni sono 496 III- 13 | qual cosa profetizzava~vero il Cortés quando 497 III- 15 | Udite se non sia ciò sì vero come ho~detto. Un bravo 498 III- 18 | di tanti oggidì? Non è vero che ormai~non si può 499 III- 25 | a provarsi? Egli è ben vero che or i tristi si~ 500 III- 27 | Signore. Lo~che è sì vero che quando in Bologna, a 501 III- 29 | mio, egli è dunque vero che tu vai perdendo la 502 III- 30 | allo~stesso modo. Per vero gran cosa son anche le 503 III- 30 | antenati! Perché se è vero, come è verissimo, ciò 504 III- 30 | il dirlo, ma non è men vero che la gente di oggidì~ 505 III- 32 | angelicelesti. E per vero quei confratelli, 506 III- 35 | ferventi.~ Per vero, intanto che da noi la 507 III- 54 | Or questo è sì vero come è vero che Dio è 508 III- 54 | questo è sì vero come è vero che Dio è uno e trino. 509 III- 66 | sono fatti".~ Però se è vero che in cuore noi 510 III- 82 | erba, perché troppo è vero che le cose vedute di~ 511 III- 88 | qui. Perocché è vero che~molti anni addietro, Metodo semplice di meditazione... Vol.-Pag.
512 III- 102 | un atto di contrizione vero~e perfetto. Di poi, se Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
513 III- 108 | Gesù Cristo diventò tuo~vero fratello. Gesù, tuo 514 III- 116 | Così se tu senti con vero~affetto il Pater ti 515 III- 123 | tu stesso quanto è vero~che Dio perdona. Gesù a' 516 III- 137 | la terra. Ecco se è vero che tu stesso pregando~ 517 III- 153 | più grave torto". Era vero~perché il santo alla sua 518 III- 154 | sicché sarà sempre vero che se tu perdoni a'~ 519 III- 177 | per essere immolato. Vero è che sull'altare del 520 III- 177 | croce, ma~non è men vero che ancor qui sostenete Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
521 III- 190 | sono i~poveri, non è vero che Dio da parte sua 522 III- 196 | chi si addolora, come è vero che voi~intenerite gli 523 III- 200 | tanti commensali? Non è vero che quelli i quali~ 524 III- 204 | Ti par dunque essere vero che la misericordia che~ 525 III- 204 | il~paradiso. Ciò è sì vero che al giudizio L'angelo del santuario Vol.-Pag.
526 III- 227 | gli applaudono. Gesù, vero Dio e vero uomo, nel suo 527 III- 227 | Gesù, vero Dio e vero uomo, nel suo trono d' 528 III- 227 | come gli angeli di Dio. Vero angelo nel santuario 529 III- 232 | annunziava che Gesù, vero agnello che toglie i 530 III- 244 | che~amino voi, Gesù, vero Figlio dell'Altissimo, 531 III- 246 | cuor mio. Gesù~Cristo, vero Dio e vero uomo, è 532 III- 246 | Gesù~Cristo, vero Dio e vero uomo, è tuttodì in cielo 533 III- 246 | può. Benedetto Gesù, vero~Dio e vero uomo. 534 III- 246 | Gesù, vero~Dio e vero uomo. Benedetto Gesù, 535 III- 249 | e scorgo che parlate il vero. Guardo~alla persona 536 III- 249 | io vi adoro. Siete il vero Figlio di Dio, siete l' 537 III- 250 | Il Signore è con me. Vero, vero: questo luogo è 538 III- 250 | Signore è con me. Vero, vero: questo luogo è santo ed Vieni meco... Vol.-Pag.
539 III- 269 | se sono buoni~sempre, è vero che in generale sono i 540 III- 270 | con viva fede: "Vero, vero, eccolo che il 541 III- 270 | con viva fede: "Vero, vero, eccolo che il Signore 542 III- 280 | realtà di Salvatore, vero Dio e vero~ ./. uomo. 543 III- 280 | Salvatore, vero Dio e vero~ ./. uomo. Giovanni 544 III- 282 | terra fu benedetta. Il vero Figlio di Dio prese 545 III- 284 | tollereremo~che Gesù, vero Figlio di Dio e di Maria, 546 III- 285 | Figlio dell'Eterno, vero Dio e vero uomo che 547 III- 285 | dell'Eterno, vero Dio e vero uomo che nacque da Maria 548 III- 290 | Autor del mondo. Gesù, vero Figlio di Dio e della~ 549 III- 292 | luogo all'altare di Dio vero. Gesù Cristo comanda. I 550 III- 306 | defunto, e così è vero che lo Spirito del 551 III- 311 | all'indomani". Fu vero. Giuliano morendo 552 III- 327 | a~ripudiare la luce del vero Dio per inchinarsi alla 553 III- 328 | colori, i quali,~per vero, con arti oltre al 554 III- 335 | Ecco la voce~di Gesù, vero Figliuol di Dio per 555 III- 345 | espansione di affetto! Vero, vero, il nostro~cuore 556 III- 345 | di affetto! Vero, vero, il nostro~cuore ci par 557 III- 348 | amore infinito. Gesù, vero Dio~e vero uomo, nel 558 III- 348 | Gesù, vero Dio~e vero uomo, nel Santissimo 559 III- 348 | dell'altare è il vero cibo che nutre~l'anima 560 III- 350 | non morrà più come è vero che non muore Iddio. Il 561 III- 351 | Sicché, fratelli~miei, vero è che il prossimo è l' 562 III- 355 | bestemmiate". Or non è vero che tutti almeno i~ 563 III- 356 | ma pur troppo vero. Vomitano bestemmie~ 564 III- 356 | dicono: "Questo è sì vero~come vero è che Dio 565 III- 356 | Questo è sì vero~come vero è che Dio esiste... Mi 566 III- 358 | credibile, se~non fosse vero. Havvi dei cristiani che 567 III- 359 | la terra.~ Così è vero che nel mondo~sono figli 568 III- 362 | sacrosanta, Gesù Cristo vero Dio e vero uomo che si 569 III- 362 | Gesù Cristo vero Dio e vero uomo che si offre all' 570 III- 365 | dipendenti.~ 2. Il vero Figlio di Dio,~il quale 571 III- 378 | scorgete voi? È Gesù, vero Figlio dell'Eterno, vero 572 III- 378 | Figlio dell'Eterno, vero figlio~di Maria, il 573 III- 378 | beati del paradiso". Vero, vero. In cielo il 574 III- 378 | del paradiso". Vero, vero. In cielo il Signore è~ 575 III- 385 | vendetta al Signore. Vero è l'adagio volgare: "La 576 III- 410 | dire~allo Altissimo ./. Vero, vero, la sacramentale 577 III- 410 | Altissimo ./. Vero, vero, la sacramentale 578 III- 410 | beneficio Gesù Cristo,~vero Figlio dello Eterno, è 579 III- 415 | di Giudea~e di Galilea. Vero, vero. Gesù è vita della 580 III- 415 | e di Galilea. Vero, vero. Gesù è vita della 581 III- 415 | vuole Gesù. Or Gesù è vero Figlio di Dio, è Dio 582 III- 417 | presso al cuor di Gesù. Vero, vero. Gesù poteva dire: " 583 III- 417 | al cuor di Gesù. Vero, vero. Gesù poteva dire: "Cuor 584 III- 423 | scopo di rendere un vero servigio~a Satana. 585 III- 435 | Ed eccoti Gesù Cristo vero Dio e vero uomo, Gesù~ 586 III- 435 | Gesù Cristo vero Dio e vero uomo, Gesù~Cristo 587 III- 436 | in cuore e sclamiamo: "Vero, vero,~non è popolo sì 588 III- 436 | e sclamiamo: "Vero, vero,~non è popoloAndiamo al paradiso… Vol.-Pag.
589 III- 448 | non cessando~di essere vero Dio, cominciò anche ad 590 III- 448 | anche ad essere vero uomo.~ 19. Si presentò 591 III- 455 | separate,~come non è vero che in te l'intelletto, 592 III- 464 | gerarca aggiunse: "Vero, vero. Quando Gesù disse 593 III- 464 | aggiunse: "Vero, vero. Quando Gesù disse a~ 594 III- 469 | sincerità di amico vero.~ 4. A questo scopo 595 III- 472 | aperto. Or non è vero~che il Signore ti ama?~ 596 III- 485 | iniqui, perché Gesù è vero Figliuolo dell'Eterno.~ 597 III- 486 | Padre".~ 7. È altresì vero figlio di Maria~perché 598 III- 486 | venendo in Maria come vero sole~di giustizia 599 III- 490 | 2. Giusto è che Gesù, vero Dio e~vero uomo, ritorni 600 III- 490 | è che Gesù, vero Dio e~vero uomo, ritorni al 601 III- 513 | morte, perché ciò non è vero male. Quello che io temo 602 III- 531 | certa~morte". Sicché è vero che come ogni giorno il 603 III- 532 | celeste.~ 3. Sicché è vero che chi dona al~ 604 III- 539 | tue.~ 15. Oh, come è vero che il~Signore ti ha 605 III- 550 | Padre.~ 3. Non è vero che grado a grado~che il 606 III- 551 | compagnia è Dio, non è~vero che il paradiso è con te? 607 III- 552 | quotidianamente Gesù, vero sole di giustizia,~ 608 III- 556 | Iddio perdona.~ 3. È sì vero che il Signore~perdona, 609 III- 580 | Il tuo cuore non è vero che non si contenta in 610 III- 581 | 15. Intanto come è vero che~l'agricoltore povero Svegliarino... Vol.-Pag.
611 III- 622 | peccato e pur troppo è~vero che son venuto meno, 612 III- 623 | tante oggidì, e per vero sono molteplici anche i~ 613 III- 625 | cristiani che dicono: "Vero, vero: il male è tanto... 614 III- 625 | che dicono: "Vero, vero: il male è tanto... ma 615 III- 625 | è tanto... ma che fare? Vero, vero: i tristi sono 616 III- 625 | ma che fare? Vero, vero: i tristi sono assai... 617 III- 644 | Fortunatamente e per un vero miracolo di Maria la 618 III- 652 | un angelo per custodia. Vero, vero.~Lasciò scritto il 619 III- 652 | per custodia. Vero, vero.~Lasciò scritto il 620 III- 665 | ovvero di pomo, non è vero che a~suo tempo questi 621 III- 691 | Voi~come Eva non è vero che dimorate molte ore 622 III- 691 | vi tormenti! Non è vero che quando vien in 623 III- 694 | e ne avrai~castigo". Fu vero. Saulle appiccò la 624 III- 702 | erano giusti e che~per vero erano da tutti avuti in 625 III- 702 | cadutimiseramente. Vero che risorsero~nuovamente, 626 III- 711 | viaggiatrice nostra a vero dire non avrebbe che a~ 627 III- 715 | a sdegno, ma~da vero zelo. Or figuratevi che 628 III- 720 | Questa terra non è vero che è il luogo~di 629 III- 720 | passioni nostre. Non è vero che~ad ogni incontro 630 III- 725 | di persone nel vero cristiane, questa è cosa 631 III- 736 | del giorno vero~che è nel paradiso. Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
632 III- 749 | il~profeta disse il vero in dolersene sì 633 III- 750 | di questa~terra. Il vero Dio, l'Onnipotente, l' 634 III- 781 | Incredibile orrore, ma vero! I beneficii 635 III- 781 | si presentò dicendo: "Vero, vero, se voi 636 III- 781 | dicendo: "Vero, vero, se voi perseguitate i~ Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
637 III- 804 | allo splendore del vero. Dopo che~la luce venne 638 III- 804 | difendere la ragion~del vero, e quando in veste di 639 III- 810 | domina e vi provvede. Vero, vero: nel silenzio 640 III- 810 | e vi provvede. Vero, vero: nel silenzio della 641 III- 812 | in vederti diranno: "Vero, vero: l'uomo si~ 642 III- 812 | vederti diranno: "Vero, vero: l'uomo si~perfeziona e 643 III- 813 | L'uomo non è vero che~può quello che vuole? 644 III- 813 | parte~le spalle al vero sole della civiltà 645 III- 815 | Dio provvede". Ciò è~si vero come vedrai tosto. 646 III- 817 | il Signore è l'Iddio vero"24. Ma~fuori i pensieri 647 III- 817 | e poi da esclamare: "Vero, vero, <al Torrino il 648 III- 817 | da esclamare: "Vero, vero, <al Torrino il volere è~ Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
649 III- 828 | L'Araldo, avvisato del vero stato delle cose,~ 650 III- 835 | per dar loro a bere". Vero è~quello dell' 651 III- 838 | Scrive: "No, non è vero che tra questa società 652 III- 846 | lo conosciamo~per il vero ed unico Dio... Scietis 653 III- 847 | dirlo ad onor del~vero. Sono le autorità Il fondamento... Vol.-Pag.
654 III- 867 | è il motto tanto vero: con niente si fa niente. 655 III- 868 | della volontà. Così è vero che in molto la creatura~ 656 III- 871 | 10. Adora Gesù Cristo, vero figlio della Vergine 657 III- 872 | a dire a Dio: "Ecco un~vero seguace di Gesù 658 III- 879 | caro. Filotea, non è~vero che il cuor ti dice: " 659 III- 886 | 3.~Gesù Cristo è il vero Figlio di Dio e di Maria. 660 III- 891 | 1.~Gesù Cristo è vero Figlio di Dio ed è 661 III- 892 | 7.~Gesù Cristo è vero Figlio di Dio e di Maria. 662 III- 893 | di Gesù Cristo, che è vero Dio. Quale mistero! E~tu, 663 III- 898 | 1.~Lo Spirito Santo è vero Dio come il Padre e il 664 III- 935 | santissima, Gesù vero Figlio di Dio e~della 665 III- 936 | dopo la consacrazione è vero Corpo del nostro Signore~ 666 III- 936 | o pane o vino, ma è il~vero Corpo e reale Sangue di 667 III- 940 | sei colpevole. Non è vero, Filotea, che nascesti~ 668 III- 943 | provvedere loro.~Gesù, vero Figlio di Dio e di Maria, 669 III- 949 | colpa mortale.~ 7.~Vero, vero: chi pecca 670 III- 949 | mortale.~ 7.~Vero, vero: chi pecca mortalmente 671 III- 952 | o Filotea: non è vero che in ripartirti~dalla 672 III- 958 | del tuo letto? Non è~vero che trascuri perfino di Il montanaro... Vol.-Pag.
673 III- 992 | sono i nostri fratelli. Vero, vero. Il Signore vi usi 674 III- 992 | nostri fratelli. Vero, vero. Il Signore vi usi 675 III- 997 | Non è poi del tutto vero quel di bene che dicono 676 III-1012 | trovarvi, Carlo... Vero... queste masserizie~ Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
677 III-1031 | al papa. "Non è vero -- diceva a Thiers la~ 678 III-1031 | Paesi Bassi -- non è vero che il Papato è una 679 III-1033 | O~mio Signore, ed è pur vero che dopo avervimal 680 III-1036 | una figura dell'anno~di vero giubileo in cui doveva 681 III-1042 | accostarsi ognor più al vero reggime cristiano, già 682 III-1043 | terra.~ 2.~Pregare è un vero bisogno del cuore. 683 III-1048 | e mio Dio, quanto è vero che le vostre parole 684 III-1053 | 4.~Se è vero il proverbio, come è 685 III-1056 | cui si possa fidare. O vero amico, quanto male vi 686 III-1059 | ma~non è però men vero che giova sentirselo 687 III-1063 | è invero~il nostro vero paradiso in terra. Oh, 688 III-1064 | dice il Signore -- è vero cibo all'anima, e il mio 689 III-1065 | mio, mio creatore, mio vero maestro e fratello mio,~ Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
690 III-1079 | corpo medesimo come un vero tesoro di felicità. Così Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
691 III-1089 | Credi <che> tu sia vero servo del Signore... 692 III-1095 | e nondimeno vivo, vero e~reale dimora con noi 693 III-1105 | che io son desso il vero vostro~amico e padre... 694 III-1110 | aiutaci tu! Proprio vero è quello di Dio11, che i~ 695 III-1110(11) | Nell’ed. 1924,~p. 53: «vero è quel che dice Dio».~ 696 III-1132 | Orsù, Gesù mio, vero Figlio dell'Eterno e 697 III-1132 | Figlio dell'Eterno e vero figlio della immacolata Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
698 III-1141 | vostro spirito.~ 5.~Il vero paziente soffre con 699 III-1145 | imperfezioni.~ 21. Il vero paziente non solo non si 700 III-1148 | sono faticose, è vero, ma oh quanto è dolce e~ 701 III-1155 | nostri falli deve esser vero e di cuore, ma insieme~ 702 III-1159 | cadute.~ 22. Ben è vero che l'affetto ai peccati 703 III-1164 | mortalmente.~ 15. Il vero amor di Dio non soffre Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
704 IV- 9 | eccitare altresì ad un vero metodo di meditazione, Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
705 IV- 27 | di spirito che è un vero dono del cielo.~ 5)~Lo 706 IV- 45 | La benevolenza è vero sistema di~prevenzione. ./. Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
707 IV- 83 | e~scemerebbero il vero affetto di carità e il Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
708 IV- 206 | della mente~ed un vero studio del cuore, per Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
709 IV- 268 | Ad ogni~buon conto è vero che Dio vuole la 710 IV- 270 | dev'essere animata da vero senso di fede~nello 711 IV- 291 | alle altre senza un~vero bisogno che sia anche 712 IV- 292 | luoghi simili; così è vero che~l'impronta della 713 IV- 299 | l)~Nondimeno, se è vero che la verità non è mai 714 IV- 299 | mai da simulare, è pur vero che non è~sempre Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
715 IV- 350 | le sue colpe siano di vero danno alla congregazione.~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
716 IV- 418 | quanto ciò sia vero.~Riuscirete sempre? Se 717 IV- 450 | perciò far credere il vero alle ricoverate, che~ 718 IV- 452 | fede e di pazienza.~E vero e provato che le vecchie 719 IV- 532 | molte, ecco che viene vero il detto del~Signore: « 720 IV- 576 | sentite peccatrici; è vero questo purtroppo.~ Chi è 721 IV- 578 | Benedetto Gesù Cristo, vero Dio e vero uomo. 722 IV- 578 | Gesù Cristo, vero Dio e vero uomo. Benedetto il suo~ 723 IV- 594 | Pensate quanto è vero quello di S. Paolo dove 724 IV- 604 | Benedetto Gesù Cristo, vero Dio e vero uomo! O 725 IV- 604 | Gesù Cristo, vero Dio e vero uomo! O Vergine~ 726 IV- 620 | pio diverrà il primo~e vero esercizio santo.~Voi 727 IV- 678 | il peso e sarà per loro vero il detto del Signore che 728 IV- 686 | mettono al loro posto vero le persone.~Ne viene Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
729 IV- 770 | e dirsi persona a metà.~Vero è~che le suore italiane 730 IV- 777 | la~sorella mia».~Ed è~veroperché a quelli che a 731 IV- 785 | loro mancare.~Ma è~poi vero che voi siete piene di 732 IV- 789 | Giudea e di Galilea il vero maestro e duce che grida: « Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
733 IV- 810 | di nostra~morte...».~«Vero~che siete peccatorelli?», 734 IV- 812 | di Gesù Cristo,~vero Dio e vero uomo. 735 IV- 812 | Gesù Cristo,~vero Dio e vero uomo. Inginocchiatevi e 736 IV- 817 | E per~distinguere il vero mezzo avete la ragione Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
737 IV- 850 | perfida, che è un vero satanasso che~ ./. 738 IV- 855 | spiegato anch'esso con vero spirito di dottrina e Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
739 IV-1405 | di Gesù Cristo e vero sposo di Maria vergine,~ 740 IV-1416 | O S.~Giuseppe, vero sposo di Maria vergine e Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
741 IV- 889 | in~breve si fece un vero ospizio: Ospizio del Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
742 IV- 917 | un distacco vivo e vero~dall'affetto proprio a Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
743 IV- 949 | carne e~del demonio.~Il vero obbediente si fa intimo Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
744 IV- 968 | sola famiglia.~b) Il vero superiore della famiglia 745 IV- 972 | con i secolari senza vero bisogno non è~mai 746 IV-1005 | qualche confortino con vero sentimento di~carità.~l) 747 IV-1042 | dei giovani,.~a) è vero che talis pater, talis 748 IV-1045 | agli occhi del vero filosofo e del vero~ 749 IV-1045 | del vero filosofo e del vero~cristiano di fede.~2. 750 IV-1056 | po' di bene, un po' di vero bene in mezzo alla~ 751 IV-1077 | come a~creature di Dio, vero amore come a membra di 752 IV-1098 | 1) se viene con vero spirito di fede;~2) se Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
753 IV-1148 | dall'allontanamento dal vero amore a Dio ed al~ 754 IV-1148 | della~Carità seguono il vero indirizzo della 755 IV-1150 | si conosce che uno è vero seguace di Gesù Cristo, Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
756 IV-1247 | di grazie agli~uomini e vero dispensatore dei doni 757 IV-1250 | sentire dentro di sé il vero fuoco dello zelo~di 758 IV-1252 | simili.~Non è però men vero che anche ai fratelli 759 IV-1278 | per amare Iddio di vero cuore, per vivere in~ 760 IV-1294 | l'amore, tanto che il vero scienziato vive come in 761 IV-1295 | Il mondo però ha un vero sentimento ed affetto di~ 762 IV-1301 | conviene attenersi con vero zelo ed abnegazione.~Di 763 IV-1303 | a tutti, per essere un vero specchio nel quale 764 IV-1303 | ossia l'indizio del vero servo del Signore.~Il 765 IV-1305 | stesso è intervenuto~un vero contratto bilaterale, Norme - 1915 Vol.-Pag.
766 IV-1357 | O S. Giuseppe, vero sposo di Maria vergine e Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
767 V- 6 | ed a gloria di Gesù vero Dio e vero uomo. Nel 768 V- 6 | di Gesù vero Dio e vero uomo. Nel 1890 il 769 V- 17 | d’ambo i sessi, e vero ricovero anche per ogni 770 V- 19 | se non fosse~vero. La religion cattolica 771 V- 20 | reca la civiltà del vero progresso e della virtù, 772 V- 21 | nello incamminamento al~vero progresso. Orsù, 773 V- 24 | fede e lo spirito del vero cristiano in cuore ai 774 V- 32 | sua gloria e di nostro vero bene. Né limitandosi a 775 V- 46 | della Piccola Casa. Il vero nome del frate è 776 V- 55 | confessione: « In vero, monsignore, ella è 777 V- 57 | e il progresso del vero sentire e del retto 778 V- 72 | il buon fermento del vero cattolico, questo stesso 779 V- 82 | che se ne faccia un vero apostolato. Una speciale 780 V- 90 | degli uomini di Dio ». Vero uomo e apostolo del 781 V- 120 | Si incamminò al vero riposo perché visse e 782 V- 127 | vostra carità. Non è vero quel che si sente, che 783 V- 130 | martire della carità. Vero martire di carità, 784 V- 130 | per presentarlo a Dio. Vero martire di carità, 785 V- 135 | in seno. Bensì ebbi un vero bisogno di coraggio 786 V- 137 | riva. Fu questo un vero miracolo della 787 V- 141 | un modello del vero seguace di Cristo.~Ebbe 788 V- 141 | nel secolo la vita del vero religioso in perpetua 789 V- 168 | giorno 17 luglio~fu un vero trionfo per quella 790 V- 179 | che costituisce il vero spirito del cattolico ai 791 V- 179 | fonte di~opere sante, vero fiume di grazia che poi 792 V- 184 | Dio provvede, ma è pur vero che ci farebbe non poco 793 V- 198 | in tutto il mondo, un vero trionfo di fede e di 794 V- 198 | adorano Gesù Cristo vero Dio e vero uomo, gli 795 V- 198 | Gesù Cristo vero Dio e vero uomo, gli chiedono 796 V- 198 | la vita del mondo e il vero paradiso in terra per 797 V- 199 | dal quale derivano ogni vero bene. Da parte nostra 798 V- 216 | è uno strazio vero il rimandarli. Sono 799 V- 227 | Nelle case ci sono, è vero, le mogli e io le voglio 800 V- 230 | signor preposto! Un vero miracolo della nostra~ 801 V- 232 | da noi accolti con vero piacere, e per la fine 802 V- 237(19) | di Carlo Coppini con vero entusiasmo. Ne espose la 803 V- 248 | granchio; se il~fatto è vero, non si può attribuire 804 V- 248 | ebbe torto. Non è verobadi, signor direttore, 805 V- 248 | si dice: non è vero — che la Casa della 806 V- 249 | non ci dispensa, è vero, dai dovuti riguardi 807 V- 267 | ospite illustre in vero che molto ci confortò ed ./. 808 V- 272 | del~1899. Noi con vero tripudio e con 809 V- 305 | ma ancora pel vero vantaggio ./. morale e 810 V- 345 | a menzogne. Neppure è vero che noi stiamo alla 811 V- 345 | parliamoci chiaro. Se è vero, ed è verissimo, che l’ 812 V- 360 | al Cristianesimo. — Vero Cristianesimo non esiste 813 V- 379 | l’ossequio al papa, vero Vicario di Cristo. 814 V- 381 | come principio vero di ricchezza, di salute, 815 V- 382 | di Spagna, che a dir vero ottimi risultati; ma 816 V- 383 | religione e del bene vero dei popoli, e disse che 817 V- 400 | e~passai un’ora di vero contento. Appendice La 818 V- 414 | membra. Non ci parve vero~poter mangiare e dormire 819 V- 414 | No, non sogno ed è vero, verissimo che questa è 820 V- 434 | delle arti, del vero progresso. Nella~ 821 V- 438 | colonia e, se è vero che l’unione fa la forza, 822 V- 442 | non è positivamente vero, perché la preghiera e 823 V- 448 | Ecco in~sant’Antonio il vero democratico cristiano. 824 V- 450 | per un tempo senza vero profitto indagini e cure, 825 V- 453 | eppure sono veri, com’è vero che la carità è un 826 V- 458 | ineffabili, è vero, ma intersecato di 827 V- 464 | monsignor Turinaz è un vero tormento, e so ancora 828 V- 472 | daglincreduli per un vero miracolo, miracolo anche 829 V- 472 | ma~anche di corpo hanno vero bisogno di aiuti ./. 830 V- 482 | e dipendenti, e se è vero che il Signore ha 831 V- 488 | davanti a Gesù Cristo vero Dio e vero uomo, ./. 832 V- 488 | Gesù Cristo vero Dio e vero uomo, ./. salvator 833 V- 493 | alla sua scuola, un vero tesoro di attività e di 834 V- 494 | intento. È ben vero che il piano regolatore 835 V- 499 | vogliono denari per il vero bene delle anime, la 836 V- 516 | lavori della chiesa con vero buon gusto e col massimo~ 837 V- 523 | sorgono ancora; ma se è vero, ed è verissimo, che 838 V- 529 | italiano. Questo sì è vero amor di patria! Amare e 839 V- 529 | che amano e riconoscono vero padre. E come poi 840 V- 538 | sacramentato. Esso è il vero amico fedele che non 841 V- 541 | che non sia diretto al vero bene e a Dio. Il 842 V- 545 | Cassiano del Meschio, vero padre de’ suoi 843 V- 550 | La bella chiesa, vero gioiello di stile 844 V- 551 | pure è purtroppo vero — si sono prestati a un’ 845 V- 556 | e Cremia, tenuti con vero spirito di abnegazione 846 V- 563 | la pace e la fede. Ora vero conforto, nelle angustie 847 V- 575 | Visse poverissimo per vero spirito religioso e 848 V- 576 | sono molte e, a dir vero, i risultati della 849 V- 585 | culto del bello e del vero. Preferiamo le scuole 850 V- 587 | tendenti al bene, al vero bene dell’Italia nostra 851 V- 591 | del Catechismo romano, vero « libro d’oro » secondo 852 V- 595 | ivi il Pane vivo e vero che la vita eterna ci 853 V- 595 | sacro Cuore di Gesù, vero pascolo delle anime; 854 V- 595 | si fa~molto male, è vero, ma altresì molto bene. 855 V- 608 | nostre case? Tenero e vero padre, non li~lasciava 856 V- 610 | proruppe: « Questo è il vero metodo di riabilitazione! 857 V- 615(10) | ma pur troppo era vero. Nel salire le scale 858 V- 640 | State tranquillo; è vero che non manca a taluni 859 V- 640 | credetelo, poiché non è vero! Dalle fonti alle quali 860 V- 659 | di persone fecero un vero~plebiscito di fede e di 861 V- 663 | e facevano atti di vero eroismo. Chi scrive può 862 V- 673 | sono molti cattivi, è vero, ma vi sono altresì 863 V- 677 | e~mostrandosi col fatto vero successore del grande 864 V- 682 | salvezza e che unico vero male è il peccato, il 865 V- 689 | venne. Ebbero, è vero, scarsamente da nutrirsi, 866 V- 703 | traslazione fu un vero trionfo della fede e 867 V- 711 | Ma per lo sviluppo vero della colonia-villaggio,~ 868 V- 746 | Ferrari e lo disse vero imitatore di san Carlo, 869 V- 758 | me. Ed io,~a dirle il vero, trottai a Roma lesto 870 V- 758 | Angelo Sarto è un vero tesoro d’uomo ed è caro 871 V- 768 | sarà — lo speriamo — un vero plebiscito di fede 872 V- 825 | è il vescovo di Roma, vero Vicario di G‹esù› Cristo. 873 V- 833 | milioni. Washington,~vero padre della patria, 874 V- 853 | in Chicago. Parimenti è vero che il Santo Padre nel 875 V- 855 | gente meridionale. Vero tipo di napoletano di 876 V- 865 | riprodurre al vero i Luoghi Santi su 877 V- 871 | chiesa di santa Croce, vero gioiello d’arte, 878 V- 878 | è cattivo; ciò non è vero. Vi sono ancora molti 879 V- 878 | il suo~corso; ciò non è vero. Continua il suo cammino 880 V- 894(7) | negli istituti, è un vero flagello. Adoriamo i 881 V- 899 | Maria Frascolla, vero confessore della fede Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
882 V- 914 | 9] ravvisando in lui un vero dono del cielo ed 883 V- 926 | Eccolo il nostro vero paradiso in terra, 884 V- 936 | leggi. Egli è vero, è ben poca cosa; 885 V- 980 | vieppiù sul vero progresso che ha per Opere santa Teresa Vol.-Pag.
886 VI - 5 | di santa Teresa, un vero gigante, la diceva, di~ 887 VI - 26 | freddi, che io sono il vero calore. Il demonio fa 888 VI - 49 | Santa Teresa 182 , vero serafino d’amore, appena 889 VI - 56 | intendere che non era vero obbedire il mio se non 890 VI - 72 | non vi~abbandonerà. Il vero distacco è nella cura di 891 VI - 80 | suoi funerali furono un vero trionfo, e l’umil 892 VI - 84 | istessamente 324 , da vero padre spirituale delle 893 VI - 95 | ben mi discopri quel vero di cui dice il ?Signore, 894 VI - 104 | al cuore... È proprio vero che nelle maggiori feste 895 VI - 105 | si vive secondo il vero~spirito della Regola, 896 VI - 105 | soffrono un vero martirio per me, che 897 VI - 108 | ridesterà in cuore un vero fervore di carità. L’ 898 VI - 110 | e che soffrirebbero un vero martirio se si 899 VI - 111 | soffrivano per lei un vero martirio. I figli suoi ? 900 VI - 115 | burlato di noi! ». « Il vero amator di Dio deve 901 VI - 125 | all’Eterno, il vero Figlio di Dio e di Maria 902 VI - 125 | di Dio e di Maria al vero Signore Padre 903 VI - 125 | si converte nel vero Corpo di G‹esù› C‹risto›, Fiore di virtù Vol.-Pag.
904 VI- 153 | dire, ecco il modo vero di piacer a Dio, viver 905 VI- 155 | della vita, nondimeno~vero è che molto aiuta‹no› le 906 VI- 181 | tutti! Or chi mi salva? Vero che i miei peccati li ho 907 VI- 181 | li ho confessati, ma è vero che li ho commessi. Ed 908 VI- 184(134) e se fosse~proprio vero, che ne sarebbe di me? Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
909 VI - 194 | eccitare altresì ad un vero metodo di meditazione, 910 VI - 208 | profitto. Quest’è il vero modo di giovare alle 911 VI - 238 | nella casa un vero tesoro, così anche la 912 VI - 255 | di Cristiana è il vero Dio ed egli che mi salvi Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
913 VI- 265 | individuato, se è vero che la « migliore età » 914 VI- 275 | tutta facilità. È ben vero che è molto facile a 915 VI- 278 | E~quanto a noi, se è vero che la vita ci è cara, 916 VI- 280 | a intender meglio il vero di questa massima. Il 917 VI- 283 | il concime denota un vero progresso, e tuttavia è 918 VI- 291(137) è molto inferiore al vero, non essendovi lana di 919 VI- 298 | so dire, ma sarebbe mai vero che il valor di virtù 920 VI- 304 | loro sviluppo ». Così è vero che in ogni opera di La settimana con Dio Vol.-Pag.
921 VI - 314 | e far loro quel~po’ di vero bene che si può. La 922 VI - 314 | ogni modo ci informi al vero amore di patria e di ? 923 VI - 319 | paganesimo gentile, ma vero paganesimo che attossica. 924 VI - 357 | parlar franco, tanto è vero che piace a tutti, agli 925 VI - 360 | Per amar la patria con vero alto sent‹iment›o, 926 VI - 360(87) degli uomini, capo ix, Vero patriotta. Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
927 VI - 388 | Si tratta di un vero e proprio deposito di 928 VI - 390 | Io voglio essere un vero padrone~del mondo. 929 VI - 407 | luogo di preghiera, il vero paradiso in terra. Non 930 VI - 408 | uomo di Dio. Egli era vero padrone del mondo perché 931 VI - 409 | mi leverò mai più ». Fu vero. Passarono otto stagioni 932 VI - 411 | Comunione ne~sentiva un vero bisogno. Nel giorno 933 VI - 413 | tu riposo sempiterno. Vero Lazaro di pazienza e di 934 VI - 424 | buono come si ama. 7. Vero modo di far il bene. 8. 935 VI - 425(74) e Glicerio, il cui vero nome era Stefano.~ 936 VI - 433 | E dei signori: « Vero, vero - denari fanno 937 VI - 433 | E dei signori: « Vero, vero - denari fanno dannare. Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
938 VI - 450 | Dina perché crescesse vero tempio di Dio, santuario 939 VI - 464 | si abbatterono col vero accusatore, il colpevole, 940 VI - 465 | affatto... non sarà vero, e stiamo zitte ». Fu 941 VI - 471 | pietà e di tenerezza! Vero è che nel Santissimo 942 VI - 471 | notturno dinanzi al vero~sole di giustizia si ./. 943 VI - 482 | come una vittima, a vero dire come istupidita 944 VI - 485 | E poi ripensava: « Sì, vero, ma la mia mente che è 945 VI - 488 | e molli. Or non è vero così anche nelle bufere 946 VI - 493 | ma non è vero che non bisogna 947 VI - 493 | Salvatore? 182 . Non è vero che san Paolo scriveva 948 VI - 502 | della santa Comunione. Vero è che si aveva cura a 949 VI - 502 | della mezzanotte, vero è che il sacerdote 950 VI - 502 | il suo arrivo, vero è altresì che in ultimo Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
951 VI - 533 | Momo Gabriele, che in vero~per circa 20 anni 952 VI - 534 | rialzo e declamava con vero trasporto dei~brani 953 VI - 540 | ma stando in un vero purgatorio di pene, in 954 VI - 551 | che morrà presto » e fu vero. Alla nipote Maria 955 VI - 557 | tale persona, a dire il vero, poco mi garba; ma lei~ 956 VI - 571 | si leggeva in volto il vero rammarico che ne Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
957 VI- 604 | Ci aiuti il vero padre dei poveri, sant’ 958 VI- 604 | la scomparsa di quel~vero ambrosiano, figura della 959 VI- 608 | imperterrito parroco, vero modello di zelo 960 VI- 638 | si propaga la voce del vero, ad imitazione del Dio Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
961 VI - 649 | la rimandarono~con vero rincrescimento delle 962 VI - 652 | di contraccolpo con vero dolore dalle pie 963 VI - 661 | in pratica, come un vero modello di virtù, e sia 964 VI - 681(32) supra se, parceret vero caris suis~orphanis et 965 VI - 685(38) paruisse, in Regula vero~observanda, nisi 966 VI - 686 | e la ammiravano con vero stupore. e) Mi risulta 967 VI - 686(39) fructus, hisce vero in casibus~secernendo Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
968 VI - 707 | nella famiglia era un vero tesoro di Provvidenza. 969 VI - 711 | difficoltà. Così è vero che l’uomo si agita e 970 VI - 717 | tanto dotto che pio, vero modello dei seminaristi, 971 VI - 723 | Maria Frascolla? Era il vero angelo della diocesi~di 972 VI - 723 | ed informarli al vero spirito papale. E in 973 VI - 724 | si rappresentò sempre vero confessore della fede. 974 VI - 726 | che accorre come ad un vero divertimento teatrale. 975 VI - 738 | vita, perché non parrà vero ma continua in me il 976 VI - 751 | il quale cominciò: « Vero che voi per sentimento 977 VI - 778 | si sappia perché ciò è vero ed è azione di carità 978 VI - 798 | quadrati di cortile. Vero è che nel piano Corso sante missioni Vol.-Pag.
979 VI - 834 | se non è vero che Dio come un amante 980 VI - 835 | nel~paradiso. Ah come è vero che Dio effonde la sua 981 VI - 835 | la sua bontà! Come è vero che Dio con le parole e 982 VI - 852 | sopra, ma sotto il vero. Quantunque vi abbia 983 VI - 852 | e di dannazione. È vero, è vero: per il peccato 984 VI - 852 | dannazione. È vero, è vero: per il peccato è 985 VI - 854 | ma pur troppo è vero, e quel popolo 986 VI - 854 | e così non fosse anche vero, ma è verissimo pur 987 VI - 856 | è mai pervertitore! Vero è: come una mela guasta 988 VI - 859 | processo che arreca un vero tormento d’afflizione. 989 VI - 865 | di tutti i mali. Per vero il~cristiano il quale 990 VI - 872 | se ciò non è appunto vero. E quando la morte vi 991 VI - 883 | Siamo indegni figli, è vero, ma ci fa spavento il 992 VI - 885 | qualsia. Ciò è sì vero che l’anima, dopo essere 993 VI - 895 | conchiudete se non~sia vero quanto finora avete 994 VI - 905 | ella sì sarà il nostro vero conforto. Un figliuolo 995 VI - 909 | non~se ne avvede. Il vero amore non è interessato, 996 VI - 909 | non è interessato, il vero amore nasconde talora 997 VI - 932 | è punto apparso, non è vero che il vostro viaggio
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma