grassetto = Testo principale
                grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 323 | ma quelli sono~sordi. Il messaggero opera 2 I- 333 | diede l'udito ai sordi, la favella~ai muti" ( 3 I- 336 | peccato in Confessione! Sordi siamo noi quando non Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 407 | sono mondati, i sordi odono, i morti risorgono, 5 I- 556 | ogni~cosa, fece udire i sordi e parlare i muti"136.~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
6 I- 755 | cosa, diede l'udito~ai sordi, la favella ai muti"120.~ Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
7 I- 943 | 4. Uomini ciechi, sordi, muti ed anche Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
8 I-1139 | gridò e trovò sordi alla sua voce... Gettò Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
9 II2- 116 | vita e dopo morte; che sordi, ciechi, muti, zoppi, Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
10 III- 832 | arrantolato, poi gemiti sordi... poi più nulla... la~ Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
11 IV- 132 | cronici, ciechi, sordi e simili~conviene che le Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
12 V- 428 | di aiutarle, non~siate sordi alla sua voce e portate 13 V- 469 | ciechi, dando udito ai~sordi, sanità ai malati, vita 14 V- 894(7) ventidue mesi, uomini sordi e ciechi... Qui si
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma