grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 3 | pur e rischiara gli occhi della tua~ ./. mente!~Lo 2 I- 6 | come la pupilla degli occhi propri, e~comparendo 3 I- 23 | e quel padre con~gli occhi semispenti guardava con 4 I- 24 | un sospiro e gli occhi suoi eransi convertiti 5 I- 28 | vedrò io stesso e gli occhi~miei si fisseranno in 6 I- 30 | più puro giglio. Quegli occhi di Gesù erano~coperti, 7 I- 30 | ancora in fissare gli occhi tuoi nel~cospetto dello 8 I- 31 | ancor chinano gli occhi per fissarli nella terra 9 I- 33 | colle~di Sion e con gli occhi della fede guardano a 10 I- 45 | sue. Di poi levando gli occhi in alto cominciò: " 11 I- 45 | io muoia, perché gli occhi miei hanno veduto~il O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
12 I- 62 | Betlemme e~fissano gli occhi a quella grotta. Trovano 13 I- 64 | redenzione. E quegli occhi e quei sensi e quel 14 I- 70 | il cibo e con~gli occhi guarda da lungi. I 15 I- 71 | Di fissa i suoi~occhi nel sole, li abbassa 16 I- 71 | che ne~vide con i suoi occhi, la passione dolorosa 17 I- 74 | in star con~ ./. gli~occhi fissi al sole. Talora 18 I- 74 | continuano, sotto gli occhi nostri e dopo tanti 19 I- 78 | le lagrime de' suoi occhi. Spesse volte vi~ 20 I- 84 | spariscono sotto agli occhi nostri! Quanti 21 I- 84 | Aprite voi stessi gli occhi e vedete. Il circolo di 22 I- 97 | levossi in alto, gli occhi loro erano intenti alla 23 I- 97 | scomparve~poi dai loro occhi, uscirono in una prece 24 I- 98 | nostri! Dirigiamo gli~occhi della fede al cielo e 25 I- 104 | cristiani i~quali hanno occhi e ali come di aquila. 26 I- 105 | chiudono~gli occhi al sole di giustizia 27 I- 114 | santo vecchio. Levò gli occhi al cielo e disse: "Ora, 28 I- 114 | servo, perché i suoi occhi hanno veduto il~ 29 I- 121 | e guarda entro con due occhi che~tutto esprimono, 30 I- 124 | fissare ambedue gli occhi contro al sole di O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
31 I- 134 | fatta alleanza con gli~occhi miei perché non 32 I- 134 | Sono fra gli altri gli occhi~nostri. Questi 33 I- 134 | siamo morti! Questi due~occhi che abbiamo in fronte 34 I- 134 | muover guerra agli occhi nostri. Quando ci 35 I- 135 | parte sana in sé. Gli occhi, le orecchie, la bocca, 36 I- 136 | fa i santi.~ 2.~Con gli occhi, che son i principali 37 I- 144 | vorrebbe per sé. Se gli occhi vogliono vedere quella 38 I- 147 | presentamelo. E quegli occhi fa che rilucano di 39 I- 174 | quanto sei cara agli occhi di~Dio! Maria fu ripiena Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
40 I- 184 | si trova chi chiude gli occhi per non vedere.~Ti par 41 I- 191 | fanno scuro agli occhi, soffocano i palpiti del 42 I- 191 | fanno~piangere gli occhi e fanno spesse volte 43 I- 191 | un calor di vita, agli occhi una ilarità santa, al 44 I- 198 | pone dinanzi agli occhi perché vedano. E voi~ 45 I- 203 | e vi entrò. Quando gli occhi suoi~fissaronsi alla 46 I- 204 | pianti~dirotti dagli occhi, e poi singhiozzi amari 47 I- 214 | Basta aprire gli occhi per vedere.~Oh che 48 I- 216 | tuttodì sotto ai nostri occhi. Un uomo di Dio trascina 49 I- 265 | lasciar cader giù dagli occhi lagrime amare42.~ Ah, 50 I- 269 | di francescani. Due occhi scintillanti gli 51 I- 272 | Dio". Allora chiude gli occhi a~questa terra e li 52 I- 273 | oh come lagrimano gli occhi! Che spettacolo è~questo? 53 I- 276 | lo sciagurato apre gli occhi e vede... Quale 54 I- 277 | quando apran gli~occhi nello inferno.~ 4. S' 55 I- 280 | par che ci offuschi gli~occhi". Ma guardate in alto: 56 I- 282 | quinta~dopo Pasqua~Gli occhi in~lagrime~ 1. Noi 57 I- 282 | Noi abbiamo~sempre gli occhi in lagrime. E come 58 I- 282 | Noi abbiamo gli occhi in lagrime, perché le 59 I- 282 | pure le lagrime negli occhi.~Piangiamo presso a Gesù 60 I- 283 | colpe nostre!~ 3. Gli occhi nostri sono in~lagrime, 61 I- 284 | essere in lagrime gli occhi nostri! Iddio solo ci 62 I- 284 | preghiamo di cuore. Gli~occhi nostri sieno dunque in 63 I- 284 | su. Noi~aprimmo gli occhi al pianto e allora il 64 I- 284 | ci ha innondati gli occhi di lagrime di penitenza.~ 65 I- 284 | Adesso che faranno gli occhi nostri? Deh, che sieno 66 I- 285 | vostro peccato"55. Gli occhi nostri sieno dunque in 67 I- 285 | 1. Abbiamo gli~occhi in lagrime. Dio solo ci 68 I- 293 | ma non~ebbe messo gli occhi che tutta l' 69 I- 302 | almeno i loro occhi lagrimosi al cielo, ma~ 70 I- 312 | di continuo tiene~gli occhi rivolti al padre. 71 I- 321 | credere~a quel che gli occhi metteva<no> loro innanzi. 72 I- 323 | questo è~celato a' tuoi occhi. Concios<s>iaché verrà 73 I- 327 | legge che aprissero gli occhi a ravvedersi. Anni dipoi,~ 74 I- 328 | voleva~alzar gli occhi al cielo, ma si batteva 75 I- 332 | quindi alzati gli occhi al cielo, diede un 76 I- 337 | discepoli: Beati gli occhi che vedono quello che 77 I- 359 | nascoste agli occhi di tutti, che sono~come 78 I- 365 | e proprio sotto gli occhi nostri, personaggi~ 79 I- 365 | ha che <da> aprir gli occhi e vedere.~ 9. Il 80 I- 369 | aver dinanzi agli occhi Gesù povero in Betlemme, 81 I- 385 | monte e dinanzi ai loro occhi è un~pellegrino lieto. 82 I- 398 | guardare in alto~cogli occhi in lagrime e sospirare: " Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
83 I- 405 | batte il petto, ha gli occhi molli di lagrime e geme 84 I- 434 | accadere sotto agli occhi nostri. Pure si danno.~ 85 I- 438 | con strapparvi gli occhi, con strapparvi la 86 I- 450 | alla fronte questi due occhi, ed eglino~certamente 87 I- 450 | posto ed essere tanti occhi~come i lucenti che 88 I- 462 | vedesse tuttodì con gli occhi suoi? 3. Havvi poi~dei 89 I- 472 | nostri, in alto gli occhi della nostra fede! 90 I- 474 | sotto ai nostri occhi.~Abbiamo due fratelli i 91 I- 475 | è una spina fitta negli occhi di tutti. Potete credere 92 I- 485 | e la spina fitta negli occhi di tutti. Che ne sente 93 I- 489 | vi sveglia, aprite gli occhi. Meraviglia! Vi trovate 94 I- 490 | mondo a volgere gli occhi istupiditi e~gridare: " 95 I- 498 | Allora si~aprirono gli occhi degli apostoli, una 96 I- 498 | Noi abbiamo aperti gli occhi alla luce in questa 97 I- 527 | se voi ritenete negli occhi la trave di una colpa 98 I- 527 | Avete una trave negli~occhi, possibile che non vi 99 I- 549 | Aprissi almen tu gli occhi alla minaccia che ti 100 I- 550 | Chi è sol cieco negli occhi del corpo può, fra molti 101 I- 550 | avvertito, offusca gli occhi della mente!~ 3. Il 102 I- 551 | speranza. Fissa poi gli occhi al cielo e~dice: " 103 I- 557 | guancie~infossate, gli occhi stravolti, la mente 104 I- 561 | genitore. Oh quando gli occhi~del fanciullo si 105 I- 561 | si scontrano negli occhi del padre, quanta 106 I- 562 | a stille lagrime dagli occhi. Oh come con~tenerezza 107 I- 565 | Guardatelo con gli occhi della fede. Egli è un~ 108 I- 598 | mia". Ed elevando gli occhi in alto diceva: "Padre 109 I- 600 | se medesima. Volge gli occhi angosciosi al cielo~e 110 I- 601 | Lo vediamo con quei due occhi che abbiamo in fronte.~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
111 I- 618 | Nella via aprite~gli occhi~ 1. Gli ebrei erano~ 112 I- 618 | nella via, tendiamo gli occhi alla strada~che 113 I- 618 | reale Salmista: "I miei occhi son sempre rivolti al~ 114 I- 618 | il Signore! Apriamo gli occhi nella via nostra. 115 I- 620 | viaggiare,~aprire gli occhi e guardare al Signor 116 I- 621 | 1. Nella via aprite gli occhi.~ 2. Siamo nella strada 117 I- 623 | il~cristiano quando ad occhi aperti, a sangue freddo 118 I- 625 | a> sgorgargli dagli~occhi per tutta la sua vita. 119 I- 643 | le palpebre degli occhi: questo è lo stato dei 120 I- 644 | non vollero aprire gli occhi alla luce della verità.~ 121 I- 645 | sempre tener chiusi gli occhi alla luce della verità.~ 122 I- 645 | 1. L'uomo apre gli~occhi alla luce del giorno, si 123 I- 654 | si può. Aprite que' due occhi che avete in~fronte. 124 I- 664 | toccollo e aprì gli occhi di lui51.~ In compier 125 I- 671 | sonosi strappati gli occhi della mente per non 126 I- 671 | inaudito che i nostri occhi hanno scorto di questi 127 I- 674 | apostoli in fissare gli occhi a tanta bellezza parvero~ 128 I- 675 | si~contentano gli occhi, si accontenta il gusto, 129 I- 675 | Saran contenti gli occhi in guardare a Dio,~ 130 I- 678 | Apriamo gli occhi della fede. Osserviamo 131 I- 679 | colla~carne dei vostri occhi, colla carne delle 132 I- 689 | lagrime dagli occhi, perché ben sapeva che 133 I- 703 | negli anni, agli occhi nostri tocca di scorgere 134 I- 713 | teneasi~sempre con gli occhi della mente spalancato 135 I- 713 | questo che scorgono~gli occhi miei?". E Gesù aggiunse: " 136 I- 716 | da guardare con due occhi~di compassione il figlio 137 I- 716 | se gli gonfiano gli occhi e poi esce in singhiozzo~ 138 I- 748 | questo è~celato a' tuoi occhi. Conciossiaché verrà per 139 I- 752 | voleva alzare gli occhi al cielo, ma si batteva 140 I- 755 | quindi alzati gli occhi al cielo,~diede un 141 I- 759 | discepoli: Beati gli occhi che vedono quello che 142 I- 770 | solo, deh che apra gli occhi e osservi la condanna 143 I- 785 | po' di luce innanzi gli occhi. I superbi e i~sensuali 144 I- 786 | grazia di aprire gli occhi. Signore,~illuminateci 145 I- 786 | un po' di luce agli occhi nostri.~ 4. Scorgeremo a In tempo sacro... Vol.-Pag.
146 I- 821 | ancor di notte i suoi occhi erano innondati di 147 I- 830 | che ho commessa, voi, o occhi, non più guarderete alla 148 I- 834 | ti sgorgano dagli occhi e ti sfoghi dicendo: " 149 I- 836 | ti insegna ti apre gli occhi della mente, perché 150 I- 838 | più tu sei losco negli occhi, perché chiaramente non 151 I- 839 | pietosi del cielo, gli occhi commossi dei santi~in 152 I- 842 | al fondo.~ Con quei due occhi che ti brillano in 153 I- 844 | altresì continui gli occhi al cielo, perché sa che~ 154 I- 859 | si fa innanzi a' suoi occhi. Lo stanco pellegrino 155 I- 868 | veruna cosa, aprirà gli occhi suoi e troverà niente.~ 156 I- 869 | quando aprì~gli occhi e vide i demonii che 157 I- 879 | confine. Gli stessi~occhi e le orecchie e i sensi 158 I- 887 | perché chiudono~gli occhi come dormienti, ma non 159 I- 897 | arpie vi strappano gli occhi dal~capo, dal seno il Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
160 I- 927 | Signore non apre i lor occhi per vedere fino alla~ 161 I- 961 | il patimento con gli occhi dell'intelletto. Maria 162 I- 966 | fervore e tiene gli occhi riverenti al presepio, 163 I- 966 | infante mirava con gli~occhi della fede il Figlio di 164 I- 966 | Dio. Tu con gli stessi occhi della fede rimiri~ 165 I- 966 | intonano. Maria ha gli occhi intenti allo infante 166 I- 968 | non vegga con gli occhi materiali~del corpo. È 167 I-1002 | e tu~miri~ ./. con~due occhi in fronte la madre di 168 I-1003 | lungo meditare, con gli occhi semispenti~per continuo 169 I-1009 | solleva riverente gli occhi ed ecco che la mente sua 170 I-1018 | madre spingeva gli occhi~innondati di sangue 171 I-1019 | fissa poi gli occhi in volto a Maria 172 I-1027 | Gesù, levando gli occhi~ondeggianti, disse: " 173 I-1027 | sino alla fine. Gli~occhi di Maria sanguinavano, 174 I-1038 | tormento di morte. Agli occhi degli stolti parvero 175 I-1039 | Elevò poi gli occhi in alto e parve segnar 176 I-1039 | il capo e chiuse gli occhi in un dolcissimo~sonno. 177 I-1039 | spalancarsi ai loro occhi. Sicché mentre i cattivi Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
178 I-1050 | volta lavarmi gli occhi~alla fontana.~ Bagna il 179 I-1050 | l'applica a' suoi occhi ed oh prodigio!, la 180 I-1050 | contemplare coi propri occhi la fronte dell' 181 I-1053 | maggior fama, ma gli occhi miei più~non valevano a 182 I-1053 | sanità di ambedue gli occhi vostri... Nondimeno~ 183 I-1053 | e mi astersi gli occhi e un poco~il viso e i 184 I-1053 | poco~il viso e i miei occhi videro come prima... Mi 185 I-1055 | non offendeva punto gli occhi, ma piuttosto li 186 I-1056 | perfetta; gli occhi azzurri, dolci~e soavi 187 I-1057 | meravigliosa teneva gli occhi~rivolti su Bernardina, 188 I-1060 | la~pupilla dei loro occhi, fecero capo a tutti i 189 I-1065 | alla grotta, sotto gli occhi della Madre delle 190 I-1070 | quell'acqua guarire gli~occhi miei?... E se il può, 191 I-1070 | ti ha reso la luce agli occhi tuoi".~ Come buono è il 192 I-1071 | pericolosi stassi cogli occhi fatti di vetro, con le 193 I-1072 | Fateci aprire gli occhi a ben intendere il 194 I-1074 | che io~veda cogli occhi della mente. Fatemi 195 I-1079 | ed infermicci negli occhi della fede, uno 196 I-1085 | pura,~santa sempre agli occhi dello Altissimo! 197 I-1090 | e <ad> astergersene gli occhi,~inframmezzando sempre 198 I-1090 | giù le squame dagli~occhi della loro mente e 199 I-1090 | tardate ad aprire gli occhi della nostra mente? Noi~ 200 I-1096 | anche a me aperti gli occhi sul da farsi in caso di 201 I-1102 | poteano credere ai loro occhi, quindi la folla con~ 202 I-1107 | abbiamo veduto con due occhi in fronte e considerato 203 I-1113 | poi elevando gli occhi e la destra all'alto~ 204 I-1124 | verità". Indi cogli occhi pieni di lagrime veniva < 205 I-1133 | volgete a noi i vostri occhi di~misericordia! E dopo 206 I-1135 | rivolga lo sguardo gli~occhi miei si incontrino in 207 I-1138 | ve ne prego, aprite gli occhi e scorgete come tutti i 208 I-1143 | al di sopra degli occhi miei. Io soffro ed amo. 209 I-1144 | Quivi~ella aprì gli occhi e veggendo~l'im<m>agine Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
210 I-1152 | e gemeva, abbassava gli occhi in profondo e inorridiva.~ 211 I-1165 | aveva aperti gli occhi~alla luce di questo 212 I-1174 | servo, perché i miei occhi hanno veduto il 213 I-1197 | delle volte aveva gli occhi molli~di lagrime. Un 214 I-1198 | poi giù da questi occhi e~dal viso, senza che me 215 I-1201 | osservalo co'~tuoi occhi nel mezzo delle famiglie 216 I-1204 | dannare.~ 2. Apri gli occhi e vedi ciò nella società 217 I-1227 | 4. Poi discendi con gli occhi della fede nello inferno. 218 I-1246 | Maria con gli occhi cruenti di sangue guarda 219 I-1269 | vista si tolse agli occhi dei discepoli attoniti. 220 I-1275 | macigni. E tu avrai occhi per commuoverti a vista Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
221 I-1286 | Al purgatorio~con gli occhi della fede~e della 222 I-1287 | sono~entrati con gli occhi della fede, hanno scorto 223 I-1288 | fuoco~di furore dagli occhi e fremeva con dire: " 224 I-1288 | così, volgevano~gli occhi al cielo e dicevano: "Ci 225 I-1289 | dei morti e con gli~occhi umidi di lagrime parlano: " 226 I-1289 | le~lagrime dei nostri occhi. Crudi quelli che ci 227 I-1290 | Il purgatorio con gli occhi della fede e della 228 I-1300 | la misera con gli~occhi insanguinati pel pianto 229 I-1321 | 2. Leviamo gli occhi in alto. Il Figlio di 230 I-1324 | una donna. Aveva~gli occhi sanguigni di pianto e 231 I-1325 | Gesù che muore, con gli occhi penetrare entro al cuore 232 I-1333 | queste lagrime degli occhi nostri o ascolterà~il Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
233 II1- 26 | della~santità. Con gli occhi della mente guardano a 234 II1- 35 | vecchissimo chiuse gli occhi dicendo: "Vado <a> 235 II1- 36 | piangere, oscurati~gli occhi; la voce fatta roca, 236 II1- 53 | che si estesero ai loro occhi i~frutti della terra, 237 II1- 57 | di cavargli gli~occhi e poi di farlo servire 238 II1- 79 | in acqua e i suoi occhi in fonte di lagrime per 239 II1- 84 | meschinello, ha gli occhi innondati di~lagrime e 240 II1- 87 | alzai al cielo gli occhi miei e mi fu renduta la 241 II1- 103 | con un corno fra i due occhi, il regno greco,~avrebbe 242 II1- 103 | Il~corno tra due occhi, Alessandro il Grande, è 243 II1- 108 | Iddio volgerà gli occhi~alla verità... Ci Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
244 II1- 116 | pur morire, che i miei occhi hanno veduto il 245 II1- 123 | Sion e si tolse~dagli occhi loro e salì in mezzo a 246 II1- 141 | vista una madre con due occhi stralunati sbranare un 247 II1- 143 | quattro animali pieni d'occhi avanti~e dietro, i 248 II1- 169 | dal padre, volgeva gli occhi in alto per dire: “O 249 II1- 185 | sole stavasene cogli occhi rivolti all'alto e 250 II1- 187 | l'anima,~diceva cogli occhi aperti: “Esci di questa 251 II1- 199 | Giuliano aveva gli occhi vivi ma~errabondi ed 252 II1- 202 | Meglio è vedere con gli occhi~della mente che con 253 II1- 207(112) | e prima pose gli occhi su Nicea, ma nel 254 II1- 211 | riuscì a spremere dagli occhi~una lagrima, ma il suo 255 II1- 228 | In dirlo chiuse gli~occhi quaggiù e li aperse al 256 II1- 229 | Macrina chiuse gli occhi e si affrettò allo Sposo 257 II1- 271 | Dopo ciò chiuse gli occhi quaggiù e gli fu dato~ 258 II1- 271 | di~passione dagli occhi, rivide la fede e si 259 II1- 282 | che chiuse gli occhi allo impero essendo 260 II1- 284 | Ilario volse gli occhi sopra Romano.~Iscorse 261 II1- 294 | intrepidi volgendo gli occhi a Dio~sclamavano: “ 262 II1- 295 | una~mano, privi degli occhi, con le spalle storpiate. 263 II1- 333 | che invadeva,~ma gli occhi di tutti erano intenti 264 II1- 335 | e~nel fatto aprì gli occhi e non iscorse, onde 265 II1- 370 | e gli fe' schizzar gli occhi dalle orbite. Fu~poi 266 II1- 384 | e~riaprendo gli occhi sclamò: “Lodiamo Dio; io 267 II1- 391 | gli fa strappare gli occhi finché muoia. Rimasta~ 268 II1- 425 | naso;~cavaron loro gli occhi e furono percossi poi di 269 II1- 434 | succedendo strappò gli occhi al Santabareno e Fozio 270 II1- 453 | Eberardo gli chiude gli occhi e affrettandosi ad~ 271 II1- 476 | aveva male agli occhi e guarì~tosto che fu 272 II1- 491 | Tosto poi chiuse~gli occhi avendo 52 anni di età.~ 273 II1- 502 | qui ti faccio cavar gli occhi”. Teodora rifiutò perché Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
274 II1- 530 | pontefice e chiuse gli occhi quaggiù addì 25 maggio 275 II1- 569 | lor padre, e~questi con occhi lagrimosi guarda al 276 II1- 593 | Venutagli sotto agli occhi una~lettera dello stesso 277 II1- 611 | in udire levò gli occhi al~cielo sclamando: " 278 II1- 624 | movendo giù dagli~occhi un fiume di lagrime 279 II1- 625 | le mani ed elevando gli occhi all'alto sospirò: "Quale~ 280 II1- 636 | fu tolta ai loro occhi. Gli inglesi mandarono 281 II1- 642 | virtù, trasse a sé gli occhi della moltitudine che 282 II1- 656 | tolgono il sonno dagli occhi~nostri". In dire 283 II1- 670 | aveva fatto cavare gli occhi al~giovine principe 284 II1- 677 | sta in alto, e gira gli occhi all'oriente e mira i 285 II1- 718 | coi~nostri propri occhi. Usciti dalle nostre 286 II1- 721 | il colorito, neri gli~occhi ed i capegli. Questi 287 II1- 732 | famigliari e chiuse gli occhi mentre sentiva~dirsi: " 288 II1- 736 | con naso aquilino, occhi cilestri, capelli rossi. 289 II1- 758 | teneva a sé intenti gli occhi di tutti, accorse, ma 290 II1- 789 | in tutto, di aver tant'occhi quante anime intendeva~ 291 II1- 798 | ii tenevasi avanti gli occhi presso lo scrittoio 292 II1- 811 | madri stralunar due occhi e gettarsi sui corpi dei 293 II1- 815 | colle spade sotto gli occhi466 dei loro~genitori. 294 II1- 815(466) | colle spade sugli occhi.~ 295 II1- 828 | Fénélon levò gli occhi al cielo e poi li 296 II1- 841 | e spina fitta agli occhi di molti, poscia si 297 II1- 843 | quello che gli occhi nostri videro a metà del 298 II1- 868 | parve aprire gli occhi e disse: "Senza Dio non 299 II1- 877 | del 1799~chiuse gli occhi a questa terra per 300 II1- 888 | sieno meno sacri agli occhi di Dio che quelli della 301 II1- 901 | dimagrito, cogli occhi incavati,~quasi spenti 302 II1- 909 | finché aprì gli occhi alla verità. Federico~ 303 II1- 926 | Gregorio xvi levò gli occhi al~cielo, sclamò: "Quale 304 II1- 936 | Armellini con due occhi~irosi e con viso Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
305 II1- 951 | pontefice, benché gli occhi umani ne iscorgano a 306 II1- 956 | piangere,~oscurati gli occhi, la voce fatta roca, 307 II1- 990 | di aprire gli occhi alla luce per affondarsi 308 II1- 991 | uomo gridò alto: "Gli occhi al cielo... stampiamo 309 II1-1037 | sieno meno sacri agli~occhi di Dio che quelli della 310 II1-1058 | teneva la pezzuola agli occhi e sclamava: "Questo 311 II1-1060 | qui dinanzi agli occhi ed al giudizio della 312 II1-1061 | celestiale rifulse agli occhi~del massimo Pio e una 313 II1-1068 | già spalancavano gli occhi per scorgere se Luigi si 314 II1-1069 | vedrassi ognora cogli occhi propri, né~un fatto sì 315 II1-1080 | i buoni levando gli occhi al cielo~sclamavano: " 316 II1-1088 | gli sgorgavano dagli occhi e la sua mano tremava 317 II1-1089 | rispose, ma levò gli occhi al~cielo, come per Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
318 II2- 5 | Girolamo gira gli occhi intorno, li~erge in alto 319 II2- 5 | un usuraio, volse gli occhi dentro e disse: "Sequere 320 II2- 17 | laggiù". Fissa gli occhi sovra il corpo che l' 321 II2- 18 | tormento di morte. Agli occhi degli stolti~parvero 322 II2- 19 | sale dal cuore agli occhi. Il vostro volto si fa 323 II2- 19 | come piac<c>iono agli occhi di Dio!~ Voi, o divoti Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
324 II2- 28 | penna in mano, con gli occhi fissi~sopra volumi che 325 II2- 38 | vedere un losco~negli occhi al quale tocca camminare Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
326 II2- 48 | la fronte ampia, gli~occhi vivaci con due gote 327 II2- 48 | figura di pietà. Negli occhi ha un lume di~fede che 328 II2- 48 | tratto in tratto i suoi occhi grondano lagrime per il 329 II2- 51 | Francesco levò poi gli occhi in alto e disse: "Con 330 II2- 53 | Ha fronte spaziosa, occhi chiari e~sereni e 331 II2- 68 | al San Pietro. Gli occhi suoi~si scontrarono in 332 II2- 72 | immacolata aveva gli occhi sanguigni per il pianto. 333 II2- 72 | di gioia. Teneva gli occhi fissi in alto e~diceva: " 334 II2- 73 | continuo innondati gli occhi per il pianto. Aveva Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
335 II2- 79 | al~cielo6. Quegli occhi dell'innocente parevano 336 II2- 84 | allo studio. Quando gli occhi si lagnano e le membra 337 II2- 90 | e membruti. Hanno occhi piccoli e~naso 338 II2- 95 | per cavarne dai loro occhi oro fiammante... 339 II2- 104 | scendevano dagli occhi del vicario apostolico, Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
340 II2- 112 | tutto~spregevoli agli occhi di Dio. Pregovi quanto 341 II2- 114 | la fronte raccolta, gli occhi neri e modesti, il naso 342 II2- 134 | sì da poter~levar gli occhi al cielo e dire: " 343 II2- 139 | precetti.~Noi agli occhi del mondo sembriamo 344 II2- 143 | Era ammalato negli occhimalamente che più non 345 II2- 143 | Dio mio, gittate gli occhi sopra di me e~datemi 346 II2- 152 | di continuo dagli occhi <così> che minacciava < 347 II2- 170 | terrà~sempre gli occhi bassi, non gli alzerà 348 II2- 171 | dee chiuder gli occhi e farsi cieco, non 349 II2- 176(141) | spregevoli agli occhi del mondo, dividere~fra 350 II2- 178 | la lor vita fosse agli occhi di tutti gli altri una 351 II2- 180 | diligentemente gli occhi, che si occupassero~di 352 II2- 199 | Dio mio,~gettate gli occhi sopra di me e datemi 353 II2- 205 | come~presenti agli occhi quelle che succedevano 354 II2- 207 | uomini levassero gli occhi per iscorgere questa~ 355 II2- 211 | tutto~spregevoli agli occhi di Dio. Pregovi quanto Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
356 II2- 250 | di molto~patimento. Gli occhi vivaci manifestano la 357 II2- 257 | al solco, volgeva gli occhi in~alto. Il cielo per 358 II2- 260 | Quale spettacolo agli~occhi del cielo! Mentre il 359 II2- 260 | dei giusti rubano agli occhi un sonno reclamato dalla~ 360 II2- 272 | Dopo ciò richiude gli occhi e spira nel~bacio del 361 II2- 272 | tenerezza cadde dagli occhi degli astanti. Si~ Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
362 II2- 290 | sotto ai nostri occhi, il sacerdote Giovanni 363 II2- 293 | e diceva: "Chi non ha occhi in fronte per~iscorgere 364 II2- 297 | che le~scendeva sugli occhi e, vedutasi circondata 365 II2- 300 | tormento di morte; agli occhi degli insipienti parvero~ 366 II2- 301 | posa a fissare gli occhi in volto ad Anna defunta Nove fervorini... Vol.-Pag.
367 II2- 308 | meschini. Gli occhi dei~fedeli fermano 368 II2- 311 | ben formato con~due occhi dilatati e azzurri. Naso 369 II2- 311 | camera in cui aprì gli occhi~alla luce è detta dei 370 II2- 316 | e china poi gli occhi sulle pecore e dice in~ 371 II2- 317 | del mondo e abbassò gli occhi alle~creature degli 372 II2- 317 | Fissò poi gli occhi agli animi de'~suoi 373 II2- 322 | gli fa rivolgere gli occhi all'alto e gli fa 374 II2- 332 | la mia", e levando gli occhi al cielo incominciava: " 375 II2- 335 | Stando solo, i~suoi occhi si facevano gonfi di 376 II2- 340 | delle membra, gli~occhi si facevano incavati e Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
377 II2- 376 | in~terra volse gli occhi all'alto e pregò: "San Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
378 II2- 385 | capegli, accesa negli occhi,~burbera nel viso. Viene 379 II2- 388 | benedettino chiude gli occhi e vi riposa entro 380 II2- 390 | altro santo. Però gli occhi di molti tosto si 381 II2- 391 | scendevangli dagli occhi grosse lagrime~e 382 II2- 398 | di consolante~gli occhi miei, perocché la morte 383 II2- 399 | i sacri ministri gli occhi vostri? Or~che sarai, o 384 II2- 399 | Che sarai senza degli~occhi, se non una fronte 385 II2- 399 | o miseri!~Aprite gli occhi, vedete la desolazione 386 II2- 404 | in cielo", e chiuse~gli occhi. Lo spirito del santo 387 II2- 405 | Non mi comparirà negli occhi questa rete del diavolo, 388 II2- 415 | capo venerato, quegl'occhi~sempre sereni, quel 389 II2- 423 | se non mi vedi cogli occhi del corpo. Se tu vuoi Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
390 II2- 430 | un eclissi~sopra i miei occhi. Deh, non mi abbandoni 391 II2- 432 | di vedere cogli occhi e~toccare colle mani 392 II2- 434 | di un~agnello, cogli occhi levati al cielo e il 393 II2- 438 | ed or chi ha due occhi in fronte può iscorgere 394 II2- 443 | fugava il sonno~dagli occhi! Dormiva su duro 395 II2- 452 | degli anni, Rocco cogli occhi tuttavia in lagrime, che 396 II2- 454 | coi nostri propri occhi. Usciti~dalle nostre 397 II2- 458 | si dileguano dagli occhi di un'anima a cui rimane 398 II2- 463 | e levando gli occhi in alto disse: "Datemi 399 II2- 464 | giungeva le mani e gli occhi fissava~all'alto, in 400 II2- 469 | Aprite, o Signore, gli occhi della nostra mente e Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
401 II2- 487 | a svolgersi sotto gli occhi nostri. In~qual senso di 402 II2- 492 | svolge sotto ai nostri occhi. La lotta nostra è la~ 403 II2- 506 | testé~sotto ai nostri occhi, e noi volgendo gli 404 II2- 506 | e noi volgendo gli occhi al cielo e il priego al 405 II2- 506 | i quali con due occhi~innocenti guardano al 406 II2- 506 | come la~pupilla degli occhi nostri, ma prima che 407 II2- 513 | di rose, ferma gli occhi~sopra un fiore a mo' di 408 II2- 514 | in aver veduto. Gli occhi per lo più volti al 409 II2- 515 | parve morto omai agli occhi dei~domestici, che già 410 II2- 543 | e Andrea aprendo gli occhi del corpo vede il rigore 411 II2- 552 | assai e nascondere agli~occhi altrui il merito proprio, 412 II2- 553 | onde Andrea levando gli occhi all'alto sclamava: "Voi 413 II2- 554 | le destre, leviamo gli occhi al cielo e domandiamo: 414 II2- 562 | e poi che sparirà dagli occhi nostri. Allora che fia 415 II2- 577 | le lagrime dagli occhi, aiutato da~altri Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
416 II2- 605 | e chiuse dolcemente gli occhi quaggiù e li aperse nel~ Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
417 III- 3 | mettessero sotto gli occhi degli incauti i tranelli 418 III- 12 | omai di aprire gli occhi per iscorgere gli 419 III- 12 | utile e più onesta~agli occhi dei semplici che le 420 III- 13 | coi nostri propri occhi i settari a farsi~ 421 III- 27 | Roma e~sotto gli occhi dello stesso Vicario del 422 III- 29 | e lo veggono questi occhi che~portiamo in fronte. 423 III- 31 | altrimenti~che i nostri occhi son forzati vedere ogni 424 III- 33 | la chiesa, sotto~gli occhi di Gesù in Sacramento, 425 III- 37 | ad aprire gli occhi ma non per rimediare, 426 III- 38 | utile, ma~aprono gli occhi per essere maggiormente 427 III- 38 | e la spina fitta negli occhi dei più dabbene.~ 428 III- 39 | non veggono i nostri occhi in tai paesi nei quali, 429 III- 40 | scorgerete ancor cogli occhi~languidi gli stessi 430 III- 47 | fissò una sol volta gli~occhi suoi in quelli del 431 III- 52 | Pio levò gli occhi al cielo e di poi sclamò 432 III- 54 | avesse a splendere agli occhi di tutti a guisa del 433 III- 55 | aprite gli occhi e vedete ancor voi. L' 434 III- 55 | essi schiudere gli occhi~alla verità".~ 435 III- 56 | dicendo scontrava gli occhi suoi in quelli della 436 III- 61 | staccar gli~occhi dal vescovo celebrante e 437 III- 62 | ad immergersi fino agli occhi nelle tenebre delle 438 III- 78 | possono chiudere gli occhi fra le molli piume. Per 439 III- 91 | Mondo sollevino~gli occhi da terra per innalzargli 440 III- 94 | per voi quando i nostri occhi umidi ancor di pianto vi~ 441 III- 95 | il volete io levo gli occhi e le~mani al cielo e vi Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
442 III- 113 | come due fonti dagli~occhi. Per ristagnarle tu 443 III- 127 | se ancor tu con gli occhi tuoi scorgessi l' 444 III- 131 | ed hanno, sotto i tuoi occhi, compiute molte sorte di 445 III- 132 | combattono sotto gli occhi tuoi per l'onore di Dio 446 III- 136 | Tu hai veduto con due occhi e più volte nel giro di 447 III- 147 | Tu appena apristi gli occhi della fede e che 448 III- 149 | calda corrente per gli occhi, allora il petto si~ 449 III- 149 | si~alleggierisce, gli occhi rischiaransi e giù dall' 450 III- 149 | con le lagrime degli occhi tuoi.~Quelle lagrime 451 III- 150 | se questa sgorga dagli occhi tuoi Gesù la riceve, la 452 III- 150 | il petto e che dagli~occhi faccia sgorgare una 453 III- 156 | non~hanno scorto gli occhi tuoi nella persona dei 454 III- 157 | lo stolto che fissa gli occhi e che ve li mantiene, 455 III- 159 | dinnanzi agli occhi il monte Tabor scosceso 456 III- 169 | ho aperti gli occhi miei nella~carcere del 457 III- 174 | che se vedessi con gli occhi~del mio corpo. Avete Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
458 III- 197 | e di far sgorgare dagli occhi non più rivi, ma~ 459 III- 199 | poi, illuminato dagli occhi della fede e della 460 III- 208 | Altissimo, perché agli occhi suoi sono puri come un 461 III- 208 | giunga la purezza degli occhi~tuoi, basta che osservi 462 III- 210 | ristagnavano nei suoi occhi lo sguardo suo si 463 III- 215 | ancor la cecità negli occhi"37. E nella Legge~nuova 464 III- 221 | aquila per fissar gli occhi nel cospetto del sole~di 465 III- 221 | Francesco~volge gli occhi suoi in volto alla L'angelo del santuario Vol.-Pag.
466 III- 232 | in capo e sugli occhi i giudei sì~crudi e 467 III- 242 | che compiete. Gli occhi del popolo con pio 468 III- 244 | sulle spalle, con gli occhi umidi di lagrime, ma~con 469 III- 245 | celeste splendore. Gli occhi~ ./. vedono a~tutti i 470 III- 248 | guarito omai. I miei occhi vedono fino al paradiso Vieni meco... Vol.-Pag.
471 III- 270 | del~deserto. Aprite gli occhi. Non vedete il Signore? 472 III- 270 | Ebbene aprite gli occhi e guardate con 473 III- 272 | erige in alto, con gli occhi guarda nel medesimo 474 III- 285 | di lacerazioni.~Gli occhi semiaperti ondeggiano in 475 III- 287 | Indi gli bendavan gli occhi e percuotevano poi con 476 III- 288 | Gesù teneva gli occhi ondeggianti rivolti~all' 477 III- 289 | La madre~con gli occhi sanguigni pel pianto 478 III- 293 | e Gesù si tolse dagli occhi loro. "Paradiso! 479 III- 295 | Cristo.~Fortunati gli occhi che tuttodì primo 480 III- 296 | per chiudere gli occhi nella terra~consacrata 481 III- 304 | Basta aprire gli occhi e vedere. Proseguiamo il 482 III- 304 | nostro confronto. Gli~occhi nostri in lagrime hanno 483 III- 310 | piovere lacrime dagli occhi.~ 4. Lo so. Lo so. 484 III- 312 | ogni lagrima dagli occhi di chi piange, e che non 485 III- 323 | viso abbarbagliar gli occhi come al fulgore dei 486 III- 338 | degli olivi teneva gli occhi~ondeggianti e diceva: " 487 III- 350 | volgeva pietoso gli occhi all'Eterno e diceva: " 488 III- 356 | Ma che non vedono gli occhi nostri? Per~una parola 489 III- 358 | dei stolti che hanno occhi ma per non vedere, 490 III- 365 | basta aprire gli occhi.~Vediamo in questo con 491 III- 367 | nelle lacrime de' tuoi occhi,~queste prenuncierebbero 492 III- 374 | Non son più sani gli occhi, non più~le orecchie, 493 III- 376 | una spina~fitta negli occhi di tanti. Or miseri i 494 III- 379 | del mondo. Gli occhi~non guardano se non a 495 III- 381 | Custodite quei vostri occhi che pur troppo~sono atti 496 III- 385 | rovina. Ma aprite gli occhi. Le ingiustizie e le 497 III- 388 | Scorgete con quegli occhi che recate in fronte.~ 498 III- 399 | oggidì.~Aprite gli occhi e vedete. Ha cristiani i 499 III- 402 | ed alla gola e agli occhi e alle~orecchie, quante 500 III- 404 | una lagrima agli occhi. Gesù raccoglie quello 501 III- 405 | una lagrima dagli occhi. Questo o nessuno. È sì~ 502 III- 405(233) | 1928, p. 303: «dagli occhi. Questo è sì necessario».~ 503 III- 406 | non basterebbero cent'occhi a~reprimerli". Rispose 504 III- 422 | Che non scorgono gli occhi nostri? Giornali e scene 505 III- 427 | tu hai commesso con gli occhi, con le orecchie, o con 506 III- 429 | al mese, aprendo gli occhi alla luce~del 507 III- 429 | Quando aprirò gli~occhi a vedervi nello splendor 508 III- 440 | il~gran giorno. Gli occhi di tutti si rivolgono a Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
509 III- 447 | gli straccierebbero gli occhi e un fuoco di fornace~ 510 III- 450 | E intanto, cogli occhi della fede, dalla 511 III- 451 | tuo. Tu apristi gli occhi della~fede, osservando 512 III- 456 | che chiudevano~gli occhi alla luce dei miracoli 513 III- 471 | Figurati che sotto agli occhi tuoi passi a commettere 514 III- 474 | è potente a guarir gli occhi dello~spirito come quel 515 III- 474 | da Gesù guarì gli occhi del cieco~nato.~ 19. La 516 III- 480 | apostolico ti apre~gli occhi della fede come la virtù 517 III- 480 | dischiuse alla luce gli~occhi del cieco di Gerico.~ 8. 518 III- 480 | quando con gli occhi della fede guardi a Dio.~ ~ ./. 519 III- 481 | che~se vedessi con gli occhi del corpo, perché beati 520 III- 512 | paradiso appariva agli occhi di Antonio e una~voce si 521 III- 529 | astinenza rischiara~gli occhi della mente e infervora 522 III- 532 | ha donato il lume~degli occhi". Quel giovine 523 III- 538 | che ha aperti gli occhi alla luce di questo 524 III- 538 | che apra~gli occhi a vista della fede in 525 III- 545 | subito aprirono gli occhi della mente a 526 III- 554 | di tenerezza dagli occhi~del padre.~ 4. Nei 527 III- 555 | Gesù ha~toccato gli occhi miei!", e intanto 528 III- 559 | con le lagrime degli occhi tuoi!~ 3. Si trova figli 529 III- 559 | 8. Se anche i tuoi occhi possono aprirsi in due 530 III- 565 | stato guarito negli occhi si prostrò a~terra e 531 III- 574 | 1. Con il lume degli occhi il~bambino riconosce le 532 III- 576 | fissi in cielo gli occhi... Allora ricevé la Svegliarino... Vol.-Pag.
533 III- 629 | la miseria; apri gli occhi tuoi e~saturati di pani"4. 534 III- 630 | gloriose. Aprono gli occhi per scorgere: "Aperi~ 535 III- 632 | Intanto chiudono gli occhi e si presentano al 536 III- 649 | abbiate ad aprire gli occhi e vedere in~alto. Un 537 III- 650 | volge sopra lui occhi~amorevoli, e dice: "La 538 III- 691 | custodisca per bene gli~occhi a non vedere oggetti 539 III- 703 | la concupiscenza. Gli occhi e gli altri sensi sono a~ 540 III- 706 | tenebre. Scorge negli occhi, nelle orecchie,~nella 541 III- 735 | Intanto beati quegli occhi~che poterono vedere Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
542 III- 741 | presente e sotto agli~occhi nostri un fuoco di 543 III- 743 | non lo vegga cogli occhi materiali. Veggo io 544 III- 746 | in acqua e i suoi occhi in fonte di lagrime per 545 III- 752 | L'eroina levò gli occhi e le mani al cielo e 546 III- 752 | animali pieni di occhi davanti e di dietro, o 547 III- 755 | carestia stralunò~due occhi disperati sul figlio e 548 III- 766 | ampie spalle,~aveva gli occhi vivi ma errabondi ed~ ./. 549 III- 778 | san~Basilio avevano gli occhi come due fonti di 550 III- 779 | In~oriente gli occhi del popolo rimiravano 551 III- 790 | coi nostri propri~occhi. Usciti dalle nostre Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
552 III- 798 | molte sofferenze, gli occhi sono incavati per lungo 553 III- 804 | ostinati chiudevano gli occhi allo splendore del vero. 554 III- 808 | pulcini mettono ali e~occhi e grida, essi guardano 555 III- 814 | orrore! Sotto a' tuoi occhi è un tremendo vuoto; il~ 556 III- 814 | che ondeggia sotto gli occhi suoi.~ Il~visitatore in 557 III- 815 | linearis che per cent'occhi guarda~intorno e guarda Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
558 III- 825 | si~aprì sotto ai nostri occhi nello incendio del 559 III- 834 | Abbiate~tutti gli occhi in lagrime e stendete 560 III- 835 | Leone xiii cogli occhi innondati di~lagrime 561 III- 842 | si incavano gli occhi, si affila il naso; si 562 III- 846 | bisognerebbe non aver~occhi in fronte. Il sommo 563 III- 848 | levarono le mani e gli occhi al cielo. Sovrat<t>utto Il fondamento... Vol.-Pag.
564 III- 912 | Ah, se tu apri gli occhi della fede e doni~almeno 565 III- 941 | santo, tu chiudi gli occhi ad ogni~pensiero di 566 III- 947 | allora sciogli gli~occhi in lagrime più copiose, 567 III- 948 | del tempio e cogli~occhi in lagrime grida: " 568 III- 949 | colpa.~ 8.~Avere gli occhi in lagrime vuol dire 569 III- 960 | di tue virtù nei loro occhi e te ne voli al cielo! 570 III- 973 | fonte d'acqua, i miei occhi in~due rigagnoli per 571 III- 976 | finché in fronte hai occhi per iscorgere.~ 7. Il montanaro... Vol.-Pag.
572 III- 988 | di bene intorno a' tuoi~occhi, e nel tuo viso un 573 III- 993 | augustissimi, i nostri occhi~s'afforzano a veder più 574 III- 997 | di> famiglia che hanno occhi e non vedono, e madri < Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
575 III-1041 | visibilmente~sotto gli occhi di nostro Signore. Di 576 III-1042 | possa dispiacere agli occhi di Dio. E vedendo i 577 III-1042 | supplichevolmente gli occhi al cielo, insegnarono 578 III-1049 | Apriteci gli occhi, o mio Dio…~* * *~ Si~ 579 III-1051 | e dal gittare gli occhi~sulle altre sorelle.~ 580 III-1054 | lungo,~il quale con occhi stralunati, con pallido 581 III-1063 | Oh, le anime che cogli occhi della fede sanno~mirare Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
582 III-1100 | eroica; aprite gli~occhi e osservate: quelle che 583 III-1114 | muoiono sott'ai nostri occhi per la~mancanza del cibo 584 III-1116 | Il moriente leva gli~occhi, approva e li chiude al 585 III-1117 | che fanno~ ./. gli occhi~nostri, quando a questi 586 III-1120 | era per chiudere gli occhi della fede~al sonno 587 III-1120 | feconde sotto agli occhi nostri. In particolare Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
588 III-1147 | sommamente agli occhi di Dio quelli che amano 589 III-1155 | 4.~Se abbassate gli occhi per modestia, umiliatevi 590 III-1165 | sarà più santo agli occhi di Dio chi il comparisce 591 III-1165 | il comparisce meno agli occhi del~mondo.~ 5.~Volete 592 III-1166 | negli orecchi,~negli occhi e in tutto il suo corpo.~ Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
593 IV- 85 | il capo, modesti gli occhi, disinvolta~la persona e Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
594 IV- 166 | tutto l'istituto. Avrà occhi all'osservanza delle~ Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
595 IV- 216 | devono cogli occhi dell'intelletto 596 IV- 217 | concupiscenza degli occhi e alla superbia della Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
597 IV- 275 | persuasione che quattro occhi valgono più che due e Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
598 IV- 416 | apriranno gli~occhi e diranno: «Qui gli 599 IV- 422 | Signore ha aperto gli occhi della mente, perché~ 600 IV- 430 | fiamme nel cuore, negli occhi, nella lingua,~nella 601 IV- 434 | e più ciechi aprono gli occhi e~plaudono al miracolo 602 IV- 434 | a quella, che con~gli occhi della fede fissano il 603 IV- 434 | sguardo in quegli occhi infossati e~semispenti, 604 IV- 438 | bisogna avere sott'occhi nell'accettazione di~ 605 IV- 474 | Conviene che dai loro occhi si squaglino tutte le~ 606 IV- 486 | abbandonarvi in~Dio ad occhi chiusi e ad occhi chiusi 607 IV- 486 | ad occhi chiusi e ad occhi chiusi abbandonarvi pure 608 IV- 486 | e vi obbediscono ad occhi chiusi! Benché non 609 IV- 486 | aperti~dovete tener gli occhi: chiusi perconfidare in 610 IV- 486 | superiori: chiudere gli occhi~completamente e non 611 IV- 486 | tempo aprire gli occhi per~apprendere gli 612 IV- 488 | devono camminare ad occhi chiusi davanti~a Dio. 613 IV- 488 | pure camminare ad occhi chiusi davanti a se 614 IV- 514 | spontaneamente ad occhi aperti, allora sarebbe~ 615 IV- 530 | la quale allunga gli occhi per gettar la calamita 616 IV- 554 | più vedono quattro occhi che due occhi.~Né si 617 IV- 554 | quattro occhi che due occhi.~Né si devemenomamente 618 IV- 622 | vederlo cogli~occhi propri, Gesù Cristo nel 619 IV- 626 | Costa fatica tenere gli occhi così cauti che non 620 IV- 626 | del solleone tener gli occhi spalancati al sole, non 621 IV- 636 | aperta e quei vostri~occhi saranno immagini del 622 IV- 654 | i giusti chiudono gli occhi alla terra per aprirli 623 IV- 660 | avere dinanzi agli~occhi la persona di una madre 624 IV- 676 | levate le mani e gli~occhi al cielo per supplicare Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
625 IV- 780 | sentirvi luccicar gli~occhi di lagrime, su, 626 IV- 780 | chiarore. Apri gli occhi ai disturbi del mare, 627 IV- 801 | sotto i nostri occhi, divennero terre~feconde Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
628 IV-1011 | aperto dinanzi agli occhi del~confessore, giudice, 629 IV-1045 | fisicamente, con gli~occhi della fede.~d) Molto più 630 IV-1045 | stessa veneranda agli occhi del vero filosofo e del Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
631 IV-1157 | tocca la pupilla degli occhi miei».~5.~In queste 632 IV-1174 | sotto gli occhi del Consiglio superiore~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
633 IV-1233 | Oh, aprite gli occhi; sono gli innocenti 634 IV-1235 | caso di aprire ben gli occhi, perché cotali~ 635 IV-1254 | è come il capo e gli occhi e le~orecchie del capo.~ 636 IV-1260 | ivi~dinanzi ai loro occhi è un campo ubertoso nel 637 IV-1261 | cisposità di occhi incurabile ed 638 IV-1285 | mettere le dita negli occhi~per ferire la pupilla 639 IV-1285 | ferire la pupilla degli occhi stessi di Dio.~Bisogna 640 IV-1298 | di essere nascosti agli~occhi del mondo e di essere 641 IV-1298 | Bisogna~castigare gli occhi senza apparire affettati; 642 IV-1322 | quale poi tengono gli occhi fissi i membri dell' 643 IV-1332 | sotto gli occhi nostri.~Ciò costituisce 644 IV-1334 | saper avere avanti gli occhi il quadro ben distinto~ 645 IV-1343 | Più vedono quattro occhi che~due».~ Può avvenire Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
646 V- 15 | quando sotto ai nostri occhi si strappa il Crocefisso 647 V- 25 | a queste forze, agli occhi del mondo così inette, 648 V- 42 | ammirabile sorpresa gli occhi~della moltitudine. A 649 V- 52 | desiderava chiudere gli occhi nella Piccola Casa, 650 V- 56 | gli sgorgavano~dagli occhi e la sua mano tremava 651 V- 56 | mi rispose, ma levò gli occhi al cielo come per 652 V- 83 | volge le mani e~gli occhi all’alto supplicando il 653 V- 140 | giorno~leveranno gli occhi e le braccia al cielo 654 V- 150 | trova ad agio~suo. Sono occhi che con diligenza ne 655 V- 154 | desiderava chiudere gli~occhi nella casa di religione 656 V- 193 | e lo guarda con due~occhi ammirabili per la divina 657 V- 225 | schiera dinanzi ai loro occhi. « E come — dicono — 658 V- 228 | di chi pone tosto gli occhi sopra~di voi per farsene 659 V- 235 | panche a seguirvi, con occhi velati di lagrime, nei 660 V- 235 | chi sa leggere~ne’ loro occhi? Chi s’accorge dei 661 V- 275 | un anno, chiudendo gli occhi nel sonno dei giusti, 662 V- 324 | vita,~preziosa agli occhi di Dio e degli uomini. 663 V- 390 | piglio al sonno e~gli occhi, tra la fantasmagoria 664 V- 390 | quale conversero tanti occhi e tanti opposti~ 665 V- 445 | se non si vedono cogli occhi e si toccano colle mani, 666 V- 466 | e vedrete cogli occhi vostri e toccherete con~ 667 V- 469 | che colpiscono gli occhi e lo spirito. è un 668 V- 473 | visto tutti noi cogli occhi~nostri balzare dal letto 669 V- 481 | ora, che chiusero gli occhi ricevendo l’assoluzione, 670 V- 518 | quale convergono gli occhi ammirati non pure degl’ 671 V- 524 | oggi, anche sotto gli occhi nostri vivono anime 672 V- 559 | Fate in modo che i loro occhi, prima di mirare le 673 V- 568 | vivere sempre sotto gli occhi di Dio, secondo la legge 674 V- 594 | fede splendette a’ suoi occhi, ed ammaliato da quella 675 V- 634 | a vedere coi propri occhi, senza occuparsi delle 676 V- 634 | Guanella chiuderà gli occhi, chi farà per lui? ». 677 V- 634 | Egli chiuderà gli occhi dando addio alla terra, 678 V- 685 | di una chiesa sotto gli occhi si può dire di Pio X, a 679 V- 699 | a noi di vedere cogli occhi nostri la Provvidenza 680 V- 709 | amor di Dio e i suoi occhi pigliavano baleni di 681 V- 727 | guai interni, apra gli occhi e riconosca nella mano 682 V- 732 | caduta sotto gli occhi del reverendissimo padre 683 V- 791 | Santo Padre ai nostri occhi, mentre tutti si 684 V- 806 | Mondo~apriranno gli occhi al sole dell’eterna 685 V- 834 | carcere », e chiuse gli occhi nel 1506. Seguirono il 686 V- 865 | trovino bene sotto gli occhi del Cuore~di Gesù Cristo. 687 V- 878 | buon signore sbarrò gli occhi meravigliato e mi pregò: « 688 V- 885 | Al purgatorio con gli occhi della fede e della 689 V- 898 | Quando apriremo gli occhi al terrore di tanti~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
690 V- 933 | continuo sotto~gli occhi. Chi ti confortava era 691 V- 946 | dovete tener fissi gli occhi: è che sta la vera Opere santa Teresa Vol.-Pag.
692 VI - 10 | e Teresa aprendo gli occhi sclamò: « Misera di me! 693 VI - 12 | distolgano perfin~gli occhi dall’umanità sacrosanta 694 VI - 30 | non appena apra gli occhi dal sonno al mattino, 695 VI - 40 | a patire: metti gli occhi in quello che io ho~ 696 VI - 56 | a~patire; ponessi gli occhi in quello che aveva 697 VI - 62 | il pregare. Volsi gli occhi al tabernacolo e pensai 698 VI - 62(239) Volsi gli occhi/. 699 VI - 85 | che vorrei non aver occhi per non vedere le 700 VI - 89 | devo badare con cent’occhi al come lo fo, ma poiché 701 VI - 96 | le orecchie e gli occhi del corpo per non vedere 702 VI - 100 | cantò: « Ti veggan gli occhi miei / o dolce Gesù mio; / 703 VI - 100 | mio; / ti veggan gli occhi miei, /e poi morir ?vogl’ 704 VI - 109 | Fissa poi gli occhi al Crocefisso e si offre Fiore di virtù Vol.-Pag.
705 VI- 143 | sorride sempre, ha gli occhi spesso rossi e innondati 706 VI- 157 | godea?no in fissar gli occhi in quel volto angelico e 707 VI- 160 | e chi lo ha ancor agli occhi. Suor Chiara l’aveva 708 VI- 160 | aveva abbondante negli occhi, più abbondan?te nel 709 VI- 169 | il cielo sopra i loro occhi, vedono nei misteri, 710 VI- 177 | a guarire da’ miei occhi. Il mal di stomaco 711 VI- 177 | Aveva un mal d’occhi, la granulosa, contratta 712 VI- 177 | sedere, aperti i suoi~occhi, il medico le riversò le 713 VI- 179 | pianto indebolivale gli occhi: gli occhi suoi erano 714 VI- 179 | gli occhi: gli occhi suoi erano sempre 715 VI- 180 | desolata; perfino gli occhi le si oscuravano e~ 716 VI- 182 | vo’ reprimere e ai miei occhi vo’ porre riparo ché non 717 VI- 184 | incontro agli occhi dello~Altissimo! Io non 718 VI- 184(134) | ributtante ai vostri occhi~santissimi! Inabissatemi, 719 VI- 184(134) | a› guarire de’ miei occhi. Il mal di stomaco da 720 VI- 187 | parenti ponno aprir gli~occhi: io cerco ‹di› viver a Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
721 VI - 207 | mi fanno ascendere agli occhi una nebbia 39 di fumo 722 VI - 210 | tien la testa alta, gli occhi bassi. Cura i sensi~del 723 VI - 228 | in tutto vedesse cogli occhi suoi propri. In far~ 724 VI - 250 | sfugge continuo agli occhi tuoi, che il giudizio di 725 VI - 254 | ad esso non~secondo gli occhi, quasi per piacere agli Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
726 VI- 293 | opera ai nostri occhi. Si chiude in un mistero;~ La settimana con Dio Vol.-Pag.
727 VI - 325 | faranno aprire gli occhi a molti. ./. Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
728 VI - 380 | meraviglie; volgeva gli occhi all’alto quasi per dire: « Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
729 VI - 399 | E qui i suoi occhi si facevano lagrimosi e 730 VI - 400 | sentivasi innondare gli occhi di lagrime e rispondeva: « 731 VI - 408 | in viso, umido negli occhi, nella voce sospiroso e 732 VI - 411 | Allora volgendo gli occhi intorno replicava: « 733 VI - 427 | Non potete alzar gli occhi? ». « No... ». « Avete 734 VI - 427 | No... ». « Avete gli occhi neri, che avete? Sono i 735 VI - 430 | la figlia. Spalancò occhi al cielo e li chiuse. « 736 VI - 434 | pericoli, aprire gli occhi, farsi pagare... ». Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
737 VI - 450 | adoratore con gli occhi fissi al tabernacolo, e~ 738 VI - 452 | alla sua volta negli occhi e nel volto del 739 VI - 466 | di granulosa agli occhi che la pungevano giorno 740 VI - 472 | guardavano con 100 due occhi di compiacenza... si 741 VI - 473 | suo labbro, da’ suoi occhi, dal volto, da tutto 742 VI - 478 | sono meno grandi agli occhi del mondo, ma lo sono 743 VI - 478 | lo sono tanto più agli occhi di Dio. Con sentimento 744 VI - 486 | da potersi vedere con occhi e quasi~palpare con le 745 VI - 487 | ha mandato~dagli occhi delle sue effigie 746 VI - 488 | i suoi candidi occhi ripeteva: « È passata la 747 VI - 496 | e peccatrice dagli occhi di Dio santissimo?.... », 748 VI - 500 | Suor Chiara posava gli occhi al volto dei~visitanti 749 VI - 501 | più veduta cogli occhi del corpo, cominciarono 750 VI - 504 | si tacque, aveva gli occhi rossi di lagrime e Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
751 VI - 515 | e rimaneva cogli occhi fissi all’altare una 752 VI - 519 | broncio mai. Agli occhi volgari so che la Serva 753 VI - 535 | fuoco che illumina gli occhi e riscalda i passi della~ 754 VI - 563 | sono la pupilla degli occhi di Dio. Ai~fratelli ed 755 VI - 577 | ed io le chiusi gli occhi. La Serva di Dio spirò 756 VI - 578 | pure immobile e cogli~occhi in istato di persona Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
757 VI - 653 | o congiuntivite agli occhi, della quale infermità 758 VI - 659 | espressioni, e dagli occhi e da tutto il~viso, di ? 759 VI - 661 | chiuse~santamente gli occhi. A richiesta del giudice 760 VI - 661 | Dio si presentava agli occhi di tutti, specialmente 761 VI - 662 | poiché la avevano sott’occhi, non tardavano a 762 VI - 665 | avesse vedute con gli occhi suoi o toccate con le 763 VI - 665 | ed incontratasi con gli occhi~in un Crocifisso: « 764 VI - 677 | su un fianco, i~suoi occhi erano sempre fissi o al 765 VI - 679 | minima ed indegna agli occhi di Dio, si doleva 766 VI - 686 | della casa, posando gli occhi sopra di~suor Chiara, 767 VI - 688 | custodia degli ./. occhi, io stesso, per quante 768 VI - 688 | me e con altri i suoi occhi erano sempre modesti, Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
769 VI - 710 | viso, la pietà degli occhi e lo stendere delle 770 VI - 710 | vedesse~tuttora 8 cogli occhi propri. Il giovinetto 771 VI - 778 | come la pupilla degli occhi propri? È una 772 VI - 798 | chiamerebbe‹ro› gli occhi pietosi del Padre 773 VI - 805 | e apparisca agli~occhi dell’intelletto ed agli 774 VI - 806 | un meschinello che agli occhi del mondo è privo di Corso sante missioni Vol.-Pag.
775 VI - 824 | fronte. Con quei due occhi che~avete in fronte date 776 VI - 831 | al cielo. Quei due occhi che ‹ti› fissò nel viso 777 VI - 834 | la talpa nemmeno ha occhi per guardare. Così 778 VI - 839 | or ch’io apro gli occhi e vedo voi, non mi par 779 VI - 841 | quale pecca sotto gli occhi~del padre e che pro? 780 VI - 844 | pruno~fitto negli occhi di tutti. Infelicissimo 781 VI - 847 | ambedue le luci ?degli occhi? Ma se commettete ancora 782 VI - 847 | ma la cecità degli occhi appena è possibile di 783 VI - 855 | della Pentapoli. Gli occhi dello scandaloso~sono a 784 VI - 856 | più davvicino gli occhi d’oro d’un uccellaccio, 785 VI - 867 | facciano penitenza gli occhi, le orecchie, la lingua 786 VI - 869 | come la pupilla degli occhi proprii.~Quando Caino, 787 VI - 869 | pallore di morte, gli occhi erano spenti, il livido 788 VI - 870 | vi spunterebbero agli occhi. Ma se considerate con 789 VI - 872 | terra, e chiudere gli occhi per non vedere mai più 790 VI - 880 | le unghie negli~occhi se li vorrebbero 791 VI - 884 | inferno è dinanzi agli occhi nostri e noi troppo 792 VI - 885 | in un momento perda gli occhi, la lingua, l’udito, il 793 VI - 887 | hanno veduto coi loro occhi Iddio a gettare nel 794 VI - 893 | poco tempo e sotto gli occhi suoi caddero~cadaveri 795 VI - 894 | fitta dinanzi agli occhi, che a stento lascia~ 796 VI - 898 | lo guarda con due occhi di gran compiacenza. Se~ 797 VI - 900 | le lagrime degli occhi,~allora Iddio comincia a 798 VI - 914 | Appena rivolge gli occhi sul figliuoletto, si 799 VI - 919 | vide con i proprii occhi le opere di Gesù Cristo 800 VI - 919 | per loro e volgeva gli occhi al cielo, quando vide 801 VI - 919 | si spalancarono agli occhi suoi e osservò lassù 802 VI - 919 | il bel paradiso agli occhi del corpo, ve lo 803 VI - 919 | certamente cogli occhi della fede. Vi farà 804 VI - 921 | Gesù asciuga dagli occhi dei suoi figli ogni 805 VI - 924 | Tenne poi sempre gli~occhi rivolti all’Altissimo, 806 VI - 938 | Gesù Cristo solleva gli occhi della fede sino a 807 VI - 939 | sangue, volgeva gli occhi ondeggianti al cielo 808 VI - 946 | mente, cuore, occhi, lingua, persona, etc. 2. L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
809 VI-1000 | di mani: alzai gli occhi e vidi in alto, dove c’ 810 VI-1000 | i dolci, rialzai gli~occhi e il poveretto era
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma