grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
In tempo sacro...
   Vol.-Pag.
1 I- 820 | comune~salute che sono descritte nei volumi della loro Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
2 I-1080 | diocesi di Frèjus, son descritte nei termini seguenti.~ " 3 I-1095 | grotta, trovarono ivi descritte le ingiunzioni~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
4 II1- 143 | sventure pub<b>liche, descritte in figura dallo~estatico 5 II1- 172 | dei cristiani descritte~da san Cipriano.~4. 6 II1- 395 | In questo sono descritte le opere di~Carlomagno.~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
7 II1- 700 | animali feroci e sono descritte in forma di bestie~ Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
8 II2- 215 | al numero di 21 sono228 descritte~nella Regola. Per Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
9 III- 753 | estatico di Patmos e descritte nella~realtà dagli Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
10 IV- 207 | monastica e che sono descritte in modo pratico.~5. Si Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
11 V- 18 | sopra le opere descritte e sopra i cooperatori 12 V- 128 | e benedire le proposte descritte. Si pregherà poi Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
13 VI- 292(140) dei bachi » ma sono descritte nel paragrafo intitolato: «
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma