Un saluto alla Immacolata di Lourdes...
   Vol.-Pag.
1 I-1056 lo splendore degli astri.~ Il suo volto era ovale, Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
2 II1- 14 studio semplice degli astri. Gregorio xiii con 3 II1- 37 ne hanno studiato degli astri il giro, il numero, le 4 II1- 37 stelle, e meno che gli astri tolsero <ad> adorare i Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
5 II1- 164 stesse città, sono come astri nel mondo. Chi non~ 6 II1- 328 l'animazione degli astri. Scritti di Teodoro di~ 7 II1- 339 il trono mio sopra gli~astri, e sarò eguale allo Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
8 II1- 733 allo studio degli astri. Si affretta dovunque Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
9 II2- 395 all'animazione degli astri e simili teorie, le Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
10 III- 126 anni di tempo. Gli astri e gli spazii descritti Vieni meco... Vol.-Pag.
11 III- 273 scoprire, in tutti~gli astri trova una regola per i Nella scuola… Vol.-Pag.
12 III- 599 distinguere in essa gli astri che la decorano. Grado a Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
13 III- 818 stellato, come gli astri del cielo. La Musa Il fondamento... Vol.-Pag.
14 III- 890 lo splendore degli astri in~cielo. E tu ancora
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma