grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (II corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 511 | in Gerusalemme e si~collocò dottore alle genti, Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
2 II1- 13 | e le stelle. E li collocò nel firmamento del cielo, Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
3 II1- 130 | dei erano in Roma, collocò sul busto a quelli~l' 4 II1- 288 | cancello di ferro e vi collocò una casetta senza~tetto 5 II1- 294 | perché non obbedivano, collocò suoi carnefici alle 6 II1- 486 | il proprio diadema, lo collocò per~ornamento sulla Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
7 II1- 775 | sul quale ambedue li collocò il Signore, quasi re Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
8 II2- 128(36) luogo Francesco vi collocò la vergine S.~Chiara”.~ Nove fervorini... Vol.-Pag.
9 II2- 315 | del~ ./. presbiterio~collocò il pulpito proprio per Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
10 III- 219 | nel luogo in cui lo collocò.~Salmo~8342~ 1.~L'animo Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
11 III- 804 | il dosso dello scoglio~collocò i suoi baluardi. Nel Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
12 V- 747 | metà della missione si collocò sull’altare una bella Fiore di virtù Vol.-Pag.
13 VI- 141 | guida sicura... La collocò al convento come Corso sante missioni Vol.-Pag.
14 VI - 875 | del meschinello, lo collocò sopra il santo altare e
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma