grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Da Adamo a Pio IX (II)...
   Vol.-Pag.
1 II1- 498 | sorta al campo od all'abitato del contadino, che il Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
2 II1- 812 | miglia dal proprio abitato, furono~impediti da Vieni meco... Vol.-Pag.
3 III- 322 | quei fratelli che hanno abitato con noi nella stessa~ Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
4 III- 748 | ed il riccio~avrebbero abitato entro a' suoi cortili20. Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
5 III- 859 | si condusse al vicino abitato. Quando il fedele Il montanaro... Vol.-Pag.
6 III-1005 | come nel decorso 1855 l'abitato~corse rischio d'essere Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
7 IV- 839(4) | a svilupparsi un centro abitato, oggi chiamato Nuova Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
8 IV-1095 | quanto si può dall'abitato;~b) deve esser costrutto 9 IV-1096 | lontani alquanto dall'abitato;~b) devono potersi Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
10 V- 210 | esistente, prossima all’abitato ». Il prefetto 11 V- 762(31) | Il centro abitato di Genoa si trova sulla Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
12 VI - 435(98) a Calozzo, centro dell’abitato di Pianello del Lario. Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
13 VI - 495 | senza~denari... senza abitato... povera perché non
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma