grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 3 | quando~una voce si fa udire: "Assuero ha 2 I- 3 | si fa intendere la voce: "Iddio ha perdonato, 3 I- 11 | muovono con~giubilo la voce a dire: "Il pontefice 4 I- 22 | di~chiamarti con voce amorevole. Non vedi come 5 I- 23 | pietà al figlio e con voce moribonda diceva: "Ti 6 I- 24 | pietà~a te e con voce pietosa ti dice: "Ti 7 I- 29 | di~salvatore.~ Colla voce parla, e i suoi discorsi 8 I- 38 | a disobbedire alla voce del~Signore. Ma che 9 I- 48 | d'animali e poi con voce amorevole disse: "Quello 10 I- 55 | di Maria santissima~Voce di donna che salva~ 1. 11 I- 58 | Riflessi~ 1. Voce di donna che salva è il O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
12 I- 61 | pastori invitati dalla voce angelica erano venuti 13 I- 79 | giorno di un anno~Voce di padre amorevole~ 1. 14 I- 79 | San Luca 12)10. Questa voce che avete ascoltata~è la 15 I- 79 | avete ascoltata~è la voce di un padre amorevole. 16 I- 82 | egli discorre con voce~amorevole di padre il 17 I- 82 | non lo~sa che anche la voce amorevole di un padre, 18 I- 82 | ossequia, può ritornare~voce di tuono e fischio di 19 I- 82 | per bene.~Riflessi~ 1. Voce~di padre amante è quella 20 I- 115 | a invocarla ora con la voce, or con i gemiti, quando O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
21 I- 130 | con il vagito della sua~voce. Prega il Salvator 22 I- 156 | vuole, e tu ascolti la~voce di lui, ma non sai~ ./. 23 I- 157 | città, quando ode una voce che più volte 24 I- 157 | da> dove~venisse tal voce.~ Così fa Dio con i suoi 25 I- 158 | e con accento di vocepenetrante che~subito < 26 I- 158 | Ed a che mira questa voce~del vostro cuore?... A 27 I- 170(24) | questa voce plena, in un vaso Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
28 I- 193 | Io non sono che una voce che grida nel deserto: 29 I- 197 | del profeta Isaia: Una voce~grida nel deserto: 30 I- 200 | così pietosa lor~voce di soccorso, che tosto 31 I- 201 | Intanto si sparse voce intorno e molti~trassero 32 I- 248 | non si affidano alla~voce di Dio ed al comando del 33 I- 269 | Iddio fa udir la sua voce, in~questa casa perdona 34 I- 271 | ascolteranno la mia voce e non vi sarà che una 35 I- 284 | ha fatto sentire una voce a noi come ad~Antonio 36 I- 284 | a~più altri. Quella voce ci ha innondati gli 37 I- 290 | irradia e una voce celeste canta: "Martino 38 I- 299 | terra possa partire una voce e giungere in alto a 39 I- 299 | gioia~celeste. Questa voce deve partire da un cuore 40 I- 299 | la gioia che~la voce di un cuor pentito 41 I- 302 | Una gioia celeste è la voce di~un cuor pentito.~ 2. 42 I- 302 | pentito.~ 2. Questa voce rallegra gli~angeli del 43 I- 317 | la mano ed~alzano la voce per farsi intendere da 44 I- 318 | egli ne sente la voce, ne riceve 45 I- 331 | gli antichi che la~voce modulata della sirena, 46 I- 332 | lode d'uomo~come da una voce di morte.~ 47 I- 336 | non ascoltiamo la voce del~Signore. Che sordità 48 I- 342 | e alzarono la voce dicendo: Maestro~ ./. 49 I- 343 | Dio ad alta voce, e si prostrò per terra 50 I- 349(97) | L'A. usa talvolta la voce verbale del modo 51 I- 376 | legge di Dio né alla voce~del superiore per 52 I- 377 | acquietano punto alla voce del~superiore? Questi 53 I- 380 | di Dio espresso nella voce dei superiori, fanno 54 I- 395 | i quali con tromba e voce sonora raduneranno i Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
55 I- 412 | Giovanni, sono la~voce di colui che grida nel 56 I- 415 | con dire: "Io sono una voce che grida nel deserto". 57 I- 415 | si confessò semplice voce, o sia perché si 58 I- 423 | sono la mia grazia. La voce a seguire sono io, 59 I- 426 | quando~sentì chiara la voce del Padre che chiamavalo 60 I- 427 | dolcezze e chiama~con voce di diletto l'anima, 61 I- 437 | possa farsi udire una voce, benché lontana, di 62 I- 439 | il monarca univa la sua~voce a quella dei monaci che 63 I- 462 | con viso pallido, con voce tremante, disse~di voler 64 I- 488 | gridate tutti con una~voce sola: Gesù di Nazaret a 65 I- 489 | Quando un suon di voce o di campana~vi sveglia, 66 I- 490 | Si affretta una voce portata dall'aere~che in 67 I- 501 | dirgli: "Mi sento una voce in cuore... mi voglio 68 I- 501 | e seguite la mia voce. Io sono il pastore in 69 I- 502 | saranno intente~alla voce del pastore, 70 I- 510 | di portamento, di voce, di gesto, per indurre 71 I- 510 | con un accento di voce ovvero con un segno di 72 I- 512 | Vedendo che la sua voce~non poteva farsi 73 I- 516 | ci illumina. Spesso la voce di un amico, la massima 74 I- 545 | volontà di Dio, quella~voce scende al loro cuore 75 I- 546 | Allora s'udì una voce dall'alto che diceva: " 76 I- 546 | compiaciuto". Era la voce del Padre eterno. Lo~ 77 I- 547 | consolazione viva~e una voce gli par che dicagli: "Tu 78 I- 547 | noi~ascoltiamo una voce che ci incoraggia a dire: " 79 I- 547 | dal sepolcro, una voce si udì a~tutti gli~ ./. 80 I- 571 | intendere questa voce: "Che ti sono giovati 81 I- 572 | cristiano sentire una voce di assicurazione.~ 82 I- 591 | cuore~più viva una voce che dice: "Tu sei salvo 83 I- 591 | sentonla~viva questa voce. Ha di quelli che in 84 I- 600 | e ne fanno risuonare la voce a tutte le parti. 85 I- 608 | quali con~tromba e con voce sonora raduneranno i 86 I- 609 | fedele ovvero una voce amorevole per appoggio e Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
87 I- 621 | No, no, io sono la voce che grida nel deserto: 88 I- 622 | membra e gridava colla voce: "Mi duole il capo,~mi 89 I- 626 | del profeta Isaia: "Una voce grida nel deserto: 90 I- 645 | e gridavano poi con voce pietosa: "Signore,~ 91 I- 650 | Tutti levano la voce incontro e gridano che 92 I- 650 | ascolteremo la voce delle vostre 93 I- 654 | secoli avvenire, con la voce minacciato~i perversi, 94 I- 667 | ami". Se ascoltano la voce del cuore, questa lor 95 I- 677 | odono ancor la voce del pastore e gli corron62 96 I- 678 | Si fa intendere~con voce amorevole. Eccolo il 97 I- 679 | la~potenza della sua voce e le industrie del suo 98 I- 682 | gente levò le~mani e la voce a lodare la provvidenza 99 I- 694 | la vostra alla voce del pietoso e continuate: " 100 I- 707 | scherno, e intanto con voce di ironia beffarda~esce 101 I- 715 | e poi fa intendere la voce sua con dire: "Vieni!". 102 I- 724 | terra uniscono lor voce per cantare: "Le 103 I- 733(103) | Voce dialettale che~indica un 104 I- 746 | sul suo~capo, che la voce del Signore si facesse 105 I- 746 | ché non alzate alta la voce a~correggerla? Così 106 I- 769 | quinta~dopo Pentecoste~Voce di~scotimento universale~ 107 I- 769 | universale~ 1. Con una voce di~voler divino furono 108 I- 769 | Con un cenno della~voce di Gesù Cristo si 109 I- 769 | il suo popolo"130.~ Una voce di Gesù Cristo risuscita~ 110 I- 769 | Con un grido della sua voce commoverà poi l'universo.~ 111 I- 769 | Signore darà fiato alla voce di tromba.~Scrive qui 112 I- 769 | monumenti udranno la voce del Figliuol di Dio e 113 I- 769 | di tromba, perché alla voce di quella~si scuoteranno 114 I- 770 | e terra.~ ./. 2. La voce di un~monarca potente è 115 I- 770 | potente è sempre voce imponente. Gli antichi 116 I- 770 | angelo suo ministro. La voce poi di quello strumento 117 I- 770 | restii ad ascoltare la voce di un~predicatore o di 118 I- 770 | l'importunità d'una voce di profeta attendon per 119 I- 770 | anche questi udranno la voce del Figliuol di Dio. L' 120 I- 770 | al precetto di quella voce dovranno~presentarsi 121 I- 771 | applaudiranno colla voce, applaudiranno colle~ 122 I- 771 | intanto aspetteranno la voce di condanna che~li 123 I- 772 | se invero~ ./. alla voce del Figliuol di Dio~si 124 I- 772 | e terra. Temiamo quella voce, temiamola tutti.~ 125 I- 772 | tutti.~Riflessi~ 1. Voce di~scotimento universale.~ 126 I- 772 | 3. Al suon di~quella voce accorreranno gli eletti 127 I- 775 | autorevole e ferma voce: "Non di solo pane vive 128 I- 793(153) | Voce dialettale che~indica un 129 I- 807 | i quali con tromba e voce sonora~raduneranno i In tempo sacro... Vol.-Pag.
130 I- 824 | Al tuono di questa voce Saffira morì pure~ 131 I- 827 | ti~salva? Ah, se una voce pietosa si fa udire in 132 I- 834 | operando. Finché con voce unanime prorompono: "Il~ 133 I- 835 | VIII.~La voce del Signore è parola~che 134 I- 835 | e che sentì la sua voce, ne provò tal gaudio che~ 135 I- 862 | vivissima, e poi colla voce grida con affetto 136 I- 862 | e con~il grido della voce e con lo sforzo del 137 I- 869 | spesso risuonano con voce tuonante gli stessi 138 I- 881 | Lazzaro e gridò con la voce dell'Onnipotente: " 139 I- 885 | in queste parole? La voce di una creatura 140 I- 887 | forma di colomba e la voce del Padre~si udì a 141 I- 895 | indirettamente per la voce de' tuoi superiori. Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
142 I- 918 | continuo si fa udire la voce del Signore. Or come 143 I- 918 | come figlio alla voce del padre diletto, ché~ 144 I- 919 | Che se questa voce del Signore ti~sembri 145 I- 920 | Ma era rauco nella voce. Egli pregò anche per 146 I- 920 | e il suono di sua voce si fece chiaro, quasi 147 I- 921 | guidare dalla voce del Padre suo.~ 2. E 148 I- 923 | mai sazio di~dirlo a voce che brami lo scrivino 149 I- 939 | sue piaghe, geme colla voce e dice che è il più 150 I- 946 | Ma appunto la voce~del Signore le parla che 151 I- 954 | era divenuta quasi voce dell'Altissimo.~ Ah, se 152 I- 957 | Vergine santa, siate la voce del Signore anche per me, 153 I- 957 | è bocca di Dio quella voce pietosa di discorso o di 154 I- 975 | chiara intendere la sua voce. Uditala, seguila 155 I- 976 | Ascoltata così la~voce del cuore, tu la puoi 156 I-1003 | Senza dubbio è stata la voce di Maria, madre pietosa.~ 157 I-1027 | capo sul petto. Ode una voce che dice: "Consummatum ./. 158 I-1028 | Calvario. Recitano a voce~sommessa salmi dolenti. Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
159 I-1050 | figliuolo pregò ad alta voce:~ -- O Maria, guaritemi 160 I-1050 | ripeteva ad alta voce:~ -- O Madonna di 161 I-1050 | francamente ad alta voce. La guarigione era 162 I-1064 | per tre volte questa voce: "Penitenza, penitenza, 163 I-1070 | e le disse a~chiara voce: "Recati alla fonte a 164 I-1073 | fa intendere sua voce colla potenza del 165 I-1081 | chiesa a cantare con voce sonora~la Salve, Regina 166 I-1081 | Concezione"~ Eccola la voce di paradiso che solleva 167 I-1085 | la presenza e la voce di colei che apparendo 168 I-1086 | a Lourdes colla voce e coll'esempio gridano 169 I-1096 | ascolta voi ascolta la voce di Gesù, vostro divin~ 170 I-1096 | ascoltata e seguita la voce delle buone inspirazioni 171 I-1101 | mi si era spenta la voce e più non reggevami in 172 I-1105 | tre suoni distinti di voce dicendo: "Ave,~Maria!". 173 I-1121 | intanto che la voce e l'inno della Chiesa 174 I-1122 | me pietà!".~ La stessa voce di ammirazione ripeté 175 I-1123 | Bernardina udiva questa voce di cielo ed ella volgeva 176 I-1123 | quando Dio a voce de' suoi ministri in 177 I-1130 | obbediamo alla voce che Dio fa udire nei~ 178 I-1130 | da mano invisibile, la voce e la protezione~di Maria, 179 I-1138 | ne scongiuro io con la~voce di tutti i milioni di 180 I-1139 | e trovò sordi alla sua voce... Gettò le sue Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
181 I-1153 | Parlò poi colla voce dell'Uomo Dio: " 182 I-1158 | fa udir~la sua~ ./. voce~amorevole: "Io amo gli 183 I-1158 | il Signore con una voce di affetto aduna~intorno 184 I-1158 | i buoni, con una voce di terrore costringe 185 I-1158 | secoli, al suon della voce di Dio~ricompariranno 186 I-1162 | Levava~alta la sua voce a pub<b>licare le 187 I-1163 | a te difenderlo colla voce da tante ingiurie, cogli 188 I-1190 | che sia docile alla voce del maestro. Vuole che 189 I-1193 | in forma di colomba.~La voce del Padre poi si fece 190 I-1195 | fuori dal mondo è la voce del Signore. Tu~la segui 191 I-1206 | a> far intendere la~sua voce benedetta: "Sono venuto 192 I-1210 | come la neve e la voce del Padre si fe' udire~ 193 I-1210 | si fa udire da alto la voce del Padre che dice: " 194 I-1212 | ancor adesso parte la voce dell'Eterno a dirti: " 195 I-1212 | allo esempio ed alla voce di Gesù!~ ./. orazione~ 196 I-1215 | gridi con dolentissima voce: "Ciò che~è alto innanzi 197 I-1246 | Udrai sospirosa la voce degli angeli dolenti che 198 I-1249 | I quali invitati dalla voce~apostolica accorsero in 199 I-1251 | un tratto della voce ammirabile del Salvatore. 200 I-1260 | alcuno ascolterà la~mia voce e mi aprirà per entrare, 201 I-1261 | alza il grido della sua voce e allora ti~affretti 202 I-1261 | colla soavità della sua voce. Ti chiama ora col 203 I-1261 | udì più~vivamente la voce di Dio dal cadavere di 204 I-1261 | perfino chiamato dalla voce~di una lebbra fetida, il 205 I-1261 | fu chiamato dalla voce di sciagura con~cui Dio 206 I-1263 | rimorsi al cuore, colla voce di tante~ammonizioni che 207 I-1264 | rimorsi e chiama con la voce delle ispirazioni, ti~ Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
208 I-1291 | di~doglia. Ripeteva con voce fioca: "Che io vegga il 209 I-1293 | l'occhio~all'alto, la voce gemente a noi e gridano: " 210 I-1293 | da questa terra una voce di consolazione. Noi 211 I-1297 | Sonosi edificati~alla voce di incoraggiamento da 212 I-1300 | acute strida colla voce teneva lontani gli 213 I-1308 | Intanto con la voce di campana emette la 214 I-1308 | di campana emette la voce a rintocchi, mostra i 215 I-1308 | Vergine. Supplicano a voce di sospiro continuato e 216 I-1311 | vi sembrerà ascoltare voce di~angelo scesa testé 217 I-1322 | non più col suono della~voce, ma con il gemito del 218 I-1332 | del paradiso.~ Una voce di celeste soavità parte 219 I-1332 | In sclamare la voce non si stanca e invita 220 I-1343 | pietà e con cenno di voce sospira: "Un momento, e Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
221 II1- 4 | intendere la vostra voce~in cuore agli stessi 222 II1- 4 | con docilità la voce vostra,~Iddio mio! Mi 223 II1- 14 | a prender lezione dalla voce di un semplice animale, 224 II1- 15 | intorno intorno la sua~voce, e quando s'accorge d' 225 II1- 26 | Ne cantano le lodi con voce armonica e sospirano 226 II1- 26 | Noè con~amorevolissima voce richiamava i suoi 227 II1- 36 | oscurati~gli occhi; la voce fatta roca, rugge 228 II1- 52 | il Signore alla voce di un uomo e pugnando~ 229 II1- 57 | nella notte ode una voce, tre volte~sorge e 230 II1- 59 | non sempre~ascolta la voce che grida: "Adora il 231 II1- 71 | fu più~docile alla voce del Signore e si ebbe in 232 II1- 71 | furono docili alla voce dei profeti e del sommo 233 II1- 71 | terribile la sua voce; fecela risuonare 234 II1- 73 | Isaia alza la voce e chiama tutto~il creato 235 II1- 81 | Alza vigorosa la tua voce, o tu che evangelizzi 236 II1- 86 | una sola radice. E la voce del Signore si fa 237 II1- 101 | regolare dalla voce di~Dio, si conduce a 238 II1- 103 | in se~stesso una voce che gli diceva: " 239 II1- 107 | Simone, levando la voce in alto grida: "Vendica, Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
240 II1- 115 | confonda la tua con la voce di paradiso per sclamare: “ 241 II1- 118 | forma di colomba e la voce del Padre~si intese che 242 II1- 132 | contrastarono alla voce~dei profeti del Signore 243 II1- 133 | di paradiso. La vostra voce ci rassicura~come la 244 II1- 133 | intendere la propria voce a tutte le parti~della 245 II1- 134 | fulgore l'acceca e una voce lo~conquide che diceva: “ 246 II1- 141 | e poi una voce partendo dal santuario 247 II1- 141 | profeta di sciagura: “Voce dall'oriente, voce dall' 248 II1- 141 | Voce dall'oriente, voce dall'occidente, voce dai 249 II1- 141 | voce dall'occidente, voce dai quattro venti, voce 250 II1- 141 | voce dai quattro venti, voce contro~Gerusalemme e il 251 II1- 141 | e il tempio, voce contro gli sposi e le 252 II1- 141 | gli sposi e le spose, voce contro il~popolo tutto”. 253 II1- 145 | terra e gridò ad alta voce qual rugge un~leone...”32. 254 II1- 161 | nel quale grida con voce di leone: “Dio è uno ed 255 II1- 182 | udito in cuore~questa voce: “Perché tu non creda d' 256 II1- 182 | vieni e vedi...” e la voce lo~condusse ad una 257 II1- 183 | ma con quell'alito~di voce che ancor gli rimaneva 258 II1- 183 | fece poi intendere la voce di~Gesù a dire: “Antonio, 259 II1- 185 | durarla”. Era la voce del monaco Palemone, che 260 II1- 192 | Alessandria elevò sua voce Atanasio. Minacciato, 261 II1- 199 | nome è segnato dalla voce apostata che in greco 262 II1- 216 | ma questi levando la voce al cielo~gridavano: “Vi 263 II1- 218 | contraf<f>acendone la voce, i gesti, il~portamento. 264 II1- 222 | oriente. Ammalò e corse voce che era morto omai, e 265 II1- 231 | le mani, eloquente la voce”.~ Molti querelavansi 266 II1- 234 | Indi intese una voce che gli disse: “Prendi e 267 II1- 242 | ma ascoltò docile la voce della Chiesa. In~questo 268 II1- 261 | levò pur alta la voce, chiamando la novella 269 II1- 263 | Io mi sento una voce che mi ripete di~ 270 II1- 269 | Aveva bellissima la voce, facile l'eloquio ma non 271 II1- 307 | L'accento di lor voce risuonava festoso lontan 272 II1- 335 | rimase inaridito alla voce di minaccia d'un santo 273 II1- 335 | ad un cenno della sua voce. Così si disposero le 274 II1- 342 | santo, otterrete che la voce~di Spirito Santo parli 275 II1- 343 | poi Giovanni questa voce~da alto: “Il giudizio 276 II1- 343 | Rispose~Tommaso: “Corre voce che Costantinopoli sarà 277 II1- 348 | del~secolo quinto. La voce Maometto significa “ 278 II1- 353 | semplice~inflession di voce a mo' di pronunzia, ebbe 279 II1- 365 | rimprovera con ferma voce e, non cessando <essi> 280 II1- 375 | E gli altri, ad una voce: “No, morire~intrepidi!” 281 II1- 400 | canto, benché la sua voce non fosse gagliarda come 282 II1- 407 | elevarono alta la voce. Vennero a Leone con 283 II1- 416 | udita tante volte~la voce, or si rimangono a modo 284 II1- 416 | a modo di attoniti. La voce o di Carlo o di Lodovico 285 II1- 419 | le braccia a Roma e la voce al pontefice~sclamando: “ 286 II1- 433 | osato aggiungere la voce Filioque, mentre lo 287 II1- 436 | a~tutti e con amorevole voce parla ai novelli figli 288 II1- 446 | agli altri, elevano la voce a chiamare, i gemiti a 289 II1- 446 | Chi ci salva?” Sorge la voce di Pietro e grida con 290 II1- 449 | nei fedeli”.~ Era voce che nella Inghilterra i~ 291 II1- 450 | che abbiate alzata la voce contro di me. Non~sono 292 II1- 451 | Intanto alzava la voce contro le bestemmie di 293 II1- 456 | si acquetarono alla voce del~re ed al consiglio 294 II1- 459 | mi esponi a ./. viva voce,~porgi per iscritto”. 295 II1- 479 | suoi figli, fa udire la voce amorevole de' suoi~ 296 II1- 479 | la sua autorevol voce e Roberto inchinandosi 297 II1- 481 | sollecitò più volte a voce e per iscritto. Si 298 II1- 482 | eleva alta la sua voce e grida: “Scomunicate 299 II1- 485 | Elfego leva alta la sua voce e grida: “In nome di Dio, 300 II1- 489 | delle campane è la voce di Dio, le guglie ti 301 II1- 505 | ii levò alta la sua voce contro ai~simoniaci di 302 II1- 508 | con l'accento di sua voce avrebbe~guadagnato i Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
303 II1- 525 | di dover aderire alla voce del concilio e~proferì 304 II1- 526 | Da~Sassonia si udì la voce gagliarda di Teodorico e 305 II1- 526 | Sclamavano ad una voce: "Sia~deposto Enrico". 306 II1- 532 | in Israello". Una voce~celeste parve dir loro: " 307 II1- 534 | della città e sparsasi voce~dello avvenuto, si 308 II1- 535 | Sparse poi voce di minaccia, onde 309 II1- 537 | aveva alzata la voce,~ne fu incarcerato. 310 II1- 553 | era stato eletto con~voce di acclamazione a re di 311 II1- 555 | Boemondo fece sparger voce~che era morto, e come 312 II1- 566 | a<i> suoi~piedi e una voce intese dire: "Norberto, 313 II1- 575 | intima: "Obbedite alla voce del pontefice. Chi 314 II1- 586 | bene. Obbediente alla voce del cuore, si riduce a 315 II1- 619 | fa intendere sua voce e~grida: "Levatevi, 316 II1- 620 | Innocenzo con la voce del Vicario di Gesù~ 317 II1- 623 | In tener dietro alla voce del~pontefice, i figli 318 II1- 623 | Tutti~sclamano ad una voce: "A Gerusalemme! A 319 II1- 629 | gridò con la voce del Vicario del 320 II1- 631 | ascoltò con terrore la voce del pontefice; il mondo 321 II1- 631 | Innocenzo con la voce del Vicario di Gesù 322 II1- 633 | luce un cane di ferma voce. Viene a consultare~ 323 II1- 639 | e maestosi. Aveva voce nobile e sonora. 324 II1- 658 | di Federico, disse con voce~mesta: "Se la crociata 325 II1- 677 | amorevolezza di sua voce aveva tratto a sé i 326 II1- 678 | del nome cristiano". La voce del gran khan fu accolta 327 II1- 684 | proprie~colpe. Corse voce che visitando il tempio 328 II1- 704 | Il Medio~evo ora è la voce del leone che grida e 329 II1- 708 | né ascoltavano punto la voce del pontefice. I~ 330 II1- 713 | a> significare come voce di Dio questo~discorso: " 331 II1- 720 | e nel cuore ode una voce che con terribile 332 II1- 720 | continuava la voce -- chi ti manda sono io, 333 II1- 721 | per mezzo della mia voce di~farvi consacrare e 334 II1- 742 | ascoltino la sua voce. Ladislao, giovane re, a 335 II1- 747 | si presentò con voce~da leone, con la 336 II1- 752 | petto di bronzo e con voce da tuono, ma non ottenne. 337 II1- 753 | risuonar~cupa questa voce: "Non vogliamo che 338 II1- 793 | Si udì allora una voce che mormorava: "Homo 339 II1- 826 | ordine del re e~che la voce di un concilio generale 340 II1- 826 | è superiore alla voce del pontefice.~ ~ 341 II1- 845 | i cattolici. Una voce sola era nel diritto di 342 II1- 862 | Ma il par<r>oco alzò la voce a dire: "No, signore, la 343 II1- 863 | re salì i~gradini e con voce animata parlò: "Francesi, 344 II1- 876 | E qui alzando la voce gridavano: "E fino a 345 II1- 878 | intanto questa voce: "Papa non è più". E 346 II1- 914 | Benedetta quella voce che grida: "Sei fuori 347 II1- 925 | nostra!" Pregano a voce~alta e poi a voce più 348 II1- 925 | a voce~alta e poi a voce più fioca, finché il 349 II1- 939 | intendere la~ ./. sua voce con dire: "Perché tutto Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
350 II1- 955 | e coll'accento di voce del~Vicario di Gesù 351 II1- 956 | oscurati gli occhi, la voce fatta roca, rugge 352 II1- 960 | in~tutti i secoli.~ La~voce del pontefice sommo 353 II1- 978 | contraffacevano la voce,~il gesto, il portamento 354 II1- 997 | presento è il Corano, voce di verità e porto di 355 II1-1013 | le campane son come la voce di Dio, le guglie ti 356 II1-1024 | pontefice sommo~che con voce costante avvisa: " 357 II1-1039 | nome del pontefice. La voce di san Giulio, papa del 358 II1-1041 | la pace d'Europa". Una voce generale dei popoli del 359 II1-1061 | del massimo Pio e una voce chiara parlò al cuore di 360 II1-1062 | partì allora una voce da Francia~che 361 II1-1065 | evidenza dei fatti e la voce~della coscienza ci fanno 362 II1-1067 | aggiunse la voce Filioque, i greci, 363 II1-1088 | protestandosi~con voce unanime "decisi tutti i 364 II1-1092 | poi amorevolissimo la voce ai pellegrini che il 365 II1-1094 | Ed a questi con voce autorevole Leone xiii fa~ 366 II1-1098 | ascoltarono la vostra voce che diceva: "Proponete Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
367 II2- 13 | Girolamo intese questa voce da alto e ripeté subito: " 368 II2- 15 | che grida colla voce, che saltella colla 369 II2- 16 | e unendo la sua voce a quella dei cherubini 370 II2- 17 | per noi". Questa voce del~Vicario di Gesù 371 II2- 17(17) | Originale: voce; cfr. ed. 1930, p. 67.~ 372 II2- 17 | nel cielo. Dopo la voce del sommo pontefice, 373 II2- 19 | vi par <di> sentire una voce che vi grida: "Se questi Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
374 II2- 30 | mio Dio!". Parve~questa voce al vescovo una 375 II2- 36 | balbettare, esclamò con voce~distinta: "A vescovo Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
376 II2- 50 | III.~Una~voce dal cielo~ Una voce che 377 II2- 50 | Una~voce dal cielo~ Una voce che discende dal cielo 378 II2- 50 | forma di colomba e la voce del Padre si intese che 379 II2- 50 | non ascoltare una~voce discesa dal cielo.~Si~ 380 II2- 50 | D'un tratto ode una~voce dall'alto che gli dice: " 381 II2- 50 | non obbedire ad~una voce che discende dall'alto". 382 II2- 51 | non ascoltare~una voce che discende dall'alto; 383 II2- 51 | Dio; quando si ode una voce dall'alto non~si può non 384 II2- 51 | far cosa di bene, ma la voce dal cielo aveva tuonato 385 II2- 51 | non ascoltare una voce che scende dall'alto. La 386 II2- 63 | intendere chiara questa voce: "Ti perdono, ti perdono". 387 II2- 63 | braccia ed~elevando la voce sclamò: "Signore, 388 II2- 65 | Oh,~come è cara la voce celeste che dice: Io ti 389 II2- 73 | come il fulmine la voce che diceva: "È morto il 390 II2- 74 | prega per tutti". La voce del pontefice~ripercosse 391 II2- 74 | per noi".~ Questa voce di supplicazione 392 II2- 74 | leverà alta la sua voce e dirà: "Chi vuol essere Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
393 II2- 87 | del Semprini era la voce del padre, del fratello,~ 394 II2- 102 | e lo salutavano con voce giuliva: "Benedetto~ Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
395 II2- 114 | franco e spiritoso, la voce forte e penetrante, ma < 396 II2- 118 | bricciole e sentì~una voce che gli diceva: " 397 II2- 124 | serbato in cuore una voce che pareva gli dicesse: " 398 II2- 143 | Udì allora una voce che gli disse: " 399 II2- 143 | soggiunse la medesima voce -- perché la strada in~ 400 II2- 153 | fortunata intese questa voce: "Donna,~non temere, 401 II2- 154 | all'altare e con voce poderosa grida: "Guai a 402 II2- 157 | avere accennato alla voce sovrumana che Francesco87 403 II2- 182 | fatto intendere questa voce: "Ripara la mia~ ./. 404 II2- 188 | memoria e d'una voce forte, sonora e grata, 405 II2- 189 | sì pio affetto come~la voce di un angelo che fosse 406 II2- 189 | per domandare a gran voce pietà dei loro~falli.~ 407 II2- 189 | Questi aveva inteso la voce da alto: "Ristora la mia 408 II2- 191 | Ascoltò allora~una voce dal cielo che diceva: " 409 II2- 191 | Continuò poi la voce: "Quel monte è la 410 II2- 195 | colpe". Dissegli~la voce di Dio: "Recati al mio 411 II2- 196 | e ne ripartono con la voce in cuore che loro dice: " 412 II2- 208 | la conferma~a viva voce e già partivasene, 413 II2- 242 | proferens alta voce haec~verba:~ ~ ./. Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
414 II2- 257 | per lei era come la~voce della madre <Chiesa>, la 415 II2- 259 | per contrazione della voce signora. Compiva l' 416 II2- 259 | di intendere gemiti di voce assai pietosi. All'ora 417 II2- 274 | Lo disse poi con alta voce a tutti: "Francesca Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
418 II2- 289 | di Anna è come una voce di verità, la si~ode 419 II2- 295 | nell'animo sentiva la voce di Dio e la terra le Nove fervorini... Vol.-Pag.
420 II2- 317 | pecorelle ascoltano la voce di me pastore. Io vo' 421 II2- 317 | di Carlo ascoltano ogni voce, ne~scoprono perfino i 422 II2- 318 | con l'accento della voce e con il movimento~della 423 II2- 320 | pastore per udirne la voce e seguirla con fedeltà 424 II2- 321 | di pecore che odono la voce del pastore e la~seguono.~ ~ ./. 425 II2- 322 | che ascoltano la voce di~Carlo e la seguono.~ 426 II2- 340 | era bianca e fredda, la voce fioca ed~il parlare 427 II2- 346 | le~lagrime predicò con voce poderosa: "L'aiuto 428 II2- 346 | accolse questa buona~voce e per otto giorni veniva 429 II2- 351 | gridarono ad una voce: "Istituiamo esami Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
430 II2- 386 | ed esperimentate la voce del vostro cuore". Ed ai 431 II2- 394 | si ode volontieri la voce, come se <ne> intendono 432 II2- 397 | ascoltate docili la mia voce e~rimettete le ire, io 433 II2- 397 | quando intese~chiara la voce del pontefice egli 434 II2- 404 | abbandonato?". E una voce intesimo che diceva: " 435 II2- 405 | compagni e col tuono di voce e colla vivezza di~ 436 II2- 408 | a Genova ed era corsa voce che partendo sarebbe 437 II2- 409 | Siate docili alla voce del pontefice, o~l' 438 II2- 413 | distingue tuttavia la voce della~campana e si 439 II2- 413 | accompagna la voce della campana come un 440 II2- 421 | Ughelli e la viva voce del~popolo di Lenno Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
441 II2- 453 | sente~chiara la voce del cielo ed egli opera, 442 II2- 456 | schiera, che avevano la voce sonora, stavano in mezzo 443 II2- 458 | finalmente ascoltino la voce della grazia del Signore. 444 II2- 463 | di ascoltar la voce udita sul monte: " 445 II2- 464 | Parvegli udir la voce di un angelo che 446 II2- 466 | e nei loro cuori una voce parve sentirsi che Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
447 II2- 509 | e intanto colla voce e coi sospiri grida: " 448 II2- 516 | fe'~intendere la sua voce: "Suvvia, bravo e fedel 449 II2- 533 | XLI.~La~voce dell'apostolo~ È scritto 450 II2- 533 | che il suono della voce degli apostoli penetrò a 451 II2- 533 | Or che è questo suon di voce? È come un elettro che 452 II2- 533 | fa intendere la nostra voce~da una ad altra parte di 453 II2- 534 | Signore. Oh, sorga come voce~apostolica il suono 454 II2- 534 | di oggidì! Solo una voce apostolica~commove il 455 II2- 538 | si fece intendere la voce di un Faraone in abito 456 II2- 543 | gli parve~udire la voce di Benigno che chiamava: " 457 II2- 546 | beato Andrea parlò con~voce ferma: "In alto i cuori 458 II2- 552 | Andrea elevò alta la voce gridando: "Operiamo il~ 459 II2- 554 | i falli~reciproci". Una voce nell'interno di Andrea e 460 II2- 554 | chiara come una voce di paradiso che consola 461 II2- 554 | vi perdona!". Questa voce di ineffabile dolcezza 462 II2- 566 | quando una voce dall'alto~ ./. li~ 463 II2- 567 | un santo!". Questa voce corse come un lampo in~ 464 II2- 567 | fece intendere la sua voce e disse: "Io son morto, 465 II2- 571 | parevano sentire questa voce: "Cavatevi le scarpe 466 II2- 571 | chi siasi ella questa voce che udiamo, noi lo~ 467 II2- 573 | ne pare udir la sua voce a parlare: Perché queste Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
468 III- 14 | a~supplicare ad una voce l'Altissimo così: " 469 III- 38 | con pietosissima voce: "Se tu dunque vuoi 470 III- 46 | coll'amorevol sua voce in questo punto che ci 471 III- 47 | a' soldati,~con voce ancor tremante comandò 472 III- 48 | colla soavissima sua~voce invitava i mortali 473 III- 55 | coll'amabil sua voce: "Che coloro che mi 474 III- 60 | avranno ascoltata la voce della mia~preghiera, io 475 III- 65 | soggiunse~loro con voce chiara: "Si conosce che 476 III- 68 | Ci invitano con gran voce gli illustri~scrittori Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
477 III- 111 | sensibile perché la voce, il gesto, il sorriso 478 III- 111 | non solo non sentì la voce di Dio Padre, ma gli~ 479 III- 115 | poco meno che alla voce di~Dio. Orbene quest' 480 III- 117 | sentono in cuore la voce del~Signore che inculca: " 481 III- 118 | Al suon di quella voce tutto un gran~popolo, 482 III- 118 | ti fa sentire la sua voce per~guidarti al cielo, 483 III- 122 | forze, ti dicesse~con voce moribonda: "Aiutatemi a 484 III- 123 | Chi affaticò colla voce, chi coi gemiti, e 485 III- 127 | gesto, sospira colla voce e poi esce in un pianto 486 III- 136 | amorevolezza della sua voce.~Intanto sclamava egli 487 III- 142 | il Signore parlava, la voce di Dio colmava di 488 III- 144 | questo fa bene come la voce dell'angelo, che chiamò 489 III- 146 | loro intendere la tua~voce: "Il cristiano fortunato 490 III- 150 | ministri suoi, che con voce incessante ti rincorano 491 III- 152 | e insieme udì~questa voce rassicurante: "Ti 492 III- 152 | loro cuori e intanto la voce di~Satana continua: " 493 III- 162 | Amen! Amen!". Questa voce è parola~sacra che si 494 III- 162 | linguaggi del mondo. È voce che fu tolta dal~ 495 III- 162 | terrestre ed è voce che risuona 496 III- 162 | Gerusalemme celeste. La voce Amen ha più sensi e vale 497 III- 162 | Amen! Amen!". Questa voce benedetta basterà~essa 498 III- 164 | ancora in~te è come la voce di leone che risuonando 499 III- 174 | voi, mi conferma la voce del vostro Vicario in~ 500 III- 174 | odo l'accento di quella voce divina~e mi affretto fra 501 III- 178 | al tuono della vostra voce. Io voglio seguirvi in 502 III- 180 | sento nel mio cuore una voce che mi rassicura: "Oggi Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
503 III- 185 | Gesù ci guida colla voce e ci ~la destra per 504 III- 210 | sensibilmente una voce si intendere: "Hai 505 III- 216 | purissima e ascoltò la voce del Signore che diceva: " 506 III- 219 | fatto intendere la sua~voce, tu ascendi pure ché L'angelo del santuario Vol.-Pag.
507 III- 228 | mi affido alla voce d'una Madre santa, la 508 III- 228 | Ecco la tromba della voce. Al suon di questa~ 509 III- 229 | Cristo! Più, come la voce del~Padre parlava alto: " 510 III- 232 | con il suon della sua voce~annunziava che Gesù, 511 III- 236 | al petto. Risponde~con voce chiara e modulata al 512 III- 236 | e modulata al grado di voce del sacerdote. Al Gloria 513 III- 236 | Intanto chinasi alla voce, e discendendo~ 514 III- 243 | Ho~intesa la vostra voce, o Signore. Rinnegare le 515 III- 244 | Ha chiamato alto con la voce per salvar tutti. Or~ 516 III- 246 | a~tutti i luoghi, la voce parla. Gesù è risorto, 517 III- 247 | pietoso della vostra voce, ed io~sono venuto. 518 III- 249 | il suon della vostra voce e scorgo che parlate il 519 III- 250 | Elevate alta la~voce. Accorreranno per Vieni meco... Vol.-Pag.
520 III- 267 | in un momento la voce di persona, o la lettera 521 III- 267 | menomamente esce una voce a dire: "Levati le 522 III- 267 | Chi parla?". E la voce: "Io sono il Signore d' 523 III- 268 | la storia, e a quella voce cadde~piangente la 524 III- 273 | Che è tutto ciò? È la voce di Dio che~parla al cuor 525 III- 279 | Avevano fioca la voce in gridare: "Vieni, o 526 III- 281 | in forma di colomba, e~voce del Padre si intese che 527 III- 282 | E l'eco di quella voce ripete sulla terra: " 528 III- 282 | Con l'amabile sua voce grida: "Imparate da me 529 III- 284 | lo~stesso discorso. Con voce di divina amorevolezza 530 III- 292 | Cristo comanda. Alla~voce dell'Uomo Dio risorto da 531 III- 293 | i nostri confini. Ma la voce del nome di Gesù risuona 532 III- 293 | paradiso rispondeva una~voce: "Viva il Re nostro in 533 III- 293 | il Padre. Questa voce di giubilo e di~perdono 534 III- 302 | spira, e tu ascolti la voce di lui ma~non sai donde 535 III- 304 | vento che fa udir sua voce ma non~si sa dove venga 536 III- 304 | zefiro di venticello la voce di consacrarsi ai~ 537 III- 304 | e mirandolo intese la voce che gli suggeriva di 538 III- 305 | di poi la stessa~ ./. voce lo richiama ed egli si~ 539 III- 308 | quaggiù~sentire la loro voce e dire: "Noi stiamo bene, 540 III- 311 | ella grida con la voce del suo missionario: " 541 III- 311 | Non~obbedirò alla voce della Chiesa". E come un 542 III- 320 | le sue preghiere e di voce e di cuore otteneva che 543 III- 323 | farà intendere la sua voce: "Ego ipse consolabor~ 544 III- 331 | ma abbiamo libera la voce per gridare, libero il 545 III- 332 | abitatori~sentite una voce che parla di continuo: " 546 III- 334 | Ma la~preghiera è voce che erompe spontanea dal 547 III- 334 | dal cuore, è la voce del fanciullo che~chiama, 548 III- 335 | 2. O Padre! Ecco la voce~di Gesù, vero Figliuol 549 III- 335 | Dio per natura. Ecco la voce di Gesù, nostro maggior~ 550 III- 336 | uniamo la nostra alla voce di Gesù. Ci incamminiamo~ 551 III- 347 | fa intendere chiara una voce al cuore che~dice: "Io 552 III- 349 | spezzavansi, allora con voce moriente confermò i suoi 553 III- 352 | e con questa voce di gran fede 554 III- 356 | dello inferno che la voce del~bestemmiatore".~ 3. 555 III- 361 | loro cuori. Odono una voce che loro~parla: "Io ti 556 III- 361 | Non è dubbio, quella voce è la~stessa di Gesù che 557 III- 361 | dona la santità. Una voce parte dall'altare che 558 III- 361 | attoniti e gridano: "Voce di paradiso! Eccolo il 559 III- 361 | venite" continua la voce di paradiso. "Il Padre 560 III- 362 | infino a che la voce di popolo grida: "Gesù 561 III- 378 | destra e chiama con la voce e dice: "Seguitemi, 562 III- 379 | a quei cantici beati voceeletta e inno di 563 III- 380 | o quel canto o quella~voce?". E gli fu risposto: " 564 III- 380 | dei puri e quella è~la voce dei vergini santi del 565 III- 397 | del mondo obbedire alla voce nostra?". Ai quali Gesù 566 III- 397 | ignoranti seguivano~la voce degli apostoli del 567 III- 402 | loro cuore continua una voce di rimorso che~loro dice: " 568 III- 402 | Fa intendere la~sua voce e intanto guarda fisso 569 III- 404 | Per questo~alza la sua voce, impone alla sposa sua 570 III- 405 | più viva la sua voce a tutta la terra e dice: " 571 III- 405 | o~Signore". Quella voce sarà udita in tutto il 572 III- 406 | padre. Moderavano la voce ed i gesti, e quando 573 III- 416 | obbedisce alla~voce del sacerdote come già 574 III- 416 | trent'anni obbedì alla voce di Maria e di~Giuseppe. 575 III- 430 | fa intendere la sua voce nel~cuore di un 576 III- 435 | tutti i dolenti questa voce di conforto: "In nome di 577 III- 435 | fa intendere la sua voce e dice: "Chi vuol~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
578 III- 451 | sulla fronte tua e la voce di un uomo angelico 579 III- 452 | si~ode il tuono della voce di Dio che condanna: " 580 III- 452 | roveto ardente udì la voce del~Signore a ripetere: " 581 III- 456 | il suo capo e si udì voce del Padre a dire: "Ecco 582 III- 462 | dal Battista la voce del Padre si udì che 583 III- 463 | sommo, avvisa colla voce di incamminarsi e~ 584 III- 477 | fino al cielo la~voce tua? Gesù viene in tuo 585 III- 480 | son come la voce~del Signore che si fa 586 III- 480 | domenicale è come la voce di Mosè che supplicando~ 587 III- 481 | Signore, parlano con voce di tuono e discorrono 588 III- 486 | dal paradiso parte una voce che grida alla terra: " 589 III- 488 | si udì allora la voce del Padre che~diceva: " 590 III- 493 | Gli apostoli, con voce di tuono, con petto di 591 III- 495 | accorso a~ ./. quella voce e la Chiesa come una 592 III- 496 | L'eco di questa voce ripercosse a tutti gli 593 III- 505 | a muover lamento~colla voce.~ 13. Può essere che Dio 594 III- 509 | rispose la divina~voce: "Io che ti parlo sono 595 III- 512 | e intanto udì una voce che diceva: "Ti perdono, 596 III- 512 | occhi di Antonio e una~voce si faceva udire: "Hai 597 III- 527 | angelo, ammonisce~colla voce amorevole di padre, e se 598 III- 536 | alla guisa che~alla voce di Gesù ritornò vivo il 599 III- 553 | di dolore e recita a voce mesta salmi di 600 III- 556 | oh come~alzerebbero la voce incontro gli avversari 601 III- 567 | tempo ti chiama~colla voce e ti porge la destra 602 III- 570 | in alto e udisti la voce del Signore far eco~a 603 III- 572 | intendere a te la sua voce come fece con Mosè, e 604 III- 573 | del tuo~superiore la voce di Dio e conforme a 605 III- 575 | eterno e chi segue la voce di quella obbedisce a' 606 III- 576 | Agnese, riscossa da una voce soave, s'avvide che~ 607 III- 580 | 8. E intenderai la voce di Gesù~che parla: "Chi 608 III- 581 | chiama forte colla voce, e non cessa<re> finché 609 III- 589 | tu di tempo in tempo~la voce della Chiesa che 610 III- 589 | puoi unire a quelli la voce~della parola, congiungi Nella scuola… Vol.-Pag.
611 III- 600 | con chiarezza di voce.~ 3. In seguito mostra 612 III- 601 | il~suon della voce al valor delle parole. 613 III- 602 | glielo fa ripetere a voce~e poi gli toglie il 614 III- 602 | o la letteruccia a viva voce. Ne~scrive poi sulla 615 III- 607 | volte in persona ed a voce alta egli stesso.~ 7. In 616 III- 607 | posando la voce alquanto~allo incontro 617 III- 607 | col suon della voce una cantilena che è~ 618 III- 609 | sempre le~prove a voce.~ 4. Il maestro nota in Svegliarino... Vol.-Pag.
619 III- 625 | Ti ravvisiamo dalla voce e dalle opere. La voce~ 620 III- 625 | voce e dalle opere. La voce~del liberalismo è parola 621 III- 626 | accarezza la umanità è voce dolce di liberalismo che~ 622 III- 631 | per ascoltare la voce del cuore e fare il bene 623 III- 633 | liquefece come udì la voce del diletto8, o sia del 624 III- 633 | o sia del Signore. La voce di~Dio oh come bene 625 III- 675 | Per ascoltare quella voce: "Venite", convien che 626 III- 682 | state chiamate con voce di misericordia dal 627 III- 695 | vi chiama, quale con voce più lontana, quale con 628 III- 695 | più lontana, quale con voce più vicina? Quegli~ 629 III- 708 | sentì nel suo cuore la voce del Signore che 630 III- 708 | nel cuor vostro una voce che vi inspirò: "Recati 631 III- 722 | La coscienza è come la~voce del padre rispetto al 632 III- 722 | al figlio, come la voce del maestro rispetto 633 III- 722 | il quale con~energica voce protesta e con forte 634 III- 722 | in obbedire alla voce del cuore. La~voce del 635 III- 722 | alla voce del cuore. La~voce del cuore è voce di Dio 636 III- 722 | La~voce del cuore è voce di Dio quando certamente 637 III- 723 | nostro in trascurare la voce della coscienza,~e che 638 III- 723 | non volle ascoltare la voce del padre od~uno scolaro 639 III- 723 | bensì in cuore la voce di mortificarsi, di 640 III- 727 | pronti a levar la~voce ed a difendersi quando 641 III- 732 | 5. In guardare odono la voce di Dio che li rimprovera. 642 III- 736 | ogni~ ./. momento~la voce del Signore e della Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
643 III- 756 | terra e gridò ad alta voce, qual~rugge un leone..." 39. 644 III- 766 | nome è indicato dalla voce apostata, che nel 645 III- 771 | Io mi sento una voce che mi ripete di 646 III- 777 | Rispose~Tommaso: "Corre voce che Costantinopoli 647 III- 780 | le orecchie alla voce mia. Io Maometto, lodato 648 III- 780 | Obbediamo alla sua voce. Egli parla per me ed~io 649 III- 782 | Gli occidentali ad una voce ripetevano: "Un re non Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
650 III- 802 | e non amarti? Tu con la voce vieni belando~e dici: " 651 III- 809 | Dalla grotta s'ode voce di gente che in parlare Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
652 III- 826 | suoi, disse~con ferma voce: "Si faccia il santo 653 III- 832 | dall'altra", e la voce poco a poco diventava 654 III- 835 | III.~Voce~di madre pietosa~ 1.~La 655 III- 835 | di madre pietosa~ 1.~La voce di madre è pietosa 656 III- 835 | pontefice sommo, come voce flebile di un'eco mesta, 657 III- 836 | fa udire potente la sua voce, e poiché la 658 III- 836 | Dio ci parla~colla voce terribile dei fulmini, 659 III- 838 | e madre universale. La voce tua è discorso di madre 660 III- 838 | RIASSUNTO~ 1.~La voce della Chiesa è discorso 661 III- 842 | e fredda, e fioca la voce. Poco stante il~corpo si 662 III- 854 | pubblicata nella Voce della Verità, nella 663 III- 855 | il gran tonfo, una~voce lugubre e notte 664 III- 855 | guai, guai. Quella~voce non venne intesa. Quando Il fondamento... Vol.-Pag.
665 III- 866 | senti, o Filotea, una voce che ti grida 666 III- 866 | Ora che è questo? È la voce di Dio che dice: "Io, il 667 III- 867 | A Mosè pastore la voce di Dio presso al roveto 668 III- 871 | dai~popoli, che come voce di un uomo solo li 669 III- 879 | tu in ascoltare la voce del diletto tuo sia come~ 670 III- 887 | raccogliti per udire la~voce di Dio, o dal dettato di 671 III- 887 | santi ovvero dalla voce del tuo superiore o~ 672 III- 887 | in ascoltare~la sua voce e ottenere di seguirla 673 III- 891 | di Gesù si aggiunge la voce di Cristo, che vuol dire 674 III- 902 | chiara e distinta la voce del superiore, cura, o 675 III- 934 | vita,~quando s'ode la voce conviene affrettarsi 676 III- 941 | attendi diligente~alla voce del cuor tuo. E se 677 III- 957 | Hai sentito la voce del Signore dirti: "T'ho 678 III- 960 | quando udisti~chiara la voce di Dio. Orsù, benedici a 679 III- 962 | intorno e odi la voce del~tuo diletto. È il 680 III- 962 | colla~preghiera, colla voce, col sacrificio. Sei 681 III- 964 | con attenzione la voce e che la~segua, tu sei 682 III- 968 | suo. Egli parla colla voce, accenna col~portamento, 683 III- 971 | della gloria umana.~La voce roca del mondo~ ./. 684 III- 976 | del cielo. Una voce dal paradiso ti sussurrò 685 III- 981 | del tuo castigo.~Una voce dal tuo petto erompa a 686 III- 981 | Chiesa militante, la voce di tua Madre nel~ Il montanaro... Vol.-Pag.
687 III- 990 | tue valli e mandane la voce fino ai più lontani, e 688 III- 990 | chiama tutti, con la voce della~campana festiva, i 689 III- 991 | campo e proferire~con voce ferma: "Pane e paradiso, 690 III- 997 | il grido della~sua voce col rumoreggiar3 delle 691 III- 998 | ed onesto~che alza la voce contro agli abusi 692 III- 998 | ho più né lagrimevoce a~dare. Recate voi, 693 III- 998 | e Dio che ascolta la voce~della~ ./. sua sposa~e 694 III-1000 | petto robusto, dalla voce risuonante e , dinanzi 695 III-1000 | la mamma, la mamma, che voce cara, che nome~amorevole! ./. 696 III-1002 | allo Altissimo con voce~unisona, con affetto 697 III-1022 | che ascoltano la nostra voce saranno salvi, o l'un di~ 698 III-1023 | di affetto, una sola voce di guida che è quella Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
699 III-1042 | vi comandano udiste la voce stessa di Cristo.~ XXVII. 700 III-1044 | l'amore non ha che una voce, l'entusiasmo non ha che 701 III-1065 | è Gesù che grida con voce istancabile: "O voi 702 III-1066 | dal cielo~ ./. una voce~la quale disse che voi 703 III-1072 | se fosse tromba la mia voce, vorrei~l'anno del 704 III-1073 | Ma più che semplice voce, più che~squillo di Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
705 III-1087 | al Signore!... E la voce di Dio come scende cara 706 III-1092 | della Mamma: la voce di campana che invita al 707 III-1093 | fa intendere questa voce di padre: "Pensate a me 708 III-1094 | militante che con voce~melodiosa risponde alla 709 III-1112 | Una volta nel mese una voce pietosa~viene alle 710 III-1116 | mesti, e allora la voce sacerdotale sussurra più~ 711 III-1116 | noi~ascoltiamo la soave voce del pastor nostro. Che 712 III-1117 | e ne sprezzano la voce. Lascia quelle pecore 713 III-1125 | nel tempio santo e una voce che parte dal sacrosanto 714 III-1126 | addietro.~Ma la voce dal santo tabernacolo 715 III-1129 | Gridiamo colla voce... supplichiamo~coll' Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
716 III-1174 | di privazione alza la voce sì che ognuno~l'intenda: " 717 III-1177 | volta si affretta alla voce di Dio per ascendere al~ 718 III-1177 | e convince perché la voce del pontefice è la~ Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
719 IV- 24 | del proprio~cuore, alla voce del superiore, alla 720 IV- 36 | sgorghi spontanea la~voce di ammonizione.~Convien~ Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
721 IV- 83 | qui di passaggio che la voce di Dio si conosce per Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
722 IV- 146 | che si danno a viva voce dai superiori della Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
723 IV- 187(2) | Voce arcaica per~scrutinio.~ Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
724 IV- 309 | suore intuonano ad alta voce la giaculatoria Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
725 IV- 352 | Delle~sorelle che hanno voce nel Capitolo~ ~ ~1. Le 726 IV- 352 | le sorelle che hanno voce~nel Capitolo sono 727 IV- 354 | volta e le~leggono a voce alta.~5. La segretaria 728 IV- 358 | Regola chi debba avere voce~attiva e passiva, la 729 IV- 358 | togliere o accordare la~voce attiva e passiva. ./. 730 IV- 365(13) | Delle sorelle che hanno voce nel~Capitolo (a p. 353) Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
731 IV- 373 | dell'istituto e la voce attiva e passiva nel 732 IV- 391 | Delle sorelle che hanno voce nel Capitolo~ ~128. Sono 733 IV- 392 | professe, che hanno la voce attiva, a riunirsi con 734 IV- 392 | al Capitolo, hanno voce attiva e passiva le 735 IV- 392 | hanno solamente la voce attiva.~Oltre la 736 IV- 393 | volta, e le~leggono a voce alta.~138. La segretaria 737 IV- 398 | chi debba avere~voce attiva e passiva, la 738 IV- 398 | togliere o accordare~la voce attiva o passiva.~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
739 IV- 482 | non vi sembra udire la voce pietosa: «Fate ancora 740 IV- 488 | Avete sentito la voce sua che vi ha~chiamate 741 IV- 488 | sembrerà di sentire la voce di Dio~e di provare i 742 IV- 488 | Ma questo non è voce di Dio, è voce~dell'amor 743 IV- 488 | non è voce di Dio, è voce~dell'amor proprio e voi 744 IV- 488 | incessante.~Questa è voce del seduttore infernale, 745 IV- 512 | La parola castità è voce generica che~indica il 746 IV- 546 | Non appena ode la voce della mamma, l' 747 IV- 546 | sente nella mente la voce come un lampo di luce 748 IV- 572 | il bisogno di una voce viva, reale, che~vi 749 IV- 576 | ignoranti? Ecco la voce del Padre eterno che 750 IV- 578 | altare,~sentirete la voce dell'angelo che vi dice: « 751 IV- 600 | cuori docili alla voce del Signore ed~amanti 752 IV- 680 | ordine di battaglia. La voce~della tromba di guerra 753 IV- 704 | per sentirne la voce, gli affetti, i discorsi Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
754 IV- 764 | e ascoltano~chiara la voce di Dio che loro parla: « 755 IV- 766 | corona di grazie7~La voce~del Signore non la 756 IV- 768 | che siano docili alla voce~del proprio duce.~Nel~ 757 IV- 775 | come il suono della sua voce.~ La~santa Chiesa si 758 IV- 779 | se volete sentir la voce~dell'angelo che canta: « 759 IV- 779 | dove vi attende la voce del cuore, la~chiamata 760 IV- 782 | è in voi e~ascoltate la voce dello Spirito Santo 761 IV- 787 | e non sentendo più la voce ./. della mamma, corre 762 IV- 792 | vi invito a sentirne la voce nell'invito: «Venite, 763 IV- 792 | esse sentita questa voce e~sono accorse e seguono 764 IV- 793 | Non sentite la~voce del Signore che vi 765 IV- 793 | dunque? Questa è voce ed è parola di Gesù Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
766 IV- 814 | enfasi bambina; che la voce degli angeli vostri vi~ 767 IV- 823 | con chiara, sensibile voce.~Beate~voi, martirelle, 768 IV- 828 | che ricevono anche la voce e il canto e conservano~ 769 IV- 828 | nel fonografo la voce e il canto per anni 770 IV- 829 | sente di continuo la voce che risuona: «Lasciate 771 IV- 832 | potete sentire la voce di Dio.~«Chi~ascolta voi - 772 IV- 832 | Abbiate~cara la voce dei vostri superiori, 773 IV- 832 | dell'occhio; la loro è voce cara a voi stesse come~ 774 IV- 832 | cara a voi stesse come~voce di angelo.~Lasciate~ 775 IV- 832 | Lasciate~libera la voce dei superiori.~Non~ 776 IV- 833 | In~questo senso la voce dei superiori Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
777 IV-1405 | ed offerte, dicendo a~voce che per appartenere alla 778 IV-1416 | che l'utile periodico Voce amica60, che si pubblica 779 IV-1416(60) | Voce amica era il bollettino 780 IV-1423 | dato ascolto alla voce del Pontefice santo, che Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
781 IV- 881(2) | Voce arcaica per scrutinio.~ ./. Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
782 IV- 893 | ufficio, di esporre, a voce o per iscritto, il loro 783 IV- 893 | Delle cose comunicate a voce se ne deve riferire al~ 784 IV- 901 | e a luogo,~prendendo voce dall'assistente cui deve Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
785 IV- 920 | dell'istituzione, a~voce o per iscritto, Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
786 IV-1002 | recita ad alta voce il salmo Miserere, il De 787 IV-1010 | e insieme~proferire a voce sensibile formule di 788 IV-1033 | parlar in chiesa, usino voce sommessa;~e) nella Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
789 IV-1116 | e recita poi, a voce intelligibile e dinanzi 790 IV-1127 | del Capitolo che hanno voce attiva~e passiva sono i 791 IV-1128 | provincia, hanno pure voce in Capitolo i seguenti:~ 792 IV-1128 | per~rappresentare la voce attiva e passiva.~5. 793 IV-1128 | voti temporanei hanno voce attiva, quelli dei~voti 794 IV-1128 | voti perpetui godono di voce passiva.~6. L'elezione 795 IV-1128 | confratelli che hanno~voce. ./. 796 IV-1129 | e le leggono ad alta voce dinanzi a tutti.~3. Il 797 IV-1134 | arbitrio può concedere voce attiva o passiva~ad un Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
798 IV-1212 | del Capitolo che hanno voce~attiva e passiva sono i 799 IV-1212 | provincia, hanno pure voce in Capitolo i seguenti:~ 800 IV-1212 | per~rappresentare la voce attiva e passiva.~118. 801 IV-1212 | voti temporanei hanno voce attiva, quelli dei~voti 802 IV-1212 | voti perpetui godono di voce passiva.~119. L'elezione 803 IV-1213 | confratelli che hanno~voce.~ 804 IV-1213 | e le leggono ad alta voce dinanzi a tutti.~126. Il 805 IV-1217 | arbitrio può concedere voce attiva o~passiva ad un Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
806 IV-1286 | obbediscono alla voce di Dio, che si fa 807 IV-1286 | ciecamente~alla voce della coscienza, ai 808 IV-1311 | Così ne parla la voce del cuore; così ne guida 809 IV-1314 | allora gridano con pari voce il diritto~naturale 810 IV-1317 | riceveranno questo come voce dell'angelo e con le ali 811 IV-1319 | si distinguono di voce~passiva e sono quelli i 812 IV-1319 | altresì i membri di voce semplicemente attiva, 813 IV-1319 | generale sono membri di voce passiva i Servi della~ 814 IV-1319 | sono membri di voce semplicemente attiva 815 IV-1321 | Signore vi apponga la voce e la mano sua, questo 816 IV-1324 | ai membri di voce~passiva all'atto stesso 817 IV-1330 | conchiuso un affare per voce unanime di acclamazione 818 IV-1351 | mente con~chiarezza la voce del Signore: «Vieni, che 819 IV-1351 | nel cuore la mia voce? Vieni al~cuor mio, che Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
820 V- 12 | appena ascoltata la voce del~Signore, lasciano 821 V- 18 | Milano in quanto corre voce che~persone cospicue, 822 V- 20 | pezza eleva gigante la voce e~porge salutare ed 823 V- 20 | i genitori seguano la voce dei parroci e dei~ 824 V- 21 | Anzi obbediamo alla voce che intimamente si fa 825 V- 32 | pieni di gioia,~dandosi voce di rinnovare altra fiata 826 V- 37 | sacra. Era pur corsa voce che a quest’ora di sera 827 V- 38 | i figli suoi che di sua voce al grido guidar si 828 V- 50 | grida con pietosissima~voce: « Amatemi ché io vi amo ». 829 V- 54 | fedele che ascolta la voce di chi lo guida. E fu 830 V- 56 | ne ascolta riverente la voce. Egli soffre e combatte, 831 V- 57 | dal consesso. [82] A voce unanime si firmò che il 832 V- 72 | alla~semplice voce di invito di due 833 V- 72 | affetto di figli dalla voce loro ad ogni passo del 834 V- 94 | armonizzando la vostra voce al suono di esse, 835 V- 156 | ad Nemus a Milano. La voce del transito della 836 V- 177 | relazione della Voce della Verità in data del 837 V- 178(50) | non reperito. Ne La Voce della Verità, anno XXV, 838 V- 202 | sentire la sua povera voce. È sempre la voce del 839 V- 202 | voce. È sempre la voce del tapinello che grida 840 V- 202 | pietà. Povera questa voce, ma fortunata perché ha 841 V- 224 | E se non vengono, se la voce della campana invece di 842 V- 226 | abbiamo detto a~viva voce. Cominceremo da ciò ch’è 843 V- 230 | figlio. Questi, alla voce e alle carezze~della 844 V- 233(15) | ringraziando con voce commossa~tutti e più la 845 V- 241 | i primi e, docile alla voce del Signore che lo 846 V- 242 | facile, efficace, come voce che~nell’anima si sente. 847 V- 245 | Ambrogio, la nostra voce si rivolge di nuovo a 848 V- 245 | campane~colla loro voce di benedizione e di pace, 849 V- 248 | che le fanno alzare la voce contro la burocrazia.~ 850 V- 251 | Valfrè. Tutti ad una voce ne ammirano la soavità 851 V- 258 | idea del faro e la sua voce non fu vana 1 . La 852 V- 268 | intanto la nostra voce dicendo: « Ecce ego, 853 V- 283 | il bisogno che una voce potente interceda per 854 V- 335 | l’indirizzo voluto a voce unanime dal Gran 855 V- 339 | quasi eco della voce ./. del venerando 856 V- 340 | col~fatto alla voce del papa che grida: « Se 857 V- 343 | Se voi non ascoltate la voce della divina Provvidenza, 858 V- 356 | opere nelle quali alla voce di Dio e a quella~del 859 V- 379 | con braccio forte e con~voce sicura la barca di 860 V- 382 | oggidì le masse alla voce di vescovi illustri che 861 V- 399 | al saluto con~voce altamente commossa. 862 V- 413 | ripetendo ad alta voce il saluto dell’Angelus 863 V- 423 | 19] assai nel cuore la voce chiara e serena del 864 V- 428 | siate sordi alla sua voce e portate l’obolo, l’ 865 V- 460 | L’intrepido Turinaz con voce poderosa, con parole 866 V- 464 | silenzio universale~una voce tonante e toccante, poi 867 V- 464 | cosa di più della voce e degli applausi comuni. 868 V- 464 | piazzale, e la sua voce era udita perfino nelle 869 V- 468 | v’ha chi prega a voce quasi alta, v’ha chi 870 V- 469 | potenza~soave della sua voce divina, le convertiva 871 V- 470 | tutte le altre la sua voce di baritono 872 V- 499 | degli orfani, la cui voce innocente sale più 873 V- 504 | chi ascolta e segue la voce dei superiori, obbedisce 874 V- 535 | superiore, che è poi la voce di Dio, vi ha impegnati. 875 V- 586 | per rispondere alla voce che pontefici e sovrani~ 876 V- 636 | ai nostri tempi? Che la voce di tante anime bisognose 877 V- 636 | quelli ai quali questa voce non giunge invano! 878 V- 641 | aggiungendo a viva voce: « Le benedizioni che 879 V- 665 | che› aggiunga la sua voce a dichiararlo con santa 880 V- 697 | Ghinelli, l’uomo in voce di santo, amato da tutti, 881 V- 727 | fa’ sentir la tua voce divinamente materna e, 882 V- 732 | quantunque fosse voce comune ritenerla passata~ 883 V- 754 | bene, e in pari tempo voce paterna che lo~richiami 884 V- 776 | per noi! », e la loro voce era piena di lacrime 885 V- 777 | il suo verbo, con una voce paterna disse: « E voi 886 V- 787 | che porta il nome di Voce amica, variato di 887 V- 840 | americano e alzar la voce dicendo: “Vogliamo 888 V- 856 | si ode d’un tratto la voce: « Il cardinal Ferrata! 889 V- 883 | recitando ad alta voce il santo rosario tra la 890 V- 883 | mi pareva di sentire la voce del gran padre, 891 V- 884 | guerra~e ascoltino la voce del Vicario di Gesù 892 V- 884 | di Gesù Cristo, che è voce di salvezza. Più volte 893 V- 897 | ed ascoltano la voce del~Vicario di Gesù Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
894 V- 928 | pace si innalzerà, una voce concorde 64 allora 895 V- 933 | udisti per tempo la voce dello Sposo che ti 896 V- 933 | ti confortava era la voce del Crocefisso che ti 897 V- 949 | cenni si desumono dalla voce vivente tradizionale 898 V- 958 | fonti si desumono dalla voce vivente esposta nel 899 V- 978 | la sonora~e robusta sua voce nell’armonia di un Opere santa Teresa Vol.-Pag.
900 VI - 11 | né la persona né la voce della mamma dilet?ta. 901 VI - 15 | a Dio, ne sentiva la voce 39 , assecondava gli 902 VI - 15(39) | Originale: voce, /ne/. ./. 903 VI - 21 | sentita nel cuore la voce del Signore 68 , come a 904 VI - 21 | chiara in cuore la voce del Signore che vi~ 905 VI - 21 | non oda ancor egli la voce del Signore. Che se vi 906 VI - 26 | le fa sentir questa voce 83 : « Alcuni il 907 VI - 29 | Ma quando senta la voce, salga e 98 vi ./. s’ 908 VI - 30 | di lui la voce soave. ./. Di qui il 909 VI - 44(156) Originale: la /voce/. 910 VI - 52(201) arrabbiamento. L’ultima voce peraltro è fittizia e 911 VI - 54 | intendere esser vera la voce con cui Gesù ./. l’ 912 VI - 57 | Mi posi ‹a› cantare a voce sommessa così: Nel più 913 VI - 61 | sue sorelle e 232 una voce che diceva: « Così vuole ? 914 VI - 70 | lo Spirito santo con voce di gemito inenarrabile 271 915 VI - 79 | ad un povero udì la voce: « Guardami! », e vide 916 VI - 83 | religiose moderano la voce~nel canto. La priora che 917 VI - 85 | sì il suono della sua voce, ma non capisco nulla di 918 VI - 123 | grida continua la voce di Dio al cuore dell’ 919 VI - 123 | alla destra di Dio la voce degli uomini o giusti o 920 VI - 129 | supremo farà udir sua voce e ti darà alto segno Fiore di virtù Vol.-Pag.
921 VI- 150 | parve trovar chiara la voce di Dio per certi 922 VI- 150 | mesi, ed io che dalla voce orale del vescovo era 42 923 VI- 154 | quetò subito la voce e incominciò un tenore 924 VI- 159 | più perfetto, che la voce di Dio la chiamava; che 925 VI- 167 | perché diceva: « La voce del campanel?lo è la 926 VI- 167 | del campanel?lo è la voce di Dio: convien Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
927 VI - 243 | Salvatore in udir la~voce di perdono. Mi metto 928 VI - 249 | per ascoltare~la vostra voce. Io cammino con furia, 929 VI - 259 | voi avete intesa la voce di Dio che vi diceva: « 930 VI - 259 | egli ‹è› pronto alla voce 219 delle creature sue 931 VI - 259(219) Originale: voce /di chi/. Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
932 VI- 287 | udire il suono della voce evangelica che ridesti 933 VI- 303 | è contenuto dalla voce e dalla autorità di un Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
934 VI - 367 | a partire dalla voce relativa all’A. nell’ Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
935 VI - 393 | micidiale. Raimondo con voce impavida16 tuonante 936 VI - 399 | ripeteva con viva voce: « Sono all’orlo del 937 VI - 408 | negli occhi, nella voce sospiroso e diceva: « 938 VI - 410 | lontano l’eco della voce grossa, sonora, dell’ 939 VI - 415 | di luce risplenda e una voce parli al cuore di ognuno: « Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
940 VI - 481 | ossia sensibile alla voce di Dio ed a quella dei~ 941 VI - 487 | le pareva sentire una voce di tuono uscire~dalla 942 VI - 503 | suor Chiara con voce quasi morente. E suor 943 VI - 504 | paesi vicini; era in voce di anima molto elevata Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
944 VI - 513 | che mentre aveva una voce bellissima di soprano 945 VI - 536 | con lei. La sua voce ed il suo contegno 946 VI - 539 | e come alzasse la voce in~difesa, anche se la 947 VI - 549 | Sacramento e pregava a voce~alta, divota, ed era 948 VI - 549 | solenni la~sua voce bellissima e Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
949 VI- 598 | per le serve. La voce si era diffusa nella 950 VI- 603 | e fu così. La voce si era sparsa fra le 951 VI- 629 | don Guanella come una voce di cielo, e raccapezzato 952 VI- 638 | modo~si propaga la voce del vero, ad imitazione Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
953 VI - 650 | tosto in ciò la voce di Dio ed alacremente si 954 VI - 659 | Serva di Dio sentì la voce della infermiera che la 955 VI - 688 | obbedienza seguiva la voce di Dio che la~chiamava 956 VI - 689 | fu per ossequio alla voce dei superiori, e vi Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
957 VI - 713 | Non si sentiva la voce benevola~della mamma, 958 VI - 713 | dappertutto~colla sua voce grossa a minacciare e 959 VI - 728 | di toccare. Ricordo la voce dell’avolo paterno 960 VI - 732(29) | Como, Milano 1845, sub voce. 961 VI - 744 | A Gravedona corse voce che al 1 di luglio era 962 VI - 744 | riaccettato, ma che la voce del cuore ‹avrebbe› 963 VI - 746 | perché era precorsa la voce di un prete montanaro di 964 VI - 748 | perduta omai la voce; ritornò a Pianello la Corso sante missioni Vol.-Pag.
965 VI - 824 | quelle che odono la voce del pastore e che lo 966 VI - 825 | giorni ascoltate la voce del Signore, non 967 VI - 826 | penitenza. Intanto la voce del predicatore~seguita 968 VI - 830 | sollevarci, la vostra voce di sante ispirazioni per~ 969 VI - 837 | noi faremo eco a quella voce benedetta rispondendo 970 VI - 839 | e interrogate, e se una voce segreta vi risponde di 971 VI - 849 | dei peccatori una voce di~compassione, anzi 972 VI - 856 | presto ingannare dalla voce del lupo che s’accosta 973 VI - 856 | a sollevare la voce~contro di Mosè e 974 VI - 858 | forza d’uomo, nessuna voce di predicatore ha potuto 975 VI - 862 | se Eva ascolterà la voce del serpente infernale? ». 976 VI - 864 | gridereste ad una voce e rovesciandovi sopra di 977 VI - 870 | chiamasi con fede e voce confidente Maria~e poi, 978 VI - 870 | in sulla sera 110 . La voce della nostra vita è il 979 VI - 880 | lo disse ad alta voce: « Io sono veramente il 980 VI - 899 | sentire la sua voce e parla: « Su, su, 981 VI - 900 | fa udire quaggiù la sua voce e replica: « Ve l’ho 982 VI - 903 | e così fa tacere quella voce di vendicazione. ./. 983 VI - 904 | che ?abbiamo ancora voce per dire: « Abbiamo 984 VI - 916 | Una medesima voce del paradiso parla al 985 VI - 916 | bene allevati ». Questa voce celeste parla al cuore 986 VI - 917 | momento che sentiste la voce~la quale vi diceva: « 987 VI - 920 | il quale segue la voce del suo~Evangelo. Il 988 VI - 925 | tutti la~potenza della voce vostra. Dite a noi tutti: « 989 VI - 926 | di anime, ed intanto la voce vostra risuonerà sino 990 VI - 941 | vostre lodi alla~povera voce del nostro cuore e fate 991 VI - 949 | gli angeli. ./. 6. La voce della madre ci fa sempre L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
992 VI- 962 | Pur avendoli già a voce e in iscritto utilizzale,
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma