grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Da Adamo a Pio IX (II)...
   Vol.-Pag.
1 II1- 179 | e~di tutta la sua fazione la repubblica, il Senato 2 II1- 250 | per sé e per~la sua fazione ariana, ma il Grisostomo 3 II1- 370 | perire i sudditi.~ La fazione verde che era in~ 4 II1- 468 | secoli addietro che~una fazione510 di scellerati, ovvero 5 II1- 468(510) addietro che ad una fazione.~ 6 II1- 514 | il vescovo e che una fazione dei maggiorenti Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
7 II1- 728 | si costituì capo di fazione~religiosa, che poi si 8 II1- 814 | era il capo della fazione protestante.~Adunati in 9 II1- 867 | Addì 31 ottobre 1793 la fazione~dei girondini fu 10 II1- 880 | anticoncordatari o fazione della così detta piccola Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
11 II1- 974 | e di tutta la sua fazione, la repubblica, il Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
12 II2- 158 | ricco mercante della fazione dei~guelfi, usuraio, Vieni meco... Vol.-Pag.
13 III- 421 | Questi erano una fazione di scellerati~che
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma