Il pane dell'anima (II corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 412 superbi! Ma~perché son reputati grandi,~ ./. non~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 785 tele o degli~oggetti reputati d'arte sono tele e legni Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
3 I- 989 mortificati, che siamo reputati quasi pecore da macello). Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
4 I-1227 di onore furono sempre reputati quei confessori ./. di Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
5 II1- 421 erano certi corpi reputati santi, dinanzi~ai quali Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
6 II1- 590 avevano maestri assai reputati che nel~secolo xii 7 II1- 856 da due vescovi reputati prudenti~nella Francia. Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
8 IV- 508 spirito e bramano esser reputati tali per la pura verità.~ Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
9 IV-1373 festivi.~Si sono poi reputati soggetti atti per tali Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
10 IV- 878 quei mestieri che sono reputati~necessari per la casa, Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
11 IV- 903 norme suggerite dai più reputati manuali per i soccorsi Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
12 IV-1056 a quelli che sono reputati più fedeli alla casa.~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
13 IV-1298 del mondo e di essere reputati inutili per ogni opera
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma