grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 61 | Allora semplici e buoni~pastori invitati dalla 2 I- 73 | comune dei cristiani buoni sorga un contemplativo~ O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 140 | Passano i loro giorni i buoni ed i~tristi in egual 4 I- 151 | si reputano tuttavia buoni.~Son certi che saranno 5 I- 155 | egualmente figliuoli buoni. Siamo attenti per non 6 I- 161 | apostolico. Quei buoni discepoli del~Salvatore Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
7 I- 215 | ci porgono tutti i~buoni ministri di Gesù Cristo, 8 I- 215 | e con loro tutti i buoni fedeli, i seguaci del~ 9 I- 217 | Genezaret.~Credevano i buoni di non dover stentare 10 I- 226 | si perfezionano, i buoni~affetti del vostro cuore 11 I- 227 | cominciamo ad essere buoni soldati nel campo degli~ 12 I- 232 | molti e scabrosi. I buoni <si> affaticano. 13 I- 234 | che~premia perfino i buoni pensieri. I giornalieri 14 I- 236 | evangelica. In questa i buoni hanno motivo a 15 I- 239 | e confortiamoci, o buoni amici.~ Per aver avuto 16 I- 242 | deplorano tutti i i buoni cristiani.~ E a voi 17 I- 253 | mondo.~ 2. I nostri buoni vecchi siedono~talvolta 18 I- 253 | che va o che viene. I~buoni emettono profondi 19 I- 265 | Erano essi medesimi buoni come gli angeli santi, 20 I- 277 | Riflessi~ 1. I~buoni devono soffrire quaggiù, 21 I- 297 | Iddio pietoso i~nostri buoni propositi. Intanto 22 I- 302 | 3. Si rallegrano quei buoni per~la gloria che ne 23 I- 314 | i quali sembrano buoni ma sono cattivi. Ha di~ 24 I- 315 | buono dei frutti buoni e ogni pianta cattiva 25 I- 315 | cattivo può darne dei buoni. Ogni~albero che non 26 I- 315 | che non frutti buoni sarà tagliato e gettato 27 I- 317 | nei giorni vietati. Che buoni~predicatori sono questi?... 28 I- 317 | al cospetto dei buoni, allo scopo di truffarli 29 I- 334 | poi altrettanto di buoni~trattamenti quanto ne 30 I- 361 | Ma i dabbene son pur buoni e fortunati. Impossibile 31 I- 370 | come si conviene".~ I buoni servi del Signore 32 I- 372 | quanti trovarono e buoni e cattivi, e il 33 I- 382 | vogliamo essere? Siamo~buoni, siamo buoni! Che di più 34 I- 382 | Siamo~buoni, siamo buoni! Che di più proficuo che 35 I- 384 | cristiani~onesti e buoni? Ebbene abbiamo caro 36 I- 384 | del padre, allora quei buoni riparano~l'offesa altrui 37 I- 384 | in cuore ne esulta! I buoni affetti dei figli Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
38 I- 405 | che~diconoessere buoni, e che puranco sono in 39 I- 405 | sono in credito di buoni, ma che intanto~non 40 I- 405 | e che fa tribolare i buoni". Rispondetemelo voi, 41 I- 413 | si trovano cristiani buoni che sono tenuti in alto 42 I- 415 | di altri, ma almeno buoni~per noi? Gli apostoli 43 I- 432 | corporale. Quei~buoni avevano rinunziato al 44 I- 435 | punto. In un~momento i buoni si rallegrano, in un 45 I- 443 | speranza. Hanno i buoni sempre temuto Iddio. 46 I- 448 | campo della pace è dei buoni cristiani.~ 2. L' 47 I- 456 | loro53 tutti quei buoni tratti di affetto e di 48 I- 457 | Mettiamo nella terra buoni semi, se~vogliamo 49 I- 458 | Ha~oggidì in terra buoni e cattivi fra loro 50 I- 458 | che fanno discorsi buoni, ma per nascondere le 51 I- 460 | eterna.~ 4. Spargiamo buoni semi in copia e intanto 52 I- 462 | che deridono i buoni costumi, ed essi 53 I- 478 | la compagnia dei buoni è vantaggiosa cosa sotto~ 54 I- 482 | le preghiere dei~buoni perché le imprese di 55 I- 485 | lo~compatiscono tutti i buoni e come ne prevedono male 56 I- 528 | 1. Gli uomini, benché buoni, sono sempre imperfetti. 57 I- 529 | nella vostra casa, i buoni fratelli ne esultano in 58 I- 543 | ne~fanno di buone sono buoni. Quelli che ne fanno in 59 I- 580 | divin Salvatore e dei buoni che~l'ascoltavano. 60 I- 587 | che pur si reputano buoni e tuttavia sospirano~con 61 I- 589 | quanti trovarono e buoni e cattivi, e il 62 I- 591 | Tu sei salvo omai!". I buoni sentonla~viva questa Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
63 I- 613 | soffrono mentre~sono buoni. Soffrono poi per mano 64 I- 613 | si farà separazione. Ai buoni sarà dato il lor premio,~ 65 I- 613 | terra. Vuol che i buoni sieno riconosciuti, che 66 I- 614 | stannosi congregati buoni e cattivi. Talvolta chi 67 I- 614 | un momento separerà i~buoni dai cattivi. Allora poi 68 I- 614 | perché finalmente i~buoni sieno giustificatial 69 I- 616 | quaggiù~mescolati i buoni coi tristi. Il frumento 70 I- 616 | felice perché i buoni~esercitassero la 71 I- 616 | terra.~Compariranno i buoni a guisa del frumento, 72 I- 616 | 6. Intanto i buoni saranno tutti~adunati 73 I- 616 | Dio. In questa terra i buoni per maggior gloria del 74 I- 616 | tutti quanti i buoni si troveranno congregati 75 I- 617 | è pronunciata. I buoni saliranno nel granaio 76 I- 617 | Gesù Cristo a giudicare~buoni e cattivi.~ 4. Tutti gli 77 I- 617 | che> vivessero quaggiù buoni e cattivi.~ 6. I buoni 78 I- 617 | buoni e cattivi.~ 6. I buoni si aduneranno~per lodar 79 I- 637 | alla mensa di quei buoni~sposi Maria e Gesù. La 80 I- 640 | porgerci compenso per i buoni servigi prestati nel~ 81 I- 649 | società~cristiana i buoni sono misti con i cattivi. 82 I- 649 | in vero e di~spesso i buoni, ma intanto che li~ ./. 83 I- 652 | è il grano dei buoni e la zizzania dei tristi.~ 84 I- 678 | Agnelli del Signore,~buoni seguaci di Gesù Cristo, 85 I- 680 | al tripudio con cui i buoni cattolici ricevevano 86 I- 684 | termine. Considerate i buoni frutti della vita 87 I- 694 | voi che pur siete buoni rinunziate alle voglie 88 I- 697 | e si~affrettarono i buoni ad unirsi più 89 I- 725 | Mi appello a voi, buoni~padri di famiglia. 90 I- 738 | i cattivi con i buoni indifferentemente? Anzi 91 I- 738 | di~divozione e dei buoni affetti di propositi 92 I- 740 | buono dei frutti buoni e ogni pianta~cattiva 93 I- 740 | cattivo può darne dei buoni. Ogni albero che non 94 I- 740 | che non frutti buoni~sarà tagliato e gettato 95 I- 744 | che non la vincano i~buoni che sono dalla parte del 96 I- 761 | le~opere sue. Sicché, o buoni cristiani, adoperate 97 I- 770 | si conosce. Vivono i~buoni insieme ai rei. Spesse 98 I- 781 | ma se ne emettete dei buoni, sieno ad edificazion 99 I- 782 | Siamo tutti cristiani buoni,~siamolo cristiani 100 I- 782 | Facciamo discorsi buoni~per edificare il 101 I- 783 | malattia. I discorsi buoni giovano ai~savi 102 I- 783 | giorni.~ I discorsi buoni giovano ancora~ai 103 I- 783 | discorsi sempre buoni di edificazione. Egli 104 I- 783 | cattivi, ma dei buoni~sempre.~Riflessi~ 1. Una 105 I- 784 | quanti trovarono e buoni e cattivi, e il 106 I- 785 | e legni di impaccio, <buoni> per essere~bruciati. 107 I- 789 | a> vedere per essere buoni mercanti del~tempo 108 I- 790 | Poi le persone dei buoni cristiani che confessano 109 I- 797 | castigo.~ 7. Ai cuori buoni~piovono fiumi di grazie, 110 I- 810 | di qui che si credevano buoni e furon trovati~cattivi, 111 I- 810 | furono ritrovati buoni? Non è vero~altresì che In tempo sacro... Vol.-Pag.
112 I- 818 | si trovano figliuoli buoni e~figliuoli cattivi. I 113 I- 818 | e~figliuoli cattivi. I buoni che sopportano le 114 I- 818 | Chiesa di Gesù~Cristo i buoni cristiani mescolati con 115 I- 820 | cattivi figliuoli con i buoni, ma se tu~confidi nel 116 I- 909 | che~almeno i buoni della terra si guardino 117 I- 910 | del pontefice sommo. I buoni del popolo piuttosto Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
118 I- 922 | tutto esser pazienti e buoni e~poi che con i fatti ti 119 I- 994 | lavorano e sono~alcuni buoni ed altri cattivi. Ma i 120 I- 994 | ed altri cattivi. Ma i buoni figliuoli compiono il 121 I-1002 | a~giudicare tutti i buoni e tutti i cattivi degli 122 I-1012 | opere ed a seconda de' buoni affetti del tuo cuore 123 I-1039 | conforta sommamente i buoni cristiani nell'ora di Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
124 I-1049 | dai tristi,~amata dai buoni. I quali sempre in 125 I-1061 | per consolarli. I buoni ne hanno~venerazione; 126 I-1062 | e nello studio dei buoni libri.~ Di questi poi, 127 I-1080 | punto~accadde. I buoni parvero scandolezzarsene 128 I-1088 | cuore adunare tutti i buoni affetti dei~pellegrini 129 I-1097 | ai fanciulletti buoni e~diceva: "Questi mi 130 I-1101 | sua e fatto cessare nei buoni l'ammirazione, nei 131 I-1107 | Noi pure scorgemmo i buoni effetti della stessa Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
132 I-1154 | trono di amore. Tutti i buoni dolevansi altamente e 133 I-1158 | a sé riverenti i buoni, con una voce di terrore 134 I-1158 | ricompariranno tutti i buoni ed i cattivi che furono 135 I-1175 | in generale son tutti i buoni cristiani che vivendo~in 136 I-1175 | idolatria e tutti i buoni dolevansi, ma 137 I-1202 | ragione s'allietano i buoni e non a torto s' 138 I-1222 | Gesù ti partecipa i buoni frutti del suo~spirito.~ 139 I-1249 | Obbediscono i buoni e sono costretti <ad> 140 I-1249 | i rei. Quanto ai~buoni, essi sono o come i 141 I-1256 | tutti a mettersi come buoni soldati~sotto alle 142 I-1279 | Dio degli~affetti buoni che ha risvegliato nel Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
143 I-1285 | Le ossa di quei buoni esultano. I~cuori di 144 I-1286 | la croce dei nostri buoni~sacrifici, e così le 145 I-1302 | prospetta. L'occhio dei buoni guarda al cielo e poi si~ Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
146 II1- 8 | a conversare con quei buoni~allievi per educarli 147 II1- 11 | La luce è amata dai buoni, è odiata~dai tristi che 148 II1- 29 | gli uomini tristi con i~buoni a fine di corromperli? I 149 II1- 40 | sono gli ebrei.~Buoni sono i capi del popolo 150 II1- 78 | che in~pietà superò i buoni d'Israello. Distrusse 151 II1- 83 | i~tristi, conforta i buoni.~ ./. 3. 152 II1- 91 | premiare, così furono buoni predicatori in mostrare Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
153 II1- 120 | trae su dal mare pesci buoni e~cattivi. Simile è 154 II1- 157 | e di altri che sono buoni sì, ma che più o meno 155 II1- 164 | frumento. Ammiriamo i buoni per imitarli. E nella 156 II1- 186 | bestemmia! ./. Tutti~i buoni inorridirono e Atanasio 157 II1- 188 | fatto beffe dei buoni e che li avrebbero 158 II1- 196 | di~tutti i cuori buoni. Giovani e fanciulle in 159 II1- 196 | esterminio.~ 8. I buoni si unirono in preghiera~ 160 II1- 203 | occidente,~venerando ai buoni e terribile ai tristi 161 II1- 209 | a tutto il mondo. I buoni che ne videro tante 162 II1- 209 | 4. Nello esercito dei buoni sono i~capitani santi 163 II1- 231 | gliene porsero tutti~i buoni attestato di affetto 164 II1- 253 | la~via dello esiglio. I buoni di Costantinopoli per 165 II1- 266 | Per distinguere i buoni dai~tristi son questi 166 II1- 296 | di suscitar torbidi. I buoni ne paventavano e fecero 167 II1- 298 | sono molti~buoni bensì, ma che non sono 168 II1- 301 | fece~inorridire tutti i buoni. Il tristissimo consolo 169 II1- 320 | cattivi, consolavanla i buoni in molte parti.~Nella < 170 II1- 387 | essa ha alcuni che sono buoni;~hanno poi anche altri 171 II1- 393 | a~questi esempi buoni e disse: “Voglio io 172 II1- 396 | Contristaronsi tutti i buoni. Carlomagno da Germania 173 II1- 397 | attende agli esempi buoni di~Pipino, il padre.~3. 174 II1- 399 | l'incoraggiò vie più ai buoni studi.~Alcuino anzitutto 175 II1- 410 | Non seppe scegliere buoni ministri e per~questo 176 II1- 413 | Il Vala per~tanti buoni servigi incontrò 177 II1- 416 | Ricomposti come buoni fratelli giurarono: “Per 178 II1- 421 | altro che una figura. I buoni ne inorridirono. 179 II1- 427 | Lodovico in Roma.~10. Buoni vantaggi dei concilii.~ 180 II1- 428 | la madre,~porgevagli buoni consigli, ma egli, 181 II1- 431 | ma i~legati furono sì buoni da porre le carte in 182 II1- 457 | ed alla lettura dei buoni libri si fece monaco e~ 183 II1- 458 | In mezzo a questi buoni esempi di~virtù, un 184 II1- 458 | di~immenso affanno ai buoni e di pericolo alle anime, 185 II1- 495 | Tutto il mondo dei buoni~correvagli dietro. 186 II1- 504 | e ne fa~la scelta; i buoni li ripone, i fracidi li 187 II1- 504 | insieme con i pesci buoni~siam costretti <a> 188 II1- 510 | vita privata. Tutti~i buoni ne erano desolati. Il 189 II1- 511 | tomba.~Riflessi~1. Buoni e cattivi nella Chiesa 190 II1- 512 | lo sguardo a tutti i buoni e li rallegra di sorriso 191 II1- 513 | li fe' abbracciare da buoni fratelli.~ E giù da Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
192 II1- 534 | Benevolo con i buoni ma oltremodo severo con 193 II1- 536 | facevasi~amare dai buoni, rispettare dai tristi. 194 II1- 575 | la fede di questi buoni". Intanto volgevasi da~ 195 II1- 575 | la vostra buona~fede, o buoni milanesi, che Dio 196 II1- 575 | li raggiunse, quei~buoni non avevano termine a 197 II1- 576 | e che esponeva ai suoi buoni fratelli. Un monaco 198 II1- 599 | alla Chiesa. Quei buoni si conservarono poi 199 II1- 612 | Cantorberì.~Godevano i buoni, ma i tristi dolevansi 200 II1- 612 | nel~cuore di tutti i buoni. Il pontefice, allora 201 II1- 614 | Era una gara fra~quei buoni a praticare il bene. Le 202 II1- 614 | prodigiosamente. Quei buoni emulavano la virtù della 203 II1- 631 | pontefice; il mondo dei buoni ne esultò.~Innocenzo con 204 II1- 647 | fra l'esercito dei buoni guidato dai~pontefici 205 II1- 649 | e l'esercito de' buoni da lui guidato.~ ~ Luigi 206 II1- 693 | la buona massima dei~buoni e le loro opere sante.~ ~ 207 II1- 697 | e se non fossero molti buoni261, chi potrebbe~ancor 208 II1- 697(261) e non fossero molte buoni; cfr. Errata corrige.~ 209 II1- 705 | 11. In Europa~ingegni buoni scrivevano ad 210 II1- 714 | in Siena nel 1347 da buoni genitori, Benincasa e 211 II1- 727 | ma venuto alla sala dei buoni amici si rivolse~alla 212 II1- 756 | fede~nostra!" Quei buoni furono salvi fino ad 213 II1- 762 | cattolici erano buoni, ma potevano mostrare~ 214 II1- 774 | tutti i mezzi~sono buoni". Questa politica pagana 215 II1- 774 | di un apostata; i buoni deploravano con lagrime 216 II1- 792 | perché distribuiscano buoni~rimedi; non deve anche 217 II1- 807 | morì grave di anni e di buoni meriti.~ ~ Calderon 218 II1- 808 | più capace di darmi buoni~consigli, il più savio 219 II1- 808 | per ispargere libri buoni sia istituita in Annecy 220 II1- 813 | dicevano non doversi i buoni turbare e lasciare che~ 221 II1- 815 | seminari per trarne~buoni pastori d'anime.~ ~ La 222 II1- 828 | rallegrò tutti i buoni~di Francia e del mondo 223 II1- 828 | 12. Gli esempi dei buoni per~altro erano scarsi. 224 II1- 835 | cattolica furono buoni~pontefici, santi e dotti 225 II1- 837 | ispecie~possono essere buoni poeti e musici 226 II1- 856 | in digiuno. Tutti i buoni gemevano supplicando: " 227 II1- 892 | una sollevazione nei buoni trasteverini~e nei 228 II1- 914 | inorridirono667 e i buoni porsero l'obolo di~loro 229 II1- 915 | delle coscienze. I buoni francesi sentironsi 230 II1- 916 | con diffondere buoni libri e buoni~discorsi 231 II1- 916 | buoni libri e buoni~discorsi per giovare ai 232 II1- 916 | locale.~Questi buoni religiosi si diffondono 233 II1- 921 | Alsazia e in Lorena. I buoni criteri del popolo~ 234 II1- 922(688) XV, p.~470: «Questi buoni padri [cappuccini] ne Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
235 II1- 950 | nostro! Vengano tutti i buoni sclamando con sant' 236 II1- 958 | nel cuor proprio i buoni~affetti di tutte le 237 II1- 977 | di tutti i buoni. Giovani e~fanciulle in 238 II1- 999 | Ed~il Signore per i buoni affetti di personaggi, 239 II1-1020 | tutti i mezzi~sono buoni".~ E~la Chiesa a 240 II1-1025 | più capace di darmi buoni consigli, il~più savio 241 II1-1028 | del secolo xviii buoni agricoltori nel campo 242 II1-1031 | tribolazione separa i buoni dai rei.~ Era il 4 243 II1-1041 | Rallegratevene tutti, o buoni, ché la 244 II1-1042 | vallate di Francia, i buoni cattolici riparando per~ 245 II1-1052 | estraneo". Intanto~i buoni con l'arcivescovo di 246 II1-1080 | onde tutti i buoni levando gli occhi al 247 II1-1083 | fragore universale. I buoni perugini se~n'avvedevano Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
248 II2- 3 | Ai~buoni pellegrini che visitano~ 249 II2- 3 | piedi vi accompagno, o buoni pellegrini, col 250 II2- 14 | rafforzava i suoi buoni propositi. In mezzo~alle 251 II2- 19 | l'egregio periodico.~ Buoni pellegrini, voi vi 252 II2- 19 | tutto. Supplicate, o buoni fedeli, che Girolamo dal Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
253 II2- 29 | in Torino, e trovatili buoni li regalò di sue 254 II2- 42 | Adda e del Mera~ A~voi, buoni valtellinesi, ricordo 255 II2- 42 | Romagne, quando i suoi buoni compaesani di Sernio18 256 II2- 42 | Chiavenna.~ Vi~scorgo, buoni valtellinesi, riverenti Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
257 II2- 66 | tutti ad esser~buoni con magnifiche promesse: " Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
258 II2- 98 | isole Filippine. Dai buoni cristiani~di quelle 259 II2- 99 | fiori del giardino, buoni questi frutti~dell'orto.~ ~ ./. Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
260 II2- 111 | cuor di Gesù Cristo. I buoni vorrebbero essere~ 261 II2- 112 | tali in realtà, i buoni in nome di Dio ci 262 II2- 120 | liberalità~comparte ai buoni ed ai cattivi?".~ Il~ 263 II2- 131 | sostanze, e questi sono buoni. Hanno dei poveri che si 264 II2- 132 | dal deriderlo, ed i buoni~prendevano ad amarlo. Il 265 II2- 160 | di opprimerlo"96.~Ma i~buoni ne presero sempre le 266 II2- 172 | venga a darci di buoni schiaffi dicendo:~ 267 II2- 201 | d'infamia o se sono di buoni costumi, e~che sieno 268 II2- 202 | ostinatamente i buoni tuoi seguaci202. A 269 II2- 203 | tutti, perché i buoni terziarii sono i prodi 270 II2- 220 | abbia a formar costumi buoni,~integri, pii, è chiaro 271 II2- 220 | autore e aiutatore de' buoni consigli, Iddio, che~ 272 II2- 222 | anni e non sia di buoni costumi, amante della Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
273 II2- 263 | paese aveva in istima i buoni~fanciulli che 274 II2- 265 | alla gioventù: "Siate buoni perché siete giovani. 275 II2- 266 | avanti~partire quei buoni giovani si 276 II2- 273 | della Chiesa e i buoni fratelli~maggiori nella Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
277 II2- 280 | bella prospettiva che i buoni contadini~chiamano il 278 II2- 293 | iscorgere che quei due buoni vecchi, defunti testé, 279 II2- 299 | compiti perché son~buoni. Voi troverete un ritiro Nove fervorini... Vol.-Pag.
280 II2- 308 | Chiesa del Signore". I buoni pregavano Dio e la~ 281 II2- 312 | giammai e gli atti buoni sono figli che seguono 282 II2- 321 | dovunque sono cuori di~buoni pastori e anime bennate 283 II2- 325 | descrivere, avendo que' buoni e virtuosi monaci~ 284 II2- 329 | cristiani peraltro~buoni che si regolano molto 285 II2- 332 | tristi si ravvidero, i buoni si rallegrarono e~Carlo 286 II2- 339 | sacerdote: "Bramate, o buoni~giovani, che il colera Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
287 II2- 358 | vo'~ravvedermi!". Quei buoni gli stesero la destra. 288 II2- 361 | tutti i mezzi sono buoni". La massima di questa 289 II2- 367 | morta20. Gli alberi buoni danno buoni frutti21, ma~ 290 II2- 367 | Gli alberi buoni danno buoni frutti21, ma~i frutti 291 II2- 371 | Vi riconoscono i buoni, e questi vi obbediscono 292 II2- 374 | Carlo traeva a sé i buoni per condurli~più Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
293 II2- 381 | alla fede con cui voi,~buoni delebiesi, or fa un 294 II2- 390 | I~sacerdoti per buoni riguardi di convenienza 295 II2- 397 | per frammischiarsi ai buoni e corromperli con le 296 II2- 401 | spirituale dei figli buoni e guida alle anime che 297 II2- 402 | Io sono pastore dei buoni e~devo essere salvatore 298 II2- 402 | Signore!". Ai cristiani buoni faceva buon animo 299 II2- 402 | quanto si deve i~buoni, nello incoraggiare 300 II2- 411 | i cistercensi, eccoli i buoni seguaci tribolati~ma 301 II2- 413 | san Benedetto.~E questi buoni facean risuonare 302 II2- 418 | de' secoli.~ ./. Buoni delebiesi, il vostro 303 II2- 419 | del secolo. E i buoni cistercensi pregarono 304 II2- 421 | un padre santo!". O buoni~delebiesi, i santi Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
305 II2- 444 | volto. Oh, siete così buoni, genitori~diletti23, ed 306 II2- 445 | e nelle mani di buoni amici, i poverelli di 307 II2- 458 | pestilenzial morbo. I buoni sonosi disposti al gran 308 II2- 475 | i popoli allegrarsi dei buoni~e santi pastori che Dio Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
309 II2- 481(1) | e deplorazione dei buoni,~nonostante tutti i 310 II2- 482 | fratelli nella fede.~ Buoni morbegnesi, i quali 311 II2- 482 | E voi~stessi, buoni cittadini di Peschiera, 312 II2- 504 | sciagura viene sopra ai buoni per~purificarli. 313 II2- 511 | Se crescerete buoni al pari di Andrea de' 314 II2- 521 | bramoso di vittoria.~I buoni~cristiani di fede si 315 II2- 521 | e della madre. Ma quei buoni non infrangevano~affatto 316 II2- 522 | del vivere~cristiano. Buoni e cattivi pretendonla 317 II2- 522 | appanni, è un lutto nei buoni fedeli, è una~ ./. noia~ 318 II2- 529 | addiveniva un orto di buoni frutti, un giardino di 319 II2- 533 | delle~azioni; dei buoni risultati ne dava gloria 320 II2- 536 | dei sacerdoti e dei buoni sacerdoti che appieno 321 II2- 539 | Rallegrava i buoni, commuoveva i tristi.~I 322 II2- 539 | commuoveva i tristi.~I buoni dicevangli: "Le vostre 323 II2- 539 | oh come son cari ai buoni!~ I~discorsi di Andrea 324 II2- 541 | un Paolo~intrepido. I buoni fra di noi sono 325 II2- 547 | ristoratrice. I nostri buoni fratelli chinando le 326 II2- 547 | Domenico provvide di buoni~operai la nostra 327 II2- 547 | le cure di Andrea.~ O~buoni valtellinesi, come ve ne 328 II2- 548 | Il cielo vi benedica, o buoni.~Ringraziate~il santo 329 II2- 550 | Io~vo' esser padre dei buoni per assicurarli, dei 330 II2- 550 | ai sette spiriti buoni~che sono doni di Spirito 331 II2- 551 | Gli spiriti buoni poi operano con virtù 332 II2- 551 | Ma gli stessi spiriti buoni~sono intelligenze di 333 II2- 552 | volta svisata. I buoni vivevano timidi mentre i~ 334 II2- 562 | Avevanlo caro i buoni come una gioia celeste e~ 335 II2- 563 | ad affrettarsi a Dio. I buoni~dicevanlo un santo ed i 336 II2- 563 | un santo ed i meno buoni lodavanlo come 337 II2- 572 | di un morto? E questi buoni fanno~intendere: "Dunque 338 II2- 580 | Or le preghiere dei buoni, ricevute da un~santo e 339 II2- 581 | di quella popolazione. Buoni popoli di~Valtellina, 340 II2- 584 | 1641~e sigillata".~ Buoni fratelli di Morbegno e 341 II2- 585 | lume alla mente e buoni propositi alla volontà. 342 II2- 588 | vita, fateci essere buoni~pesci che tanto più 343 II2- 591 | fianco nostro compagni buoni~ Che mistero è questo? 344 II2- 591 | otteneteci compagni buoni al~fianco nostro. 345 II2- 591 | liberali! I compagni~buoni sieno come l'angelo 346 II2- 591 | Noi saremo~certamente buoni se ci mandate a 347 II2- 591 | a soccorrerci compagni buoni.~ Tre Pater, Ave, Gloria.~ ~ ./. 348 II2- 592 | malintesa.~Mandateci buoni operai, o beato Andrea, Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
349 II2- 597 | celesti benedizioni ai buoni che saranno per Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
350 III- 3 | lo~raccomando, o buoni campagnuoli, ed a voi, o 351 III- 25 | la religione e tutti i buoni. Imperciocché~non appena 352 III- 36 | in mezzo <a>i buoni cattolici e li~ 353 III- 42 | differenti comuni saran buoni di~gloriarsi di quella 354 III- 53 | che già credono tutti i buoni, cioè che il~Signore 355 III- 58 | potrete mai raccogliere buoni fichi o bell'uva. Chi 356 III- 59 | di Dio quando sieno buoni padri ed un pastor~d' 357 III- 63 | unirsi assieme tutti i buoni e comunicarci ben anche, 358 III- 67 | pace scenda su tutti i buoni, e sopra alla religione~ ./. 359 III- 75 | per sentirvi ciò che i buoni soffrono da parte dei 360 III- 75 | di provvedersi di buoni~libri. E non solo nelle 361 III- 75 | garante che con tanti buoni~libri i giovani 362 III- 80 | i costumi rei che i buoni. Nel caso nostro poi, di 363 III- 89 | dell'esempio~di tanti buoni. Or che non faranno , Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
364 III- 210 | usargli ogni genere di buoni servigi. Qui trovi di 365 III- 216 | tutto il popolo dei~buoni mesceva le sue alle L'angelo del santuario Vol.-Pag.
366 III- 229 | si danno conforti ai buoni, si danno minaccie ai Vieni meco... Vol.-Pag.
367 III- 268 | il sole sopra ai~buoni e sopra ai cattivi7. 368 III- 269 | del prato.~Direte: "I buoni spesso sono più 369 III- 269 | quelli che sembrano buoni, son poi sempre buoni? E 370 III- 269 | buoni, son poi sempre buoni? E se sono buoni~sempre, 371 III- 269 | sempre buoni? E se sono buoni~sempre, è vero che in 372 III- 269 | premio? Sono premio ai buoni perché crescano~alla 373 III- 293 | Vedete oggidì ancora i buoni fedeli come si~impongono 374 III- 293 | saranno tutti i~buoni seguaci del Redentore. 375 III- 295 | per~mezzo suo regnano i buoni seguaci del Salvatore. 376 III- 297 | il giudizio64". E i~buoni a queste intimazioni 377 III- 299 | a far cadere persino i buoni se fia~possibile67. In 378 III- 299 | mondo vivono~assieme buoni e cattivi. Spesso i 379 III- 299 | uno~istante separerà i buoni dai tristi. Amara 380 III- 305 | ix!~Viva Pio ix!". I buoni non cessarono di 381 III- 308 | preghino sovra tutti i buoni84 a pro~dei cattivi 382 III- 308(84) | preghino sovratutti i buoni.~ ./. 383 III- 325 | la luce nel mondo~dei buoni, le tenebre nel mondo 384 III- 325 | è in cuore a tutti i buoni in~generale. Il Signore 385 III- 327 | Addivengono i cristiani buoni, chiari per consiglio, 386 III- 328 | È necessario che i buoni a perfezionarsi meglio 387 III- 328 | rete che~accoglie pesci buoni e cattivi finché se ne 388 III- 328 | si trovino con tanti buoni anche~alcuni tristi. Lo 389 III- 351 | benedizioni a~quei buoni, o pastori o Re Magi, 390 III- 355 | e se ne vantano. I buoni poi tengono presso al 391 III- 356 | se non fossero i figli buoni a placar Dio! Scorgiamo~ 392 III- 356 | il pessimo costume, nei buoni il pio esempio.~ 2. " 393 III- 356 | alle pie suppliche dei buoni. Girolamo Emiliani, 394 III- 359 | addolora l'esercito dei buoni! Il Vicario del Signore, 395 III- 359 | nel mondo~sono figli buoni e figli perversi. Sono i 396 III- 359 | siate per sempre figli buoni~del Signore. Ascoltate 397 III- 360 | al~Signore, caro ai buoni suoi figli.~ 2. Eccoli i 398 III- 383 | che è~un paradiso per i buoni, un inferno per i 399 III- 388 | si possono credere dai buoni. Ripassate le~memorie 400 III- 409 | come è~apprezzato dai buoni, ed eglino, i confessori, 401 III- 424 | di Gesù!~ 7. Voi, buoni che mi~ascoltate, ne 402 III- 424 | dal lezzo di colpe. Voi buoni comunicatevi spesse 403 III- 432 | modesta. Piangono i buoni.~Voi compatiteli. È un 404 III- 439 | accorda in ragione dei buoni meriti. Rendetevi cari~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
405 III- 448 | Intanto gli uomini buoni, e con questi le~ 406 III- 459 | del tuo spirito dia buoni frutti,~lo inaffiò con 407 III- 459 | qualità che di essere buoni ovvero cattivi. A 408 III- 460 | valle e che discerne i buoni dai cattivi. Tu sarai ... 409 III- 485 | infante giubilano i~buoni e tremano gli iniqui, 410 III- 491 | a prima vista i buoni dai cattivi cristiani. 411 III- 491 | vali a distinguere i buoni dai rei, ma~oh che 412 III- 491 | 5. E per confusione dei buoni,~uomini tristi e 413 III- 508 | lui aspetta di~produrre buoni frutti, come attende il 414 III- 562 | Datemi sempre compagni buoni,~perché io possa esser 415 III- 566 | Tu ascolta parimenti i buoni~avvisi del tuo medico 416 III- 574 | forza di produrre atti buoni.~ 2. Questa forza è di Nella scuola… Vol.-Pag.
417 III- 594 | piccola biblioteca di buoni libri scolastici. Chi si 418 III- 603 | quando sappia eseguire~buoni esercizii di Svegliarino... Vol.-Pag.
419 III- 619 | sieno~ricevuti". Miei buoni confratelli ./. vi 420 III- 620 | Ma esistete voi, buoni confratelli! Voi siete 421 III- 621 | figli. E quanto a voi, buoni confratelli, gli siete a 422 III- 623 | che~dovrebbero essere buoni padri e savi consolatori, 423 III- 633 | modo~è altresì leggere buoni libri, ripassare 424 III- 636 | dai vili, i cristiani buoni dai cristiani inutili e 425 III- 638 | per discernere i buoni dai rei cristiani.~ 5. A 426 III- 638 | è possibile che sieno buoni? Chi è saggio~non ha 427 III- 639 | intenzione sempre e buoni frutti.~ 5. Gli stolti 428 III- 642 | con dire: "Nemmeno dai~buoni si può cavare vantaggio 429 III- 643 | di cristiani tuttavia buoni è un difetto che~spiace 430 III- 645 | e dobbiamo offerir~buoni frutti di servizio, come 431 III- 646 | 5. Alla persona diamo buoni frutti di perdono, di 432 III- 651 | 1. Vi saluto, buoni giovinetti. Vi do una 433 III- 657 | tormento. Siate sempre buoni, guardatevi dalla colpa.~ 434 III- 657 | E se poi33 vi~scorgono buoni sperano altamente.~ ./. 435 III- 659 | aver fatto. Attendete, buoni giovanetti. Dite nel 436 III- 669 | intendo per intiero i~buoni discorsi che mi 437 III- 678 | voi~medesimi. Voi siete buoni giovani. Non avete 438 III- 679 | appunto. E voi, buoni giovani, comminciate d' 439 III- 680 | fortuna! Rispettate, o~buoni giovani, il tempio del 440 III- 681 | Nel Cristianesimo sono~buoni e cattivi. Ma voi quali 441 III- 725 | le opere comuni ai buoni cristiani. Confessarci 442 III- 729 | è comune a tutti i buoni. Consiste nello aver lo 443 III- 733 | come ti benedicono i buoni fratelli, come ti~ Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
444 III- 750 | ogni tempo sono molti buoni e alcuni~cattivi. Ma in 445 III- 758 | della Chiesa sono i buoni ed i~cattivi, molte 446 III- 760 | evangelista.~ 4.~Buoni esempi di virtù.~ ~ ./. 447 III- 768 | a tutto il mondo. I buoni impararono a~guardarsene. 448 III- 791 | e le industrie dei buoni. Il sacerdote~Filippo 449 III- 793 | tutti i mezzi sono buoni". Il Lamennais in udire Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
450 III- 797(2) | di Giovanni,~aveva buoni rapporti con l’istituto, 451 III- 811 | fortifica l'uomo ai buoni~propositi, come la Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
452 III- 826 | a Como ed~a Torino. I buoni derviesi intanto l' 453 III- 839 | mense di piacere. I buoni parigini proposero agli Il fondamento... Vol.-Pag.
454 III- 870 | affetto pio di tutti i buoni che ti accompagnano in 455 III- 886 | quel giorno tutti~que' buoni uffici che Dio vuole da 456 III- 891 | cioè quelli che essendo buoni in sé si fanno anche col 457 III- 891 | i tuoi lavori, benché~buoni, sieno mescolati colla 458 III- 899 | Chi opera in te nei~buoni pensieri della mente, 459 III- 900 | il cuore di tutti i~buoni. ./. 7.~Ora quanto a te, 460 III- 905 | giudizio tu vedrai buoni e rei risorti bensì, ma 461 III- 906 | 2.~È scritto che i buoni staranno per sempre in 462 III- 913 | curiamo ad usar~buoni servizi a chi in ispecie 463 III- 962 | quella che ti venne dai buoni atti di virtù?~ 6.~ 464 III- 962 | nostro, nel quale~ai buoni si concede appena di 465 III- 980 | cessare da interrogare buoni~consiglieri, i novissimi.~ Il montanaro... Vol.-Pag.
466 III- 988 | personaggi? I buoni~precedettero colla virtù 467 III- 990 | da molti suoi buoni patimenti. Il ciel ti 468 III- 990 | Gesù salvatore". E i buoni montanari sonosi già 469 III- 992 | ai figli vostri, buoni fedeli del monte e della~ 470 III- 993 | Per poco voi, o~buoni, conversate con i 471 III-1004 | semplici e cari.~Buoni tartanesi, voi sotto la 472 III-1004 | benedica. Io vi saluto, buoni~tartanesi!~ ~ ./. 473 III-1007 | Or sollevatemene voi buoni, e voi provvedete. Udii 474 III-1013 | Con questo discorso i buoni montanari si insinuano 475 III-1022 | piena. Però noi, buoni~fratelli, siamo noi 476 III-1023 | Oh, perché i buoni ancor non credono~all' Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
477 III-1027 | pagine un'accolta di buoni pensieri da presentare a 478 III-1047 | di sorta~per educare buoni sacerdoti, i quali coll' 479 III-1050 | qual prezioso tesoro i buoni sentimenti che Dio v' 480 III-1070 | ostinatamente i buoni~tuoi seguaci. A questi Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
481 III-1091 | per certo che tutti i buoni~ne sono addolorati e 482 III-1102 | godere per se stesso? Buoni provveditori, vecchi e 483 III-1104 | In questo sentimento, o buoni maestri cattolici, il 484 III-1107 | è~potere. Pregate, o buoni fanciulli; voi 485 III-1119 | temporali e ne avrete buoni lumi. Finalmente il~ 486 III-1119 | prepotenze... Onde voi, buoni del~popolo, ricordatelo 487 III-1129 | numeroso l'esercito dei buoni che sclamano: "Lode a Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
488 III-1137 | ed allo aiuto dei~buoni, ai quali, perché più 489 III-1141 | portarlo nel cuore con buoni affetti,~non è il tutto: 490 III-1145 | libbre di onori.~ 26. I buoni sentimenti avuti nell' 491 III-1147 | nel giorno in~buoni pensieri ed orazioni 492 III-1155 | ma non~per questo siamo buoni noi che le riceviamo.~ 2.~ Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
493 III-1176 | gloria con cui tutti i buoni~compatiscono a sì 494 III-1185 | comanda. I cuori dei buoni si affollano con gioia a Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
495 IV- 7 | possano poi con buoni insegnamenti di Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
496 IV- 23 | spendere, a parte, dei buoni momenti secondo le 497 IV- 46 | corpo e all'anima, come buoni padri e madri di 498 IV- 52 | mandi dei preti, e dei buoni preti, e religiose, 499 IV- 53 | alla vanità.~Vogliono buoni stipendi: ecco la Regolamento dell'Opera maschile - 1893 Vol.-Pag.
500 IV- 76 | sacerdoti vecchi sono i buoni amici ed i padri Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
501 IV- 134 | spirito e dona loro buoni consigli e di tempo in 502 IV- 155 | colle loro preghiere, buoni esempi e correzioni, ed Statuto F. s. C. - 1894 Vol.-Pag.
503 IV- 171 | Piccola Casa.~ Quei~buoni laici, cui piace vivere 504 IV- 172 | della Cresima e di buoni~costumi dei rispettivi Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
505 IV- 228 | Si ritengono segnali buoni di vocazione i seguenti:~ Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
506 IV- 249 | mirabilmente i buoni effetti della speranza.~ 507 IV- 267 | d) La~lettura di buoni libri e soprattutto di 508 IV- 286 | cuciniera~1)~deve aver buoni locali a ciò;~2)~ 509 IV- 297 | m)~dei ricoverati "buoni figli"~n)~dei Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
510 IV- 412 | di carità, tutti i buoni vi sono grati.~E quanto 511 IV- 416 | nutrano in cuore tanti buoni desideri.~Non è superbia 512 IV- 420 | in voi,~animatela coi buoni pensieri della divina 513 IV- 470 | E poi vi sono due buoni anni di esperimento, nei 514 IV- 492 | E~confortatevi nei buoni desideri di bene che mai 515 IV- 502 | attenzione da parte dei buoni.~Chi non resta 516 IV- 502 | dello esercito~dei buoni seguaci del Salvatore? 517 IV- 598 | bello è~ricordare i buoni affetti concepiti nell' 518 IV- 610 | santa in tanti buoni giovanetti, perché 519 IV- 612 | tutto, perfino i buoni~pensieri e i buoni 520 IV- 612 | i buoni~pensieri e i buoni desideri concepiti nel 521 IV- 680 | di Gesù Cristo, da buoni generali, i~superiori 522 IV- 682 | avere sempre superiori buoni.~Questi superiori 523 IV- 704 | suo cuore nel cuore~dei buoni fratelli per sentirne la Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
524 IV- 799 | nella~congregazione dei buoni, nella comunione dei 525 IV- 801 | supplicheremo con i buoni~delle regioni americane: « Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
526 IV- 810 | fanciulli...~foste~buoni? Avete ben dormito e 527 IV- 810 | cattivi, anzi del tutto buoni in avvenire.~Pregatela~ 528 IV- 814 | e amico di tutti i buoni fanciulli: Nel nome del 529 IV- 815 | Siete~innocenti e buoni, bambini? Dormite, 530 IV- 815 | e insieme, se~sarete buoni, l'angelo vostro e di 531 IV- 816 | Studierete~e sarete buoni nevvero, bambini? Voi 532 IV- 816 | ma ritornerete più buoni fra le~braccia di papà, 533 IV- 818 | Fatevi~aiutare da buoni periodici per bambini, 534 IV- 828 | mente e nel cuore dei buoni fanciulli.~Anzi~v'hanno Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
535 IV- 842 | a fare dei preti e dei buoni preti.~L'arte~di fare un Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
536 IV-1372 | studentato, onde trarne~buoni soggetti per la 537 IV-1376 | mandi operai parecchi e buoni all'uopo9. La nostra 538 IV-1385 | ed auguro anche i buoni fratelli laici, ai quali~ 539 IV-1386 | 25 febbraio 1911~ ~Ai buoni Servi della Carità.~Il 540 IV-1391 | perché pochi ma buoni otterranno di compiere 541 IV-1392 | vuole ci adoperiamo~da buoni fratelli, virilmente, 542 IV-1405 | 23 marzo> del 1913~ ~Ai buoni confratelli Servi della 543 IV-1408 | 29 aprile 1913~ ~Ai buoni confratelli Servi della 544 IV-1408 | di maggio tutti voi, buoni Servi della Carità, 545 IV-1408 | agosto> del~1913~ ~Ai buoni Servi della Carità.~La 546 IV-1414 | Roma, gennaio 1914~ ~Ai buoni Servi della Carità57.~ 547 IV-1419 | 11 dicembre 1914~ ~Ai buoni Servi della Carità.~Ho 548 IV-1422 | lieto e vi ringrazio, o buoni Servi della Carità,~ Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
549 IV- 892 | notoriamente ritenuti buoni e capaci.~13. E vietato 550 IV- 904 | in casa, denominati "buoni figli" adimostrare che Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
551 IV- 957 | Ha cura di scegliere buoni fornitori e di~attenersi 552 IV- 962 | come una eletta di buoni e~savi fratelli, Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
553 IV- 968 | continuo di atti buoni acquistarsi~l'abito del 554 IV- 970 | regolare se stessi come buoni cristiani e migliori~ 555 IV- 972 | carità ricchi e poveri,~buoni e cattivi, perché tutti 556 IV- 981 | devono~a) amarsi da buoni fratelli;~b) non 557 IV- 987 | intenso~di educare buoni allievi per la 558 IV- 997 | di diploma, ottengono buoni risultati mercé la~ 559 IV- 999 | 6) degli assistenti ai "buoni figli">.~Queste 560 IV-1006 | molto sensibili come ai buoni~così ai mali trattamenti 561 IV-1006 | VI.~DEGLI ASSISTENTI AI BUONI FIGLI~ ~I "buoni figli" 562 IV-1006 | AI BUONI FIGLI~ ~I "buoni figli" nella Casa della 563 IV-1007 | assistenti.~e) Quei "buoni figli" che sono 564 IV-1007 | Parroco novello.~g) I "buoni figli" quanto mancano 565 IV-1014 | dell'anno a quei "buoni~figli" od adulti che non 566 IV-1018 | si ritorna sopra i buoni sentimenti~concepiti, si 567 IV-1018 | si rinnovano i buoni propositi, finché venuta 568 IV-1021 | alle orazioni dei buoni sulla terra, a molti dei 569 IV-1023 | Si preparano con buoni canti musicali. Nella 570 IV-1032 | si ha da mostrare coi buoni fatti~della carità in 571 IV-1035 | di amici~cari e di buoni fratelli in Gesù Cristo.~ 572 IV-1036 | visite per~acquistarsi buoni protettori dell'opera.~l) 573 IV-1041 | i) Si munisca di buoni libri ascetici e di 574 IV-1042 | ascoltate, di buoni~compagni frequentati.~c) 575 IV-1051 | e~gli invalidi ed i "buoni figli" in genere.~n) 576 IV-1052 | assiduità;~c) che abbia buoni maestri;~d) che nulla 577 IV-1053 | propria.~z) Come ai buoni figli di famiglia, si 578 IV-1073 | in conto prezioso di buoni ausiliari.~3. Quanto ai 579 IV-1077 | DEI POVERI SCEMI~DETTI BUONI FIGLI~ ~Si chiamano " 580 IV-1077 | FIGLI~ ~Si chiamano "buoni figli" gli scemi, perché 581 IV-1077 | e sono per ciò buoni e cari a Dio.~Con essi 582 IV-1079 | con quelli.~e) I "buoni figli" vedendo i 583 IV-1082 | 7) dell'assistenza ai "buoni figli", 8) dell' 584 IV-1093 | digestione.~f) I "buoni figli" si trattino 585 IV-1093 | ASSISTENTE~AGLI SCEMI O BUONI FIGLI~ ~Le si consegnano 586 IV-1103 | quanto sono innocenti e~buoni; ./. 5) pondera il Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
587 IV-1150 | mihi fecistis8».~I buoni~Servi della Carità 588 IV-1153 | Fate~dei preti e dei buoni preti», intitola il suo 589 IV-1153 | Oblati di Rho.~3) I~buoni sacerdoti, entrati fra i 590 IV-1153(14) | Procuriamo dei preti e buoni preti.~Parole di un 591 IV-1154 | matura sempre frutti buoni.~ 592 IV-1170 | relativa.~c) I "buoni figli", i semideficienti 593 IV-1172 | personalmente da buoni~fratelli.~b)~Talvolta un 594 IV-1172 | colla carità, coi buoni consigli.~Più~ancora si 595 IV-1174 | vocazione de' suoi buoni amici e compagni.~Dev' 596 IV-1181 | fratello da parte dei buoni sacerdoti~dello stesso 597 IV-1185 | conforto al cuore coi buoni uffici di carità e di Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
598 IV-1233 | paradiso vostro»6.~Ed i buoni Servi della Carità, che 599 IV-1233 | fede i poveri, questi buoni~Servi della Carità, che 600 IV-1233 | e di sacrificio, questi buoni Servi saliranno con Gesù 601 IV-1237 | privata carità dei buoni cittadini.~ Non rara 602 IV-1244 | aiuto del personale di buoni~vecchi e cronici, che 603 IV-1252 | Inoltre anche i buoni fratelli laici si devono 604 IV-1252 | per trarne poi dei buoni maestri elementari, 605 IV-1286 | Così vi sono dei figli buoni bensì, ma che poco se ne~ 606 IV-1290 | Si~confortino i buoni Servi della Carità.~ Il 607 IV-1303 | Così i figli buoni ricevono dal proprio 608 IV-1303 | dal comune dei buoni cristiani e sacerdoti~e 609 IV-1306 | celeste, il quale pasce buoni e~cattivi e per i suoi 610 IV-1306 | e~cattivi e per i suoi buoni figli e servi tiene in 611 IV-1314 | scopo di premiare i buoni e~ammonire e castigare i 612 IV-1314 | incancrenire.~I cuori buoni sappiamo che fanno 613 IV-1315 | sarò assistito dai miei buoni confratelli; mi rallegra 614 IV-1315 | pensando che i miei buoni~confratelli e figli 615 IV-1342 | devono avvalorare i buoni propositi.~ 616 IV-1347 | concepiranno pensieri buoni~di fede.~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
617 V- 5 | santo Natale, i nostri buoni lettori vorranno 618 V- 6 | cooperazione di cuori buoni, ha potuto fondare un 619 V- 7 | porto notizia ai buoni cooperatori ed ai 620 V- 7 | Piccola Casa e~dei buoni cooperatori e perché il 621 V- 17 | e la cooperazione dei buoni si spera che si verrà 622 V- 17 | milanesi ed a tutti i buoni i quali, come danno~ 623 V- 18 | e sopra il capo dei buoni cooperatori e delle 624 V- 24 | libertà, questi cuori buoni hanno deplorato l’ 625 V- 30 | a› sentirne i buoni effetti. Nel nostro 626 V- 33 | ne seguiranno, per buoni motivi ovvii alla fede 627 V- 47 | e la cooperazione dei buoni — questo ricovero che 628 V- 49 | per comune conforto, o buoni cooperatori e 629 V- 53 | Una commissione di buoni confratelli al nostro 630 V- 56 | di verità, la gioia dei buoni per le immense opere di 631 V- 56 | opera dei comaschi e di buoni assai, è sorta in quest’ 632 V- 58 | di caldo appello ai buoni milanesi che, usi a dare 633 V- 61 | si avranno in conto di buoni amici. Abbiamo nello 634 V- 64 | Piccola Casa ed ai buoni milanesi tutti ci appare 635 V- 65 | largamente la~pietà dei buoni milanesi. I buoni 636 V- 65 | dei buoni milanesi. I buoni milanesi non ricordano 637 V- 65 | per lunga pezza~dai buoni milanesi. ./. 638 V- 72 | e nel Veneto sono buoni~pastori e pecorine 639 V- 76 | affacciarsi con quei buoni amici della r‹egia› 640 V- 76 | 1893. Pensammo che i buoni nostri~comaschi, gli 641 V- 77 | i ./. frutti buoni delle~diverse opere di 642 V- 77 | i ricchi signori ed i buoni operai che a~diporto dei 643 V- 80 | altri ne aggiungano i buoni lettori della Providenza, 644 V- 80 | anche di rallegrare i buoni pellegrini che nel 645 V- 81 | pure suoi servigi ai buoni pellegrini. Si onora poi 646 V- 81 | mezzo allo applauso dei buoni comensi, con speciale 647 V- 82 | e si chiamano i tre buoni cristiani. 648 V- 87 | diano occhio intorno i buoni e~provvedano di un letto 649 V- 91 | finché tutti i buoni, e la stessa ./. 650 V- 97 | della istituzione. I buoni amici della Piccola Casa 651 V- 99 | dedicava a cotesti buoni di Tartano in 652 V- 99 | non si era da codesti buoni udito mai. Ma i 653 V- 100 | e le preghiere che i buoni in tante parti d’Italia 654 V- 108 | Di tempo in tempo cuori buoni aderiscono alle proposte 655 V- 119 | memori sempre dei buoni ufficii che fece presso 656 V- 125 | i voti di tutti i buoni e quelli dello stesso 657 V- 126 | nella cooperazione dei buoni, ha incominciata e 658 V- 126 | meno aiutati. Quei buoni fratelli cerchiamo di~ 659 V- 127 | e preghiamo. E voi, buoni cooperatori e benevole 660 V- 127 | secolo spirante molti buoni con~preghiere e con 661 V- 128 | superfluo che mentre i buoni milanesi dispongono per 662 V- 133 | invitiamo perciò i buoni milanesi ad accorrere 663 V- 139 | alla pietà dei buoni i moltiplici bisogni 664 V- 140 | e santificare coi buoni esempi. Il giorno 16 665 V- 148 | e ce ne duole perché, buoni e diligenti, 666 V- 149 | e cordiale dei buoni milanesi in prò dei 667 V- 150 | ad ognuno che le porga buoni avvisi che possa seguire, 668 V- 151 | istituzioni popolate. Buoni amici e~vicini di San 669 V- 153 | buona grazia. Questi buoni effetti sgorgavano 670 V- 157 | Queste~opposizioni dei buoni cattolici in fatto di 671 V- 164 | al processo. I buoni milanesi sono proprio 672 V- 164 | milanesi sono proprio buoni ambrosiani di fede e di 673 V- 168 | un’agape alla quale i buoni salesiani vollero 674 V- 174 | famiglia~cristiana i buoni effetti della sua santa 675 V- 174 | in aiuto. I~nostri buoni cooperatori amici 676 V- 181 | d’opera vigorosa. Buoni milanesi tutti, la 677 V- 183 | perigliosa, trovare buoni amici è grande conforto. 678 V- 183 | è il trovar amici e buoni e potenti. Con il 679 V- 191 | loro volta siano poi buoni infermieri o assistenti 680 V- 194 | Così la preghiera dei buoni sostiene pure oggidì il 681 V- 197 | comune concorso di ./. buoni verrà innalzato alle 682 V- 197 | Ora tocca a voi, o buoni ambrosiani, a voi, 683 V- 203 | nelle case di buoni vicini. In questo una 684 V- 205 | in ripetere: « Quanto buoni i comaschi e quanto 685 V- 210 | con questa ai buoni comaschi, i quali si 686 V- 210 | si mostrarono tanto buoni sì di cuore che di mano. 687 V- 215 | giorno saranno preti, buoni~coadiutori della nostra 688 V- 215 | e allegri, crescono buoni e amorevoli imparando a 689 V- 216 | benefattori. Eccovi, o buoni fratelli americani, 690 V- 217 | diocesi di Como ai buoni fratelli d’America Anno 691 V- 218 | alla carità di codesti buoni fratelli. Sono poveri 692 V- 218 | pubblica carità dei buoni americani invoca pure e 693 V- 219 | per noi e per tutti i buoni cittadini accorsi e~ 694 V- 220 | Oh venite, buoni amici, al nostro 695 V- 222 | col racconto di esempi buoni~cavati dalla vita dei 696 V- 226 | chi a fare de’ bravi e buoni operai, chi ad istruire 697 V- 226 | chi ad istruire dei buoni giovanetti i quali, se 698 V- 226 | fatica e di pazienza. I buoni dunque apprezzino, per 699 V- 229 | da esercitare. Ma buoni~risultati se n’ebbero, e 700 V- 230 | dove sono tanti suoi buoni amici; era lieto perché 701 V- 254 | e dalla generosità dei buoni milanesi, vollero per lo 702 V- 264 | elemento ed attitudine, buoni candidati al sacerdozio 703 V- 271 | l’appoggio dei buoni. Altro intento della 704 V- 277 | Dio, rimuneratore dei buoni e punitore dei~cattivi, 705 V- 291 | Concorrano largamente i buoni colle loro offerte~e, 706 V- 299 | adunare una comitiva di buoni amici e di buoni cultori~ 707 V- 299 | di buoni amici e di buoni cultori~dell’agraria, 708 V- 299 | a tutti i buoni che concorreranno colla 709 V- 310 | coronati i desideri dei buoni ed i loro sforzi.~Invitò 710 V- 312 | più sopra 1 . Intanto i buoni lavoratori della 711 V- 314 | risparmiare ai nostri buoni amici e benefattori una 712 V- 317 | I parroci, tutti i buoni, sacerdoti o laici, deh!, 713 V- 318 | deficienti. Vogliano i buoni preparare per allora una 714 V- 319 | bastare. Coll’aiuto dei buoni e per opera del bravo 715 V- 321 | negli affari, e fateli buoni cittadini, buoni figli, 716 V- 321 | fateli buoni cittadini, buoni figli, buoni~cristiani. 717 V- 321 | cittadini, buoni figli, buoni~cristiani. Prosperate le 718 V- 326 | ogni modo di giovare ai buoni roveredani, che tanto 719 V- 329 | benevolo~concorso dei buoni cernobbiesi e di molti 720 V- 350 | sussidi e l’aiuto dei buoni. All’antico fabbricato 721 V- 351 | 93] Gli ambrosiani, buoni e benefici, cedano 722 V- 357 | Anche la pesca ha fatto buoni affari, e buoni affari 723 V- 357 | fatto buoni affari, e buoni affari si può dire che 724 V- 362 | ma se le preghiere dei buoni valsero ad ottenergli un~ 725 V- 365 | aiuto che le viene dai buoni. Per regolare tuttavia 726 V- 370 | al desiderio. I ./. buoni cattolici di~Andeer 727 V- 405 | fatte di desiderio e di buoni propositi. In Betlemme 728 V- 415 | mi parvero assai buoni. E come potrebbero non 729 V- 417 | dall’esser tanto buoni, tanto fervorosi da 730 V- 418 | si serve come di buoni istrumenti a nostro 731 V- 418 | la carità dei buoni senza scoraggiarsi delle 732 V- 429 | Ci~lusinghiamo che i buoni milanesi vorranno 733 V- 436 | buona causa, ma anche i buoni laici e le donne vi sono 734 V- 440(17) | carità inesauribile dei buoni, il m‹olto› r‹everendo› 735 V- 444 | infecondi, coltivare i buoni o i~bonificati in modo 736 V- 479 | e l’aiuto dei buoni. Il nostro direttore 737 V- 483 | il parroco faccia buoni i parrocchiani, e questi 738 V- 483 | da un drappello di buoni lavoratori, dal 739 V- 490 | alle nostre case,~e voi buoni lettori del giornaletto, 740 V- 491 | Mario abbiamo trovato buoni amici ed appoggio 741 V- 494 | opera testé iniziata. I buoni milanesi, i quali non 742 V- 496 | Accorrano dunque i buoni ambrosiani alla nostra 743 V- 501 | di Roma, trarne buoni cristiani ed agricoltori 744 V- 505 | delle case: « Siate buoni, aiutatelo, aiutatevi! ». 745 V- 509 | a confermare nei buoni~propositi i nuovi leviti. 746 V- 513 | tempo i soccorsi e se i buoni romani non vi cooperano, 747 V- 513 | appello ai nostri buoni lombardi residenti in 748 V- 514(18) | con questo mezzo fare buoni uffici coi parroci amici 749 V- 525 | e la simpatia dei buoni verso il pio istituto e 750 V- 536 | ottenuta ed implora dai buoni quell’aiuto senza cui 751 V- 548 | bene. Altri foglietti buoni ci giungono da Torino. 752 V- 550 | casa sono chiamati buoni figli, si adoperano come 753 V- 552 | compiuto. I nostri buoni cooperatori, sia della 754 V- 552 | madri di famiglia, buoni padri. E potranno esse 755 V- 555 | dell’aiuto dei buoni milanesi. 756 V- 559 | simpatia di tutti i buoni, tuttavia sembrami che 757 V- 559 | vi concorrano tutti i buoni che amano questa 758 V- 569 | urgenti. Altri buoni sacerdoti, che andarono 759 V- 573 | dagli sforzi dei buoni romani. In quest’ 760 V- 584 | colla preghiera, coi buoni propositi, con una fede 761 V- 584 | Cooperino i buoni e secondino i disegni 762 V- 586 | E non dico soltanto di buoni sacerdoti, i quali sono [ 763 V- 586 | Ci vogliono anche molti buoni laici che, prestandosi~ 764 V- 587 | ci moltiplichi questi buoni lavoratori » 14 . L’ 765 V- 591 | I nostri buoni lettori porgano anch’ 766 V- 596 | ditegli ancora di farvi buoni e santi. Gesù, figlio di 767 V- 605 | più volte all’anno buoni sussidi a Domenico, suo 768 V- 628 | degli istituti: i buoni per lodarli~ed 769 V- 632 | iniziarlo con pochi ma buoni. I rev‹erendi› parroci e 770 V- 633 | cui sono dirette, ed i buoni cooperatori abbiano poi 771 V- 635 | allo scopo di formar buoni sacerdoti, i~quali si 772 V- 635 | Ci si mandino ragazzi buoni, promettenti; essi~ 773 V- 636 | cuore la formazione di buoni sacerdoti in questi~ 774 V- 641 | domandò se ho molti e buoni sacerdoti, ed io risposi 775 V- 641 | non sono molti ma sono buoni~per quanto lo comporti 776 V- 641 | umana fragilità, alcuni buoni e d’ingegno, altri più 777 V- 641 | e d’ingegno, altri più buoni che bravi. E il Santo 778 V- 652 | e confidiamo che i buoni milanesi, fedeli alle 779 V- 653 | se e fino a quando i buoni ambrosiani vorranno~ 780 V- 653 | volonterosi in folla i buoni a portare il loro obolo 781 V- 669 | invoca il concorso dei buoni. Ove questo concorso non 782 V- 671 | a cercarci alcuni buoni e promettenti giovani. 783 V- 673 | vi sono altresì molti buoni. Questa città, come il 784 V- 692 | nei costumi,~piaceva ai buoni e costringeva al 785 V- 696 | col dolce nome di buoni figli e di buone figlie, 786 V- 719 | alla riconoscenza dei buoni il m‹olto› r‹everendo› 787 V- 724 | a rotoli onestà, fede, buoni costumi. No! Finché 788 V- 724 | santa! Piovano sui buoni concettini, sugli eroici~ ./. 789 V- 730 | conto il Signore dei buoni desideri e intanto 790 V- 736 | vedere di pigliarsela a~buoni patti; ma noi, con tutta 791 V- 749 | caldo appello ai buoni~valligiani e li 792 V- 765 | al concorso di tanti buoni e generosi benefattori, 793 V- 774 | e con il concorso dei buoni sia~attuato in termine 794 V- 785 | di san Giuseppe - Buoni presagi - L’opera di 795 V- 786 | e nell’aiuto dei buoni. ./. Sono pure da 796 V- 793 | zelante e scrittore di buoni libri popolari. All’una 797 V- 794 | Gli amici e tutti i buoni preghino.~ 798 V- 815 | famigliarissimo a quei buoni sacerdoti missionari, 799 V- 819 | vestiti ma buoni, che volentieri~ 800 V- 819 | il nome di Marino. Tre buoni giovanotti,~educati in 801 V- 828 | e dirgli: « Non son buoni gli esempii che abbiamo 802 V- 844 | inserire nei loro cuori buoni principii. E~terminata 803 V- 850 | contenti di questi buoni~giudizii, ma devono 804 V- 851 | nella persona dei buoni sacerdoti missionari 805 V- 875 | Vi sono ancora dei buoni! - Un compagno da 806 V- 878 | Vi sono ancora molti buoni. Dicono che la religione 807 V- 881 | Congresso eucaristico i buoni milanesi durarono in 808 V- 882 | dalla Chiesa dei buoni in terra a immolarsi sul 809 V- 892 | al cielo che tanti buoni~plachino la giustizia di 810 V- 896 | terremoto produce nei buoni meraviglie di fede e di~ 811 V- 900 | nel cuore dei buoni tumultuano vivi pensieri 812 V- 900 | E in dirlo tutti i buoni moltiplicano le 813 V- 901 | colla preghiera dei buoni salga al cielo, Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
814 V- 916 | coi continui suoi buoni esempi ed animandoli col 815 V- 918 | da una turba immensa di~buoni guastallesi mons‹ignor› 816 V- 918 | deve abbandonare ed i buoni~figli che Iddio gli dava, 817 V- 921 | istituto e in nome dei buoni che vivono di fede e di~ 818 V- 921 | dalla pietà dei buoni. Questi possono 819 V- 948 | certissimi che tutti i buoni ci verranno in aiuto per 820 V- 964 | appello alla carità dei buoni. ./. Le domande si 821 V- 967 | generosità di tutti i buoni un modesto modulo di 822 V- 969 | ed all’aiuto dei buoni. Però alla carità di 823 V- 970 | fede 130 , e di trarne buoni cristiani e agricoltori 824 V- 977 | poveri, sono molti i buoni e sono anche parecchi i 825 V- 989 | raccomandano ai cuori buoni, perché col loro 826 V- 999 | esperienza. I nostri buoni padri appunto perché non Opere santa Teresa Vol.-Pag.
827 VI - 41 | i confessori fossero buoni teologi e diceva: « Il 828 VI - 57 | comportar difetti ne’ buoni e costringerli a forza 829 VI - 59 | cercar sollievo nei 221 buoni libri o in colloquio con 830 VI - 71 | monasteri questi buoni~avvertimenti: « Dirigete 831 VI - 76 | Indie e l’aiutò con buoni soccorsi. Il generale 832 VI - 86 | fa buona e fa~diventar buoni altri. Lo Spirito poi le Fiore di virtù Vol.-Pag.
833 VI- 145 | dalle elargizioni de’ buoni in Domaso. Il can‹onic›o 834 VI- 172 | ad ogni sorta di atti~buoni. 835 VI- 184 | e mancanza di ?buoni propositi, eccola la 836 VI- 186 | tutti, gli animi dei buoni e dei freddi e dei Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
837 VI - 223 | castigare, i caratteri buoni poi sono da incoraggiare. 838 VI - 257 | con obbedire e farsi buoni davvero, a questo solo Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
839 VI- 267 | può dar 1 frutti buoni quando 2 desiderasi, ma 840 VI- 274 | di sasso 45 . Meno buoni sono i terreni calcari, 841 VI- 274 | gli uomini. Più o meno buoni il sono tutti, ma 842 VI- 275 | e 54 lasciano morire i buoni propositi di bene. 843 VI- 281 | ne viene è tant’alto? I buoni agricoltori 83 amano 844 VI- 283 | Per formare buoni concimi si terranno ben 845 VI- 290 | nostra? E voglionsi buoni alloggi. Una stalla 846 VI- 292 | un animale. 3. I buoni trattamenti il fanno 847 VI- 303 | loro avversità, come i buoni amici le loro La settimana con Dio Vol.-Pag.
848 VI - 316 | E voi del popolo, buoni e amanti come i primi 849 VI - 316(16) Originale: i /buoni/. 850 VI - 316 | e di Chiesa... e i buoni e cristiani trarranno al 851 VI - 320 | 2. Pensiero nei buoni, nei freddi, nei tristi 852 VI - 320 | nel torbido. 3. I buoni e i freddi stessi 853 VI - 330 | 10. Sospiri di tutti i buoni e degli stessi tristi. 854 VI - 334 | sup‹...›, cristiani buoni; benché buoni son 855 VI - 334 | cristiani buoni; benché buoni son tentati di gelosie, 856 VI - 335 | come Greg‹orio› vii; buoni catt‹olici› il 857 VI - 338 | testamento. 14. Ultimi buoni esempi. 15. G‹...› 858 VI - 350 | un paroco lo è dei buoni e dei cattivi parimenti. 859 VI - 360 | della relig‹ion›e e dei buoni costumi ed amare 860 VI - 362 | apprezza. 13. Piace ai buoni ed ai tristi. Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
861 VI - 386 | per~cavarne dei buoni bozzetti ed edificanti e 862 VI - 401 | degli~stessi buoni, i quali però si 863 VI - 402 | dir bene dei personaggi buoni e cari e di universale 864 VI - 405 | i genitori, sempre b‹u›oni e pii, mostrò amore, 865 VI - 405 | anche? 10. I nostri buoni amici sono come i 866 VI - 406 | Frate nel secolo A quei b‹u›oni amici che dolcemente gli 867 VI - 410 | non si può non divenire buoni cristiani ». Il parroco 868 VI - 433 | rispettare... Ha dei buoni ma è cambiamento in 869 VI - 435 | molto bene, cresce nei buoni... Pentapoli... ». 870 VI - 435 | devono perder i buoni? Son tanti catt‹ivi›, ma 871 VI - 435 | catt‹ivi›, ma quanti buoni... Che tocca loro di ./. 872 VI - 436 | a lesso - eran più buoni - castagne - a monte Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
873 VI - 444 | vi sono relativamente~buoni e patriarcali 18 , il 874 VI - 447 | fu sempre e prodigo di buoni consigli~con tutti. In 875 VI - 460 | poneva in iscritto i buoni propositi che il Signore 876 VI - 474 | o tardi vi salirà ». I buoni parlavano con 877 VI - 474 | l’albero buono produce buoni frutti 103 . Ed i frutti 878 VI - 489 | in pascolo a tutti i buoni: « Dopo la mortedice 879 VI - 498 | di tanto pericolo per i buoni che mi circondano... Ma Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
880 VI - 528 | di massime, di buoni~propositi, che io 881 VI - 545 | subiti. Rispondevano i buoni: « La Caterina del 882 VI - 558 | andavano bene! Quanti buoni esempi allora e quanta Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
883 VI- 616 | distinti sorge con buoni~auspici in favore dei 884 VI- 618 | diverranno~due buoni sacerdoti suoi ». E Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
885 VI - 662 | additando agli altri i buoni esempi della Serva di Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
886 VI - 705 | circondano e insieme ai buoni credenti notizie e~ 887 VI - 729 | E non erano~i nostri buoni vecchi scarsi di buon 888 VI - 734 | i tanti lavori che i buoni~savognesi avevano 889 VI - 759 | la casa denominò buoni figli e buone figlie ed 890 VI - 765 | non faceva buoni uffici nemmeno a quell’ 891 VI - 772 | ricoverati~che chiamava buoni figli e li aiutava a 892 VI - 777 | la mercé di cuori buoni, scrittori buoni e non 893 VI - 777 | cuori buoni, scrittori buoni e non raro eccellenti. 894 VI - 781 | E lo fu e lasciò buoni libri a stampa e morì 895 VI - 783 | con preghiere e con buoni consigli, ma nessuno di~ 896 VI - 800 | qualche volta avviene i buoni milanesi corrispondono Corso sante missioni Vol.-Pag.
897 VI - 822 | distinguete fra noi i buoni ed i~cattivi, volgeteci 898 VI - 826 | potete confermarvi nei buoni propositi per tutta la 899 VI - 848 | non si~edificano con buoni esempi, non temono le 900 VI - 848 | addolora› 79 tanto i buoni, ma i tristi ne muovono 901 VI - 868 | per confortare i suoi buoni figliuoli, viene~per 902 VI - 877 | sarà l’esercito dei buoni. I forti di Giuda ? 903 VI - 877 | di spirito. I buoni colla vivezza di fede 904 VI - 929 | che la luce dei~vostri buoni esempi risplenda così L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
905 VI- 982 | di vigilare i buoni costumi, eccetera. 4.
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma