Il montanaro...
   Vol.-Pag.
1 III-1004 | è la vista della chiesa parochiale di san~Barnaba, con 2 III-1004 | di marmo.~La chiesa parochiale è a tre navate ed è 3 III-1004 | che fu il primo tempio~parochiale un in Tartano, perché Fiore di virtù Vol.-Pag.
4 VI- 151 | ingresso della chiesa parochiale è l’iscrizione che 5 VI- 157 | di lago fuori la casa parochiale. L’una maestra recava Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
6 VI - 399 di ponente della casa parochiale, e ne aveva alta ./. Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
7 VI - 470 erano, oltre la chiesa parochiale, quella di Santa Maria~ 8 VI - 476 propria, perché la casa parochiale voleva le sue ingerenze 9 VI - 477 l’influenza della casa parochiale entrava molto addentro, 10 VI - 477 ospizio con la casa parochiale di Ardenno non vennero 11 VI - 479 brevi passi dalla casa parochiale un pio vecchio Raimon?do 12 VI - 485 Lario. Nella casa parochiale era un~comparto di
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma