grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 124 | Quando il sollione~ ./. riflette~sopra un terso cristallo, Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 356 | una~desolata,ma poi riflette: "Meglio è che da donna Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 805 | come quando uno ben riflette che toccherà a~lui, che In tempo sacro... Vol.-Pag.
4 I- 824 | è specchio nel quale si riflette l'immagine dello~ Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
5 I-1127 | al cielo e il cielo riflette su quel volto raggi di~ Il fondamento... Vol.-Pag.
6 III- 923 | è come lo specchio che riflette lo splendore della Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
7 III-1063 | di Renato Rohrbacher riflette: "Ecco~due piante d'un Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
8 IV-1300 | carattere in discorso riflette naturalmente dalla Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
9 V- 306 | non è fanatico ma, come riflette il protestante Cobbett, La settimana con Dio Vol.-Pag.
10 VI - 337 | e poi giudica e riflette poscia. 2. Riflessioni 11 VI - 337(59) Originale: parla, /riflette/.
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma